PDA

View Full Version : Neuralink nella bufera? Documenti rivelano brutalità sulle scimmie durante gli esperimenti


Redazione di Hardware Upg
21-09-2023, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/neuralink-nella-bufera-documenti-rivelano-brutalita-sulle-scimmie-durante-gli-esperimenti_120284.html

Le accuse contro Neuralink di Musk per le morti dolorose delle scimmie usate nei test mettono in dubbio le sue dichiarazioni e aprono nuovi fronti legali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alien321
21-09-2023, 13:41
Comprensibile, se vuoi mantenere quelle tabelle di marcia, cosi veloci, devi rompere qualche uovo.

Mi spiace per le scimmie, ma sono sacrifici necessari questa è una tecnologia tropo importante

Notturnia
21-09-2023, 14:06
Comprensibile, se vuoi mantenere quelle tabelle di marcia, cosi veloci, devi rompere qualche uovo.

Mi spiace per le scimmie, ma sono sacrifici necessari questa è una tecnologia tropo importante

troppo importante per rispettare l'etica ?

come gli esperimenti dei nazisti ? hanno portato anche a risultati importanti per la medicina moderna ma non so se sia una strada corretta da seguire.

tu dici che visto che sono scimmie allora si possono massacrare senza problemi in nome della "scienza" solo perchè è Musk che lo suggerisce ?

sembra che non tutti la pensino così e che il fine non giustifica i mezzi anche perchè chi ti dice che poi non si comporti nello stesso modo quando ci saranno cavie umane ?

mi pare che anche nel mondo automobilistico abbia dimostrato che la sperimentazione la fa sul venduto e non prima e ha insegnato a tutte le altre case automobilistiche che non serve verificare prima, si aggiusta dopo.. pensa se tutti ragionassero come lui che spettacolo

questa tecnologia non è così importante da passare sopra all'etica.. anzi..

Mars95
21-09-2023, 14:09
Dispiace molto per le scimmie, quelle descritte però non mi sembrano "brutalità" ma incidenti ed effetti collaterali di una tecnologia in via di sviluppo.
Piacerebbe anche a me che si potessero sviluppare queste tecnologie senza coinvolgere animali ma i test sugli animali li fanno proprio per testarne il funzionamento e la sicurezza.

Per fare in modo che questi incidenti non accadano bisognerebbe avere l'assoluta certezza che la tecnologia sia sicura, ma se avessimo questa certezza non sarebbero necessari questi test.

Molto diverso invece se venisse dimostrato che i test si sono svolti in modo corretto, che fossero emersi precedentemente problemi ma fosse stata avviata comunque la sperimentazione animale o cose simili.

Mars95
21-09-2023, 14:11
troppo importante per rispettare l'etica ?

come gli esperimenti dei nazisti ? hanno portato anche a risultati importanti per la medicina moderna ma non so se sia una strada corretta da seguire.

tu dici che visto che sono scimmie allora si possono massacrare senza problemi in nome della "scienza" solo perchè è Musk che lo suggerisce ?

sembra che non tutti la pensino così e che il fine non giustifica i mezzi anche perchè chi ti dice che poi non si comporti nello stesso modo quando ci saranno cavie umane ?

mi pare che anche nel mondo automobilistico abbia dimostrato che la sperimentazione la fa sul venduto e non prima e ha insegnato a tutte le altre case automobilistiche che non serve verificare prima, si aggiusta dopo.. pensa se tutti ragionassero come lui che spettacolo

questa tecnologia non è così importante da passare sopra all'etica.. anzi..

Ma stai affrettando le conclusioni, non viene detto da nessuna parte che non abbiano rispettato l'etica.
Se una scimmia si gratta via l'impianto provocandosi un'infezione non è non rispettare l'etica.

TorettoMilano
21-09-2023, 14:12
...
Molto diverso invece se venisse dimostrato che i test si sono svolti in modo corretto, che fossero emersi precedentemente problemi ma fosse stata avviata comunque la sperimentazione animale o cose simili.

si parla proprio di questo, nella parte finale dell'articolo si parla di "sofferenze indicibili" e "morti tutt'altro che indolori"

Mars95
21-09-2023, 14:18
si parla proprio di questo, nella parte finale dell'articolo si parla di "sofferenze indicibili" e "morti tutt'altro che indolori"

Veramente da quanto emerge dall'articolo pare che non fregi un razzo a nessuno delle scimmie in se e che il problema stia nel fatto che Musk abbia minimizzato i problemi nei confronti degli azionisti.

Comunque il fatto che delle scimmie abbiano sofferto e siano morte non indica che i test si siano svolti in modo scorretto, sono due cose slegate tra loro.
Capiamoci, non sto dicendo che sia avvenuto tutto in modo corretto, sto solo dicendo che non vedo nulla secondo questo articolo che dimostri il contrario.

demon77
21-09-2023, 14:21
si parla proprio di questo, nella parte finale dell'articolo si parla di "sofferenze indicibili" e "morti tutt'altro che indolori"

Va beh, l'argomento so che è piuttosto sensibile quindi le opinioni posson essere molto distanti.
Cercando di essere neutrale e senza entrare nel merito di altre questioni.. le sofferenze sono state conseguenti ad un evento non previsto. Non è che erano volute e programmate.

GuardaKeTipo
21-09-2023, 14:21
Ma finitela di fare i finti moralisti, su delle scimmie poi. Qualsiasi cosa viene prima testata sugli animali, e qualsiasi cosa non può essere ideata in modo perfetto fin dall'inizio.
Tra l'altro una scimmia toglie via l'impianto e stanno poi lì a curare infiammazione e questo e quello... mi sembra in verità un comportamento più che etico: io avrei soppresso e avanti un'altra scimmia.

TorettoMilano
21-09-2023, 14:24
Veramente da quanto emerge dall'articolo pare che non fregi un razzo a nessuno delle scimmie in se e che il problema stia nel fatto che Musk abbia minimizzato i problemi nei confronti degli azionisti.

Comunque il fatto che delle scimmie abbiano sofferto e siano morte non indica che i test si siano svolti in modo scorretto, sono due cose slegate tra loro.
Capiamoci, non sto dicendo che sia avvenuto tutto in modo corretto, sto solo dicendo che non vedo nulla secondo questo articolo che dimostri il contrario.

Va beh, l'argomento so che è piuttosto sensibile quindi le opinioni posson essere molto distanti.
Cercando di essere neutrale e senza entrare nel merito di altre questioni.. le sofferenze sono state conseguenti ad un evento non previsto. Non è che erano volute e programmate.

ho solo voluto sottolineare una parte dell'articolo, è sicuramente difficile dare scale oggettive su queste questioni. lo stesso dire "sofferenze indicibili" in base a che parametri viene tarato? non volevo dare un giudizio anche perchè l'argomento è molto delicato, spero umanamente venga il tutto gestito al meglio

demon77
21-09-2023, 14:24
Ma finitela di fare i finti moralisti, su delle scimmie poi. Qualsiasi cosa viene prima testata sugli animali, e qualsiasi cosa non può essere ideata in modo perfetto fin dall'inizio.
Tra l'altro una scimmia toglie via l'impianto e stanno poi lì a curare infiammazione e questo e quello... mi sembra in verità un comportamento più che etico: io avrei soppresso e avanti un'altra scimmia.

Io non capisco invece perchè usare le scimmie che sono primati molto intelligenti invece di usare no-vax, terrapiattisti, mamme informate o cinquestelle. :oink:

GuardaKeTipo
21-09-2023, 14:28
@demon77

Sì certo, hai dimenticato gli inquilini del piano di sopra che non camminando scalzi ti danno fastidio

silvanotrevi
21-09-2023, 15:06
Prima o poi questo chip neuronale ce lo impianteranno a tutti nel cervello. Servirà agli Stati per il controllo della popolazione. Spid e green pass non bastano. Ci vogliono meccanismi di controllo più incisivi. La trama di Cyberpunk 2077 diventerà realtà ragazzi.

noc77
21-09-2023, 15:30
Non è bello sentire fatti del genere, un giorno forse scopriremo che quando raccogliamo una mela l'albero soffre e non mangeremo più nulla...

Jenosky
21-09-2023, 15:38
Simpatici a fare gli animalisti del menga con le scimmie. Studiate un po' di storia della medicina e vedete quali orrori hanno sofferto delle persone affinché la medicina oggi sia quello che sia e ringraziate. Ringraziate che oggi si usino scimmie altrimenti staremmo ancora al medioevo.

Per salvare la vita di anche un solo bambino potrebbero e dovrebbero morire anche 1000 scimmie se fatte nascere in allevamento apposta per quello: si chiamano cavie non per un motivo.

Mars95
21-09-2023, 15:42
Io non capisco invece perchè usare le scimmie che sono primati molto intelligenti invece di usare no-vax, terrapiattisti, mamme informate :oink:

Perché per un impianto neurale serve un cervello.

P.S: ho rimosso una categoria perché credo violi il regolamento del forum :read:

Prima o poi questo chip neuronale ce lo impianteranno a tutti nel cervello. Servirà agli Stati per il controllo della popolazione. Spid e green pass non bastano. Ci vogliono meccanismi di controllo più incisivi. La trama di Cyberpunk 2077 diventerà realtà ragazzi.

Quando li chiami arrivano più veloci dei piccioni :asd:

TorettoMilano
21-09-2023, 15:42
Simpatici a fare gli animalisti del menga con le scimmie. Studiate un po' di storia della medicina e vedete quali orrori hanno sofferto delle persone affinché la medicina oggi sia quello che sia e ringraziate. Ringraziate che oggi si usino scimmie altrimenti staremmo ancora al medioevo.

Per salvare la vita di anche un solo bambino potrebbero e dovrebbero morire anche 1000 scimmie se fatte nascere in allevamento apposta per quello: si chiamano cavie non per un motivo.

mi fai venire in mente "the island" anche se li non si parlava di animali :D

Axios2006
21-09-2023, 16:15
Comprensibile, se vuoi mantenere quelle tabelle di marcia, cosi veloci, devi rompere qualche uovo.

Mi spiace per le scimmie, ma sono sacrifici necessari questa è una tecnologia tropo importante

Puoi proporti tu, se sei cosi' desideroso di questo "progresso"... Tanto e' comprensibile... :rolleyes:

demon77
21-09-2023, 16:16
Quando li chiami arrivano più veloci dei piccioni :asd:

:asd: :asd:

AlPaBo
21-09-2023, 18:08
Simpatici a fare gli animalisti del menga con le scimmie. Studiate un po' di storia della medicina e vedete quali orrori hanno sofferto delle persone affinché la medicina oggi sia quello che sia e ringraziate. Ringraziate che oggi si usino scimmie altrimenti staremmo ancora al medioevo.

Per salvare la vita di anche un solo bambino potrebbero e dovrebbero morire anche 1000 scimmie se fatte nascere in allevamento apposta per quello: si chiamano cavie non per un motivo.

Appunto, studiate un po' di storia, non solo della medicina, e vi accorgerete che l'etica si evolve.

Per cui, non è più prevista la pena di morte per impalamento o col rogo, non sono più considerate civili leggi per tagliare le mani ai ladri, non esiste più il diritto di morte da parte del padre nei confronti dei figli, solo in pochi paesi incivili si continua a eseguire la pena di morte e si usa la tortura per ottenere confessioni.

Per inciso, tutte pratiche che si sono rivelate controproducenti.

Per la sperimentazione sia umana che animale, sono state definite delle regole. Il problema è, questa start-up, che Musk ha comprato come spesso ha fatto, ha seguito le regole? Oppure Musk (e Janosky, direi) è uno di quelli che pensa che le regole valgano solo per gli altri?

Immagino che qualcuno sia favorevole a recuperare queste "tradizioni" del passato (forse Janosky?).

Mparlav
21-09-2023, 18:47
Simpatici a fare gli animalisti del menga con le scimmie. Studiate un po' di storia della medicina e vedete quali orrori hanno sofferto delle persone affinché la medicina oggi sia quello che sia e ringraziate. Ringraziate che oggi si usino scimmie altrimenti staremmo ancora al medioevo.

Per salvare la vita di anche un solo bambino potrebbero e dovrebbero morire anche 1000 scimmie se fatte nascere in allevamento apposta per quello: si chiamano cavie non per un motivo.

Ecco incomincia a studiare un po' di normativa del settore in vigore da MOLTI anni e la sua evoluzione, prima di scrivere boiate.

pachainti
21-09-2023, 18:48
Pensa se invece delle scimmie, usassimo le persone come Musk, Zuckerberg, Bill Gates e simili quando ci guadagnerebbe l'umanità.

Ultravincent
21-09-2023, 21:50
Mi dispiace molto che usino degli animali innocenti.
Proporrei di usare invece i condannati a morte.

AlPaBo
21-09-2023, 21:54
Mi dispiace molto che usino degli animali innocenti.
Proporrei di usare invece i condannati a morte.

In un paese civile non ci devono essere condannati a morte.

Inoltre non è etico usare condannati a morte per questo tipo di esperimenti: va ricordato che lo facevano i nazisti nei campi di sterminio.

UtenteHD
22-09-2023, 08:51
Cerchero' di essere sempliciotto per capirci meglio ed e' un discorso generico oltre a questo caso specifico.
Visto che, purtroppo, bisogna fare dei test per vedere cosa succede, preferite sia fatto sul povero animale o su di voi? Si premette che prima di testare su animali si fanno prove varie di simulazione e molto altro, ma la prova "su strada" e' l'unica a dare risposte.
Nel caso qualcuno dicesse che preferisce testare su di se' piuttosto che sugli animali, ok, tanto di rispetto, infatti da poco accettano volontari.

Unrue
22-09-2023, 09:21
Prima o poi questo chip neuronale ce lo impianteranno a tutti nel cervello. Servirà agli Stati per il controllo della popolazione. Spid e green pass non bastano. Ci vogliono meccanismi di controllo più incisivi. La trama di Cyberpunk 2077 diventerà realtà ragazzi.

Mi sa che il chip te lo hanno già impiantato i complottari.

MorgaNet
22-09-2023, 09:46
Mi dispiace molto che usino degli animali innocenti.
Proporrei di usare invece i condannati a morte.

:muro:

nicholasboncardo
22-09-2023, 10:06
Io non capisco invece perchè usare le scimmie che sono primati molto intelligenti invece di usare no-vax, terrapiattisti, mamme informate o cinquestelle. :oink:

I risultati migliori si ottengono utilizzando un modello animale il più possibile simile al destinatario reale degli impianti, indi volontari umani disposti a offrirsi per la scienza. Sono sicuro che se ne troverebbero molti.

Notturnia
22-09-2023, 10:16
Appunto, studiate un po' di storia, non solo della medicina, e vi accorgerete che l'etica si evolve.

Per cui, non è più prevista la pena di morte per impalamento o col rogo, non sono più considerate civili leggi per tagliare le mani ai ladri, non esiste più il diritto di morte da parte del padre nei confronti dei figli, solo in pochi paesi incivili si continua a eseguire la pena di morte e si usa la tortura per ottenere confessioni.

Per inciso, tutte pratiche che si sono rivelate controproducenti.

Per la sperimentazione sia umana che animale, sono state definite delle regole. Il problema è, questa start-up, che Musk ha comprato come spesso ha fatto, ha seguito le regole? Oppure Musk (e Janosky, direi) è uno di quelli che pensa che le regole valgano solo per gli altri?

Immagino che qualcuno sia favorevole a recuperare queste "tradizioni" del passato (forse Janosky?).

un lieve sospetto credo che ormai lo abbiano anche i suoi fedeli..
ma si.. mi sa che le regole a Muskiolandia non sono uguali a quelle nostre :D

e se leggi certi commenti di persone del 1800 puoi notare che ci sono ancora molte persone che credono che il file giustifichi i mezzi a prescindere da tutto

:rolleyes:

Notturnia
22-09-2023, 10:18
I risultati migliori si ottengono utilizzando un modello animale il più possibile simile al destinatario reale degli impianti, indi volontari umani disposti a offrirsi per la scienza. Sono sicuro che se ne troverebbero molti.

hanno ricevuto l'autorizzazione qualche giorno fa a procedere con gli esperimenti sulle persone grazie alle balle raccontate sugli esperimenti con le scimmie e la dimostrazione che il processo è sicuro

per questo Wired ha sollevato il problema e ha chiesto di indagare la faccenda perchè se le bugie di Musk fossero confermate allora anche per le prime cavie umane sarebbe uno spasso morire per la scienza

Unrue
22-09-2023, 13:14
Sarei d'accordo a fare sperimentazioni se fosse indispensabile. Seppure di malavoglia, accetterei se in una estrazione a sorte si decidesse di sacrificare me ed i miei cari per salvare l'intera umanità. Ma non mi sembra questo il caso di Neuralink. Ma qui non ci sono le chiare premesse del famoso dilemma del carrello (https://it.wikipedia.org/wiki/Problema_del_carrello_ferroviario). Milioni di persone muoiono ogni anno di malnutrizione, qui si parla solo di migliorare la qualità di vita di poche persone benestanti. Se ritieni che sia indispensabile fare tale sperimentazione, l'onere della prova e la giustificazione del rapporto costi/benefici spetta a te.

Mi sa che non hai capito cosa stanno sperimentando... Neuralink può potenzialmente risolvere o comunque mitigare una vasta gamma di problemi neurologici. Se tu fossi tra uno di questi probabilmente la vedresti in maniera diversa.

MorgaNet
22-09-2023, 13:40
Se tu ritieni che bisogna fare qualcosa, per piacere pagane tu le conseguenze: offriti in prima persona o inizia regalando il tuo cane ad un laboratorio per sperimentazioni. Solo perché un animale ha un altro padrone o non ha padrone, non significa che debba soffrire, specie nel caso di animali mediamente intelligenti. Le scimmie sono tue remote parenti e vuoi sacrificarle. Sacrificheresti anche un homo erectus? o un australopitecus? o un neanderthal? o un disabile aborigeno? Quale affinità di DNA e/o quale QI bisogna avere per non essere torturati da te?

Sarei d'accordo a fare sperimentazioni se fosse indispensabile. Seppure di malavoglia, accetterei se in una estrazione a sorte si decidesse di sacrificare me ed i miei cari per salvare l'intera umanità. Ma non mi sembra questo il caso di Neuralink. Ma qui non ci sono le chiare premesse del famoso dilemma del carrello (https://it.wikipedia.org/wiki/Problema_del_carrello_ferroviario). Milioni di persone muoiono ogni anno di malnutrizione, qui si parla solo di migliorare la qualità di vita di poche persone benestanti. Se ritieni che sia indispensabile fare tale sperimentazione, l'onere della prova e la giustificazione del rapporto costi/benefici spetta a te.

Ma tutte queste sciocchezze le hai pensate tutte in una volta?

La medicina è (volente o nolente) frutto della sperimentazione su esseri viventi, in primo luogo gli animali. OVVIAMENTE la sperimentazione animale si fa solo quando non se ne può fare a meno e su questo posso metterci la mano sul fuoco, essendo che lavoro in un ramo industriale affine. Con la sperimentazione animale si sono sviluppati farmaci determinanti per curare moltissime malattie. Purtroppo i paesi più poveri del mondo a volte non hanno accesso a queste medicine o a questi dispositivi, ma non significa che non valga la pena fare del nostro meglio per progredire.
Se tu non lo ritieni giusto, sei LIBERISSIMO di curarti con la corteccia di un salice e di andare a vivere in centro Africa, di cibarti di bacche e di spendere ogni tuo singolo euro e ogni tuo singolo minuto di vita a sostegno dei più poveri e della fauna che troverai.
Tutti bravi a fare gli animalisti col c.ulo degli altri. Ammalati davvero, rimani tetraplegico poi vediamo se davvero non vorresti avere qualcosa che ti potesse dare la speranza di riottenere la possibilità di una vita migliore...

Mars95
22-09-2023, 14:00
Se tu ritieni che bisogna fare qualcosa, per piacere pagane tu le conseguenze: offriti in prima persona o inizia regalando il tuo cane ad un laboratorio per sperimentazioni. Solo perché un animale ha un altro padrone o non ha padrone, non significa che debba soffrire, specie nel caso di animali mediamente intelligenti. Le scimmie sono tue remote parenti e vuoi sacrificarle. Sacrificheresti anche un homo erectus? o un australopitecus? o un neanderthal? o un disabile aborigeno? Quale affinità di DNA e/o quale QI bisogna avere per non essere torturati da te?

Sarei d'accordo a fare sperimentazioni se fosse indispensabile. Seppure di malavoglia, accetterei se in una estrazione a sorte si decidesse di sacrificare me ed i miei cari per salvare l'intera umanità. Ma non mi sembra questo il caso di Neuralink. Ma qui non ci sono le chiare premesse del famoso dilemma del carrello (https://it.wikipedia.org/wiki/Problema_del_carrello_ferroviario). Milioni di persone muoiono ogni anno di malnutrizione, qui si parla solo di migliorare la qualità di vita di poche persone benestanti. Se ritieni che sia indispensabile fare tale sperimentazione, l'onere della prova e la giustificazione del rapporto costi/benefici spetta a te.

Si perché le persone benestanti non aspettano altro che farsi impiantare un chip nel cervello per poter usare il PC senza mani :asd:
Sta tecnologia mica potrebbe servire per far comunicare parsone paralizzate o di poter comandare una sorta di sedia a rotelle per spostarsi, magari in futuro addirittura si potrà parlare di protesi per potersi muovere o addirittura di esoscheletri.
Spingendosi più il la ancora poter ripristinare le capacità motorie bypassando nervi danneggiati o stimolando direttamente i muscoli con elettrodi, cosa che per altro già sperimentano ma va comandata mano, cioè si ha una sorta di telecomando dove si seleziona l'azione da compiere come "cammina in avanti", già solo poter dare l'impulso con il pensiero sarebbe grandioso poter comandare ogni singolo muscolo separatamente sarebbe camminare di nuovo per questa gente.

Ma no eh, fanno tutto per poter giocare a tetris senza mani :doh:

aqua84
22-09-2023, 15:31
Io rispondo personalmente delle mie scelte: se mi ammalo non ti rapisco per toglierti un rene; se ho fame non mi mangio il tuo gatto. Se tu che ti arroghi il diritto di imporre sofferenze a terzi senza farne le spese personalmente. Mettiti dall'altra parte: qualcuno o qualcosa più forte di te potrebbe arrogarsi il diritto di causare sofferenze indicibili a te o ai tuoi cari perché non avete il giusto DNA, o non siete abbastanza intelligenti, o per un qualsiasi altro motivo che non condividete ma che l'altra parte ritiene ovvio. Secondo me simili meccanismi (salvo casi assolutamente esistenziali che qui non vedo) vanno eliminati alla radice perché minano il cardine stesso della nostra umanità e della nostra felicità molto più di quanto non facciano molti problemi pratici.

Questo è VERO
Però facendo così potrebbe volerci 10 volte il tempo per scoprire qualcosa.

Se un esperimento sulla scimmia potesse dare una possibilità di salvare la vita di tuo figlio/figlia, tu diresti di NO solo per "il bene delle scimmie" ??

Io credo che per prima cosa bisogna ESSERCI DENTRO e soprattutto CAPIRE e SAPERE bene quello che succede.

MorgaNet
22-09-2023, 15:48
Neuralink non risolve i problemi neurologici, li mitiga soltanto. Il suo scopo dichiarato è di aumentare le capacità umane (Musk si è era ispirato ad un romanzo di fantascienza). Ci sono effettivamente risvolti lodevoli, fra cui facilitare o consentire comunicazione ed autonomia di persone parzialmente o completamente paralizzate. Se quest'ultimo sia esso stesso un fine o solamente un mezzo lo scopriremo.

Io non sono paralizzato, ma ho assistito brevemente persone che lo erano completamente, a scapito di un'attività celebrale normale. Sorvolo sui dettagli e rimango della mia posizione: un'accelerazione della tecnologia (che può essere comunque sviluppata più lentamente ed eticamente) secondo me non giustifica l'imposizione di torture celebrali a creature complesse ed intelligenti che condividono il 99% del nostro DNA, che hanno emozioni, che sono in grado di comunicare con noi a gesti eccetera. Battezzare una tecnologia promettente con sangue innocente le assocerebbe per sempre tale stigma e ci renderebbe tutti un po' meno umani (nel senso più elevato del termine).



Io rispondo personalmente delle mie scelte: se mi ammalo non ti rapisco per toglierti un rene; se ho fame non mi mangio il tuo gatto. Se tu che ti arroghi il diritto di imporre sofferenze a terzi senza farne le spese personalmente. Mettiti dall'altra parte: qualcuno o qualcosa più forte di te potrebbe arrogarsi il diritto di causare sofferenze indicibili a te o ai tuoi cari perché non avete il giusto DNA, o non siete abbastanza intelligenti, o per un qualsiasi altro motivo che non condividete ma che l'altra parte ritiene ovvio. Secondo me simili meccanismi (salvo casi assolutamente esistenziali che qui non vedo) vanno eliminati alla radice perché minano il cardine stesso della nostra umanità e della nostra felicità molto più di quanto non facciano molti problemi pratici.

Ora io mi ritiro dalla discussione perché sta prendendo un tono emotivo e sarcastico che non mi sembra appropriato per un tema così importante e delicato. Riconosco di non avere sviscerato interamente l'argomento e di non avere necessariamente ragione. Saluti.

Tu, semplicemente, non sai di cosa parli.
Vivi in un mondo fortunato e allora hai tempo e voglia di filosofeggiare su argomenti che non conosci e, soprattutto, non capisci.
Ad ogni modo, ribadisco, in ambito clinico l'utilizzo degli animali è ridotto allo stretto indispensabile. Dopodiché tu sei liberissimo di rifiutare qualsiasi cura che abbia avuto nel suo percorso di sviluppo dei trials sugli animali ;)

IMHO sei un po' come quelli che si sdraiano in tangenziale in nome dell'ecologia.
:muro:

alien321
22-09-2023, 22:37
Inutile rispondere a tutti, basta semplicemente una frase :

IO REPUTO LA VITA DI UN UMANO PIÙ IMPORTANTE DI QUELLA DI UN ANIMALE, DI QUALSIASI ANIMALE E DI QUALSIASI UMANO
ANCHE PERSONE COME STALIN, HITLER O MAO GRANDI CRIMINALI
DELLA STORIA.

Se a qualche animalista non va bene, pace, frega ZERO non c'è discussione
da fare.

ps
@Notturnia
Non è che tutto quello che fa Musk è sbagliato e orribile a priori, va valutato.
Se tu fossi un malato di SLA o patologie simili non ti fregerebbe nulla di Musk
sono del fatto che in un futuro prossimo possa avere un aumento della qualità della vita.

GuardaKeTipo
22-09-2023, 22:38
Quindi pur avendo assistito persone tetraplegiche, magari perchè ammalate di sclerosi multipla... persone che impotenti rimangono prigioniere del proprio corpo giorno dopo giorno... tu hai ancora l'arroganza e la strafottenza di scrivere quel commento? Che ometto piccolo che sei.

Krusty
23-09-2023, 08:46
Inutile rispondere a tutti, basta semplicemente una frase :

IO REPUTO LA VITA DI UN UMANO PIÙ IMPORTANTE DI QUELLA DI UN ANIMALE, DI QUALSIASI ANIMALE E DI QUALSIASI UMANO
ANCHE PERSONE COME STALIN, HITLER O MAO GRANDI CRIMINALI
DELLA STORIA.

Se a qualche animalista non va bene, pace, frega ZERO non c'è discussione
da fare.

ps
@Notturnia
Non è che tutto quello che fa Musk è sbagliato e orribile a priori, va valutato.
Se tu fossi un malato di SLA o patologie simili non ti fregerebbe nulla di Musk
sono del fatto che in un futuro prossimo possa avere un aumento della qualità della vita.

io invece reputo che la vita abbia uguale valore per qualsiasi essere: io, tu, un elefante o un topo.
se questi esperimenti sono finalizzati al benessere umano, perchè non farli iniziando direttamente da una ristretta cerchia di persone: volontarie, messe a contratto, ottimamente retribuite e perfettamente consapevoli dei rischi o benefici ai quali possono andare incontro.

dany-dm
23-09-2023, 09:40
Neuralink non risolve i problemi neurologici, li mitiga soltanto. Il suo scopo dichiarato è di aumentare le capacità umane (Musk si è era ispirato ad un romanzo di fantascienza). Ci sono effettivamente risvolti lodevoli, fra cui facilitare o consentire comunicazione ed autonomia di persone parzialmente o completamente paralizzate. Se quest'ultimo sia esso stesso un fine o solamente un mezzo lo scopriremo.

Io non sono paralizzato, ma ho assistito brevemente persone che lo erano completamente, a scapito di un'attività celebrale normale. Sorvolo sui dettagli e rimango della mia posizione: un'accelerazione della tecnologia (che può essere comunque sviluppata più lentamente ed eticamente) secondo me non giustifica l'imposizione di torture celebrali a creature complesse ed intelligenti che condividono il 99% del nostro DNA, che hanno emozioni, che sono in grado di comunicare con noi a gesti eccetera. Battezzare una tecnologia promettente con sangue innocente le assocerebbe per sempre tale stigma e ci renderebbe tutti un po' meno umani (nel senso più elevato del termine).



Io rispondo personalmente delle mie scelte: se mi ammalo non ti rapisco per toglierti un rene; se ho fame non mi mangio il tuo gatto. Se tu che ti arroghi il diritto di imporre sofferenze a terzi senza farne le spese personalmente. Mettiti dall'altra parte: qualcuno o qualcosa più forte di te potrebbe arrogarsi il diritto di causare sofferenze indicibili a te o ai tuoi cari perché non avete il giusto DNA, o non siete abbastanza intelligenti, o per un qualsiasi altro motivo che non condividete ma che l'altra parte ritiene ovvio. Secondo me simili meccanismi (salvo casi assolutamente esistenziali che qui non vedo) vanno eliminati alla radice perché minano il cardine stesso della nostra umanità e della nostra felicità molto più di quanto non facciano molti problemi pratici.

Ora io mi ritiro dalla discussione perché sta prendendo un tono emotivo e sarcastico che non mi sembra appropriato per un tema così importante e delicato. Riconosco di non avere sviscerato interamente l'argomento e di non avere necessariamente ragione. Saluti.

è solo una questione di dove metti i paletti.
Il 99% del dna non va bene. E il 90%? (così escludiamo tutti gli animali).
e il 40%? (così escludiamo anche tutte le piante).
tu non mangi niente di tutto ciò? Io scommetto che la zanzara che ti ronza vicino la schiacceresti senza il minimo rimorso.

io invece reputo che la vita abbia uguale valore per qualsiasi essere: io, tu, un elefante o un topo.

quindi mangi "vita" pari alla tua...
se per te una insalata ha lo stesso valore di un maiale o un essere umano, mangeresti la tua discendenza?

Io non mi vergogno a reputare più importante la mia famiglia seguita dagli altri esseri umani e poi animali ecc. (con qualche eccezione). Al contrario reputo molto ipocrita chi pensa che non sia così anche per lui.

se questi esperimenti sono finalizzati al benessere umano, perchè non farli iniziando direttamente da una ristretta cerchia di persone: volontarie, messe a contratto, ottimamente retribuite e perfettamente consapevoli dei rischi o benefici ai quali possono andare incontro.

è ciò che stanno facendo adesso. E sappi che la sperimentazione animale viene applicata anche per altri prodotti di uso comune.