View Full Version : La prima Jeep elettrica, una settimana al volante di Jeep Avenger
Redazione di Hardware Upg
23-11-2023, 14:02
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/6672/la-prima-jeep-elettrica-una-settimana-al-volante-di-jeep-avenger_index.html
Abbiamo guidato per diversi giorni la Jeep Avenger nella versione 100% elettrica. Un primo passo anche per il marchio americano, sfruttando una piattaforma molto conosciuta ma con qualche limite
Click sul link per visualizzare l'articolo.
In ottica offroad una TA monomotore??? Fra l'altro senza neanche specificare che tipo di differenziale monta... :asd:
Tralasciando l'autonomia, tralasciando i materiali, tralasciando il prezzo, tralasciando...
...bella macchina! :D
Tralasciamo anche la maglietta del tipo và!!!
gd350turbo
23-11-2023, 14:52
In ottica offroad una TA monomotore??? Fra l'altro senza neanche specificare che tipo di differenziale monta... :asd:
va bè ma questi sono fuoristrada fatti per andare a prendere l'aperitivo in centro, al massimo ci puoi fare una stradina sterrata in pianura senza troppe buche !
Infatti il massimo che puo' affrontare sono i sanpietrini in centro...
SUV elettrico per spostamenti di tutti i giorni.
Porta i bambini a scuola, vai in ufficio, dall'estetista a fare la spesa, ecc.
Potrebbe andare se non fosse che come sempre costa tanto quanto una Tesla che è più potente, con più autonomia, che consuma meno e più accessoriata.
esteticamente molto bella però
sia dentro che fuori
peccato i limiti dell'attuale generazione elettrica
Haran Banjo
23-11-2023, 16:45
Sembra una Jeep ma ha sola trazione anteriore, ha pure il bagagliaio piccolo
In pratica una citycar
ciciolo1974
23-11-2023, 16:59
Sembra una Jeep ma ha sola trazione anteriore, ha pure il bagagliaio piccolo
In pratica una citycar
una panda riscalata al 120%
Non mi dispiacerebbe, ma a prezzi piu contenuti.
Marko#88
23-11-2023, 18:54
Ne vedo in giro (a benzina)... è una di quelle macchine che in foto dici "beh carina!" poi dal vivo ti rendi conto di quanto sia un giocattolino.
Però piace, termiche ne vendono/venderanno -relativamente- tante. La tipica auto da questi anni secondo me: tante promesse, poca sostanza, alta perché giammai una macchina bassa, esteticamente accattivante e con la giusta dotazione di schermi, led, cagatine varie. :D
una panda riscalata al 120%
il prezzo è 200% però :fagiano:
(e parlo di quella a benzina)
Esteticamente e come gestione degli spazi (408 cm!) hanno fatto centro secondo me. Peccato per il prezzo che, se si guarda la concorrenza (Volvo EX30 la più vicina), sarebbe giusto scendesse di almeno 5K €.
una panda riscalata al 120%
Praticamente una edicola con il cofano e le ruote
rebeyeah
24-11-2023, 20:47
voglio tornare ai primi anni 2000!
ilariovs
26-11-2023, 06:39
Sia Avenger che 600 sono carine.
Però costano troppo. Senza paragonarle alla solita Model 3, anche MG4 in rapporto price-perf offre ben di più.
Con 36800€ porti a casa la Luxury 64KWh/204CV/430Km WLTP, full opt. Peccato che MG abbia esteso lo sconto a 3000€ (selezionabile dal sito, non parlo di concessionaria) quindi 33800€.
La Avenger per avere una dotazione paragonabile alla MG4 Luxury devi prendere almeno la "altitude" che però non ha camera 360 ne sedili e sterzo riscaldati (37300€).
Li ha la "summit" a 38.800€... 54KWh/156CV e ricarica da 100KW Vs i 135KW della MG4.
Mi spiace. Io pre.derei MG4 di certo.
paolo cavallo
26-11-2023, 14:07
MA questo elettrico ........ che per ricavare energia bruciamo petrolio e carbone...quindi prendiamo un auto elettrica per inquinare meno, ma l'energia che ci danno per farla camminare viene prodotta per lo piu con un incremento di uso di carbone e petrolio.... quindialla fine non c'è nessun vantaggio per l'ambiente
paolo cavallo
26-11-2023, 14:09
l'unica vera soluzione per l'ambiente sarebbe il ritorno al cavallo
ilariovs
26-11-2023, 15:20
MA questo elettrico ........ che per ricavare energia bruciamo petrolio e carbone...quindi prendiamo un auto elettrica per inquinare meno, ma l'energia che ci danno per farla camminare viene prodotta per lo piu con un incremento di uso di carbone e petrolio.... quindialla fine non c'è nessun vantaggio per l'ambiente
E quale fonte di dati dice che la corrente la facciamo con un incremento di carbone e petrolio?
I dati TERNA (fonte affidabile direi) dicono che ad Ottobre (non a Giugno/Luglio col FV a palla) -17% di termoe elettrico con un -74% carbone e rinnovabili al 35%...
E noi stiamo i dietro la Germania nei primi 6 mesi 52% rinnovabili.
Il Portogallo RECORD a Ottobre 159 ore (6gg circa) 100% rinnovabili con una quota totale vicina al 60%...
Quindi di che parliamo? Dei ritardi italiani? Parliamone ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Seconda cosa anche noi usiamo in massima parte metano per produrre corrente molto meglio di benzina e gasolio. Le migliori turbogas arrivano al 60% di rendimento.
Un sogno per qualunque motore termico benzina/diesel.
Quindi anche a corrente fatta da metano sarebbe meglio delle brum brum.
Tasslehoff
26-11-2023, 18:44
E quale fonte di dati dice che la corrente la facciamo con un incremento di carbone e petrolio?
I dati TERNA (fonte affidabile direi) dicono che ad Ottobre (non a Giugno/Luglio col FV a palla) -17% di termoe elettrico con un -74% carbone e rinnovabili al 35%...
E noi stiamo i dietro la Germania nei primi 6 mesi 52% rinnovabili.
Il Portogallo RECORD a Ottobre 159 ore (6gg circa) 100% rinnovabili con una quota totale vicina al 60%...
Quindi di che parliamo? Dei ritardi italiani? Parliamone ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Seconda cosa anche noi usiamo in massima parte metano per produrre corrente molto meglio di benzina e gasolio. Le migliori turbogas arrivano al 60% di rendimento.
Un sogno per qualunque motore termico benzina/diesel.
Quindi anche a corrente fatta da metano sarebbe meglio delle brum brum.Non prenderei la Germania come esempio da seguire, visto che con la loro politica scellerata e populista pro-rinnovabili stanno sbriciolando ogni record in merito a produzione di CO2, nonostante sia tra i paesi che ha più investito sulle rinnovabili.
Dati delle ultime 24h
https://thumbs4.imagebam.com/05/55/21/MEQF3Q9_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEQF3Q9)
I dati degli ultimi 12 mesi parlano di qualcosa come il 416 gCO₂/kWh, a dir poco imbarazzante se confrontato con i 29 gCO₂/kWh prodotti dalla Francia sempre negli ultimi 12 mesi.
Tornando all'auto oggetto dell'articolo, con che coraggio osate definire segmento B un'auto che costa più di 30k €?
La Citroen C3 1.2cc che ho comprato nel 2019 a 11,5k € è una segmento B, la Polo di mio fratello comprata a 13k € nel 2018 è una segmento B, definire questa "camionetta" di lusso segmento B è un'offesa all'intelligenza dei lettori...
Ma vi rendete conto che si tratta del segmento delle utilitarie e la stragrande maggioranza della gente la fuori 30k € non li ha mai spesi in auto in tutta la sua vita?
Qui siamo alla follia totale... :doh:
ilariovs
27-11-2023, 05:55
Non prenderei la Germania come esempio da seguire, visto che con la loro politica scellerata e populista pro-rinnovabili stanno sbriciolando ogni record in merito a produzione di CO2, nonostante sia tra i paesi che ha più investito sulle rinnovabili.
Dati delle ultime 24h
https://thumbs4.imagebam.com/05/55/21/MEQF3Q9_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEQF3Q9)
I dati degli ultimi 12 mesi parlano di qualcosa come il 416 gCO₂/kWh, a dir poco imbarazzante se confrontato con i 29 gCO₂/kWh prodotti dalla Francia sempre negli ultimi 12 mesi.
Tornando all'auto oggetto dell'articolo, con che coraggio osate definire segmento B un'auto che costa più di 30k €?
La Citroen C3 1.2cc che ho comprato nel 2019 a 11,5k € è una segmento B, la Polo di mio fratello comprata a 13k € nel 2018 è una segmento B, definire questa "camionetta" di lusso segmento B è un'offesa all'intelligenza dei lettori...
Ma vi rendete conto che si tratta del segmento delle utilitarie e la stragrande maggioranza della gente la fuori 30k € non li ha mai spesi in auto in tutta la sua vita?
Qui siamo alla follia totale... :doh:
La Germania ha investito tantissimo in rinnovabili PER SUA FORTUNA. Se quello che è successo alla Germania fosse successo all'Italia, ossia il sabotaggio di DUE gasdotti, NON so se in che condizioni saremmo oggi col 45% di elettricità generata da metano. Più di qualcuno restava al buio.
Detto ciò loro ci stanno lavorando, come ci stanno lavorando tutti gli altra Francia inclusa. Ed il Portogallo con una settimana di rinnovabilib100% continuativa mi sembra una bel risultato.
Seconda risposta. Da piccoli, a scuola, quando si facevano i temi capitava mettessero 2, con la penna rossa, e la scritta "sei andato fuori tema".
Ecco questo messaggio è un esempio, perché il segmento di una macchina NON si misura dal prezzo, e langenerazione di CO2 NON si misura dal prezzo.
Terzo perchè OGGI Nov 2023 una Polo parte da 23100EU ed una C3 da 18200EU... inoltre la benzina è ad 1,81EU per cui coi 1.0/1.2 benzina dei modelli base anche a farci 5,5LX100 Km sono 9,9EUX100 Km...
La mia prox auto sarà elettrica perchè alla mia wallbox spe.dere MENO di 1/3 per 100Km. Se ci aggiungo che con gli incentivi una MG4 confort la porto a casa con 26800EU. Perchè dovrei comprare una Polo base? Per il gusto di spendere 10€X100 Km. Lascio questo piacere ad altri. E non ho parlato di prestazioni... 0-100 in 7,6s la MG4.
Senza contare che nel 2024 arriveranno R5, eC3, Panda nuova, tutta roba SOTTO I 25KEU o intorno ai 25KEU ossia a 20KEU incentivata (18900EU la eC3).
E secondo TE io fra una eC3 a 18900EU con adas, 113CV, 0-100 in 11s, e 3EUX100 Km e a 18200EU il benzina da 9,9EUX100 Km mi prendo il benzina
Ahahahahahahahaha ma cierto è ci pago pure 150EU/anno si bollo. Non vedo l'ora che mi arrivino i bollettini.
gd350turbo
27-11-2023, 07:31
La mia prox auto sarà elettrica perchè alla mia wallbox spe.dere MENO di 1/3 per 100Km. Se ci aggiungo che con gli incentivi una MG4 confort la porto a casa con 26800EU. Perchè dovrei comprare una Polo base? Per il gusto di spendere 10€X100 Km. Lascio questo piacere ad altri. E non ho parlato di prestazioni... 0-100 in 7,6s la MG4.
Ah sisi stimati !
Il mio diesel del 2006, fa 0-100 in 8 secondi, 225 kmh, 1000 km di autonomia con 3 minuti di "ricarica" !
Ale55andr0
27-11-2023, 09:17
trazione anteriore, 150cv e 150 orari (:rotfl:), su un suv da 30k tutto escluso. Ma questa IMMONDIZIA chi l'ha concepita :rotfl:
Se fai il monomotore la fai POSTERIORE, qualsia altra scelta è cretina, punto.
Marko#88
27-11-2023, 10:59
MA questo elettrico ........ che per ricavare energia bruciamo petrolio e carbone...quindi prendiamo un auto elettrica per inquinare meno, ma l'energia che ci danno per farla camminare viene prodotta per lo piu con un incremento di uso di carbone e petrolio.... quindialla fine non c'è nessun vantaggio per l'ambiente
Non che io sia a favore del passaggio quasi forzato all'elettrico ma per scrivere post come il tuo bisogna proprio battere i tasti senza accendere il cervello...
Non prenderei la Germania come esempio da seguire, visto che con la loro politica scellerata e populista pro-rinnovabili stanno sbriciolando ogni record in merito a produzione di CO2, nonostante sia tra i paesi che ha più investito sulle rinnovabili.
Dati delle ultime 24h
https://thumbs4.imagebam.com/05/55/21/MEQF3Q9_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEQF3Q9)
I dati degli ultimi 12 mesi parlano di qualcosa come il 416 gCO₂/kWh, a dir poco imbarazzante se confrontato con i 29 gCO₂/kWh prodotti dalla Francia sempre negli ultimi 12 mesi.
Tornando all'auto oggetto dell'articolo, con che coraggio osate definire segmento B un'auto che costa più di 30k €?
La Citroen C3 1.2cc che ho comprato nel 2019 a 11,5k € è una segmento B, la Polo di mio fratello comprata a 13k € nel 2018 è una segmento B, definire questa "camionetta" di lusso segmento B è un'offesa all'intelligenza dei lettori...
Ma vi rendete conto che si tratta del segmento delle utilitarie e la stragrande maggioranza della gente la fuori 30k € non li ha mai spesi in auto in tutta la sua vita?
Qui siamo alla follia totale... :doh:
Scusate,
Dove posso trovare questi dati?
Nel caso di utilizzo per lunghi itinerari offroad, basta portarsi dietro un buon generatore di corrente, con pochi litri di gasolio ti passa l'ansia da ricarica :asd:
esteticamente molto bella però
sia dentro che fuori
peccato i limiti dell'attuale generazione elettrica
L'elettrico attuale è un fallimento conclamato a livello tecnologico ed ecologico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.