PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Horizon Forbidden West


Pagine : 1 [2] 3

cody19
26-03-2024, 15:29
Sì, ma non ti servono necessariamente quelle frecce per staccare i componenti. Certo, sono comode, ma sono costose e non sono molti gli archi che le hanno, in particolare sono frecce da archi di precisione, quindi più lenti e con meno munizioni. E' più roba da mid-game, anche da trovare in vendita, tra i primi archi mi viene in mente il Glowblast che è già viola e si può recuperare a...
Neraspina o in un terreno di caccia non molto distante da lì. Ma si tratta di luoghi che potrai raggiungere fra un po' di ore, di certo non subito uscito dal Timore.
Ma ti dico che raramente usavo quelle frecce anche in ultra hard NG+ e mi pare che tenevo solo 1 arco tra gli "arancio" che le aveva, ma lo usavo per i danni delle sue frecce standard, non perché avesse anche quelle ;)

Va bene un arco da caccia con le frecce normali che abbia un buon danno lacerazione (icona con lo scudino rotto accanto al tipo di freccia), a cui gli vai ad abbinare delle bobine lacerazione per ulteriore boost.
All'inizio va più che bene l'arco "verde" con cui parti, lo migliori fino al livello 3 e ti fa 60 come danno lacerazione, fa schifo come danno diretto (28), ma a te interessa staccare i componenti e per quello va bene. E bilanciato in velocità, le frecce comuni sono economiche, quindi stacchi le parti con quello. Basta colpire più volte la parte e ti salterà via. Ci fai il Timore e anche una buona parte iniziale della No Man's Land.

ero in dubbio se comprare qualche arma a luce ma meglio tenersi gli euri allora...cmq a livello bellezza tecnica/consumi è assurdo....200/230w tra 4070s+7600 maxato+hdr e fps inchiodati
l'unica cosa che non mi piace gran che è la palette ma con nitidezza 0-2 già migliora

LL1
26-03-2024, 16:54
GiocoNE, chi non lo avesse acquistato farebbe bene a pensarci (lato negativo se proprio volessimo trovargliene?? Giusto l'originalità visto che è tipo "Rambo 2/il Padrino parte 2/Rocky 2 insomma: a grandi linee ne conosciamo "il genere" e non è più una novità")...

PC in firma:
va da Dios, olè!!.

ulukaii
27-03-2024, 06:21
C'è roba interessante anche al Timore, volendo, che può andar bene sia lì, che un pochino più avanti.
Certo, il top si ottiene con le armi viola/arancio delle rispettive classi, ma c'è parecchia altra roba interessante (armi, bobine, tessuti e armature), sia come reward in missioni che in vendita dai vari mercanti e di tutte le rarità (verde, blu, etc.).

Mi raccomando, non vendetevi le parti di macchina o risorse. Qui non è come ZD dove bisognava fare a pugni con le eccedenze dell'inventario perché oltre un tot non raccoglieva più 'na mazza, tutta la roba in più (che siano risorse, componenti, attrezzatura, etc.) va in automatico nel cassone e ve ne potete rifornire quanto volete.
Le parti di macchina e le varie risorse sono infatti richieste non solo per gli upgrade dell'equipaggiamento, ma anche per gli acquisti. La roba comune costa solo valuta, ma tutto il resto somma alla valuta dei componenti di vario genere, quindi non vendetevi pezzi di macchina e risorse ;)

fraussantin
27-03-2024, 06:35
L"unica mod che vorrei al momento è quella che raccoglie item al passaggio senza premere e senza animazione.

Ma capisco i motivi percui è cosi il gioco.


Il dlaa in questo gioco sorprende davvero , almeno nella prima area è l'antialiasing perfetto.

Riguardo il franerate per adesso sto sempre sui 150 fps ( 3440x1440 quasi tutto max eccetto aberrazione blur e cosette con DLAA+FG) con cali a 90 solo nelle cutscene dove la 4090 lavora al 99% ma ha una resa visiva allucinante.

Mi chiedo se guerrilla lavorasse ad una esclusiva pc cosa farebbe.


Poi il doppiaggio è la recitazione sono decisamente avanti rispetto al vecchio.

Insomma per me è goty pc per adesso.

ulukaii
27-03-2024, 07:11
L'animazione se vuoi la puoi già togliere, c'è l'opzione nel menù.

fraussantin
27-03-2024, 07:26
L'animazione se vuoi la puoi già togliere, c'è l'opzione nel menù.Ah ecco non ci avevo guardato . Rende piu veloce la raccolta giusto?

ulukaii
27-03-2024, 07:37
Toglie l'animazione, quindi la raccolta è più veloce. E' tra le opzioni visibili, ora non ricordo la sezione esatta, ma la trovi facilmente.

Altri menù sono invece "nascosti". Esempio, "Visibilità HUD" ce l'hai probabilmente su "Dinamico", se lo sposti su "Personalizzato" ti apre un sottomenù che altrimenti è nascosto, con una paginata di altre opzioni legate all'interfaccia ;)

Luiprando
27-03-2024, 08:04
il gioco è senza dubbio da 9 in pagella, però devo dire che il sistema di arrampicata e platforming in generale lascia molte perplessità. Sia dal punto di vista della giocabilità che della coerenza con il mondo di gioco. Peccato.

appleroof
27-03-2024, 08:23
L'animazione se vuoi la puoi già togliere, c'è l'opzione nel menù.

Nn me ne ero accorto e la tolgo volentieri pure io, grazie!

il gioco è senza dubbio da 9 in pagella, però devo dire che il sistema di arrampicata e platforming in generale lascia molte perplessità. Sia dal punto di vista della giocabilità che della coerenza con il mondo di gioco. Peccato.

Quoto, non tanto sulla coerenza con il mondo di gioco, che invece trovo, ma sulla giocabilità un po' troppo "legnosa"per i miei gusti

appleroof
27-03-2024, 08:24
La palette non mi piace, un po' troppo il primo Fable, urge reshade stasera se ho tempo sperimento un poco

cody19
27-03-2024, 08:28
Quoto, non tanto sulla coerenza con il mondo di gioco, che invece trovo, ma sulla giocabilità un po' troppo "legnosa"per i miei gusti

come legnosa? volevi dragon ball?




Insomma per me è goty pc per adesso.

se non esce ragnarok a fine anno, è molto probabile

appleroof
27-03-2024, 08:32
come legnosa? volevi dragon ball?



Mi accontentavo di un ac

fraussantin
27-03-2024, 08:35
La palette non mi piace, un po' troppo il primo Fable, urge reshade stasera se ho tempo sperimento un pocoSenza hdr è abbastanza bilanciata

Almeno sul mio ips calibrato in srgb.


Se attivi hdr diventa un cartone pixar

appleroof
27-03-2024, 08:39
Senza hdr è abbastanza bilanciata

Almeno sul mio ips calibrato in srgb.


Se attivi hdr diventa un cartone pixar

Monitor vecchiotto, non ho hdr. .. Non lo so, personalmente la trovo comunque troppo "cartoon" così come è, meno male che su pc si può moddare a piacimento :fagiano:

ulukaii
27-03-2024, 08:52
Mi accontentavo di un ac
Imho, è perché non ci hai preso bene la mano, lo trovo meglio di qualsiasi AC sotto quell'aspetto: movimenti, combat e pure animazioni (e legame tra le stesse), sinceramente, non vedo dove sia la legnosità.

Lato arrampicata differenza principale è che in arrampicata su AC ti appendi a tutto, mentre qui è guidata e localizzata ad appigli specifici.

Ma è così perché c'è una differenza sostanziale tra i due approcci: in AC è così perché è un "vai dove ti pare senza restrizioni" (meccanica cardine della serie dagli albori), in Horizon (vista come serie) l'arrampicata è solo in contesto "puzzle solving", per capirsi in stile i moderni Tomb Raider, ma in modo molto easy (è estremamente difficile che qui crepi in arrampicata), è una dinamica minore, non è l'aspetto principale del gameplay e i puzzle/platform è minimale e relegato a situazioni specifiche (collilunghi, le reliquie, alcune ricompense speciali nelle rovine e i passaggi nei calderoni).

Non so se ho reso l'idea. Potevano implementare un'arrampicata ovunque anche qui, sì, ma avrebbe cambiato qualcosa? Per come fatto il gioco, no.

appleroof
27-03-2024, 09:02
cut

Lato arrampicata differenza principale è che in arrampicata su AC ti appendi a tutto, mentre qui è guidata e localizzata ad appigli specifici.

Cut.

Si intanto mi riferivo nello specifico a questa, non al resto, capisco anche cosa intendi quando ti riferisci al legame funzionale con il gameplay generale...semplicemente non trovo l'arrampicata fluida, come invece anche in TR se vogliamo trovare l'analogia più adatta

ulukaii
27-03-2024, 09:11
Si intanto mi riferivo nello specifico a questa, non al resto, capisco anche cosa intendi quando ti riferisci al legame funzionale con il gameplay generale...semplicemente non trovo l'arrampicata fluida, come invece anche in TR se vogliamo trovare l'analogia più adatta
Yep, perché in Tomb Raider vogliono (o almeno volevano) che Lara crepasse in arrampicata e anche in modo "gustoso", se vogliamo, con tanto di spiaccicamenti vari a tradimento :asd: (più coi Core che coi CD) ma nel tempo è diventata for dummies anche lì e non farmi pensare che il prossimo esce sotto Amazon... :fagiano:

Qui è più un prediamoci una pausa dal mazzolar macchine e facciamoci un caffè ;)

appleroof
27-03-2024, 09:12
Yep, perché in Tomb Raider vogliono (o almeno volevano) che Lara crepasse in arrampicata e anche in modo "gustoso", se vogliamo, con tanto di spiaccicamenti vari a tradimento :asd: (più coi Core che coi CD) ma nel tempo è diventata for dummies anche lì e non farmi pensare che il prossimo esce sotto Amazon... :fagiano:

Qui è più un prediamoci una pausa dal mazzolar macchine e facciamoci un caffè ;)

Vabbè Ulu, sto gioco avrà anche dei difetti suddai :D

appleroof
27-03-2024, 09:17
Che poi non è proprio un intermezzo, ieri sono andato avanti con la main e c'era una cospicua parte di plat all'interno di un calderone dove trovare la. Copia di gaia (a proposito, ho goduto del colpo di scena dei personaggi con tecnologia avanzata, non vedo l'ora di scoprire chi sono davvero) , così come nel preludio prima di TIMORE

ulukaii
27-03-2024, 09:20
Vabbè Ulu, sto gioco avrà anche dei difetti suddai :D

Non dico che sia un pregio, ma nel contesto del gioco non lo vedo un difetto così marcato proprio per come è strutturato il tutto.

Se vuoi veder un bel difetto, prova Batosta Meccanica: minigame che dovrebbe creare una distrazione, magari non una dipendenza come il GWENT, ma almeno essere divertente e che fa solo venir il mal di testa. Fortuna che si rompe come un grissino :asd:

appleroof
27-03-2024, 09:21
Non dico che sia un pregio, ma nel contesto del gioco non lo vedo un difetto così marcato proprio per come è strutturato il tutto.

Se vuoi veder un bel difetto, prova Batosta Meccanica: minigame che dovrebbe creare una distrazione, magari non una dipendenza come il GWENT, almeno essere divertente e che fa solo venir il mal di testa. Fortuna che si rompe come un grissino :asd:

Per ora lo evito come la. Peste :D

Luiprando
27-03-2024, 10:27
Si intanto mi riferivo nello specifico a questa, non al resto, capisco anche cosa intendi quando ti riferisci al legame funzionale con il gameplay generale...semplicemente non trovo l'arrampicata fluida, come invece anche in TR se vogliamo trovare l'analogia più adatta

anche io non la trovo fluida e proprio nel calderone menzionato ho sclerato più volte per raggiungere l'obiettivo che in realtà era tutt'altro che difficile da raggiungere. Per coerente intendevo, appunto, che in alcuni casi gli stessi tipi di muri che puoi scalare in un punto non possono essere scalati in un altro e la ricerca dei punti sclabili diventa troppo dipendente dal focus... ma ovviamente capisco che si tratta di scelte di gameplay.

cody19
27-03-2024, 10:49
Imho, è perché non ci hai preso bene la mano, lo trovo meglio di qualsiasi AC sotto quell'aspetto: movimenti, combat e pure animazioni (e legame tra le stesse), sinceramente, non vedo dove sia la legnosità.

Lato arrampicata differenza principale è che in arrampicata su AC ti appendi a tutto, mentre qui è guidata e localizzata ad appigli specifici.

Ma è così perché c'è una differenza sostanziale tra i due approcci: in AC è così perché è un "vai dove ti pare senza restrizioni" (meccanica cardine della serie dagli albori), in Horizon (vista come serie) l'arrampicata è solo in contesto "puzzle solving", per capirsi in stile i moderni Tomb Raider, ma in modo molto easy (è estremamente difficile che qui crepi in arrampicata), è una dinamica minore, non è l'aspetto principale del gameplay e i puzzle/platform è minimale e relegato a situazioni specifiche (collilunghi, le reliquie, alcune ricompense speciali nelle rovine e i passaggi nei calderoni).

Non so se ho reso l'idea. Potevano implementare un'arrampicata ovunque anche qui, sì, ma avrebbe cambiato qualcosa? Per come fatto il gioco, no.

se intendi che si aggrappa solo sulle zone gialle no, l'ho vista aggrapparsi anche a classiche rocce per tirarsi su, poi gli spostamenti con salto laterali sono automatici col direzionale, per me trovo ottimo il platf
mi fa cagare invece quando sei spiderman ma non in un gioco di spiderman, la trovo una cosa ultra ridicola, de gustibus ovviamente

fraussantin
27-03-2024, 11:01
se intendi che si aggrappa solo sulle zone gialle no, l'ho vista aggrapparsi anche a classiche rocce per tirarsi su, poi gli spostamenti con salto laterali sono automatici col direzionale, per me trovo ottimo il platf
mi fa cagare invece quando sei spiderman ma non in un gioco di spiderman, la trovo una cosa ultra ridicola, de gustibus ovviamenteÈ una scelta di design per dare un senso alle zone arrampicabili ,ci sono giochi osannati dove puoi arrampicarti su tutto , qui almeno hanno un po bilanciato le cose.

E non hanno messo l'odiosa stamina.

ulukaii
27-03-2024, 11:36
se intendi che si aggrappa solo sulle zone gialle no, l'ho vista aggrapparsi anche a classiche rocce per tirarsi su, poi gli spostamenti con salto laterali sono automatici col direzionale, per me trovo ottimo il platf
mi fa cagare invece quando sei spiderman ma non in un gioco di spiderman, la trovo una cosa ultra ridicola, de gustibus ovviamente
Sì, i gialli sono gli appigli fissi, a questi si aggiungono i "tratti", tutte quelle linee che puoi veder evidenziate sparando una flashata di focus (o evidenziate in modo permanente se attivi un'impostazione), ma son comunque dei marker, nel senso che non c'è un free-parkour, si tratta appunto di agganci ad azione automatica, tu dai la direzione e lei fa tutto.

appleroof
27-03-2024, 13:43
anche io non la trovo fluida e proprio nel calderone menzionato ho sclerato più volte per raggiungere l'obiettivo che in realtà era tutt'altro che difficile da raggiungere. Per coerente intendevo, appunto, che in alcuni casi gli stessi tipi di muri che puoi scalare in un punto non possono essere scalati in un altro e la ricerca dei punti sclabili diventa troppo dipendente dal focus... ma ovviamente capisco che si tratta di scelte di gameplay.

Mi è anche capitato che scalando una rupe, Aloy si è letteralmente ficcata a metà in una roccia, sono riuscito a mandare in palla il motore grafico :D

Rumpelstiltskin
27-03-2024, 14:03
Appena preso, lo sto installando..



Qualche settings consigliabile per giocare?

ulukaii
27-03-2024, 14:46
Appena preso, lo sto installando..

Qualche settings consigliabile per giocare?
Consiglierei di mettere "esplorazione" come preset quando lo chiede invece che guidata.

Poi troverai nei vari menù un sacco di impostazioni per personalizzare quello che vuoi, dai movimenti (pressioni prolungate, continue), all'interfaccia, ci sono un botto di parametri (screen (https://i.imgur.com/f5zncz1.jpeg) semi/riassuntivo)

Imho, "Visibilità HUD" mettilo su "Personalizzato" in modo che ti appare un secondo menù nascosto dove trovi parecchie impostazioni aggiuntive (nello screen son quelle che appaiono nella colonna tutta a destra).

Consiglierei di togliere anche la mira assistita (che di default è su predefinito), non la usavo neanche col pad su PS5 (anche perché giocavo a ultra hard e quella è disattivata di default). Altra cosa puoi togliere la Doppia Pressione della schivata che può risultare troppo sensibile con la tastiera e potrebbe quindi entrarti la schivata anche quando non vuoi (in pratica con doppia pressione di w/a/s/d farebbe la relativa schivata direzionale, invece di usare ctrl+direzione).

Come difficoltà consiglierei la penultima, molto difficile, in modo che all'interno del gioco la potrai poi cambiare nel corso della partita e, volendo, anche personalizzarla, come per il parametro "visibilità HUD" facendolo scorrere esce "Personalizzata" e di darà accesso ad ulteriori parametri.

Nel caso vuoi mappare il tasto per la ruota delle armi su TAB come in Zero Dawn (di default è su F) al momento c'è un bug, nel senso che TAB apre comunque la mappa. E' noto e lo fixeranno con la prossima patch, in caso puoi fare come indicavo qui >
Aggiungo una cosetta sui controlli, visto che prima si parlava di rimappare. Avrete notato che la ruota delle armi di default è su F, quando meccanicamente viene automatico andar di TAB come nel primo, solo che qui apre la mappa che in realtà è mappata su M.

Si può aggirare la cosa andando a fare un piccolo edit nel registro (è lì che salva alcuni config sia grafici che di input), per l'esattezza in >

La voce da editare è PlayerMenu_Remappable_Input_Action_1 di default ha valore (esadecimale) f, basta sostituirlo con 32 che equivale appunto a m, dandogli appunto quello come valore di default.

A questo punto si può mettere tab per la ruota delle armi.

Occhio che se nel menù poi si va a fare il reset delle impostazioni/controlli/tasti, occorre poi tornare nel registro ad apportare la modifica.

Non lo posto in prima pagina perché è un bug noto ai dev e che sarà fixato nella prossima patch. Quindi prendetelo come un fix temporaneo nel caso si voglia usare tab per la ruota delle armi.

Rumpelstiltskin
27-03-2024, 14:48
Ti ringrazio,

come mai con il pad PS5 collegato con il filo non sento i grilletti adattivi? (Anche le vibrazioni sono fiocche), bisogna abilitare qualcosa?

ulukaii
27-03-2024, 15:30
Non uso il pad su PC, ma il gioco ha il supporto nativo, anche Steam Input non interviene, quindi se usi qualche emulatore devi disabilitarlo.

Rumpelstiltskin
27-03-2024, 15:55
Nessun emulatore, ma il pad non funziona come dovrebbe. Nessuno qui ha il pad ps5 che può darmi un feedback?

ulukaii
27-03-2024, 16:06
Il firmware è l'ultima versione? In caso, prova a fare un update > 1.5.0.2 (https://controller.dl.playstation.net/controller/lang/it/fwupdater.html)

Rumpelstiltskin
27-03-2024, 16:31
Sì sì ultimo fw installato sul pad.
Magari bisogna arrivare qualcosa da Windows o da Steam?

ulukaii
27-03-2024, 17:00
Tecnicamente il supporto è nativo nel gioco, quindi semmai potresti provare a disabiltare Steam Input nella scheda di Forbidden West (Proprietà > Controller) oppure provare a disabilitarlo/abilitarlo (sempre nella sua scheda) e vedere se così facendo cambia qualcosa.

Volendo, nelle impostazioni generali di Steam (Steam > Impostazioni > Controller) in alto c'è la voce "Supporto per controller Playstation" di default dovrebbe essere "Attivo nei giochi senza supporto" potresti provare a metterlo "Attivo".

Teoricamente qui Steam Input fa nulla perché è appunto il gioco a gestire il pad.

Ma attendi altri pareri perché nel thread c'è sicuro chi lo gioca col pad ;)

Luiprando
27-03-2024, 17:33
io lo gioco vol pad via cavo e si le funzioni ci sono tutte ma effettivamente le sento anche io flebili.

Rumpelstiltskin
27-03-2024, 17:45
Flebili é dir poco.
Questo gioco lo ho finiito con la ps5 e ricordo molto bene la tensione sui grilleti quando tiri l'arco.

O sul pc il pad fa cagare o ci sono proprio dei problemi.
Nessuno ne parla, questo mi fa propendere a credere di aver io il problema.

cody19
27-03-2024, 19:13
ma è normale che la missione fossa di aspracatena me la dia completa (verde) sulla mappa ma sulle opzioni no? se la attivo mi dice di parlare col tipo anche se ho fatto le 3 sfide

ulukaii
27-03-2024, 20:16
ma è normale che la missione fossa di aspracatena me la dia completa (verde) sulla mappa ma sulle opzioni no? se la attivo mi dice di parlare col tipo anche se ho fatto le 3 sfide
Se le hai spuntate son complete*, ma di loro sono ripetibili, così come tutte le fosse (e anche i terreni di caccia e le arene). Nello specifico le fosse fan da tutorial per il melee. Hai tot sfide divise a sessione, dove ogni sessione implica solo far le mosse indicate, ti mostra/insegna le combo e i colpi. Una volta fatte, l'ultima è sfidare il campione locale con un combattimento vero e proprio, usare o meno le mosse appena apprese sta a te, ma in genere lo scontro è pensato per sfruttare quanto mostrato in quella fossa (non vale tanto ad Aspracatena che è easy, ma per gli altri villaggi sì, perché sono sfide un po' più avanzate). Una volta fatto ti da un marchio. Ottenuti tutti i marchi avrai la possibilità di affrontare il campione di FW in uno scontro diretto e una volta sconfitto avrai...
bonus permanente sui danni della lancia.

*inteso spuntate in verde sulla mappa con l'indicazione (completa) accanto. Nel diario la mostra come una missione normale e attivabile, poi se torni nel luogo e parli col tizio nel menù tutte le sfide completate saranno con la spunta verde accanto (idem per le mosse tutorial).

ray_hunter
28-03-2024, 06:42
Flebili é dir poco.
Questo gioco lo ho finiito con la ps5 e ricordo molto bene la tensione sui grilleti quando tiri l'arco.

O sul pc il pad fa cagare o ci sono proprio dei problemi.
Nessuno ne parla, questo mi fa propendere a credere di aver io il problema.

Che detta fra noi non è che il dual sense faccia così tanto la differenza. Eccezion fatta per Returnal, il gioco più underrated di questa generazione...

ulukaii
28-03-2024, 07:26
Nemmeno io sono un particolare estimatore dei pad, anzi... però ha ragione ricordo che i robi restituivano una tensione netta durante l'uso, infatti, era una sensazione "piacevole" motivo per cui fu una delle poche eccezioni in cui tenni attiva la vibrazione. Poi ripeto, su PS5 c'ho giocato 4 giochi in croce e col pad Xbox la vibrazione è sempre off perché mi fa proprio c@g@re.

ray_hunter
28-03-2024, 09:17
Nemmeno io sono un particolare estimatore dei pad, anzi... però ha ragione ricordo che i robi restituivano una tensione netta durante l'uso, infatti, era una sensazione "piacevole" motivo per cui fu una delle poche eccezioni in cui tenni attiva la vibrazione. Poi ripeto, su PS5 c'ho giocato 4 giochi in croce e col pad Xbox la vibrazione è sempre off perché mi fa proprio c@g@re.

Le prime volte che ho sfruttato il dual sense mi sembrava una cosa sensazionale ma poi quando ti abitui non ci fai più caso e la magia scompare...
In Returnal invece l'implementazione è più funzionale pertanto la si apprezza parecchio

ulukaii
28-03-2024, 13:04
Piccola patch (11 MB circa) > changelog (https://steamcommunity.com/games/2420110/announcements/detail/4174347361773487032)
1.0.43.0 Release Notes

- Various crash fixes and stability improvements.
- Resolved an issue that prevented players from claiming rewards at the Hunting Grounds when using the mouse.
- The HDR Max Luminance slider is now functioning correctly.
- The game is now able to save when the Documents folder is rerouted to the root of a drive instead of a folder.
- DLSS 3 Frame Generation is now active in cutscenes and while UI screens such as the weapon wheel are displayed.
- Photo Mode now shows the correct ‘Hide UI’ button prompt when using a controller.
- Fixed a bug that could result in multiple Quest categories being highlighted at the same time.
- Resolved a bug that caused a mouse cursor offset on the map on resolutions other than 1920x1080 pixels.

fraussantin
28-03-2024, 13:35
Piccola patch (11 MB circa) > changelog (https://steamcommunity.com/games/2420110/announcements/detail/4174347361773487032)Ah ecco quindi non erano le cutscene pesanti , ma fg a sganciarsi lol


Se hanno sistemato il salvataggio , stasera riattivo l'antiramsonwere

BadBoy80
28-03-2024, 15:05
Io ho scoperto che il gioco fa a pugni con il tool di windows PowerToys. Più di qualche volta se sono aggrappato a una rupe e devo premere A o D e spazio per balzare all'appiglio successivo, nn saltava xkè interveniva PT pensando stessi scrivendo..

Cutter90
28-03-2024, 15:44
Io ho scoperto che il gioco fa a pugni con il tool di windows PowerToys. Più di qualche volta se sono aggrappato a una rupe e devo premere A o D e spazio per balzare all'appiglio successivo, nn saltava xkè interveniva PT pensando stessi scrivendo..

Giusta punizione per chi usa mouse e tastiera in un gioco come questo :D :D :D :D :D
Si scherza

Rumpelstiltskin
28-03-2024, 16:50
Comunque sul pc graficalmente parlando è stupendo questo gioco.
Un porting davvero magnifico.

Windtears
28-03-2024, 19:30
bene pare abbiano sistemato l'hdr... sono tentato adesso, ma aspetto qualche prova sul campo prima.

fraussantin
28-03-2024, 21:29
mi sa che hanno combinato un pastrocchio con i colori . li vedo piu slavati senza abilitare hdr , ma con hdr troppo saturi. non faccio screenshot perche tanto in hdr vengono male.


vado di reshade e addio

appleroof
29-03-2024, 06:46
mi sa che hanno combinato un pastrocchio con i colori . li vedo piu slavati senza abilitare hdr , ma con hdr troppo saturi. non faccio screenshot perche tanto in hdr vengono male.


vado di reshade e addio

Proprio ieri l'ho installato, ho messo solo i classici "curve" "lumasharpen" (questo forse proprio inutile qui) e "vibrance" e adesso - per me - è perfetto

Per il crash che avevo avuto, ho disabilitato l'osd di rivatuner (su gioco ancora vanilla per provare) e in effetti nessun crash dopo qualche ora di gioco, avevo imputato a quello

cody19
29-03-2024, 06:59
arrivato alla main che si divide in più parti, ma quanto ammazza male starfield sto gioco? :asd:

fraussantin
29-03-2024, 07:00
Proprio ieri l'ho installato, ho messo solo i classici "curve" "lumasharpen" (questo forse proprio inutile qui) e "vibrance" e adesso - per me - è perfetto



Per il crash che avevo avuto, ho disabilitato l'osd di rivatuner (su gioco ancora vanilla per provare) e in effetti nessun crash dopo qualche ora di gioco, avevo imputato a quelloMm no secondo me ha poco contrasto rispetto a prima.

In hdr va bene, ma in normale manca un po di contrasto cosa che riguardando gli screenshot di orima non vedo .

Cmq si con un pelo di vivrance e un pelo di fake hdr torna perfetto.

Hdr , almeno del mio monitor spara troppa luce mi da fastidio

arrivato alla main che si divide in più parti, ma quanto ammazza male starfield sto gioco? :asd:

Starfield si suicida da solo.
:asd:

BadBoy80
30-03-2024, 13:23
Ma Aloy nn sa più fischiare come nel primo capitolo?

ulukaii
30-03-2024, 15:16
Ma Aloy nn sa più fischiare come nel primo capitolo?
Usa il fischio solo per richiamare cavalcature terra/alate, non per richiamare l'attenzione dei nemici. Per quello solo rocce o frecce, niente fischi.

DJurassic
01-04-2024, 16:55
mi sa che hanno combinato un pastrocchio con i colori . li vedo piu slavati senza abilitare hdr , ma con hdr troppo saturi. non faccio screenshot perche tanto in hdr vengono male.


vado di reshade e addio

Veramente ora è uno dei giochi con l’HDR migliore che ho avuto modo di provare. Se hai problemi credo che la causa sia il pannello utilizzato o una calibrazione totalmente sballata dei valori all’interno del gioco o di Win direttamente.

E mi spiace ma non esiste Reshade capace anche lontanamente di avvicinarsi alla soluzione HDR reale. Come dice il termine è una roba fake che non fa altro che boostare un po’ il contrasto ma niente di più.

Cutter90
01-04-2024, 17:36
Veramente ora è uno dei giochi con l’HDR migliore che ho avuto modo di provare. Se hai problemi credo che la causa sia il pannello utilizzato o una calibrazione totalmente sballata dei valori all’interno del gioco o di Win direttamente.

E mi spiace ma non esiste Reshade capace anche lontanamente di avvicinarsi alla soluzione HDR reale. Come dice il termine è una roba fake che non fa altro che boostare un po’ il contrasto ma niente di più.

Ho settato oggi il g3 e iniziato. Ho smanettato un po' e il risultato in hdr è mostruoso. Senza se e senza ma. Se qualcosa non va sono settaggi vostri e/o pannelli scarsi.

Nella guida di gaming tech però avevo visto di tenere il paper white a 200/300. MA sul g3 lo devo mettere a 1000 per avere una resa che non perda dettagli ed è perfetto così. boh

fraussantin
01-04-2024, 18:21
Veramente ora è uno dei giochi con l’HDR migliore che ho avuto modo di provare. Se hai problemi credo che la causa sia il pannello utilizzato o una calibrazione totalmente sballata dei valori all’interno del gioco o di Win direttamente.

E mi spiace ma non esiste Reshade capace anche lontanamente di avvicinarsi alla soluzione HDR reale. Come dice il termine è una roba fake che non fa altro che boostare un po’ il contrasto ma niente di più.

Prob sono gusti personali ma vedo tutti i colori fluolescenti con hdr attivo cioè rispetto al Srgb c'è un abisso .

Però prima della patch in Srgb era migliore.


O magari è colpa dell ips che non è adatto può essere .

Per esempio , con hdr vedo le guance di aloy rosso fluo. O il fogliame sembra criptonite.
Ho settato oggi il g3 e iniziato. Ho smanettato un po' e il risultato in hdr è mostruoso. Senza se e senza ma. Se qualcosa non va sono settaggi vostri e/o pannelli scarsi.

Nella guida di gaming tech però avevo visto di tenere il paper white a 200/300. MA sul g3 lo devo mettere a 1000 per avere una resa che non perda dettagli ed è perfetto così. boh

Prob è l'ips che rende meglio in Srgb

DJurassic
01-04-2024, 21:13
Prob sono gusti personali ma vedo tutti i colori fluolescenti con hdr attivo cioè rispetto al Srgb c'è un abisso .

Però prima della patch in Srgb era migliore.


O magari è colpa dell ips che non è adatto può essere .

Per esempio , con hdr vedo le guance di aloy rosso fluo. O il fogliame sembra criptonite.



E allora credo proprio che il gioco non c'entra nulla qui ma bensì hai un pannello che il vero HDR lo vede col binocolo. Se posso darti un consiglio fai come me, 800€ e di porti a casa un LG C3 che disintegra qualsiasi monitor presente sul mercato costando meno della metà e con l'aggiunta della tecnologia Oled che smantella tutto il resto. Chiudo dicendo che per me ad oggi un buon HDR nei giochi fà più differenza del RT, poi vedi tu.

fraussantin
01-04-2024, 21:57
E allora credo proprio che il gioco non c'entra nulla qui ma bensì hai un pannello che il vero HDR lo vede col binocolo. Se posso darti un consiglio fai come me, 800€ e di porti a casa un LG C3 che disintegra qualsiasi monitor presente sul mercato costando meno della metà e con l'aggiunta della tecnologia Oled che smantella tutto il resto. Chiudo dicendo che per me ad oggi un buon HDR nei giochi fà più differenza del RT, poi vedi tu.Si non lo metto in dubbio. Per l'oled ci sarà tempo al suo tempo.
Ma il mio problema attuale è capire perche in modalità Srgb i colori sopratutto caldi sono più slavati di prima della patch.

ray_hunter
02-04-2024, 06:47
E allora credo proprio che il gioco non c'entra nulla qui ma bensì hai un pannello che il vero HDR lo vede col binocolo. Se posso darti un consiglio fai come me, 800€ e di porti a casa un LG C3 che disintegra qualsiasi monitor presente sul mercato costando meno della metà e con l'aggiunta della tecnologia Oled che smantella tutto il resto. Chiudo dicendo che per me ad oggi un buon HDR nei giochi fà più differenza del RT, poi vedi tu.

Concordo, l'HDR è fondamentale.
Aggiungo che in tal senso Nvidia ha fatto una gran cosa con l'aggiunta dell'HDR nei filtri calcolato con AI. Al netto della perdita di circa un 4~5% in perfomance, permette risultati nettamente migliori ad auto-hdr di windows

Spider-Mans
02-04-2024, 07:15
E allora credo proprio che il gioco non c'entra nulla qui ma bensì hai un pannello che il vero HDR lo vede col binocolo. Se posso darti un consiglio fai come me, 800€ e di porti a casa un LG C3 che disintegra qualsiasi monitor presente sul mercato costando meno della metà e con l'aggiunta della tecnologia Oled che smantella tutto il resto. Chiudo dicendo che per me ad oggi un buon HDR nei giochi fà più differenza del RT, poi vedi tu.

confermo :D

oled per gaming e film/video è irrinunciabile oggi per me

poi giocare su 42/48/55 pollici è un altra esperienza rispetto alle dimensioni ridotte abituali da monitor

poi sono anche 120hz gsync on :oink:

fraussantin
02-04-2024, 07:15
Concordo, l'HDR è fondamentale.

Aggiungo che in tal senso Nvidia ha fatto una gran cosa con l'aggiunta dell'HDR nei filtri calcolato con AI. Al netto della perdita di circa un 4~5% in perfomance, permette risultati nettamente migliori ad auto-hdr di windowsOrmai colgo l'occasione per chiedere un altra cosa , in vista di eventuali acquisti futuri , ma si puo , anche con tool esterni , abilitare l'hdr automaticamente all'avvio del gioco ma staccarlo poi in uso quotidiano.

L'uso di hdr in windows nell'uso quotidiano, oltre a sballarmi completamente i colori nelle foto mi sfonda gli occhi.

nickdc
02-04-2024, 07:22
Ormai colgo l'occasione per chiedere un altra cosa , in vista di eventuali acquisti futuri , ma si puo , anche con tool esterni , abilitare l'hdr automaticamente all'avvio del gioco ma staccarlo poi in uso quotidiano.

L'uso di hdr in windows nell'uso quotidiano, oltre a sballarmi completamente i colori nelle foto mi sfonda gli occhi.Win+alt+B lo attivi/disattivi al volo

appleroof
02-04-2024, 09:42
Mm no secondo me ha poco contrasto rispetto a prima.

In hdr va bene, ma in normale manca un po di contrasto cosa che riguardando gli screenshot di orima non vedo .

Cmq si con un pelo di vivrance e un pelo di fake hdr torna perfetto.

Hdr , almeno del mio monitor spara troppa luce mi da fastidio



Starfield si suicida da solo.
:asd:

non mi piace quell'effetto, ma sono gusti, l'importante è trovare l'equilibrio come si sa ci sono decine di effetti (ho provato pure quello monitor crt per divertimento, è troppo forte lol)

io con i 3 che ho citato (che poi sono quelli che uso quasi sempre, a loro volta modificabili) ho trovato l'equilibrio, proprio ieri sera per una missione sono salito in cima ad una montagna (nonostante il sistema di scalata odioso :D ) è arrivato il tramonto e l'effetto era davvero spettacolare

peril resto più vado avanti più il gioco mantiene le mie aspettative, divertente e sufficientemente vario, spaccare macchine toste è uno spasso e dopo 32 ore sono a circa 50% della main perchè mi dedico molto alle secondarie (spesso davvero ben fatte)

l'unica cosa che ho trovato sottotono finora è la gara in groppa alle macchine con i tenak, potevano pure evitarsela lol

R@nda
02-04-2024, 10:04
Per me in reshade il migliore rimane questo:

PD80_04_Contrast_Brightness_Saturation.fx

Insieme al Cas fx

Poi si può lavorare su tanti altri parametri ma questi due, sempre.

cody19
02-04-2024, 10:06
finita la main e iniziato il dlc....speriamo che il 3 arrivi entro il 26-27
nota, è davvero notevole che un ow dopo 40-50 ore non mi abbia rotto le 00 :asd:

hdr sempre usato nei aaa sony dai tempi della ps4 perchè ottimizzati per quello (ovviamente e necessariamente con tv adatte)
per le tp dipende da caso a caso

fraussantin
02-04-2024, 10:32
Per me in reshade il migliore rimane questo:



PD80_04_Contrast_Brightness_Saturation.fx



Insieme al Cas fx



Poi si può lavorare su tanti altri parametri ma questi due, sempre.Penso sia proprio quello che serve un po di contrasto e via stasera lo provo

R@nda
02-04-2024, 10:48
Penso sia proprio quello che serve un po di contrasto e via stasera lo provo

Vedrai, tutti i filtri di Prod80 sono tanta roba e di qualità

appleroof
02-04-2024, 11:39
Per me in reshade il migliore rimane questo:

PD80_04_Contrast_Brightness_Saturation.fx

Insieme al Cas fx

Poi si può lavorare su tanti altri parametri ma questi due, sempre.

Vedrai, tutti i filtri di Prod80 sono tanta roba e di qualità

mi hai fatto venire la curiosità oggi se riesco li provo al volo

igiolo
02-04-2024, 14:19
Comunque sul pc graficalmente parlando è stupendo questo gioco.
Un porting davvero magnifico.

mai visto niente di meglio
Nixxes una certezza
tutte le tecnologie supportate al lancio, e ZERO problemi in pratica
e gira come burro
Come Jedi Survivor :eek: (gli venisse)

appleroof
02-04-2024, 19:22
mi hai fatto venire la curiosità oggi se riesco li provo al volo

Niente, preferisco i miei filtri, ma penso incida il monitor magari su un altro pannello avrei trovato migliori altri, il bello di reshade rimane la scelta amplissima

Sono andato ancora avanti e niente, giocone, spesso mi fermo a guardare il panorama, mi piace come hanno messo alcune sidequest "a caso" e non sono così banali come in altri giochi, il livello di sfida è adeguato come la curva dello stesso, che fila liscio con la 4070 maxato (ok, il trick del FG, ma merito supportarlo dal dayone e per bene) è stato detto, la qualità della "recitazione" nelle cut scene, la varietà di approcci al combat sia come stealyh/mazzate sia come armi a disposizione, la difficoltà (per me) di trovare gli elementi per upgradare le armi e le armature... insomma uno dei rari casi in cui si merita l'appellativo di tripla A almeno per me e in attesa di finirlo

R@nda
02-04-2024, 19:55
Niente, preferisco i miei filtri, ma penso incida il monitor magari su un altro pannello avrei trovato migliori altri, il bello di reshade rimane la scelta amplissima

Sono andato ancora avanti e niente, giocone, spesso mi fermo a guardare il panorama, mi piace come hanno messo alcune sidequest "a caso" e non sono così banali come in altri giochi, il livello di sfida è adeguato come la curva dello stesso, che fila liscio con la 4070 maxato (ok, il trick del FG, ma merito supportarlo dal dayone e per bene) è stato detto, la qualità della "recitazione" nelle cut scene, la varietà di approcci al combat sia come stealyh/mazzate sia come armi a disposizione, la difficoltà (per me) di trovare gli elementi per upgradare le armi e le armature... insomma uno dei rari casi in cui si merita l'appellativo di tripla A almeno per me e in attesa di finirlo

Bhe si ce ne sono talmente tanti...
Considera che il pd80 contrast vattelapesca ecc... dipende da come viene impostato, di base è un filtro neutro.

Comunque non ci siamo ragazzi, dovevate dire che è buggato, che crasha e che fa schifo così andava in fretta in sconto :D (due copie ne devo comprare).
Non avevo dubbi che fosse bello però, giochi così ben fatti non ne escono molti.
Poi va a gusti, certo.

appleroof
03-04-2024, 11:15
Bhe si ce ne sono talmente tanti...
Considera che il pd80 contrast vattelapesca ecc... dipende da come viene impostato, di base è un filtro neutro.

azz, abituato a quelli sweetfx, che raramente cambio perchè in genere mi vanno bene default(al limite mi trovo qualche preset online già fatto :D ), non ci ho pensato a risettarlo, magari riprovo

Comunque non ci siamo ragazzi, dovevate dire che è buggato, che crasha e che fa schifo così andava in fretta in sconto :D (due copie ne devo comprare).
Non avevo dubbi che fosse bello però, giochi così ben fatti non ne escono molti.
Poi va a gusti, certo.

:asd:

Cutter90
03-04-2024, 22:41
Cmq perfetto tecnicamente non è. Ok fare 90 fps con dlaa maxato, ma ho visto delle texture nelle scene in cui si parla da ps3. Spero sia un bug perché stanano davvero malissimo in un gioco tecnicamente top come questo. Le texture in particolare mi sembrano molto poco spinte e infatti usa anche pochissima vram. Si poteva spingere di più. Ma quelle in bassa res vanno assolutamente sistemate, sono inguardabili.
Inoltre alcune ombre, soprattutto quelle vicine e quando si parla flickerano e sono abbastanza seghettate.
Diciamo che, al netto dell ottima ottimizzazione, è evidentemente come abbiano dato " solo" un tirata a lucido della versione ps5.
Anche il Fg ha qualche problema dato che non aumenta gli fps come dovrebbe se attivato.
Vedevo anche anche reflex crea qualche problemino al frame time se attivato.

fraussantin
04-04-2024, 00:14
Cmq perfetto tecnicamente non è. Ok fare 90 fps con dlaa maxato, ma ho visto delle texture nelle scene in cui si parla da ps3. Spero sia un bug perché stanano davvero malissimo in un gioco tecnicamente top come questo. Le texture in particolare mi sembrano molto poco spinte e infatti usa anche pochissima vram. Si poteva spingere di più. Ma quelle in bassa res vanno assolutamente sistemate, sono inguardabili.
Inoltre alcune ombre, soprattutto quelle vicine e quando si parla flickerano e sono abbastanza seghettate.
Diciamo che, al netto dell ottima ottimizzazione, è evidentemente come abbiano dato " solo" un tirata a lucido della versione ps5.
Anche il Fg ha qualche problema dato che non aumenta gli fps come dovrebbe se attivato.
Vedevo anche anche reflex crea qualche problemino al frame time se attivato.Le ombre flickerose mi sono capitate anche a me .
Salvato ricaricato e sono sparite.
Me lo faceva anche lord of fallen quindi non è detto che sia colpa del gioco.
Riguardo le texture, beh si alcune sono low, ma è un gioco nativo console ci sta.
Rifare tutte le texture costa tanto in tempo e soldi

BadBoy80
04-04-2024, 00:24
A me invece Flickera durante i video, soprattutto da Cantopuro in poi. Forse problemi con le patch nuove? xkè prima nn ne avevo :confused:

Cutter90
04-04-2024, 06:15
Le ombre flickerose mi sono capitate anche a me .
Salvato ricaricato e sono sparite.
Me lo faceva anche lord of fallen quindi non è detto che sia colpa del gioco.
Riguardo le texture, beh si alcune sono low, ma è un gioco nativo console ci sta.
Rifare tutte le texture costa tanto in tempo e soldi

Non basta salvare e ricaricare lo fa proprio il gioco in alcuni frangenti.
È un gioco nativo console, ci sta fino ad un certo punto. Ho un pc che non è una ps4, mi aspetto di poter selezionare delle texture adeguate alla mia macchina.
Ma ripeto, io credo sia un bug e ne aveva parlato anche DF perché nemmeno su ps5 sono così low res alcune texture.

R@nda
04-04-2024, 09:02
Non basta salvare e ricaricare lo fa proprio il gioco in alcuni frangenti.
È un gioco nativo console, ci sta fino ad un certo punto. Ho un pc che non è una ps4, mi aspetto di poter selezionare delle texture adeguate alla mia macchina.
Ma ripeto, io credo sia un bug e ne aveva parlato anche DF perché nemmeno su ps5 sono così low res alcune texture.

Si ho letto da qualche parte che è un bug presente sulla versione PC...lo sistemeranno immagino.

(Ora ci siamo, eccellente, criticate sparate a zero, dite che fa cagare :D;) )

igiolo
04-04-2024, 09:47
Cmq perfetto tecnicamente non è. Ok fare 90 fps con dlaa maxato, ma ho visto delle texture nelle scene in cui si parla da ps3. Spero sia un bug perché stanano davvero malissimo in un gioco tecnicamente top come questo. Le texture in particolare mi sembrano molto poco spinte e infatti usa anche pochissima vram. Si poteva spingere di più. Ma quelle in bassa res vanno assolutamente sistemate, sono inguardabili.
Inoltre alcune ombre, soprattutto quelle vicine e quando si parla flickerano e sono abbastanza seghettate.
Diciamo che, al netto dell ottima ottimizzazione, è evidentemente come abbiano dato " solo" un tirata a lucido della versione ps5.
Anche il Fg ha qualche problema dato che non aumenta gli fps come dovrebbe se attivato.
Vedevo anche anche reflex crea qualche problemino al frame time se attivato.
in che frangenti le hai trovate queste text lowres?
così ci faccio caso magari

StylezZz`
04-04-2024, 09:50
Le textures non saranno perfette ma sono sicuramente migliori di quelle presenti su Metro Exodus EE e CP77...

appleroof
04-04-2024, 11:07
Mm no, non vedo textures così pietose, peraltro mi occupa circa 9,5gb di vram (picco, mediamente 8,5)su 10 in qhd maxato... Altra cosa per fortuna nessun flickering di ombre poi boh

Edit: con FG recupero circa il doppio degli fps, il problema con reflex lo avevo anche io, ma solo se settato su "boost" mi faceva calare di una decina di fps, risolto settqndolo semplice

ulukaii
04-04-2024, 12:31
Changelog:
- Remapping TAB now works correctly.
- Added HUD Widescreen Scale options to the settings menu.
- Various optimizations and stability improvements.
- Custom difficulty settings now work correctly.
- Improved Shieldwing responsiveness when using mouse and keyboard controls.
- Fixed graphic corruption on waterfalls when using DLSS Frame Generation.
- Fixed lighting issues that could occur in Tenakth settlements.
- Master Vibration Intensity for DualSense controllers no longer resets with each game session.
- HDR settings have been moved to the display menu to allow live viewing of changes.
- The option to disable letterboxing in cinematics when using ultra-wide aspect ratios is now also available from the launcher.
- Fixed visual issues with save previews when HDR is enabled.
- Various minor UI fixes.

fraussantin
04-04-2024, 20:44
Changelog:

non riesco a trovare l'impostazione hdr nel menu del gioco , ma in che sezione l'hanno messa?

Alekos Panagulis
04-04-2024, 20:48
non riesco a trovare l'impostazione hdr nel menu del gioco , ma in che sezione l'hanno messa?Range dinamico, o una cosa simile. Nella sezione schermo.

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

fraussantin
04-04-2024, 21:02
Range dinamico, o una cosa simile. Nella sezione schermo.

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

visto grazie .

richiede sempre che hdr sia abilitato in windows . sta cosa sono pochissimi giochi ad eluderla


-------------------------------------------------------------------

ecco questo è cio che non va nell'hdr del mio monitor :

i rossi specialmente sono troppo fosforescenti ( ma anche i verdi )
SRGB- VS HDR fotografata da telefono in modalità pro senza alterazione del bianco

https://i.postimg.cc/8CF4JD6H/IMG20240404222035.jpg (https://postimg.cc/HJgXRq3c)

https://i.postimg.cc/NjCbjL5F/IMG20240404222115.jpg (https://postimages.org/)

Cutter90
04-04-2024, 22:50
Le textures non saranno perfette ma sono sicuramente migliori di quelle presenti su Metro Exodus EE e CP77...

Prego? Mi sa che nelle cutscene è nei dialoghi non avete fatto caso una volta alle texture delle cose sugli sfondi. Domani faccio qualche screen. Ma sono quasi tutte in primi piano impossibile non vederle dai.

Per l HDR purtroppo in alcuni monitor non conviene proprio usarlo l hdr anche se supportato dallo schermo

Spider-Mans
04-04-2024, 23:31
l HDR necessita di nits "importanti".... quindi di schermi capaci a livello di illuminazione

tanti monitor etichettati hdr....idem tanti tv di fascia bassa hdr... non ce la fanno proprio a gestirlo "correttamente"
in questi casi attivare l'hdr ......è solo deleterio per la qualità della immagine finale ... fate prima a giocare senza hdr attivato :asd:

fraussantin
04-04-2024, 23:35
l HDR necessita di nits "importanti".... quindi di schermi capaci a livello di illuminazione

tanti monitor etichettati hdr....idem tanti tv di fascia bassa hdr... non ce la fanno proprio a gestirlo "correttamente"
in questi casi attivare l'hdr ......è solo deleterio per la qualità della immagine finale ... fate prima a giocare senza hdr attivato :asd:Ma non è un problema di luminosità sono proprio sballati i colori in certi frangenti.

Sembrano tipo le modalità "negozio" di alcune tv

Alekos Panagulis
05-04-2024, 05:55
visto grazie .

richiede sempre che hdr sia abilitato in windows . sta cosa sono pochissimi giochi ad eluderla


-------------------------------------------------------------------

ecco questo è cio che non va nell'hdr del mio monitor :

i rossi specialmente sono troppo fosforescenti ( ma anche i verdi )
SRGB- VS HDR fotografata da telefono in modalità pro senza alterazione del bianco

https://i.postimg.cc/8CF4JD6H/IMG20240404222035.jpg (https://postimg.cc/HJgXRq3c)

https://i.postimg.cc/NjCbjL5F/IMG20240404222115.jpg (https://postimages.org/)Che schermo hai?

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Cutter90
05-04-2024, 06:23
Intanto ho appena scoperto che oltre a "MAX" c'è un altro preset chiamato "super" in qualche voce, texture compresi. Complimenti per la nomenclatura. molto sensata devo dire...... vabbeh
Cmq anche con "super" le texture in alcuni frangenti sono brutte.

https://i.ibb.co/DKLJRT6/20240405065056-1.jpg (https://ibb.co/DKLJRT6) https://i.ibb.co/wcQxjPw/20240405065119-1.jpg (https://ibb.co/wcQxjPw)

Guardate il telone dietro l'Operaio Oseram... oltre ad essere orrendo ha anche artefatti vistosi (ricordo solo dlaa niente dlss o FG)
https://streamable.com/7h8j6z

Insomma, diciamo che da preset definito come "super che è oltre al "max" (lol), mi aspetto ben altre texture.

Inoltre confermo che il Fg funziona bene, ma non restituisce tutti gli fps che dovrebbe. Se lo attivo da 45 fps non vado a 85-90 ma a 70. QUindi fa guadagnare molto meno che di solito. Anche il dlss fa guadagnare poco rispetto ad altri titoli.
Resta buggato nvidia reflex se lo si attiva fuori FG, sminchiando il frame time.

Sarà anche avendo fatto 3 ore su ps5 il salto su pc non mi sembra molto grande, anzi. Mi sembra proprio "minimo". Mi aspettavo di più sinceramente, lato tecnico. poteva diventare davvero mostruoso.
Detto questo lo sto divorando a molto difficile. Ah, consiglio a tutti di attivare la raccolta automatica delle risorse da menù, molto più comodo.

fraussantin
05-04-2024, 06:55
Che schermo hai?

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando TapatalkNano ips lg 850 gn.

I colori in Srgb sono pressochè perfetti eccetto i neri ovviamente non scuri , ma hanno il vantaggio di mostrare i dettagli bene anche nelle parti scure.

Se attivo hdr con preset standard (non permette di usare il profilo srgb) i colori si sballano tutti , i neri diventano piu neri , ma perdono dettagli colore, infatti molti step sulle immagini di test diventano sovrapposti , idem per i colori alla soglia piu chiara.

Provando a calibrare i monitor si migliora ( infatti quella immagine l'ho postata già calibrano , sennò era ancora piu accentuato il problema) ma non ri riesce ad avere una gamma perfetta o sui neri o sui chiari.

Prob è un problema del monitor , .a è sostanzialmente lo stesso problema che ho sui telefoni con schermo oled che ho e ho avuto in passato.

Hanno calibrazioni troppo sparate e non ri riesce ad aggiustarle.

Stesso problema lo aveva la tv sony ormai vecchia ( VA) che che in sala con preser di fabbrica.
Ma anche se non ha una modalità srgb è stato facile aggiustare i colori per evitare guance fucsia o piante fluo.

ulukaii
05-04-2024, 07:26
Nuovi drivers nvidia 552.12. Nulla di particolare, ma sistemano il problema con la Resizable BAR aggiungendone il profilo >
- Horizon Forbidden West: Resizable BAR profile [4496595]

Alekos Panagulis
05-04-2024, 07:36
Nano ips lg 850 gn.

I colori in Srgb sono pressochè perfetti eccetto i neri ovviamente non scuri , ma hanno il vantaggio di mostrare i dettagli bene anche nelle parti scure.

Se attivo hdr con preset standard (non permette di usare il profilo srgb) i colori si sballano tutti , i neri diventano piu neri , ma perdono dettagli colore, infatti molti step sulle immagini di test diventano sovrapposti , idem per i colori alla soglia piu chiara.

Provando a calibrare i monitor si migliora ( infatti quella immagine l'ho postata già calibrano , sennò era ancora piu accentuato il problema) ma non ri riesce ad avere una gamma perfetta o sui neri o sui chiari.

Prob è un problema del monitor , .a è sostanzialmente lo stesso problema che ho sui telefoni con schermo oled che ho e ho avuto in passato.

Hanno calibrazioni troppo sparate e non ri riesce ad aggiustarle.

Stesso problema lo aveva la tv sony ormai vecchia ( VA) che che in sala con preser di fabbrica.
Ma anche se non ha una modalità srgb è stato facile aggiustare i colori per evitare guance fucsia o piante fluo.Se è questo https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn850-b-27gn880-b ha una luminosità di picco troppo bassa (325) per essere considerato un monitor con hdr vero...

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

fraussantin
05-04-2024, 07:48
Se è questo https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn850-b-27gn880-b ha una luminosità di picco troppo bassa (325) per essere considerato un monitor con hdr vero...

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Sicuramente. Ma il problema è altro.

Ma giá impostando hdr l'alza automaticamente da se e non si può settare più bassa.

Secondo me è proprio sballato il settaggio in hdr di questo monitor a sto punto. Tipo resa colori da telefono cinese.

Vabbe chiudo l'ot.

appleroof
05-04-2024, 07:57
Nuovi drivers nvidia 552.12. Nulla di particolare, ma sistemano il problema con la Resizable BAR aggiungendone il profilo >

scaricati ed installati, grazie

fabietto76
05-04-2024, 09:07
Sicuramente. Ma il problema è altro.

Ma giá impostando hdr l'alza automaticamente da se e non si può settare più bassa.

Secondo me è proprio sballato il settaggio in hdr di questo monitor a sto punto. Tipo resa colori da telefono cinese.

Vabbe chiudo l'ot.
Guarda ho un Dell ips con caratteristiche quasi analoghe al tuo, forse ha una luminosità di picco leggermente superiore, ti posso dire che sono tutto meno che schermi HDR :D
Io ho provato un pò tutti i giochi che supportano l'HDR e poi l'ho spento senza indugi. "Tipo resa colori da telefono cinese" rende benissimo l'idea ;)

BadBoy80
05-04-2024, 11:57
Nano ips lg 850 gn.

I colori in Srgb sono pressochè perfetti eccetto i neri ovviamente non scuri , ma hanno il vantaggio di mostrare i dettagli bene anche nelle parti scure.

Se attivo hdr con preset standard (non permette di usare il profilo srgb) i colori si sballano tutti , i neri diventano piu neri , ma perdono dettagli colore, infatti molti step sulle immagini di test diventano sovrapposti , idem per i colori alla soglia piu chiara.

Provando a calibrare i monitor si migliora ( infatti quella immagine l'ho postata già calibrano , sennò era ancora piu accentuato il problema) ma non ri riesce ad avere una gamma perfetta o sui neri o sui chiari.

Prob è un problema del monitor , .a è sostanzialmente lo stesso problema che ho sui telefoni con schermo oled che ho e ho avuto in passato.

Hanno calibrazioni troppo sparate e non ri riesce ad aggiustarle.

Stesso problema lo aveva la tv sony ormai vecchia ( VA) che che in sala con preser di fabbrica.
Ma anche se non ha una modalità srgb è stato facile aggiustare i colori per evitare guance fucsia o piante fluo.

E' questo? https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn850-b-27gn880-b

Spider-Mans
05-04-2024, 12:07
E' questo? https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn850-b-27gn880-b

6.2
HDR Brightness

:stordita:

lo avevo scritto :asd: ed ecco
HDR senza nits necessari non significa nulla su uno schermo

e tanti monitor sono hdr solo di nome... xD

fraussantin
05-04-2024, 12:50
6.2
HDR Brightness

:stordita:

lo avevo scritto :asd: ed ecco
HDR senza nits necessari non significa nulla su uno schermo

e tanti monitor sono hdr solo di nome... xD

Si ma poi mi scrivono che

The LG 27GN850-B has an excellent HDR color gamut. It has fantastic coverage of the commonly-used DCI-P3 color space, but it's more limited with the wider Rec. 2020 color space.
Dandogli 8.8.

In hdr i colori sono sbilanciati come il telefono che ho in mano( one plus 10t)
Su un telefono chi se ne frega . Ma su un monitor.

Detto questo è eccellente in sdr.
Che è il 90% dell'uso al momento

Eccellente non solo come colori , ma anche come confort visivo. Non stanca mai la vista.

Alekos Panagulis
05-04-2024, 13:51
Si ma poi mi scrivono che

The LG 27GN850-B has an excellent HDR color gamut. It has fantastic coverage of the commonly-used DCI-P3 color space, but it's more limited with the wider Rec. 2020 color space.
Dandogli 8.8.

In hdr i colori sono sbilanciati come il telefono che ho in mano( one plus 10t)
Su un telefono chi se ne frega . Ma su un monitor.

Detto questo è eccellente in sdr.
Che è il 90% dell'uso al momento

Eccellente non solo come colori , ma anche come confort visivo. Non stanca mai la vista.

Purtroppo è tutto marketing. Sbattono lì le certificazioni HDR perché la gente non sa manco cosa sia, ma si fa ingannare dal logo colorato.
Senza un picco di 1000 nits qualsiasi monitor HDR è una ciofeca. Gioca in SDR e vivi tranquillo; fossi in te non proverei nemmeno ad attivarlo.

goma76
05-04-2024, 18:44
Ragazzi, IPS e HDR sono due mondi separati.
Inutile girarci attorno, possono anche mettere quello che vogliono sulla scatola ma la realtà è che l'HDR vero è un'altra roba.

BadBoy80
05-04-2024, 19:20
Tornando al gioco:
Ho appreso l'abilità "tiro triplo" ma per quando premi la rotellina del mouse, mi spara sempre le frecce come con "tiro alto". C'è un modo per cambiare l'abilità??:confused:

Cutter90
05-04-2024, 19:20
Purtroppo è tutto marketing. Sbattono lì le certificazioni HDR perché la gente non sa manco cosa sia, ma si fa ingannare dal logo colorato.
Senza un picco di 1000 nits qualsiasi monitor HDR è una ciofeca. Gioca in SDR e vivi tranquillo; fossi in te non proverei nemmeno ad attivarlo.

Ma in realtà non è solo questione di Nits. Nel 2016 avevo il B6 Lg oled 55 che aveva un picco hdr più basso di 1000, 750 per la precisione. Ma cmq era già in hdr meglio del 90% dei monitor disponibili ora per via dei colori e del contrasto dell oled.
Quindi j nits servono ma fino ad un certo punto.

ulukaii
05-04-2024, 19:50
Tornando al gioco:
Ho appreso l'abilità "tiro triplo" ma per quando premi la rotellina del mouse, mi spara sempre le frecce come con "tiro alto". C'è un modo per cambiare l'abilità??:confused:
Dalla ruota delle armi, al centro della ruota (nella parte trasparente), cambi il tipo di tiro.

fraussantin
05-04-2024, 19:54
Ma in realtà non è solo questione di Nits. Nel 2016 avevo il B6 Lg oled 55 che aveva un picco hdr più basso di 1000, 750 per la precisione. Ma cmq era già in hdr meglio del 90% dei monitor disponibili ora per via dei colori e del contrasto dell oled.

Quindi j nits servono ma fino ad un certo punto.Non è un problema di luminosità. Come detto per me è anche troppo alta da fastidio , rendendo impossibile giocare al buio.
Quello è un problema di calibrazione.
Prob per voler far finta di averci neri profondi o colori vivaci sgammano tutto rendendo innaturali tutti i colori e sopratutto rendendo poco visibili gli oggetti molto scuri.
Che poi è la stessa cosa che fa il fake hdr di reshade , solo che quello posso "dosarlo" come mi pare e messo al minimo fa quel poco che è sufficiente.

DJurassic
05-04-2024, 21:54
Sarà anche avendo fatto 3 ore su ps5 il salto su pc non mi sembra molto grande, anzi. Mi sembra proprio "minimo". Mi aspettavo di più sinceramente, lato tecnico. poteva diventare davvero mostruoso.
Detto questo lo sto divorando a molto difficile. Ah, consiglio a tutti di attivare la raccolta automatica delle risorse da menù, molto più comodo.

E' più corretto dire che è minimo rispetto a quello che i moderni PC potrebbero offrire ma rispetto alla versione console siamo già su un altro pianeta. Solo il fatto che sei in 4K con DLAA a ben oltre i 60fps invece che 4K CR a soli 30 non sò voi ma per me è come passare dal giorno alla notte.

Non è un problema di luminosità. Come detto per me è anche troppo alta da fastidio , rendendo impossibile giocare al buio.
Quello è un problema di calibrazione.
Prob per voler far finta di averci neri profondi o colori vivaci sgammano tutto rendendo innaturali tutti i colori e sopratutto rendendo poco visibili gli oggetti molto scuri.
Che poi è la stessa cosa che fa il fake hdr di reshade , solo che quello posso "dosarlo" come mi pare e messo al minimo fa quel poco che è sufficiente.

Ancora non ti sei deciso ad acquistare questo benedetto C3? :asd:

Cutter90
05-04-2024, 22:02
E' più corretto dire che è minimo rispetto a quello che i moderni PC potrebbero offrire ma rispetto alla versione console siamo già su un altro pianeta. Solo il fatto che sei in 4K con DLAA a ben oltre i 60fps invece che 4K CR a soli 30 non sò voi ma per me è come passare dal giorno alla notte.



Ancora non ti sei deciso ad acquistare questo benedetto C3? :asd:

SI si assolutamente. Però lo considero un bel compito, ma con difficoltà dello stesso bassa, dato gli scarsi upgrade ecco.
Avrei barattato 20-30 fps (recuperabili con dlss e fg) per texture migliori e RT qua e là.

DJurassic
05-04-2024, 22:59
SI si assolutamente. Però lo considero un bel compito, ma con difficoltà dello stesso bassa, dato gli scarsi upgrade ecco.
Avrei barattato 20-30 fps (recuperabili con dlss e fg) per texture migliori e RT qua e là.

Anche io, ma poi sarebbero fioccate fiumi di lamentele su Steam quasi al 100%

fraussantin
06-04-2024, 04:26
Anche io, ma poi sarebbero fioccate fiumi di lamentele su Steam quasi al 100%

Dipende.
Se rt lo dovevano implementare alla carlona come in dd2 o in elden ring , sarebbero stati soldi sprecati , meglio investirli in altro.
Un rt implementato bene come in altri giochi , e garantendo cmq un ottimo framerate con una 4070-80-90 ( vedi cyberpunk o spiderman ) non credo avrebbe dato fastidio a nessuno se non a qualche sonaro :asd:
Il problema viene fuori quando anche a dettagli minimi il gioco gira di cacca e richiede pc da 2000 euro per andare non troppo male. Li la gente si scatena.

Riguardo le texture, stessa cosa.
Se dovevano upscalarle automaticamente come Ubisoft o altri per riempire vram a caso e far diventare il gioco 200 giga , tanto vale tenersi queste. Ridisegnarle tutte comporta costi enormi , non è piu un porting poi.

Cmq la resa visiva è eccezionale. Il dlaa specialmente rende il gioco un disegno su carta animato.

Una nitidezza sorprendente abbinata a una pulizia quasi perfetta. E questo anche in situazioni complicate e frenetiche.

E nessuna incertezza sul framerare . O meglio anche se c'è qualche leggero calo , lo noti solamente se vai a guardare i dati.

ulukaii
06-04-2024, 07:24
Riguardo le texture, stessa cosa.
Se dovevano upscalarle automaticamente come Ubisoft o altri per riempire vram a caso e far diventare il gioco 200 giga , tanto vale tenersi queste. Ridisegnarle tutte comporta costi enormi , non è piu un porting poi.
Gli altri magari, a volte, ma Ubisoft manco va di upscaling... per loro HD significa buttarle dentro uguali, ma non compresse. Lato visivo cambia niente, lato vRAM/spazio occupato è una carrettata di mattoni :asd:

fraussantin
06-04-2024, 08:14
Gli altri magari, a volte, ma Ubisoft manco va di upscaling... per loro HD significa buttarle dentro uguali, ma non compresse. Lato visivo cambia niente, lato vRAM/spazio occupato è una carrettata di mattoni :asd::asd:

Cutter90
06-04-2024, 09:19
Anche io, ma poi sarebbero fioccate fiumi di lamentele su Steam quasi al 100%

Anche quello è certo. Però se avessero mantenuto il lato raster così.... però capisco, purtroppo, il concetto.

Alekos Panagulis
06-04-2024, 18:56
Anche io, ma poi sarebbero fioccate fiumi di lamentele su Steam quasi al 100%Con una community così tossica hanno fatto bene gli sviluppatori di Avatar, che hanno nascosto il livello grafico più alto dietro un parametro di avvio del gioco.


Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Vash88
07-04-2024, 02:54
Nuovi drivers nvidia 552.12. Nulla di particolare, ma sistemano il problema con la Resizable BAR aggiungendone il profilo >

In realtà c'è un aumento di performance notevole nelle città dove la CPU è sotto carico (20% nell'1% low nel mio caso, la mia esperienza è la stessa di questo video https://youtu.be/-1vAdAaur2M?si=ME7upQ3q7ZkBAHhs&t=22 ). il frametime si stabilizza. Ho notato che la risoluzione dinamica creava grossi problemi di frametime, disattivandola ho risolto. Dovrei riprovare dopo l'update. Diverse recensioni hanno sottolineato come in realtà il gioco sia piuttosto pesante sulla cpu, penso che sia la prima patch che il rebar migliorerano questo punto.

StylezZz`
07-04-2024, 09:06
Io ho un calo di frames mostruoso (20fps) durante le cutscenes e qualche volta durante i dialoghi.

ulukaii
07-04-2024, 09:11
Magari a qualcuno può interessare > XeSS 1.3 (https://www.nexusmods.com/horizonforbiddenwest/mods/61)

In breve, sostituisce XeSS 1.2 del gioco con 1.3 risolvendo lo shimmering/flickering che si presentava con la precedente versione (in modo più marcato su GPU non Intel).

fraussantin
07-04-2024, 09:16
Io ho un calo di frames mostruoso (20fps) durante le cutscenes e qualche volta durante i dialoghi.Il calo c'era prima quando non andava FG nelle cutscene.

Ora dovrebbe essere sistemato.

Poi a me avanza potenza giocando in 3440x1440 quindi sto sempre al cap del monitor.

Stasera mi ritaglio un po di tempo e provo a giocare con osd attivo e controllo meglio

StylezZz`
07-04-2024, 09:25
Il calo c'era prima quando non andava FG nelle cutscene.

Ora dovrebbe essere sistemato.

Poi a me avanza potenza giocando in 3440x1440 quindi sto sempre al cap del monitor.

Stasera mi ritaglio un po di tempo e provo a giocare con osd attivo e controllo meglio

Gioco senza FG, ho una 3070.

Cutter90
07-04-2024, 11:36
Io ho un calo di frames mostruoso (20fps) durante le cutscenes e qualche volta durante i dialoghi.

Si nei dialoghi e cutscene perde 10-15 fps. Normale credo

StylezZz`
07-04-2024, 12:48
Si nei dialoghi e cutscene perde 10-15 fps. Normale credo

Normale no, sto leggendo alcuni commenti sotto il video di DF e sembra un problema abbastanza diffuso con schede da 8GB:

''The VRAM management in this game is terrible on 8GB cards, even at 1080p High Settings with DLSS (Or 1440 medium textures with DLSS), after an hour of gameplay, the fps drops a lot during the cut-scenes, then I have to restart the game all the time. Great port, but it has this problem!''

''For 8GB cards, I think Medium Shadow Quality helps a lot. High Shadow quality enables the "hero lighting" on Aloy and framerate tanks in some of the busier scenes and in cutscenes. Also, it seems 8GB cards seem to hate cutscenes at the High texture setting even when it's fine in gameplay when you boot it up. Setting it to Medium results in a far better experience''

''why alex isnt talking about cutscene lag and gradual performance loss the longer u play''

Cutter90
07-04-2024, 13:44
Normale no, sto leggendo alcuni commenti sotto il video di DF e sembra un problema abbastanza diffuso con schede da 8GB:

''The VRAM management in this game is terrible on 8GB cards, even at 1080p High Settings with DLSS (Or 1440 medium textures with DLSS), after an hour of gameplay, the fps drops a lot during the cut-scenes, then I have to restart the game all the time. Great port, but it has this problem!''

''For 8GB cards, I think Medium Shadow Quality helps a lot. High Shadow quality enables the "hero lighting" on Aloy and framerate tanks in some of the busier scenes and in cutscenes. Also, it seems 8GB cards seem to hate cutscenes at the High texture setting even when it's fine in gameplay when you boot it up. Setting it to Medium results in a far better experience''

''why alex isnt talking about cutscene lag and gradual performance loss the longer u play''

Beh lo da anche a me con 4090. E anche io perdo 10-15 fps nelle cutscene.
Se è la vram basta che guardi nelle cutscene se ti arriva a 7.8 il consumo di vram. Se sta sul 7 allora la vram non c'entra nulla

StylezZz`
07-04-2024, 15:49
Beh lo da anche a me con 4090. E anche io perdo 10-15 fps nelle cutscene.
Se è la vram basta che guardi nelle cutscene se ti arriva a 7.8 il consumo di vram. Se sta sul 7 allora la vram non c'entra nulla

Non perdo solo 10-15fps, ma passo da 60fps a 20fps :asd:

Solo windows mi occupa 300-400MB di VRAM, quindi ne rimangono 7.6GB per il gioco, una volta superata quella soglia passa alla RAM.

Cutter90
07-04-2024, 15:58
Non perdo solo 10-15fps, ma passo da 60fps a 20fps :asd:

Solo windows mi occupa 300-400MB di VRAM, quindi ne rimangono 7.6GB per il gioco, una volta superata quella soglia passa alla RAM.

Va beh l importante è il valore che leggi ingame. Non importa da cosa è la somma della vram che leggi.
Cmq ok da 60 a 20 allora cambia si
Ma cmq basta che guardi quello che ti ho detto e vedi se è la vram.

fraussantin
07-04-2024, 21:18
Non perdo solo 10-15fps, ma passo da 60fps a 20fps :asd:



Solo windows mi occupa 300-400MB di VRAM, quindi ne rimangono 7.6GB per il gioco, una volta superata quella soglia passa alla RAM.

Cutscene cinematrografiche :asd:

Prova a mettere dlss in performance e abbassare texture e vedi se anche a memoria bassa hai problemi.

appleroof
08-04-2024, 06:19
A me in svariate ore (a memoria dovrei stare sulle 40) solo una volta la cpu si è piantata al 100% per qualche minuto, mi pare fosse con i driver precedenti, peraltro senza impatto significativo sulle performance, una cosa strana che non si è ripetuta tanto è vero che ho dato la colpa a qualche processo in background..poi sporadicamente, ma proprio un paio di volte, ha ricompilato gli shader durante il gioco, ma roba di un paio di secondi con schermo nero, infine anche dopo patch e driver nuovi ho avuto un paio di crash, stavolta con vga default che avevo messo per prova dopo aver dato la "colpa" a rivatuner, di cui uno all'avvio

ma in generale il gioco gira liscio come l'olio anche nelle scene più concitate, ed è pure un piacere per gli occhi imo

StylezZz`
08-04-2024, 20:13
Cutscene cinematrografiche :asd:

Prova a mettere dlss in performance e abbassare texture e vedi se anche a memoria bassa hai problemi.

A quanto pare il problema è peggiorato con i nuovi driver nvidia 552.12 che attivano il Resizable BAR su Horizon, però utilizza più VRAM e questo non va bene con schede da 8GB, quindi per il momento l'ho disattivato su nvidia profile inspector. Perora sembra filare tutto liscio e non ho quei drop pesanti.

appleroof
09-04-2024, 07:34
A me in svariate ore (a memoria dovrei stare sulle 40) solo una volta la cpu si è piantata al 100% per qualche minuto, mi pare fosse con i driver precedenti, peraltro senza impatto significativo sulle performance, una cosa strana che non si è ripetuta tanto è vero che ho dato la colpa a qualche processo in background..poi sporadicamente, ma proprio un paio di volte, ha ricompilato gli shader durante il gioco, ma roba di un paio di secondi con schermo nero, infine anche dopo patch e driver nuovi ho avuto un paio di crash, stavolta con vga default che avevo messo per prova dopo aver dato la "colpa" a rivatuner, di cui uno all'avvio

ma in generale il gioco gira liscio come l'olio anche nelle scene più concitate, ed è pure un piacere per gli occhi imo

ho controllato e sono 60 :eek: :D

ulukaii
09-04-2024, 08:48
Al momento Steam me ne segna 46, ma ci dovrei aggiungere queste >

https://i.imgur.com/5AOcR12.jpg

appleroof
09-04-2024, 09:20
Al momento Steam me ne segna 46, ma ci dovrei aggiungere queste >

https://i.imgur.com/5AOcR12.jpg

eh la madoooo :D

mi sa che farò quella fine :sofico:

ulukaii
09-04-2024, 09:31
Ho fatto anche di peggio > link (https://imgur.com/kdhj5mH)

E non è aggiornato, dovrei fare un nuovo recap.

appleroof
09-04-2024, 09:53
Ho fatto anche di peggio > link (https://imgur.com/kdhj5mH)

E non è aggiornato, dovrei fare un nuovo recap.

il mio record penso sia TW3 + tutti i dlc con circa 250 ore, e pensavo fossero tante :asd:

ray_hunter
09-04-2024, 09:59
eh la madoooo :D

mi sa che farò quella fine :sofico:

Ma lavori ogni tanto?:D :D :D

La mia è invidia, sia chiaro!:mc:

appleroof
09-04-2024, 10:06
Ma lavori ogni tanto?:D :D :D

La mia è invidia, sia chiaro!:mc:

Mi sa che devi invidiare di più Ulukaii allora :sofico:

comunque si, ma per le cose serie come un bel gioco su pc il tempo lo trovo sicuro :D

ulukaii
09-04-2024, 10:21
Nel mio caso si spiega facilmente: io in realtà non gioco a molti titoli nuovi* ma tendo rigiocare più o meno periodicamente alcuni a cui son particolarmente legato. Vuoi perché dopo tot tempo mi vien voglia di rifarli o perché mi è capitato su un'altra piattaforma e mi viene il pallino di prenderci gli achievements pure lì, etc. E quindi le ore su quelli si accumulano nel tempo.

Quando poi con Galaxy faccio il refresh dei vari account (con i plugin ormai è un po' un casino perché i comunitari stan andando un po' tutti in vacca) saltan fuori quelle cifre. Con alcuni effettivamente mi son stupito anche io, esempio, RDR2 non pensavo così tante, ma c'è da considerare che lì c'è dentro anche un po' della componente online (RDO), quantomeno quando ci stavano ancora dietro con contenuti/update ai tempi della beta su console (ormai è morto da tempo, in più su PC l'online è sempre stata una No Man's Land appestata di hackari).


*per inteso con "nuovi" non intendo necessariamente recenti, ma anche titoli vecchi di anni che semplicemente non avevo mai giocato prima.

appleroof
09-04-2024, 10:41
anche io ogni tanto mi faccio qualche bella nuova run a giochi già belli che finiti, nella mia storia videoludica menzione d'onore ad Half Life 2 (espansioni - :D - a parte) rigiocato in single dall'inizio alla fine per 5 volte solo per il piacere di farlo, poi ME che mi rigiocai tutta la trilogia di fila e appunto TW3 che dlc a parte ho rigiocato 3 volte sempre per puro piacere di farlo (in questo caso mettici anche le scelte e finali diversi) :)

ray_hunter
09-04-2024, 11:06
Mi sa che devi invidiare di più Ulukaii allora :sofico:

Si scusa ho sbagliato:rolleyes:

Nel mio caso si spiega facilmente: io in realtà non gioco a molti titoli nuovi* ma tendo rigiocare più o meno periodicamente alcuni a cui son particolarmente legato. Vuoi perché dopo tot tempo mi vien voglia di rifarli o perché mi è capitato su un'altra piattaforma e mi viene il pallino di prenderci gli achievements pure lì, etc. E quindi le ore su quelli si accumulano nel tempo.

*per inteso con "nuovi" non intendo necessariamente recenti, ma anche titoli vecchi di anni che semplicemente non avevo mai giocato prima.

Dato che più o meno ho in canna 300 ore l'anno, se va bene, direi che non è questione di pochi titoli che rigiochi ma proprio che hai tantissimo tempo per giocare! Se poi hai già più di 300 ore in Forbidden west che è super recente... :confused: :confused: :confused: :confused:

Spider-Mans
09-04-2024, 11:42
tendo rigiocare più o meno periodicamente alcuni a cui son particolarmente legato.

anche io ....ma questa regola la applico anche a film e drama (serie tv)

se un gioco o un film o una serie mi piace..tendo a rivederla nel tempo piu volte xD

la saga del signore degli anelli la vidi al cinema 10 volte a film.....in dvd e bluray ho perso il conto :asd: (superiamo le centinaia) :asd:

ulukaii
09-04-2024, 11:49
Idem, in particolare per i film/libri, mentre le serie TV in genere non le seguo o le seguo poco.

Dato che più o meno ho in canna 300 ore l'anno, se va bene, direi che non è questione di pochi titoli che rigiochi ma proprio che hai tantissimo tempo per giocare! Se poi hai già più di 300 ore in Forbidden west che è super recente... :confused: :confused: :confused: :confused:

Noo, occhio, le 300 e passa dell'immagine son su PS5 quindi le devi "diluire" dal febbraio 2022, non è roba recente e neanche troppo concentrata, anzi: c'è dentro la prima partita liscia, poi la prima NG+ che introdussero con la patch (giugno 2022), la successiva in occasione della release del DLC (aprile 2023) e mettici dentro un po' di gironzolo, achievements, etc.

appleroof
09-04-2024, 11:54
Si scusa ho sbagliato:rolleyes:

cut

looll :asd:

StylezZz`
09-04-2024, 13:58
I soldati negli insediamenti montani con qualche straccio addosso non si possono proprio vedere, capisco che sono guerrieri addestrati ma è umanamente impossibile sopravvivere in quelle condizioni estreme senza coprirsi :asd:

LL1
09-04-2024, 17:57
tra 2 giorni sono proprio ad Utrecht in Olanda dove ha sede la Nixxes, prometto di lasciare un tulipano in segreteria come ringraziamento collettivo per le splendide conversioni :flower: , siete contenti?? :D

appleroof
09-04-2024, 18:58
Lasciagli un bel fiore di g@ngia, meglio :D

cody19
10-04-2024, 10:00
Idem, in particolare per i film/libri, mentre le serie TV in genere non le seguo o le seguo poco.



Noo, occhio, le 300 e passa dell'immagine son su PS5 quindi le devi "diluire" dal febbraio 2022, non è roba recente e neanche troppo concentrata, anzi: c'è dentro la prima partita liscia, poi la prima NG+ che introdussero con la patch (giugno 2022), la successiva in occasione della release del DLC (aprile 2023) e mettici dentro un po' di gironzolo, achievements, etc.

be come diavolo farebbe uno a fare 400 ore in 20 giorni? :stordita:
io ho finito il dlc e ho detto cordialmente a seyka di essere etero :asd: e mollato dopo 60 circa...non mi interessa fare roba di contorno, fatto giusto qualche subq dei npc più importanti, contratti, fosse e calderoni
sarebbe figo nel 3 poter andare in altre zone del pianeta tipo africa, europa cina...

ulukaii
10-04-2024, 10:29
Teoricamente in 20 giorni son 480 ore complessive... volendo con uno scarto di 80 ore (di cui max 4 ore al giorno da dedicare al sonno/altro)... 400 ore le puoi fare :asd:

SnobWatch
10-04-2024, 10:40
giocone ma come gameplay mi piaceva di più Zero Dawn...

sono a livello 30, ho un arco viola, mi basta per fare tutto,
non c'è bisogno di usare le altre armi che hanno anche "munizioni più costose".

sono a livello normale, sono un utente medio, nè bravo nè scarso, gioco tutti i giochi a livello normale che è secondo me il livello
solitamente meglio calibrato e rappresentativo di cosa hanno in mente gli sviluppatori per il loro gioco.

in zero dawn usare le altre armi e anche "gli elementali" era fondamentale soprattutto prima di prendere le armi leggendarie.

non mi piace nemmeno il sistema di loot delle armi/armature leggendarie,
prima era bello fare delle missioni extra per prenderle, qua si comprano quasi tutte nell'arena...

insomma Forbidden West graficamente e come narrazione è abbondantemente superiore a Zero Dawn ma come gioco a mio avviso vale meno.

ulukaii
10-04-2024, 11:07
Le armi/armature "arancio" si possono sì comprare, alcune dai mercanti e altre nell'arena (queste ultime solo con i gettoni delle sfide), ma ce ne sono che vengono date esclusivamente come ricompensa per le missioni.

Come già detto in altre occasioni, non sono tanto le armi/armature che contano, ma le bobine che si usano in combinazione con le stats dell'equipaggiamento. Son quelle che fan la differenza. Oltre al fatto di maxare equip in uso in modo da avere tutte le stats e slot.

A normale comunque è di una facilità imbarazzante, lo si può finire praticamente usando solo un'arma e senza manco sfruttare abilità/gadgets e altro. Non si reputano necessarie manco le armi leggendarie, anzi, son superflue pure le viola. E' a molto difficile che è appagante da giocare.

Per me, in generale, no. Come gameplay preferisco Forbidden West, idem anche per il loot (non solo per le rewards, ma anche per il semplice fatto di dover staccare i componenti macchina, invece di brasarla e poi raccattar tutto come in ZD) e gestione di tutto l'inventario/equip (in ZD c'era sempre da star lì a smontar roba per far spazio).

cody19
10-04-2024, 11:24
Le armi/armature "arancio" si possono sì comprare, alcune dai mercanti e altre nell'arena (queste ultime solo con i gettoni delle sfide), ma ce ne sono che vengono date esclusivamente come ricompensa per le missioni.

Come già detto in altre occasioni, non sono tanto le armi/armature che contano, ma le bobine che si usano in combinazione con le stats dell'equipaggiamento. Son quelle che fan la differenza. Oltre al fatto di maxare equip in uso in modo da avere tutte le stats e slot.

A normale comunque è di una facilità imbarazzante, lo si può finire praticamente usando solo un'arma e senza manco sfruttare abilità/gadgets e altro. Non si reputano necessarie manco le armi leggendarie, anzi, son superflue pure le viola. E' a molto difficile che è appagante da giocare.

Per me, in generale, no. Come gameplay preferisco Forbidden West, idem anche per il loot (non solo per le rewards, ma anche per il semplice fatto di dover staccare i componenti macchina, invece di brasarla e poi raccattar tutto come in ZD) e gestione di tutto l'inventario/equip (in ZD c'era sempre da star lì a smontar roba per far spazio).

concordo, personalmente non setto mai -normale-

SnobWatch
10-04-2024, 12:08
A normale comunque è di una facilità imbarazzante, lo si può finire praticamente usando solo un'arma e senza manco sfruttare abilità/gadgets e altro. Non si reputano necessarie manco le armi leggendarie, anzi, son superflue pure le viola. E' a molto difficile che è appagante da giocare.


è per questo motivo che dico che il bilanciamento del gioco non è fatto bene.
a normale, dovrebbe essere normale giocare il gioco in modo normale usando più di un solo arco semplice.
era così in Zero Dawn.

fraussantin
10-04-2024, 12:31
è per questo motivo che dico che il bilanciamento del gioco non è fatto bene.

a normale, dovrebbe essere normale giocare il gioco in modo normale usando più di un solo arco semplice.

era così in Zero Dawn.Il gioco è bilanciato per un utenza media da console quindi con il pad.

Io a molto difficile non è che viaggi proprio sereno.
Mi capita spesso di morire specialmente se non ho risorse adeguate pronte.
E uso il mouse che facilita la mira . Col pad credo che tutto sia notevolmente piu complicato e il gioco è nato e bilanciato per l'uso col pad

ulukaii
10-04-2024, 12:35
è per questo motivo che dico che il bilanciamento del gioco non è fatto bene.
a normale, dovrebbe essere normale giocare il gioco in modo normale usando più di un solo arco semplice.
era così in Zero Dawn.
Zero Dawn non era bilanciato meglio, né a normale, ma neanche negli altri livelli a salire, anzi lì la difficoltà sia appiattiva praticamente subito, dopo neanche 1/3 del gioco :fagiano:

Anyway, questo è estratto dalla guida ufficiale e mostra la differenza base nei livelli di difficoltà. Ci sono poi anche tutta una serie di altre cose che prendono in considerazione vari aspetti che avvengono sulle stats negli scontri con le macchine.

http://i.imgur.com/iK5ZU5Ul.jpg (https://imgur.com/iK5ZU5U)

Manca l'ultra perché alla release non era presente, venne aggiunto con la 1.14 insieme al NG+. L'ultra è ancora più interessante, è quello che io preferisco, ma non lo consiglierei per una prima partita (come avevo già indicato in post addietro).

Cutter90
10-04-2024, 12:59
è per questo motivo che dico che il bilanciamento del gioco non è fatto bene.
a normale, dovrebbe essere normale giocare il gioco in modo normale usando più di un solo arco semplice.
era così in Zero Dawn.

No. Zero dawn per ora era identico come difficoltà da quello che sto vedendo. Un giocatore navigato va di molto difficile senza pensarci due volte.
Quando durante il gioco tu usi una sola arma e fai tutto la colpa non è del bilanciamento del gioco ma tua perchè non alzi la difficoltà. Se vuoi davvero esplorare a fondo il gameplay di Horizon (ma che poi in tutti i giochi) la difficoltà va settata nel modo corretto. E' un aspetto che moooolti sottovalutano perchè sbagliare a scegliere la difficoltà altera in modo errato la percezione del gameplay e delle meccaniche di gioco.

Alekos Panagulis
10-04-2024, 13:15
Ma vogliamo parlare delle animazioni facciali? :eek:

ulukaii
10-04-2024, 13:36
Sul loro canale youtube ci dei video con estratti di making-of (sia tecnico, di mocap che col cast). C'è da cercali perché risalgono al lancio e un po' più avanti (i recenti son per lo più su Call of The Mountain).

daviderules
10-04-2024, 14:13
io comunque ho messo una difficoltà custom per tenere gli scontri a difficile ma per rendere il loot come quello di zero dawn. Francamente dover staccare i pezzi ci sta per indebolire il nemico mentre lo stai combattendo e fai una scelta strategica, ma poterli lootare solo se li stacchi prima non ha alcun senso logico e secondo me è stata messa li solo per obbligare anche chi gioca a difficoltà basse a sbattersi a staccare i pezzi dalle macchine. Io la trovo una meccanica odiosa e l'ho disattivata.

SnobWatch
10-04-2024, 16:42
Quando durante il gioco tu usi una sola arma e fai tutto la colpa non è del bilanciamento del gioco ma tua perchè non alzi la difficoltà.

io e te proprio che non ne pensiamo una nello stesso modo.
però, io ho sempre ragione, tu hai sempre torto :sofico:

gli sviluppatori calibrano il gioco a normale, i test li fanno a normale,
gli altri livelli poi sono appunto un di cui per chi vuole il gioco più facile o difficile.

la calibrazione iniziale e finale però viene fatta a normale.

Cutter90
10-04-2024, 18:30
io e te proprio che non ne pensiamo una nello stesso modo.
però, io ho sempre ragione, tu hai sempre torto :sofico:

gli sviluppatori calibrano il gioco a normale, i test li fanno a normale,
gli altri livelli poi sono appunto un di cui per chi vuole il gioco più facile o difficile.

la calibrazione iniziale e finale però viene fatta a normale.

Ma la calibrazione di un gioco mica è oggettiva scusa. Se a Horizon ci gioca mio padre a facile per lui sarebbe già difficile. Per me molto difficile è la difficoltà giusta.
Come detto io penso che la difficoltà da scegliere in un gioco sia quella giusta per "sfruttare" quello che il gioco ti offre. Il selettore serve poi a quello no? Calibrare la difficoltà in base alle nostre esigenze

albys
10-04-2024, 19:05
Si, però sono gli sviluppatori del gioco a settare il livello normale, sono insomma loro che definiscono cosa sia NORMALE e quindi cosa comporti un livello di abilità maggiore o inferiore a questo normale/medio.

E' giusto quel che dice SnobWatch, ovvero che un gioco si dovrebbe valutare a normale, se si è giocatori appunto normali, medi.
Chiaro che noi qui dentro siamo giocatori superiori alla media, vuoi per l'esperienza di millemila giochi fatti, vuoi perchè usiamo mouse e tastiera e hardware adeguato, vuoi per la passione che abbiamo che ci fa anche studiare e "capire" al meglio le dinamiche di gioco.
E quindi su una scala di difficoltà di 5/6 livelli come in questo gioco, per noi diventa ideale (e quindi "normale") un hard, o persino un very hard.

Ma, ripeto, l'utente medio è quello sul quale i programmatori settano di norma il livello medio. Poi se sono molto bravi, fanno si che comunque anche col livello medio tutte le features del gioco possano avere un senso, non siano insomma del tutto inutili. Ma questo non è affatto facile da realizzare, sta anche a noi capire quale livello sia più adatto a noi, ed ecco perchè la cosa migliore è che il livello di difficoltà sia modificabile in corsa, a livello complessivo o meglio ancora per ogni singolo elemento (offensivo-difensivo etc.)
Questa cosa fa davvero la differenza.
Capisco però che non tutti i giochi siano realizzabili con questa opportunità.

ulukaii
10-04-2024, 19:26
Qui non c'è solo un selettore da super facile (story) > ... > ultra, ma anche il Custom con cui puoi personalizzare tutta una serie di parametri legati alla difficoltà. Non solo, la stessa cosa si estende anche ad altri aspetti del gioco, dall'interfaccia e ad altre dinamiche, dai movimenti, iterazioni e all'accessibilità (c'è pure un parametro per chi ha "paura" delle immersioni, per dire).

Il tutto modificabile al volo ingame senza limitazioni, questo a meno di mettere difficoltà Ultra perché in tal caso si hanno delle restrizioni (tra cui appunto non poter poi modificare la difficoltà), ma questo perché Ultra è un livello di difficoltà ulteriore, aggiunto al gioco successivamente insieme al NG+.

Il fatto è che si indicava Forbidden West come non bilanciato bene quanto Zero Dawn, quando in realtà il bilanciamento di Zero Dawn era il medesimo (pure lì a normale tiravi giù tutto con un'arma sola senza preoccuparti di altro), anzi, peggio perché la curva si appiattiva molto più rapidamente (come dicevo nell'altro post) e allo stesso tempo non presentava una cosi profonda personalizzazione nei parametri su cui l'utente poteva intervenire.

Sul discorso di Normale poi avevo appunto postato quello stralcio dalla guida ufficiale dove sono gli stessi devs a indicare che tale livello è pensato per chi approccia il gioco per la prima volta, ma chi ci si avvicina dal capitolo precedente di puntare da Hard in su.

Cutter90
10-04-2024, 19:58
Si, però sono gli sviluppatori del gioco a settare il livello normale, sono insomma loro che definiscono cosa sia NORMALE e quindi cosa comporti un livello di abilità maggiore o inferiore a questo normale/medio.

E' giusto quel che dice SnobWatch, ovvero che un gioco si dovrebbe valutare a normale, se si è giocatori appunto normali, medi.
Chiaro che noi qui dentro siamo giocatori superiori alla media, vuoi per l'esperienza di millemila giochi fatti, vuoi perchè usiamo mouse e tastiera e hardware adeguato, vuoi per la passione che abbiamo che ci fa anche studiare e "capire" al meglio le dinamiche di gioco.
E quindi su una scala di difficoltà di 5/6 livelli come in questo gioco, per noi diventa ideale (e quindi "normale") un hard, o persino un very hard.

Ma, ripeto, l'utente medio è quello sul quale i programmatori settano di norma il livello medio. Poi se sono molto bravi, fanno si che comunque anche col livello medio tutte le features del gioco possano avere un senso, non siano insomma del tutto inutili. Ma questo non è affatto facile da realizzare, sta anche a noi capire quale livello sia più adatto a noi, ed ecco perchè la cosa migliore è che il livello di difficoltà sia modificabile in corsa, a livello complessivo o meglio ancora per ogni singolo elemento (offensivo-difensivo etc.)
Questa cosa fa davvero la differenza.
Capisco però che non tutti i giochi siano realizzabili con questa opportunità.

La difficoltà nomale di oggi è la facile di 15 anni fa. La difficoltà calibrata va valutata dove la difficoltà è fissa, come nei souls. Lì si che si può valutare davvero come i dev abbiano sviluppato la difficoltà.
Ma la curva di difficoltà nei videogiochi è molto diversa ora da anni fa. Impossibile che si definisca una calibrazione

albys
10-04-2024, 20:40
Qui non c'è solo un selettore da super facile (story) > ... > ultra, ma anche il Custom con cui puoi personalizzare tutta una serie di parametri legati alla difficoltà. Non solo, la stessa cosa si estende anche ad altri aspetti del gioco, dall'interfaccia e ad altre dinamiche, dai movimenti, iterazioni e all'accessibilità (c'è pure un parametro per chi ha "paura" delle immersioni, per dire).

Il tutto modificabile al volo ingame senza limitazioni, questo a meno di mettere difficoltà Ultra perché in tal caso si hanno delle restrizioni (tra cui appunto non poter poi modificare la difficoltà), ma questo perché Ultra è un livello di difficoltà ulteriore, aggiunto al gioco successivamente insieme al NG+.



Ottimo, allora! Anzi, perfetto! :cool:

SnobWatch
10-04-2024, 20:46
Si, però sono gli sviluppatori del gioco a settare il livello normale, sono insomma loro che definiscono cosa sia NORMALE e quindi cosa comporti un livello di abilità maggiore o inferiore a questo normale/medio.

E' giusto quel che dice SnobWatch, ovvero che un gioco si dovrebbe valutare a normale, se si è giocatori appunto normali, medi.
Chiaro che noi qui dentro siamo giocatori superiori alla media, vuoi per l'esperienza di millemila giochi fatti, vuoi perchè usiamo mouse e tastiera e hardware adeguato, vuoi per la passione che abbiamo che ci fa anche studiare e "capire" al meglio le dinamiche di gioco.
E quindi su una scala di difficoltà di 5/6 livelli come in questo gioco, per noi diventa ideale (e quindi "normale") un hard, o persino un very hard.

Ma, ripeto, l'utente medio è quello sul quale i programmatori settano di norma il livello medio. Poi se sono molto bravi, fanno si che comunque anche col livello medio tutte le features del gioco possano avere un senso, non siano insomma del tutto inutili. Ma questo non è affatto facile da realizzare, sta anche a noi capire quale livello sia più adatto a noi, ed ecco perchè la cosa migliore è che il livello di difficoltà sia modificabile in corsa, a livello complessivo o meglio ancora per ogni singolo elemento (offensivo-difensivo etc.)
Questa cosa fa davvero la differenza.
Capisco però che non tutti i giochi siano realizzabili con questa opportunità.

Ragazzi io gioco da quando sono molto piccolo, ho 41 anni, gioco da tanti anni ma non sono mai stato un pro gamer e adesso lo sono ancora meno perchè ho meno tempo di prima.
Giocare da tanti anni non significa niente, io ero un average gamer prima e lo sono adesso dopo 30 e piû anni.

In qualità di average gamer posso dire che se un gioco riesco a finirlo io solo con l'arco e le frecce semplici è calibrato di cacca in vista del fatto che ci sono 150 tipi di armi diverse con altrettanto tipi di munizioni diverse.

Un gioco dovrebbe rendere "sensate" le sue meccaniche di gioco principali anche agli average gamer, non dico tutte, ma nemmeno nessuna.

Questo problema con Zero Dawn non l'ho avuto...

Magari voi avete avuto esperienze diverse, non so che dire, è pur vero però che mi sembra di capire che i due giochi a normale li ho giocati solo io

Cutter90
10-04-2024, 21:34
Ragazzi io gioco da quando sono molto piccolo, ho 41 anni, gioco da tanti anni ma non sono mai stato un pro gamer e adesso lo sono ancora meno perchè ho meno tempo di prima.
Giocare da tanti anni non significa niente, io ero un average gamer prima e lo sono adesso dopo 30 e piû anni.

In qualità di average gamer posso dire che se un gioco riesco a finirlo io solo con l'arco e le frecce semplici è calibrato di cacca in vista del fatto che ci sono 150 tipi di armi diverse con altrettanto tipi di munizioni diverse.

Un gioco dovrebbe rendere "sensate" le sue meccaniche di gioco principali anche agli average gamer, non dico tutte, ma nemmeno nessuna.

Questo problema con Zero Dawn non l'ho avuto...

Magari voi avete avuto esperienze diverse, non so che dire, è pur vero però che mi sembra di capire che i due giochi a normale li ho giocati solo io

Ti stiamo dicendo che Zero Dawn era uguale se non peggio. E ripeto, se finisci tutto il gioco con l'arco e basta stai sbagliando la difficoltà. Mi sembra di dire una banalità assurda. Anche perchè se no cosa serve la difficoltà? Giochiamo tutti a normale e bon... dai non ha senso :)

ulukaii
11-04-2024, 07:20
Magari voi avete avuto esperienze diverse, non so che dire, è pur vero però che mi sembra di capire che i due giochi a normale li ho giocati solo io
Quando uscì su PC lo iniziai a Normale, ma dovetti variare quasi subito la difficoltà perché era troppo semplice. Passata la fase tutorial a Culla della Madre e iniziato a gironzolare nella mappa... già nelle prime fasi (manco Meridiana, per dire) dovetti variare la difficoltà perché aveva poco senso tenerlo così in quanto si andava avanti praticamente di arco e frecce semplici ignorando il resto delle dinamiche di gioco.

Quando poi lo rifeci da capo per la storia, nel senso che usciva il secondo e mi ricordavo poco del primo, ho colto l'occasione di sfruttare quel catafalco della PS5 per rigiocarlo anche lì, ma appunto perché l'obiettivo era un recap di storia e personaggi volevo farlo in svelta e ho fatto che tenerlo a Normale, ma mi sembrava di barare e ad una certa non ce l'ho più fatta e l'ho variata perché non me lo stavo godendo, non lo stavo "giocando" e per tanto così facevo prima a vedermi un video recap sul tubo.

In Forbidden West non c'ho manco pensato di inizialo a Normale, dove tra l'altro gli stessi devs consigliavano di non farlo se si arrivava dal primo capitolo. Lo misi al massimo (l'allora Molto Difficile), ma dato che si può comunque variare la difficoltà, ho testato un po' le differenze ed ho anche sfruttato Normale come "cheat" per spazzolare tutte le sfide dell'Arena in una manciata di secondi perché non mi interessava farle seriamente, volevo solo i premi prima di iniziare la NG+ (quando venne inserita), in modo da portarli con me. Mi facevo schifo da solo, per questo (ma non solo) scelsi poi la nuova difficoltà (Ultra) per tutte le partite successive (quella spinta in più che serviva rispetto a Molto Difficile, soprattutto nelle aree/nemici di alto livello). E rifare l'Arena seriamente è stata una delle prime cose che mi ero prefissato. Cosa inutile ai fini pratici, dato che le ricompense le avevo già, ma volevo farlo per me e me la son goduta.

Normale è una passeggiata come ZD e al pari di qualsiasi altro titolo "moderno" a Normale, e concordo con quanto detto da Cutter90 sopra, da intendersi come il Facile di una 15na di anni fa o più.

PS: e siam pure coetanei, vado per i 42 ma siam lì ;)

Spider-Mans
11-04-2024, 07:55
Magari voi avete avuto esperienze diverse, non so che dire, è pur vero però che mi sembra di capire che i due giochi a normale li ho giocati solo io

quarantenne anche io
da sempre gioco alle difficolta massime o quasi..mai a normale...
il normale lo considero un tutorial nei videogiochi :p

alza la difficolta ...easy :D

halo1 per fare un esempio... a normale era un gioco ben diverso da giocarlo a difficolta leggendario... due sport diversi :asd:

ulukaii
11-04-2024, 13:09
Changelog >
- Stability improvements.
- Optimizations to address stutter that could occur on specific locations.
- Fixed an issue that could cause the Level and XP bar to be displayed incorrectly.
- Fixed visual corruption that could occur on the map when using AMD Radeon RX 6000 GPUs.
- Opening the Weapon Wheel now puts the mouse pointer in the center of the wheel.
- When clearing a key binding, this no longer resets to the default key after a restart of the game.
- Skills are not automatically learnt anymore when showing information when Toggle is enabled for Menu Hold Actions.
- Various UI bugfixes.

Cutter90
16-04-2024, 07:14
Sono al primo calderone dopo Cantopuro. I calderoni sono sempre magnifici davvero.

fraussantin
16-04-2024, 07:33
Sono al primo calderone dopo Cantopuro. I calderoni sono sempre magnifici davvero.Quello sulla mainquest?

bella anche la bossfight.

BadBoy80
16-04-2024, 13:04
Ma solo a me gli archi da guerra fanno defecare?? miri in un punto e le frecce vanno da tutt'altra parte...cosa che nn succede x nulla con l'arco da caccia. li sembra di avere un righello!

fraussantin
16-04-2024, 13:05
Ma solo a me gli archi da guerra fanno defecare?? miri in un punto e le frecce vanno da tutt'altra parte...cosa che nn succede x nulla con l'arco da caccia. li sembra di avere un righello!Io alla fine uso solo quello da caccia potenziato a smontare pezzi.
E dopo smontati gli do i lcolpo di grazia con il lancia -lance esplosive.

Gli altri archi fuoco acqua vel ecc li uso contro gli umani.

Cutter90
16-04-2024, 13:33
Io alla fine uso solo quello da caccia potenziato a smontare pezzi.
E dopo smontati gli do i lcolpo di grazia con il lancia -lance esplosive.

Gli altri archi fuoco acqua vel ecc li uso contro gli umani.

Esatto. Diciamo che gli elementi vanno pure bene, ma sempre con l'arco da caccia che è il miglior compromesso imho. Come poi anche nel primo.
La mia combo top è congelamento+ esplosivi

appleroof
16-04-2024, 13:36
Sono al primo calderone dopo Cantopuro. I calderoni sono sempre magnifici davvero.

quoto, uno in particolare (me ne manca solo 1) perchè ha una connessione particolare con un altro "collezionabile", finora il mio preferito

Ma solo a me gli archi da guerra fanno defecare?? miri in un punto e le frecce vanno da tutt'altra parte...cosa che nn succede x nulla con l'arco da caccia. li sembra di avere un righello!

credo perchè in teoria andrebbero usati solo da vicino, quasi in mischia, mentre da lontano quelli da caccia e lontanissimo quelli di precisione

comunque anche io lo uso quasi niente, invece uso molto l'arco da caccia, ma anche le bombe e ancora di più il lanciapunte da lontano, devastante lol, a volte uso pure il lanciadischi dipende, in mischia solo lancia

ulukaii
16-04-2024, 14:02
Sì, l'arco da caccia è l'arco tuttofare per eccellenza, ideale per il tear down dei componenti macchina. Imho, i migliori sono Ombra del Cercamorte (partita normale) / Lacrime del Terranume (questo in NG+). Come bobine consiglierei un paio a tensione massima (viola o elite che si raccattano in Burning Shores) e il resto degli slot con lacerazione (viola o elite che si raccattano in Burning Shores). In questo modo si ha un ottimo arco da caccia improntato per staccare componenti.

Sugli archi elementali, su tutti Flagello del Sole (partita normale/NG+) con due bobine a tensione massima (viola o elite) e il resto con danni gelo (viola o elite). Lo trovo utilissimo in vari contesti.

Archi da guerra non ne uso, son da distanza ravvicinata (25 metri massimo), servono più che altro per incoccare danni (magari elementali) puntando sul fattore rapidità e su combo in agilità (quindi con Aloy in movimento, tra salti scivolate, cadute, etc.). Io preferisco le scagliadardi per fare danni in una breve finestra di tempo. L'Altaforgia è la morte sua (sia in base che in NG+) con 5 bobine danni a distanza ravvicinata (blu o viola), la sua portata è comunque tra i 40-60, quindi più dell'arco da guerra, ma ci vuole un botto a caricarla, da cui il suo tallone d'Achille... ma dipende da come la si va ad usare. Prima innesco una debolezza elementale (tipo gelo con il Flagello del Sole o colpendo un componente sensibile che innesca il danno) quindi poi piglio l'Altaforgia, basta una salva e manco Rambo... fa un botto di danni in sequenza ed è fatta.

Per i danni a botta (farne una fracassata con colpi singoli), archi di precisione con 5 bobine colpo critico (viola o elite), specie in combo con abilità o dopo aver messo a nudo un punto critico (facendo volar via una copertura). Gli archi di precisione son quelli coi migliori bonus sul critico, da cui l'uso delle bobine in tal senso, per fare in modo che il critico sia devastante. Lamento del Cercamorte o Spengiforgia. Quest'ultimo si potrebbe anche mettere qualche bobina con plasma (a scelta tra le varie viola/elite), nel caso si voglia sfruttare i suoi bonus specifici su quest'effetto.

Altra arma interessante è il lanciacorde, in particolare Legame Indissolubile (si compra una volta arrivati a Burning Shores). Immobilizzo il nemico, quindi con arco elementale (Flagello del Sole) colpisco parti di armatura, in questo modo quando si innesca la debolezza elementale (tipo ghiaccio o quel che è) non sostituisce il blocco dato dalle corde, in modo che il nemico resti affetto sia dal blocco che dalla debolezza e quindi gli si da il colpo di grazia con quel che si vuole. Torna utile (come tecnica) con le varianti Apex delle macchine, in modo da tirarle giù in breve tempo, senza perdere troppo in munizioni/componenti (specie giocando a Very Hard/Ultra). Per vederla in pratica > qui (https://www.youtube.com/watch?v=diDcWSCEprg)

Aggiungo un paio di altre armi, come i lanciapunte, tipo Ultima Parola per gli atterramenti (bobine tensione massima e un paio su atterramento). Come lanciadischi Ritorno dell'Antenato (con bobine su critico), arma con munizioni economiche, abbastanza versatile (portata 80 metri), specie recuperando i dischi lanciati in modo da avere l'effetto bonus ogni 3.

PS: come armature, Guerriero Tonante Nora nel 90% del gameplay (scontri, esplorazione, etc.) e Tramafredda Utaru negli assalti agli accampamenti, questo perché me li facevo tutti in stealth e sfruttavo i suoi bonus sui colpi stealth, specie a Ultra. In alcuni frangenti specifici, tipo qualche boss, Dominatore Tenakth, per sfruttare i boost durante la salute bassa.

Aggiunta: ho lasciato un paio di cosine:
- per l'arco di precisione in NG+ passavo a Caduta di Iriv (sempre con 5 bobine critico)
- come lanciapunte per un po' ho usato anche la Schiantacielo (5 bobine danni esplosione, tipo i viola da 12%), ma poi l'ho rimpiazzata con Ultima Parola proprio perché coi bonus sugli atterramenti tornava più utile. Per eventuali danni esplosivi puntavo piuttosto sulla fionda Ala dei 10 (mettendoci le bobine coi danni esplosione tolte alla Schiantacielo)

Luiprando
16-04-2024, 16:25
Sì, l'arco da caccia è l'arco tuttofare per eccellenza, ideale per il tear down dei componenti macchina. Imho, i migliori sono Ombra del Cercamorte (partita normale) / Lacrime del Terranume (questo in NG+). Come bobine consiglierei un paio a tensione massima (viola o elite che si raccattano in Burning Shores) e il resto degli slot con lacerazione (viola o elite che si raccattano in Burning Shores). In questo modo si ha un ottimo arco da caccia improntato per staccare componenti.

Sugli archi elementali, su tutti Flagello del Sole (partita normale/NG+) con due bobine a tensione massima (viola o elite) e il resto con danni gelo (viola o elite). Lo trovo utilissimo in vari contesti.

Archi da guerra non ne uso, son da distanza ravvicinata (25 metri massimo), servono più che altro per incoccare danni (magari elementali) puntando sul fattore rapidità e su combo in agilità (quindi con Aloy in movimento, tra salti scivolate, cadute, etc.). Io preferisco le scagliadardi per fare danni in una breve finestra di tempo. L'Altaforgia è la morte sua (sia in base che in NG+) con 5 bobine danni a distanza ravvicinata (blu o viola), la sua portata è comunque tra i 40-60, quindi più dell'arco da guerra, ma ci vuole un botto a caricarla, da cui il suo tallone d'Achille... ma dipende da come la si va ad usare. Prima innesco una debolezza elementale (tipo gelo con il Flagello del Sole o colpendo un componente sensibile che innesca il danno) quindi poi piglio l'Altaforgia, basta una salva e manco Rambo... fa un botto di danni in sequenza ed è fatta.

Per i danni a botta (farne una fracassata con colpi singoli), archi di precisione con 5 bobine colpo critico (viola o elite), specie in combo con abilità o dopo aver messo a nudo un punto critico (facendo volar via una copertura). Gli archi di precisione son quelli coi migliori bonus sul critico, da cui l'uso delle bobine in tal senso, per fare in modo che il critico sia devastante. Lamento del Cercamorte o Spengiforgia. Quest'ultimo si potrebbe anche mettere qualche bobina con plasma (a scelta tra le varie viola/elite), nel caso si voglia sfruttare i suoi bonus specifici su quest'effetto.

Altra arma interessante è il lanciacorde, in particolare Legame Indissolubile (si compra una volta arrivati a Burning Shores). Immobilizzo il nemico, quindi con arco elementale (Flagello del Sole) colpisco parti di armatura, in questo modo quando si innesca la debolezza elementale (tipo ghiaccio o quel che è) non sostituisce il blocco dato dalle corde, in modo che il nemico resti affetto sia dal blocco che dalla debolezza e quindi gli si da il colpo di grazia con quel che si vuole. Torna utile (come tecnica) con le varianti Apex delle macchine, in modo da tirarle giù in breve tempo, senza perdere troppo in munizioni/componenti (specie giocando a Very Hard/Ultra). Per vederla in pratica > qui (https://www.youtube.com/watch?v=diDcWSCEprg)

Aggiungo un paio di altre armi, come i lanciapunte, tipo Ultima Parola per gli atterramenti (bobine tensione massima e un paio su atterramento). Come lanciadischi Ritorno dell'Antenato (con bobine su critico), arma con munizioni economiche, abbastanza versatile (portata 80 metri), specie recuperando i dischi lanciati in modo da avere l'effetto bonus ogni 3.

PS: come armature, Guerriero Tonante Nora nel 90% del gameplay (scontri, esplorazione, etc.) e Tramafredda Utaru negli assalti agli accampamenti, questo perché me li facevo tutti in stealth e sfruttavo i suoi bonus sui colpi stealth, specie a Ultra. In alcuni frangenti specifici, tipo qualche boss, Dominatore Tenakth, per sfruttare i boost durante la salute bassa.

ma come fai a ricordarti anche tutti i nomi delle armi!!! non sei umano :vicini:

ulukaii
16-04-2024, 16:50
ma come fai a ricordarti anche tutti i nomi delle armi!!! non sei umano :vicini:
Perché in vista della sua uscita su PC mi son prima fatto un fogliettino (carta/matita) con tutte le armi, armature (e relative bobine/tessuti abbinati) dal mio vecchio save su PS5, in modo da poterlo poi replicare ;)

PS: Ho lasciato fuori anche qualcosina, esempio:
- per l'arco di precisione in NG+ passavo a Caduta di Iriv (sempre con 5 bobine critico)
- come lanciapunte per un po' ho usato anche la Schiantacielo (5 bobine danni esplosione, tipo i viola da 12%), ma poi l'ho rimpiazzata con Ultima Parola proprio perché coi bonus sugli atterramenti tornava più utile. Per eventuali danni esplosivi puntavo piuttosto sulla fionda Ala dei 10 (mettendoci le bobine coi danni esplosione tolte alla Schiantacielo)

Alekos Panagulis
17-04-2024, 05:59
Sì, l'arco da caccia è l'arco tuttofare per eccellenza, ideale per il tear down dei componenti macchina. Imho, i migliori sono Ombra del Cercamorte (partita normale) / Lacrime del Terranume (questo in NG+). Come bobine consiglierei un paio a tensione massima (viola o elite che si raccattano in Burning Shores) e il resto degli slot con lacerazione (viola o elite che si raccattano in Burning Shores). In questo modo si ha un ottimo arco da caccia improntato per staccare componenti.

Sugli archi elementali, su tutti Flagello del Sole (partita normale/NG+) con due bobine a tensione massima (viola o elite) e il resto con danni gelo (viola o elite). Lo trovo utilissimo in vari contesti.

Archi da guerra non ne uso, son da distanza ravvicinata (25 metri massimo), servono più che altro per incoccare danni (magari elementali) puntando sul fattore rapidità e su combo in agilità (quindi con Aloy in movimento, tra salti scivolate, cadute, etc.). Io preferisco le scagliadardi per fare danni in una breve finestra di tempo. L'Altaforgia è la morte sua (sia in base che in NG+) con 5 bobine danni a distanza ravvicinata (blu o viola), la sua portata è comunque tra i 40-60, quindi più dell'arco da guerra, ma ci vuole un botto a caricarla, da cui il suo tallone d'Achille... ma dipende da come la si va ad usare. Prima innesco una debolezza elementale (tipo gelo con il Flagello del Sole o colpendo un componente sensibile che innesca il danno) quindi poi piglio l'Altaforgia, basta una salva e manco Rambo... fa un botto di danni in sequenza ed è fatta.

Per i danni a botta (farne una fracassata con colpi singoli), archi di precisione con 5 bobine colpo critico (viola o elite), specie in combo con abilità o dopo aver messo a nudo un punto critico (facendo volar via una copertura). Gli archi di precisione son quelli coi migliori bonus sul critico, da cui l'uso delle bobine in tal senso, per fare in modo che il critico sia devastante. Lamento del Cercamorte o Spengiforgia. Quest'ultimo si potrebbe anche mettere qualche bobina con plasma (a scelta tra le varie viola/elite), nel caso si voglia sfruttare i suoi bonus specifici su quest'effetto.

Altra arma interessante è il lanciacorde, in particolare Legame Indissolubile (si compra una volta arrivati a Burning Shores). Immobilizzo il nemico, quindi con arco elementale (Flagello del Sole) colpisco parti di armatura, in questo modo quando si innesca la debolezza elementale (tipo ghiaccio o quel che è) non sostituisce il blocco dato dalle corde, in modo che il nemico resti affetto sia dal blocco che dalla debolezza e quindi gli si da il colpo di grazia con quel che si vuole. Torna utile (come tecnica) con le varianti Apex delle macchine, in modo da tirarle giù in breve tempo, senza perdere troppo in munizioni/componenti (specie giocando a Very Hard/Ultra). Per vederla in pratica > qui (https://www.youtube.com/watch?v=diDcWSCEprg)

Aggiungo un paio di altre armi, come i lanciapunte, tipo Ultima Parola per gli atterramenti (bobine tensione massima e un paio su atterramento). Come lanciadischi Ritorno dell'Antenato (con bobine su critico), arma con munizioni economiche, abbastanza versatile (portata 80 metri), specie recuperando i dischi lanciati in modo da avere l'effetto bonus ogni 3.

PS: come armature, Guerriero Tonante Nora nel 90% del gameplay (scontri, esplorazione, etc.) e Tramafredda Utaru negli assalti agli accampamenti, questo perché me li facevo tutti in stealth e sfruttavo i suoi bonus sui colpi stealth, specie a Ultra. In alcuni frangenti specifici, tipo qualche boss, Dominatore Tenakth, per sfruttare i boost durante la salute bassa.Ammazza se un'enciclopedia!

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

ray_hunter
17-04-2024, 09:29
Scusate il piccolo, ma leggo che qua siete tutti maghi del PAD (penso che lo giochiate quasi tutti con pad e non m+K), ma io sto impazzendo per andare avanti in Horizon Zero Dawn, lo sto trovando mostruosamente difficile, e qui si parla di eccessiva facilità a livello normale.

Spiegatemi questa storia perché mediamente mi ci vogliono montagne di frecce per tirare giù macchine come il secodonte o simili...
Per ora ho un arco di precisione e un arco da combattimento.
Il corpo a corpo mi sembra inutilizzabile e la fionda la vedo molto poco utile!
Dove sbaglio?

Alekos Panagulis
17-04-2024, 09:43
Scusate il piccolo, ma leggo che qua siete tutti maghi del PAD (penso che lo giochiate quasi tutti con pad e non m+K), ma io sto impazzendo per andare avanti in Horizon Zero Dawn, lo sto trovando mostruosamente difficile, e qui si parla di eccessiva facilità a livello normale.

Spiegatemi questa storia perché mediamente mi ci vogliono montagne di frecce per tirare giù macchine come il secodonte o simili...
Per ora ho un arco di precisione e un arco da combattimento.
Il corpo a corpo mi sembra inutilizzabile e la fionda la vedo molto poco utile!
Dove sbaglio?

Io uso assolutamente M+K in tutti i giochi in cui è richiesta una buona mira, compreso questo. Giocarlo con il joypad è impossibile per me.
Se hai difficoltà devi acquistare e migliorare le armi.

ulukaii
17-04-2024, 09:49
Scusate il piccolo, ma leggo che qua siete tutti maghi del PAD (penso che lo giochiate quasi tutti con pad e non m+K), ma io sto impazzendo per andare avanti in Horizon Zero Dawn, lo sto trovando mostruosamente difficile, e qui si parla di eccessiva facilità a livello normale.

Spiegatemi questa storia perché mediamente mi ci vogliono montagne di frecce per tirare giù macchine come il secodonte o simili...
Per ora ho un arco di precisione e un arco da combattimento.
Il corpo a corpo mi sembra inutilizzabile e la fionda la vedo molto poco utile!
Dove sbaglio?
Semplicemente, sbagli l'approccio nel combattimento, al di là della periferica usata per il controllo (che sia PAD o m+k).

Ogni macchina ha punti deboli, parti corazzate, componenti staccabili, componenti che innescano danni elementali se distrutte, sensibilità/resistenza a elementi specifici (fuoco, acqua, acido, etc.).

Non basta prendere un'arma e colpire, altrimenti farai fuori una caterva di munizioni (e relative componenti di creazione).

Ogni tipologia di arma poi ha munizioni specifiche (anche all'interno della stessa classe), bonus su tipi di danno, sulla tensione massima, uso in concentrazione o in azione (con personaggio in movimento). E mi riferisco alla tipologia (archi da caccia, precisione, fionde, et.), poi ci sono le stats delle singole armi che sono appunto specifiche per quell'arma (e come dicevo prima, possono avere anche frecce particolari).

C'è poi il tipo di colpo che si può usare (selezionabile dalla ruota delle armi una volta sbloccato nell'albero abilità), così come le abilità attive (da selezionare negli alberi abilità) e da richiamare in combattimento quando le barre sono cariche.

Il consiglio che ti do è quello di farti i terreni di caccia che sono appunto dei tutorial che ti insegnano man mano ad approcciare le varie tipologie di macchina, danni specifici e anche l'uso delle varie armi.

Idem per le piccole arene di combattimento nei vari villaggi che fanno da tutorial per il melee, quindi combattimento corpo a corpo con la lancia e tutte le combo fattibili.

La lancia (e il melee) si usano per il corpo a corpo coi nemici umani, ma si può usare in situazioni specifiche anche contro le macchine, specie quando queste son state messe ko. Ma si tratta di colpi specifici, perché usarla per dar mazzate gli fa solo carezze.

PS: in caso ti giro questo (https://www.youtube.com/watch?v=njIFdfyC6tE) video dove in pratica è mostrato ogni aspetto, è lungo, ma fatto bene e il tutto suddiviso in sezioni.

fraussantin
17-04-2024, 12:46
Scusate il piccolo, ma leggo che qua siete tutti maghi del PAD (penso che lo giochiate quasi tutti con pad e non m+K), ma io sto impazzendo per andare avanti in Horizon Zero Dawn, lo sto trovando mostruosamente difficile, e qui si parla di eccessiva facilità a livello normale.



Spiegatemi questa storia perché mediamente mi ci vogliono montagne di frecce per tirare giù macchine come il secodonte o simili...

Per ora ho un arco di precisione e un arco da combattimento.

Il corpo a corpo mi sembra inutilizzabile e la fionda la vedo molto poco utile!

Dove sbaglio?Concentrati su arco da caccia per il momento .

Fai una scansione ai nemici , inizi a smontarli e poi li attacchi finchè non crepano. L'arco da caccia va potenziato e poi ci puoi innestare ulteriori potenziamenti.

Considera che è un rpg quindi devi cmq considerare le difese dei nemici e i bonus attacco .

Per dire se un nemico è resiatente a acido ma debole a fuoco viene da se che conviene usare il fuoco.

Ma ti consiglio di concentrarti sullo smantellamento delle parti.

Poi consiglio mio bindi il tasto capriola\schivata sul tasto che usi meglio con il pollice sul mouse , se c'è sul tuo, in modo da farla agevolmente.

ulukaii
17-04-2024, 17:01
In realtà anche una fionda è buona, ma va contestualizzato il suo utilizzo, perché non è appunto un'arma da usarsi da sola ;)

Nello specifico è l'ideale per far danni ad area (che si incrementa se la tensione è massima) e ha un range 180 metri quindi ottima sulla distanza (ovviamente dipende dall'inclinazione e dell'altezza del tiro) e ha i suoi bonus in critico (al di là poi del tipo di tiro anche).

Lato pratico si usano quindi per far danni esplosivi, elementali (ghiaccio, elettrico, acqua, etc.) o adesivi (bolle arancio che rallentano o inchiodano movimenti speciali dei nemici/macchine).

Già che ci siano, i danni elementali hanno effetti specifici una volta innescato lo stato (si riempie l'indicatore relativo all'elementale) e vale sia per le macchine che per di noi (quando siamo noi a subirli da un loro attacco):
- fuoco > quando si innescano le fiamme si genera danno nel tempo sulla salute per tutta la durata dello effetto,
- ghiaccio > quando si innesca congelamento la macchina si freeza e si amplia l'effetto subito dai danni fisici (impatto dei proiettili, da esplosione e anche quelli melee) e allo stesso tempo viene azzerata l'armatura, quindi una parte che normalmente è protetta subisce lo stesso danno di una esposta e i punti deboli si beccano ulteriori danni. Se siamo noi a venir congelati becchiamo solo ulteriori danni per la durata dell'effetto (20% mi pare) senza venir freezati,
- elettrico > quando si innesca lo shock la macchina collassa e a quel punto c'è una finestra di tempo per fargli quel che ci pare finché dura l'effetto. Vale anche per noi, se entriamo in shock saremo vulnerabili per la durata dell'effetto,
- acqua > quando viene inzaccherata la macchina perde le normali resistenze che avrebbe verso gli altri effetti elementali, quindi diventa possibile, ad esempio, triggerare il congelamento su chi ne è normalmente immune, etc. Se siamo noi a subire l'effetto saranno le nostre armi elementali ad essere meno efficaci,
- acido > innesca la corrosione che incrementa i danni critici, ci sono danni nel tempo sia alla salute, ma anche all'armatura e questo può portare a farla cadere in pezzi (i danni non si estendono ai componenti staccabili o alle sacche, così è possibile recuperarle senza distruggerle) e per la durata dell'effetto tutti i colpi che normalmente rimbalzerebbero sui componenti d'armatura (perché non eseguiti in tensione massima) vanno invece a segno. Anche noi se subiamo corrosione abbiamo danni nel tempo e riduzione delle resistenze dell'armatura (in base alle stats dell'armatura che indossiamo),
- plasma > quando si innesca lo stato c'è una finestra di tempo in cui possiamo continuare ad infliggere danno e questo verrà poi amplificato dall'esplosione di plasma che ci sarà alla fine. Questo vale anche per noi se finiamo nello stato, durante il tempo precedente all'esplosione possiamo annullare l'effetto bevendo una pozione o tuffandoci in acqua (se c'è in zona). Volendo c'è anche un piccolo trucchetto, ma bisogna avere buon tempismo: in pratica eseguendo una schivata all'ultimo secondo veniamo sbattuti a terra, ma non subiamo i danni dell'esplosione di plasma* questo perché durante le schivate siamo immuni,
- adesivo > non è propriamente un elementale, ma in pratica rallenta il nemico che non può quindi più saltare, far attacchi caricati, svolazzare o immergersi (in acqua o sottoterra). Pure noi se finiamo invischiati non potremo saltare, schivare e ci muoveremo lentamente.

*occhio che alcune armature possono amplificare l'effetto subito dalle esplosioni di plasma, rendendole di fatto quasi mortali, ne è un esempio la mia armatura preferita (Guerriero Tonante Nora) quindi occhio nel caso in cui siete contro macchine che triggerano plasma (spinosauri) e indossate armature che vi rendono sensibili a quell'esplosione... segue un mio vecchio shot scattato poco prima che finisse male :asd:

http://i.imgur.com/83QM0Cgl.jpg (https://imgur.com/83QM0Cg)

appleroof
17-04-2024, 18:24
Io uso assolutamente M+K in tutti i giochi in cui è richiesta una buona mira, compreso questo. Giocarlo con il joypad è impossibile per me.
cut

idem

cut... segue un mio vecchio shot scattato poco prima che finisse male :asd:

http://i.imgur.com/83QM0Cgl.jpg (https://imgur.com/83QM0Cg)

:D :D :asd:

io ho l'armatura leggendaria degli oseram, l'unica che ho avuto la pazienza di "farmare" tramite le commissioni, ma esteticamente non mi piace affatto, inoltre finora non mi è andato di cercare i componenti per potenziarla perchè ho preferito andare aventi nella storia e quindi sta a livello base...sono tentato di sostituirla con una armatura Nora che ho appena comprato al campo dei Quen all'Approdo, solo che è "soltalto" molto rara ed ha statistiche ben più basse di quella oseram a livello 1...magari vedo se ho i componenti per potenziarla e avvicinarla a quella oseram come stats pur avendo una estetica che mi piace :fagiano:

ulukaii
17-04-2024, 19:24
Puoi fregartene dell'estetica perché tanto c'è il transmog, dal menù puoi applicare a qualsiasi armatura l'aspetto di qualsiasi altra a tuo piacimento ;)

Poi c'è anche la pittura, se ti piace l'aspetto, ma non il colore, puoi variare solo quello.

Quella sopra è la Guerriero Tonante Nora, leggendaria, la si raccatta all'Arena. Altre leggendarie le trovi anche in vendita direttamente, quindi senza dover fare quest. Quella indicata da te, sì, è una leggendaria data come reward. Dipende dallo stile che usi, non è male come armatura per il melee, dai i bonus che ha (e anche dai tessuti).

appleroof
18-04-2024, 06:20
Puoi fregartene dell'estetica perché tanto c'è il transmog, dal menù puoi applicare a qualsiasi armatura l'aspetto di qualsiasi altra a tuo piacimento ;)

Poi c'è anche la pittura, se ti piace l'aspetto, ma non il colore, puoi variare solo quello.

Quella sopra è la Guerriero Tonante Nora, leggendaria, la si raccatta all'Arena. Altre leggendarie le trovi anche in vendita direttamente, quindi senza dover fare quest. Quella indicata da te, sì, è una leggendaria data come reward. Dipende dallo stile che usi, non è male come armatura per il melee, dai i bonus che ha (e anche dai tessuti).

Hai ragione azzo, non ci avevo pensato, devo solo capire come applicare l'aspetto di quella che voglio :D

ulukaii
18-04-2024, 07:22
Hai ragione azzo, non ci avevo pensato, devo solo capire come applicare l'aspetto di quella che voglio :D
Apri il menù, ti sposti sull'armatura di cui ti piace l'aspetto e in basso a destra c'è l'indicazione "Applica Aspetto". Premi F e te la applica.

A quel punto sull'armatura dell'armatura compare l'iconcina con l'occhiolino. In qualsiasi momento puoi poi togliere l'aspetto (torni là e ripremi F) o ti sposti su un altra e fai la stessa cosa.

Vale anche nel caso in cui l'aspetto l'armatura che scegli ha applicata una colorazione diversa (da uno dei vari tintori), nel senso che la modifica tiene conto anche della variazione della colorazione.

appleroof
18-04-2024, 08:24
Apri il menù, ti sposti sull'armatura di cui ti piace l'aspetto e in basso a destra c'è l'indicazione "Applica Aspetto". Premi F e te la applica.

A quel punto sull'armatura dell'armatura compare l'iconcina con l'occhiolino. In qualsiasi momento puoi poi togliere l'aspetto (torni là e ripremi F) o ti sposti su un altra e fai la stessa cosa.

Vale anche nel caso in cui l'aspetto l'armatura che scegli ha applicata una colorazione diversa (da uno dei vari tintori), nel senso che la modifica tiene conto anche della variazione della colorazione.

Grazie Ulukaii ;)

Cutter90
18-04-2024, 09:11
Apri il menù, ti sposti sull'armatura di cui ti piace l'aspetto e in basso a destra c'è l'indicazione "Applica Aspetto". Premi F e te la applica.

A quel punto sull'armatura dell'armatura compare l'iconcina con l'occhiolino. In qualsiasi momento puoi poi togliere l'aspetto (torni là e ripremi F) o ti sposti su un altra e fai la stessa cosa.

Vale anche nel caso in cui l'aspetto l'armatura che scegli ha applicata una colorazione diversa (da uno dei vari tintori), nel senso che la modifica tiene conto anche della variazione della colorazione.

Ti faccio i complimenti per le risposte esaustive che hai dato. davvero molto molto utili ed interessanti :)

ulukaii
18-04-2024, 09:19
Thanks ;)

Segnalo che sono usciti i nuovi drivers nvidia 552.22, ma che ancora non è stato fixato il problema relativo a reflex >
Open Issues:
- Horizon Forbidden West Complete Edition: Lower GPU utilization when Reflex is set to “On + Boost” [4412035]

valdio
21-04-2024, 13:59
Giocato su ps4 pro, seconda run su pc, devo dire che lo sto apprezzando ancora di più, più consapevole sul da farsi e ancora più appagante, graficamente eccezionale !

mich9366
23-04-2024, 13:13
Le frecce incendiarie come si vanno ad avere? non riesco a completare una missione secondaria senza :mc:

Cutter90
23-04-2024, 13:41
Le frecce incendiarie come si vanno ad avere? non riesco a completare una missione secondaria senza :mc:

Basta avare un arco che le usa. Poi si fabbricano al volo con i materiali

Ieri ho fatto una secondaria dalle parti di cantopuro. Ho affrontato 3 inseguitori. Ma quanto cavolo di danno fa il loro laser blu? Mi hanno shottato 1000 volte ahahah. E' stata una battaglia davvero molto impegnativa

appleroof
23-04-2024, 14:06
edit

appleroof
23-04-2024, 14:07
Segnalo la patch 1.3.55.0

Release Notes
Improved the visual quality of dust.
Added Interface Text Size option in the General Settings menu.
Improvements to texture streaming to reduce memory usage and improve quality.
Updated Intel XeSS to version 1.3 with improved image quality and new XeSS Native AA option.
Resolved performance regression when enabling NVIDA Reflex On+Boost.
When using Quick Slot hotkeys to select weapons, the last used ammo type used will now be remembered.
Improved smoothness of camera movement in Photo Mode when using the mouse.
Removed hardcoded Mouse and Keyboard bindings for actions such as Navigation Assist in Focus Mode. They now listen to their respective remappable key bindings.
Various optimizations and stability improvements.
Various UI bugfixes.





cmq sono verso la fine e ho preso il solcasole, una goduria :D


ah una curiosità, sono a circa 92 ore senza aver finito la main (e in più mi mancano pure una buona parte di "collezionabili", ho completato solo gli incarichi per l'armatura legg e i droni) contro le circa 53 di Zero Dawn a sua volta non platinato ma quasi

Cutter90
23-04-2024, 14:14
Segnalo la patch 1.3.55.0

Release Notes
Improved the visual quality of dust.
Added Interface Text Size option in the General Settings menu.
Improvements to texture streaming to reduce memory usage and improve quality.
Updated Intel XeSS to version 1.3 with improved image quality and new XeSS Native AA option.
Resolved performance regression when enabling NVIDA Reflex On+Boost.
When using Quick Slot hotkeys to select weapons, the last used ammo type used will now be remembered.
Improved smoothness of camera movement in Photo Mode when using the mouse.
Removed hardcoded Mouse and Keyboard bindings for actions such as Navigation Assist in Focus Mode. They now listen to their respective remappable key bindings.
Various optimizations and stability improvements.
Various UI bugfixes.





cmq sono verso la fine e ho preso il solcasole, una goduria :D


ah una curiosità, sono a circa 92 ore senza aver finito la main (e in più mi mancano pure una buona parte di "collezionabili", ho completato solo gli incarichi per l'armatura legg e i droni) contro le circa 53 di Zero Dawn a sua volta non platinato ma quasi

Questa è una pessima notizia per me. Davo per scontato durasse come il primo che aveva una durata perfetta... ma quando passerà sta moda di voler fare i giochi infiniti?

appleroof
23-04-2024, 14:16
Questa è una pessima notizia per me. Davo per scontato durasse come il primo che aveva una durata perfetta... ma quando passerà sta moda di voler fare i giochi infiniti?

si, a parità di "impegno", nel senso main più tutte secondarie più qualche collezionabile mi è durato circa il doppio, che per me invece è stata eccellente notizia :D

edit: e mi manca il dlc incluso nella complete edition, ho letto altre 8 ore circa :oink:

ulukaii
23-04-2024, 14:31
Questa è una pessima notizia per me. Davo per scontato durasse come il primo che aveva una durata perfetta... ma quando passerà sta moda di voler fare i giochi infiniti?
Ma, in realtà siam lì. I due giochi son allineati, in particolare lato main coincidono grossomodo > Zero Dawn (https://howlongtobeat.com/game/53247) vs Forbidden West (https://howlongtobeat.com/game/79775)

FW ha qualcosina di più lato extra (missioni compagni, etc) che allungano un filino su quell'aspetto.

Pure lato DLC siam lì > Frozen Wilds (https://howlongtobeat.com/game/46430) vs Burning Shores (https://howlongtobeat.com/game/120665)


Mi son accorto che ho linkato la complete di ZD quindi teoricamente il computo su "main" conterebbe anche il DLC (a rigor di logica almeno), in caso la [U]liscia (https://howlongtobeat.com/game/26784). Ma anche così, come vedi, non è che si sia poi chissà che scarto tra le due ;)

PS: E' lui che si perde :asd:

appleroof
23-04-2024, 14:33
non so, io parto dalle mie run e rispettivi contatori Steam

ulukaii
23-04-2024, 14:34
Il contatore Steam trova un po' il tempo che trova. Il save interno del gioco ti da il conteggio effettivo del giocato ;)

appleroof
23-04-2024, 14:36
cut


PS: E' lui che si perde :asd:

ah bè certo, in questo tipo di giochi, se mi piacciono e mi invogliano, mi piace cazzeggiare :D

però FW non è molto diverso da ZD come struttura generale :boh:

appleroof
23-04-2024, 14:39
Il contatore Steam trova un po' il tempo che trova. Il save interno del gioco ti da il conteggio effettivo del giocato ;)

bè questo varrà pure per ZD quindi in proporzione sono là...

cmq prossima volta mi metto un cronometro ad ogni sessione :sofico: :D

ulukaii
23-04-2024, 14:46
Ma non serve, nel menù, quando carichi li save, c'è scritto quanto hai giocato. Anche per ZD.

Per dire, il contatore di Steam dice che ho giocato a Skyrim per 13 ore... il save ne conta 250 e passa :asd:

appleroof
23-04-2024, 15:16
Ma non serve, nel menù, quando carichi li save, c'è scritto quanto hai giocato. Anche per ZD.

Per dire, il contatore di Steam dice che ho giocato a Skyrim per 13 ore... il save ne conta 250 e passa :asd:

era una battuta :D :stordita:

controllerò per curiosità ;)

ulukaii
23-04-2024, 15:50
Ho un amico che cronometra quando gioca perché non si fida dei contatori e poi mette i tempi in un file excel :asd:

igiolo
23-04-2024, 16:02
Ho un amico che cronometra quando gioca perché non si fida dei contatori e poi mette i tempi in un file excel :asd:

EEEEEHHHH??? :eek:

cody19
23-04-2024, 16:20
Ma, in realtà siam lì. I due giochi son allineati, in particolare lato main coincidono grossomodo > Zero Dawn (https://howlongtobeat.com/game/53247) vs Forbidden West (https://howlongtobeat.com/game/79775)

FW ha qualcosina di più lato extra (missioni compagni, etc) che allungano un filino su quell'aspetto.

Pure lato DLC siam lì > Frozen Wilds (https://howlongtobeat.com/game/46430) vs Burning Shores (https://howlongtobeat.com/game/120665)


Mi son accorto che ho linkato la complete di ZD quindi teoricamente il computo su "main" conterebbe anche il DLC (a rigor di logica almeno), in caso la [U]liscia (https://howlongtobeat.com/game/26784). Ma anche così, come vedi, non è che si sia poi chissà che scarto tra le due ;)

PS: E' lui che si perde :asd:

infatti è classico dei seguiti sony durare un po di più essendo più grandi

appleroof
23-04-2024, 18:17
Ho un amico che cronometra quando gioca perché non si fida dei contatori e poi mette i tempi in un file excel :asd:

EEEEEHHHH??? :eek:

lol, il tuo amico (? :D ) è nerd decimo dan :asd:

nel frattempo ho finito la main oggi, il contatore all'ultimo save mi dà circa 80 ore e devo dire che me le sono godute ad una ad una, infatti confermo il mio personale eccellente voto al gioco sotto quasi tutti i punti di vista, gameplay (già noto ok), qualità della main che sviluppa benissimo quanto introdotto nel primo capitolo, qualità di tutte le quest secondarie e anche di molti "incarichi" e addirittura di qualche missione "casuale", aspetto tecnico il gioco graficamente è superbo e la cura dei dettagli ottima, grande ottimizzazione giusto un paio di bug al lancio ma roba da poco subito sistemati, supporto a quasi tutte le ultime tecncologie di upscaling etc...insomma giocone!

ulukaii
23-04-2024, 18:59
lol, il tuo amico (? :D ) è nerd decimo dan :asd:
Ma, in realtà non direi neanche, semplicemente conta tutto. Ormai è un po' che non lo vedo, dubito che sia cambiato, quando lo si becca a qualche cena tira fuori sempre aneddoti in relazione a numeri e quant'altro, per qualsiasi argomento. E' proprio una fissa.

BadBoy80
23-04-2024, 20:06
Basta avare un arco che le usa. Poi si fabbricano al volo con i materiali

Ieri ho fatto una secondaria dalle parti di cantopuro. Ho affrontato 3 inseguitori. Ma quanto cavolo di danno fa il loro laser blu? Mi hanno shottato 1000 volte ahahah. E' stata una battaglia davvero molto impegnativa

Con gli inseguitori devi usare le frecce soniche... quelle che scoppiano dopo tot tempo. ne spari un paio di quelle e smantelli sia il sistema di mimetizzazione e il loro "lancia-dardi" (si chiama così).

ulukaii
23-04-2024, 21:17
In realtà non son necessarie le frecce soniche, bastano anche le normali frecce di un arco da caccia a cui si è boostato il tear down (lacerazione componenti), vuoi con bobine o vuoi perché ce l'ha buono di suo, vedasi i post che avevo fatto a pag 22 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2988546&page=22).

Comunque, sì, gli si fa saltare lo stealth generator, in modo che non possa mimetizzarsi, e i fastidiosi lancia-mine sui fianchi, ma anche il lancia-dardi sulla schiena o l'antenna posteriore per disattivare il richiamo per gli alleati.

In genere sono pure sensibili allo shock, quindi si può lavorare su quello (che li mette k.o. per tot secondi) e/o con le bombe fumogene per disorientarli.

fraussantin
23-04-2024, 21:21
staccare la zanna all'ippopotamo è una roba assurda

Cutter90
23-04-2024, 21:36
staccare la zanna all'ippopotamo è una roba assurda

Fatto io oggi. Sono diventato scemo ahahha
Beh ragazzi, so bene che con gli inseguitori serve avere determinate cose per abbatterli. Il problema è che se non li hai... non ho boost per le parti, non ho le frecce soniche, non ho l arco che da la scossa....
Ma ci sta, me la sono cavata :D

BadBoy80
23-04-2024, 21:48
Fatto io oggi. Sono diventato scemo ahahha
Beh ragazzi, so bene che con gli inseguitori serve avere determinate cose per abbatterli. Il problema è che se non li hai... non ho boost per le parti, non ho le frecce soniche, non ho l arco che da la scossa....
Ma ci sta, me la sono cavata :D

Allora scappa!! nn hai altro modo di affrontarli!!! :ops:

Con uno ho avuto una botta di culo assurda: aveva appena lanciato le mine, ne ho colpita una per pura fortuna ed è saltato completamente in aria!!

SnobWatch
23-04-2024, 22:49
L'upgrade delle armi è una palla micidiale.
Sono a livello 50 con armi legendarie, faccio loot ovunque e non ho ancora i componenti necessari per potenziare il primo livello delle armi.
È un po' una cagata.

Per non parlare del verdelume che è praticamente inutile nonostante aloy continua a dire che è prezioso e raro xD

Spider-Mans
23-04-2024, 23:20
Ho un amico che cronometra quando gioca perché non si fida dei contatori e poi mette i tempi in un file excel :asd:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/002/154/773/d2e.gif

fraussantin
24-04-2024, 06:11
L'upgrade delle armi è una palla micidiale.
Sono a livello 50 con armi legendarie, faccio loot ovunque e non ho ancora i componenti necessari per potenziare il primo livello delle armi.
È un po' una cagata.

Per non parlare del verdelume che è praticamente inutile nonostante aloy continua a dire che è prezioso e raro xDAloy dice che puo essere venduto.

Ci potessi comprare sta zanna del cappero ....

appleroof
24-04-2024, 06:21
Aspettate di dovervi procurare la zanna dell'elefante :D

Personalmente non ho avuto problemi ad upgradare le armi e armature fino a "molto rare" , anche perché per i pezzi più rari basta attivare l'incarico e ti indica dove andare a trovare i pezzi sulla mappa, mi sono fermato a quelle leggendarie perché vuole pezzi appartenenti a macchine grosse che non ho avuto sempre la pazienza (oppure puoi acquistarli in cambio di collezionabili ma pure qua non ho avuto la pazienza di farli tutti), infatti verso la fine del gioco ero abbastanza vulnerabile mi hanno fatto fuori spesso (giocato a difficile)

Edit, si per molti pezzi da comprare vuole pure il verdelume

ulukaii
24-04-2024, 06:32
Basta mirare e sparare... anzi con i tremorzanna è pure meglio perché da ogni bestia ne raccatti 4. Se ne fanno un botto di zanne, manco i mercanti d'avorio :asd:

L'upgrade delle armi è una palla micidiale.
Sono a livello 50 con armi legendarie, faccio loot ovunque e non ho ancora i componenti necessari per potenziare il primo livello delle armi.
È un po' una cagata.

Per non parlare del verdelume che è praticamente inutile nonostante aloy continua a dire che è prezioso e raro xD
In realtà è semplicissimo trovar quel che serve e senza neanche troppi sbattimenti, anzi, un buon 60/70% se non di più è proprio direttamente acquistabile dai mercanti.

Qualsiasi cosa tu voglia upgradare, basta che crei il "job" selezionando l'oggetto dal menù di potenziamento. A quel punto ti sei creato una "missione" (o anche più, ne puoi creare in contemporanea quante ne vuoi) che puoi attivare in qualsiasi momento dal diario e i suoi puntatori ti portano alle locations dove trovi quel che serve (componenti di macchina, verdelume, parti di animali). Anzi, non solo. Se ci sono dei mercanti che vendono quei pezzi che ti servono (e di mercanti che lo fanno ce ne sono in tutto il territorio), i componenti compariranno nel loro menù con un'iconcina accanto. Nulla di più semplice.

Gli unici componenti che possono essere più "difficili" da raccattare son quelli rari delle varianti alpha* (che potrebbero non avere un drop al 100%) o parti che possono essere facilmente distrutte durante il combattimento se non si sta attenti (tipo sacche o placche esplosive). Ma nulla di esagerato, si raccattano in svelta anche quelli, in genere son più nei livelli più alti sui potenziamenti di equip arancio o nelle ultime di borse/faretre/sacche.

Il verdelume in realtà è prezioso, in quanto può essere richiesto come componente per potenziamenti di una particolare arma/armatura/equip oppure proprio per poter acquistare alcuni oggetti/equip dai mercanti (anche parti speciali di macchina). Avrai notato che non sempre son richiesti solo shards per comprare qualcosa, ma shards+componenti/parti animali+verdelume. Inoltre, è una risorsa "finita" (come la brillite in burning shores), nel senso che una volta raccolto non viene rigenerato sulla mappa. Lato pratico, è comunque abbastanza abbondante, specie i cristalli, molto meno le lastre, ma creando i "job" è facile individuarlo se serve per qualcosa (perché comparirà appunto l'icona "mission" sulla mappa). La brillite, invece, è moolto più rara, in pratica è quasi contata per arrivare al pelo a quello che serve (potenziamenti, acquisto equip speciale).

Ultima cosa, i "jobs" possono essere creati non solo per eventuali potenziamenti che vogliamo apportare ad equip/armi/armature, ma un po' per tutto, da munizioni, a override macchina ed anche se vogliamo acquistare un particolare oggetto dai mercanti per cui non abbiamo al momento ciò che serve (selezioniamo l'oggetto e creiamo il job).


*le varianti alpha delle macchine compaiono per la maggior parte di notte, qualche volta se ne trova di giorno, ma è raro. In ogni caso, creare il job fa comparire sempre l'indicatore di dove si possono trovare. Al più, se non ci sono (compare una macchina non alpha) basta ritornarci di notte (si va in un accampamento e si riposa). Se il drop del componente non è da 100% (nel caso si tratti di una parte interna, tipo nucleo, e non roba che può essere staccata/distrutta) ti rimanderà in un altro luogo, ma in genere basta allontanarsi dall'area con uno sposamento rapido e poi tornarci.

Cutter90
24-04-2024, 07:01
Una cosa che non mi sta piacendo è che nella prima areaa ci sono una marea di via bloccate per via del fatto che non ho l'attrezzo per respirare sott'acqua e non ho il modo per distruggere quelle piramidine di metallo. Ora, mi sta bene ci siano queste zone, però almeno nella mappa segnamele già come non possibili da fare senza un equip. Cavoli sono nell aerea del primo collolungo, la principale è ad ovest è OVVIO che prima di andarci esploro tutta la zona rimanente. Quindi esplorarla per poi il 50% dei "?" scoprire, una volta arrivato lì essere inaccessibili..... una bella rottura di balle. Si poteva fare meglio in questo caso.

ulukaii
24-04-2024, 07:18
Si tratta di equip bloccato perché associato a porzioni della main. Basta che ti focalizzi su quella e li raccatti in svelta perché è progressivo da questo punto di vista (tipo il rampino durante l'intro per intendersi).

E' comunque tutta roba che ti rimane in inventario nel caso di una NG+.

Cutter90
24-04-2024, 09:10
Si tratta di equip bloccato perché associato a porzioni della main. Basta che ti focalizzi su quella e li raccatti in svelta perché è progressivo da questo punto di vista (tipo il rampino durante l'intro per intendersi).

E' comunque tutta roba che ti rimane in inventario nel caso di una NG+.

Eh ho capito, però se la main mi porta in un altra zona di "collolungo" allora non devi mettermi che la prima zona abbia dei punti non esplorabili a causa della main. O me lo dici sulla mappa PRIMA che io debba andarci, oppure lo strumento me lo dai nella zona giusta.
Dopo 60-90 ore in nessun mondo farei una Ng+ :D

StylezZz`
24-04-2024, 09:39
Il DLC mi ha fatto molto storcere il naso, in particolare

lo scontro con l'Horus, secondo me hanno rovinato quella sensazione di mistero, terrore e potenza che trasmettevano questi colossi, antiche macchine che hanno devastato interi eserciti tecnologicamente molto più avanzati e armati fino ai denti, ma poi arriva Aloy con l'arco che ne distrugge uno mentre Seyka lo distrae con il Tuffoplano...OK. Capisco che è un gioco ed è tutta fantasia, ma fin quando si tratta di uno Spinamorte ancora ancora ci posso anche ''credere'' e posso stare al gioco, ma così no, mi ridicolizzi pure la trama principale. Forse sarebbe stato meglio limitarsi a fermare l'attivazione dell'Horus, e conservare uno scontro con uno di essi per il capitolo successivo quando magari Aloy e gli altri entrano in possesso delle armi e tecnologie del vecchio mondo, sarebbe stato più credibile

ulukaii
24-04-2024, 09:58
Eh ho capito, però se la main mi porta in un altra zona di "collolungo" allora non devi mettermi che la prima zona abbia dei punti non esplorabili a causa della main. O me lo dici sulla mappa PRIMA che io debba andarci, oppure lo strumento me lo dai nella zona giusta.
Dopo 60-90 ore in nessun mondo farei una Ng+ :D
E' così per tutta la mappa, in quanto il solo uscire da Aspracatena non apre il mondo di gioco nella sua interezza, c'è da proseguire ancora la main per poter andare oltre alla No Man's Land (la prima area fuori dal cancello non ti da ancora completa libertà d'esplorazione). Ed è facendo la main che sblocchi appunto...
prima il rampino (intro), poi il potenziamento per rompere i cristalli esplosivi, poi il respiratore, poi la possibilità di aprire i fiori di metallo, etc.
Da cui la presenza di alcuni elementi su tutto il mondo che siano accessibili dopo aver recuperato determinato equip, in modo che tornando a visitare quelle aree troverai qualcosa da fare/esplorare.

Ripeto, la main è nell'ordine di 30 ore e già prima di concluderla si ottengono quegli elementi d'equipaggiamento che sbloccano l'accesso a quelle aree. E' roba abbastanza veloce da recuperare.

fraussantin
24-04-2024, 12:45
Basta mirare e sparare... anzi con i tremorzanna è pure meglio perché da ogni bestia ne raccatti 4. Se ne fanno un botto di zanne, manco i mercanti d'avorio :asd:


In realtà è semplicissimo trovar quel che serve e senza neanche troppi sbattimenti, anzi, un buon 60/70% se non di più è proprio direttamente acquistabile dai mercanti.

Qualsiasi cosa tu voglia upgradare, basta che crei il "job" selezionando l'oggetto dal menù di potenziamento. A quel punto ti sei creato una "missione" (o anche più, ne puoi creare in contemporanea quante ne vuoi) che puoi attivare in qualsiasi momento dal diario e i suoi puntatori ti portano alle locations dove trovi quel che serve (componenti di macchina, verdelume, parti di animali). Anzi, non solo. Se ci sono dei mercanti che vendono quei pezzi che ti servono (e di mercanti che lo fanno ce ne sono in tutto il territorio), i componenti compariranno nel loro menù con un'iconcina accanto. Nulla di più semplice.

Gli unici componenti che possono essere più "difficili" da raccattare son quelli rari delle varianti alpha* (che potrebbero non avere un drop al 100%) o parti che possono essere facilmente distrutte durante il combattimento se non si sta attenti (tipo sacche o placche esplosive). Ma nulla di esagerato, si raccattano in svelta anche quelli, in genere son più nei livelli più alti sui potenziamenti di equip arancio o nelle ultime di borse/faretre/sacche.

Il verdelume in realtà è prezioso, in quanto può essere richiesto come componente per potenziamenti di una particolare arma/armatura/equip oppure proprio per poter acquistare alcuni oggetti/equip dai mercanti (anche parti speciali di macchina). Avrai notato che non sempre son richiesti solo shards per comprare qualcosa, ma shards+componenti/parti animali+verdelume. Inoltre, è una risorsa "finita" (come la brillite in burning shores), nel senso che una volta raccolto non viene rigenerato sulla mappa. Lato pratico, è comunque abbastanza abbondante, specie i cristalli, molto meno le lastre, ma creando i "job" è facile individuarlo se serve per qualcosa (perché comparirà appunto l'icona "mission" sulla mappa). La brillite, invece, è moolto più rara, in pratica è quasi contata per arrivare al pelo a quello che serve (potenziamenti, acquisto equip speciale).

Ultima cosa, i "jobs" possono essere creati non solo per eventuali potenziamenti che vogliamo apportare ad equip/armi/armature, ma un po' per tutto, da munizioni, a override macchina ed anche se vogliamo acquistare un particolare oggetto dai mercanti per cui non abbiamo al momento ciò che serve (selezioniamo l'oggetto e creiamo il job).


*le varianti alpha delle macchine compaiono per la maggior parte di notte, qualche volta se ne trova di giorno, ma è raro. In ogni caso, creare il job fa comparire sempre l'indicatore di dove si possono trovare. Al più, se non ci sono (compare una macchina non alpha) basta ritornarci di notte (si va in un accampamento e si riposa). Se il drop del componente non è da 100% (nel caso si tratti di una parte interna, tipo nucleo, e non roba che può essere staccata/distrutta) ti rimanderà in un altro luogo, ma in genere basta allontanarsi dall'area con uno sposamento rapido e poi tornarci.Esiste una lista degli shop che vendono parti di macchina?
Voglio una zanna e mi sto scoglionando con quell'ippo agitato.

ulukaii
24-04-2024, 13:09
Esiste una lista degli shop che vendono parti di macchina?
Voglio una zanna e mi sto scoglionando con quell'ippo agitato.
Molte delle parti speciali di macchina possono essere trovate dai mercanti di Keruf (quelli per cui recuperi i componenti su richiesta e sono associati anche alla side per l'armatura). Quindi basta che giri a rotazione quelli e dovresti trovarne la maggior parte di quelle che ti servono.

In generale, però, puoi usare la wiki (https://horizon.fandom.com/wiki/Widemaw_Tusk) >
It can also be purchased from Larend...
Che è appunto il primo di questi mercati, quello che trovi poco fuori ad Aspracatena, proprio all'inizio delle No Man's Lands.

fraussantin
24-04-2024, 13:24
Molte delle parti speciali di macchina possono essere trovate dai mercanti di Keruf (quelli per cui recuperi i componenti su richiesta e sono associati anche alla side per l'armatura). Quindi basta che giri a rotazione quelli e dovresti trovarne la maggior parte di quelle che ti servono.

In generale, però, puoi usare la wiki (https://horizon.fandom.com/wiki/Widemaw_Tusk) >

Che è appunto il primo di questi mercati, quello che trovi poco fuori ad Aspracatena, proprio all'inizio delle No Man's Lands.Ok grazie.

Stasera guardo

fraussantin
25-04-2024, 13:48
ho comprato la zanna , potenziato l'arco , adesso le zanne vanno giu bene :doh: :asd:

ulukaii
25-04-2024, 15:37
Changelog (https://steamcommunity.com/games/2420110/announcements/detail/4172098098015834681):
Hey everyone,

This hotfix addresses a crash that could occur for some players in the Burning Shores expansion after installing the update we released earlier this week. We've also fixed a bug that prevented users of AMD Radeon GPUs and older NVIDIA GeForce GPUs from enabling Intel XeSS Native AA. Thanks again for sharing your feedback!

Release Notes:
- Stability improvements.
- Intel XeSS Native AA is now also available on AMD Radeon GPUs and older NVIDIA GeForce GPUs.

ammann
27-04-2024, 08:53
Salve a tutti, io ho un problema nella missione per recuperare Poseidon, dopo avere identificato la porta s'ingresso non riesco ad attivare il terminale della luce rossa. Nella schermata la missione è aggiornata (trova la luce rossa) e compare anche l'indicatore di passi, ma appena mi avvicino a circa 50 passi l'indicatore scompare ed il terminale non si attiva...
vi lascio il link del video dove si capisce bene il problema.

Premetto che ho disinstallato e reinstallato il gioco ma non succede nulla

https://youtu.be/Z-h2nKcYwYo

ulukaii
27-04-2024, 09:24
Capitato anche a me, ai tempi, su PS5. E' la posizione di Aloy rispetto all'interruttore che può non triggerarlo. Ma, in realtà, in quel momento non attiva l'interruttore, specifica solo che deve fare prima altro, ti giro un video a caso dal tubo > https://youtu.be/gDNw-FKQO9g?si=Owkmc7b1og68BrOW&t=122

Prova ad allinearla meglio oppure a proseguire comunque, dovrebbe aggiornare l'obiettivo man mano che avanzi nell'esplorazione subacquea.

BadBoy80
27-04-2024, 10:38
Salve a tutti, io ho un problema nella missione per recuperare Poseidon, dopo avere identificato la porta s'ingresso non riesco ad attivare il terminale della luce rossa. Nella schermata la missione è aggiornata (trova la luce rossa) e compare anche l'indicatore di passi, ma appena mi avvicino a circa 50 passi l'indicatore scompare ed il terminale non si attiva...
vi lascio il link del video dove si capisce bene il problema.

Premetto che ho disinstallato e reinstallato il gioco ma non succede nulla

https://youtu.be/Z-h2nKcYwYo

Quando arrivi li, devi usare il Focus.. allora lei capisce che è ciò che sta cercando.

Cmq questa cosa dell'allineamento mi succede spessissimo con i Falò!! se sei troppo vicino nn ti appaiono le voci di salvataggio/viaggio... ti allontani due passi appaiono...se ne fai 3 spariscono di nuovo. Che nervoso!!!

fraussantin
27-04-2024, 10:58
Cmq questa cosa dell'allineamento mi succede spessissimo con i Falò!! se sei troppo vicino nn ti appaiono le voci di salvataggio/viaggio... ti allontani due passi appaiono...se ne fai 3 spariscono di nuovo. Che nervoso!!!

Idem con tutto .

Finche si tratta di dialoghi , falò , ecc poco male.

Quando succede per dare la fatality e invece parte il colpo normale bestemmio xD

ammann
27-04-2024, 12:37
Grazie per i consigli ma non cambia nulla....:cry:

Cutter90
02-05-2024, 12:56
Cmq i combattimenti con le macchine sono assurdi per quanto sono belli. Ogni macchia va affrontata con strategie anche diverse. Essere "efficaci" nel gameplay è davvero molto soddisfacente. Sotto questo aspetto è un gioco clamoroso.
Le missioni cmq sono tutte di livello davvero alto, anche quelle terziarie per così dire. Sono arrivato a Lanciardente ed è uno spettacolo

ulukaii
02-05-2024, 13:59
Changelog (https://steamcommunity.com/games/2420110/announcements/detail/4169846932049799889):
Release Notes
- Fixed an issue where the power cell in the No Man's Land Relic Ruin would lose its charge without touching the water.
- Improved the texture quality of Aloy in Photo Mode when using Very High textures.
- Improved the visual quality of snow to match the improvements made to dust visuals.
- Focus Highlight Track is no longer hardcoded to the F key when using mouse and keyboard. You can reassign the function by remapping the Weapon Wheel key binding.
- Fixed a bug that caused the subtitle size setting to reset to default when changing peripheral devices or updating the interface text size.
- Fixed an issue with various item lists where items would be displayed off-screen after scrolling through another list.
- Fixed an issue that prevented players from taking all chest items if they opened it using a controller and would then swap to mouse and keyboard controls.
- Various UI bug fixes.

Luiprando
05-05-2024, 17:27
domanda stupida... ma se finisco il gioco dopo posso ancora completare missioni secondarie, commissioni, incarichi ecc ecc...?

StylezZz`
05-05-2024, 17:29
domanda stupida... ma se finisco il gioco dopo posso ancora completare missioni secondarie, commissioni, incarichi ecc ecc...?

certo.

goma76
05-05-2024, 17:29
domanda stupida... ma se finisco il gioco dopo posso ancora completare missioni secondarie, commissioni, incarichi ecc ecc...?
Ovviamente sì come in tutti i giochi di questo tipo.

Cutter90
06-05-2024, 10:36
Cmq è assolutamente il gioco graficamente senza RT migliore che abbia mai visto. Sono andato sulle montagne e la neve è pazzesca. E il tutto girando liscio come l'olio.
Con dlaa è un quadro su oled. Un quadro.
E come missioni siamo sempre su livelli davvero altissimi per un OW. La qualità della scrittura, della regia e della recitazione è davvero ottima.
Staccare le parti rare dalle macchine, studiarle, capire come e quando attaccare è stupendo e appagante ai massimi.
Come principale sono subito dopo all'attacco all'aerena da parte della simpaticona. Bello bello bello.

Luiprando
06-05-2024, 13:17
Cmq è assolutamente il gioco graficamente senza RT migliore che abbia mai visto. Sono andato sulle montagne e la neve è pazzesca. E il tutto girando liscio come l'olio.
Con dlaa è un quadro su oled. Un quadro.
E come missioni siamo sempre su livelli davvero altissimi per un OW. La qualità della scrittura, della regia e della recitazione è davvero ottima.
Staccare le parti rare dalle macchine, studiarle, capire come e quando attaccare è stupendo e appagante ai massimi.
Come principale sono subito dopo all'attacco all'aerena da parte della simpaticona. Bello bello bello.
veramente credo sia il gioco più "Kolossal" che abbia mai giocato, è tutto studiato e fatto minuziosamente, certo partire dalla base del primo ha aiutato, ma davvero è uno giochi più curati mai visti, se non il più curato.

fraussantin
06-05-2024, 13:22
Cmq è assolutamente il gioco graficamente senza RT migliore che abbia mai visto. Sono andato sulle montagne e la neve è pazzesca. E il tutto girando liscio come l'olio.

Con dlaa è un quadro su oled. Un quadro.

E come missioni siamo sempre su livelli davvero altissimi per un OW. La qualità della scrittura, della regia e della recitazione è davvero ottima.

Staccare le parti rare dalle macchine, studiarle, capire come e quando attaccare è stupendo e appagante ai massimi.

Come principale sono subito dopo all'attacco all'aerena da parte della simpaticona. Bello bello bello.Sicuramente migliora il primo sotto molti aspetti , e la grafica non di discute stupenda, ma secondo me si porta dietro ancora molti difetti tipici degli open world alla ubisoft , sopratutto il riempimento ossessivo della mappa di cose da fare , spesso le stesse cose ripetute molteplici volte.

Ma credo che i giochi ow debbano essere fatti cosí.

Sono indietro cmq causa poco tempo per giocare.

DrossBelly
06-05-2024, 13:28
Sicuramente migliora il primo sotto molti aspetti , e la grafica non di discute stupenda, ma secondo me si porta dietro ancora molti difetti tipici degli open world alla ubisoft , sopratutto il riempimento ossessivo della mappa di cose da fare , spesso le stesse cose ripetute molteplici volte.

Ma credo che i giochi ow debbano essere fatti cosí.

Sono indietro cmq causa poco tempo per giocare.


Da amante alla <<bava>> del primo confermo questo <<difetto>> : ad un certo punto non capisci se fai ALCUNE missioni per farmare o veramente scoprire pezzi della storia a volte davvero appassionanti tipo Cantopuro.
Ad un certo punto devi extra zoommare per quante cose ci sono nel medesimo punto oppure rimuovere elementi a schermo

Cutter90
06-05-2024, 13:36
veramente credo sia il gioco più "Kolossal" che abbia mai giocato, è tutto studiato e fatto minuziosamente, certo partire dalla base del primo ha aiutato, ma davvero è uno giochi più curati mai visti, se non il più curato.

Come OW assolutamente si. Gli OW solitamente non sono minimamente così curati. Ha un cura da single player story driven....

Sicuramente migliora il primo sotto molti aspetti , e la grafica non di discute stupenda, ma secondo me si porta dietro ancora molti difetti tipici degli open world alla ubisoft , sopratutto il riempimento ossessivo della mappa di cose da fare , spesso le stesse cose ripetute molteplici volte.

Ma credo che i giochi ow debbano essere fatti cosí.

Sono indietro cmq causa poco tempo per giocare.

Il punto di equilibrio e non farlo troppo grande. Giusto che ci sia "tanto da fare", altrimenti si incappa nel mondo vuoto di tanti OW anche recenti, tipo Forspoken.

Da amante alla <<bava>> del primo confermo questo <<difetto>> : ad un certo punto non capisci se fai ALCUNE missioni per farmare o veramente scoprire pezzi della storia a volte davvero appassionanti tipo Cantopuro.
Ad un certo punto devi extra zoommare per quante cose ci sono nel medesimo punto oppure rimuovere elementi a schermo

La rivelazione, cosa molto molto ostica da fare, è lasciare qualcosa. io lascio le sfide caccia e tutte quelle combattimento per esempio. Si possono non fare. E' dura per chi vuole completare tutto come me, ma lo si deve fare, altrimenti non si finisce più. E io che ho qualche ora la settimana....

DJurassic
06-05-2024, 14:27
Ma credo che i giochi ow debbano essere fatti cosí.
.

Questo non è vero. E' semplicemente il metodo più veloce che hanno saputo elaborare per riempire l'area di gioco, copiando paro paro dal modello Ubisoft e riadattandolo a seconda dei casi con esiti più o meno riusciti. Il rischio di annoiarsi con questa tipologia di open world è sempre dietro l'angolo, specie se il tutto non è sorretto da una narrativa all'altezza e da una scrittura che riesca a risultare interessante.

Non a caso considero questo gioco esattamente alla stregua del primo e cioè un gioco riuscito sul fronte del combattimento ma una gran rottura di palle per tutto ciò che concerne il resto. A questo và dato merito anche alla protagonista, un personaggio tagliato con l'accetta e dal carisma inesistente.

Cutter90
06-05-2024, 14:41
Questo non è vero. E' semplicemente il metodo più veloce che hanno saputo elaborare per riempire l'area di gioco, copiando paro paro dal modello Ubisoft e riadattandolo a seconda dei casi con esiti più o meno riusciti. Il rischio di annoiarsi con questa tipologia di open world è sempre dietro l'angolo, specie se il tutto non è sorretto da una narrativa all'altezza e da una scrittura che riesca a risultare interessante.

Non a caso considero questo gioco esattamente alla stregua del primo e cioè un gioco riuscito sul fronte del combattimento ma una gran rottura di palle per tutto ciò che concerne il resto. A questo và dato merito anche alla protagonista, un personaggio tagliato con l'accetta e dal carisma inesistente.

In parte sono d'accordo ma in parte no. Come faresti tu un OW? Perchè onestamente io non riesco ad immaginare un OW fatto diversamente e più coinvolgente. Naturalmente, fattibile per le SH. Un OW in stile Red Dead Redemption è per me mooolto più noioso e prolisso ad esempio
Sul carisma.... diciamo ni. Non è di certo un personaggio memorabile come scrittura. Ma non ritengo Aloy un personaggio "piatto".
Lato Cambat è un capolavoro contro le macchine. La trama è molto ben raccontata e la regia pur essendo un OW è di livello alto.
Definisci " il resto", perchè non mi è chiaro

ulukaii
06-05-2024, 14:44
Aggiunte le cartine Steam (3/5), vendetele finché rendono ;)

DJurassic
06-05-2024, 15:09
In parte sono d'accordo ma in parte no. Come faresti tu un OW? Perchè onestamente io non riesco ad immaginare un OW fatto diversamente e più coinvolgente. naturalmente, fattibile per le SH. E non mi dire uno stile Red Dead Redemption perchè quello si che è noioso veramente.

Sul carisma.... diciamo ni. Non è di certo un personaggio memorabile come scrittura. Ma non ritengo Aloy un personaggio "piatto".
Lato Cambat è un capolavoro contro le macchine. La trama è molto ben raccontata e la regia pur essendo un OW è di livello alto.
Definisci " il resto", perchè non mi è chiaro

A me di HFW non convincono esattamente le stesse cose che non convincevano in Zero Dawn. Non mi piacciono i personaggi, Aloy su tutti, non trovo interessante la narrativa nè la scrittura e la trama è sempre raccontata in modo didascalico e asettico che personalmente non riesce a sviluppare quella sorta di coinvolgimento che in un gioco così lungo funge da mastice per tenere incollato allo schermo senza avvertire un sesto di stanca.

Inoltre come ho detto sopra non amo particolarmente le sidequest ne le attività di contorno che in parte sono trasposizioni di quello che si era già visto nel primo capitolo. E' un modo di sviluppare open world che proprio non riesco più a sopportare se non in rarissimi casi quando il tutto è condito da un atmosfera e appunto una narrativa degna di nota. Se è vero che anche un RDR2 ha una serie di luoghi comuni in termini di gameplay e di come avviene l'esplorazione è impossibile negare che il divertimento e la curiosità che riesce a garantire R* nei suoi giochi è anni luce distante da tutto il resto che quotidianamente vediamo sui nostri schermi. A parte la cura maniacale delle routine di npc e degli animali così come una fisica alla base dell'ambiente di gioco, c'è proprio più gusto a girovagare per il semplice fatto che sai già che ti imbatterai in qualcosa di inedito, che sia questo un incontro o una quest dai risvolti irriverenti e comici o magari seri e inquietanti. Questa è una capacità che in pochi hanno ed è quella che riesce ad elevare un mondo aperto rispetto ad un altro. Senza contare che solo trama e personaggi di RDR2 cagano in testa a tutto il parterre di Horizon.

Ho parlato di RDR2 perchè è stato quello che hai menzionato come termine di paragone ma avrei anche potuto dire TW3 che se avesse avuto un combat system più profondo e sviluppato (e spero che così sarà nel prossimo) è decisamente un open world coeso e ricco di storie interessanti e di quest a tratti incredibili che non sai mai dove ti condurranno una volta intraprese.

Guerrilla ha fatto centro in molti aspetti della produzione, a partire dal comparto tecnico per poi andare sul lato puramente action e sono meriti che nessuno gli toglie. Ma per quanto riguarda i temi trattati che spero aver chiarito, resta un altro di quei giochi senza una sua anima e che verrà presto dimenticato una volta raggiunti i titoli di coda, a patto di non mollarlo prima.

Cutter90
06-05-2024, 15:17
A me di HFW non convincono esattamente le stesse cose che non convincevano in Zero Dawn. Non mi piacciono i personaggi, Aloy su tutti, non trovo interessante la narrativa nè la scrittura e la trama è sempre raccontata in modo didascalico e asettico che personalmente non riesce a sviluppare quella sorta di coinvolgimento che in un gioco così lungo funge da mastice per tenere incollato allo schermo senza avvertire un sesto di stanca.

Inoltre come ho detto sopra non amo particolarmente le sidequest ne le attività di contorno che in parte sono trasposizioni di quello che si era già visto nel primo capitolo. E' un modo di sviluppare open world che proprio non riesco più a sopportare se non in rarissimi casi quando il tutto è condito da un atmosfera e appunto una narrativa degna di nota. Se è vero che anche un RDR2 ha una serie di luoghi comuni in termini di gameplay e di come avviene l'esplorazione è impossibile negare che il divertimento e la curiosità che riesce a garantire R* nei suoi giochi è anni luce distante da tutto il resto che quotidianamente vediamo sui nostri schermi. A parte la cura maniacale delle routine di npc e degli animali così come una fisica alla base dell'ambiente di gioco, c'è proprio più gusto a girovagare per il semplice fatto che sai già che ti imbatterai in qualcosa di inedito, che sia questo un incontro o una quest dai risvolti irriverenti e comici o magari seri e inquietanti. Questa è una capacità che in pochi hanno ed è quella che riesce ad elevare un mondo aperto rispetto ad un altro. Senza contare che solo trama e personaggi di RDR2 cagano in testa a tutto il parterre di Horizon.

Ho parlato di RDR2 perchè è stato quello che hai menzionato come termine di paragone ma avrei anche potuto dire TW3 che se avesse avuto un combat system più profondo e sviluppato (e spero che così sarà nel prossimo) è decisamente un open world coeso e ricco di storie interessanti e di quest a tratti incredibili che non sai mai dove ti condurranno una volta intraprese.

Guerrilla ha fatto centro in molti aspetti della produzione, a partire dal comparto tecnico per poi andare sul lato puramente action e sono meriti che nessuno gli toglie. Ma per quanto riguarda i temi trattati che spero aver chiarito, resta un altro di quei giochi senza una sua anima e che verrà presto dimenticato una volta raggiunti i titoli di coda.

Immaginavo fosse un OW come rdr2 che intendevi. Ma il problema di rdr2 è che a me come a moltissimi altri NON diverte.
E' un tipo di OW in cui il gusto di esplorare è dato solo ed esclusivamente dalla voglia del giocatore di farlo. Perchè di fatto esplorare in rdr2 non serve a nulla ai fini del gioco. Cioè, vado in quel punto, trovo un boscaiolo che lavora, magari devo aiutarlo contro un orso così lui può tornare a lavorare, fine. Zero ricompense "ludiche". L'ho aiutato perchè mi andava. Non perchè mi andava e inoltre nel gioco mi serviva per fare X.
Se da una parte un OW come rdr2 è di pregevolissima fattura, dall'altro manca proprio la sensazione "divertimento". Non c'è appagamento nel cacciare se non nel mero senso di cacciare. Da un videogioco io non voglio una cosa reale, ma voglio un divertimento e uno stimolo forte a proseguire.
Quindi a me e a tanti rdr2 ha annoiato come OW molto più di un Horizon ad esempio, perchè dipende da quello che uno cerca nel videogioco.

Di rdr2 ricordo solo la trama (che poi in più punti mi è sembrata davvero forzata), la regia, sontuosa e basta. Come OW non è buono per nulla IMHO. Le missioni sono guidate, l'economia del gioco è rotta, il sistema buono/cattivo è ridicolo, così come il sistema delle taglie. così come il Gameplay, troppo pesante per un videogioco imho
Non so se rendo l'idea del discorso :)

ulukaii
06-05-2024, 15:18
resta un altro di quei giochi senza una sua anima e che verrà presto dimenticato una volta raggiunti i titoli di coda, a patto di non mollarlo prima.
Per quanto mi riguarda, assolutamente no, anzi, è proprio l'esatto opposto. Anyway, non tutto può piacere a tutti, giustamente.

DJurassic
06-05-2024, 15:22
Per quanto mi riguarda, assolutamente no, anzi, è proprio l'esatto opposto. Anyway, non tutto può piacere a tutti, giustamente.

Mica dovete essere d'accordo con me infatti. :asd:

Di certo non posso essere tacciato di non averne spiegato le motivazioni.


Non so se rendo l'idea del discorso :)

Assolutamente si, detto questo resto di un idea totalmente differente dalla tua.

Cutter90
06-05-2024, 15:29
Mica dovete essere d'accordo con me infatti. :asd:

Di certo non posso essere tacciato di non averne spiegato le motivazioni.



Assolutamente si, detto questo resto di un idea totalmente differente dalla tua.

Ci sta. E sinceramente va benissimo così. La varietà del mercato è davvero una bella cosa. Spesso ci si dimentica che non è che a tutti deve piacere tutto per forza :D

DJurassic
06-05-2024, 15:33
Ci sta. E sinceramente va benissimo così. La varietà del mercato è davvero una bella cosa. Spesso ci si dimentica che non è che a tutti deve piacere tutto per forza :D

Che poi non ho detto che è un brutto gioco, dico solo che a me dopo un pò suscita noia e un senso di ripetitività che non me lo fà digerire.

Cutter90
06-05-2024, 16:01
Che poi non ho detto che è un brutto gioco, dico solo che a me dopo un pò suscita noia e un senso di ripetitività che non me lo fà digerire.

Sarebbe stato lecito anche quello, hai ben argomentato le tue idee ;)