PDA

View Full Version : Nuovo impianto di raffreddamento a luquido: consigli per un neofita


Dave83
16-10-2023, 19:31
Ciao a tutti,

in questi giorni mi hanno chiesto consiglio per configurare un impianto di raffreddamento a liquido per un PC già assemblato a fine 2019.
Il problema è che io non ho mai fatto nulla del genere e non sono neanche informato a riguardo, e quindi volevo prima qualche consiglio.

La configurazione principale del PC è la seguente:
Case: Phanteks Eclipse P360X RGB
Scheda madre: Asus TUF Gaming H470-Pro (Wi-Fi)
CPU: Intel I5 10400F
Scheda Video: Asus Dual RX 5600 XT EVO

Volevo capire se avete qualche consiglio su un kit generico da prendere o se conviene/bisogna comprare vari componenti per completare l'impianto.
Io ho sempre assemblato PC senza alcun problema, l'assmeblaggio di un impianto a liquido richiede qualche conoscenza specifica o il manuale e l'esperienza di assemblaggio di un PC sono più che sufficienti?
Inoltre, è richiesta qualche manutenzione particolare nel tempo oltre a quella standard di pulizia del PC?

Scusate le domande da niubbo ma davvero non mi sono mai neanche interessato all'argomento.

Non so ancora dirvi un budget, anche perché non ho ancora bene idea delle cifre richieste, diciamo in base ai prezzi si deciderà.

Un ringraziamento anticipato a chiunque mi saprà aiutare.

alecomputer
18-10-2023, 14:27
In vendita ci sono kit con dissipatore a liquido gia pronti , di facile montaggio e non servono componenti aggiuntivi . Basta che togli il tuo dissipatore ad aria e monti quello a liquido seguendo le istruzioni di montaggio .
Lo devo prendere compatibile con il soket del tuo processore che e un LGA1200 .
Puo essere necessario smontare la scheda madre dal case per l' installazione .
Nel tuo case puoi montare dissipatori a liquido di massimo 280mm , quindi vanno bene anche quelli piu piccoli da 120 mm , 140mm e da 240mm .
lo puoi montare sia sul davanti del case che sopra , a tua scelta , controlla comunque il manuale del case per esempio se scegli quello da 280mm lo puoi montare solo sul davanti del case , e se hai ventole rgb gia montate sul frontale le devi togliere , mentre quello da 240mm lo puoi montare dove preferisci .
Dovresti quindi fare una scelta secondo queste tre cose :
1) Prezzo .
2) dimensione .
3) con o senza luci RGB .

Per esempio prova a vedere se ti va bene questo dissipatore :
ARCTIC Liquid Freezer II 240 A-RGB

Dave83
19-10-2023, 09:23
Grazie 1000 per le info.
Il mio dubbio riguarda poi soprattutto se vale la pena considerare un kit completo, come ad esempio (prendo uno a caso) il Corsair Hydro X Series iCUE XH305i (certo i prezzi sono ben diversi), oppure puntare ad un semplice dissipatore per cpu come quello che hai suggerito.
Soprattutto per una questione compatibilità/facilità di installazione e manutenzione.

alecomputer
19-10-2023, 16:19
Se vuoi la facilita di installazione e la manutenzione praticamente nulla , allora prendo un kit come quello che ti ho suggerito che e il piu semplice da montare , che va bene nella maggior parte dei casi e utilizzi del pc .
Se invece vuoi avere la possibilita di raffreddare a liquido anche altri componenti del pc oltre al processore , puoi scegliere un kit come il Corsair Hydro X , ma il montaggio e un po piu complesso e potrebbe essere necessaria una manutenzione periodica di pulizia e riempimento liquido . Qusto tipo di kit e piu orientato a chi fa overclock , moding del pc .

Dave83
20-10-2023, 10:05
Ok come immaginavo allora, riferisco le preziose info e poi decidiamo, grazie 1000 per i chiarimenti.