PDA

View Full Version : Riparare/recuperare dati di un hd esterno con testdisk


fly1971
19-11-2023, 22:34
Salve a tutti
mi ritrovo con un hdd esterno che all'improvviso non riesco a leggere , lo collego al pc un W7 e un W10 mi vede l'unità ma non riesco a leggere il contenuto, mi esce il messaggio che devo formattarlo. Propvato con un programma Partition Magic non mi fa correggere con il comando chkdisk ma solo l'opzione lettura dei blocchi dell 'hd. sembra come se il file system sia danneggiato.
Ho letto del programma testdisk , installato e avviato ho selezionato l'hd queste sono le schermate ai passaggi successivi

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/V/screen_test2.JPG

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/V/screen_test3.JPG

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/V/screen_test4.JPG

qui mi dice che ci sono 4 partizione e dei conflitti tra di loro , e qui mi sono bloccato e non so come procedere nel riuscire a recuperare qualcosa, mi potete dare dei consigli? o qualche dritta, ho provato a cercare delle guide esaustive ma niente.
A questa schermata ho selezionato la 1° partizione dato il comando "Quick Search" mi ha fatto il test di tuttii cilindri e il risultato e stato questo

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/V/screen_test_1.JPG

e qui mi sono fermato.
Vi ringrazione

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2023, 07:20
Per prima cosa scarica ed usa CristalDiskInfo o HD Sentinel Pro portable ed usali per vedere i dati SMART del disco in questione, ti diranno anche una loro valutazione sulla salute del disco.

Se hai dubbi e perplessità posta qui un schermata dei due programmi opportunamente predisposta per contenere tutte le righe dei dati SMART. Così ci diamo un occhiata.

Per il momento astieniti da tentare recuperi di dati perché se il disco è in cattivissime condizioni, cioè con settori rovinati in abbondanza, potrebbero rendere lo stesso inservibile. Meno lo accendi e meno cerchi di farlo funzionare meglio è in altre parole, al momento.

fly1971
20-11-2023, 21:43
Ho interrogato l' hd con il programma Cristaldisk

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/V/cristaldisk_J.JPG

sembra che il suo stato sia buono, ora cosa faccio ?

fly1971
20-11-2023, 21:56
Approfitto nel controllo degli hd ne ho uno in giallo
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/V/cristaldisk_C_1.JPG
cosa posso fare per riparlo o è a rischio questo hd ?

Una domanda, ma nel forum c'è una funzione upload per le immagini per poi inserire l'indirizzo nei commenti , sto usando l'upload di un altro forum :-)

piwi
21-11-2023, 07:14
Questo ulteriore disco è a rischio. Potrebbe abbandonarti all'improvviso come durare altri anni; ma non è il caso di utilizzarlo dati di cui non si abbia copia e/o abbiano importanza.

Le immagini possono essere inserite nel forum ma le dimensioni consentite sono molto limitate. Conviene usare servizi esterni.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2023, 15:25
Ho interrogato l' hd con il programma Cristaldisk

sembra che il suo stato sia buono, ora cosa faccio ?

OK, ci siamo tolti questo pensiero. Cosa fare ora? Adoperare un buon programma di recupero dati sperando che riesca farcela.

Io solitamente adopero quelli che ritengo ottimi programmi, cioè R-Studio e GetDataBack. Sono a pagamento, non ne conosco di gratuiti che sanno essere al loro livello, consentono di scaricare una versione trial che permette di vedere cosa dicono di saper fare e poi eventualmente acquistare la licenza per attivare il recupero vero e proprio.

https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm

marchigiano
21-11-2023, 20:16
Approfitto nel controllo degli hd ne ho uno in giallo
http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/V/cristaldisk_C_1.JPG
cosa posso fare per riparlo o è a rischio questo hd ?

nessuno ci pensa mai, ma quel disco ha fatto 7 miliardi di giri :D

piwi
21-11-2023, 22:08
Che vuoi che siano ... A lavoro (normali PC desktop, dischi Seagate Barracuda) c'è roba con oltre 70000 ore sul groppone :)

fly1971
22-11-2023, 16:14
OK, ci siamo tolti questo pensiero. Cosa fare ora? Adoperare un buon programma di recupero dati sperando che riesca farcela.

Io solitamente adopero quelli che ritengo ottimi programmi, cioè R-Studio e GetDataBack. Sono a pagamento, non ne conosco di gratuiti che sanno essere al loro livello, consentono di scaricare una versione trial che permette di vedere cosa dicono di saper fare e poi eventualmente acquistare la licenza per attivare il recupero vero e proprio.

https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm

Quindi con Testdisk o Photorec incluso nel pacchetto di testdisk non riesco a recuperare almeno i dati ?
il problema di questi programmi a pagamento anche se ci sono le versione trial , ma sono limitati e non ti fanno giusto l'analisi delle memorie ma poi se vuoi recuperare devi acquistare il pacchetto intero, gia provato con Recuva ed un altro simile .
Speravo che con testdisk riuscivo a ripararlo o almeno a recuperare i dati.
ho letto che un buon programma per riparazione delle memorie

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2023, 16:47
Quindi con Testdisk o Photorec incluso nel pacchetto di testdisk non riesco a recuperare almeno i dati ?


Questo solo tu puoi saperlo ed accertarlo, il computer è lì da te :)

Sono programmi di recupero partizioni o dati, come tutti hanno la possibilità di riuscire o no, dipende dal tipo di "danni" sul disco. Se non riescono si deve ricorrere ad alternative, miracoli non ne fanno.

HDDaMa
22-11-2023, 18:22
Questo solo tu puoi saperlo ed accertarlo, il computer è lì da te :)

Sono programmi di recupero partizioni o dati, come tutti hanno la possibilità di riuscire o no, dipende dal tipo di "danni" sul disco. Se non riescono si deve ricorrere ad alternative, miracoli non ne fanno.

Il problema è che TestDisk può fare molti danni se si utilizzano le sue funzioni non appropriate al problema logico riscontrato.
Se poi il problema è a livello fisico, non è per niente adatto.

E' necessario effettuare una corretta diagnosi prima di tutto, e comunque non è il sw che consiglierei per effettuare un recupero dati perchè una volta applicate le modifiche tramite TestDisk, queste saranno irreversibili.
Il recupero dati corretto è quello tramite l'utilizzo di tool che effettuano un'analisi in sola lettura del disco e che poi permettano la ricostruzione virtuale dei dati contenuti, così da poterli salvare su un secondo disco.

A tal proposito, la risposta più corretta gliela avevi già proposta ieri... ammesso che non ci siano dei seri problemi fisici sul disco.
Altrimenti gli strumenti da utilizzare sarebbero altri, a livello professionale.

fly1971
22-11-2023, 22:32
Scusate ma come faccio a capire se ho un danno fisico all'unità, ho fatto il test con testdisk e cristal disk , se ci fosse un danno fisico come si sarebeb uscito come risultato, ho controllato l'unità con con Partition Magic e mi ha analizzato la superficie e tutti i blocchi me li segnava verdi che non c'erano errori di lettura, posso dedurre che l hd sia integro a livello fisico o servono altri test più accurati e che con che prgrammi farli?
è vero che i programmi di recupero elencati non sono cosi costosi e possono essere utili in futuro, ma se superflui e posso correggerlo con testdisk , non mi dispiacerebbe farlo.

HDDaMa
23-11-2023, 09:15
In realtà questi test non permettono di capire se il disco è fisicamente a posto al 100%, ci sarebbero altri test più approfonditi da fare con altri tool (tipo Victoria) ma porterebbero via tanto tempo e potrebbero mettere a rischio i tuoi dati.

Mi rendo conto che non sia una cosa semplice, però dai test che hai fatto si può dedurre che molto probabilmente dal punto di vista fisico è integro.
Il danno è a livello logico, ma rimane il fatto che Testdisk quasi certamente non potrà aiutarti.

Prova a vedere con UFS Explorer demo (https://www.ufsexplorer.com/) se ti viene mostrata la struttura cartelle.

DeeezNuuutz
21-03-2024, 17:05
Io ho un problema simile ma con l'aggiunta del file system ext3 e linux-raid come in foto (https://ibb.co/3hvL0Xm).
Il disco inizialmente non era letto, poi tramite Testdisk sono riuscito a vedere il volume (vedi foto (https://ibb.co/3hvL0Xm)), solo che tra le cartelle di root che vedo non capisco come riesco ad accedere ai dati.
Riuscite a darmi una mano?