PDA

View Full Version : Come lavoro il PLEXIGLASS????


Blind Guardian
16-08-2002, 23:36
se io ho una lastra di plexy come devo fare per sagomarla tagliandola?? ovviamente voglio un risultato apprezzabile esteticamente (cioè i bordi tagliati devono essere perfetti, trasparenti) però non ho a disposizione macchinari appositi per la lavorazione del materiale... avete suggerimenti??

DarkSiDE
17-08-2002, 11:11
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]se io ho una lastra di plexy come devo fare per sagomarla tagliandola?? ovviamente voglio un risultato apprezzabile esteticamente (cioè i bordi tagliati devono essere perfetti, trasparenti) però non ho a disposizione macchinari appositi per la lavorazione del materiale... avete suggerimenti??

seghetto alternativo o manuale (sudi parecchio con quest'ultimo :))
ciao

Hotmax
17-08-2002, 11:56
Originariamente inviato da DarkSiDE
[B]

seghetto alternativo o manuale (sudi parecchio con quest'ultimo :))
ciao

con quello manuale sudi di piu ma esteticamente rimane meglio.....cmq io consiglio il segnetto alternativo e poi una bella carteggiatina a manocon carta fine 6-800

DarkSiDE
17-08-2002, 12:11
secondo me la cosa migliore è comprare un seghetto da traforo, con 10€ fai tutti i buchi che vuoi, con un pò di pazienza escono bene ;)

Mattlab
20-08-2002, 13:03
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]se io ho una lastra di plexy come devo fare per sagomarla tagliandola?? ovviamente voglio un risultato apprezzabile esteticamente (cioè i bordi tagliati devono essere perfetti, trasparenti) però non ho a disposizione macchinari appositi per la lavorazione del materiale... avete suggerimenti??

Consiglio per esperienza personale un seghetto alternativo elettrico regolato a bassa velocità (se hai 8 impostazioni come il mio, scegli la 2 o 3) e con angolo di inclinazione dell'avanzamento della lama a 0, cioè lama sempre verticale in salita e discesa.
Alte velocità danno un risultato pessimo, soprattutto se resti fermo per un attimo senza avanzare, poichè bruciano la superfice annerendola e fondendola, la quale diventa anche subito fredda e assai dura e fragile -> fa schifo!
A basse velocità i bordi tagliati risultano opachi, non proprio lucidi, e non so come renderli lucidi, prova a chiedere in giro..
ciauzz

Blind Guardian
21-08-2002, 00:32
non ci credo! stai ad albaredo d'adige! ci vengo spesso.... e in più hai un monitor come il mio! pazzesco :cool:

cmq grazie delle dritte! ;)

Mattlab
21-08-2002, 15:23
Originariamente inviato da Blind Guardian
[B]non ci credo! stai ad albaredo d'adige! ci vengo spesso.... e in più hai un monitor come il mio! pazzesco :cool:
cmq grazie delle dritte! ;)

Davvero? L'ho sempre detto che in paese ci sono delle belle ragazze e questo conferma la mia teoria ;). O vieni per lavoro? Mi fermo qui sennò il buon vecchio freeman mi dice "CLOSED!" e ">BYEZ<".
Ciauzz

marcozio84
21-08-2002, 16:51
io non so più come fare,sono disperato..
oggi ho spaccato un altro pannello in plexi!!!
il mio seghetto alternativo (manuale) è un pacco forse!!in poche parole faccio il taglio preciso come interessa a me e,poi mi accorgo che in alcuni punti il plexi si è lineato (spaccato),anke se è una linea piccola,quandoi vado a levare il plexi squagliato nei bordi..si spacca sempre di più!e ci sto attentissimo!!!
raga un consiglio!!il plexi costa un pozzo di soldi!!
grazie

Blind Guardian
21-08-2002, 22:10
mattlab-> ehm a dire il vero per lavoro ...ehm... io in realtà studio...beh..è una storia lunga..se un giorno vedi una puma blu a 190 per il centro del tuo paese fermami che sono io e ci beviamo qualcosa.... ehm..se riesco a vederti in tempo! :cool:
purtroppo non ho ancora potuto apprezzare le qualità delal fauna femminile locale... la prox volta rallento a 120 e ci butto un occhio! :D :D

marcozio -> appena mi ci metto ti so dire... ;)

Mattlab
21-08-2002, 22:26
Originariamente inviato da marcozio84
[B]io non so più come fare,sono disperato..
oggi ho spaccato un altro pannello in plexi!!!
il mio seghetto alternativo (manuale) è un pacco forse!!in poche parole faccio il taglio preciso come interessa a me e,poi mi accorgo che in alcuni punti il plexi si è lineato (spaccato),anke se è una linea piccola,quandoi vado a levare il plexi squagliato nei bordi..si spacca sempre di più!e ci sto attentissimo!!!
raga un consiglio!!il plexi costa un pozzo di soldi!!
grazie

Che spessore hai comprato? Io ho quello da 5 mm e devo dire che come resistenza è molto buono, un po' troppo flessibile forse, la prossima volta prendo 6 o 7, ma costa di +!:mad:
Cosa usi per tenerlo fermo finchè tagli, io delle pinze a scatto ricoperte di panno nelle tenaglie. Fai attenzione che sia empre ben saldo, non vibri e che il seghetto non lavori a sbalzo, anche se a volte non è facile trovargli la posizione giusta. Non stringere troppo le tenaglie altrimenti lo segnano, anche se c'è il film protettivo.
Ciauzz

roby.73
22-08-2002, 12:03
per lavorare il plexiglass da 5 mm il mezzo migliore è il seghetto da traforo ( molto lento ).

marcozio84
22-08-2002, 14:21
Originariamente inviato da Mattlab
[B]

Che spessore hai comprato? Io ho quello da 5 mm e devo dire che come resistenza è molto buono, un po' troppo flessibile forse, la prossima volta prendo 6 o 7, ma costa di +!:mad:
Cosa usi per tenerlo fermo finchè tagli, io delle pinze a scatto ricoperte di panno nelle tenaglie. Fai attenzione che sia empre ben saldo, non vibri e che il seghetto non lavori a sbalzo, anche se a volte non è facile trovargli la posizione giusta. Non stringere troppo le tenaglie altrimenti lo segnano, anche se c'è il film protettivo.
Ciauzz

per tenerlo fermo mi ci siedo di sopra:)
i graffi non sono un problema,con la pasta abrasiva viene come nuovo..il mio plexi penso sia spesso 3-4 mm

grazg
22-08-2002, 14:31
Scusate 1 domanda : ma voi poi il plexi come lo fissate al pannello laterale del case (se lo usate x questo :D), con la guarnizione oppure in altro modo? Altra domanda riguardo allo spessore, il plexi che si compra nei shop on-line che spessore ha?
Grazie

Mattlab
22-08-2002, 15:01
Originariamente inviato da grazg
[B]Scusate 1 domanda : ma voi poi il plexi come lo fissate al pannello laterale del case (se lo usate x questo :D), con la guarnizione oppure in altro modo? Altra domanda riguardo allo spessore, il plexi che si compra nei shop on-line che spessore ha?
Grazie

Io fisso i lati del case con degli angolari (tipo delle L) forati e delle viti+dadi sparsi un po' dappertutto negli angoli, anche per rinforzarlo, fra un po' posterò delle foto e vedrai cosa intendo.

Ciauzz

grazg
22-08-2002, 15:09
Io fisso i lati del case con degli angolari (tipo delle L) forati e delle viti+dadi sparsi un po' dappertutto negli angoli, anche per rinforzarlo, fra un po' posterò delle foto e vedrai cosa intendo.

Ok, aspetto la foto.
Praticamente (correggimi se sbaglio) hai sostituito il pannello laterale in lamiera con una lastra di plexi?

Mattlab
22-08-2002, 15:52
Originariamente inviato da grazg
[B]Io fisso i lati del case con degli angolari (tipo delle L) forati e delle viti+dadi sparsi un po' dappertutto negli angoli, anche per rinforzarlo, fra un po' posterò delle foto e vedrai cosa intendo.
Ok, aspetto la foto.
Praticamente (correggimi se sbaglio) hai sostituito il pannello laterale in lamiera con una lastra di plexi?

No, io l'ho fatto tutto in plexiglass, completamente, in standard desktop, cioè con la mobo orizzontale, è venuto molto compatto ma comunque ben aerato, pensa che ci sono 4 8x8, 2 inentrata, 2 in uscita, vedrai, non è bellissimo, è pur sempre fatto in casa, ma davvero emozionante vederlo girare tutto "dal vivo" in trasparente..
Ciauzz

grazg
22-08-2002, 23:38
è pur sempre fatto in casa, ma davvero emozionante vederlo girare tutto "dal vivo" in trasparente..

e ti credo bene!! Chi fà da se fà x 3. Aspetto le foto allora :)

Comunque ho visto che le finestre che si comprano nei negozi on-line hanno spessore 3 mm circa.
Ciao :)

marcozio84
23-08-2002, 13:36
un mio amico ha preso un foglio in plexi spesso 2 mm (3.50€) e l'ha tagliato con un taglierino..mi sa che farò ank'io lo stesso..sarà un pò difficile per gli angoli!

marcozio84
26-08-2002, 14:08
tutto apposto,appena trovo i driver della macchina,vi faccio vedere qualche foto..

daemon
26-08-2002, 21:52
ma c'e un motivo particolare per cui usate il plexxi ??
nn e' meglio il poilicarbonato per questo genere di cose???? dovrebbe essere piu reristente anke ai graffi..

Mattlab
30-08-2002, 15:18
Originariamente inviato da grazg
[B]Io fisso i lati del case con degli angolari (tipo delle L) forati e delle viti+dadi sparsi un po' dappertutto negli angoli, anche per rinforzarlo, fra un po' posterò delle foto e vedrai cosa intendo.
Ok, aspetto la foto.
Praticamente (correggimi se sbaglio) hai sostituito il pannello laterale in lamiera con una lastra di plexi?

Hai fatto bene ad aspettare; ecco alcune foto del case non ancora completato ma quasi, mancano solo i fori per le ventole e il pannello superiore, che ne dici?
http://www.mattlab.it/images/1.jpg
http://www.mattlab.it/images/2.jpg
http://www.mattlab.it/images/3.jpg
http://www.mattlab.it/images/4.jpg
http://www.mattlab.it/images/5.jpg
http://www.mattlab.it/images/6.jpg
http://www.mattlab.it/images/7.jpg
beh, alcune foto in realtà no servono, ma mostrano solo il casino della mia cantina!! serovo per creare l'atmosfera del lavoro...
Questo fine settimana lo finisco --> speriamo!!
Ciauzz

SteR9
30-08-2002, 15:42
come hai fatto a lucidare così i bordi che hai tagliato ???

Mattlab
30-08-2002, 15:57
Originariamente inviato da SteR9
[B]come hai fatto a lucidare così i bordi che hai tagliato ???

Non sono proprio lucidi.. ehm.. e che sono bravo a fare le foto :).
Sono un po' opachi in realtà.

Ciauzz

lore740
01-09-2002, 15:02
Originariamente inviato da marcozio84
[B]io non so più come fare,sono disperato..
oggi ho spaccato un altro pannello in plexi!!!
il mio seghetto alternativo (manuale) è un pacco forse!!in poche parole faccio il taglio preciso come interessa a me e,poi mi accorgo che in alcuni punti il plexi si è lineato (spaccato),anke se è una linea piccola,quandoi vado a levare il plexi squagliato nei bordi..si spacca sempre di più!e ci sto attentissimo!!!
raga un consiglio!!il plexi costa un pozzo di soldi!!
grazie


sei sicuro sia plexyglass??? di solito cosi lo fa' il vetrix o cazzate simili (come ad esempio la finestra trasparente della lian li) che per forarlo o lavorarlo devi dire un rosario intero sperando che non ti si sgretoli in mano.
Il plexy deve essere un po' gommoso, altrimenti io sto lavorando delle lastre spesse 4 mm di un misto plexy e vetro che si lascia lavorare da dio prova ad informarti o cambia fornitore
ciao

thegiox
05-09-2002, 00:31
Io ho utilizzato il mio dremel con il disco da taglio per la forma grossolana. Per completare la forma ho usato il supporto gommoso con carta vetrata. Se tenete bassa la velocità viene un lavoro preciso e pulito.
Ciao!

marcozio84
05-09-2002, 12:33
adesso me ne sn uscito,ho comprato quel foglio di plexi,che poi non è proprio plexi ma qualcosa che gli somiglia,poli..vetr..bo!!
cmq adesso il lavoro mi è venuto pulito,appena mi portano la web vi faccio vedere..