PDA

View Full Version : Dvdfab o dvddecrypter/makemkv


Percloratocolorato
15-11-2023, 17:09
Buongiorno,

Io sono solito effettuare copie di sicurezza personali del mio materiale multimediale di famiglia. Sono anni che le faccio con dvdfab, pagato la licenza.

Però, mi dicono che ho sbagliato perché dvdfab non è corretto. Così ho provato con dvddecrypter.
La differenza sostanziale è che dvddec mi salva il dvd con qualche kb in più rispetto a dvdfab. Cioè dvdfab mi salva il dvd es. con 760 800 700 kb, dvddec con 760800 722 kb.

Sono puri numeri di fantasia, ma non capisco xk a volte dvddec salva con 500kb in più, altre volte con 20kb in più rispetto a dvdfab.

Ci tengo a precisare che sono anni che salvo video di famiglia in questo modo, diciamo che mi ero affezionato a dvdfab. Questa nuova scoperta mi ha un pò spiazzato.

Ho fatto delle prove. Ho salvato lo stesso dvd di famiglia ripetendo la copia con i suddetti programmi. Dvdfab salva sx uguale, quindi non penso sia un errore del lettore usb che uso, dvddec mi fornisce invece il size reale del dvd iniziale e salva sx uguale quello che indica.

Forse, la sparo, è un problema di allocamento dei bytes?
Ho circa 40 dvd di famiglia e altri 20 bluray.
Di solito salvavo i bluray con dvdfab, ma questo fatto mi ha un pò scontentato.

Schilo
15-11-2023, 18:02
I pochi kB in più potrebbero essere dovuti alla directory AUDIO_TS (invariabilmente vuota) che era richiesta solo da alcuni vecchi lettori DVD da tavolo per funzionare, ma ora non più necessaria. Magari DVDDecrypter la crea e DVDFab no. La butto lì, è solo un'ipotesi perché DVDDecrypter è talmente vecchio... sono più di 18 anni che è stato abbandonato (Link (https://www.videohelp.com/software/DVD-Decrypter)). Confronta la struttura di uno stesso DVD rippato con i due programmi, file per file, e scoprirai le differenze.

Per il resto, nessun programma di ripping è "corretto" dal punto di vista delle major del cinema... Di certo DVDDecrypter è inservibile con i Blu-ray e comunque con qualunque protezione moderna.

Perseverance
15-11-2023, 18:20
Anni fa DVDFAB aveva diversi problemi nella riduzione e nel backup dei DVD e poteva generare file iso o strutture corrotte. Non dovrebbe più avere questi problemi da un bel po' di tempo. In ogni caso AnyDVD, ora sviluppato da RedFox, è considerato il "gold standard" per tutto.

MakeMKV (che produce solo file mkv), DVDFab e RedFox sono gli unici software attualmente sviluppati. Il resto è roba vecchia che può non funzionare con DVD o BD protetti con tecniche recenti.

--edit--
Detto ciò, se il materiale che devi backuppare sono i dischi fatti da te, e non roba commerciale protetta, puoi usare quello che vuoi, anche IMGBURN se vuoi fare una ISO xkè non hai bisogno di togliere le protezioni. Non ce le hai proprio. Pure il copia incolla và benone se ti accontenti della struttura cartelle.

Percloratocolorato
16-11-2023, 09:00
Anni fa DVDFAB aveva diversi problemi nella riduzione e nel backup dei DVD e poteva generare file iso o strutture corrotte. Non dovrebbe più avere questi problemi da un bel po' di tempo. In ogni caso AnyDVD, ora sviluppato da RedFox, è considerato il "gold standard" per tutto.

MakeMKV (che produce solo file mkv), DVDFab e RedFox sono gli unici software attualmente sviluppati. Il resto è roba vecchia che può non funzionare con DVD o BD protetti con tecniche recenti.

--edit--
Detto ciò, se il materiale che devi backuppare sono i dischi fatti da te, e non roba commerciale protetta, puoi usare quello che vuoi, anche IMGBURN se vuoi fare una ISO xkè non hai bisogno di togliere le protezioni. Non ce le hai proprio. Pure il copia incolla và benone se ti accontenti della struttura cartelle.

Ho provato a passare dai vostri consigli. Si, i dvd e bd del materiale è pari pari. La cartella dei singoli files del filmato è uguale, cambia solo la finalizzazione finale del salvataggio.
Io ho usato dvdfab nel 2016 e 2017 e poi ora dopo tanti anni che non lo usavo più, i miei dvd e bd hanno una struttura menù semplice, me le ha fatte un amico e mi aveva detto di usare dvdfab per salvare l'intero disco che è più affidabile. Imgburn anni fa mi dava problemi.

Spero che alla fine sia solo questo il problema. Non capisco xk finalizza diversamente da sw a sw, lo spazio su disco è quello.