Entra

View Full Version : TSMC, la popolazione fa sloggiare la fabbrica che produrrà chip a 1 nanometro


Redazione di Hardware Upg
18-10-2023, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-la-popolazione-fa-sloggiare-la-fabbrica-che-produrra-chip-a-1-nanometro_121018.html

TSMC non realizzerà più una fabbrica per la produzione di chip a 1 nanometro nel nord di Taiwan: i residenti si sono infatti opposti fermamente all'espansione del parco industriale. La Fab rimane in programma, ma potrebbe sorgere a sud.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
18-10-2023, 09:40
"La popolazione taiwanese è stata colta dalla sindrome NIMBY (Not in My Back Yard, non nel mio cortile)"

Beh no. :ciapet:
Pare di capire che non è che volessero farla nel loro cortile.. ma piuttosto che volessero farla al posto del loro salotto.

Paganetor
18-10-2023, 09:43
Esatto, quello che stavo pensando anche io! :D

Li volevano sfrattare, altro che "dietro casa"... li capsico, eh!

ninja750
18-10-2023, 09:51
venite a farla in italia :sofico:

Ripper89
18-10-2023, 10:22
Penso sia molto strano.
TSMC sembrava fosse in procinto di trasferire sempre più della sua produzione all'estero e invece sembra che ora vogliano realizzare un altra fabbrica sempre a Taiwan.

gabryp22
18-10-2023, 10:31
Penso sia molto strano.
TSMC sembrava fosse in procinto di trasferire sempre più della sua produzione all'estero e invece sembra che ora vogliano realizzare un altra fabbrica sempre a Taiwan.

Non è tanto il trasferimento della produzione ma aumentare quella attuale facendo fabbriche altrove. Questo anche per poter evitare grossi problemi nel caso Taiwan venisse attaccata militarmente

sformenti
18-10-2023, 10:39
Le tracce da 1nm avranno si e no 5 atomi di larghezza. Ormai da tempo non c'è più modo nemmeno di vedere cosa si produce. Credo che siamo ala capolinea della miniaturizzazione.

Max Power
18-10-2023, 11:16
Le tracce da 1nm avranno si e no 5 atomi di larghezza. Ormai da tempo non c'è più modo nemmeno di vedere cosa si produce. Credo che siamo ala capolinea della miniaturizzazione.

Un conto sono i NM reali e un altro sono quelli commerciali...

Poi si farà tutto stratificato.

Pkarer
18-10-2023, 11:27
Senza fabbriche Taiwan sarie pì sana...na giunga de panocie, pumidori e mariuana :-)))
(cit. Pitura Freska)

kedwir
18-10-2023, 11:32
Penso sia molto strano.
TSMC sembrava fosse in procinto di trasferire sempre più della sua produzione all'estero e invece sembra che ora vogliano realizzare un altra fabbrica sempre a Taiwan.

Diciamo che gli Americani gli hanno imposto di aprire nuove fabbriche su suolo Statunitense.. a loro non frega nulla di costruire al di fuori della loro nazione, tanto esportano tutto.

WarSide
18-10-2023, 12:21
"La popolazione taiwanese è stata colta dalla sindrome NIMBY (Not in My Back Yard, non nel mio cortile)"

Beh no. :ciapet:
Pare di capire che non è che volessero farla nel loro cortile.. ma piuttosto che volessero farla al posto del loro salotto.

TSMC doveva chiedere all'ONU. Tempo un paio di mesi ed avrebbero iniziato a sfrattare tutti a colpi di bulldozer. Ogni riferimento a fatti accaduti alla fine degli anni 40 è del tutto causale :fagiano:

Unrue
18-10-2023, 12:27
A forza di espandersi, tra un pò TSMC avrò occupato tutta l'isola :D

igiolo
18-10-2023, 13:21
A forza di espandersi, tra un pò TSMC avrò occupato tutta l'isola :D

infatti ci stavo pensando
la fabbrica isola....:sofico:

Giu69
18-10-2023, 13:28
Ho notato nella foto che alla TSMC utilizzano ancora i monitor a tubo catodico :D

dav1deser
18-10-2023, 14:05
Le tracce da 1nm avranno si e no 5 atomi di larghezza. Ormai da tempo non c'è più modo nemmeno di vedere cosa si produce. Credo che siamo ala capolinea della miniaturizzazione.

Di certo le tracce non le guardi ad occhio nudo (almeno da svariati decenni a questa parte), si usano microscopi elettronici (SEM) che possono raggiungere risoluzioni inferiori al nanometro.

Ripper89
18-10-2023, 14:21
Non è tanto il trasferimento della produzione ma aumentare quella attuale facendo fabbriche altrove. Questo anche per poter evitare grossi problemi nel caso Taiwan venisse attaccata militarmente
Se la maggior parte della sua produzione rimane a taiwan i problemi non li evitano, specie se fra queste ultime ci sono anche quelle più all'avanguardia.

tuttodigitale
18-10-2023, 20:32
Le tracce da 1nm avranno si e no 5 atomi di larghezza. Ormai da tempo non c'è più modo nemmeno di vedere cosa si produce. Credo che siamo ala capolinea della miniaturizzazione.

stando ad alcuni dati, il gate length dei 3nm di TSMC è di 14nm (13.5)....lo stesso del vecchio omonimo processo Intel (i 10nm di Intel, pardon 7nm, sono 10nm). 1 nm è un nome commerciale non indica niente di fisico.

Qarboz
18-10-2023, 20:38
NO VAX: check
NO MASK: check
NO TAV: check
NO TAP: check
NO xG (*): check
NO 1nm: check

(*)
x=2...n

Previsioni sul prossimo NO? Si accettano scommesse... :D



Ca*ate a parte, dal titolo della news sembra che il problema sia la fabbrica da 1nm; fosse stata da p.es. 4nm i residenti avrebbero traslocato volentieri?

mail9000it
18-10-2023, 20:40
Se la maggior parte della sua produzione rimane a taiwan i problemi non li evitano, specie se fra queste ultime ci sono anche quelle più all'avanguardia.

L'articolo si riferisce al fatto che gli americani hanno chiesto alle ditte di taiwan di costruire delle fabbriche sul suolo americano perché così in caso di attacco all'isola gli Americani sarebbero autosufficienti con la produzione casalinga.
Non é per diluire la produzione di taiwan ma per ridurre la dipendenza USA dallla produzione estera. Anche in Europa stanno cercando di invertire la globalizzazione della produzione in alcuni campi per tornare alla produzione in loco.

dav1deser
18-10-2023, 21:14
stando ad alcuni dati, il gate length dei 3nm di TSMC è di 14nm (13.5)....lo stesso del vecchio omonimo processo Intel (i 10nm di Intel, pardon 7nm, sono 10nm). 1 nm è un nome commerciale non indica niente di fisico.

Il problema maggiore del discorso "nanometrie" è che lo si vuole applicare ad una specifica dimensione del transistor, quando in realtà quello che fa la differenza è qualunque dimensione minima ci sia (lato maschere, e di conseguenza litografia, poi tutti gli altri processi hanno i loro problemi e peculiarità), quindi anche la distanza tra due geometrie/transistor può essere rilevante. Cioè se ho due transistor larghi 20nm e fra di loro sono distanti 10nm, come processo produttivo è giusto vederlo come un 10nm visto che è li che ho le maggiori difficolta.

https://en.wikichip.org/wiki/File:mss-n7-a12.jpg

In quest'immagine si vedono dei dettagli di un chip A12 di Apple fatto a 7nm, c'è una scala di 20nm, che è ben più larga della dimensione minima delle strutture in silicio che si vedono (quelle in giallo), quindi sembra sensato definirlo un processo a 7nm, poi chiaramente le dimensioni in gioco sono molteplici ed averne solo una molto piccola non vuol dire avere un processo migliore di uno dove ho dimensioni minime maggiori, ma transistor effettivamente più piccoli, e penso sia da qui che è nata la diatriba sui nm.

Poi be', in una recente presentazione tecnica a cui ho partecipato ho sentito parlare di processi sub 5nm che avevano CD (critical dimensions) addirittura sub 1nm...

fraussantin
19-10-2023, 05:39
Ho notato nella foto che alla TSMC utilizzano ancora i monitor a tubo catodico :D

Sta foto avrà 30 anni .

Hanno sempre le tastiere ibm protette con le placche im metallo ( forse per la polvere?)

Ripper89
19-10-2023, 09:46
L'articolo si riferisce al fatto che gli americani hanno chiesto alle ditte di taiwan di costruire delle fabbriche sul suolo americano perché così in caso di attacco all'isola gli Americani sarebbero autosufficienti con la produzione casalinga.
Non é per diluire la produzione di taiwan ma per ridurre la dipendenza USA dallla produzione estera. Anche in Europa stanno cercando di invertire la globalizzazione della produzione in alcuni campi per tornare alla produzione in loco.
Mi sfugge come possano UE e USA rendersi indipendenti da taiwan quando il grosso della produzione di tsmc ( i cui clienti sono a stragrande maggioranza occidentali ) è ancora nell'isola.

In teoria dovrebbero fare l'inverso, ossia spostare il grosso della produttività sul nostro suolo, escludendo taiwan non penso possa bastare una fabbrica quì e là per soddisfare da sole l'intera nostra domanda attuale.
Obbiettivo difficile da conseguire se continuano a costruire sul loro suolo.

fraussantin
19-10-2023, 10:42
Mi sfugge come possano UE e USA rendersi indipendenti da taiwan quando il grosso della produzione di tsmc ( i cui clienti sono a stragrande maggioranza occidentali ) è ancora nell'isola.

In teoria dovrebbero fare l'inverso, ossia spostare il grosso della produttività sul nostro suolo, escludendo taiwan non penso possa bastare una fabbrica quì e là per soddisfare da sole l'intera nostra domanda attuale.
Obbiettivo difficile da conseguire se continuano a costruire sul loro suolo.

Stanno progettando fabbriche americane.

Poi indipendententi è un utopia , almeno con il culo parato in caso di guerra quello si

An.tani
21-10-2023, 15:35
Penso sia molto strano.
TSMC sembrava fosse in procinto di trasferire sempre più della sua produzione all'estero e invece sembra che ora vogliano realizzare un altra fabbrica sempre a Taiwan.

I Taiwanesi non sono scemi, sanno che se a Taiwan non rimane una grossa fetta della loro produzione di punta gli USA non avrebbero più alcun interesse a proteggerla dalla Cina

belta
21-10-2023, 16:01
venite a farla in italia :sofico:

Si si, basta solo in costo dell'energia per far desistere chiunque, senza tutto il resto ... è più facile che aprano in Libia :asd:

fraussantin
21-10-2023, 17:35
Si si, basta solo in costo dell'energia per far desistere chiunque, senza tutto il resto ... è più facile che aprano in Libia :asd:

In realtà in italia fino a ieri ti regalavano il fotovoltaico .

E gli stipendi non son odi certo piu alti che in europa.

I motivi saranno altri.

Ripper89
22-10-2023, 09:12
I Taiwanesi non sono scemi, sanno che se a Taiwan non rimane una grossa fetta della loro produzione di punta gli USA non avrebbero più alcun interesse a proteggerla dalla Cina
Questo è strano, TSMC è diretta da azionisti USA.