View Full Version : Dopo il caricabatterie, altra richiesta UE per Apple: stop all'ecosistema chiuso?
Redazione di Hardware Upg
28-09-2023, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/dopo-il-caricabatterie-altra-richiesta-ue-per-apple-stop-all-ecosistema-chiuso_120475.html
L'UE mette pressione ad Apple per aprire il suo ecosistema chiuso, ma l'azienda resiste in nome della sicurezza e privacy. La nuova legge antitrust dell'UE costringerà Apple a cambiare il suo modello di business?
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
28-09-2023, 10:24
ripeterò per la millesima volta di non capire l'imposta androidizzazione dell'unico concorrente di android
Il sistema chiuso è il motivo principale per cui molti compreso me non hanno mai comprato Apple. Contenti loro.
ripeterò per la millesima volta di non capire di androidizzare l'unico concorrente di android
Il discorso è ben più esteso ed il concetto alla base lo trovo del tutto sensato, soprattutto perchè è una cosa a vantaggio del consumatore.
Se sei la dittarella che fa i suoi prodotti ci sta che hai il tuo recintino chiuso per tenerti i tuoi clienti ecc..
Ma se sei Apple che vende a livello di mercato mondiale non è pensabile che il tuo sistema sia accessibile solo ed unicamente al tuo store, perchè è evidente che questo è ostacolo alla concorrenza.
Poi chiaro, la presenza di store di terze parti può essere un punto debole nel mantenere un certo livello di sicurezza delle app.. ma è una cosa con cui convivere.
Vero anche che gli store di terze parti li usi SE VUOI, non è che sono imposti.
Per dire, io uso android ma ho installato app sempre e solo dallo store di google.
The_Hypersonic
28-09-2023, 10:37
Il sistema chiuso è il motivo principale per cui molti compreso me non hanno mai comprato Android. Contenti loro.
TorettoMilano
28-09-2023, 10:44
Il discorso è ben più esteso ed il concetto alla base lo trovo del tutto sensato, soprattutto perchè è una cosa a vantaggio del consumatore.
Se sei la dittarella che fa i suoi prodotti ci sta che hai il tuo recintino chiuso per tenerti i tuoi clienti ecc..
Ma se sei Apple che vende a livello di mercato mondiale non è pensabile che il tuo sistema sia accessibile solo ed unicamente al tuo store, perchè è evidente che questo è ostacolo alla concorrenza.
Poi chiaro, la presenza di store di terze parti può essere un punto debole nel mantenere un certo livello di sicurezza delle app.. ma è una cosa con cui convivere.
Vero anche che gli store di terze parti li usi SE VUOI, non è che sono imposti.
Per dire, io uso android ma ho installato app sempre e solo dallo store di google.
il vantaggio per il consumatore è avere la massima scelta possibile nei prodotti. ci sono 100 produttori: 99 con os aperto e 1 con os chiuso. io vedo uno svantaggio da consumatore e del resto io iphone lo scelgo anche perchè è chiuso e se me lo aprissero non avrei più un prodotto con le caratteristiche a me più congeniali
A suon di leggi decideranno in €u cosa e come far produrre i dispositivi ad Apple, come hanno fatto per il mercato automobilistico che è diventato la barzelletta del pianeta.
il vantaggio per il consumatore è avere la massima scelta possibile nei prodotti. ci sono 100 produttori: 99 con os aperto e 1 con os chiuso. io vedo uno svantaggio da consumatore e del resto io iphone lo scelgo anche perchè è chiuso e se me lo aprissero non avrei più un prodotto con le caratteristiche a me più congeniali
Io penso che ciascun produttore debba essere libero di decidere per i suoi prodotti, però alla fine in questo caso la differenza la vede solo chi installa Store di terze parti, chi li vede come possibili backdoor non li installa ed ha lo stesso prodotto di prima.
il vantaggio per il consumatore è avere la massima scelta possibile nei prodotti. ci sono 100 produttori: 99 con os aperto e 1 con os chiuso. io vedo uno svantaggio da consumatore e del resto io iphone lo scelgo anche perchè è chiuso e se me lo aprissero non avrei più un prodotto con le caratteristiche a me più congeniali
Svantaggio da consumatore anche no.
Non usi store di terze perti e fine della questione. :mbe:
TorettoMilano
28-09-2023, 10:59
Io penso che ciascun produttore debba essere libero di decidere per i suoi prodotti, però alla fine in questo caso la differenza la vede solo chi installa Store di terze parti, chi li vede come possibili backdoor non li installa ed ha lo stesso prodotto di prima.
iphone con store terzi è meno sicuro di iphone senza store terzi, questo è un dato di fatto. insegnare su come comportarsi con lo smartphone in mano poi è un discorso in parte, posso vivere 100 anni in strada con una panda del'80 mentre schiantarmi dopo 10 m con un'auto di oggi piena di ADAS
Svantaggio da consumatore anche no.
Non usi store di terze perti e fine della questione. :mbe:
leggi sopra
CharliEK
28-09-2023, 11:00
Ma scusate, non vi va bene l'ecosistema chiuso, nessuno vi obbliga a prendere un Iphone, l'alternativa aperta c'è, evidentemente c'è anche chi preferisce quel tipo di soluzione e non capisco perchè debba essere obbligato a un'apertura non richiesta.
iphone con store terzi è meno sicuro di iphone senza store terzi, questo è un dato di fatto. insegnare su come comportarsi con lo smartphone in mano poi è un discorso in parte, posso vivere 100 anni in strada con una panda del'80 mentre schiantarmi dopo 10 m con un'auto di oggi piena di ADAS
ma se non li installi è sicuro quanto prima, l'importante è che non venga richiesto ad Apple di preinstallarli o scegliere uno store al primo avvio del telefono.. un po'come fu fatto a MS per il browser
TorettoMilano
28-09-2023, 11:04
ma se non li installi è sicuro quanto prima, l'importante è che non venga richiesto ad Apple di preinstallarli o scegliere uno store al primo avvio del telefono.. un po'come fu fatto a MS per il browser
ma i motivi per cui lo posso volere chiuso posso essere infiniti e non devo stare con te o altri a giustificarmi. ne dico due del ca**o che mi vengono al volo:
-non voglio da ubriaco/assonnato fare cavolate
-non voglio mio figlio ingenuamente installi cose mentre mi distraggo 2 secondi
mi fermo qui o devo trovare mille motivazioni su cui tu o altri dovrete disquisire singolarmente contraddicendomi? se volevo un os aperto sceglievo uno dei mille produttori android
Io penso che ciascun produttore debba essere libero di decidere per i suoi prodotti.
In linea di principio assolutamante si.
Ma se diventi grande al punto da pesare in modo importante sul mercato non puoi pensare di usare solo le cose interne alla tua azienda perchè danneggi la concorrenza ed hai anche una influenza tale da altrare il mercato con determinate decisioni.
Per farla semplice:
se vai in giro a piedi fai quasi tutto quello che ti pare.
se vai in giro in auto devi rispettare tutta una serie di regole
se vai in giro con un autoarticolato devi rispettare tutte le regle di prima più altre speciali che ti obbligano a fare determinati percorsi.
E capisci bene che non ha molto senso dire "io col mio autoarticolato faccio quello che mi pare"
ma i motivi per cui lo posso volere chiuso posso essere infiniti e non devo stare con te o altri a giustificarmi. ne dico due del ca**o che mi vengono al volo:
-non voglio da ubriaco/assonnato fare cavolate
-non voglio mio figlio ingenuamente installi cose mentre mi distraggo 2 secondi
mi fermo qui o devo trovare mille motivazioni su cui tu o altri dovrete disquisire singolarmente contraddicendomi? se volevo un os aperto sceglievo uno dei mille produttori android
non è che mi voglio fare i fatti tuoi, cercavo solo di capire se mi sfuggivano problemi tecnici che lo rendono intrinsicamente più insicuro
In linea di principio assolutamante si.
Ma se diventi grande al punto da pesare in modo importante sul mercato non puoi pensare di usare solo le cose interne alla tua azienda perchè danneggi la concorrenza ed hai anche una influenza tale da altrare il mercato con determinate decisioni.
Per farla semplice:
se vai in giro a piedi fai quasi tutto quello che ti pare.
se vai in giro in auto devi rispettare tutta una serie di regole
se vai in giro con un autoarticolato devi rispettare tutte le regle di prima più altre speciali che ti obbligano a fare determinati percorsi.
E capisci bene che non ha molto senso dire "io col mio autoarticolato faccio quello che mi pare"
mah insomma, l'autista è l'equivalente dell'utente.. qua, per esempio, si impone al produttore di camion di rendere aperto il suo sistema di Infotainment per installare altri navigatori al posto del suo
Il sistema chiuso è il motivo principale per cui molti compreso me non hanno mai comprato Apple. Contenti loro.
Questo tuo commento dimostra che, nelle attuali condizioni di market share, l'azione della EU è superflua. In quanto chi non ama (giustamente) l'ambiente chiuso, ha una alternativa in tutto e per tutto paragonabile a Apple. E quindi essendoci un'alternativa, non capisco il perché di forzare Apple a cambiare la sua strategia. Diverso il caso in cui Apple avesse un market share predominante.
MorgaNet
28-09-2023, 11:21
Questo tuo commento dimostra che, nelle attuali condizioni di market share, l'azione della EU è superflua. In quanto chi non ama (giustamente) l'ambiente chiuso, ha una alternativa in tutto e per tutto paragonabile a Apple. E quindi essendoci un'alternativa, non capisco il perché di forzare Apple a cambiare la sua strategia. Diverso il caso in cui Apple avesse un market share predominante.
SBAGLIATO.
Anche per Microsoft c'erano alternative (ben più di una) eppure ha dovuto modificare il suo S.O. per permettere libera concorrenza.
Se Apple diventa dominante (e lo è), deve permettere la libera concorrenza per lo store.
E' l'ABC del libero mercato.
mah insomma, l'autista è l'equivalente dell'utente.. qua, per esempio, si impone al produttore di camion di rendere aperto il suo sistema di Infotainment per installare altri navigatori al posto del suo
No beh è ovvio che nell'esempio l'autista è la "DITTA X" ed il mezzo che sta guidando rappresenta la dimensione della sua azienda :stordita:
TorettoMilano
28-09-2023, 11:27
SBAGLIATO.
Anche per Microsoft c'erano alternative (ben più di una) eppure ha dovuto modificare il suo S.O. per permettere libera concorrenza.
Se Apple diventa dominante (e lo è), deve permettere la libera concorrenza per lo store.
E' l'ABC del libero mercato.
è dominante sui profitti ma come share dovrebbe essere sul 20% delle vendite di smartphone
Il sistema chiuso è il motivo principale per cui molti compreso me non hanno mai comprato Apple. Contenti loro.
Il sistema chiuso è il motivo principale per cui molti compreso me non hanno mai comprato Android. Contenti loro.
secondo me avete ragione entrambi.
Apple funziona così, punto. Se ti piace il sistema lo compri, se non ti piace non lo compri e vai su Android.
io vado con Android e ne sono soddisfatto
gd350turbo
28-09-2023, 11:36
Comunque la mente umana è affascinante...
Come possa giudicare negativamente una cosa che viene data in più in opzione facoltativa !
Un pò come se dicessero:
in questa azienda è stata aggiunta la possibilità di essere pagati in dollari.
Ah no, non ci lavoro perchè un giorno potrei sbagliarmi e chiedere lo stipendio in dollari.
ma i motivi per cui lo posso volere chiuso posso essere infiniti e non devo stare con te o altri a giustificarmi. ne dico due del ca**o che mi vengono al volo:
-non voglio da ubriaco/assonnato fare cavolate
-non voglio mio figlio ingenuamente installi cose mentre mi distraggo 2 secondi
mi fermo qui o devo trovare mille motivazioni su cui tu o altri dovrete disquisire singolarmente contraddicendomi? se volevo un os aperto sceglievo uno dei mille produttori android
Non mi sembrano motivi validi, sinceramente.
- anche la macchina non la guidi se sei ubriaco/assonnato, eppure le chiavi le tieni comunque tu, non chiedi il permesso a Stellantis;
- se lasci il telefono senza password (soprattutto nell'installazione di app) è colpa tua, non del telefono.
By(t)e
TorettoMilano
28-09-2023, 12:18
Non mi sembrano motivi validi, sinceramente.
- anche la macchina non la guidi se sei ubriaco/assonnato, eppure le chiavi le tieni comunque tu, non chiedi il permesso a Stellantis;
- se lasci il telefono senza password (soprattutto nell'installazione di app) è colpa tua, non del telefono.
By(t)e
e come sempre si finisce a analizzare inutilmente i casi singoli. a te, niente di personale eh, non interessa e non deve interessare perchè io voglio un os chiuso. è più sicuro e lo sappiamo tutti, fine.
ognuno di noi ha le proprie motivazioni valide per tenere in tasca il proprio smartphone evidentemente, poi che tu reputi le tue motivazioni più valide di quelle altrui ci sta ma sinceramente la cosa non mi tange di striscio
La mela di Apple c'è ed è completa. Dalla bandiera UE è stata tagliata una delle dodici stelle. Così sembra che voglia simboleggiare la prevalenza dell'interesse privato su quello pubblico.
In realtà penso che chi l'ha fatto non ci abbia neppure pensato.
UtenteHD
28-09-2023, 13:10
Io sono tra quelli che non hanno mai comprato un iSO in quanto chiuso ed il cellulare prima segue le direttive del Produttore e poi le Mie, poi va a gusti e c'e' chi lo prende apposta, va a gusti.
Per articolo la vedano dura che aprano ed elimino il sistema chiuso che e' la sua base.
MrEscher
28-09-2023, 13:17
A prescindere dal discorso UE a me rimane una domanda, premetto rimanendo in un contesto di piena legalità (niente app crackate), sta faida sistema chiuso uguale schifo (tenendo conto anche dell'apertura in alcuni frangenti che sta avendo apple negli ultimi anni dopo anche della dipartita di Johnatan Ive che se era per lui non ci collegavi nemmeno un hdd ai tuoi device), qualcuno mi spiega con un sistema "aperto" cosa ci fanno?
Dischi e cose varie ormai si collegano entrambi se necessario (e tolto un contesto professionale penso che avrò collegato una pendrive 2 volte al mio smartphone), cambiare il tema e le icone?
Tolto che dal mio punto di vista uno smartphone deve essere affidabile, avere delle prestazioni che permettano un utilizzo agile e che possibilmente duri più a lungo possibile)
Entrambi i sistemi hanno le app (Huawei forse un giorno con l'app gallery ce la farà ma ne dubito) la gestione quotidiana la portano a casa egregiamente entrambi, sono curioso di capire gli utilizzi reali non voglio fare polemica.
Ataru224
28-09-2023, 13:18
Io non capisco come si fa ad essere contro questa cosa (a meno chè non si è azionisti Apple ovviamente). Male che vada è una funzione che non userete mai e l'iPhone funzionerà come sempre con il suo ecosistema e le app dell'App Store. Chi invece vuole installare app da fonti esterne potrà farlo. Dov'è esattamente il problema?
Ataru224
28-09-2023, 13:27
A prescindere dal discorso UE a me rimane una domanda, premetto rimanendo in un contesto di piena legalità (niente app crackate), sta faida sistema chiuso uguale schifo (tenendo conto anche dell'apertura in alcuni frangenti che sta avendo apple negli ultimi anni dopo anche della dipartita di Johnatan Ive che se era per lui non ci collegavi nemmeno un hdd ai tuoi device), qualcuno mi spiega con un sistema "aperto" cosa ci fanno?
Dischi e cose varie ormai si collegano entrambi se necessario (e tolto un contesto professionale penso che avrò collegato una pendrive 2 volte al mio smartphone), cambiare il tema e le icone?
Tolto che dal mio punto di vista uno smartphone deve essere affidabile, avere delle prestazioni che permettano un utilizzo agile e che possibilmente duri più a lungo possibile)
Entrambi i sistemi hanno le app (Huawei forse un giorno con l'app gallery ce la farà ma ne dubito) la gestione quotidiana la portano a casa egregiamente entrambi, sono curioso di capire gli utilizzi reali non voglio fare polemica.
Per esempio installare app per bloccare pubblicità, nuove app open source che potrebbero nascere e che non avrebbero nè soldi nè voglia di fare accordi con Apple per entrare nell'App Store, pagare le app direttamente sul sito dello sviluppatore risparmiando il 30% che si prende Apple, installare app che per un motivo o per l'altro Apple non ammette nel suo App Store etc.
MorgaNet
28-09-2023, 13:28
A prescindere dal discorso UE a me rimane una domanda, premetto rimanendo in un contesto di piena legalità (niente app crackate), sta faida sistema chiuso uguale schifo (tenendo conto anche dell'apertura in alcuni frangenti che sta avendo apple negli ultimi anni dopo anche della dipartita di Johnatan Ive che se era per lui non ci collegavi nemmeno un hdd ai tuoi device), qualcuno mi spiega con un sistema "aperto" cosa ci fanno?
Dischi e cose varie ormai si collegano entrambi se necessario (e tolto un contesto professionale penso che avrò collegato una pendrive 2 volte al mio smartphone), cambiare il tema e le icone?
Tolto che dal mio punto di vista uno smartphone deve essere affidabile, avere delle prestazioni che permettano un utilizzo agile e che possibilmente duri più a lungo possibile)
Entrambi i sistemi hanno le app (Huawei forse un giorno con l'app gallery ce la farà ma ne dubito) la gestione quotidiana la portano a casa egregiamente entrambi, sono curioso di capire gli utilizzi reali non voglio fare polemica.
Devi considerare la possibilità che io sviluppatore voglia distribuire la mia app con lo store pincopallino (che magari me la paga di più) piuttosto che con l'Apple store. Se non si può installare lo store pincopallino non vendo la app.
Non è un discorso di cambiare temi o ravanare le cartelle di root da parte degli utenti (di queste ultime 2 cose la comunità europea se ne frega)
TorettoMilano
28-09-2023, 13:32
A prescindere dal discorso UE a me rimane una domanda, premetto rimanendo in un contesto di piena legalità (niente app crackate), sta faida sistema chiuso uguale schifo (tenendo conto anche dell'apertura in alcuni frangenti che sta avendo apple negli ultimi anni dopo anche della dipartita di Johnatan Ive che se era per lui non ci collegavi nemmeno un hdd ai tuoi device), qualcuno mi spiega con un sistema "aperto" cosa ci fanno?
Dischi e cose varie ormai si collegano entrambi se necessario (e tolto un contesto professionale penso che avrò collegato una pendrive 2 volte al mio smartphone), cambiare il tema e le icone?
Tolto che dal mio punto di vista uno smartphone deve essere affidabile, avere delle prestazioni che permettano un utilizzo agile e che possibilmente duri più a lungo possibile)
Entrambi i sistemi hanno le app (Huawei forse un giorno con l'app gallery ce la farà ma ne dubito) la gestione quotidiana la portano a casa egregiamente entrambi, sono curioso di capire gli utilizzi reali non voglio fare polemica.
c'è un astio tecnico verso due cose lato app store:
-i browser devono essere derivati da safari, altri motori non sono ammessi
-nfc si può usare solo con wallet apple
all'atto pratico interessa a pochi o nulla questi limiti ma imposizioni di apertura su queste due cose già li avrei capiti
Io non capisco come si fa ad essere contro questa cosa (a meno chè non si è azionisti Apple ovviamente). Male che vada è una funzione che non userete mai e l'iPhone funzionerà come sempre con il suo ecosistema e le app dell'App Store. Chi invece vuole installare app da fonti esterne potrà farlo. Dov'è esattamente il problema?
se senza store terzi hai un iphone più sicuro ecco dov'è il problema di avere store terzi
Per esempio installare app per bloccare pubblicità, nuove app open source che potrebbero nascere e che non avrebbero nè soldi nè voglia di fare accordi con Apple per entrare nell'App Store, pagare le app direttamente sul sito dello sviluppatore risparmiando il 30% che si prende Apple, installare app che per un motivo o per l'altro Apple non ammette nel suo App Store etc.
-puoi bloccare le pubblicità già ora
-puoi non pagare da sempre il 30% di commissioni sugli abbonamenti delle app su app store pagando direttamente da safari, app preinstallata su iphone (io ho spotify premium da anni)
gd350turbo
28-09-2023, 13:33
...qualcuno mi spiega con un sistema "aperto" cosa ci fanno?
Tre parole direi che riassumono il concetto:
QUELLO CHE VOGLIONO loro anzichè quello che vuole chi ha costruito il telefono.
Se hai le conoscenze giuste (quindi poche persone tra cui NON ci sono io) tramite root te lo puoi configurare come ti pare arrivando anche ad avere una sicurezza estremamente elevata.
Io ho diverse app che non ci sono sullo store che uso abitualmente, tutte legali non ho app crackate.
La più famosa è la gcam, l'app gcam portata su modelli non google, è liberamente disponibile sul web ed è molto valida e la uso al posto della sua di serie.
Poi ho un app pagata per il controllo tramite obd della centralina dell'auto, questa te la può dare solo il produttore in quanto viene linkata al tuo adattatore.
Alcune app xiaomi tradotte in italiano dal grandissimo xcape.
ed altre app per il controllo di dispositivi che vengono rilasciate dal produttore tramite il loro sito web
In sostanza se un giorno prendessi un iphone,dovrei sempre avere un android.
MrEscher
28-09-2023, 13:33
Contesto sviluppatore sono d'accordo ma la gente che fa le crociate in giro non sono DEV ma utenti finali e diciamoci la verità chi cracca le app.
Conosco gente che sviluppa su entrambe le piattaforme e nonostante tutto non l'hanno mai visto come un grosso problema, a meno che non sei EPIC e piangi perchè devi pagare un po' di fee ad apple.
L'unica vera chiusura di apple che magari dovrebbe cambiare è quella sugli in app purchase che con diversi servizi non posso gestire l'abbonamento o similari dall'app a devo andare da browser, quello si che non ha senso o almeno non so che politica ci sia dietro
Ataru224
28-09-2023, 13:39
c'è un astio tecnico verso due cose lato app store:
-i browser devono essere derivati da safari, altri motori non sono ammessi
-nfc si può usare solo con wallet apple
all'atto pratico interessa a pochi o nulla questi limiti ma imposizioni di apertura su queste due cose già li avrei capiti
Già queste due cose sono una motivazione sufficiente per rendere l'apertura del sistema una cosa positiva.
se senza store terzi hai un iphone più sicuro ecco dov'è il problema di avere store terzi
Esattamente in cosa sarebbe più sicuro? Se non installi app da fonti esterne hai esattamente lo stesso iPhone di sempre, non è che vieni costretto ad installarle.
In che modo una scelta in più può rendere il sistema poco sicuro?
Per non parlare del fatto che sicuramente l'installazione di app da fonti esterne sarà disabilitata di default.
puoi bloccare le pubblicità già ora, puoi non pagare da sempre il 30% di commissioni sugli abbonamenti delle app su app store (io ho spotify premium da anni)
Lo so che si possono fare gli abbonamenti da browser, ma non l'acquisto di app.
MrEscher
28-09-2023, 13:44
Non hai la garanzia che uno store di terze parti usi gli stessi criteri di sicurezza per il caricamento delle app, quindi tizio x modifica il codice sorgente di una app e la ricarica magari con nome simile ma in aggiunta del codice che fa quello che vuole per esempio.
Non è il problema a aprire agli store di terze parti (che sicuro come il sole poi nasceranno come funghi) è garantire che siano gestiti correttamente il problema e non metti a rischio solo il tuo device alla fine.
TorettoMilano
28-09-2023, 13:45
Già queste due cose sono una motivazione sufficiente per rendere l'apertura del sistema una cosa positiva.
Esattamente in cosa sarebbe più sicuro? Se non installi app da fonti esterne hai esattamente lo stesso iPhone di sempre, non è che vieni costretto ad installarle.
In che modo una scelta in più può rendere il sistema poco sicuro?
Per non parlare del fatto che sicuramente l'installazione di app da fonti esterne sarà disabilitata di default.
se la maniglia del rubinetto è danneggiata non cambio il bagno.
se per te un os chiuso come ios è sicuro come un os aperto come android prendo atto del tuo punto di vista
MrEscher
28-09-2023, 13:45
Poi una volta scaricavo anche io gli apk direttamente dalla rete e li installavo, però ai tempi c'erano un terzo delle app che usiamo ora tutti i giorni per servizi basilari, dopo ho smesso di installarle e le installo solo dallo store.
MrEscher
28-09-2023, 13:47
Ah aggiungo anche che, non si parla poi di molto tempo fa, anche il play store di google praticamente era un isola felice del vai tranquillo che ti pubblico l'app, infatti era impestato di app piene di merda.
gd350turbo
28-09-2023, 13:50
Ah aggiungo anche che, non si parla poi di molto tempo fa, anche il play store di google praticamente era un isola felice del vai tranquillo che ti pubblico l'app, infatti era impestato di app piene di merda.
e lo è tutt'ora...
Per questo non è il diavolo installarne direttamente se conosci la fonte ovviamente.
Ataru224
28-09-2023, 13:50
Non hai la garanzia che uno store di terze parti usi gli stessi criteri di sicurezza per il caricamento delle app, quindi tizio x modifica il codice sorgente di una app e la ricarica magari con nome simile ma in aggiunta del codice che fa quello che vuole per esempio.
Non è il problema a aprire agli store di terze parti (che sicuro come il sole poi nasceranno come funghi) è garantire che siano gestiti correttamente il problema e non metti a rischio solo il tuo device alla fine.
Chi abiliterà l'installazione da fonti esterne si assumerà questo rischio.
Non è un problema dell'utente medio, che non saprà nemmeno dell'esistenza di quell'opzione. (Così come su Android, dove gran parte degli utenti nemmeno sa cos'è un APK)
se la maniglia del rubinetto è danneggiata non cambio il bagno.
se per te os chiuso è sicuro come un os aperto prendo atto del tuo punto di vista
Ma che ragionamento è? Allora anche MacOS X non è un SO sicuro.
A meno chè non si venga posseduti da una qualche entità sovrannaturale come è possibile installare un'app da fonti esterne senza saperlo?
MrEscher
28-09-2023, 13:53
Ti dico per esperienza che, cosa che poi sarà consequenziale all'apertura, appena troveranno un modo per installare app crackate gli utenti medi si trasformano improvvisamente in provetti bill gates, poi dopo non sanno come salvare una foto o cazzate simili, ma ti posso dire che in 14 anni ormai che sono nell'IT ne ho viste di tutti i colori.
TorettoMilano
28-09-2023, 13:53
Ma che ragionamento è? Allora anche MacOS X non è un SO sicuro.
A meno chè non si venga posseduti da una qualche entità sovrannaturale come è possibile installare un'app da fonti esterne senza saperlo?
probabilmente se qualcuno ti dice "prodottoA è più sicuro di prodottoB" non ti sta dicendo che prodottoB sia pericoloso. se un giocatoreA dell'nba è più alto di giocatoreB dell'nba non si sta dicendo al giocatoreB sia basso anzi probabilmente sarà alto più di 2 metri pure lui
Ataru224
28-09-2023, 14:00
Ti dico per esperienza che, cosa che poi sarà consequenziale all'apertura, appena troveranno un modo per installare app crackate gli utenti medi si trasformano improvvisamente in provetti bill gates, poi dopo non sanno come salvare una foto o cazzate simili, ma ti posso dire che in 14 anni ormai che sono nell'IT ne ho viste di tutti i colori.
Francamente, saranno problemi loro :D. Di certo non faranno danno nè a chi vorrà usare l'iPhone in modo chiuso e nè a chi installerà responsabilmente app da fonti esterne.
probabilmente se qualcuno ti dice "prodottoA è più sicuro di prodottoB" non ti sta dicendo che prodottoB sia pericoloso. se un giocatoreA dell'nba è più alto di giocatoreB dell'nba non si sta dicendo al giocatoreB sia basso anzi probabilmente sarà alto più di 2 metri pure lui
Certo, la mia era volutamente un'esagerazione. Ovvio che MacOS X è sicuro...
Comunque non mi hai ancora spiegato dove sarebbe il rischio per l'utente che decide di non installarle.
MrEscher
28-09-2023, 14:02
E problemi loro dipende se il suo telefono comincia a sniffare tutto il traffico della rete magari a cui siete collegati entrambi o cose simili
TorettoMilano
28-09-2023, 14:04
Certo, la mia era volutamente un'esagerazione. Ovvio che MacOS X è sicuro...
Comunque non mi hai ancora spiegato dove sarebbe il rischio per l'utente che decide di non installarle.
ti quoto quanto già scritto in questo thread
ma i motivi per cui lo posso volere chiuso posso essere infiniti e non devo stare con te o altri a giustificarmi. ne dico due del ca**o che mi vengono al volo:
-non voglio da ubriaco/assonnato fare cavolate
-non voglio mio figlio ingenuamente installi cose mentre mi distraggo 2 secondi
mi fermo qui o devo trovare mille motivazioni su cui tu o altri dovrete disquisire singolarmente contraddicendomi? se volevo un os aperto sceglievo uno dei mille produttori android
Ataru224
28-09-2023, 14:05
E problemi loro dipende se il suo telefono comincia a sniffare tutto il traffico della rete magari a cui siete collegati entrambi o cose simili
È una cosa così improbabile e assurda che a questo punto ogni cosa è rischiosa. Oltre al fatto che ormai il traffico internet è tutto cifrato
Ataru224
28-09-2023, 14:13
ma i motivi per cui lo posso volere chiuso posso essere infiniti e non devo stare con te o altri a giustificarmi. ne dico due del ca**o che mi vengono al volo:
-non voglio da ubriaco/assonnato fare cavolate
-non voglio mio figlio ingenuamente installi cose mentre mi distraggo 2 secondi
mi fermo qui o devo trovare mille motivazioni su cui tu o altri dovrete disquisire singolarmente contraddicendomi? se volevo un os aperto sceglievo uno dei mille produttori android
Non te la prendere ma sono scoppiato a ridere :asd:
Come dovrebbe essere possibile addirittura installare un'app da ubriachi? :mbe:
Per il figlio poi, che io sappia iOS chiede l'autenticazione prima di installare app. Quindi problema risolto.
TorettoMilano
28-09-2023, 14:15
Non te la prendere ma sono scoppiato a ridere :asd:
Come dovrebbe essere possibile addirittura installare un'app da ubriachi? :mbe:
Per il figlio poi, che io sappia iOS chiede l'autenticazione prima di installare app. Quindi problema risolto.
ti quoto quanto già scritto in questo thread
e come sempre si finisce a analizzare inutilmente i casi singoli. a te, niente di personale eh, non interessa e non deve interessare perchè io voglio un os chiuso. è più sicuro e lo sappiamo tutti, fine.
ognuno di noi ha le proprie motivazioni valide per tenere in tasca il proprio smartphone evidentemente, poi che tu reputi le tue motivazioni più valide di quelle altrui ci sta ma sinceramente la cosa non mi tange di striscio
MrEscher
28-09-2023, 14:21
È una cosa così improbabile e assurda che a questo punto ogni cosa è rischiosa. Oltre al fatto che ormai il traffico internet è tutto cifrato
Eh putroppo ne assurda ne improbabile e si ogni cosa è esposta sulla rete ovviamente è potenzialmente rischiosa.
Però un conto è facilitare la creazione di una testa di ponte e sono cose che succedono molto più spesso di quello che la gente pensi.
Ataru224
28-09-2023, 14:27
e come sempre si finisce a analizzare inutilmente i casi singoli. a te, niente di personale eh, non interessa e non deve interessare perchè io voglio un os chiuso. è più sicuro e lo sappiamo tutti, fine.
ognuno di noi ha le proprie motivazioni valide per tenere in tasca il proprio smartphone evidentemente, poi che tu reputi le tue motivazioni più valide di quelle altrui ci sta ma sinceramente la cosa non mi tange di striscio
Non lo metto in dubbio ma permettimi di dire che se sei arrivato a fare esempi del genere le motivazioni non sono poi così reali. Poi bisogna anche ammettere che il modo in cui è costruito iOS penalizza (e non di poco) la libera concorrenza e di conseguenza anche gli utenti. Poi, non è che con l'apertura iOS diventerà di punto in bianco un SO pericoloso, è un SO robusto e di certo non va in crisi con un'app insicura.
Per cui perdere (forse) il 0.01% di sicurezza per guadagnare libertà io lo vedo come un investimento.
Magari in molti (tra cui tu) adesso non sentiranno la necessità di questa apertura ma in futuro questa apertura può portare ad un miglioramento anche delle stesse app Apple visto che Apple dovrà fare i conti con la concorrenza
Ataru224
28-09-2023, 14:31
Eh putroppo ne assurda ne improbabile e si ogni cosa è esposta sulla rete ovviamente è potenzialmente rischiosa.
Però un conto è facilitare la creazione di una testa di ponte e sono cose che succedono molto più spesso di quello che la gente pensi.
L'apertura di iOS cambierebbe poco per la sicurezza online visto che gli iPhone sono una netta minoranza rispetto agli smartphone Android e gli utenti che installeranno app da fonti esterne sarebbero una minoranza ancora più esigua
TorettoMilano
28-09-2023, 14:35
Non lo metto in dubbio ma permettimi di dire che se sei arrivato a fare esempi del genere le motivazioni non sono poi così reali. Poi bisogna anche ammettere che il modo in cui è costruito iOS penalizza (e non di poco) la libera concorrenza e di conseguenza anche gli utenti. Poi, non è che con l'apertura iOS diventerà di punto in bianco un SO pericoloso, è un SO robusto e di certo non va in crisi con un'app insicura.
Per cui perdere (forse) il 0.01% di sicurezza per guadagnare libertà io lo vedo come un investimento.
Magari in molti (tra cui tu) adesso non sentiranno la necessità di questa apertura ma in futuro questa apertura può portare ad un miglioramento anche delle stesse app Apple visto che Apple dovrà fare i conti con la concorrenza
si era capito fossi a favore degli store terzi eh :asd: ad ogni modo facevo il jailbreak all'iphone prima di avere l'app bancaria sullo stesso. come puoi immaginare non ne sento la mancanza
Ataru224
28-09-2023, 14:38
si era capito fossi a favore degli store terzi eh :asd: ad ogni modo facevo il jailbreak all'iphone prima di avere l'app bancaria sullo stesso. come puoi immaginare non ne sento la mancanza
Un conto è fare il jailbreak, che è praticamente il corrispettivo del root di Android, un conto è installare delle app.
Non è che se un'app non è certificata da Apple allora è pericolosa
TorettoMilano
28-09-2023, 14:40
Un conto è fare il jailbreak, che è praticamente il corrispettivo del root di Android, un conto è installare delle app.
Non è che se un'app non è certificata da Apple allora è pericolosa
ancora con sto "pericolosa". ho tolto il jailbreak semplicemente perchè iphone senza jailbreak lo reputo più sicuro, non sentivo il fiato di un hacker sul collo eh :asd:
Ataru224
28-09-2023, 14:46
ancora con sto "pericolosa". ho tolto il jailbreak semplicemente perchè iphone senza jailbreak lo reputo più sicuro, non sentivo il fiato di un hacker sul collo eh :asd:
Perfetto.
Quindi ora che non hai il Jailbreak ti senti più sicuro, ma resta sempre possibile farlo, quindi potresti comunque rimetterlo per sbaglio da ubriaco :D
Visto che questo non ti turba allora continuerai a sentirti sicuro anche quando ci sarà il sideload e tu non lo attiverai. Dov'è il problema?
[...]
Ma se sei Apple che vende a livello di mercato mondiale non è pensabile che il tuo sistema sia accessibile solo ed unicamente al tuo store, perchè è evidente che questo è ostacolo alla concorrenza.
Ma ostacolare la concorrenza, con mezzi legali, è cosa buona e giusta.
È abusare della propria posizione per manipolare il mercato che non lo è, e Apple non è una posizione in cui lo possa fare.
SBAGLIATO.
Anche per Microsoft c'erano alternative (ben più di una) eppure ha dovuto modificare il suo S.O. per permettere libera concorrenza.
Se Apple diventa dominante (e lo è), deve permettere la libera concorrenza per lo store.
E' l'ABC del libero mercato.
Mi piace che Apple riesca a passare da una posizione in cui possa diventare dominante ad una in cui sia dominante semplicemente aggiungendo un paio di parentesi :asd:
La piccola differenza è che Microsoft aveva in mano il mercato (90+%) e ha potuto fare il bello e il cattivo tempo, a differenza di quel che fa e può fare Apple, quindi no, la situazione è completamente diversa.
Comunque la mente umana è affascinante...
Come possa giudicare negativamente una cosa che viene data in più in opzione facoltativa !
Un pò come se dicessero:
in questa azienda è stata aggiunta la possibilità di essere pagati in dollari.
Ah no, non ci lavoro perchè un giorno potrei sbagliarmi e chiedere lo stipendio in dollari.
Certo che se mi tiri fuori una pseudo-analogia in cui la differenza è irrilevante, allora la differenza è irrilevante: chiamasi ragionamento circolare.
Un'analogia più calzante, anche se sempre imperfetta, sarebbe quella di mettere una porta in più in tutte le case, da cui si possa entrare più facilmente che da quella principale, e che rende casa tua più accessibile, "perché a me fa comodo così".
[...] Chi invece vuole installare app da fonti esterne potrà farlo. Dov'è esattamente il problema?
A questo punto ti si potrebbe rispondere semplicemente, "Chi invece vuole installare app da fonti esterne potrà farlo comprarsi uno smartphone che lo permetta. Dov'è esattamente il problema?".
Esattamente in cosa sarebbe più sicuro? Se non installi app da fonti esterne hai esattamente lo stesso iPhone di sempre, non è che vieni costretto ad installarle.
Stai rendendo la situazione bianca e nera, e non lo è.
Esiste, e non così infrequentemente, la posizione intermedia di chi installa applicazioni terze [potenzialmente dannose] più o meno inconsapevolmente, semplicemente magari perché si fa imbambolare da un sito poco raccomandabile, o perché l'amico gliela consiglia, o perché non ha la minima idea di cosa stia facendo, etc.
Chiaro che la responsabilità è di chi lo fa, ma non è questo il punto: il punto è diminuire il rischio, ed è chiaro che non averne la possibilità è un buonissimo modo per ottenere questo risultato.
Per non parlare del fatto che sicuramente l'installazione di app da fonti esterne sarà disabilitata di default.
Non mi sembra un grande deterrente:
VUOI INSTALLARE LA NOSTRA APPLICAZIONE CHE TI FA GUADAGNARE 1000€ ALL'ORA? SEGUI QUESTI SEMPLICI PASSI:
1. Vai in impostazioni e seleziona "Permetti l'installazione da App Store alternativi"
[...]
Francamente, saranno problemi loro :D. Di certo non faranno danno nè a chi vorrà usare l'iPhone in modo chiuso e nè a chi installerà responsabilmente app da fonti esterne.
E anche questo è tautologico, dire che se non farai danni non farai danni, non dice sostanzialmente niente.
Comunque non mi hai ancora spiegato dove sarebbe il rischio per l'utente che decide di non installarle.
Questo rischio non c'è, ma non è l'oggetto della discussione, il rischio è per chi decide, più o meno consapevolmente, di installarle.
gd350turbo
28-09-2023, 14:56
Certo che se mi tiri fuori una pseudo-analogia in cui la differenza è irrilevante, allora la differenza è irrilevante: chiamasi ragionamento circolare.
Infatti è irrilevante, in quanto all'atto pratico si tradurrà nel inserire un opzione in un menu, più o meno nascosto questo non lo sappiamo, quindi per qualche centinaio di milioni di persone la sua presenza sarà irrilevante, poi ci sarà qualcuno che lo vorrà provare, per il quale invece sarà rilevante.
Un'analogia più calzante, anche se sempre imperfetta, sarebbe quella di mettere una porta in più in tutte le case, da cui si possa entrare più facilmente che da quella principale, e che rende casa tua più accessibile, "perché a me fa comodo così".
Ummm...
Non mi pare calzante.
Ataru224
28-09-2023, 14:57
A questo punto ti si potrebbe rispondere semplicemente, "Chi invece vuole installare app da fonti esterne potrà farlo comprarsi uno smartphone che lo permetta. Dov'è esattamente il problema?".
Perchè c'è una legge per garantire la libera concorrenza e Apple la deve rispettare.
Stai rendendo la situazione bianca e nera, e non lo è.
Esiste, e non così infrequentemente, la posizione intermedia di chi installa applicazioni terze [potenzialmente dannose] più o meno inconsapevolmente, semplicemente magari perché si fa imbambolare da un sito poco raccomandabile, o perché l'amico gliela consiglia, o perché non ha la minima idea di cosa stia facendo, etc.
Chiaro che la responsabilità è di chi lo fa, ma non è questo il punto: il punto è diminuire il rischio, ed è chiaro che non averne la possibilità è un buonissimo modo per ottenere questo risultato.
Ognuno decide per se. Nel caso di Windows per esempio non limiterei la mia libertà di installare programmi da Internet solo perchè c'è chi installa malware. Sono problemi che non mi toccano. Che la gente impari ad usare ciò che compra
E anche questo è tautologico, dire che se non farai danni non farai danni, non dice sostanzialmente niente.
Invece si. Se io in casa mia voglio prendere il muro a testate sono liberissimo di farlo, anche se chi ha costruito il muro non vuole e anche se rischio di farmi male.
Questo rischio non c'è, ma non è l'oggetto della discussione, il rischio è per chi decide, più o meno consapevolmente, di installarle.
No, era questo l'oggetto della discussione. Chi non è d'accordo con il provvedimento perchè vuole un sistema chiuso.
TorettoMilano
28-09-2023, 14:59
Perfetto.
Quindi ora che non hai il Jailbreak ti senti più sicuro, ma resta sempre possibile farlo, quindi potresti comunque rimetterlo per sbaglio da ubriaco :D
Visto che questo non ti turba allora continuerai a sentirti sicuro anche quando ci sarà il sideload e tu non lo attiverai. Dov'è il problema?
continuo a non seguirti a meno che tu dia per scontato io abbia detto iphone sia sicuro al 100%. nel dubbio te lo dico ora: iphone non è sicuro al 100%
insane74
28-09-2023, 15:01
aggiungo una mia osservazione: ora come ora, se vuoi comprare qualche app / servizio su iOS devi passare dall'Apple Store, e il tuo metodo di pagamento è in mano ad Apple.
SE ci si fida di Apple, i tuoi dati di pagamento (carta di credito) li conosce solo Apple.
nel momento in cui si aggiungono store di terzi, o download diretti dal sito di chi sviluppa una data app/servizio, dovrai fornire loro i tuoi dati di pagamento.
questi soggetti sono degni di fiducia? avranno le stesse competenze/risorse IT per proteggere i tuoi dati?
esempio: ora l'abbonamento all'app pincopallino può essere acquistato solo nell'appstore.
domani potrai farlo esclusivamente sul sito di pincopallino, perché ha deciso così.
tu gli dai i dati della carta di credito a pincopallino? o preferiresti darli ad Apple?
e se l'apertura dello store permette a pincopallino di obbligarti ad usare il metodo di pagamento da lui scelto?
e se dopo pincopallino si aggiunte topogigio? capito l'andazzo?
siamo sicuri che, una volta aperto il cancello, tutti quelli che possono/vogliono non decideranno che le commissioni Apple sono troppo alte, e quindi chissene, sullo store la versione gratis/castrata e se vuoi la versione completa vieni qui a scaricarla e dammi i tuoi dati di pagamento.
io sarò ingenuo, ma non la vedo come una cosa positiva.
anche sul Mac, finché posso, acquisto dallo store.
non perché mi fa piacere spendere di più che magari dal sito di tizio o caio, ma perché semplicemente voglio diffondere il meno possibile i miei dati sensibili.
PS: si, nel lontano 2011 mi hanno clonato la carta di credito. a quanto pare durante l'acquisto dell'abbonamento mensile sul sito di Trenord. La carta clonata fu usata in un negozio fisico di Chicago per acquistare strumenti musicali. fortunatamente si risolse tutto e non sborsai nemmeno 1€, ma da quel momento ho sempre evitato di "dare via" la CC.
Ataru224
28-09-2023, 15:01
continuo a non seguirti a meno che tu dia per scontato io abbia detto iphone sia sicuro al 100%. nel dubbio te lo dico ora: iphone non è sicuro al 100%
Tu hai detto che senza il Jailbreak ti senti più sicuro. Ma il jailbreak esiste e si può fare, esattamente come esisterà il sideload e chi vorrà potrà usarlo. Quindi, così come non ti turba il fatto che esiste il jailbreak (visto che non lo usi) allora non vedo perchè dovrebbe turbarti il sideload visto che non lo userai.
MorgaNet
28-09-2023, 15:05
Secondo me qui qualcuno dovrebbe leggersi "La fattoria degli animali".
Secondo me vi farebbe bene ;)
Magari leggetelo dopo aver letto Asimov :D
Ataru224
28-09-2023, 15:09
aggiungo una mia osservazione: ora come ora, se vuoi comprare qualche app / servizio su iOS devi passare dall'Apple Store, e il tuo metodo di pagamento è in mano ad Apple.
SE ci si fida di Apple, i tuoi dati di pagamento (carta di credito) li conosce solo Apple.
nel momento in cui si aggiungono store di terzi, o download diretti dal sito di chi sviluppa una data app/servizio, dovrai fornire loro i tuoi dati di pagamento.
questi soggetti sono degni di fiducia? avranno le stesse competenze/risorse IT per proteggere i tuoi dati?
esempio: ora l'abbonamento all'app pincopallino può essere acquistato solo nell'appstore.
domani potrai farlo esclusivamente sul sito di pincopallino, perché ha deciso così.
tu gli dai i dati della carta di credito a pincopallino? o preferiresti darli ad Apple?
e se l'apertura dello store permette a pincopallino di obbligarti ad usare il metodo di pagamento da lui scelto?
e se dopo pincopallino si aggiunte topogigio? capito l'andazzo?
siamo sicuri che, una volta aperto il cancello, tutti quelli che possono/vogliono non decideranno che le commissioni Apple sono troppo alte, e quindi chissene, sullo store la versione gratis/castrata e se vuoi la versione completa vieni qui a scaricarla e dammi i tuoi dati di pagamento.
io sarò ingenuo, ma non la vedo come una cosa positiva.
anche sul Mac, finché posso, acquisto dallo store.
non perché mi fa piacere spendere di più che magari dal sito di tizio o caio, ma perché semplicemente voglio diffondere il meno possibile i miei dati sensibili.
PS: si, nel lontano 2011 mi hanno clonato la carta di credito. a quanto pare durante l'acquisto dell'abbonamento mensile sul sito di Trenord. La carta clonata fu usata in un negozio fisico di Chicago per acquistare strumenti musicali. fortunatamente si risolse tutto e non sborsai nemmeno 1€, ma da quel momento ho sempre evitato di "dare via" la CC.
Ci sono banche che offrono la possibilità gratuita di creare delle carte virtuali su cui si può impostare un limite di uscita, quindi se per esempio devi comprare l'app di pincopallino che costa 5€ vai sull'app della banca, crei la carta virtuale con 5€ di spesa massima, metti i dati nel sito di pincopallino e completi l'acquisto. A questo punto se pincopallino si rivela essere un criminale che voleva rubare i soldi sulla carta gli va male perchè la carta una volta terminata la sua funzione smette completamente di esistere e pincopallino rimane con un pugno di mosche in mano.
gd350turbo
28-09-2023, 15:12
PS: si, nel lontano 2011 mi hanno clonato la carta di credito. a quanto pare durante l'acquisto dell'abbonamento mensile sul sito di Trenord. La carta clonata fu usata in un negozio fisico di Chicago per acquistare strumenti musicali. fortunatamente si risolse tutto e non sborsai nemmeno 1€, ma da quel momento ho sempre evitato di "dare via" la CC.
A me fecero 145€ di benzina a São Paulo (Brasile)...
Anch'io risolsi il problema con la visa e non mi fu addebitato nulla, quando posso uso paypal e/o una postepay in cui c'è dentro poco o nulla.
TorettoMilano
28-09-2023, 15:12
Tu hai detto che senza il Jailbreak ti senti più sicuro. Ma il jailbreak esiste e si può fare, esattamente come esisterà il sideload e chi vorrà potrà usarlo. Quindi, così come non ti turba il fatto che esiste il jailbreak (visto che non lo usi) allora non vedo perchè dovrebbe turbarti il sideload visto che non lo userai.
Ci sono banche che offrono la possibilità gratuita di creare delle carte virtuali su cui si può impostare un limite di uscita, quindi se per esempio devi comprare l'app di pincopallino che costa 5€ vai sull'app della banca, crei la carta virtuale con 5€ di spesa massima, metti i dati nel sito di pincopallino e completi l'acquisto. A questo punto se pincopallino si rivela essere un criminale che voleva rubarme i soldi sulla carta gli va male perchè la carta una volta terminata la sua funzione smette completamente di esistere e pincopallino rimane con un pugno di mosche in mano.
ti stavo per rispondere seriamente al primo messaggio ma poi ho letto quello successivo e ho capito fossi ironico. lo ammetto, me l'hai fatta :D
Ataru224
28-09-2023, 15:14
ti stavo per rispondere seriamente al primo messaggio ma poi ho letto quello successivo e ho capito fossi ironico. lo ammetto, me l'hai fatta :D
No aspetta non ti sto capendo :D
Sono serio in entrambi i messaggi (comunque il secondo non era in risposta a te)
insane74
28-09-2023, 15:14
Ci sono banche che offrono la possibilità gratuita di creare delle carte virtuali su cui si può impostare un limite di uscita, quindi se per esempio devo comprare l'app di pincopallino che costa 5€ vado sull'app della banca, creo la carta virtuale con 5€ di spesa massima, metto i dati nel sito di pincopallino e completo l'acquisto. A questo punto se pincopallino si rivela essere un criminale che voleva rubarmi i soldi sulla carta gli va male perchè la carta una volta terminata la sua funzione smette completamente di esistere e pincopallino rimane con un pugno di mosche in mano.
e quindi io consumatore che ho comprato un iPhone che vantaggio avrei dall'apertura verso store terzi / sistemi di pagamento terzi?
il dover attivare una carta virtuale (magari non supportata dalla mia attuale banca) per poter pagare un'app che prima avevo nello store ufficiale?
è un vantaggio? :mbe:
intendiamoci: io non sono contrario agli store terzi. ben venga la concorrenza.
mi auguro però che ogni app/servizio attualmente presente nell'app store, rimanga comunque disponibile anche nell'app store. spero (ma sono piuttosto sicuro che non sarà così) che non ci saranno casi dove un'app prima disponibile sull'app store "cambi casa" e sia disponibile solo sullo store pincopallino o sul sito topogigio.
io lo vedrei come uno svantaggio, non come un vantaggio.
ma appunto, io. :)
Ataru224
28-09-2023, 15:18
e quindi io consumatore che ho comprato un iPhone che vantaggio avrei dall'apertura verso store terzi / sistemi di pagamento terzi?
il dover attivare una carta virtuale (magari non supportata dalla mia attuale banca) per poter pagare un'app che prima avevo nello store ufficiale?
è un vantaggio? :mbe:
intendiamoci: io non sono contrario agli store terzi. ben venga la concorrenza.
mi auguro però che ogni app/servizio attualmente presente nell'app store, rimanga comunque disponibile anche nell'app store. spero (ma sono piuttosto sicuro che non sarà così) che non ci saranno casi dove un'app prima disponibile sull'app store "cambi casa" e sia disponibile solo sullo store pincopallino o sul sito topogigio.
io lo vedrei come uno svantaggio, non come un vantaggio.
ma appunto, io. :)
Spendi di meno. E comunque non è mica detto che ti devono truffare per forza.
A meno chè non compri un'app sconosciuta le principali app sono tutte sicure.
Quello che dicevo prima è che se proprio non ti fidi puoi fare così.
Comunque se una volta attivo il sideload le app scapperanno in altri store la colpa sarà solo di Apple e delle sue condizioni visto che su Android nessun'app è sparita dal Play Store per andare in un altro store
Il sistema chiuso è il motivo principale per cui molti compreso me non hanno mai comprato Android. Contenti loro.
Guarda, dipende, se come sistema chiuso (che poi chiuso di che?) intendiamo l'impossibilità di avere uno store esterno o installare app da altre fonti beh, si può fare benissimo anche con Android, non è che sei obbligato e puoi benissimo usarlo solo col play store e le app e servizi google.
Oltretutto non mi sembra che su iPhone non si possano installare app e/o usare alternative a Safari e E-mail o Apple Maps.
Anche gli accessori ormai sono spesso funzionanti benissimo su entrambi i dispositivi.
MorgaNet
28-09-2023, 15:21
Comunque se una volta attivo il sideload le app scapperanno in altri store la colpa sarà solo di Apple e delle sue condizioni visto che su Android nessun'app è sparita dal Play Store per andare in un altro store
Ovviamente a parte quelle tolte di proposito come certi adblocker :D
gd350turbo
28-09-2023, 15:23
Ovviamente a parte quelle tolte di proposito come certi adblocker :D
da un pò di tempo, su certe app, appare la scritta:
app non disponibile perchè creata per una versione di android precendente alla tua.
In tal caso si tenta o apkpure o aptoide
Ma ostacolare la concorrenza, con mezzi legali, è cosa buona e giusta.
È abusare della propria posizione per manipolare il mercato che non lo è, e Apple non è una posizione in cui lo possa fare.
Eh.. boh.
Questione non proprio easy.. pare chiaro che non è la più grossa ma di certo è una balena notevole.
Non so adesso nel dettaglio come funziona.. mi sa che è uno scenario diverso dal classico abuso di posizione dominante.. qui penso sia l'Europa che dice all'americana Apple "se vuoi giocare nel mio prato lo fai alle mie condizioni".
Ataru224
28-09-2023, 15:25
Ovviamente a parte quelle tolte di proposito come certi adblocker :D
Si, per esempio per avere per avere la versione perfettamente funzionante di BlockAda 5 (app che personalmente consiglio a tutti) bisogna per forza scaricare l'APK dal sito. Se Android non avesse avuto il sideload addio adblocker
TorettoMilano
28-09-2023, 15:28
e quindi io consumatore che ho comprato un iPhone che vantaggio avrei dall'apertura verso store terzi / sistemi di pagamento terzi?
il dover attivare una carta virtuale (magari non supportata dalla mia attuale banca) per poter pagare un'app che prima avevo nello store ufficiale?
è un vantaggio? :mbe:
intendiamoci: io non sono contrario agli store terzi. ben venga la concorrenza.
mi auguro però che ogni app/servizio attualmente presente nell'app store, rimanga comunque disponibile anche nell'app store. spero (ma sono piuttosto sicuro che non sarà così) che non ci saranno casi dove un'app prima disponibile sull'app store "cambi casa" e sia disponibile solo sullo store pincopallino o sul sito topogigio.
io lo vedrei come uno svantaggio, non come un vantaggio.
ma appunto, io. :)
la parte della card virtuale o si è spiegato male o ci sta perculando :D
comunque tranquillo, a meno di casistiche particolari nessuno toglierebbe mai una app da app store. alla peggio si fa come spotify in cui puoi scaricarla da app store ma non ci puoi pagare nulla e per abbonarti devi farlo tramite browser
MorgaNet
28-09-2023, 15:30
Si, per esempio per avere per avere la versione perfettamente funzionante di BlockAda 5 (app che personalmente consiglio a tutti) bisogna per forza scaricare l'APK dal sito. Se Android non avesse avuto il sideload addio adblocker
MI trovo meglio con Ad guard, anche se Blokada non è male ;)
Ataru224
28-09-2023, 15:33
la parte della card virtuale o si è spiegato male o ci sta perculando :D
comunque tranquillo, a meno di casistiche particolari nessuno toglierebbe mai una app da app store. alla peggio si fa come spotify in cui puoi scaricarla da app store ma non ci puoi pagare nulla e per abbonarti devi farlo tramite browser
No aspetta, forse mi sono spiegato male:
Alcune banche mettono a disposizione una funzione nella loro app per creare delle carte virtuali collegate al conto corrente ma che hanno un limite di spesa impostato da te e che smettono di esistere dopo l'acquisto, quindi tu invece di usare la tua carta principale ne crei una virtuale con un limite di spesa in modo che più di tot euro non possono uscire. Con gratuita intendevo dire che la banca non si prende nulla per questo servizio che offre, non che ti regala i soldi che spenderai con la carta
Tu hai detto che senza il Jailbreak ti senti più sicuro. Ma il jailbreak esiste e si può fare, esattamente come esisterà il sideload e chi vorrà potrà usarlo. Quindi, così come non ti turba il fatto che esiste il jailbreak (visto che non lo usi) allora non vedo perchè dovrebbe turbarti il sideload visto che non lo userai.
Comunque non hai ancora risposto a questo
insane74
28-09-2023, 15:47
No aspetta, forse mi sono spiegato male:
Alcune banche mettono a disposizione una funzione nella loro app per creare delle carte virtuali collegate al conto corrente ma che hanno un limite di spesa impostato da te e che smettono di esistere dopo l'acquisto, quindi tu invece di usare la tua carta principale ne crei una virtuale con un limite di spesa in modo che più di tot euro non possono uscire. Con gratuita intendevo dire che la banca non si prende nulla per questo servizio che offre, non che ti regala i soldi che spenderai con la carta
Comunque non hai ancora risposto a questo
la carta virtuale va bene per il singolo acquisto, ma sicuramente (almeno, immagino!) non la puoi impostare per un abbonamento (visto che ormai tutte le app vanno per gli abbonamenti piuttosto che per l'acquisto una tantum).
quindi se l'app topogigio oggi ha un abbonamento mensile/annuale gestito dall'App Store, domani lo gestirà lo store topolino, o il sito di topogigio, e dovrai dare loro i dati della carta (o se va bene, di PayPal, che almeno offre un "layer" in più).
boh, saranno sicuramente mie fisime mentali, ma io preferisco diffondere il meno possibile i metodi di pagamento.
tant'è che avevo l'abbonamento ad un'app fatta direttamente dal sito del produttore, ma allo scadere dell'abbonamento ho preferito rinnovarlo dall'app store, andando a cancellare le informazioni di pagamento presenti nell'account che avevo dovuto creare per quella data app.
PS: tanto per dire, Epic se dovesse passare questa direttiva, in tempo 0 si fa il suo store, e sicuro come l'oro dopo qualche mese farà sparire Fortnite (se è di Epic, è il primo nome che m'è venuto in mente) e simili per portarli come "esclusive" dello store Epic. ed ecco che devi dare a terzi i tuoi dati di pagamento se vuoi continuare ad usare quel servizio (non è il mio caso, non gioco a Fortnite!).
Ataru224
28-09-2023, 15:50
la carta virtuale va bene per il singolo acquisto, ma sicuramente (almeno, immagino!) non la puoi impostare per un abbonamento (visto che ormai tutte le app vanno per gli abbonamenti piuttosto che per l'acquisto una tantum).
quindi se l'app topogigio oggi ha un abbonamento mensile/annuale gestito dall'App Store, domani lo gestirà lo store topolino, o il sito di topogigio, e dovrai dare loro i dati della carta (o se va bene, di PayPal, che almeno offre un "layer" in più).
boh, saranno sicuramente mie fisime mentali, ma io preferisco diffondere il meno possibile i metodi di pagamento.
tant'è che avevo l'abbonamento ad un'app fatta direttamente dal sito del produttore, ma allo scadere dell'abbonamento ho preferito rinnovarlo dall'app store, andando a cancellare le informazioni di pagamento presenti nell'account che avevo dovuto creare per quella data app.
PS: tanto per dire, Epic se dovesse passare questa direttiva, in tempo 0 si fa il suo store, e sicuro come l'oro dopo qualche mese farà sparire Fortnite (se è di Epic, è il primo nome che m'è venuto in mente) e simili per portarli come "esclusive" dello store Epic. ed ecco che devi dare a terzi i tuoi dati di pagamento se vuoi continuare ad usare quel servizio (non è il mio caso, non gioco a Fortnite!).
Si, per un'abbonamento non sarebbe fattibile usare una carta virtuale. (o meglio, si potrebbe ma bisognerebbe aggiornare i dati ad ogni rinnovo e sarebbe una seccatura)
Capisco un po' di diffidenza ma non vedo particolari differenze nel dare i dati ad Epic o ad Apple
insane74
28-09-2023, 15:54
Si, per un'abbonamento non sarebbe fattibile usare una carta virtuale. (o meglio, si potrebbe ma bisognerebbe aggiornare i dati ad ogni rinnovo e sarebbe una seccatura)
Capisco un po' di diffidenza ma non vedo particolari differenze nel dare i dati ad Epic o ad Apple
ma appunto, una volta aperta la porta, si fermerà ad Epic? a Epic e Amazon? a Epic e Amazon e Microsoft? poi?
capisci che una volta data la possibilità, tutti quelli "con un nome" ne approfitteranno per non dover pagare la "tassa Apple"?
e quindi se vorrai continuare ad usare questo o quel servizio, giocoforza dovrai spargere i dati di pagamento su tot store/siti, mentre ora sono UNO.
Ummm...
Non mi pare calzante.
Mi sembra palese che dando la possibilità di installare app da store alternativi il rischio aumenti, lo scopo dell'analogia è mostrare una situazione simile.
Perchè c'è una legge per garantire la libera concorrenza e Apple la deve rispettare.
Certo, ma non è questo il caso: se Apple violasse le regole dell'antitrust ci sarebbe ben poco da discutere.
Ognuno decide per se. Nel caso di Windows per esempio non limiterei la mia libertà di installare programmi da Internet solo perchè c'è chi installa malware. Sono problemi che non mi toccano. Che la gente impari ad usare ciò che compra
A meno che tu non voglia dire che sei tu il punto di riferimento (e dovresti dimostrarlo), non vedo in che modo c'entri il fatto che questo tocchi o meno te personalmente.
Invece si. Se io in casa mia voglio prendere il muro a testate sono liberissimo di farlo, anche se chi ha costruito il muro non vuole e anche se rischio di farmi male.
Con la differenza che chi ha costruito il muro non ha alcun interesse per quello che ci fai dopo che l'ha fatto, mentre Apple, che ti fornisce il telefono, lo garantisce e continua ad essere responsabile del suo buon funzionamento anche dopo che te l'ha venduto, e punta al fatto che la gente si faccia l'idea che "just works", il proprio interesse ce l'ha eccome.
No, era questo l'oggetto della discussione. Chi non è d'accordo con il provvedimento perchè vuole un sistema chiuso.
Lo vuole chiuso perché pensa che ci sia un rischio, tu stai dicendo che chi non lo corre non lo corre, è una cosa che ha zero valore informativo; sarebbe come rispondere, a chi dicesse che è un rischio non avere gli airbag, "eh, ma io uso solo la bicicletta".
Eh.. boh.
Questione non proprio easy.. pare chiaro che non è la più grossa ma di certo è una balena notevole.
Non so adesso nel dettaglio come funziona.. mi sa che è uno scenario diverso dal classico abuso di posizione dominante.. qui penso sia l'Europa che dice all'americana Apple "se vuoi giocare nel mio prato lo fai alle mie condizioni".
Punto centrato.
Tu hai detto che senza il Jailbreak ti senti più sicuro. Ma il jailbreak esiste e si può fare, esattamente come esisterà il sideload e chi vorrà potrà usarlo. Quindi, così come non ti turba il fatto che esiste il jailbreak (visto che non lo usi) allora non vedo perchè dovrebbe turbarti il sideload visto che non lo userai.
Anche questo è il solito ridurre tutto a bianco e nero, fra fare il jailbreak e il sideload permesso dal sistema operativo c'è semplicemente un abisso.
Punto centrato.
Che poi ha pure senso secondo me. :fagiano:
e come sempre si finisce a analizzare inutilmente i casi singoli. a te, niente di personale eh, non interessa e non deve interessare perchè io voglio un os chiuso. è più sicuro e lo sappiamo tutti, fine.
ognuno di noi ha le proprie motivazioni valide per tenere in tasca il proprio smartphone evidentemente, poi che tu reputi le tue motivazioni più valide di quelle altrui ci sta ma sinceramente la cosa non mi tange di striscio
Partendo dal presupposto che uso con soddisfazione iPhone fin dal 3G, l'esempio che un OS chiuso sia più sicuro è probabilmente falso, tanto quando un closed source non è intrinsecamente più sicuro di uno open.
Il problema è che a te non interessa se io preferisca un OS chiuso o aperto, ma se nel momento in cui la tua scelta va ad incidere sulla mia, se permetti, mi tange eccome.
In altre parole: se iOS resta chiuso perché fa comodo a te, io non posso installare app esterne, mentre se diventasse aperto, tu potresti continuare a non installarle.
Ah, giusto per completezza: è possibile già adesso fare sideloading su iOS, anche senza jailbreak. ;)
By(t)e
Ataru224
28-09-2023, 16:48
ma appunto, una volta aperta la porta, si fermerà ad Epic? a Epic e Amazon? a Epic e Amazon e Microsoft? poi?
capisci che una volta data la possibilità, tutti quelli "con un nome" ne approfitteranno per non dover pagare la "tassa Apple"?
e quindi se vorrai continuare ad usare questo o quel servizio, giocoforza dovrai spargere i dati di pagamento su tot store/siti, mentre ora sono UNO.
Se accadrà questo come ho già detto sarebbe completamente colpa di Apple e sarebbe anche la prova che ha un modo di gestire le cose dittatoriale visto che su Android sebbene ci siano una miriade di store alternativi nessuna app ha abbandonato il Play Store
________________________________________________________________
Mi sembra palese che dando la possibilità di installare app da store alternativi il rischio aumenti, lo scopo dell'analogia è mostrare una situazione simile.
Il rischio aumenta per chi vuole che il rischio aumenti. Non ti costringe nessuno ad installare nulla.
Certo, ma non è questo il caso: se Apple violasse le regole dell'antitrust ci sarebbe ben poco da discutere.
Viola il Digital Services Act, per cui si deve adeguare.
A meno che tu non voglia dire che sei tu il punto di riferimento (e dovresti dimostrarlo), non vedo in che modo c'entri il fatto che questo tocchi o meno te personalmente.
Quello che intendevo è che se un utente installa app da fonti esterne e ha problemi a causa di ciò la colpa è esclusivamente dell'utente e non è corretto limitare altri utenti più esperti e intelligienti solo perchè c'è chi potrebbe fare danni.
Con la differenza che chi ha costruito il muro non ha alcun interesse per quello che ci fai dopo che l'ha fatto, mentre Apple, che ti fornisce il telefono, lo garantisce e continua ad essere responsabile del suo buon funzionamento anche dopo che te l'ha venduto, e punta al fatto che la gente si faccia l'idea che "just works", il proprio interesse ce l'ha eccome.
Chi vuole il "just works" non sa nemmeno cosa sia il sideload per cui il rischio è zero.
Lo vuole chiuso perché pensa che ci sia un rischio, tu stai dicendo che chi non lo corre non lo corre, è una cosa che ha zero valore informativo; sarebbe come rispondere, a chi dicesse che è un rischio non avere gli airbag, "eh, ma io uso solo la bicicletta".
No. Il fatto che se non installi app da fonti esterne non corri alcun rischio derivante dal sideload è un dato di fatto. Il sideload è un'opzione in più PER CHI LA VUOLE. Nessuno viene costretto.
Anche questo è il solito ridurre tutto a bianco e nero, fra fare il jailbreak e il sideload permesso dal sistema operativo c'è semplicemente un abisso.
Se il fatto che c'è la POSSIBILITA' di fare il jailbreak non turba nessuno allora perchè dovrebbe turbare qualcuno la POSSIBILITA' (non obbligo e nè incoraggiamento) di installare app da fonti esterne?
Ataru224
28-09-2023, 16:51
Partendo dal presupposto che uso con soddisfazione iPhone fin dal 3G, l'esempio che un OS chiuso sia più sicuro è probabilmente falso, tanto quando un closed source non è intrinsecamente più sicuro di uno open.
Il problema è che a te non interessa se io preferisca un OS chiuso o aperto, ma se nel momento in cui la tua scelta va ad incidere sulla mia, se permetti, mi tange eccome.
In altre parole: se iOS resta chiuso perché fa comodo a te, io non posso installare app esterne, mentre se diventasse aperto, tu potresti continuare a non installarle.
Ah, giusto per completezza: è possibile già adesso fare sideloading su iOS, anche senza jailbreak. ;)
By(t)e
Parole sante :mano:
TorettoMilano
28-09-2023, 17:09
Partendo dal presupposto che uso con soddisfazione iPhone fin dal 3G, l'esempio che un OS chiuso sia più sicuro è probabilmente falso, tanto quando un closed source non è intrinsecamente più sicuro di uno open.
Il problema è che a te non interessa se io preferisca un OS chiuso o aperto, ma se nel momento in cui la tua scelta va ad incidere sulla mia, se permetti, mi tange eccome.
In altre parole: se iOS resta chiuso perché fa comodo a te, io non posso installare app esterne, mentre se diventasse aperto, tu potresti continuare a non installarle.
Ah, giusto per completezza: è possibile già adesso fare sideloading su iOS, anche senza jailbreak. ;)
By(t)e
dei miei e tuoi gusti non deve fregare a nessuno. a me diverse cose di iphone fanno schifo ma non mi metto a dire a apple di accontentarmi. iphone ha da sempre determinate peculiarità e ora, in nome di non so cosa, si vogliono imporre dall’alto delle modifiche. andare avanti a discutere sui tecnicismi mi sembra poco utile, siamo tutti d’accordo senza store terzi sia piú sicuro
Ataru224
28-09-2023, 17:20
dei miei e tuoi gusti non deve fregare a nessuno. a me diverse cose di iphone fanno schifo ma non mi metto a dire a apple di accontetarmi. iphone ha da sempre determinate peculiarità e ora, in nome di non so cosa, si vogliono imporre dall’alto delle modifiche. andare avanti a discutere sui tecnicismi mi sembra poco utile, siamo tutti d’accordo senza store terzi sia piú sicuro
Ora i difetti e le limitazioni si chiamano peculiarità? :D
TorettoMilano
28-09-2023, 17:28
Ora i difetti e le limitazioni si chiamano peculiarità? :D
piú fanno cose stupide e piú vendono :asd: scusami ancora se prima ti rispondevo seriamente
Ataru224
28-09-2023, 17:40
piú fanno cose stupide e piú vendono :asd: scusami ancora se prima ti rispondevo seriamente
No, seriamente. Come si può definire peculiarità una cosa che è palesemente un limite?
siamo tutti d’accordo senza store terzi sia piú sicuro
No, per niente. :)
By(t)e
siamo tutti d’accordo senza store terzi sia piú sicuro
Diamolo per buono. Anche solo per una pura questione statistica.
Ma resta inconfutabile il fatto che se tu sul tuo dispositivo non installi e non usi store di terzi a te non cambia letteralmente niente. E' e resta "sicuro" ne più ne meno come lo è sempre stato.
Diamolo per buono. Anche solo per una pura questione statistica.
Ma resta inconfutabile il fatto che se tu sul tuo dispositivo non installi e non usi store di terzi a te non cambia letteralmente niente. E' e resta "sicuro" ne più ne meno come lo è sempre stato.
Ma per lui il problema di sicurezza non è lo store di terze parti ma l'alcolismo. :D
By(t)e
TorettoMilano
29-09-2023, 07:56
No, seriamente. Come si può definire peculiarità una cosa che è palesemente un limite?
sei una macchietta :asd: comunque se qualche tuo amico insistesse con queste cretinate digli "immagina qualcuno dall'alto, in nome della portabilità, imponga tutte le bici siano pieghevoli" tanto se a te non serve non la pieghi, vedrai non ti rompe più le palle :D
Notturnia
29-09-2023, 08:00
Tutto pur di creare problemi ai consumatori che scelgono quel sistema chiuso.. chissà perchè..
AlexSwitch
29-09-2023, 08:35
SBAGLIATO.
Anche per Microsoft c'erano alternative (ben più di una) eppure ha dovuto modificare il suo S.O. per permettere libera concorrenza.
Se Apple diventa dominante (e lo è), deve permettere la libera concorrenza per lo store.
E' l'ABC del libero mercato.
iOS a livello globale si attesta al 28,52%, contro il 70.77% di Android ( dati Agosto 2023 via Statcounter ). Quindi Apple, al momento, non è dominante.
Ataru224
29-09-2023, 09:31
sei una macchietta :asd: comunque se qualche tuo amico insistesse con queste cretinate digli "immagina qualcuno dall'alto, in nome della portabilità, imponga tutte le bici siano pieghevoli" tanto se a te non serve non la pieghi, vedrai non ti rompe più le palle :D
Infatti non mi importerebbe minimamente.
Sarebbe come lamentarsi che una finestra ha anche l'apertura vasistas oltre a quella normale. Basta non usarla e continuare ad aprire la finestra normalmente!
MorgaNet
29-09-2023, 09:34
iOS a livello globale si attesta al 28,52%, contro il 70.77% di Android ( dati Agosto 2023 via Statcounter ). Quindi Apple, al momento, non è dominante.
Ok, hai ragione. Scemi quelli della UE. Apple userà la tua risposta per chiudere l'argomento con loro ;)
TorettoMilano
29-09-2023, 09:40
Infatti non mi importerebbe minimamente.
Sarebbe come lamentarsi che una finestra ha anche l'apertura vasistas oltre a quella normale. Basta non usarla e continuare ad aprire la finestra normalmente!
mi fai pisciare, mi viene in mente la mia azienda in cui ogni due per tre vado a sistemare la finestra perchè è a penzoloni per qualcuno che l'ha sminchiata :asd: riprendiamo domani con le stupidate, non ce le bruciamo tutte oggi :D
Ataru224
29-09-2023, 09:42
mi fai pisciare, mi viene in mente la mia azienda in cui ogni due per tre vado a sistemare la finestra perchè è a penzoloni per qualcuno che l'ha sminchiata :asd: riprendiamo domani con le stupidate, non ce le bruciamo tutte oggi :D
Sta parlando quello che ha paura di fare per sbaglio il sideload di un'app da ubriaco :sofico:
TorettoMilano
29-09-2023, 09:48
Sta parlando quello che ha paura di fare per sbaglio il sideload di un'app da ubriaco :sofico:
conosco molta gente che scarica robaccia da sana, non oso immaginare da ubriaca :asd: teniamocele un pò per domani socio eh :D
Ataru224
29-09-2023, 09:52
conosco molta gente che scarica robaccia da sana, non oso immaginare da ubriaca :asd: teniamocele un pò per domani socio eh :D
Problemi loro. Non mi riguarda. Anzi, se lo meritano. Che imparino ad usare ciò che comprano.
E non penso che tu sei così altruista da preoccuparti per loro.
sei una macchietta :asd: comunque se qualche tuo amico insistesse con queste cretinate digli "immagina qualcuno dall'alto, in nome della portabilità, imponga tutte le bici siano pieghevoli" tanto se a te non serve non la pieghi, vedrai non ti rompe più le palle :D
Peccato che non è questo l'esempio giusto.
L'esempio giusto al massimo può essere l'imporre a tutte le biciclette di avere la possibilità di montare pneumatici standard e non solo quelli speciali della casa produttrice.
Se vuoi metti quelli standard. SE VUOI.
Altrimenti tieni quelli della casa produttrice e stop.
Non ti danno una bici diversa da prima per una imposizione, è esattamente la stessa bici di prima.
TorettoMilano
29-09-2023, 09:54
Problemi loro. Non mi riguarda. Anzi, se lo meritano. Che imparino ad usare ciò che comprano.
E non penso che tu sei così altruista da preoccuparti per loro.
magari quel qualcuno è anziano e non ha molta dimestichezza con la tecnologia e semplificargli la vita potrebbe essere anche un tuo interesse diretto :stordita:
Peccato che non è questo l'esempio giusto.
L'esempio giusto al massimo può essere l'imporre a tutte le biciclette di avere la possibilità di montare pneumatici standard e non solo quelli speciali della casa produttrice.
Se vuoi metti quelli standard. SE VUOI.
Altrimenti tieni quelli della casa produttrice e stop.
Non ti danno una bici diversa da prima per una imposizione, è esattmante la stessa bici di prima.
il mio esempio è corretto, bisogna solo accettare la realtà dei fatti. l'iniziativa dell'UE, se va in porto, è una porcata
Ataru224
29-09-2023, 09:59
magari quel qualcuno è anziano e non a molta dimestichezza con la tecnologia e semplificargli la vita potrebbe essere anche un tuo interesse diretto :stordita:
il mio esempio è corretto, bisogna solo accettare la realtà
Il mio interesse personale viene prima del suo.
Ok, allora facciamo un mondo a misura di idiota. Togliamo le automobili dalla circolazione (visto che si potrebbe finire investiti), vietiamo gli alcolici (ci si potrebbe ubriacare), togliamo tutte le scale (si potrebbe cadere), togliamo i treni (qualcuno potrebbe buttarsi sui binari), vietatiamo di andare al mare (si potrebbe annegare) etc. Chiediamoci tutti in casa e non muoviamo nemmeno un muscolo.
TorettoMilano
29-09-2023, 10:02
Il mio interesse personale viene prima del suo.
Ok, allora facciamo un mondo a misura di idiota. Togliamo le automobili dalla circolazione (visto che si potrebbe finire investiti), vietiamo gli alcolici (ci si potrebbe ubriacare), togliamo tutte le scale (si potrebbe cadere), togliamo i treni (qualcuno potrebbe buttarsi sui binari), vietatiamo di andare al mare (si potrebbe annegare) etc. Chiediamoci tutti in casa e non muoviamo nemmeno un muscolo.
da parte mia ho solo detto sia un'assurdità imporre a 1 produttore di essere uguale agli altri 99. se leggi da qualche parte abbia imposto a TUTTI i produttori di avere un os chiuso dimmelo che inizio a prendermi a schiaffi da solo :asd:
gd350turbo
29-09-2023, 10:05
Peccato che non è questo l'esempio giusto.
L'esempio giusto al massimo può essere l'imporre a tutte le biciclette di avere la possibilità di montare pneumatici standard e non solo quelli speciali della casa produttrice.
Se vuoi metti quelli standard. SE VUOI.
Altrimenti tieni quelli della casa produttrice e stop.
Non ti danno una bici diversa da prima per una imposizione, è esattamente la stessa bici di prima.
Un esempio potrebbe essere:
acquisti un auto, quest'auto sul libretto ha una sola misura di pneumatici utilizzabili.
A seguito dell'introduzione di una nuova legge o di quello che volete voi sono state aggiunte altre due misure.
Trovate il problema per il cliente dell'auto.
Ataru224
29-09-2023, 10:06
da parte mia ho solo detto sia un'assurdità imporre a 1 produttore di essere uguale agli altri 99. se leggi da qualche parte abbia imposto a TUTTI i produttori di avere un os chiuso dimmelo che inizio a prendermi a schiaffi da solo :asd:
A te cosa cambia? NIENTE, ti da fastidio avere una scelta in più.
A chi vuole il sideload invece cambia eccome.
Fine.
Ataru224
29-09-2023, 10:17
Un esempio potrebbe essere:
acquisti un auto, quest'auto sul libretto ha una sola misura di pneumatici utilizzabili.
A seguito dell'introduzione di una nuova legge o di quello che volete voi sono state aggiunte altre due misure.
Trovate il problema per il cliente dell'auto.
È inutile, quelĺi che si lamentano di un'opzione in più stanno continuando ad arrampicarsi sugli specchi solo per difendere Apple
:mc:
Non cambieranno mai idea
TorettoMilano
29-09-2023, 10:22
l'opzione in più ce l'hai se hai un 1 produttore su 100 con l'os chiuso. se togli pure quello elimini totalmente una scelta, suvvia non è difficile ragassuoli :D
Ataru224
29-09-2023, 10:26
l'opzione in più ce l'hai se hai un 1 produttore su 100 con l'os chiuso. se togli pure quello elimini totalmente una scelta, suvvia non è difficile ragassuoli :D
È comunque un'opzione in più che non toglie niente a nessuno e aggiunge una possibilità che qualcuno può trovare utile. Non esiste nessun motivo razionale per essere contrari.
AlexSwitch
29-09-2023, 10:33
Ok, hai ragione. Scemi quelli della UE. Apple userà la tua risposta per chiudere l'argomento con loro ;)
I dati li puoi consultare pure te... Sempre con queste risposte " allora tu sei meglio di quello o quell'altro ".
Da Statcounter in UE il marketshare di IOS è al 33.83% vs il 65.62% detenuto da Android ( periodo di riferimento Ago2022 vs Ago2023 ).
https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/europe
gd350turbo
29-09-2023, 10:34
l'opzione in più ce l'hai se hai un 1 produttore su 100 con l'os chiuso. se togli pure quello elimini totalmente una scelta, suvvia non è difficile ragassuoli :D
Che sia giusto che l'UE imponga questo... puoi anche avere ragione, li non abbiamo dati per poter decidere in merito.
per il resto no.
iOS a livello globale si attesta al 28,52%, contro il 70.77% di Android ( dati Agosto 2023 via Statcounter ). Quindi Apple, al momento, non è dominante.
La contestazione della UE è relativa al Digital Markets Act che non parla di posizione dominante ma di Gatekeeper.
Apple mi pare decisamente un Gatekeeper dell'ecosistema iPhone che non è una cosa piccola
Il rischio aumenta per chi vuole che il rischio aumenti. Non ti costringe nessuno ad installare nulla.
No, il rischio aumenta semplicemente per il fatto che l'opzione esista.
Viola il Digital Services Act, per cui si deve adeguare.
Il punto è quanto possa manipolare indebitamente mercato e concorrenza, e visto che non è in posizione dominante, semplicemente non è in grado di farlo.
Poi uno può benissimo inventarsi una legge arbitraria, chiamarla PincoPallo, e dire che stai violando PincoPallo: non è un grande argomentazione, eh.
Quello che intendevo è che se un utente installa app da fonti esterne e ha problemi a causa di ciò la colpa è esclusivamente dell'utente e non è corretto limitare altri utenti più esperti e intelligienti solo perchè c'è chi potrebbe fare danni.
Quindi se sei un pilota di formula 1 che non sbaglia una curva a 200 all'ora, allora non è corretto mettere il limite a 50, perché se qualcuno va veloce e si schianta è solo colpa sua? :confused:
Chi vuole il "just works" non sa nemmeno cosa sia il sideload per cui il rischio è zero.
Già dimostrato quanto sia facile indurre le persone a farlo, volenti o nolenti, il che rende quest'affermazione falsa.
No. Il fatto che se non installi app da fonti esterne non corri alcun rischio derivante dal sideload è un dato di fatto. Il sideload è un'opzione in più PER CHI LA VUOLE. Nessuno viene costretto.
Come nessuno ti costringe a usare la macchina, ma questo non vuol dire che non sia sensato avere dei limiti di velocità, o l'obbligo di indossare la cintura.
Se il fatto che c'è la POSSIBILITA' di fare il jailbreak non turba nessuno allora perchè dovrebbe turbare qualcuno la POSSIBILITA' (non obbligo e nè incoraggiamento) di installare app da fonti esterne?
"Se il fatto che c'è la POSSIBILITA' di morire di cause naturali non turba nessuno allora perchè dovrebbe turbare qualcuno la POSSIBILITA' (non obbligo e nè incoraggiamento) che qualcuno sia fatto fuori?" (sic)
Sei sempre fermo al bianco e nero, sono due possibilità che portano allo stesso risultato ma in modo completamente diverso.
Un esempio potrebbe essere:
acquisti un auto, quest'auto sul libretto ha una sola misura di pneumatici utilizzabili.
A seguito dell'introduzione di una nuova legge o di quello che volete voi sono state aggiunte altre due misure.
Trovate il problema per il cliente dell'auto.
Continui a fare ragionamenti circolari, parti da un esempio che non comporta alcun problema e da quello vuoi arrivare a dimostrare che non c'è alcun problema.
Sul fatto che installare app da store alternativi possa causare dei problemi non ci piove, per cui un'analogia che sia sensata deve includere la possibilità che il problema si verifichi.
gd350turbo
29-09-2023, 14:10
Continui a fare ragionamenti circolari, parti da un esempio che non comporta alcun problema e da quello vuoi arrivare a dimostrare che non c'è alcun problema.
E quale sarebbe dunque una versione non circolare ?
Sul fatto che installare app da store alternativi possa causare dei problemi non ci piove
ma, parliamo di ipotetici utilizzatori capaci di intendere e di volere ?
Allora su android è sempre esistita questa possibilità, quando cerchi nei menu come installare app da store terzi, ti appare un bella schermata molto chiara, la quale ti avverte dei rischi che tale opzione comporta, e devi "cliccare per accettazione", non lo puoi fare per sbaglio...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230929/079337b016bc8ff9e385cb2514b5bbd5.jpg
perchè altrimenti, tutto può essere fonte di problemi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230929/4e5ad803fe29374130d9ba5bf864b0a9.jpg
PC_BUILDER
29-09-2023, 14:37
Qui stiamo andando sul ridicolo con questi che NON vogliono il sideloading... cioè, mi state dicendo che chi usa iOS non è in grado di intendere e di volere? Perché a differenza di chi usa Android, che come dite voi sono la maggior parte, non sono in grado di usare uno smartphone da quanto dite, su Android se non sai cos'è il sideload ti affidi al Play Store e basta, ci sono molti anziani e non che lo confermano, e voi volete farmi credere che gli utilizzatori di iPhone non sarebbero in grado di non installare app da store terzi? Ma per favore...
E quale sarebbe dunque una versione non circolare ?
Come detto sopra un'analogia che possa comportare dei rischi.
Qui si sta dicendo "se sono esperto devi darmi la possibilità di bypassare una funzionalità che protegge i meno esperti, che al contrario di me possono fare errori", declinato alle macchine è come dire, "se sono un pilota devi darmi la possibilità di disabilitare il limitatore di velocità alla mia macchina".
Apple fa macchine con velocità limitata all'autostrada, e alcuni apprezzano che non possano correre il rischio di andare troppo veloci.
Se vuoi andare in pista ti prendi una macchina Android, non hai che l'imbarazzo della scelta.
ma, parliamo di ipotetici utilizzatori capaci di intendere e di volere ?
Sì, parliamo di persone che sono capaci di intendere e di volere ma che non sono particolarmente versate nella tecnologia, e che magari non sono in grado di distinguere cosa sia bene installare e cosa non lo sia.
Esistono, no?
O esistono solo stupidi che fanno scemate in continuazione ed esperti che non sbagliano mai, ovvero il solito bianco e nero?
Allora su android è sempre esistita questa possibilità, quando cerchi nei menu come installare app da store terzi, ti appare un bella schermata molto chiara, la quale ti avverte dei rischi che tale opzione comporta, e devi "cliccare per accettazione", non lo puoi fare per sbaglio...
E in quale modo il fatto che sia sempre esistita dimostra che è una buona cosa che esista?
Siccome c'è quella schermata, allora nessuno installa porcate?
Qui stiamo andando sul ridicolo con questi che NON vogliono il sideloading... cioè, mi state dicendo che chi usa iOS non è in grado di intendere e di volere? [...[
Bianco e nero, zero e uno, vero o falso: siam sempre bloccati lì :rolleyes:
PC_BUILDER
29-09-2023, 14:46
Bianco e nero, zero e uno, vero o falso: siam sempre bloccati lì :rolleyes:
Mi sa che quello "bloccato" sei te, il mio messaggio continua :mc: :D
Sul fatto che installare app da store alternativi possa causare dei problemi non ci piove, per cui un'analogia che sia sensata deve includere la possibilità che il problema si verifichi.
Scusa, ma non basta NON installare store alternativi e app da store alternativi?
Quale sarebbe il problema?
boh!
TorettoMilano
29-09-2023, 14:56
Scusa, ma non basta NON installare store alternativi e app da store alternativi?
Quale sarebbe il problema?
boh!
no, non basta perchè se sullo smartphone ho un'infinità di cose sensibile e posso scegliere tra opzioneA più sicura di opzioneB permetti una persona possa preferire opzioneA. ah ma è solo lo 0,01% più sicuro? problemi miei che decido non spenderci di più e non del genio che non ne ha bisogno.
banalmente parlando di sicurezza della casa ognuno di noi usa metodi diversi (allarmi, portablindata, telecamere, sensori vari, animali, ecc), chi ha ragione? ha ragione chi si sente sicuro. se una persona si sente sicura con una porta in polistirolo per me fa bene a tenersi la porta in polistirolo come chi ha bisogno di un sofisticato sistema di sicurezza fa bene ad avere il sofisticato sistema di sicurezza
PC_BUILDER
29-09-2023, 15:01
Scusa, ma non basta NON installare store alternativi e app da store alternativi?
Quale sarebbe il problema?
boh!
A parte che sono ridicoli facendo mille esempi senza senso, ubriachi, piloti, biciclette :D , ma stanno dicendo che gli utenti iOS sono stupidi e non sanno quello che fanno con il loro smartphone, perché loro a differenza degli utenti Android, che per di più sono maggioranza, non possono fare a meno di NON installare app al di fuori dell'App Store. Quanto godrei nel vedere che questa leggi passi, vorrei proprio vederli frignare :Prrr:
TorettoMilano
29-09-2023, 15:01
A parte che sono ridicoli facendo mille esempi senza senso, ubriachi, piloti, biciclette :D , ma stanno dicendo che gli utenti iOS sono stupidi e non sanno quello che fanno con il loro smartphone, perché loro a differenza degli utenti Android, che per di più sono maggioranza, non possono fare a meno di NON installare app al di fuori dell'App Store. Quanto godrei nel vedere che questa leggi passi, vorrei proprio vederli frignare :Prrr:
te a casa tua quali sistemi di sicurezza usi per proteggerti dai ladri/malintezionati?
PC_BUILDER
29-09-2023, 15:03
no, non basta perchè se sullo smartphone ho un'infinità di cose sensibile e posso scegliere tra opzioneA più sicura di opzioneB permetti una persona possa preferire opzioneA. ah ma è solo lo 0,01% più sicuro? problemi miei che decido non spenderci di più e non del genio che non ne ha bisogno.
banalmente parlando di sicurezza della casa ognuno di noi usa metodi diversi (allarmi, portablindata, telecamere, sensori vari, animali, ecc), chi ha ragione? ha ragione chi si sente sicuro. se una persona si sente sicura con una porta in polistirolo per me fa bene a tenersi la porta in polistirolo come chi ha bisogno di un sofisticato sistema di sicurezza fa bene ad avere il sofisticato sistema di sicurezza
qui si sta dando la possibilità agli utenti come dici te, di installare una porta in polistirolo (store terzi) o una porta di ferro (app store), perché devi limitare la gente ad installare porte di ferro? :D
te a casa tua quali sistemi di sicurezza usi per proteggerti dai ladri/malintezionati?
Non ho capito se a casa tua ti preoccupi se e quali sistemi di sicurezza utilizza il tuo vicino. Qua è lo stesso.
TorettoMilano
29-09-2023, 15:06
qui si sta dando la possibilità agli utenti come dici te, di installare una porta in polistirolo (store terzi) o una porta di ferro (app store), perché devi limitare la gente ad installare porte di ferro? :D
se passa la direttiva UE c'è l'obblibo di togliere la porta di ferro (non considero android polistirolo ma è solo per passare il messaggio)
Non ho capito se a casa tua ti preoccupi se e quali sistemi di sicurezza utilizza il tuo vicino. Qua è lo stesso.
non me ne me preoccupo. mi chiedo quindi perchè fai (te e altri) le pulci a chi preferisce uno smartphone più sicuro
PC_BUILDER
29-09-2023, 15:07
si sta dando l'obbligo di togliere la porta di ferro
Eh allora vedi che è come pensavo io, te non hai capito, la porta di ferro la puoi comunque installare :D, e se magari pensassi che un grosso sviluppatore lasci l'App Store, la vedo molto difficile che lasci la visibilità dell'App store e poi che non sia comunque una porta di ferro, esempi: mondo Android che ha più utenti per giunta
TorettoMilano
29-09-2023, 15:09
Eh allora vedi che è come pensavo io, te non hai capito, la porta di ferro la puoi comunque installare :D
beh leggendoti effettivamente non capisco cosa vuoi dire, ma casualmente ho notato la tua non-risposta alla mia domanda precedente :rolleyes:
se passa la direttiva UE c'è l'obblibo di togliere la porta di ferro
non me ne me preoccupo. mi chiedo quindi perchè fai (te e altri) le pulci a chi preferisce uno smartphone più sicuro
Guarda a me importa meno di niente, ma vedo che alcuni sono preoccupati di quello che possano fare i vicini di casa a casa loro, saranno fatti loro o no?
Tu continua ad usare il tuo "mettici quello che ti pare" come hai sempre fatto e vivi felice.
Visto che al tuo "mettici quello che ti pare" non cambia niente, cosa ti importa di quello che possono o vogliono fare gli altri?
Semmai sarenno cavoli loro se gli svuotano il conto in banca perchè hanno installato l'app "mandami i tuoi soldi per sbloccare l'eredità del principe nigeriano"
PC_BUILDER
29-09-2023, 15:12
te a casa tua quali sistemi di sicurezza usi per proteggerti dai ladri/malintezionati?
questi sono affari miei, ti ho risposto, ora tocca a te senza sviare
gd350turbo
29-09-2023, 15:13
Come detto sopra un'analogia che possa comportare dei rischi.
Qui si sta dicendo "se sono esperto devi darmi la possibilità di bypassare una funzionalità che protegge i meno esperti, che al contrario di me possono fare errori", declinato alle macchine è come dire, "se sono un pilota devi darmi la possibilità di disabilitare il limitatore di velocità alla mia macchina".
Apple fa macchine con velocità limitata all'autostrada, e alcuni apprezzano che non possano correre il rischio di andare troppo veloci.
Se vuoi andare in pista ti prendi una macchina Android, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Si vero...
Sì, parliamo di persone che sono capaci di intendere e di volere ma che non sono particolarmente versate nella tecnologia, e che magari non sono in grado di distinguere cosa sia bene installare e cosa non lo sia.
hai visto l'immagine in fondo al mio post precedente ?
Questa è direi la dimostrazione, che metaforicamente stiamo parlando di una goccia che versata nell'oceano lo faccia esondare...
Ovvero che oltre a questa ci sono X^X pericoli che possono dare problemi a chi crede che cliccando qui si possa vincere un iphone ad esempio, se vuoi ti faccio mettere in contatto con una mia collega che con un phising gli hanno vuotato il conto a banca intesa.
E in quale modo il fatto che sia sempre esistita dimostra che è una buona cosa che esista?
Siccome c'è quella schermata, allora nessuno installa porcate?
Se vuole, le installa, se vuole, se si assume il rischio altrimenti ANNULLA.
Ti hanno avvertito che stai facendo una cosa assai pericolosa, accetti il rischio ?
Eh se non lo sai, hai dei problemi ben più gravi da risolvere.
TorettoMilano
29-09-2023, 15:16
Guarda a me importa meno di niente, ma vedo che alcuni sono preoccupati di quello che possano fare i vicini di casa a casa loro, saranno fatti loro o no?
Tu continua ad usare il tuo "mettici quello che ti pare" come hai sempre fatto e vivi felice.
Visto che al tuo "mettici quello che ti pare" non cambia niente, cosa ti importa di quello che possono o vogliono fare gli altri?
Semmai sarenno cavoli loro se gli svuotano il conto in banca perchè hanno installato l'app "mandami i tuoi soldi per sbloccare l'eredità del principe nigeriano"
? ma dove mi sarei interessato degli altri di preciso? veramente è da inizio thread che invece mi sto difendendo da continui attacchi. te e altri amate android? felicissimo per voi e anzi sarei infastidito se dall'alto vi modificassero il sistema operativo rendendovelo sgradevole. lo riterrei ingiusto
questi sono affari miei, ti ho risposto, ora tocca a te senza sviare
oh sono affari tuoi... e invece qui la gente vuole sapere come mai preferisco avere uno smartphone più sicuro. la coerenza galoppa :asd:
Ataru224
29-09-2023, 15:18
No, il rischio aumenta semplicemente per il fatto che l'opzione esista.
Falso. Non ha senso.
ma poi basta, è ridicolo! Se davvero il sideload è così pericoloso come volete far credere ad oggi saremmo in una pandemia informatica visto che il 99% dei SO lo hanno.
Il punto è quanto possa manipolare indebitamente mercato e concorrenza, e visto che non è in posizione dominante, semplicemente non è in grado di farlo.
Poi uno può benissimo inventarsi una legge arbitraria, chiamarla PincoPallo, e dire che stai violando PincoPallo: non è un grande argomentazione, eh.
Non è in posizione dominante ma è in una posizione abbastanza influente da dover essere regolamentata.
Quindi se sei un pilota di formula 1 che non sbaglia una curva a 200 all'ora, allora non è corretto mettere il limite a 50, perché se qualcuno va veloce e si schianta è solo colpa sua? :confused:
No, perchè questo metterebbe in pericolo anche chi va a 50. Se ipoteticamente ognuno guidasse in strade deserte per me sarebbe libero di andare anche a 500 km/h dato che a morire sarebbe solo lui.
Già dimostrato quanto sia facile indurre le persone a farlo, volenti o nolenti, il che rende quest'affermazione falsa.
È anche facile indurre le persone a far aprire le porte di casa, a stipulare contratti truffa telefonicamente etc. Non avremo mai un mondo sicuro. Cosa dovremmo fare? Vietare tutto?
Come nessuno ti costringe a usare la macchina, ma questo non vuol dire che non sia sensato avere dei limiti di velocità, o l'obbligo di indossare la cintura.
Ho già risposto a questo prima. Per la cintura invece, per me l'obbligo non ha molto senso visto che non si mette in pericolo nessuno (se non se stessi) se non la si indossa. Poi, ovvio che va indossata visto che si rischia la morte (cosa un pelino più grave di installare un malware col sideload.)
"Se il fatto che c'è la POSSIBILITA' di morire di cause naturali non turba nessuno allora perchè dovrebbe turbare qualcuno la POSSIBILITA' (non obbligo e nè incoraggiamento) che qualcuno sia fatto fuori?" (sic)
Sei sempre fermo al bianco e nero, sono due possibilità che portano allo stesso risultato ma in modo completamente diverso.
Con POSSIBILITA' non intendevo la possibilità che accada! Intendevo che hai l'OPPURTUNITA' di farlo.
Il tuo paragone non ha completamente senso visto che se fare il jailbreak o il sideload lo scelgo IO. Se vengo ucciso no.
PC_BUILDER
29-09-2023, 15:21
oh sono affari tuoi... e invece qui la gente vuole sapere come mai preferisco avere uno smartphone più sicuro. la coerenza galoppa :asd:
Ma ci sei o ci fai? Te e come qualcun altro il limite lo avete nella capacità di ragionare, iOS rimarrà comunque sicuro se installi app dall'APP STORE, nessuno ti obbliga installare app al di fuori dall'APP STORRE, caso chiuso, se non comprendi questo sei davvero limitato e non posso farci niente, non ti rispondo più così ti limito anche in questo :D
PS: godrei che la leggi passi.
Ataru224
29-09-2023, 15:21
Scusa, ma non basta NON installare store alternativi e app da store alternativi?
Quale sarebbe il problema?
boh!
È tempo perso, si stanno arrampicando sugli specchi :asd:
:mc:
Se le argomentazioni contro il sideload sono "Eh ma se sono ubriaco potrei installare un'app col sideload" ed "Eh ma ci sono gli anziani poco pratici con la tecnologia" vuol dire che non ci sono argomentazioni valide contro il sideload
? ma dove mi sarei interessato degli altri di preciso? veramente è da inizio thread che invece mi sto difendendo da continui attacchi. te e altri amate android? felicissimo per voi e anzi sarei infastidito se dall'alto vi modificassero in sistema operativo rendendovelo sgradevole. lo riterrei ingiusto
oh sono affari tuoi... e invece qui la gente vuole sapere come mai preferisco avere uno smartphone più sicuro. la coerenza galoppa :asd:
Non stai dicendo niente a parte avere la PARANOIA di CREDERE che il sistema possa diventa meno sicuro.
PARANOIA non supportata da alcun dato oggettivo, di questo stiamo discutendo, null'altro.
Poi che sia Android, iOS, PippoOS o la nutella, poco cambia, si tratta solo di una PARANOIA, condizione che dovrebbe essere affrontata con l'aiuto di uno specialista.
Come il sapere che il tuo vicino di casa ha una porta senza serratura e tu non dormissi la notte per quello nonostante la tua porta di ferro sia sempre lì al suo posto.
Chiaro ora?
Ataru224
29-09-2023, 15:23
Comunque mi sto davvero sbellicando dalle risate :rotfl:
Avete anche pensato alla concreta possibilità che una foglia si stacchi da un albero e andando sullo schermo dell'iPhone abiliti il sideload ed installi un maware? :sofico:
TorettoMilano
29-09-2023, 15:24
Ma ci sei o ci fai? Te e come qualcun altro il limite lo avete nella capacità di ragionare, iOS rimarrà comunque sicuro se installi app dall'APP STORE, nessuno ti obbliga installare app al di fuori dall'APP STORRE, caso chiuso, se non comprendi questo sei davvero limitato e non posso farci niente, non ti rispondo più così ti limito anche in questo :D
PS: godrei che la leggi passi.
te godi di modifiche imposte dall'alto a iphone, io non godo a modifiche imposte dall'alto a android
come vedi siamo molto diversi :D
Non stai dicendo niente a parte avere la PARANOIA di CREDERE che il sistema possa diventa meno sicuro.
PARANOIA non supportata da alcun dato oggettivo, di questo stiamo discutendo, null'altro.
Poi che sia Android, iOS, PippoOS o la nutella, poco cambia, si tratta solo di una PARANOIA, condizione che dovrebbe essere affrontata con l'aiuto di uno specialista.
Come il sapere che il tuo vicino di casa ha una porta senza serratura e tu non dormissi la notte per quello nonostante la tua porta di ferro sia sempre lì al suo posto.
Chiaro ora?
raccontami dei tuoi sistemi di sicurezza in casa, ah no troppo paranoico, magari io sono un ladro eh :D
È tempo perso, si stanno arrampicando sugli specchi :asd:
:mc:
Se le argomentazioni contro il sideload sono "Eh ma se sono ubriaco potrei installare un'app col sideload" ed "Eh ma ci sono gli anziani poco pratici con la tecnologia" vuol dire che non ci sono argomentazioni valide contro il sideload
Quoto al 1000%
"se lo fai da ubriaco lo avresti voluto fare anche da sobrio"
"dubito che avrei voluto dormire in una carriola!"
Tanto per sdrammatizzare un po'
TorettoMilano
29-09-2023, 15:28
quindi se la vostra auto avesse un sistema di sicurezza per evitare di addormentarvi/avere colpi di sonno non vi interessa del resto sarete sempre attenti e vigili e siete esenti da qualsiasi tipo di errore. o forse state solo rompendo da decine di messaggi i cog**ni a chi si prende una premura in più :D
Ataru224
29-09-2023, 15:34
quindi se la vostra auto avesse un sistema di sicurezza per evitare di addormentarvi non vi interessa del resto sarete sempre attenti e vigili e siete esenti da qualsiasi tipo di errore. o forse state solo rompendo da decine di messaggi i cog**ni a chi si prende una premura in più :D
Quel sistema sarebbe utile visto che potrebbe salvare la VITA del conducente e di altre persone.
Ma davvero stai facendo questo paragone? Un colpo di sonno in auto è una cosa che può accadere da un momento all'altro, e molto più facilmente rispetto ad aprire il browser, cercare un'app, scaricarla, abilitare il sideload, cliccare "Ok" su molteplici schermate di avviso che ti informano del pericolo e in fine premere su "Installa".
Bisognerebbe essere posseduti da una qualche entità sovrannaturale per fare tutto questo senza rendersene conto. (e se si è incapaci di intendere e di volere fino a questo punto installare un malware col sideload è l'ultimo dei problemi)
gd350turbo
29-09-2023, 15:36
Bisognerebbe essere posseduti da una qualche entità sovrannaturale per fare tutto questo senza rendersene conto. (e se si è incapaci di intendere e di volere fino a questo punto installare un malware col sideload è l'ultimo dei problemi)
Appunto...
va bene preservare i più deboli ma qui siamo ben oltre !
TorettoMilano
29-09-2023, 15:37
Quel sistema sarebbe utile visto che potrebbe salvare la VITA del conducente e di altre persone.
Ma davvero stai facendo questo paragone? Un colpo di sonno in auto è una cosa che può accadere da un momento all'altro, e molto più facilmente rispetto ad aprire il browser, cercare un'app, scaricarla, abilitare il sideload, cliccare "Ok" su molteplici schermate di avviso che ti informano del pericolo e in fine premere su "Installa".
Bisognerebbe essere posseduti da una qualche entità sovrannaturale per fare tutto questo senza rendersene conto. (e se si è incapaci di intendere e di volere fino a questo punto installare un malware col sideload è l'ultimo dei problemi)
oh cavolo, vai in giro in auto e ti può accadere un colpo di sonno. pensavo fossi perfetto (ovviamente ironizzo, sei un mito, scrivimi in pvt che organizziamo una birretta, mi fai pisciare :D)
quindi se la vostra auto avesse un sistema di sicurezza per evitare di addormentarvi/avere colpi di sonno non vi interessa del resto sarete sempre attenti e vigili e siete esenti da qualsiasi tipo di errore. o forse state solo rompendo da decine di messaggi i cog**ni a chi si prende una premura in più :D
Non mi preoccuperei certo se l'auto del mio vicino non l'avesse, di questo stiamo discutendo.
Nessuno viene sulla tua auto a togliere i sistemi di sicurezza, danno solo la possibilità ad altri di toglierli, se vogliono, nessuno viene nottetempo sulla tua auto a toglierli.
TorettoMilano
29-09-2023, 15:40
Non mi preoccuperei certo se l'auto del mio vicino non l'avesse, di questo stiamo discutendo.
Nessuno viene sulla tua auto a togliere i sistemi di sicurezza, danno solo la possibilità ad altri di toglierli, se vogliono, nessuno viene nottetempo sulla tua auto a toglierli.
sto solo cercando di passare il messaggio di come ognuno di noi dà un peso diverso alla sicurezza. del resto intervegono diversi fattori. ipotizziamo io abbia sul cell un conto di 100 euro e tu un conto di 10 milioni chi dei due si preoccuperà di più per la sicurezza? magari fare le pulci al prossimo può essere antipatico, proviamo a rispettare chi preferisce avere un os più sicuro anche se fosse solo dello 0,01% in più. consiglio spassionato il mio eh, poi si vada pure avanti con il flame :D
Ataru224
29-09-2023, 15:43
sto solo cercando di passare il messaggio di come ognuno di noi dà un peso diverso alla sicurezza. del resto intervegono diversi fattori. ipotizziamo io abbia sul cell un conto di 100 euro e tu un conto di 10 milioni chi dei due si preoccuperà di più per la sicurezza? magari fare le pulci al prossimo può essere antipatico, proviamo a rispettare chi preferisce avere un os più sicuro anche se fosse solo dello 0,01% in più. consiglio spassionato il mio eh, poi si vada pure avanti con il flame :D
Ok, ma l'aggiunta di un'opzione che tu non toccherai mai (e che nessuno ti costringerà ad attivare) perchè dovrebbe essere un problema? Non ha semplicemente senso.
TorettoMilano
29-09-2023, 15:46
Ok, ma l'aggiunta di un'opzione che tu non toccherai mai (e che nessuno ti costringerà ad attivare) perchè dovrebbe essere un problema? Non ha semplicemente senso.
lascia degli spuntoni avvelenati sul pavimento a casa, tanto li vedi e li eviti, non ha senso toglierli... noi due assieme siamo fortissimi, se fanno ancora zelig dovremmo mandare domanda, easy money socio :D
sto solo cercando di passare il messaggio di come ognuno di noi dà un peso diverso alla sicurezza. del resto intervegono diversi fattori. ipotizziamo io abbia sul cell un conto di 100 euro e tu un conto di 10 milioni chi dei due si preoccuperà di più per la sicurezza? magari fare le pulci al prossimo può essere antipatico, proviamo a rispettare chi preferisce avere un os più sicuro anche se fosse solo dello 0,01% in più. consiglio spassionato il mio eh, poi si vada pure avanti con il flame :D
C'è un limite oltre il quale si va nella PARANOIA, non hai mai preso in considerazione questa cosa?
La sicurezza assoluta non l'avrai MAI per cui se sei così preoccupato, invece di pensare ad una cosa che non ti toccherà MAI, cerca di viverla più serenamente, se il tuo vicino ha la casa senza porte, sono cavolacci suoi, nessuno viene a casa tua a togliere le tue porte blindate.
A meno che tu possa dimostrare che il tuo vicino, togliendo le porte possa portare danno anche a te, si tratta solo di PARANOIA
lascia degli spuntoni avvelenati sul pavimento a casa, tanto li vedi e li eviti, non ha senso toglierli... noi due assieme siamo fortissimi, se fanno ancora zelig dovremmo mandare domanda, easy money socio :D
E questa non è altro che la dimostrazione che non hai supporti per avvalorare la tua tesi, nulla di nulla, a parte esempi che non hanno nulla a che vedere con la situazione del topic.
TorettoMilano
29-09-2023, 15:54
C'è un limite oltre il quale si va nella PARANOIA, non hai mai preso in considerazione questa cosa?
La sicurezza assoluta non l'avrai MAI per cui se sei così preoccupato, invece di pensare ad una cosa che non ti toccherà MAI, cerca di viverla più serenamente, se il tuo vicino ha la casa senza porte, sono cavolacci suoi, nessuno viene a casa tua a togliere le tue porte blindate.
A meno che tu possa dimostrare che il tuo vicino, togliendo le porte possa portare danno anche a te, si tratta solo di PARANOIA
non ho capito perchè tiri in ballo il mio vicino, personalmente può anche non avere una porta per quanto mi riguarda
E questa non è altro che la dimostrazione che non hai supporti per avvalorare la tua tesi, nulla di nulla, a parte esempi che non hanno nulla a che vedere con la situazione del topic.
se una persona dice "basta stare attenti per non commettere gli errori" gli faccio il primo esempio venutomi in mente, era una risposta a lui e non al thread. tornando al thread sinceramente la vera motivazione per cui preferisco avere ios senza store terzi non l'ho mai scritta, un pò come nessuno qui mi ha scritto quali sistemi di sicurezza ha a casa :D
PC_BUILDER
29-09-2023, 15:55
lascia degli spuntoni avvelenati sul pavimento a casa, tanto li vedi e li eviti, non ha senso toglierli... noi due assieme siamo fortissimi, se fanno ancora zelig dovremmo mandare domanda, easy money socio :D
Te lo faccio io un esempio e non ste c****** di spuntoni, porte, sistemi auto per stare svegli ecc ecc. Immagina se la Apple ti costringa a comprare i suoi prodotti all' Apple Store e non su Amazon, Mediaworld, Euronics ecc. lì e certo che gli conviene :mc: chiudo, non perdo altro tempo
Ataru224
29-09-2023, 15:55
lascia degli spuntoni avvelenati sul pavimento a casa, tanto li vedi e li eviti, non ha senso toglierli... noi due assieme siamo fortissimi, se fanno ancora zelig dovremmo mandare domanda, easy money socio :D
Anche questo paragone non ha senso :asd:. Il paragone semmai sarebbe mettere gli spuntoni avvelenati in un cassetto chiuso a chiave. Cosa che non mi creerebbe problemi :D
TorettoMilano
29-09-2023, 15:59
Te lo faccio io un esempio e non ste c****** di spuntoni, porte, sistemi auto per stare svegli ecc ecc. Immagina se la Apple ti costringa a comprare i suoi prodotti all' Apple Store e non su Amazon, Mediaworld, Euronics ecc. lì e certo che gli conviene :mc: chiudo, non perdo altro tempo
l'unico prodotto apple mio negli ultimi 20 anni è l'iphone (forse anche un ipod video, non ricordo l'anno), puoi capire quanto mi freghi di apple in sè
Anche questo paragone non ha senso :asd:. Il paragone semmai sarebbe mettere gli spuntoni avvelenati in un cassetto chiuso a chiave. Cosa che non mi creerebbe problemi :D
ah quindi non sai evitare gli spuntoni a vista, vai a farti visitare dall'oculista, ovviamente ironizzo come prima eh, socio siamo fortissimi :D
Ataru224
29-09-2023, 16:03
ah quindi non sai evitare gli spuntoni a vista, vai a farti visitare dall'oculista, ovviamente ironizzo come prima eh, socio siamo fortissimi :D
Più che altro mi darebbe fastidio vedere degli spuntoni per terra.
Comunque se la discussione deve continuare con questi esempi assurdi come gli spuntoni, gli ubriachi etc non vedo motivo di continuare.
Come detto prima, se queste sono le argomentazioni contro il sideload allora non ci sono argomentazioni contro il sideload.
TorettoMilano
29-09-2023, 16:08
Più che altro mi darebbe fastidio vedere degli spuntoni per terra.
Comunque se la discussione deve continuare con questi esempi assurdi come gli spuntoni, gli ubriachi etc non vedo motivo di continuare.
Come detto prima, se queste sono le argomentazioni contro il sideload allora non ci sono argomentazioni contro il sideload.
ti danno fastidio gli spuntoni e agli altri non può dare fastidio un os meno sicuro. socio hai ragione, dissi pure io prima di riprendere domani, non ci bruciamoci tutte le gag oggi :D
Ataru224
29-09-2023, 16:12
ti danno fastidio gli spuntoni e agli altri non può dare fastidio un os meno sicuro, socio già questa mattina dissi di riprendere domani, non ci bruciamo tutte le gag oggi :D
Ma che razza di paragoni sono. Il sideload nemmeno lo noti se non lo usi.
Quello che sta facendo delle gag sei tu, non sono io ad avere paura di installare un malware col sideload da ubriaco :asd:
non ho capito perchè tiri in ballo il mio vicino, personalmente può anche non avere una porta per quanto mi riguarda
Perchè esattamente come con la questione con il tuo vicino, te pensa al tuo telefonino, a quello del tuo vicino ci penserà lui.
Tu non istalli lo store alternativo e le app da store alternativi e vivi come vivevi prima.
Easy
Falso. Non ha senso.
ma poi basta, è ridicolo! Se davvero il sideload è così pericoloso come volete far credere ad oggi saremmo in una pandemia informatica visto che il 99% dei SO lo hanno.
Molto ironica come affermazione, evidentemente non ti rendi conto che siamo in una pandemia informatica. Fra virus, malware, ransomware, phishing, spam e attacchi su Internet è sostanzialmente un campo minato. Forse che sia accaduto tutto gradualmente ha fatto in modo che non ve ne siate accorti, ma la situazione, rispetto ad un paio di decenni fa, è completamente diversa e decisamente peggiorata, specie per l'utente che non è ferrato in tecnologia.
Non è in posizione dominante ma è in una posizione abbastanza influente da dover essere regolamentata.
Stiamo discutendo su quanto questa regolamentazione sia sensata, dire "va regolamentata" non porta niente al tuo argomento; a questo punto una risposta consona, ugualmente priva di argomenti, è "no, non va regolamentata".
In cosa sarebbe troppo influente? Cosa può fare Apple, che riguardi il mercato in generale e non solo la propria fetta?
No, perchè questo metterebbe in pericolo anche chi va a 50.
Secondo la tua logica no, il pilota non sbaglia mai e quindi non può fare male a nessuno.
Se ipoteticamente ognuno guidasse in strade deserte
Ma nessuno guida su strade deserte, e nessuno usa il cellulare su in pianeta inabitato: di nuovo, non è tutto bianco e nero.
Anche ammesso (e neanche lontamente concesso) che tu non sbaglierai mai, c'è sempre la possibilità che qualcuno lo usi a tua insaputa, che sia il proprio figlio come dice Toretto sopra o qualche malintenzionato che approfitta del fatto che per distrazione hai lasciato il cellulare sbloccato.
Non hai questi timori? Benissimo, comprati un cellulare Android, ma non vedo proprio perché chi invece li abbia non possa avere una soluzione che lo renda più tranquillo, acquistando uno smartphone la cui peculiarità è proprio quella.
per me sarebbe libero di andare anche a 500 km/h dato che a morire sarebbe solo lui.
Va be', s'è abbastanza capito che a te importa solo di te stesso.
Per fortuna, direi, c'è anche qualcuno che pensa al prossimo, e si rende conto che siccome nessuno è perfetto e lo sbaglio è dietro l'angolo, checché tu pensi di essere Superman o meno, spesso è meglio fare il possibile per evitare che gli errori si commettano, anziché dire, "chissenefrega, hai sbagliato? fatti tuoi". E probabilmente non te ne accorgi, ma sei circondato da limitazioni che esistono solo per il tuo bene, e che magari ti hanno anche salvato la vita, che te ne sia accorto o meno.
È anche facile indurre le persone a far aprire le porte di casa, a stipulare contratti truffa telefonicamente etc. Non avremo mai un mondo sicuro. Cosa dovremmo fare? Vietare tutto?
Maro', ma sempre bianco e nero? Proprio impossibile vedere le sfumature di grigio?
No, non ci sono solo le 2 possibilità "permettere tutto" o "vietare tutto". Che sia facile aprire le porte di casa non vuol dire che le serrature non abbiano senso, che il mondo non sarà mai sicuro non vuol dire che non abbia senso fare il possibile per aumentarne la sicurezza.
Ho già risposto a questo prima. Per la cintura invece, per me l'obbligo non ha molto senso visto che non si mette in pericolo nessuno (se non se stessi) se non la si indossa. Poi, ovvio che va indossata visto che si rischia la morte (cosa un pelino più grave di installare un malware col sideload.)
Eh già, se non ti salva dalla morte non serve :rolleyes:
E se il malware ti ruba i dati fondamentali, tipo quelli del conto e te lo lascia a zero?
Se il ransomware ti blocca i dati fondamentali che ti servono per continaure a fare il tuo lavoro e sopravvivere?
Certo non sono la morte, ma se non serve nel caso più estremo, allora non serve a niente? Zero o uno, uno e zero.
Con POSSIBILITA' non intendevo la possibilità che accada! Intendevo che hai l'OPPURTUNITA' di farlo.
Il tuo paragone non ha completamente senso visto che se fare il jailbreak o il sideload lo scelgo IO. Se vengo ucciso no.
Che sia tu a sceglierlo o meno è totalmente irrilevante.
Quel che hai detto sopra può essere parafrasato in mille modi diversi:
"Se il fatto che c'è la POSSIBILITA' di morire di cause naturali non turba nessuno allora perchè dovrebbe turbare qualcuno la POSSIBILITA' (non obbligo e nè incoraggiamento) che qualcuno muoia fulminato?"
Eppure se tu decidi di infilare le dita nella presa scatta il salvavita; che certo, non ti assicura che non ci resterai secco, ma fa il possibile per evitarlo.
MorgaNet
02-10-2023, 13:21
https://cdn.acidcow.com/uploads/posts/2023-09/1695038896_fn_03.jpg
TorettoMilano
02-10-2023, 13:24
mi mancava un pò questo thread lo ammetto :D
...
la cosa divertente è che io e giulop non vi abbiamo minimamente detto su cosa farci col vostro android, siete felici? a noi sta benissimo! (ma poi in vita mia ho avuto solo iphone e un ipod di apple, di apple in sè fottesega).
oltretutto da anni critico aspramente gli iphone tra cui il mio di adesso, ha la cam sporgente, ha il notch e apple mi ha pure tolto il mini dalla lista degli iphone acquistabili. non posso proprio dire di essere pienamente soddisfatto, anzi.
lato android mi piace come evolvono i pixel di google e lo sviluppo dei foldable. non mi sento di disprezzare android, semplicemente non li comprerò probabilmente mai per esigenze mie.
"forse" sono gli android user del thread a non concepire ci possano essere altre preferenze e bisogni diversi dai propri :D
[...]
Va be', visto che siamo in vena di stupide immaginette:
https://i.imgur.com/IknVO3T.jpeg
gd350turbo
02-10-2023, 14:03
"forse" sono gli android user del thread a non concepire ci possano essere altre preferenze e bisogni diversi dai propri
Che ci siano bisogni diversi è lapalissiano e nessuno credo che lo metta in dubbio o altro, così come è più certo del sorgere del sole che le app che uso io ad esempio scaricate direttamente, per te abbiano valore minore di zero, come è giusto che sia.
E di conseguenza dato che le app fornite dall'app store assolvono il 100% delle tue necessità non comprendi perchè debba essere inserita un opzione per permettere l'accesso a store terzi.
Ma magari, tra le centinaia di milioni di apple user, qualcuno che può trovare utile questa opzione c'è.
MorgaNet
02-10-2023, 14:13
Che ci siano bisogni diversi è lapalissiano e nessuno credo che lo metta in dubbio o altro, così come è più certo del sorgere del sole che le app che uso io ad esempio scaricate direttamente, per te abbiano valore minore di zero, come è giusto che sia.
E di conseguenza dato che le app fornite dall'app store assolvono il 100% delle tue necessità non comprendi perchè debba essere inserita un opzione per permettere l'accesso a store terzi.
Ma magari, tra le centinaia di milioni di apple user, qualcuno che può trovare utile questa opzione c'è.
Tu non capisci il punto.
Non importa se la feature (sia essa una app, un hardware o una gesture) è utile o meno. E' totalmente ininfluente. Se non è proposta da Apple, non sarà MAI una cosa buona. Non importa cosa si propone. Importa CHI la propone ;)
Detto questo, ci sono 4328946294 pagine di idiozie in questo thread, non vi siete ancora stancati? :asd: :asd: :asd:
TorettoMilano
02-10-2023, 14:19
Che ci siano bisogni diversi è lapalissiano e nessuno credo che lo metta in dubbio o altro, così come è più certo del sorgere del sole che le app che uso io ad esempio scaricate direttamente, per te abbiano valore minore di zero, come è giusto che sia.
E di conseguenza dato che le app fornite dall'app store assolvono il 100% delle tue necessità non comprendi perchè debba essere inserita un opzione per permettere l'accesso a store terzi.
Ma magari, tra le centinaia di milioni di apple user, qualcuno che può trovare utile questa opzione c'è.
partiamo dal presupposto che non si può far felici tutti. a me fa semplicemente schifo venga imposto questo cambiamento per chissà quale motivo visto ios è l'unico os chiuso
Tu non capisci il punto.
Non importa se la feature (sia essa una app, un hardware o una gesture) è utile o meno. E' totalmente ininfluente. Se non è proposta da Apple, non sarà MAI una cosa buona. Non importa cosa si propone. Importa CHI la propone ;)
Detto questo, ci sono 4328946294 pagine di idiozie in questo thread, non vi siete ancora stancati? :asd: :asd: :asd:
ma se ho appena scritto di odiare le scelte di apple :wtf:
gd350turbo
02-10-2023, 14:26
partiamo dal presupposto che non si può far felici tutti. a me fa semplicemente schifo venga imposto questo cambiamento per chissà quale motivo visto ios è l'unico os chiuso
Ed è cosa perfettamente normale che per X motivi non ti faccia piacere così come ci saranno persone che per X motivi apprezzeranno questa scelta.
MorgaNet
02-10-2023, 14:27
partiamo dal presupposto che non si può far felici tutti. a me fa semplicemente schifo venga imposto questo cambiamento per chissà quale motivo visto ios è l'unico os chiuso
ma se ho appena scritto di odiare le scelte di apple :wtf:
Anche se sei il prezzemolino di tutte le news Apple, non sei l'UNICO a batterti come un leone in sua difesa :D
Che ci siano bisogni diversi è lapalissiano e nessuno credo che lo metta in dubbio o altro, così come è più certo del sorgere del sole che le app che uso io ad esempio scaricate direttamente, per te abbiano valore minore di zero, come è giusto che sia.
E di conseguenza dato che le app fornite dall'app store assolvono il 100% delle tue necessità non comprendi perchè debba essere inserita un opzione per permettere l'accesso a store terzi.
Ma magari, tra le centinaia di milioni di apple user, qualcuno che può trovare utile questa opzione c'è.
Tutto bene, ma a questo punto perché Apple dovrebbe dare questa possibilità, per accontentare qualche utente su centinaia di milioni (a cui per la maggior parte evidentemente va bene, altrimenti passerebbero ad altro)?
E se sì, allora perché Android non dovrebbe essere come iOS, se qualche utente Android, fra i suoi miliardi, non vuole quest'opzione?
Tu non capisci il punto.
Non importa se la feature (sia essa una app, un hardware o una gesture) è utile o meno. E' totalmente ininfluente. Se non è proposta da Apple, non sarà MAI una cosa buona. Non importa cosa si propone. Importa CHI la propone ;)
Ah, sempre più appropriato: un arbitro, per la mentalità da stadio, è proprio quello che ci vuole:
https://i.imgflip.com/2hn8lo.jpg
Detto questo, ci sono 4328946294 pagine di idiozie in questo thread, non vi siete ancora stancati? :asd: :asd: :asd:
Sempre profonde le tue argomentazioni :asd:
TorettoMilano
02-10-2023, 14:44
Ed è cosa perfettamente normale che per X motivi non ti faccia piacere così come ci saranno persone che per X motivi apprezzeranno questa scelta.
ma sulle preferenze non si discute eh
Anche se sei il prezzemolino di tutte le news Apple, non sei l'UNICO a batterti come un leone in sua difesa :D
ho fatte infinite volte complimenti a android, ho sempre buone parole per i foldable e apprezzo l'impegno di google con i pixel. non mi urta poi se la gente preferisce android, non capisco proprio questo astio verso le persone a cui piace iphone così com'è :boh:
gd350turbo
02-10-2023, 14:44
Tutto bene, ma a questo punto perché Apple dovrebbe dare questa possibilità, per accontentare qualche utente su centinaia di milioni (a cui per la maggior parte evidentemente va bene, altrimenti passerebbero ad altro)?
E se sì, allora perché Android non dovrebbe essere come iOS, se qualche utente Android, fra i suoi miliardi, non vuole quest'opzione?
Non mi sembra che sia una decisione di apple ma che arrivi "dall'alto" come si dice...
Anzi secondo me sono pure incazzati in apple per questo !
Poi... se sia giusto oppure no... non spetta a noi deciderlo.
Anche se sei il prezzemolino di tutte le news Apple, non sei l'UNICO a batterti come un leone in sua difesa :D
Va be', anche se con questa mentalità da stadio ho poche speranze, ci provo.
Io non sono un utente base o tipicamente distratto: anche se ovviamente non sono perfetto, non credo che a me, personalmente, quest'opzione farebbe alcuna differenza.
E anzi, anche se penso che in questo momento sia molto difficile trovare applicazioni che non siano sull'App Store, alcune volte non mi dispiacerebbe nemmeno: per esempio ho un vecchio iPad che vorrei usare con l'iCade (un mini cabinet arcade), e siccome l'app ufficiale non c'è più, mi piacerebbe installare MAME, e l'unico modo è il jailbreak, che sì, posso fare, ma è una rogna.
Per cui personalmente mi potrebbe fare comodo? Certo. Penso che per me sia pericoloso? Non particolarmente.
Ma il punto è che dire, "Deve essere fatta una legge perché a me farebbe comodo installare MAME" ovviamente non ha alcun senso, perché è equivalente a dire, "Se a qualcuno fa comodo che un dispositivo faccia qualcosa, allora bisogna fare una legge perché il produttore del dispositivo glielo faccia fare".
Ora ti è chiaro che non sto difendendo Apple a spada tratta ma, in generale, la sacrosanta libertà dei produttori di poter stabilire cosa faccia il loro prodotto, quando non ha una posizione dominante e quindi non può destabilizzare il mercato?
MorgaNet
02-10-2023, 15:30
Va be', anche se con questa mentalità da stadio ho poche speranze, ci provo.
Io non sono un utente base o tipicamente distratto: anche se ovviamente non sono perfetto, non credo che a me, personalmente, quest'opzione farebbe alcuna differenza.
E anzi, anche se penso che in questo momento sia molto difficile trovare applicazioni che non siano sull'App Store, alcune volte non mi dispiacerebbe nemmeno: per esempio ho un vecchio iPad che vorrei usare con l'iCade (un mini cabinet arcade), e siccome l'app ufficiale non c'è più, mi piacerebbe installare MAME, e l'unico modo è il jailbreak, che sì, posso fare, ma è una rogna.
Per cui personalmente mi potrebbe fare comodo? Certo. Penso che per me sia pericoloso? Non particolarmente.
Ma il punto è che dire, "Deve essere fatta una legge perché a me farebbe comodo installare MAME" ovviamente non ha alcun senso, perché è equivalente a dire, "Se a qualcuno fa comodo che un dispositivo faccia qualcosa, allora bisogna fare una legge perché il produttore del dispositivo glielo faccia fare".
Ora ti è chiaro che non sto difendendo Apple a spada tratta ma, in generale, la sacrosanta libertà dei produttori di poter stabilire cosa faccia il loro prodotto, quando non ha una posizione dominante e quindi non può destabilizzare il mercato?
Tutto chiarissimo. Ma la legge non è fatta per te e per lasciarti installare il MAME. E' fatta ANCHE per il MAME.
Relativamente al discorso che il produttore di hardware (ma anche software) possa farci quello che vuole col suo prodotto in linea di massima sarei anche d'accordo, ma quando si raggiungono quelle dimensioni (Apple, ma anche Microsoft per esempio) entrano in gioco delle logiche diverse. Non funziona più il ragionamento logico per il quale "il prodotto è mio e faccio quello che voglio io" e anche quei giganti devono sottostare alle leggi europee se vogliono vendere qui in Europa.
Quello che più che altro mi irrita un po' è il fatto che quelle leggi europee sono a tutto vantaggio dei consumatori e non vengono piazzate lì a casaccio per fare un dispetto a Apple o a Microsoft o a chiunque altro e dovrebbe essere lapalissiano per tutti, eppure...
Spesso sono le uniche "armi" che hanno i consumatori per avere voce in capitolo.
Ora ti è chiaro che non sto difendendo Apple a spada tratta ma, in generale, la sacrosanta libertà dei produttori di poter stabilire cosa faccia il loro prodotto, quando non ha una posizione dominante e quindi non può destabilizzare il mercato?
Su questo nutro serissimi dubbi.
TorettoMilano
02-10-2023, 15:35
Tutto chiarissimo. Ma la legge non è fatta per te e per lasciarti installare il MAME. E' fatta ANCHE per il MAME.
Relativamente al discorso che il produttore di hardware (ma anche software) possa farci quello che vuole col suo prodotto in linea di massima sarei anche d'accordo, ma quando si raggiungono quelle dimensioni (Apple, ma anche Microsoft per esempio) entrano in gioco delle logiche diverse. Non funziona più il ragionamento logico per il quale "il prodotto è mio e faccio quello che voglio io" e anche quei giganti devono sottostare alle leggi europee se vogliono vendere qui in Europa.
Quello che più che altro mi irrita un po' è il fatto che quelle leggi europee sono a tutto vantaggio dei consumatori e non vengono piazzate lì a casaccio per fare un dispetto a Apple o a Microsoft o a chiunque altro e dovrebbe essere lapalissiano per tutti, eppure...
Spesso sono le uniche "armi" che hanno i consumatori per avere voce in capitolo.
ancora con sto "tutto a vantaggio del consumatore". diversi utenti del forum ti dicono di volere ios così com'è, evidente quel "tutto" non è tutto altrimenti ti diremmo "menomale l'UE ha risolto un problema". banalmente in merito all'usbc tutta l'utenza del forum era d'accordo se non per il fatto lightning sia più resistente. non mi sembra difficile rispettare gusti e preferenze altrui. sinceramente non so quale cellulare tu abbia e quale os tu usi ma sono felice per te se ti ci trovi bene e non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di giudicare i tuoi gusti personali
MorgaNet
02-10-2023, 15:39
ancora con sto "tutto a vantaggio del consumatore". diversi utenti del forum ti dicono di volere ios così com'è. evidente quel "tutto" non è tutto, non mi sembra difficile rispettare gusti e preferenze altrui. sinceramente non so quale cellulare tu abbia e quale os tu usi ma sono felice per te se ti ci trovi bene
In che modo "diversi utenti" rappresenta un numero significativo?
E anche fossero...chessò, l'80% degli utenti mondiali, in che modo il loro volere deve essere rispettato quando è palesemente anticoncorrenziale?
Se deve vigere il diritto di concorrenza, frega meno di 0 anche se la TOTALITA' degli utenti Apple sono contro la norma ;)
Pensa che anche quei poveracci della Nespresso hanno dovuto permettere ad altri produttori di fare cialde compatibili con le loro macchine in nome della libera concorrenza. Eppure la macchina e la forma della cialda erano ideati e commercializzati da Nesperesso. Eppure.....
TorettoMilano
02-10-2023, 15:42
In che modo "diversi utenti" rappresenta un numero significativo?
E anche fossero...chessò, l'80% degli utenti mondiali, in che modo il loro volere deve essere rispettato quando è palesemente anticoncorrenziale?
Se deve vigere il diritto di concorrenza, frega meno di 0 anche se la TOTALITA' degli utenti Apple sono contro la norma ;)
sei tu ad avere detto "tutto a vantaggio del consumatore". è una frase pericolosa, spero non ti accada mia ti venga imposto dall'alto un prodotto che non vuoi perchè è "a tuo vantaggio"
MorgaNet
02-10-2023, 15:46
sei tu ad avere detto "tutto a vantaggio del consumatore". è una frase pericolosa, spero non ti accada mia ti venga imposto dall'alto un prodotto che non vuoi perchè è "a tuo vantaggio"
E invece DEVE succedere, perchè il libero mercato e la concorrenza sono principi giusti. Se io ho il paraocchi e non li voglio, sono io a sbagliare ed è giusto che la legge regolamenti l'argomento. Poi ovviamente io sono libero di continuare a comprare dove compravo prima.
P.s.: continui a sbagliare. Non ti obbligano ad usare un altro prodotto. Il tuo bel telefonino con le tue belle app targate Apple non te le toglie nessuno ;)
Eppure te lo hanno gia spiegato almeno 10 persone in questo thread... :muro:
TorettoMilano
02-10-2023, 15:47
E invece DEVE succedere, perchè il libero mercato e la concorrenza sono principi giusti. Se io ho il paraocchi e non li voglio, sono io a sbagliare ed è giusto che la legge regolamenti l'argomento. Poi ovviamente io sono libero di continuare a comprare dove compravo prima.
P.s.: continui a sbagliare. Non ti obbligano ad usare un altro prodotto. Il tuo bel telefonino con le tue belle app targate Apple non te le toglie nessuno ;)
Eppure te lo hanno gia spiegato almeno 10 persone in questo thread... :muro:
e io ti ripeto di voler il dispositivo più sicuro possibile :boh: la mia legittima scelta per te deve essere affossata, cosa che ripeto uno schifo. niente di personale verso di te ovviamente ma verso il modo di ragionare
MorgaNet
02-10-2023, 15:53
e io ti ripeto di voler il dispositivo più sicuro possibile :boh: la mia legittima scelta per te deve essere affossata, cosa che ripeto uno schifo. niente di personale verso di te ovviamente ma verso il modo di ragionare
Nel caso in cui ci fosse meno sicurezza (cosa che continui a ripetere a pappagallo, ma che non puoi\sai argomentare e cmq... quanta meno?) ma il sistema Apple fosse conforme alla legislazione, amen. Le leggi ci sono e si rispettano o per lo meno si dovrebbero rispettare. Ce ne faremo \ ve ne farete una ragione. Non morirà nessuno per questo ;)
TorettoMilano
02-10-2023, 15:55
Nel caso in cui ci fosse meno sicurezza (cosa che continui a ripetere a pappagallo, ma che non puoi\sai argomentare e cmq... quanta meno?) ma il sistema Apple fosse conforme alla legislazione, amen. Le leggi ci sono e si rispettano o per lo meno si dovrebbero rispettare. Ce ne faremo \ ve ne farete una ragione. Non morirà nessuno per questo ;)
siamo tutti d'accordo sul fatto sia più sicuro senza store terzi, poi se mi dici "sono sicuri uguali" abbiamo sprecato 9 pagine
MorgaNet
02-10-2023, 15:58
siamo tutti d'accordo sul fatto sia più sicuro senza store terzi, poi se mi dici "sono sicuri uguali" abbiamo sprecato 9 pagine
Voi siete d'accordo. Io no. Non ho letto dati oggettivi al riguardo. Ho sentito opinioni (quelle pure troppe), ma dati no.
Oggi come oggi il sistema "Apple" è già vulnerabile a causa dei devices col jailbreak, quindi tutte le tue paturnie sono solo ed esclusivamente paure personali. ;)
TorettoMilano
02-10-2023, 15:59
Siete VOI più sicuri. Io no. Non ho letto dati oggettivi al riguardo. Ho sentito opinioni (quelle pure troppe), ma dati no.
Oggi come oggi il sistema "Apple" è già vulnerabile a causa dei devices col jailbreak, quindi tutte le tue paturnie sono solo ed esclusivamente paure personali. ;)
vabbè dimmelo subito allora, abbiamo sprecato 10 pagine :D
MorgaNet
02-10-2023, 15:59
vabbè dimmelo subito allora, abbiamo sprecato 10 pagine :D
Assolutamente si. Se scrivi inesattezze, è ovvio che tutto il tempo perso a scriverle è sprecato :D
Ho corretto la mia prima frase. Nel tuo quote è rimasta quella vecchia
TorettoMilano
02-10-2023, 16:00
Assolutamente si. Se scrivi inesattezze, è ovvio che tutto il tempo perso a scriverle è sprecato :D
lo stesso penso di te :D
Tutto chiarissimo. Ma la legge non è fatta per te e per lasciarti installare il MAME. E' fatta ANCHE per il MAME.
Il punto non era MAME, era la traduzione generalizzata nella frase successiva.
Non importa cosa tu ci voglia fare, il prodotto è così com'è, se puoi prendere o lasciare - e puoi farlo - nessuno deve poter imporre alcunché.
Relativamente al discorso che il produttore di hardware (ma anche software) possa farci quello che vuole col suo prodotto in linea di massima sarei anche d'accordo, ma quando si raggiungono quelle dimensioni (Apple, ma anche Microsoft per esempio) entrano in gioco delle logiche diverse.
Non funziona più il ragionamento logico per il quale "il prodotto è mio e faccio quello che voglio io" e anche quei giganti devono sottostare alle leggi europee se vogliono vendere qui in Europa.
Le logiche entrano in gioco, e dovrebbero farlo esclusivamente, quando c'è monopolio o equivalente, per cui si è costretti a sottostare ai ciò che impone il produttore, che ha il potere di limitare le opzioni dei consumatori.
È irrilevante che Apple venda milioni di telefoni: se l'utente non è [sostanzialmente] costretto a comprare Apple e a sottostare ai limiti che essa impone, non c'è alcun motivo per cui Apple debba cambiare il proprio prodotto.
Quello che più che altro mi irrita un po' è il fatto che quelle leggi europee sono a tutto vantaggio dei consumatori e non vengono piazzate lì a casaccio per fare un dispetto a Apple o a Microsoft o a chiunque altro e dovrebbe essere lapalissiano per tutti, eppure...
Spesso sono le uniche "armi" che hanno i consumatori per avere voce in capitolo.
E questo è quello che si è cercato di mostrare per tutto il thread, che tu hai superficialmente liquidato come "idiozie": la sicurezza dei clienti e il fatto che Apple non voglia aprire il proprio ecosistema sono due facce della stessa medaglia.
Apple ha un reputazione, vuole che il tuo telefono funzioni bene, ed è disposta a sobbarcarsi le responsabilità, ma questo richiede che tu non possa remare contro. Se hai qualche problema con il tuo smartphone e vai ad un Apple Store ti viene tipicamente fornita assistenza gratuita, e se il problema non è risolvibile alcune volte (direi spesso, ma è troppo aneddotico) ti viene anche sostituito il telefono; e questo Apple lo può fare perché sa che schifezze non ne puoi fare.
Se hai un telefono Samsung - giusto per citare un altro colosso, ma prendi qualsiasi altro produttore - pieno di porcate (e probabilmente anche in caso contrario) semplicemente ti arrangi.
Quello che Toretto sta continuando a ripetere e cercare di farvi capire è che alcuni utenti - e le percentuali non le sappiamo, ma è probabile che siano la maggior parte, visto che tantissimi utenti Apple sono "seriali" - sono perfettamente a proprio agio con questo "limite", perché da una parte come limite è debolissimo e sostanzialmente irrilevante, e dall'altro sono contenti di avere questa protezione implicita.
Vuoi dare agli utenti una possibilità che la maggior parte ignorerà, una piccolissima parte troverà utile e una percentuale non prevedibile - ma non mi stupirei se fosse decisamente maggiore di quelli che la userebbero con criterio - di persone per cui è un pericolo in più: e vuoi farlo passare come un vantaggio per tutti i consumatori.
Su questo nutro serissimi dubbi.
OK, in quale modo Apple sta destabilizzando, o può destabilizzare, il mercato, nella posizione in cui è ora?
MorgaNet
02-10-2023, 16:20
Purtroppo non ho tempo per rispondere a tutto, ma vorrei comunque rimarcare che ci sono migliaia o milioni di utenti Apple col Jailbreak e ci sono da sempre. Questo porta a 2 considerazioni:
Ci sono utenti di Apple che vogliono poter installare quello che pare a loro
Il sistema Apple non è davvero un sistema chiuso in quanto appunto circolano app non autorizzate.
Il secondo punto è molto rilevante perchè ha gli stessi potenziali effetti (in termini di sicurezza dei VOSTRI devices non jailbrekati) di uno store non ufficiale. Pertanto siete già oggi un sistema "chiuso a metà". ;)
Detto questo vi saluto che oggi devo lavorare :D
TorettoMilano
02-10-2023, 17:03
alla fine giuliop si finisce sempre con ragionamenti bianco o nero. o un sistema é sicuro al 100% o non lo é, le vie di mezzo non esistono :asd:
TorettoMilano
03-10-2023, 08:21
piccolo quiz divertente, secondo voi chi ha scritto questo post una settimana fa? :asd:
Apprezzo molto il fatto che tu sia cosciente che il tuo punto di vista bianco\nero sia inadeguato alla corretta gestione dell'eterogeneità di situazioni possibili :D
Una volta ero anche io così, tutto bianco o nero (anche per me era così per deformazione professionale). Poi mi sono accorto che le eccezioni sono molto più numerose delle regole e sono diventato molto meno intransigente.
...
alla fine giuliop si finisce sempre con ragionamenti bianco o nero. o un sistema é sicuro al 100% o non lo é, le vie di mezzo non esistono :asd:
L'unico sistema sicuro al 100% è non usare alcun sistema.
By(t)e
TorettoMilano
03-10-2023, 09:21
...
lato usbc posso solo approvare l'ue. poi che i produttori facciano comunque porcate è un altro discorso. lato jailbreak l'ultima volta che ci ho letto qualcosa era per vedere video su carplay, non si usa solo per scaricare app crackate ma anche per raggirare le leggi dell'UE :asd:
L'unico sistema sicuro al 100% è non usare alcun sistema.
By(t)e
un corollario di tale teorema potrebbe essere "meno libertà hai su un sistema e probabilmente hai meno possibilità di fare cagate"
gd350turbo
03-10-2023, 09:27
un corollario di tale teorema potrebbe essere "meno libertà hai su un sistema e probabilmente hai meno possibilità di fare cagate"
a cui magari si potrebbe aggiungere la postilla:
Se fai un sistema a prova di pirla, solo un pirla vorrà utilizzarlo !
Ovvero:
Prendi un cellulare qualsiasi, elimina la possibilità di installare app, solo quelle di default installate dal produttore, elimina il browser e la possibilità di cliccare qualsiasi cosa e sarà certamente il più sicuro al mondo, ma vedrai quanti ne vendi !
TorettoMilano
03-10-2023, 09:32
a cui magari si potrebbe aggiungere la postilla:
Se fai un sistema a prova di pirla, solo un pirla vorrà utilizzarlo !
Ovvero:
Prendi un cellulare qualsiasi, elimina la possibilità di installare app, solo quelle di default installate dal produttore, elimina il browser e la possibilità di cliccare qualsiasi cosa e sarà certamente il più sicuro al mondo, ma vedrai quanti ne vendi !
ah la necessità di offendere (non ti segnalo tranquillo, non c'è bisogno di scrivere minchiate del tipo "non è diretto a te" ;))! io continuo a ribadire di essere felice per te se ti trovi bene col tuo smartphone. abbiamo diversi stili :D
gd350turbo
03-10-2023, 09:37
ah la necessità di offendere (non ti segnalo tranquillo, non c'è bisogno di scrivere minchiate del tipo "non è diretto a te" ;))! io continuo a ribadire di essere felice per te se ti trovi bene col tuo smartphone. abbiamo diversi stili :D
Non ho offeso nessuno, ho fatto solo un esempio...
TorettoMilano
03-10-2023, 09:40
Non ho offeso nessuno, ho fatto solo un esempio...
mi riquoto parzialmente :D
(non ti segnalo tranquillo, non c'è bisogno di scrivere minchiate del tipo "non è diretto a te" ;))
Tocca ripetere sempre le stesse cose...
Purtroppo non ho tempo per rispondere a tutto, ma vorrei comunque rimarcare che ci sono migliaia o milioni di utenti Apple col Jailbreak e ci sono da sempre. Questo porta a 2 considerazioni:
Ci sono utenti di Apple che vogliono poter installare quello che pare a loro
Sì, ma:
Che esistano non vuol dire che siano la maggior parte, e come già detto Apple continua a stravendere lo stesso e gli utenti Apple molto spesso restano fedeli, quindi quella di poter installare quel che gli pare non può essere una caratteristica che ritengono imprescindibile;
Che gli utenti vogliano qualcosa, anche se sono la maggior parte, non deve implicare che si debba fare una legge perché i loro desideri siano soddisfatti: le funzionalità di un prodotto non si decidono democraticamente.
Il sistema Apple non è davvero un sistema chiuso in quanto appunto circolano app non autorizzate.
Il secondo punto è molto rilevante perchè ha gli stessi potenziali effetti (in termini di sicurezza dei VOSTRI devices non jailbrekati) di uno store non ufficiale. Pertanto siete già oggi un sistema "chiuso a metà". ;)
Mi piace con quale nonchalance passi da "non è davvero un sistema chiuso" a "chiuso a metà" :asd:
No, che non sia un sistema completamente chiuso non implica che sia mezzo aperto.
a cui magari si potrebbe aggiungere la postilla:
Se fai un sistema a prova di pirla, solo un pirla vorrà utilizzarlo !
Ovvero:
Prendi un cellulare qualsiasi, elimina la possibilità di installare app, solo quelle di default installate dal produttore, elimina il browser e la possibilità di cliccare qualsiasi cosa e sarà certamente il più sicuro al mondo, ma vedrai quanti ne vendi !
Allora 20 anni fa eravamo tutti pirla, perché questo era lo stato cellulari, eppure li compravamo tutti.
gd350turbo
03-10-2023, 13:02
Allora 20 anni fa eravamo tutti pirla, perché questo era lo stato cellulari, eppure li compravamo tutti.
Lo so bene, il mio primo l'ho preso nel 1999.
Ma non lo usavo quasi neanche per le telefonate perchè una telefonata di giorno costava duemilalire al minuto, quindi se avessero avuto accesso ad internet immaginati cosa sarebbe costato.
E quarant'anni fa ?
Dai su facciamo paragoni con il tempo odierno .
Lo so bene, il mio primo l'ho preso nel 1999.
Ma non lo usavo quasi neanche per le telefonate perchè una telefonata di giorno costava duemilalire al minuto, quindi se avessero avuto accesso ad internet immaginati cosa sarebbe costato.
E quarant'anni fa ?
Dai su facciamo paragoni con il tempo odierno .
Il punto era mostrare che la stupidità della persone non è inversamente proporzionale alle funzionalità del cellulare.
Se sei uno che usa lo smartphone solo per fare telefonate, WhatsApp e foto (e credo non siano poi così pochi), averne uno come quello che descrivi sopra andrebbe benissimo, e non ti considererei certo "pirla" perché hai esigenze diverse dalle mie.
gd350turbo
03-10-2023, 13:43
Il punto era mostrare che la stupidità della persone non è inversamente proporzionale alle funzionalità del cellulare.
Se sei uno che usa lo smartphone solo per fare telefonate, WhatsApp e foto (e credo non siano poi così pochi), averne uno come quello che descrivi sopra andrebbe benissimo, e non ti considererei certo "pirla" perché hai esigenze diverse dalle mie.
Attualmente in commercio ci sono i cellulari per anziani, tipo i brondi & c. che hanno solo quello...
Ma quanti ne vendono ?
Agli anziani appunto che ovviamente non sono pirla...
Poi...
Si potrebbe parlare di quelli che lo fanno con un telefono da 1500€ ma non voglio certamente aprire il vaso di pandora :D
TorettoMilano
03-10-2023, 13:47
Il punto era mostrare che la stupidità della persone non è inversamente proporzionale alle funzionalità del cellulare.
Se sei uno che usa lo smartphone solo per fare telefonate, WhatsApp e foto (e credo non siano poi così pochi), averne uno come quello che descrivi sopra andrebbe benissimo, e non ti considererei certo "pirla" perché hai esigenze diverse dalle mie.
si rimane sempre allo stesso punto, se IO ho un hobby in cui ci spendo 10k faccio bene e gli altri sono scemi a spenderci 200 euri. se invece altri hanno hobby per cui ci spendono 10k e IO invece ci spendo 200 euri gli altri sono idioti.
coerenza portami via :D
gd350turbo
03-10-2023, 13:48
si rimane sempre allo stesso punto, se IO ho un hobby in cui ci spendo 10k faccio bene e gli altri sono scemi a spenderci 200 euri. se invece altri hanno hobby per cui ci spendono 10k e IO invece ci spendo 200 euri gli altri sono idioti.
coerenza portami via :D
Interessante, ma chi ha detto questo ?
TorettoMilano
03-10-2023, 13:50
Interessante, ma chi ha detto questo ?
solo il 99% di chi critica il prossimo di spendere tanto in qualcosa, tu farai parte dell'1% restante probabilmente :D
gd350turbo
03-10-2023, 13:58
solo il 99% di chi critica il prossimo di spendere tanto in qualcosa, tu farai parte dell'1% restante probabilmente :D
Direi che puoi togliere il probabilmente...
Tempo fa una collega è venuta al lavoro con una borsa che a quanto dicono le altre colleghe costa circa più di uno stipendio...
contenta lei contenti tutti !
TorettoMilano
03-10-2023, 13:59
Direi che puoi togliere il probabilmente...
Tempo fa una collega è venuta al lavoro con una borsa che a quanto dicono le altre colleghe costa circa più di uno stipendio...
contenta lei contenti tutti !
bravo :D
gd350turbo
03-10-2023, 14:01
bravo :D
per ovvi motivi, io tali soldi non gli avrei spesi per tale oggetto... :D
Attualmente in commercio ci sono i cellulari per anziani, tipo i brondi & c. che hanno solo quello...
Ma quanti ne vendono ?
Agli anziani appunto che ovviamente non sono pirla...
Ma io non parlavo di quei cellulari (che fra l'altro spesso sono appositamente semplificati), parlo di gente a cui le mille funzionalità di un qualsiasi smartphone "normale" (che spesso è Android, quindi con possibilità sostanzialmente illimitate) non servono, e per cui un cellulare limitatissimo a poche app andrebbe comunque benissimo.
Poi...
Si potrebbe parlare di quelli che lo fanno con un telefono da 1500€ ma non voglio certamente aprire il vaso di pandora :D
Qui dovresti spiegarti, perché a me la conclusione non esplicitata, ma implicita, sembra proprio quella che chi lo fa sia effettivamente da considerare un "pirla".
gd350turbo
03-10-2023, 14:52
Ma io non parlavo di quei cellulari (che fra l'altro spesso sono appositamente semplificati), parlo di gente a cui le mille funzionalità di un qualsiasi smartphone "normale" (che spesso è Android, quindi con possibilità sostanzialmente illimitate) non servono, e per cui un cellulare limitatissimo a poche app andrebbe comunque benissimo.
Qui entriamo nel campo delle abitudini ed usi personali, quindi unico commento possibile:
de gustibus non est disputandum
Qui dovresti spiegarti, perché a me la conclusione non esplicitata, ma implicita, sembra proprio quella che chi lo fa sia effettivamente da considerare un "pirla".
E' scritto tutto nel post:
non voglio certamente aprire il vaso di pandora
quindi qui mi fermo !
TorettoMilano
03-10-2023, 14:54
ma se ha detto di fare parte dell'1% che non criticherebbe mai chi spende tanto in qualcosa, suvvia! avrete frainteso il suo messaggio :D
gd350turbo
03-10-2023, 14:56
ma se ha detto di fare parte dell'1% che non criticherebbe mai chi spende tanto in qualcosa, suvvia! avrete frainteso il suo messaggio :D
vedi sopra !
[...]
E' scritto tutto nel post:
non voglio certamente aprire il vaso di pandora
quindi qui mi fermo !
Appunto, una frase così sembra voler dire "ci sarebbe da criticare ma voglio evitare", che è l'opposto di "a me sta bene tutto", per questo chiedevo una spiegazione.
Ogni tot mesi torno per fare un salto e vedo che non cambia niente da secoli.
Notizia su Apple -> soliti hater -> soliti talenti
fino alla prossima notizia su Apple.
I vostri commenti sono atemporali potrebbero essere incollati in qualsiasi altro thread di qualsiasi epoca , sia passata che futura.
Chi giudica gli altri per cosa prendono e quanto spendono e' semplicemente e banalmente invidioso anche se non lo ammetterà mai a se stesso.
Ovviamente l'invidioso non sa di essere invidioso cosi come lo stupido non sa di essere stupido.
Purtroppo per lui quella e' la figura che fa.
Sic et simpliciter.
gd350turbo
03-10-2023, 15:16
Appunto, una frase così sembra voler dire "ci sarebbe da criticare ma voglio evitare", che è l'opposto di "a me sta bene tutto", per questo chiedevo una spiegazione.
No...
semplicemente è un tema molto spinoso, in cui non voglio avventurarmi.
Ogni tot mesi torno per fare un salto e vedo che non cambia niente da secoli.
Notizia su Apple -> soliti hater -> soliti talenti
fino alla prossima notizia su Apple.
I vostri commenti sono atemporali potrebbero essere incollati in qualsiasi altro thread di qualsiasi epoca , sia passata che futura.
Chi giudica gli altri per cosa prendono e quanto spendono e' semplicemente e banalmente invidioso anche se non lo ammetterà mai a se stesso.
Ovviamente l'invidioso non sa di essere invidioso cosi come lo stupido non sa di essere stupido.
Purtroppo per lui quella e' la figura che fa.
Sic et simpliciter.
Evidente che se "ogni tot mesi per fare un saluto" devi fare un profilo nuovo è perchè non sei proriamete un'aquila.
E dalla cazzata che ho letto qui sopra se ne ottiene piena conferma direi.
Ma grazie per il saluto. :flower:
TorettoMilano
03-10-2023, 15:23
No...
semplicemente è un tema molto spinoso, in cui non voglio avventurarmi.
ah quindi non critichi chi spende tanto ma è un tema spinoso invece chi spende tanto per un iphone, ragionamento lineare :stordita:
gd350turbo
03-10-2023, 15:31
ah quindi non critichi chi spende tanto ma è un tema spinoso invece chi spende tanto per un iphone, ragionamento lineare :stordita:
Non hai capito...
E' un tema spinoso perchè qui ognuno interpreta quello che legge a suo uso e consumo o magari per trollare un pò.
Se ad esempio scrivo "oggi c'è il sole" ci puoi scommettere gli zebedei che qualcuno pensa "perchè domani dovrebbe piovere ?"
e ne è la dimostrazione quanto hai scritto sopra, io non ho mai parlato di iphone ma semplicemente di 1500€ ma tu ce lo hai messo dentro di tua sponte !
Quindi mi pare comprensibile che evito !
TorettoMilano
03-10-2023, 15:35
Non hai capito...
E' un tema spinoso perchè qui ognuno interpreta quello che legge a suo uso e consumo o magari per trollare un pò.
Se ad esempio scrivo "oggi c'è il sole" ci puoi scommettere gli zebedei che qualcuno pensa "perchè domani dovrebbe piovere ?"
e ne è la dimostrazione quanto hai scritto sopra, io non ho mai parlato di iphone ma semplicemente di 1500€ ma tu ce lo hai messo dentro di tua sponte !
Quindi mi pare comprensibile che evito !
chi spende tanto per un iphone e ha i soldi per comprarlo e ne è soddisfatto è criticabile? mi basta un si o un no, senza tirare in ballo vasi :asd:
gd350turbo
03-10-2023, 15:37
chi spende tanto per un iphone e ha i soldi per comprarlo e ne è soddisfatto è criticabile? mi basta un si o un no, senza tirare in ballo vasi :asd:
dai su, ormai il tuo gioco è stato scoperto !
Consiglierei scrivere ad un mod per cambiare il tuo nick in trolletto milano
Rispecchia di più la verità.
TorettoMilano
03-10-2023, 15:38
dai su, ormai il tuo gioco è stato scoperto !
una non risposta, strano, eppure fino a due secondi prima sembravi così coerente :asd:
gd350turbo
03-10-2023, 15:39
una non risposta, strano, eppure fino a due secondi prima sembravi così coerente :asd:
Buona notte trollettomilano
Evidente che se "ogni tot mesi per fare un saluto" devi fare un profilo nuovo è perchè non sei proriamete un'aquila.
E dalla cazzata che ho letto qui sopra se ne ottiene piena conferma direi.
Ma grazie per il saluto. :flower:
Una volta questo forum era tanta roba, un punto di riferimento e con discussioni di un certo livello .
Lasciando stare il duetto dei soliti due noti, anche dal livello della tua risposta mi confermi che è diventato Hardwaremultiplayer punto it
Chiesi la cancellazione dell'account quando vidi che il livello iniziò ad essere imbarazzante e
con tanto dispiacere ti saluto con un "dalle stelle alle stalle".
TorettoMilano
04-10-2023, 09:20
Una volta questo forum era tanta roba, un punto di riferimento e con discussioni di un certo livello .
Lasciando stare il duetto dei soliti due noti, anche dal livello della tua risposta mi confermi che è diventato Hardwaremultiplayer punto it
Chiesi la cancellazione dell'account quando vidi che il livello iniziò ad essere imbarazzante e
con tanto dispiacere ti saluto con un "dalle stelle alle stalle".
ti sei cancellato per il livello imbarazzante del forum e ti sei reiscritto per informarci di esserti cancellato a causa del livello imbarazzante del forum, doveva essere proprio una giornata noiosa ieri :D
The_ouroboros
04-10-2023, 09:46
Il sistema chiuso è il motivo principale per cui molti compreso me non hanno mai comprato Apple. Contenti loro.
ed è il motivo per cui io come altri hanno preso solo Apple :fagiano:
ed è il motivo per cui io come altri hanno preso solo Apple :fagiano:
Bisognerebbe anche capire quanti "molti" siano quelli che effettivamente comprerebbero Apple se quell'opzione esistesse, confrontati agli innegabili molti che l'hanno effettivamente comprato, come te.
Io vedo tanti deridere Apple per i costi e dire che un Android fa le stesse cose ad 1/n del prezzo (anzi di più, visto che è aperto) e ho i miei seri dubbi che permettere l'installazione di app da store terzi sarebbe così fondamentale da fargli cambiare totalmente idea.
TorettoMilano
04-10-2023, 11:38
Bisognerebbe anche capire quanti "molti" siano quelli che effettivamente comprerebbero Apple se quell'opzione esistesse, confrontati agli innegabili molti che l'hanno effettivamente comprato, come te.
Io vedo tanti deridere Apple per i costi e dire che un Android fa le stesse cose ad 1/n del prezzo (anzi di più, visto che è aperto) e ho i miei seri dubbi che permettere l'installazione di app da store terzi sarebbe così fondamentale da fargli cambiare totalmente idea.
mi pare in discussioni in cui pure tu hai partecipato alcuni dicevano:
A:"iphone dovrebbe essere così e cosa"
B: "ma poi lo compreresti con quelle modifiche?"
A: "no"
B: "ma che caz**"
:asd:
detto questo continuo a non capire le direttive UE e lo scopo di esse. la motivazione dovrebbe essere "apple ha troppo potere e va depotenziata". ma (ipotesi) se col sideloading poi molti utenti android passassero a iphone non si avrebbe l'effetto opposto? cioè apple avrà ancora più soldi e inoltre si potrà lavare le mani di eventuali problemi software facendo leva al sideloading imposto
The_ouroboros
04-10-2023, 12:50
Bisognerebbe anche capire quanti "molti" siano quelli che effettivamente comprerebbero Apple se quell'opzione esistesse, confrontati agli innegabili molti che l'hanno effettivamente comprato, come te.
Io vedo tanti deridere Apple per i costi e dire che un Android fa le stesse cose ad 1/n del prezzo (anzi di più, visto che è aperto) e ho i miei seri dubbi che permettere l'installazione di app da store terzi sarebbe così fondamentale da fargli cambiare totalmente idea.
io, e parlo per me, prendo Apple per l'ecosistema chiuso ma completo, funzionale e sempre funzionante.
Non ho più l'età per smanettare e customizzare tutto.
E più o meno ho una cerchia simile
Io sono forse limitato ma non capisco tutto questo scalpore, ho sempre usato Android installando le app dallo store ufficiale e non ho mai fatto nè ho avuto bisogno di modifiche, root e cose simili.
Poi se qualcuno ha necessità di installare app non proprio legali o fare modifiche problemi suoi...
A parte gli smanettoni incalliti, ma per il 99% (o più) degli utilizzatori non cambierebbe niente
gd350turbo
04-10-2023, 14:08
Io sono forse limitato ma non capisco tutto questo scalpore, ho sempre usato Android installando le app dallo store ufficiale e non ho mai fatto nè ho avuto bisogno di modifiche, root e cose simili.
Ahbè è cosa estremamente soggettiva, dipende dalle tue esigenze se trovi tutto quello che ti serve suillo store ufficiale, non hai certamente bisogno di altro.
Poi se qualcuno ha necessità di installare app non proprio legali o fare modifiche problemi suoi...
A parte gli smanettoni incalliti, ma per il 99% (o più) degli utilizzatori non cambierebbe niente
E' purtroppo opinione diffusa che la possibilità di installare app provenienti da altre fonte sia per installare app cracckate.
Che può anche essere ma ci sono app legali, che non vengono distribuite tramite playstore.
Solo a titolo di esempio, abbiamo la GCAM che è un porting della camera che equipaggia i telefoni google portata su altri modelli, ha molte funzioni interessanti e viene distribuita tramite web e telegram sul quale ci sono 25mila iscritti.
Poi abbiamo BLOCKADA app assai utile contro i banner.
e tante altre.
gd350turbo
04-10-2023, 14:13
Eppure, a giudicare da molti commenti, sembrerebbe che se non puoi rootare il telefono e installare app al di fuori dello store, hai in mano un telefono che non sfrutti pienamente.
Assolutamente vero.
Che poi, per Android esce un malware al mese e spesso sfugge addirittura sullo store ufficiale. Figuriamoci la porcheria che gira in quelli non ufficiali.
magari ce ne fosse SOLO uno al mese...
il tutto sta a scegliere bene la fonte alla quale ti rifornisci, sia essa ufficiale o non ufficiale.
Ancora non capisco perché la UE vorrebbe trasformare un'ottimo terminale, con una sicurezza certamente più elevata rispetto alla controparte Android, in un clone di Android che già esiste da sempre sul mercato.
Ah non ti so certamente dire !
gd350turbo
04-10-2023, 14:42
https://blokada.org/
Non mi pare sia una versione piratata...
Come ho detto occorre fare attenzione, molta attenzione alla fonte.
Io uso app provenienti da terze parti da quando uso android, seguendo la regola di cui sopra, e nessuno mi ha hackerato il telefono, l'email, la banca ecc.ecc.
Poi ovviamente un sistema che non ti permette di fare questo è più sicuro, se puoi farci solo quello che chi l'ha progettato ha deciso cosa puoi fare.
Sono scelte, nient altro che scelte !
gd350turbo
04-10-2023, 15:35
A continuare a ripetere sta cosa del puoi farci solo quello e basta, non è che convinci tutti che la scelta migliore resta quella di scegliere dispositivi dove puoi fare quello che vuoi.
Ma io non devo e non voglio convincere nessuno !
A me non viene in tasca nulla sia se lo fate sia se non lo fate, a me interessa poterlo fare. (punto)
Ad ogni modo, io scelgo tutta la vita un dispositivo progettato e testato da altri, mantenuto da altri, e dove le garanzie me le danno aziende che partecipano attivamente al progetto, si fanno pagare (nulla è gratis), e si prendono anche la responsabilità se qualcosa va storto.
E nessuno ti contesta questa tua preferenza !
Se blokada scaricato da Telegram mi fotte a mia insaputa dati sensibili, me la posso giusto prendere con me stesso che sono stato stupido a dare retta a 4 scappati di casa su Telegram.
Assolutamente vero, quando vai a farlo il telefono ti avverte che stai facendo un operazione pericolosa, poi sta in te !
Ad oggi, non esiste un app dello store Apple ufficiale, che sentirei il bisogno di avere su store di terze parti e aggratisse.
Proprio nessuna!
Quelle che uso e ho scaricato, le ho pagate e sono ben contento di averlo fatto.
E' un vantaggio non da poco essere soddisfatto al 100% solo da quello che trovi sullo store ufficiale, ma ovviamente non siamo tutti uguali, ognuno ha le proprie esigenze e necessità.
Quanto alle app a pagamento, io ho acquistato a 60€ un app che permette una completa diagnosi obd, viene personalizzata in base alla tua auto e viene ovviamente consegnata tramite web.
Poi dopo se le eventuali app di store di terze parti, funzionano come quelle che vedo su Android per i dispositivi che uso (che includono droni, gimball manfrotto, ed action camera) e che spesso funzioano peggio della controparte IOS, allora posso dire ancora di più che esiste un valido motivo in più per non avere alcun bisogno di store di terze parti.
la tua esigenza è quella di pilotare droni gimball & c. ma è la tua, non significa che debba essere la stessa per tutti, io non saprei che farmene sia da store ufficiale sia non ufficiale, e quelle che uso e che mi interessano funziono bene.
E ho citato appositamente app che usano una buona fetta di utenti in generale, non certo l'app sconosciuta che usa solo 1 smanettone su 1 milione e che non troverai mai su nessuno store.
Non vedo alcun rapporto tra il numero di utilizzatori e l'utilità della medesima.
TorettoMilano
05-10-2023, 07:57
...
La differenza è che un conto è smanettare su un'automobile di oltre 10 anni, che non vale più nulla e che anche se rimani a piedi chi se ne frega...che poi è la stessa cosa che smanettare su uno smartphone che non è collegato a sistemi pagamento, non usi per collegarti alla banca (giusto per rendere l'idea...
Non ho capito perché lo stop dovrebbe riguardare Apple che ha giustificato più di una volta che non può aprire il suo ecosistema per ovvi motivi legati alla sicurezza e alla privacy ma la stessa cosa non vale per i produttori di automobili.
infatti fino al giorno prima di usare l'app per la banca avevo il jailbreak sullo smartphone. non avevo paura, come dico da sempre, un hacker fosse li dietro pronto a svuotarmi il conto. semplicemente mi sento più sicuro senza jailbreak. e come ho detto più volte il discorso "sicurezza" è totalmente soggettivo infatti ognuno di noi a casa propria utilizza sistemi di sicurezza diversi
in merito allo stop, leggendo qua e là, la UE ha fatto la lista dei "gatekeeper" (prodotti troppo potenti) e chi rientra in tale lista può ricevere limitazioni.
il problema è che queste limitazioni ho la sensazione avranno il triplice effetto opposto:
-gli iphone venderanno di più in quanto molti androidiano cambieranno smartphone
-gli iphone verranno utilizzati per fare cose illecite come scaricare app crackate/raggirare limitazioni UE su sistemi carplay
-apple potrà offrire un servizio di assistenza peggiore e/o a pagamento crogiolandosi sull'obbligo del sideloading
alla fine chi ne ripaga la situazione è solo lo stronzio come il sottoscritto il quale voleva l'iphone così come era :asd:
Ma io già immagino come se la giocano con la Privacy e tutte le app che utilizzano i sistemi di pagamento, oppure che sblocchi semplicemente con FaceID e TouchID (Ad oggi Apple, da quel che mi risulta è l'unica che mantiene i dati biometrici protetti con una chiave accessibile solo a Secure Enclave).
Se permetti l'apertura dell'ecosistema ad app di terze parti, come garantisci che queste app, anche con i metodi che sono ben noti, non possano in qualche modo minare la privacy e la sicurezza del telefono?
Io sono tra quelli che l'ha scelto proprio per quel motivo e che lo usa tutti i giorni per pagare qualsiasi cosi con la (quasi) sicurezza che i miei dati biometrici sono da sempre in una cassaforte ben congegnata: c'è uno store dove pago un servizio che ne controlla la veridicità e sicurezza di quello che viene messo in download, non c'è nulla di alternativo e praticamente alcuna possibilità di installare anche per sbaglio app che non abbiamo passato i controlli dello store ufficiale.
Se volevo un telefono con store alternativi, semplicemente non acquistavo Apple.
Se volevo continuare a pagare in contanti oppure con la tecnologia contactless (che è piena di punti deboli sui micropagamenti), non mi compravo un iPhone ma prendevo il primo Xiaomi da 100€ che trovo su Amazon e che avrei usato per fare le solite 4 cose in croce e nient'altro.
Ho preso un Iphone perché, lato sicurezza mi offre davvero qualcosa in più rispetto alla concorrenza. E sono anche abbastanza tranquillo del fatto che il primo link che mi arriva via SMS e dove per sbaglio ci clikko sopra, avrà ben poche possibilità di mandare a gambe all'aria tutto il sistema.
Molto semplicemente, iPhone nasce da sempre come un sistema blindato, ancora di più di Mac (dove hai una certa libertà pur con tutti i limiti). Non è mai stato pensato come un terminale dove puoifarciquellochevuoi.
Non cambierebbe nulla PROPRIO PERCHE' i dati biometrici sono conservati sul telefono, in una locazione inaccessibile al software. Quindi il peggior malware non riuscirebbe a prelevare quei dati (sempre che Apple abbia fatto le cose giuste, eh, ma in quel caso il pericolo c'è a prescindere da dove installi il software).
By(t)e
infatti fino al giorno prima di usare l'app per la banca avevo il jailbreak sullo smartphone. non avevo paura, come dico da sempre, un hacker fosse li dietro pronto a svuotarmi il conto. semplicemente mi sento più sicuro senza jailbreak. e come ho detto più volte il discorso "sicurezza" è totalmente soggettivo infatti ognuno di noi a casa propria utilizza sistemi di sicurezza diversi
in merito allo stop, leggendo qua e là, la UE ha fatto la lista dei "gatekeeper" (prodotti troppo potenti) e chi rientra in tale lista può ricevere limitazioni.
il problema è che queste limitazioni ho la sensazione avranno il triplice effetto opposto:
-gli iphone venderanno di più in quanto molti androidiano cambieranno smartphone
-gli iphone verranno utilizzati per fare cose illecite come scaricare app crackate/raggirare limitazioni UE su sistemi carplay
-apple potrà offrire un servizio di assistenza peggiore e/o a pagamento crogiolandosi sull'obbligo del sideloading
alla fine chi ne ripaga la situazione è solo lo stronzio come il sottoscritto il quale voleva l'iphone così come era :asd:
Apple trattiene il 30% da ogni app a pagamento.
Ti faccio un esempio: sono abbonato ad una rivista, se rinnovo da app la pago 35€ l'anno, se rinnovo dal sito la pago 29€.
Questo perché Apple non approva app che permettano di effettuare acquisti che non passino da lei (ovviamente per non farsi scappare la gabella).
Se potessi scaricare un app dal sito dell'editore, potrei rinnovare a costi più bassi.
Quindi chi ne ripaga sono io, nei fatti, non tu per un fantomatico "servizio di assistenza peggiore e/o a pagamento", timore che non ha alcun senso.
By(t)e
TorettoMilano
05-10-2023, 09:17
Apple trattiene il 30% da ogni app a pagamento.
Ti faccio un esempio: sono abbonato ad una rivista, se rinnovo da app la pago 35€ l'anno, se rinnovo dal sito la pago 29€.
Questo perché Apple non approva app che permettano di effettuare acquisti che non passino da lei (ovviamente per non farsi scappare la gabella).
Se potessi scaricare un app dal sito dell'editore, potrei rinnovare a costi più bassi.
Quindi chi ne ripaga sono io, nei fatti, non tu per un fantomatico "servizio di assistenza peggiore e/o a pagamento", timore che non ha alcun senso.
By(t)e
amico mio se già su android chi scarica da store terzi cose legali è la minoranza della minoranza figurati cosa succederà su iphone in cui da decenni si è abituati a usare app store.
inoltre io pago legalmente da anni gli abbonamenti delle app scaricate su app store e sai quanto prende apple? lo 0%. se non si vuole pagare apple i metodi, semplici tralartro, esistono da sempre
gd350turbo
05-10-2023, 09:44
L'avvertimento lascia il tempo che trova.
Clikki su "avanti" e hai già potenzialmente scasinato il sistema.
Puoi anche mettere un cartello a caratteri cubitali con su scritto "non aprite quella porta", ma se la porta c'è, prima o dopo qualcuno la apre.....:O
anche i cartelli della strada, allora lasciano il tempo che trovano...
ATTENTO CURVA PERICOLOSA !
se non rallenti la colpa non è del sistema che ti ha impedito di farlo è tua che non hai seguito le indicazioni.
e' questione di libero arbitrio, a me piace essere padrone del mio destino e delle mie scelte, mi piace e voglio esercitare il mo libero arbitrio, ad altri invece non piace, ad altri piace che siano altri a decidere per loro, a decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato, oh, non c'è niente di male in questo sono scelte di vita.
E nuovamente si torna a parlare del nulla...Pensa te se io mi fido a collegare sulla mia BMW una chiavetta ODB che mi consegnano tramite WEB...:doh:
Alla BMW non vedono l'ora di prendere polli smanettoni che mandano in blocco la macchina per poi chiamare il carro attrezzi....:O
nulla, secondo il tuo parere !
Io non ho un bmw e non scasino con la centralina, semplicemente ho un adattatore personalizzato per la mia macchina con i relativi codici di errore, che mi ha evitato di dare decine di euro alla concessionaria ufficiale per una cazzata.
Siamo tutti smanettoni qua dentro, me compreso. Quando avevo la Opel Astra sul CANBUS mi sono divertito parecchio a fare modifiche aftermarket, compreso attivare funzioni che non erano attive.
Lo eri...
quando prenderai la tesla,a breve, tutto quello che sai sui motori lo puoi buttare, li al massimo potrai tirare la leva che apre il cofano, forse...
Non ho capito perché lo stop dovrebbe riguardare Apple che ha giustificato più di una volta che non può aprire il suo ecosistema per ovvi motivi legati alla sicurezza e alla privacy ma la stessa cosa non vale per i produttori di automobili.
eh non lo devi chiedere a me, non ho risposte a questo !
gd350turbo
05-10-2023, 10:03
Leggere un codice di errore non ha nulla a che vedere con quello di cui si stava discutendo. Fermo restando che in centralina comunque viene registrato tutto, anche che ti sei collegato con l'ODB che hai trovato sul web...
Forse nella tua...
Quando si era rotto un sensore abs, dopo la sostituzione il lettore di codici standard non cancellava alcun errore, solo il suo specifico lo ha fatto.
come minimo 50€ risparmiati solo li !
Lo sono ancora.
Quando prenderò la Tesla, l'ultimo dei miei problemi sarà quello di leggere i codici di errore con l'attrezzo bluetooth che trovo sul web.
Assolutamente d'accordo !
Praticamente nessuno qua dentro si ripara le cose da solo spendendo vagante di soldi in attrezzatura speciale che poi manco recuperi per usi futuri perché non è standard.
convinto tu convinti tutti !
Ogni tot mesi torno per fare un salto e vedo che non cambia niente da secoli.
Notizia su Apple -> soliti hater -> soliti talenti
fino alla prossima notizia su Apple.
I vostri commenti sono atemporali potrebbero essere incollati in qualsiasi altro thread di qualsiasi epoca , sia passata che futura.
Chi giudica gli altri per cosa prendono e quanto spendono e' semplicemente e banalmente invidioso anche se non lo ammetterà mai a se stesso.
Ovviamente l'invidioso non sa di essere invidioso cosi come lo stupido non sa di essere stupido.
Purtroppo per lui quella e' la figura che fa.
Sic et simpliciter.
Si vede che hai tempo da investire in "frivolezze".
Io salvo che Apple o chiunque altro non mi paghi il disturbo, col cavolo che investirei il mio tempo, gratis !
Preferisco viaggiare.
p.s. per tornare serve ogni volta un nuovo account ? :rolleyes:
Si vede che hai tempo da investire in "frivolezze".
Io salvo che Apple o chiunque altro non mi paghi il disturbo, col cavolo che investirei il mio tempo, gratis !
Preferisco viaggiare.
p.s. per tornare serve ogni volta un nuovo account ? :rolleyes:
Si perche ne chiedo la cancellazione. Il primo la feci cancellare ai tempi d'oro di CDI Mauro con le sue bibbie di supercazzole, alla fine da li poi e' stato un devasto.
Ma vedo che il metodo non cambia e' uno sfogo per il nemico costutito di turno, alle volte e' Windows e alle volte Apple , ogni tanto playstation .
Ultimamente Apple e' abbastanza in voga, meno Win... e play e' po uscita dalle classifiche complice l'odio per l'elettrico forse :D che ha un po occupato le news.
Cicli di odio a caso in base a quanto la redazione vuole acchiappare i click.
Si perche ne chiedo la cancellazione. Il primo la feci cancellare ai tempi d'oro di CDI Mauro con le sue bibbie di supercazzole, alla fine da li poi e' stato un devasto.
Ma vedo che il metodo non cambia e' uno sfogo per il nemico costutito di turno, alle volte e' Windows e alle volte Apple , ogni tanto playstation .
Ultimamente Apple e' abbastanza in voga, meno Win... e play e' po uscita dalle classifiche complice l'odio per l'elettrico forse :D che ha un po occupato le news.
Cicli di odio a caso in base a quanto la redazione vuole acchiappare i click.
Continuo a non capire cosa te ne importi alla fine, ma sarà un mio limite.
Ti cancelli, ti re-iscrivi...tieni un solo account e posta quando hai voglia !
Sarà più semplice...o no ??? :confused:
Discorso diverso è se lavori in Apple e vieni pagato in tal senso.
gd350turbo
05-10-2023, 11:54
È inutile che continui postare esempi su quello che puoi fare sulla tua automobile d'epoca.
Anche sulla mia Opel Astra avevo risparmiato parecchi soldi attivando funzioni che erano disabilitate e mettendo sensori che non c'erano (ma era presente il cablaggio).
Pensi di stupirmi? Non è che mi stai raccontando nulla di nuovo. Sono cose che conosco benissimo da un bel pezzo.
Se le sai è inutile continuare...
Cambia auto, prendine una seria e poi vedrai che ci pensi due volte prima di collegare la chiavetta ODB bluetooth che trovi sul web.
In lettura, collegata a torque, per leggere i valori realtime, non certo in scrittura.
O meglio...magari lo fai anche, ma se dopo che l'hai scollegata la macchina non riparte, il concessionario è già lì pronto a prenderti per il culo come successo al mio collaboratore smanettone che per non spendere 800€ di devioluci CODIFICATO originale, completo di contatto Airbag, clason, comando tergi e luci, ha pensato bene di spenderne 100 su Ebay.
Un pochino pirla il tuo collega... Diglielo !
Apple trattiene il 30% da ogni app a pagamento.
Per inciso, per gli abbonamenti è il 30% per il primo anno e il 15% dal successivo.
Ti faccio un esempio: sono abbonato ad una rivista, se rinnovo da app la pago 35€ l'anno, se rinnovo dal sito la pago 29€.
Quindi il grande vantaggio sta nel non essere obbligati ad usare il sito?
Il succo è "Apple deve aprire a store alternativi perché non ho voglia di usare il sito per rinnovare"?
Questo perché Apple non approva app che permettano di effettuare acquisti che non passino da lei (ovviamente per non farsi scappare la gabella).
Se potessi scaricare un app dal sito dell'editore, potrei rinnovare a costi più bassi.
Quindi chi ne ripaga sono io, nei fatti
E dovresti prendertela con l'editore, che ha deciso che da una parte è ben contento di arrivare a tutta la clientela a cui un App Store enorme come quello di Apple gli consente di accedere, ma dall'altra non vuole pagare questo servizio e ha deciso di scaricare i costi su di te.
non tu per un fantomatico "servizio di assistenza peggiore e/o a pagamento", timore che non ha alcun senso.
Il senso ce l'ha eccome. Una volta concesso di installare app da store terzi, se c'è qualcosa che non va Apple non può essere sicura, come lo era prima, che il problema non sia che tu abbia installato porcate; se vuole continuare a fornire lo stesso grado di assistenza deve quindi avere costi maggiori, che probabilmente si rifletterebbero, almeno in parte, sui consumatori, e dall'altra ne peggiorerebbero la reputazione: da questo punto di vista è una no-win situation.
Non si riesce a intercettare quei dati fin tanto che l'O.S lavora sull'ecosistema Apple. Nel momento in cui apri ad app di terze parti, che magari fanno uso dei dati, non è detto che la sicurezza e la privacy siano altrettanto garantite.
Sono loro a dirlo, non io. Probabilmente hanno in mano dati che noi non consociamo e hanno studiato sin da subito il loro ecosistema come parte integrante tra le APP, il sistema operativo, e l'hardware che ci lavora sopra.
Sono loro a dirlo, perché è una scusa. Come dire, non lo fanno per il loro bilancio trimestrale, ma per il tuo bene, poverini... ;)
NQuesto ragionamento si potrebbe fare per qualsiasi cosa dove è previsto un abbonamento oppure una provvigione legata ad una vendita.
Anche su molti servizi legati all'automobile oggi paghi un abbonamento.
Fermo restando che nessuno ti obbliga, neppure il produttore è obbligato a farti passare direttamente da chi vende i servizi saltando così un guadagno certo.
Io vendo prodotti solo tramite rappresentanti di zona. Se te sei un rappresentante, ti farebbe piacere se arriva tizio, e ti dice: compro direttamente dal produttore così risparmio e di te e del tuo guadagno non me ne frega niente.
E' quello che succede da decenni, se un intermediario non fornisce un valore aggiunto, viene escluso dal mercato.
Apple con il suo AppStore fornisce un servizio, ma io devo essere libero di rivolgermi altrove. Costringermi ad usare il loro servizio solo perché sono loro i produttori dell'HW è appunto un abuso.
Se lasciassimo fare alle aziende, ci ritroveremmo ancora senza la possibilità di scegliere il sistema operativo del nostro computer.
By(t)e
Sono loro a dirlo, perché è una scusa. Come dire, non lo fanno per il loro bilancio trimestrale, ma per il tuo bene, poverini... ;)
Come quando nei film gialli qualcuno dichiara di essere innocente e si sente rispondere, "questo è quello che direbbe un colpevole!" :asd:
E se invece fosse innocente, cosa direbbe?
E se invece non fosse una scusa, cosa direbbero?
E' quello che succede da decenni, se un intermediario non fornisce un valore aggiunto, viene escluso dal mercato.
Ma Apple non è un intermediario, è chi crea il dispositivo e chi ne garantisce il buon funzionamento, e questo ben oltre il periodo di garanzia legale, fornendo aggiornamenti e assistenza.
E l'App Store fornisce senza ombra di dubbio un valore aggiunto, permettendo al fornitore di servizi di accedere ad una vastissima fetta di mercato.
Se non puoi dire che il numero di abbonamenti sarebbe stato lo stesso, se non fosse mai stato possibile abbonarsi sull'App Store, allora un beneficio l'hai tratto; e con la portata che ha l'App Store, è probabile che questo beneficio non sia per niente indifferente.
Apple con il suo AppStore fornisce un servizio, ma io devo essere libero di rivolgermi altrove. Costringermi ad usare il loro servizio solo perché sono loro i produttori dell'HW è appunto un abuso.
Se lasciassimo fare alle aziende, ci ritroveremmo ancora senza la possibilità di scegliere il sistema operativo del nostro computer.
La possibilità di scegliere il sistema operativo del tuo computer è la stessa che hai sempre avuto, nella maggior parte dei casi ti becchi quello di default (= Windows), poi puoi installare quello che vuoi; e che tu lo possa fare è dovuto al fatto che la filosofia del PC è quella di mantenere hardware e software separati, con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso: massima libertà di mischiare componenti HW e software, ma se ci sono incompatibilità sono solo ed esclusivamente fatti tuoi; e maggiore è la necessità di garanzia di compatibilità e/o di prestazioni ottimizzate, e più è necessario rinunciare a questa libertà.
Per uno smartphone - e in particolare per l'iPhone, che ha molto hardware proprietario - la stretta integrazione fra OS e hardware permette di farlo funzionare bene e ottenere migliori prestazioni, ma se vuoi trattare uno smartphone come un semplice pezzo di hardware, come lo è un PC, puoi benissimo farlo: sviluppa il tuo OS, oppure ricompila Linux in modo che ci giri, o fai il crack di iOS: nessuno te lo impedisce, ma oneri e onori sono tutti tuoi. Se invece vuoi che Apple continui a garantire che il dispositivo funzioni bene, allora è indispensabile che Apple mantenga il controllo.
Non puoi prendere quello dell'Audi, che tanto ti piace, e metterlo sulla Mercedes perché vuoi essere libero di fare quello che vuoi.
Apple ti vende il suo HW, ottimizzato con il suo store e il suo O.S; esattamente come fa qualsiasi produttore di automobili che aggancia servizi a pagamento perché ci guadagna anche mentre tu guidi l'auto.
Non ti piace perché sei vincolato? Vai a piedi.
Non ti piace iPhone perché sei vincolato ai loro servizi?
Non lo compri e passi a Huawei, Xiaomi, OPPO. Tutti produttori che anche loro personalizzano i loro store e il loro O.S ma che non ti vincolano a nulla.
Addirittura, ti danno anche la possibilità di sbloccare funzioni nascoste a tuo rischio e pericolo.
Il problema e' un altro ed e' di carattere regolamentare.
Apple ha due caratteristiche che la rendono un gatekeeper perche ha un giro di affari che supera un tot e un numero di utenti attivi mensili che supera un tot.
Fine.
All'europa fregacazzi degli esempi di Skogafoss fatti con le auto o del fatto che sia giusto o meno per un qualche arcano motivo.
E non ci sarà solo Apple che dovrà ristrutturare il suo ecosistema per rispettare le leggi.
Nel calderone ci sono MS, Amazon, iMessage, Bing ecc. ecc.
Daltro canto Google sta affrontando un processo epico per abuso di posizione dominante in USA
Il problema e' che quando diventi bello grosso le regole non sono piu quelle della lavatrice o del software della Dacia Duster
TorettoMilano
05-10-2023, 14:35
...
Apple ha due caratteristiche che la rendono un gatekeeper perche ha un giro di affari che supera un tot e un numero di utenti attivi mensili che supera un tot.
Fine.
...
quindi perchè non aumentarle forzatamente sia il giro di affari e sia il numero di utenti attivi sollevando apple da eventuali problematiche sw? più ci penso e più l'iniziativa UE mi sembra senza senso, quasi mi sembra si siano messi d'accordo apple e l'UE per farla
quindi perchè non aumentarle forzatamente sia il giro di affari e sia il numero di utenti attivi sollevando apple da eventuali problematiche sw? più ci penso e più l'iniziativa UE mi sembra senza senso, quasi mi sembra si siano messi d'accordo apple e l'UE per farla
Alla UE interessa far applicare il Digital Market Act.
1) Gli utenti commerciali che dipendono dai gatekeeper per offrire i loro servizi nel mercato unico potranno operare in un contesto più equo.
2) Le imprese innovative e le start-up tecnologiche avranno nuove opportunità per competere e innovare nell'ambiente delle piattaforme online, senza dover rispettare condizioni inique che ne limitino lo sviluppo.
3) I consumatori disporranno di servizi più numerosi e migliori, della possibilità di cambiare più facilmente fornitore se lo desiderano, di un accesso diretto ai servizi e di prezzi più equi.
4) I gatekeeper manterranno inalterata la possibilità di innovare e offrire nuovi servizi, ma non saranno autorizzati a ricorrere a pratiche sleali nei confronti degli utenti commerciali e dei clienti che dipendono da loro per ottenere un vantaggio indebito.
Il fatto che i gatekeeper siano contro a queste nuove regolamentazioni fa capire come la cosa vada a portargli solo svantaggi infatti si adegueranno facendo il minino del minimo del minimo e saranno sempre a piangere.
MS ha chiesto l'esenzione per Bing e Apple per iMessage.
Per quanto rigurda l'utilizzo di store alternativi non e' solo il problema del prendere un app da un altra fonte ma se non ho capito male del fatto che i circuiti per i pagamenti potranno essere effettuati fuori dalla gabbia di Apple con conseguenze notevoli da un punto di vista economico.
Quello e' il punto secondo me il resto sono solo strumentalizzazioni.
TorettoMilano
05-10-2023, 15:08
Alla UE interessa far applicare il Digital Market Act.
...
è un pò come dire "non mi interessa tu faccia ciò che dico, mi interessa tu faccia ciò che scrivo" :asd:
poi vabbè discorso pagamenti mi fa sorridere, immaginare la gente preferirca app di pagamento di store terzi per effettuare pagamenti mi necessita di moltissima fantasia :D
per il resto eviterò di ripetere concetti già detti e ripetuti
è un pò come dire "non mi interessa tu faccia ciò che dico, mi interessa tu faccia ciò che scrivo" :asd:
poi vabbè discorso pagamenti mi fa sorridere, immaginare la gente preferirca app di pagamento di store terzi per effettuare pagamenti mi necessita di moltissima fantasia :D
per il resto eviterò di ripetere concetti già detti e ripetuti
Secondo me e' una questione di utili, se un servizio anche famoso puo con un click uscire dall'app e tramite un proprio canale fare un pagamento dove danneggia apple il danno e' fatto.
L'utente finale manco si accorge lui clicca e paga con la carta.
Ci sono milioni di app che generano miliardi, io stesso sono abbonato per esempio a MyFitness PAL, a Uguitar, ogni tanto prendo per qualche euro qualche cazzatina nelle App, per esempio qualche Token a Top Elevem , cose che mi incidono meno di zero ma che moltiplicate fanno i milardi.
E apple prende una percentuale.
Se perde queste entrate prende una sberla fuori dal mondo infatti leggevo l'ipotesi che Apple stava studiando gia un modo per obbligare commissioni anche per pagamenti fuori dal canale ufficiale o una roba del genere.
Invece per un discorso prettamente tecnico c'e' questo cosidetto whitepaper
https://www.apple.com/privacy/docs/Building_a_Trusted_Ecosystem_for_Millions_of_Apps_A_Threat_Analysis_of_Sideloading.pdf
Documento pubblicato dalla stessa Apple
TorettoMilano
05-10-2023, 15:51
Secondo me e' una questione di utili, se un servizio anche famoso puo con un click uscire dall'app e tramite un proprio canale fare un pagamento dove danneggia apple il danno e' fatto.
L'utente finale manco si accorge lui clicca e paga con la carta.
Ci sono milioni di app che generano miliardi, io stesso sono abbonato per esempio a MyFitness PAL, a Uguitar, ogni tanto prendo per qualche euro qualche cazzatina nelle App, per esempio qualche Token a Top Elevem , cose che mi incidono meno di zero ma che moltiplicate fanno i milardi.
E apple prende una percentuale.
Se perde queste entrate prende una sberla fuori dal mondo infatti leggevo l'ipotesi che Apple stava studiando gia un modo per obbligare commissioni anche per pagamenti fuori dal canale ufficiale o una roba del genere.
Invece per un discorso prettamente tecnico c'e' questo cosidetto whitepaper
https://www.apple.com/privacy/docs/Building_a_Trusted_Ecosystem_for_Millions_of_Apps_A_Threat_Analysis_of_Sideloading.pdf
Documento pubblicato dalla stessa Apple
gli abbonamenti li puoi da sempre pagare fuori dall'app store e usufruire quindi dell'app pagando lo 0,00% a apple. lo stesso fortnite mi risulta si possa comprare la valuta del gioco direttamente da safari
gli abbonamenti li puoi da sempre pagare fuori dall'app store e usufruire quindi dell'app pagando lo 0,00% a apple. lo stesso fortnite mi risulta si possa comprare la valuta del gioco direttamente da safari
Puoi anche fare un abbonamento con Windows e poi inserire user name e password e loggarti al servizio dove ti pare.
Sto dicendo un altra cosa, ovvero le app e i giochi che prevedono acquisti o abbonamenti in app.
E cmq quando saremo al dunque, mancano pochi mesi, verrà fuori tutto.
TorettoMilano
05-10-2023, 16:23
Puoi anche fare un abbonamento con Windows e poi inserire user name e password e loggarti al servizio dove ti pare.
Sto dicendo un altra cosa, ovvero le app e i giochi che prevedono acquisti o abbonamenti in app.
E cmq quando saremo al dunque, mancano pochi mesi, verrà fuori tutto.
se un'app ti permette di abbonarsi SOLO in-app è una scelta precisa del produttore, non mi risulta ci sia un'imposizione di apple in merito. per esempio nonostante l'infinita diatriba tra spotify e apple continuo a usare spotify dell'app store pagando 0,00% dell'abbonamento a apple. lato giochi ribadisco fornite si potesse comprare la valuta sia in-app (col 30%) o via safari (con lo 0%)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.