View Full Version : MacBook Pro 16'' M3 Max: velocità, potenza e autonomia ai massimi anche nel gaming
Redazione di Hardware Upg
16-11-2023, 16:24
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/apple/6675/macbook-pro-16-m3-max-velocita-potenza-e-autonomia-ai-massimi-anche-nel-gaming_index.html
Tre nuovi processori tutti realizzati a 3nm per la prima volta. Spiegare a parole quello che ha realizzato Apple con i nuovi M3, M3 Pro e M3 Max in questo fine anno non è facile. Per questo abbiamo messo sotto stress un MacBook Pro 16’’ con configurazione esagerata che ci ha permesso però di capire davvero cosa ha in mente Apple per il futuro.*
Click sul link per visualizzare l'articolo.
carloUba
16-11-2023, 16:28
Markettata clamorosa ma amen, oramai è prassi.
TorettoMilano
16-11-2023, 16:29
Markettata clamorosa ma amen, oramai è prassi.
in meno di 4 minuti dall'uscita dell'articolo sei arrivato a tale conclusione, qualcuno potrebbe pensare ci siano utenti prevenuti sul forum :D
Per me puo andare anche come una 4090 mobile nei giochi (dubito) ma se mi costa 6-9000 euro a notebook , cavolo siamo qui a dire che nvdia ci massacra nel gaming ma se entra Apple qui e' un genocidio
Purtroppo questa macchina andrebbe testata per il suo vero utilizzo, ad esempio in color correction con vari stream a 4K e 8K 4:4:4 e confrontata con soluzioni di pari livello (HP, Dell) con software professionali, e magari perchè no, con la presa di alimentazione staccata, rispetto alle workstation x86 con nvidia quadro. In questo caso di utilizzo, si apprezzerebbe realmente la capacità di avere una macchina in grado di avere un workflow superiore al precedente mac pro desktop, con una frazione dei consumi e di calore, e con sufficiente autonomia mentre si è in viaggio.
Purtroppo questa macchina andrebbe testata per il suo vero utilizzo, ad esempio in color correction con vari stream a 4K e 8K 4:4:4 e confrontata con soluzioni di pari livello (HP, Dell) con software professionali, e magari perchè no, con la presa di alimentazione staccata, rispetto alle workstation x86 con nvidia quadro. In questo caso di utilizzo, si apprezzerebbe realmente la capacità di avere una macchina in grado di avere un workflow superiore al precedente mac pro desktop, con una frazione dei consumi e di calore, e con sufficiente autonomia mentre si è in viaggio.
Ecco. Lo stavo per dire io..
Tutto bello, per carità.. è chiaro che le prestazioni ci sono.. ma i test sono solo mac VS mac precedenti.
Anche tenendo un occhio al costo finale vorrei pure capire a cosa corrispondono queste prestazioni rispetto ad una WS di equivalente fascia di prezzo basata su X86.
unnilennium
16-11-2023, 19:00
teoricamente sul software nativo apple non fa una piega, siano giochi che app professionali, la qualità costruttiva non si discute, ma il problema fondamentale è il prezzo... l'ecositema apple è ristretto, rispetto al mare magnum di windows, certo se il proprio uso ci rientra resta solo il problema prezzo, che non è da poco, anche perchè su quelle cifre le macchine che si possono acquistare hanno comunque prestazioni mostruose...
niente da dire, stanno lavorando bene, e vogliono guadagnarci, come al solito.
Marko#88
16-11-2023, 19:32
Un po' fine a sé stesso il confronto con gli altri Apple Silicon. O meglio, utile per avere un raffronto prestazionale a quelli certo, ma sarebbe stato carino anche un confronto con qualche macchina simile.
Da parte mia posso confrontare un M1 base (su macbook Pro 13") con un i5 1335U e l'i5 (su Galaxy Book) e il confronto non esiste, l'i5 ne esce malissimo.
bonzoxxx
16-11-2023, 20:25
Un po' fine a sé stesso il confronto con gli altri Apple Silicon. O meglio, utile per avere un raffronto prestazionale a quelli certo, ma sarebbe stato carino anche un confronto con qualche macchina simile.
Da parte mia posso confrontare un M1 base (su macbook Pro 13") con un i5 1335U e l'i5 (su Galaxy Book) e il confronto non esiste, l'i5 ne esce malissimo.
Se si guarda l'MT puro l'i5 1335U è un pelo più potente dell'M1, la differenza vera la fa il software e la memoria unificata che ha una banda molto maggiore rispetto a quella dell'I5.
Cmq concordo, Apple ha fatto davvero un ottimo lavoro, peccato il prezzo ma se quello non è un problema, è sicuramente un'ottima macchina.
Ora mi è capitato sotto mano un macbook pro 5.3 del 2009, gli ho messo un SSD e c'ho installato Big Sur e, seppur con 4GB di ram, devo dire che gira abbastanza bene. Non sono un fan della Apple ma devo riconoscere che molti prodotti sono fatti davvero bene anche se non condivido assolutamente alcune scelte.
Evilquantico
16-11-2023, 20:39
Ci gira Alan Wake 2 in 4k ? E Starfield ? Hihihi Mac e Gaming nella stessa frase che ridere .
Mi accodo agli altri che hanno criticato il prezzo.
Il M3 14" base con 18gb di ram 2300 euro. Praticamente stiamo parlando dell'entry level, i modelli con 8GB di ram non li prendo nemmeno in considerazione perché sono ridicoli e servono solo a spingere l'utente verso il modello superiore.
Il M3 16" pro con 18gb di ram 3100 euro. Era quello che stavo puntando ma contando che volevo anche il disco da 1TB vado a spendere oltre 3300 euro.
Follia pura, e lo dico da possessore di un Air M1 e un Mac Book Pro 16" intel del 2019.
L'anno prossimo valuterò un M2 usato o il ritorno a linux.
Mi accodo agli altri che hanno criticato il prezzo.
Il M3 14" base con 18gb di ram 2300 euro. Praticamente stiamo parlando dell'entry level, i modelli con 8GB di ram non li prendo nemmeno in considerazione perché sono ridicoli e servono solo a spingere l'utente verso il modello superiore.
Il M3 16" pro con 18gb di ram 3100 euro. Era quello che stavo puntando ma contando che volevo anche il disco da 1TB vado a spendere oltre 3300 euro.
Follia pura, e lo dico da possessore di un Air M1 e un Mac Book Pro 16" intel del 2019.
L'anno prossimo valuterò un M2 usato o il ritorno a linux.
Va beh.. parli dei prezzi demenziali di Apple come fosse la prima volta che vedi uno dei loro prodotti.
Qualsiasi cosa con una mela sopra viene da sempre venduta a prezzi da rapina.. è cosa talmente assodata che ormai nessuno solleva neanche la questione.
Che vuoi che ti dica, se sta bene a chi li compra tutti contenti (soprattutto Apple)
Con 8.629 euri ci compravi un' utilitaria km.0 fino a pochi anni fa...no comment. E' una spesa insostenibile.
ElonMusk
17-11-2023, 06:38
•Chip Apple M3 Max con CPU 16-core, GPU 40-core, Neural Engine 16-core
• 128GB di memoria unificata
• Unità SSD da 8TB
Praticamente una workstation professionale ma dentro un notebook da 16”
Da paura, impensabile fino a qualche anno fa una potenza del genere in un qualcosa grande come un quaderno.
Ovviamente anche il prezzo è eccezionale 8600€ 😁
Molto bene che Apple abbia abbandonato del tutto la vecchia architettura X 86 e soprattutto abbia mollato Intel.
Con questi Apple Silicon sono riusciti a fare una vera e propria rivoluzione non solo tra i loro prodotti ma per tutto il mondo informatico, vedo che già altri stanno seguendo il loro esempio: ad esempio Microsoft sta già progettando dei propri processori ARM.
Marko#88
17-11-2023, 08:42
Se si guarda l'MT puro l'i5 1335U è un pelo più potente dell'M1, la differenza vera la fa il software e la memoria unificata che ha una banda molto maggiore rispetto a quella dell'I5.
Cmq concordo, Apple ha fatto davvero un ottimo lavoro, peccato il prezzo ma se quello non è un problema, è sicuramente un'ottima macchina.
Ora mi è capitato sotto mano un macbook pro 5.3 del 2009, gli ho messo un SSD e c'ho installato Big Sur e, seppur con 4GB di ram, devo dire che gira abbastanza bene. Non sono un fan della Apple ma devo riconoscere che molti prodotti sono fatti davvero bene anche se non condivido assolutamente alcune scelte.
Cinebench 24 su M1 mi fa 108/503, 1335U 76/456. Il tutto con consumi direi simili ma M1 è di due anni e mezzo fa. :)
Mi accodo agli altri che hanno criticato il prezzo.
Il M3 14" base con 18gb di ram 2300 euro. Praticamente stiamo parlando dell'entry level, i modelli con 8GB di ram non li prendo nemmeno in considerazione perché sono ridicoli e servono solo a spingere l'utente verso il modello superiore.
Il M3 16" pro con 18gb di ram 3100 euro. Era quello che stavo puntando ma contando che volevo anche il disco da 1TB vado a spendere oltre 3300 euro.
Follia pura, e lo dico da possessore di un Air M1 e un Mac Book Pro 16" intel del 2019.
L'anno prossimo valuterò un M2 usato o il ritorno a linux.
I prezzi sono molto alti ma un Dell Precisione con 13700H , 16/512 costa 2000€ e ha schermo peggiore, minore autonomia e probabilmente trackpad e sistema audio peggiore. Poi certo, se lo paragoni al Huawei preso al Mediaworld per 699 è caro... ma non sono macchine paragonabili dai.
amd-novello
17-11-2023, 08:59
I prezzi sono molto alti ma un Dell Precisione con 13700H , 16/512 costa 2000€ e ha schermo peggiore, minore autonomia e probabilmente trackpad e sistema audio peggiore. Poi certo, se lo paragoni al Huawei preso al Mediaworld per 699 è caro... ma non sono macchine paragonabili dai.
uno che usa la logica c'è
I prezzi sono molto alti ma un Dell Precisione con 13700H , 16/512 costa 2000€ e ha schermo peggiore, minore autonomia e probabilmente trackpad e sistema audio peggiore.
con 1893 euro +iva (prezzo di oggi) prendo un hp zbook da 16", 13800H, 32 gb di ram (espandibili a 64gb), 1 tb di ssd e una quadro rtx A1000 con 6 gb di vram... ah, pesa 1.6 kg come il 14" mac...
con 2921+iva ho disponibile sempre 16" zbook fury con 13950HX, 64 gb (espandibili a 128gb), 1 tb ssd e una quadro rtx 4000 con 12 gb di vram... purtroppo pesa 2.5 kg vs i 2.2 del 16" mac
quindi sì, prezzi molto più alti rispetto ai concorrenti a parità di configuraizone...e l'autonomia da sola non vale il prezzo a meno che vivi in un posto senza corrente........
bio
Marko#88
17-11-2023, 10:53
con 1893 euro +iva (prezzo di oggi) prendo un hp zbook da 16", 13800H, 32 gb di ram (espandibili a 64gb), 1 tb di ssd e una quadro rtx A1000 con 6 gb di vram... ah, pesa 1.6 kg come il 14" mac...
con 2921+iva ho disponibile sempre 16" zbook fury con 13950HX, 64 gb (espandibili a 128gb), 1 tb ssd e una quadro rtx 4000 con 12 gb di vram... purtroppo pesa 2.5 kg vs i 2.2 del 16" mac
quindi sì, prezzi molto più alti rispetto ai concorrenti a parità di configuraizone...e l'autonomia da sola non vale il prezzo a meno che vivi in un posto senza corrente........
bio
Ok :)
TorettoMilano
17-11-2023, 11:20
io probabilmente non prenderò mai un mac in vita mia ma mi sfugge i paragoni dei prezzi e criticare la strategia apple.
se a un terzo mi prendo un prodotto migliore e nonostante ciò apple vende come il pane allora c'è da ipotizzare apple stia facendo un ottimo lavoro e la gente si fidi di lei al punto di tirare fuori bei soldi.
l'errore di fondo è prendere schermate tecniche, paragonarle e trarre conclusioni.
coi pc non la gente non ci fa le seghe sulle schede tecniche ma li usa e se ci si trova bene è felice e se è felice molto probabilmente ne parlerà bene e ne comprerà altri prodotti dello stesso marchio
amd-novello
17-11-2023, 11:39
esatto. come pc gaming con 78 teraflops e console. se si guarda solo alla scheda tecnica bella minchiata
Come al solito si cerca di confrontare prodotti che non sono minimamente comparabili.
Hpzbook che sistema operativo monta? Windows? Allora Scaffale (imho).
zbook fury con 13950HX? Ancora windows? Scaffale di nuovo (sempre imho).
TrackPad come siamo messi? Quelli che provo in genere non sono minimamente comparabili con il MacBookPro.
Se poi a questo ci aggiungiamo l'autonomia (che per me è importante visto che spesso me lo porto dietro per valutare sul posto lunghe sessioni in TimeLapse con la Reflex), direi che il prezzo è in linea con i margini di guadagno che intende farci Apple e non certo con il risparmio che vorresti ottenere tu rispetto ad altri prodotti completamente diversi sia come architettura che come qualità generale.
E per finire, piccola nota: a me (ma penso anche a chi spende certe cifre) serve MacOSX e l'ecosistema che sfrutto alla grande avendo altri dispositivi Apple.
Se nei prodotti che hai citato posso metterci MacOsx, ne prendo una dozzina al 30% in meno. E già perché se devo risparmiare, voglio farlo alla grande e non per poche centinaia di euro...;)
va beh, hai ragione tu, qualsiasi cosa sia non sia mac va in scaffale...
chiudi internet perchè è tutto appoggiato su linux.......
bio
chichino84
17-11-2023, 12:13
Forse sono rimasto un po' indietro ma... hanno già levato la magic touch bar...?
Ma soprattutto: da quando si sono messi a tagliuzzare i display come sugli smartphone?!? :confused:
TorettoMilano
17-11-2023, 12:18
Forse sono rimasto un po' indietro ma... hanno già levato la magic touch bar...?
Ma soprattutto: da quando si sono messi a tagliuzzare i display come sugli smartphone?!? :confused:
tolta la barra touch, il notch (che mi fa schifo sia su smartphone e sia su mac) è stato introdotto col macbook pro 2021
Che senso ha testare una configurazione cosi costosa?
Avrei apprezzato piu quella di partenza da 8GB.
I prezzi sono molto alti ma un Dell Precisione con 13700H , 16/512 costa 2000€ e ha schermo peggiore, minore autonomia e probabilmente trackpad e sistema audio peggiore. Poi certo, se lo paragoni al Huawei preso al Mediaworld per 699 è caro... ma non sono macchine paragonabili dai.
Il Dell Precision di cui parli lo porti a casa a meno di 1500€, per 1500€ di differenza uno può anche pensare di accettare qualche compromesso, contando che poi non si porta a casa l'Huawei di Mediaworld ma una buona macchina.
se a un terzo mi prendo un prodotto migliore e nonostante ciò apple vende come il pane allora c'è da ipotizzare apple stia facendo un ottimo lavoro e la gente si fidi di lei al punto di tirare fuori bei soldi.
Non è vero che a "un terzo mi prendo un prodotto migliore" e non penso nessuno l'abbia mai detto. Quello che si sta dicendo è che a un prezzo decente(vedi l'esempio sopra) porto a casa un prodotto inferiore ma in ogni caso valido.
Stiamo ovviamente parlando di chi può permettersi di cambiare SO.
TorettoMilano
17-11-2023, 12:49
Non è vero che a "un terzo mi prendo un prodotto migliore" e non penso nessuno l'abbia mai detto. Quello che si sta dicendo è che a un prezzo decente(vedi l'esempio sopra) porto a casa un prodotto inferiore ma in ogni caso valido.
Stiamo ovviamente parlando di chi può permettersi di cambiare SO.
ma "valido" vuol dire tutto e niente. se due prodotti sono validi ma uno dei due lo ritengo più valido e sono disposto a spenderci bei soldi non vedo dove sia il problema o dove avanzare critiche
Comunque portatili con performance e feature simili e qualita' di build simile esistono e hanno prezzi piu bassi.
Tuttavia la durata della batteria/prestazione termica e OS sono differenti. Questi sono fattori molto importanti. Onestamente i roiti di Intel sono inguardabili.
Non ritengo i prezzi dei portatili per se folli, ma il markup che hanno per gli upgrade di memoria si.
Un banco da 8gb ddr di memoria ad Apple costa 15/20$, non certo i quasi 300 euro che ti chiedono.
amd-novello
17-11-2023, 13:01
Un banco da 8gb ddr di memoria ad Apple costa 15/20$, non certo i quasi 300 euro che ti chiedono.
quello è osceno infatti ed è proprio dove hanno un margine pazzesco da cui derivano le centinaia di miliardi che hanno in saccoccia
ma "valido" vuol dire tutto e niente. se due prodotti sono validi ma uno dei due lo ritengo più valido e sono disposto a spenderci bei soldi non vedo dove sia il problema o dove avanzare critiche
Se tu vuoi e hai la possibilità di pagare il "premium" non c'è nessun problema e non ho mai criticato te o chi la pensa come te ... La mia critica è rivolta ad Apple.
Se tu vuoi e hai la possibilità di pagare il "premium" non c'è nessun problema e non ho mai criticato te o chi la pensa come te ... La mia critica è rivolta ad Apple.
Tanto il premium lo pagano quasi sempre le aziende.
Il numero di persone che pagano per il macbook di tasca propria e' una fetta minore di chi lo riceve dalla propria azienda.
Apple lo sa e per questo ha questi tier di partenza ridicoli, sanno gia' che le aziende prenderanno l'upgrade, tanto e' una spesa per un azienda ridicola che fara' quasi sempre senza battere ciglio.
Tanto per capirci, centinaia di milioni di persone tra sviluppatori/staff/manager/ecc riceve il portatile aziendale e in tantissime realta' questo significa prendere un macbook.
AlexSwitch
17-11-2023, 13:17
Comunque portatili con performance e feature simili e qualita' di build simile esistono e hanno prezzi piu bassi.
Tuttavia la durata della batteria/prestazione termica e OS sono differenti. Questi sono fattori molto importanti. Onestamente i roiti di Intel sono inguardabili.
Non ritengo i prezzi dei portatili per se folli, ma il markup che hanno per gli upgrade di memoria si.
Un banco da 8gb ddr di memoria ad Apple costa 15/20$, non certo i quasi 300 euro che ti chiedono.
Anche meno... molto meno... Apple su i suoi Mac non usa la ram montata su banchi, ma salda i chip direttamente sul chiplet del SoC. Ergo compra i chip sciolti a volumi da i suoi fornitori in vari tagli, quindi 8GB di LPDDR5 gli costeranno si e no 3/4 USD per stare larghi!! Facciamo 8USD comprendendo i costi di spedizione e montaggio sul SoC... Tutto il resto sono soldi che Apple si mette direttamente in tasca!!
TorettoMilano
17-11-2023, 14:32
Se tu vuoi e hai la possibilità di pagare il "premium" non c'è nessun problema e non ho mai criticato te o chi la pensa come te ... La mia critica è rivolta ad Apple.
critica a apple cosa? il prezzo? se è alto ci si prende un pc da due spicci (scelta fatta da me tra l'altro).
finchè abbiamo infinita scelta di produttori pc non possiamo prendercela con apple se "sovrapprezza" i propri prodotti. inoltre non possiamo prendercela con apple se "monopolizza" i chip con architettura arm, se gli altri hanno deciso di rimanere ancorati al passato aimè ne pagheranno le conseguenze e spero imparino dai propri errori
Non mi interessa un cazzo se per qualcuno sono sensati o meno, ma dico solo che a fine 2023 macchine del genere con soli 8 gb di ram (unificata tral'altro) per più di 2000 euro non si possono vedere.
Devi essere proprio stronzo nell'anima per proporre qualcosa di simile :muro:
Perlomeno quest'anno la "magnanima" apple vi ha fatto la grazia di partire dal taglio da 512 gb per quel che riguarda l'ssd.
AlexSwitch
17-11-2023, 15:26
Non mi interessa un cazzo se per qualcuno sono sensati o meno, ma dico solo che a fine 2023 macchine del genere con soli 8 gb di ram (unificata tral'altro) per più di 2000 euro non si possono vedere.
Devi essere proprio stronzo nell'anima per proporre qualcosa di simile :muro:
Perlomeno quest'anno la "magnanima" apple vi ha fatto la grazia di partire dal taglio da 512 gb per quel che riguarda l'ssd.
Veramente nessuna grazia... per i 256GB in più di storage i 230 Euro Apple li esige eccome.
critica a apple cosa? il prezzo? se è alto ci si prende un pc da due spicci (scelta fatta da me tra l'altro).
finchè abbiamo infinita scelta di produttori pc non possiamo prendercela con apple se "sovrapprezza" i propri prodotti. inoltre non possiamo prendercela con apple se "monopolizza" i chip con architettura arm, se gli altri hanno deciso di rimanere ancorati al passato aimè ne pagheranno le conseguenze e spero imparino dai propri errori
Critica perché coi i prezzi e le configurazioni attuali mi taglia fuori dal rinnovo tecnologico che dovrò fare l'anno prossimo. E, ahimè, me lo devo pagare di tasca mia visto che non sono dipendente.
Poi, non me l'ha certo detto il dottore di usare prodotti apple e si fa sempre in tempo a cambiare.
Veramente nessuna grazia... per i 256GB in più di storage i 230 Euro Apple li esige eccome.
Stai pur certo che se ci fosse stato un modello da 256 gb partiva dallo stesso prezzo, con il benestare della sua fanbase.
Marko#88
17-11-2023, 19:25
Il Dell Precision di cui parli lo porti a casa a meno di 1500€, per 1500€ di differenza uno può anche pensare di accettare qualche compromesso, contando che poi non si porta a casa l'Huawei di Mediaworld ma una buona macchina.
Non so, io ho guardato sul sito ufficiale per avere il prezzo di listino. Anche il MBP (in versione base) subirà qualche sconto, ora è appena uscito.
Comunque a me non interessa difendere qualcosa o denigrare altro. Dico solo che le macchine di un certo tipo costano, sicuramente Apple ha un costo alto ma ripeto che nella concorrenza a minor prezzo non trovi quegli schermi, quel trackpad, quel sistema audio, quella silenziosità, quell'autonomia, quelle prestazioni, tutto assieme.
Agli utenti scegliere ma se trovi un portatile che ha contemporaneamente tutto quello che ha un MBP a meno soldi linkalo pure, non penso siano molti.
Tutto qua ma ribadisco, esistono prodotti per tutte le tasche e vale in qualunque settore.
MikTaeTrioR
17-11-2023, 20:05
Purtroppo, e sottolineo PURTROPPO, è vero, c è poco da fare, un mac è un mac...costa perché purtroppo, qualcosa di simile non esiste.. e dico purtroppo perché io sono un po' vincolato ad x86...ora sono su un mbp 2019...quando dovrò cambiarlo saranno dolori, non esiste un alternativa x86 all altezza attualmente...e non penso esisterà mai...anche solo per OS he...
Con 120€ ti compri uno smartphone che ha più ram di un mac da 2000€.
OK, i due prodotti non sono paragonabili, ma è assurdo vendere del 2023 un laptop con queste specifiche.
Pakos6600
18-11-2023, 10:54
Ora mi è capitato sotto mano un macbook pro 5.3 del 2009, gli ho messo un SSD e c'ho installato Big Sur e, seppur con 4GB di ram, devo dire che gira abbastanza bene.
Domanda, come hai fatto a installare Big Sur su mac così vecchio? Ho un Macbook del 2010 (quello bianco) con 6 GB e SSD con Mac OS 10.13 e ormai non ci gira più niente, ogni tanto lo uso come muletto ma vorrei aggiornarlo.
Non mi interessa un cazzo se per qualcuno sono sensati o meno, ma dico solo che a fine 2023 macchine del genere con soli 8 gb di ram (unificata tral'altro) per più di 2000 euro non si possono vedere.
Devi essere proprio stronzo nell'anima per proporre qualcosa di simile :muro:
Perlomeno quest'anno la "magnanima" apple vi ha fatto la grazia di partire dal taglio da 512 gb per quel che riguarda l'ssd.
Se si vendono tranquillo che continueranno a proporli, a livello aziendale gli 8 gb di ram e i 256 gb di ssd sono lo standard, anche tra i portatili dei dirigenti, comunque non è che se esci dal mondo apple risparmi chissà cosa, un surface laptop 5 da 15'', con 8 gb di ram e 256 gb di ssd te lo fanno pagare 1589 €, anche solo se vuoi 512 gb di archiviazione arrivi a 1809 €...ed è un pc fermo ancora agli intel di XII generazione...se vuoi qualcosa di un po' più curato del classico portatile i prezzi aumentano a dismisura...sono aumentati a dismisura i prezzi dei portatili da supermercato, figuriamoci questi di fascia altissima.
Se si vendono tranquillo che continueranno a proporli, a livello aziendale gli 8 gb di ram e i 256 gb di ssd sono lo standard, anche tra i portatili dei dirigenti, comunque non è che se esci dal mondo apple risparmi chissà cosa, un surface laptop 5 da 15'', con 8 gb di ram e 256 gb di ssd te lo fanno pagare 1589 €, anche solo se vuoi 512 gb di archiviazione arrivi a 1809 €...ed è un pc fermo ancora agli intel di XII generazione...se vuoi qualcosa di un po' più curato del classico portatile i prezzi aumentano a dismisura...sono aumentati a dismisura i prezzi dei portatili da supermercato, figuriamoci questi di fascia altissima.
Vedi a differenza di molta gente palesemente di parte, che ha perso il senso critico (ammesso che l'abbia mai avuto), io cerco di mantenere una coerenza, quindi mi auto-cito con miei commenti sotto la recensione del surface laptop 5:
Domanda stronza... Ma ha davvero senso un laptop del genere a 1200 euro, con un processore che va 4 volte meno dei processori migliori possibili su laptop, soli 8 gb di RAM e soli 256 gb di ssd?
So che sembrerà strano detto da me, ma a questo punto visto che il prezzo è simile non sarebbe meglio il macbook air, che almeno monta l'm2?
Premesso che sono del parere che nel 2023 proporre dei laptop da 1200 euro con 8 gb di ram e 256 di ssd come entry è da pezzenti in ogni caso, quindi vale anche per il macbook air. Però credo che perlomeno l'm2 che monta l'air sia più performante rispetto all'i5 scrauso che monta questo surface e lo dico da non estimatore della roba apple.
Poi magari mi sbaglio, ma se dovessi buttare questi 1200 euro non prenderei mai questo surface, rispetto al macbook air se dovessi scegliere tra i due, fermo restando che non comprerei nessuno dei 2 in una situazione normale.
Morale della favola, 8 gb di ram e 256 gb di ssd sono inaccettabili sia che si stia parlando di apple sia che si stia parlando di altri, ancor più inaccettabili quando il prezzo sale come nel caso di questo macbook pro.
Domanda, come hai fatto a installare Big Sur su mac così vecchio? Ho un Macbook del 2010 (quello bianco) con 6 GB e SSD con Mac OS 10.13 e ormai non ci gira più niente, ogni tanto lo uso come muletto ma vorrei aggiornarlo.
Ciao. Sono quasi certo che abbia usato Open Core Legacy Patcher:
https://dortania.github.io/OpenCore-Legacy-Patcher/
Il tuo modello dovrebbe essere supportato, fino a Mac OS 12 Monterey, senza alcun problema.
Mac OS 13 e 14 sono supportati ma hanno dei problemi di compatibilità con le USB 1.1, da quello che leggo.
bonzoxxx
20-11-2023, 08:59
Domanda, come hai fatto a installare Big Sur su mac così vecchio? Ho un Macbook del 2010 (quello bianco) con 6 GB e SSD con Mac OS 10.13 e ormai non ci gira più niente, ogni tanto lo uso come muletto ma vorrei aggiornarlo.
Confermo, ho usato OpenCore.
Big sur gira bene con 6GB di ram e un ssd, per browsing/documenti/posta va benissimo.
I mac pre-retina sono sostanzialmente immortali, un macbook pro 15 con i7-3xxx supporta 16GB di ram, ssd da 1TB, ha la usb3 e sonoma gira benone.
Cmq ragazzi, a tutti quelli che dicono che un'alternativa al mac non esiste, dico di togliersi le fette di prosciutto dagli occhi scusatemi eh, e ho 2 mac a casa, vecchi ma funzionanti. Il vero punto forte dei mac è l'OS e, da quando sono passati ad ARM, l'arch fatta su misura: con questo non dico che non siano buoni anzi, dico che le alternative esistono, l'XPS 15 che uso per lavoro è in tutto e per tutto paragonabile ad un mac, ottimo touchpad, ottimo audio, schermo fantastico, è una bomba, gli unici difetti sono che usano gli intel (per il thunderbolt) che sono delle stufe, l'autonomia non è elevata, sempre colpa di intel, e che ha su 11 che è un pianto, per il resto è un notebook fantastico con il quale posso fare di tutto.
SE e sottolineo SE serve per forza mac OS allora non c'è alternativa, ma se non si è legati/costretti ad usare quello specifico OS le alternative ci sono eccome. Come con android, basta comprare qualcosa di buono e non uno scassone da 150€ e si ha un prodotto buono che dura parecchio tempo: lenovo thinkpad ad esempio, dell XPS, parlo per esperienza li ho entrambi, il primo con i5 6200 e batterie originali che usiamo in famiglia e il secondo è un 9560 4K touch tutto originale che fa ancora 6 ore di batteria dopo 7 anni.
I Mac sono macchine premium di qualità premium con prestazioni indubbiamente premium, ma molte volte leggo commenti al limite del fanatismo (non ce l'ho con nessuno in particolare, sia chiaro) che insomma, sono veri in parte secondo me.
long story short: mi piacciono i mac, non mi piace la Apple.
DrSto|to
20-11-2023, 10:45
Che bella "recensione"... L 'ha scritta Wanna?
Millemila euro e dovrei usare un touchpad? Wow, viva la produttività!
Com'è che Apple non riesce ad innovare? :asd:
La cisterna dei salassi non avrà ancora raggiunto il goal aziendale, o forse sono le limitazioni proprie del target di acquisto a non permettere di esplorare nuove soluzioni a giudicare dai commenti di certi soggetti apparentemente fermi al 2006.
Confermo, ho usato OpenCore.
Big sur gira bene con 6GB di ram e un ssd, per browsing/documenti/posta va benissimo.
I mac pre-retina sono sostanzialmente immortali, un macbook pro 15 con i7-3xxx supporta 16GB di ram, ssd da 1TB, ha la usb3 e sonoma gira benone.
Cmq ragazzi, a tutti quelli che dicono che un'alternativa al mac non esiste, dico di togliersi le fette di prosciutto dagli occhi scusatemi eh, e ho 2 mac a casa, vecchi ma funzionanti. Il vero punto forte dei mac è l'OS e, da quando sono passati ad ARM, l'arch fatta su misura: con questo non dico che non siano buoni anzi, dico che le alternative esistono, l'XPS 15 che uso per lavoro è in tutto e per tutto paragonabile ad un mac, ottimo touchpad, ottimo audio, schermo fantastico, è una bomba, gli unici difetti sono che usano gli intel (per il thunderbolt) che sono delle stufe, l'autonomia non è elevata, sempre colpa di intel, e che ha su 11 che è un pianto, per il resto è un notebook fantastico con il quale posso fare di tutto.
SE e sottolineo SE serve per forza mac OS allora non c'è alternativa, ma se non si è legati/costretti ad usare quello specifico OS le alternative ci sono eccome. Come con android, basta comprare qualcosa di buono e non uno scassone da 150€ e si ha un prodotto buono che dura parecchio tempo: lenovo thinkpad ad esempio, dell XPS, parlo per esperienza li ho entrambi, il primo con i5 6200 e batterie originali che usiamo in famiglia e il secondo è un 9560 4K touch tutto originale che fa ancora 6 ore di batteria dopo 7 anni.
I Mac sono macchine premium di qualità premium con prestazioni indubbiamente premium, ma molte volte leggo commenti al limite del fanatismo (non ce l'ho con nessuno in particolare, sia chiaro) che insomma, sono veri in parte secondo me.
long story short: mi piacciono i mac, non mi piace la Apple.
Concordo su tutto.
A me piace Mac OS ma non piace Apple, e infatti vado di Hackintosh su un Lenovo Thinkpad T490.
Sino alle gen 10 di intel si può fare su tantissimi portatili.
bonzoxxx
20-11-2023, 12:52
Anche a me piace Mac OS nom tanto la GUI quanto prrnil fatto che è "coerente": il pannello di controllo è lo stesso da sempre (ho cominciato ad usare Mac OS dai tempi di Tiger 10.4), il Finder si chiama sempre Finder, idem Safari, idem il mai troppo lodato Time Machine.
Windows no. Windows cambia in continuazione, aggiungono, tolgono, mettono, cambiano spesso facendo danni e l'utonto medio non ha voglia di imparare da capo come si fa qualcosa.
Mettiamoci pure che Windows deve essere compatibile con ogni cosa e ogni configurazione, mettiamoci pure le UWP che sono state un buco nell'acqua, lo store che c'ha messo anni per funzionare a dovere, alla fine Windows, almeno nella sua versione home, è un pachiderma pieno di medda.
Fortuna che esistono le versioni LTSC che funzionano davvero, davvero bene.
Simonex84
20-11-2023, 13:59
Che bella "recensione"... L 'ha scritta Wanna?
Millemila euro e dovrei usare un touchpad? Wow, viva la produttività!
Com'è che Apple non riesce ad innovare? :asd:
La cisterna dei salassi non avrà ancora raggiunto il goal aziendale, o forse sono le limitazioni proprie del target di acquisto a non permettere di esplorare nuove soluzioni a giudicare dai commenti di certi soggetti apparentemente fermi al 2006.
Hai mai usato il touchpad del Mac?
Io su Windows uso solo ed esclusivamente il mouse, anche in mobilità, in 10 anni di Mac non ne ho mai sentito la necessità neanche una volta.
ninja750
20-11-2023, 14:23
Con 8.629 euri ci compravi un' utilitaria km.0 fino a pochi anni fa...no comment. E' una spesa insostenibile.
se li vendono hanno ragione loro
Il morale della favola è che se non ti vendono come base la configurazione da 16, significa che qualcuno che compra quello da 8 esiste perché non ha intenzione di regalare ad Apple altri soldi per avere quello da 16 e gli basta quello da 8.
Di inaccettabile poi non c'è un bel nulla. Il prezzo sale perché è un prodotto esclusivo e che non può essere paragonato con nulla.
Tu stesso stai criticando un prodotto che ne costa 1.200 ed è 4 volte più lento e con un'architettura più vecchia di questo MacBookPro.
Ti fai la domanda, ti dai la risposta e poi continui a scandalizzarti del prezzo che applica Apple e che è perfettamente legittimo: se lo vuoi, lo compri altrimenti lo lasci sullo scaffale.
Stai pur certo che se nessuno lo compra, Apple abbasserebbe i prezzi senza troppi problemi.
E invece c'è la fila per averli ogni anno. Per quale assurdo motivo dovrebbero abbassare i prezzi resta un mistero che continuo a non capire...
Ma infatti lo lascio tranquillamente sullo scaffale e rido dei gonzi che li comprano e difendono questi notebook che sanno di presa in giro e se già notebook da 1200 euro con quelle mancanze sono una presa in giro, diventano una presa in giro colossale a più di 2000, questo e poco ma sicuro e non ci sono supercazzole sui prodotti "esclusivi" o il solito ragionamento sulle vendite e sulla gente che li compra nonostante tutto che tengano o che cambino la realtà dei fatti.
bonzoxxx
20-11-2023, 15:50
Ah bhe si dai...cosa vuoi che sia.
Autonomia inferiore, scalda come una stufa, non ha MacOS a bordo, ottimo touchPad ma quello del MaCBook resta per me il migliore.
Io per alternativa intendo un computer che non è prodotto da Apple, che funziona come un Apple, con lo stesso O.S e che costa almeno un 30% in meno.
Se devo risparmiare solo qualche centone, converrai con me che chiunque, anche il più tonto di tutti in fatto di tecnologia, si compra l'originale.
PER LE TUE ESIGENZE resta il migliore, e questo va benissimo.
Che sia il meglio in tutto dipende
Qualche centone no, la mia configurazione rapportata ad un mac costa la metà.
Poi oh, che ti devo dire, per quello che devo fare è pure troppo ma il capo mi ha lasciato scegliere e ho detto di prendere questi così per almeno 5 anni siamo tutti a posto: a meno del costo di un mac c'è uscita una postazione di lavoro completa con monitor 4K 32 pollici, docking station e notebook e pro support per 4 o 5 anni.
Marko#88
20-11-2023, 16:13
Confermo, ho usato OpenCore.
Big sur gira bene con 6GB di ram e un ssd, per browsing/documenti/posta va benissimo.
I mac pre-retina sono sostanzialmente immortali, un macbook pro 15 con i7-3xxx supporta 16GB di ram, ssd da 1TB, ha la usb3 e sonoma gira benone.
Cmq ragazzi, a tutti quelli che dicono che un'alternativa al mac non esiste, dico di togliersi le fette di prosciutto dagli occhi scusatemi eh, e ho 2 mac a casa, vecchi ma funzionanti. Il vero punto forte dei mac è l'OS e, da quando sono passati ad ARM, l'arch fatta su misura: con questo non dico che non siano buoni anzi, dico che le alternative esistono, l'XPS 15 che uso per lavoro è in tutto e per tutto paragonabile ad un mac, ottimo touchpad, ottimo audio, schermo fantastico, è una bomba, gli unici difetti sono che usano gli intel (per il thunderbolt) che sono delle stufe, l'autonomia non è elevata, sempre colpa di intel, e che ha su 11 che è un pianto, per il resto è un notebook fantastico con il quale posso fare di tutto.
SE e sottolineo SE serve per forza mac OS allora non c'è alternativa, ma se non si è legati/costretti ad usare quello specifico OS le alternative ci sono eccome. Come con android, basta comprare qualcosa di buono e non uno scassone da 150€ e si ha un prodotto buono che dura parecchio tempo: lenovo thinkpad ad esempio, dell XPS, parlo per esperienza li ho entrambi, il primo con i5 6200 e batterie originali che usiamo in famiglia e il secondo è un 9560 4K touch tutto originale che fa ancora 6 ore di batteria dopo 7 anni.
I Mac sono macchine premium di qualità premium con prestazioni indubbiamente premium, ma molte volte leggo commenti al limite del fanatismo (non ce l'ho con nessuno in particolare, sia chiaro) che insomma, sono veri in parte secondo me.
long story short: mi piacciono i mac, non mi piace la Apple.
Quando dicevo che non ci sono alternative intendevo che virtualmente non ci sono alternative identiche a prezzi molto inferiori.
Lo ribadisco: ci sono portatili che in tutto e contemporaneamente sono paragonabili al MBP? Non lo so. Se ci sono costano molto meno? Dubito.
Questo al netto delle preferenze per l'OS, io parlo proprio di macchine. È chiaro che se si vuole MacOS non si valutano gli XPS e se si vuole Windows non si valutano i Macbook... ma avendo la facoltà di decidere quale OS usare io non credo che la concorrenza sia identica in tutto ad una frazione del prezzo. Tu stesso dici che l'XPS che hai (l'ho avuto anni fa, gran macchina) non ha la stessa autonomia e scalda come un forno. Sono cose che possono anche non interessare ma a chi dice (non tu) che il modello xyz è uguale e costa meno io rispondo: no, non è uguale. Che a te le differenze non importino è legittimo ma non è uguale.
E ripeto l'invito all'utente che ha lanciato il sasso e poi è sparito: se mi trovi un'alternativa al MBP 16 M3 Pro (2300 euro) con le stesse prestazioni, la stessa autonomia, lo stesso schermo, le stesse casse, lo stesso trackpad e la stessa qualità costruittiva, che costa anche molto meno.... che lo linki. Siamo tutti curiosi. Per me se esistono prodotti simili sono pochi, pochissimi.
bonzoxxx
20-11-2023, 16:19
Quando dicevo che non ci sono alternative intendevo che virtualmente non ci sono alternative identiche a prezzi molto inferiori.
Lo ribadisco: ci sono portatili che in tutto e contemporaneamente sono paragonabili al MBP? Non lo so. Se ci sono costano molto meno? Dubito.
Questo al netto delle preferenze per l'OS, io parlo proprio di macchine. È chiaro che se si vuole MacOS non si valutano gli XPS e se si vuole Windows non si valutano i Macbook... ma avendo la facoltà di decidere quale OS usare io non credo che la concorrenza sia identica in tutto ad una frazione del prezzo. Tu stesso dici che l'XPS che hai (l'ho avuto anni fa, gran macchina) non ha la stessa autonomia e scalda come un forno. Sono cose che possono anche non interessare ma a chi dice (non tu) che il modello xyz è uguale e costa meno io rispondo: no, non è uguale. Che a te le differenze non importino è legittimo ma non è uguale.
E ripeto l'invito all'utente che ha lanciato il sasso e poi è sparito: se mi trovi un'alternativa al MBP 16 M3 Pro (2300 euro) con le stesse prestazioni, la stessa autonomia, lo stesso schermo, le stesse casse, lo stesso trackpad e la stessa qualità costruittiva, che costa anche molto meno.... che lo linki. Siamo tutti curiosi. Per me se esistono prodotti simili sono pochi, pochissimi.
Questo è un approccio costruttivo per condurre una chiacchierata :)
Si, ho elencato quelle pecche perchè Dell per gli XPS monta solo gli intel che hanno dei limiti dovuti al PP: 10nm sono tanti, c'è poco da fare.
Discorso OS è relativo, mi sta sulle balle windows e mi piace Mac OS ma mi piace anche avere la flessibilità di installare il sistema che voglio cosa che l'XPS mi permette.
Casse, touch pad, qualità costruttiva, schermo sono al top.
Ho avuto un dell XPS 9570 che mi faceva comodo 10 ore a batteria e ci sono svariati notebook che superano agili le 12 ore: il punto è che ora la durata della batteria è il benchmark di riferimento perchè Apple da deciso cosi.
Poi ripeto, se le esigenze sono quelle di prendere un mac si "striscia la carta" e via come dice Skogafoss, personalmente non ne ho bisogno e sto bene con l'XPS, poi in futuro chissà.
TorettoMilano
20-11-2023, 16:20
io sinceramente continuo a rimanere allibito sulle critiche sul modello da 8 gb e ammetto di non averne proprio capito le motivazioni. è stato dimostrato avere bug e/o problemi tecnici e/o limitazioni critiche di qualche tipo? lo volevate a 200 euro portato da una bionda formosa?
bonzoxxx
20-11-2023, 16:22
io sinceramente continuo a rimanere allibito sulle critiche, e ammetto di non aver capito il problema di offrire 8gb di ram nel modello base. è stato dimostrate avere bug o problemi tecnici o limitazioni di qualche tipo? lo volevate a 200 euro portato da una bionda formosa?
Dal mio modesto punto di vista, 8GB di ram sotto un portatile definito "pro" e venduto a oltre 2000€ è un discreto pugno in un occhio :) per il resto nulla da dire.
TorettoMilano
20-11-2023, 16:26
Dal mio modesto punto di vista, 8GB di ram sotto un portatile definito "pro" e venduto a oltre 2000€ è un discreto pugno in un occhio :) per il resto nulla da dire.
pure per il mio e non lo comprerei mai (l'ho scritto almeno 10 volte). se altre 100 persone lo comprano e ne sono felici ne si prende atto e fine. ipotizzando invece per tutti i mac fossero un pugno nell'occhio stiamo tranquilli che o falliscono o ridimensionano i prezzi. finchè aumentano lo share market siamo io e te ad avere un parere sbagliato
bonzoxxx
20-11-2023, 16:35
pure per il mio e non lo comprerei mai (l'ho scritto almeno 10 volte). se altre 100 persone lo comprano e ne sono felici ne si prende atto e fine. ipottizando invece per tutti i mac fossero un pugno nell'occhio stiamo tranquilli che o falliscono o ridimensionano i prezzi. finchè aumentano lo share market siamo io e te ad avere un parere sbagliato
:D :D :D
La GGente non sa neanche che cosa sia la RAM, poi mettici pure il marketing "magico" della Apple e il gioco è fatto.
Sia chiaro: reputo l'M1 e successivi un capolavoro di ingegneria e sono ben conscio del fatto che MacOS abbia una gestione della ram migliore di Win oltre al fatto che, grazie alla banda, lo stesso quantitativo di ram venga gestito meglio, ma non è magia, è frutto di una giusta sinergia tra HW e SW che windows, di fatto, non può avere.
E parecchio swap a cui Apple, ovviamente, non fa alcun riferimento.
Cmq, il MbPro 16" m3 pro base, ottima macchina, sta 3099€, l'XPS 15 con RTX 4050 sta 1799€. Poi ognuno acquista in base a cosa gli serve.
TorettoMilano
20-11-2023, 16:44
:D :D :D
La GGente non sa neanche che cosa sia la RAM, poi mettici pure il marketing "magico" della Apple e il gioco è fatto.
Sia chiaro: reputo l'M1 e successivi un capolavoro di ingegneria e sono ben conscio del fatto che MacOS abbia una gestione della ram migliore di Win oltre al fatto che, grazie alla banda, lo stesso quantitativo di ram venga gestito meglio, ma non è magia, è frutto di una giusta sinergia tra HW e SW che windows, di fatto, non può avere.
E parecchio swap a cui Apple, ovviamente, non fa alcun riferimento.
Cmq, il MbPro 16" m3 pro base, ottima macchina, sta 3099€, l'XPS 15 con RTX 4050 sta 1799€. Poi ognuno acquista in base a cosa gli serve.
mac è ottimizzato e costa di più, non vedo dove sia l'anomalia
in merito all'xps 15 ho notato costi 1800 scontato, il prodotto a prezzo pieno viene 2000
bonzoxxx
20-11-2023, 17:02
Nel 2015, pagai il mio MacBookPro con 256GB di SSD e 8GB di RAM anche di più di 2.000€.
Ci ho sempre editato foto e video, anche in 4K e non si mai inchiodato oppure non mi ha mai dato la sensazione che era al limite.
Ovvio...nel 2023 non lo uso con DaVinciResolve18 oppure con l'ultima versione di FinalCut perché arrancherebbe.
Però quel computer, è qua davanti a me in ufficio relegato a compiti meno gravosi e che funziona ancora egregiamente.
Nel 2008 un ThinkPad X61 l'ho pagato 1.600€ con 2GB di RAM. Funziona ancora oggi con Linux.
Quanto costa è irrilevante. Conta come è stato costruito un prodotto. Il prezzo è anche dovuto a quello e non solo alla RAM che, per quanto voglia guadagnarci Apple è soltanto un discorso che lascia il tempo che trova.
I prodotti vanno provati "sul campo" e non a chiacchiere sui Forum in uno scontro senza fine tra Hater e Fanboy.
Anche con il mio telefonino edito video in 4K, bisogna vedere che bitrate, quanti filtri, dire che edita video 4k significa tutto o niente.
Hai parlato di DSLR quindi sicuramente i video sono ad alto bitrate e scatti con ogni probabilità in RAW. Sono straconvinto che per le tue esigenze un mac sia la scelta migliore, ma questo non può semplicemente tradursi in una regola generale.
Io con un mac al lavoro non saprei che farmene, ad esempio.
A casa è diverso, ho tutti e 3 i maggiori sistemi operativi per le diverse esigenze, ma non sto qui a dire che linux è meglio di windows, non ce n'è bisogno :D :D :D
bonzoxxx
20-11-2023, 17:09
mac è ottimizzato e costa di più, non vedo dove sia l'anomalia
in merito all'xps 15 ho notato costi 1800 scontato, il prodotto a prezzo pieno viene 2000
Non è un'anomalia, per carità, forse non sono stato del tutto chiaro: Apple può mettere i mac a quanto vuole, sono ottime macchine, ottimo OS, il punto è che leggendo alcuni commenti sembra siano "il messia dei laptop".
Beh, contenti loro, ma continuare a ripetere sotto ogni news che Apple è meglio è un mantra che ha rotto, sinceramente :)
Si hai ragione 1999€ prezzo normale.
mac è ottimizzato e costa di più, non vedo dove sia l'anomalia
L'anomalia sta nel credere a sta cazzata. :stordita:
Non è "OTTIMIZZATO" (parola drammaticamente inflazionata in casa Apple).. è che c'hanno una piattaforma sola con una sola CPU.
Qualsiasi cagata fanno è ottimizzata.. la fanno sempre solo per quell'hardware.. la magia sta nel convincerti che devi pagare di più perchè è ottimizzato. :ciapet:
TorettoMilano
20-11-2023, 17:18
Non è un'anomalia, per carità, forse non sono stato del tutto chiaro: Apple può mettere i mac a quanto vuole, sono ottime macchine, ottimo OS, il punto è che leggendo alcuni commenti sembra siano "il messia dei laptop".
Beh, contenti loro, ma continuare a ripetere sotto ogni news che Apple è meglio è un mantra che ha rotto, sinceramente :)
Si hai ragione 1999€ prezzo normale.
ma se ipoteticamente la gente si trova molto bene coi mac è "il messia dei laptop" lato gradimento. magari è la concorrenza a doversi svegliare?
L'anomalia sta nel credere a sta cazzata. :stordita:
Non è "OTTIMIZZATO" (parola drammaticamente inflazionata in casa Apple).. è che c'hanno una piattaforma sola con una sola CPU.
Qualsiasi cagata fanno è ottimizzata.. la fanno sempre solo per quell'hardware.. la magia sta nel convincerti che devi pagare di più perchè è ottimizzato. :ciapet:
io manco so come sia l'OS del mac. cio è in parte è collegato a quanto non apprezzi windows. se windows mi fa imprecare perchè dovrei imparare un nuovo OS per potenzialmente imprecare il doppio? :asd:
non mi risulta sinceramente difficile immagine la gente si possa trovare bene coi mac, ma come dicevo nella risposta a bonzoxxx dovremmo cominciare a chiederci se il motivo possa essere il demerito della concorrenza
bonzoxxx
20-11-2023, 17:20
L'anomalia sta nel credere a sta cazzata. :stordita:
Non è "OTTIMIZZATO" (parola drammaticamente inflazionata in casa Apple).. è che c'hanno una piattaforma sola con una sola CPU.
Qualsiasi cagata fanno è ottimizzata.. la fanno sempre solo per quell'hardware.. la magia sta nel convincerti che devi pagare di più perchè è ottimizzato. :ciapet:
Beh oddio è ottimizzato, hanno il controllo su tutto quindi di fatto lo è: il punto, secondo il mio modesto modo di vedere, è che alcuni/molti osannano Apple per ogni singola caaata che fa, e molti comprano Apple per il marchio o perchè sono invogliati da un marketing che è assolutamente geniale.
bonzoxxx
20-11-2023, 17:27
Ma per quale motivo dovrei scrivere che fa schifo e che c'è di meglio?
No spiegamelo!
Per me ad oggi un MAC è meglio per una serie di motivi:
Ho iniziato con windows e ho passato almeno 30 anni con questo sistema operativo.
Uso ancora oggi windows
MacOSX non viene stravolto ad ogni versione.
L'architettura ARM consente ampi margini di miglioramento a differenza di quella Intel che è arrivata ormai al capolinea.
Se per te questi non sono motivi validi per pagare di più un portatile e trovi ottime alternative alla metà del prezzo, fai benissimo a rivolgerti ad altro.
Il mercato è bello perché vario. L'importante è non continuare a ripetere all'infinito che esistono ottime alternative perché la valutazione va fatta nel suo insieme e non solo: c'è un monitor una tastiera lo accendo e lo uso.
Perché per quante alternative con windows tu mi trovi a 1.500€, io te ne trovo a centinaia a meno di 500. Del resto, se il metro di paragone è: accendo e uso, tutti sono in grado di funzionare.
si ma è meglio per te, non per tutti. E' questo il punto della questione.
Gli Apple fan (non ce l'ho con te, sia chiaro) in generale smerdano tutto quello che non è Apple a prescindere non considerando che siamo 8 miliardi di persone al mondo e ognuno ha le proprie esigenze.
ma se ipoteticamente la gente si trova molto bene coi mac è "il messia dei laptop" lato gradimento. magari è la concorrenza a doversi svegliare?
Ni. La quasi totalità di gente che conosco che è passata da windows a mac aveva macchine di merda con hdd meccanico impestate di ogni. Idem android vs iPhone, molti che sono passati dall'una all'altra parte avevano telefoni scassoni da 2 lire.
Se si prendere un buon android, cosi come un buon pc, non si sente la mancanza di un mac a meno che non serva proprio Mac OS.
Questo, ovviamente, secondo me e da mia esperienza dato che ogni 3x2 ho gente intorno che mi chiede favori e supporto :)
io manco so come sia l'OS del mac. cio è in parte è collegato a quanto non apprezzi windows. se windows mi fa imprecare perchè dovrei imparare un nuovo OS per potenzialmente imprecare il doppio? :asd:
non mi risulta sinceramente difficile immagine la gente si possa trovare bene coi mac, ma come dicevo nella risposta a bonzoxxx dovremmo cominciare a chiederci se il motivo potrebbe essere il demerito della concorrenza
Con ogni probabilità il demerito è di Windows che cambia in continuazione, è diventato pesante come un pachiderma che invece di semplificare la vita degli utenti gliela complica cambiando UI, icone, pannello di controllo e via dicendo.
Di macchine buone, dal punto di vista HW, ce ne sono, il guaio è windows..
bonzoxxx
21-11-2023, 07:01
QUI (https://www.notebookcheck.net/Apple-MacBook-Pro-14-2023-M3-Max-Review-The-fastest-CPU-in-a-14-inch-laptop.770867.0.html#:~:text=Apple%20puts%20its%20new%20high,performance%20is%20not%20completely%20stable.) una review con un po di dati da snocciolare: l'm3 max è indubbiamente un capolavoro
Marko#88
21-11-2023, 07:33
Questo è un approccio costruttivo per condurre una chiacchierata :)
Si, ho elencato quelle pecche perchè Dell per gli XPS monta solo gli intel che hanno dei limiti dovuti al PP: 10nm sono tanti, c'è poco da fare.
Discorso OS è relativo, mi sta sulle balle windows e mi piace Mac OS ma mi piace anche avere la flessibilità di installare il sistema che voglio cosa che l'XPS mi permette.
Casse, touch pad, qualità costruttiva, schermo sono al top.
Ho avuto un dell XPS 9570 che mi faceva comodo 10 ore a batteria e ci sono svariati notebook che superano agili le 12 ore: il punto è che ora la durata della batteria è il benchmark di riferimento perchè Apple da deciso cosi.
Poi ripeto, se le esigenze sono quelle di prendere un mac si "striscia la carta" e via come dice Skogafoss, personalmente non ne ho bisogno e sto bene con l'XPS, poi in futuro chissà.
Gli schermi degli xps però, a parte qualche raro modello oled, sono classici lcd ips. Generalmente dall'ottima qualità (più alta della media) ma comunque lontani da un mini led. Le casse sono buone ma hai mai sentito quelle degli ultimi mbp? Ti assicuro che sono spaventose. Il trackpad degli xps non è male, vero... ha le gesture integrate di windows (che sono migliorate negli anni), è quasi (quasi) 1:1 come scrolling e, a parte quel modello strano che hanno fatto, ha il click classico. Non è male, nel panorama windows siamo al meglio, non è ancora a livello dei mbp (che quel trackpad notevolo lo hanno da un tot di anni, da ricordare). 10 ore di autonomia sono la metà circa di quelle che fa un Apple Silicon. Sono sicuramente sufficienti per il 99.9% delle situazioni ma sono la metà. Quando un portatile con Apple silicon sarà con la vita della batteria dimezzata (cioè sostanzialmente mai) avrò la stessa autonomia del xps da nuovo. :stordita:
Il delta prezzo è notevole e non ci piove. Così come non piove sul fatto che sia l'obolo Apple, come in tutti i loro prodotti. Come detto uno può benissimo dire "thinkpad, xps, surface o quel che è mi vanno benissimo anche se fanno tutto un po' meno ma costano molto meno"
Il punto è quello che ho già detto, un concorrente che abbia tutto allo stesso livello e tutto contemporaneamente non esiste. E se esiste non costa molto meno.
Beh oddio è ottimizzato, hanno il controllo su tutto quindi di fatto lo è: il punto, secondo il mio modesto modo di vedere, è che alcuni/molti osannano Apple per ogni singola caaata che fa, e molti comprano Apple per il marchio o perchè sono invogliati da un marketing che è assolutamente geniale.
Questo è verissimo. Apple ha il grande potere di smuovere le masse peggio della religione a momenti :asd:
Esce il tal prodotto e ci sono schiere di fan e schiere di detrattori pronti a spararsi addosso. E spesso senza nemmeno aver provato la tal cosa :asd:
Questo è verissimo. Apple ha il grande potere di smuovere le masse peggio della religione a momenti :asd:
Esce il tal prodotto e ci sono schiere di fan e schiere di detrattori pronti a spararsi addosso. E spesso senza nemmeno aver provato la tal cosa :asd:
Il problema è che le altre aziende produttrici cosa fanno? La stessa cosa. Seguono Apple, alimentando ancora di più questa "aura".
PER LE TUE ESIGENZE resta il migliore, e questo va benissimo.
Che sia il meglio in tutto dipende
Qualche centone no, la mia configurazione rapportata ad un mac costa la metà.
Ma infatti non esiste migliore in assoluto, il dell xps 15 che tu reputi ottimo mio fratello lo reputa un gabinetto, per il puro e semplice motivo che da quando in ditta glielo hanno dato non è più riuscito a lavorare, prima disco fisso rotto, poi batteria gonfia, ora va di continuo in protezione termica...ed è un pc con poco più di 6 mesi di vita...per tamponare in ditta gli hanno ritirato fuori dal mondezzone il vecchio fisso e glielo hanno rimesso sulla scrivania...se uno si trova bene e non ha problemi è il migliore, se ti trovi male fa schifo.
bonzoxxx
21-11-2023, 09:03
Ma infatti non esiste migliore in assoluto, il dell xps 15 che tu reputi ottimo mio fratello lo reputa un gabinetto, per il puro e semplice motivo che da quando in ditta glielo hanno dato non è più riuscito a lavorare, prima disco fisso rotto, poi batteria gonfia, ora va di continuo in protezione termica...ed è un pc con poco più di 6 mesi di vita...per tamponare in ditta gli hanno ritirato fuori dal mondezzone il vecchio fisso e glielo hanno rimesso sulla scrivania...se uno si trova bene e non ha problemi è il migliore, se ti trovi male fa schifo.
Eh figa quella è sfortuna :D :D
Proprio ieri ho fatto gli update al mio 9560, ancora supportato da Dell, e con la LTSC va una spada.
Il punto è quello che ho già detto, un concorrente che abbia tutto allo stesso livello e tutto contemporaneamente non esiste. E se esiste non costa molto meno.
Concordo, un concorrente in tutto e per tutto non esiste perchè non avrà mai una cosa che, di fatto, rende i Mac "Mac": il SO :)
TorettoMilano
21-11-2023, 09:04
...
Questo è verissimo. Apple ha il grande potere di smuovere le masse peggio della religione a momenti :asd:
Esce il tal prodotto e ci sono schiere di fan e schiere di detrattori pronti a spararsi addosso. E spesso senza nemmeno aver provato la tal cosa :asd:
senza entrare nel dettaglio della riflessione tra fanboy che si trova bene col proprio prodotto e hater che non lo ha nemmeno toccato con mano ha a priori ragione il fanboy e questo lo dico indipendentemente dalla marca in questione.
si può urlare quanto si vuole lo sdegno verso gli 8gb del mac ma se la gente ci si trova bene e anzi lo elogia c'è poco da sdegnarsi.
banalmente chi prende iphone, e io sono tra questi, non si interessa di quanto abbia di ram. se un prodotto ha sempre funzionato bene per 10 anni (numero a caso) il cliente è portato a dare fiducia alla azienda. personalmente non ci vedo fanboysmo in ciò ma solo soddisfazione. io in 13 anni di iphone (unico mio prodotto apple in questo arco temporale) mi sono trovato alla grande lato hw, lato sw e lato assistenza. chi me lo fa fare di provare altro?
bonzoxxx
21-11-2023, 09:08
senza entrare nel dettaglio della riflessione tra fanboy che si trova bene col proprio prodotto e hater che non lo ha nemmeno toccato con mano ha a priori ragione il fanboy e questo lo dico indipendentemente dalla marca in questione.
si può urlare quanto si vuole lo sdegno verso gli 8gb del mac ma se la gente ci si trova bene e anzi lo elogia c'è poco da sdegnarsi.
banalmente chi prende iphone, e io sono tra questi, non si interessa di quanto abbia di ram. se un prodotto ha sempre funzionato bene per 10 anni (numero a caso) il cliente è portato a dare fiducia alla azienda. personalmente non ci vedo fanboysmo in ciò ma solo soddisfazione. io in 13 anni di iphone (unico mio prodotto apple in questo arco temporale) mi sono trovato alla grande lato hw, lato sw e lato assistenza. chi me lo fa fare di provare altro?
Pensa che ogni volta che prendo in mano un iPhone lo vorrei spaccare in 2, lo trovo estremamente complicato in quello che in 2 tap faccio con l'S20FE :)
Ma credo sia un discorso di abitudine.
@toretto
Lascia perdere non riescono ad accettare il successo di Apple e non riescono ad accettare il fatto che i loro prodotti funzionano e dannatamente bene pertanto non gli resta che insultare la clientela , sono solo hater invidiosi e penosi , oltre che pezzenti
Dracula1975
21-11-2023, 09:13
Porto al mia esperienza.
io uso sia apple macos che windows per gaming
possiedo a casa un mac mini m2 pro e per quando faccio viaggi in giro per il mondo (non di lavoro ma piacere) mi piace scaricarmi le foto che faccio ogni giorno sul mac e caricarle sui social (instagram) con qualche ritocchino di filmati 4k fatti con iphone tramite imovie
beh sono andato in islanda ad agosto e mi sono dimenticato il cavo di ricarica del mio macbook air M1..
oh potete dirmi quello che volete ma usato 2 ore ogni sera per una settimana ci ho fatto 7 giorni pieni senza ricarica e sono tornato con 25% di carica residua
io mi ci gioco la casa che un portatile a parità di costo (899 euro) windows non avrebbe tenuto la carica una settimana
se mi trovate un portatile a PARITA' di durata per 1 settimana senza carica vi assicuro cestino il mio macbook air
TorettoMilano
21-11-2023, 09:13
Pensa che ogni volta che prendo in mano un iPhone lo vorrei spaccare in 2, lo trovo estremamente complicato in quello che in 2 tap faccio con l'S20FE :)
Ma credo sia un discorso di abitudine.
ma infatti il tutto è prettamente personale, se una persona mi dice "da 10 anni mi trovo alla grande con smartphone samsung" da parte mia non c'è nemmeno l'interesse a parlargli di iphone. quando un cliente è pienamente soddisfatto del proprio prodotto è un'assurdità provare a convincerlo di avere preso una ciofeca indipendentemente dalle "schede tecniche" e dal "prezzo". parlando di samsung l'unico consiglio è di attendere le promo samsung perchè in poche settimane ti puoi trovare a risparmiare la metà (strategia di marketing che mi sembra una presa in giro ma tant'è, personalmente non ho nulla contro samsung anzi)
bonzoxxx
21-11-2023, 09:18
@toretto
Lascia perdere non riescono ad accettare il successo di Apple e non riescono ad accettare il fatto che i loro prodotti funzionano e dannatamente bene pertanto non gli resta che insultare la clientela , sono solo hater invidiosi e penosi , oltre che pezzenti
Intanto ti segnalo, poi pezzente ce sarai te :doh:
Ma nel 2023 ancora ci sta gente che perde tempo con sti account fake che ogni tanto flammano tanto per? Che tristezza signore
bonzoxxx
21-11-2023, 09:20
Porto al mia esperienza.
io uso sia apple macos che windows per gaming
possiedo a casa un mac mini m2 pro e per quando faccio viaggi in giro per il mondo (non di lavoro ma piacere) mi piace scaricarmi le foto che faccio ogni giorno sul mac e caricarle sui social (instagram) con qualche ritocchino di filmati 4k fatti con iphone tramite imovie
beh sono andato in islanda ad agosto e mi sono dimenticato il cavo di ricarica del mio macbook air M1..
oh potete dirmi quello che volete ma usato 2 ore ogni sera per una settimana ci ho fatto 7 giorni pieni senza ricarica e sono tornato con 25% di carica residua
io mi ci gioco la casa che un portatile a parità di costo (899 euro) windows non avrebbe tenuto la carica una settimana
se mi trovate un portatile a PARITA' di durata per 1 settimana senza carica vi assicuro cestino il mio macbook air
No, non c'è a quel prezzo, infatti l'air M1 è un capolavoro.
ma infatti il tutto è prettamente personale, se una persona mi dice "da 10 anni mi trovo alla grande con smartphone samsung" da parte mia non c'è nemmeno l'interesse a parlargli di iphone. quando un cliente è pienamente soddisfatto del proprio prodotto è un'assurdità provare a convincerlo di avere preso una ciofeca indipendentemente dalle "schede tecniche" e dal "prezzo".
Quoto tutto al 100% :mano:
Pensa che ogni volta che prendo in mano un iPhone lo vorrei spaccare in 2, lo trovo estremamente complicato in quello che in 2 tap faccio con l'S20FE :)
Ma credo sia un discorso di abitudine.
Non solo di abitudine ma anche di imparare ad usarlo.
Intanto ti segnalo, poi pezzente ce sarai te :doh:
Ma nel 2023 ancora ci sta gente che perde tempo con sti account fake che ogni tanto flammano tanto per? Che tristezza signore
Coda di paglia ?
Ho chiesto di essere cancellato , grazie mi dai una mano .
Pezzenti sono gli hater per il solo motivo che non possono spendere e allora devono perdere tempo a insultare i posssessori
Semmai sono io incazzato , visto che da possessore di Apple devo ogni santo giorno leggere gente che non ha Apple ma deve dare dei pecoroni ignoranti boccaloni alla user base
Se vuoi essere un minimo coerente segnala loro
bonzoxxx
21-11-2023, 09:29
Se stai scrivendo a me, non ti leggo sei in ignore.
AlexSwitch
21-11-2023, 09:29
QUI (https://www.notebookcheck.net/Apple-MacBook-Pro-14-2023-M3-Max-Review-The-fastest-CPU-in-a-14-inch-laptop.770867.0.html#:~:text=Apple%20puts%20its%20new%20high,performance%20is%20not%20completely%20stable.) una review con un po di dati da snocciolare: l'm3 max è indubbiamente un capolavoro
l'M3 Max rappresenta la vera novità per questa serie di SoC anche rispetto all'M2. Se M3, per quanto riguarda la CPU e il calcolo puro su GPU, in sostanza è un mero speed bump dell'M2, idem con qualcosa in meno per l'M3 Pro, M3 Max è il SoC che riesce a sprigionare tutto il potenziale del passaggio ai 3nm.
Purtroppo il PP di TSMC scelto da Apple per i SoC Mx non grosse rese ed è abbastanza costoso ed ecco perchè si è puntato sulla fascia alta dove ci sono più margini.
bonzoxxx
21-11-2023, 10:02
l'M3 Max rappresenta la vera novità per questa serie di SoC anche rispetto all'M2. Se M3, per quanto riguarda la CPU e il calcolo puro su GPU, in sostanza è un mero speed bump dell'M2, idem con qualcosa in meno per l'M3 Pro, M3 Max è il SoC che riesce a sprigionare tutto il potenziale del passaggio ai 3nm.
Purtroppo il PP di TSMC scelto da Apple per i SoC Mx non grosse rese ed è abbastanza costoso ed ecco perchè si è puntato sulla fascia alta dove ci sono più margini.
Si, stavo leggendo proprio qualcosa a riguardo.
D'altronde si parla di un SOC da 92 miliardi di transistor, le rese non possono essere basse.
A titolo di paragone, il Ryzen 9 7945HX3D con tutta la cache da 128MB arriva a 17,840 miliardi di transistor, da qui si evince la complessità dell'M3 Max: impressionante.
bonzoxxx
21-11-2023, 10:50
Rileggi bene il mio post e troverai la risposta alla tua domanda.
No, non mi contraddico, rileggi bene tutto se non ne sei convinto.
Se vuoi avere una discussione costruttiva sei il benvenuto, altrimenti vai dritto in ignore list.
Dracula1975
21-11-2023, 11:25
Non mi stupisce la cosa.
Anche io ho avuto necessità di passare 2 giorni in tenda in Islanda e senza una fonte di alimentazione.
I punti di forza di una macchina del genere sono ben noti.
Dopodiché, ognuno è libero di criticare il prezzo, ma io aspetto sempre che qualcuno mi proponga alternative valide che mi facciano risparmiare un bel 300/400€ rispetto a quello che mi propone Apple senza rinunciare a nessuna caratteristica che mi propone sempre Apple.
che pioi anche li...criticano il prezzo sopratutto per i 256gb di ssd e gli 8gb di ram nel 2023
sinceramente per una macchina che ha una durata batteria INFINITA non vedo sto scandalo
a 899euro (anche 799 euro sto black friday)
ho visto portatili da "gaming" con 8gb di ram a 950 euro....li tutto bene immagino
che pioi anche li...criticano il prezzo sopratutto per i 256gb di ssd e gli 8gb di ram nel 2023
sinceramente per una macchina che ha una durata batteria INFINITA non vedo sto scandalo
a 899euro (anche 799 euro sto black friday)
ho visto portatili da "gaming" con 8gb di ram a 950 euro....li tutto bene immagino
La differenza sta solo nel fatto che a meno di casi particolari un pc windows lo puoi espandere, il mac resta così, ma ne sei consapevole da quando lo acquisti, quindi se ti fiondi sul modello 8 gb e 256 gb di ssd sei consapevole che quello è e quello resta...in ambito lavorativo 8 gb e ssd da 256 sono lo standard, non è che tutti abbiamo a che fare con video 4k/8k, database enormi e chissà che altro...per lo più io vedo circolare pdf, file excel, word e molto di rado qualche jpg.
bonzoxxx
22-11-2023, 12:46
OT
Nel frattempo, mi appresto ad installare 8GB di ram nel MBPro 5.3 e ad installare Monterey.
Semplicemente sensazionale, devo solo trovare una batteria buona e il restauro è finito
Spero di trovare un MBPro pre-retina con i7 3xxx ad un buon prezzo, sarebbe davvero interessante vedere come va con Ventura.
fine OT
L'autonomia e' veramente incredibile, il mio portatile con la stessa batteria da 100wh mi fa 6/7 ore al massimo...
bonzoxxx
23-11-2023, 03:02
Vabbè hai pure un i7 12800HX e uno schermo OLED a 240hz, quelli ciucciano parecchia batteria..
bonzoxxx
29-11-2023, 12:42
Scusate il necroposting, mi è capitato sotto mano sto video:
https://www.youtube.com/watch?v=hmWPd7uEYEY&t=160s
preso da Reddit (https://www.reddit.com/r/mac/comments/17tucgx/the_impact_of_8gb_vs_16gb_measured/)
L'ho guardato e l'ho trovato interessante.
TorettoMilano
29-11-2023, 12:49
Scusate il necroposting, mi è capitato sotto mano sto video:
https://www.youtube.com/watch?v=hmWPd7uEYEY&t=160s
preso da Reddit (https://www.reddit.com/r/mac/comments/17tucgx/the_impact_of_8gb_vs_16gb_measured/)
L'ho guardato e l'ho trovato interessante.
hai fatto bene, comunque era stato segnalato in un altro thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48351710&postcount=110
Sbaglio a fare i conti o fare 22 ore con la batteria da 100wh vuol dire consumare mediamente 4w?
bonzoxxx
29-11-2023, 14:32
Sbaglio a fare i conti o fare 22 ore con la batteria da 100wh vuol dire consumare mediamente 4w?
Si, in determinati casi.
Il che, considerando lo schermo ad alta risoluzione, è un ottimo risultato.
Il mbpro M3 però, sotto stress, fa 1.5 ore e nella prova web surfing a luminosità massima fa 7 ore e mezza: (https://www.notebookcheck.net/Apple-MacBook-Pro-16-2023-M3-Pro-review-Efficiency-before-performance.772025.0.html) ciò non toglie che sia un magnifico pezzo di hardware e che, con un utilizzo leggero, l'autonomia sia davvero elevata.
hai fatto bene, comunque era stato segnalato in un altro thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48351710&postcount=110
Ah ecco, non stavo seguendo di la, grazie della info :mano:
Si, in determinati casi.
Il che, considerando lo schermo ad alta risoluzione, è un ottimo risultato.
Il mbpro M3 però, sotto stress, fa 1.5 ore e nella prova web surfing a luminosità massima fa 7 ore e mezza: (https://www.notebookcheck.net/Apple-MacBook-Pro-16-2023-M3-Pro-review-Efficiency-before-performance.772025.0.html) ciò non toglie che sia un magnifico pezzo di hardware e che, con un utilizzo leggero, l'autonomia sia davvero elevata.
E' assolutamente ottimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.