View Full Version : Le elettriche Volkswagen non si vendono, oggi potrebbe annunciare un taglio di posti di lavoro
Redazione di Hardware Upg
14-09-2023, 09:46
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/le-elettriche-volkswagen-non-si-vendono-oggi-potrebbe-annunciare-un-taglio-di-posti-di-lavoro_120074.html
I ministri della regione della Sassonia, dove si trova la fabbrica di elettriche Volkswagen, hanno espresso preoccupazione e anticipato un taglio nella forza lavoro
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma questi coglioni si rendono conto di quanto costano le loro macchine per chi non ha uno stipendio germanico? e lo dice uno di Bolzano
potrebbero raddoppiare i prezzi e magari gia' che ci sono dimezzare l autonomia.......
che baracche... QUASI peggio delle Cinesi...
ninja750
14-09-2023, 09:55
si sono svegliati oggi a capire che le elettriche cinesi costruite con manodopera a costo ridicolo e nessuno standard anti inquinamento nelle fabbriche riescono a costare la metà.. se non metteranno nessun divieto di import la gente chissà cosa comprerà tra la tedesca a 40000 o la cinese a 20000?
detto che i tedeschi sono ricchi e che quindi si comprino le tedesche almeno loro :O
agonauta78
14-09-2023, 09:58
E questo si ricollega alla notizia che non si faranno più Seat per lasciare spazio a Cupra . La verità arriva sempre ,basta aspettare
si sono svegliati oggi a capire che le elettriche cinesi costruite con manodopera a costo ridicolo e nessuno standard anti inquinamento nelle fabbriche riescono a costare la metà.. se non metteranno nessun divieto di import la gente chissà cosa comprerà tra la tedesca a 40000 o la cinese a 20000?
detto che i tedeschi sono ricchi e che quindi si comprino le tedesche almeno loro :O
vero... da aggiungere che i cinesi vendono in perdita per fagocitare il mercato (come hanno sempre fatto in ogni settore), diventare monopolisti e poi alzare i prezzi...
Hypergolic
14-09-2023, 10:05
si sono svegliati oggi a capire che le elettriche cinesi costruite con manodopera a costo ridicolo e nessuno standard anti inquinamento nelle fabbriche riescono a costare la metà.. se non metteranno nessun divieto di import la gente chissà cosa comprerà tra la tedesca a 40000 o la cinese a 20000?
detto che i tedeschi sono ricchi e che quindi si comprino le tedesche almeno loro :O
Non è un problema di costo del lavoro, è un problema di capacità.
Se fosse come dici tu, le Tesla prodotte in Germania dovrebbero costare quanto le auto VW, avere gli stessi margini, e essere dello stesso livello.
La verità è che Volkswagen non è in grado di costruire EV buone, e con profitto.
Ed è pure sommersa da una montagna enorme di debiti... nei prossimi anni ci saranno disastri, a livello economico, e la responsabilità è solo loro.
emanuele83
14-09-2023, 10:07
ma questi coglioni si rendono conto di quanto costano le loro macchine per chi non ha uno stipendio germanico? e lo dice uno di Bolzano
Te lo dice un tedesco che non puó spendere 4/5 del suo stipendio annuo in una macchina del genere. A meno di non lavorare nella brughiera tra hamburg e berlino, gli affitti sono alle stelle, le case da comprare non ci sono e i prezzi sono indecenti. se hai una famiglia non puoi spendere quei soldi per una macchina manco se sei ingegnere come me. E allora fai il leasing? è un po come dire: hai visto quanto costa la benzina? maamechecazzomenefregammè c'ho il diesel.
Non è un problema di costo del lavoro, è un problema di capacità.
Se fosse come dici tu, le Tesla prodotte in Germania dovrebbero costare quanto le auto VW, avere gli stessi margini, e essere dello stesso livello.
La verità è che Volkswagen non è in grado di costruire EV buone, e con profitto.
Ed è pure sommersa da una montagna enorme di debiti... nei prossimi anni ci saranno disastri, a livello economico, e la responsabilità è solo loro.
Infatti questa cosa stà colpendo VW solo perchè è più avanti nella transizione elettrica rispetto alle altre incumbent:
quando inizi a fare la conversione all'elettrico devi accettare investimenti in perdita per molti anni, le altre aziende tedesche che hanno puntato meno sull'elettrico hanno investimenti non in perdita e fanno più bella figura ma è un errore di valutazione guardare la situazione attuale andando solo a fare i conti in cassa.
Tra qualche anno se riesce a superare questo momento critico VW sarà l'unica incumbent tedesca ad avere i conti in ordine mentre tutte le altre saranno in guai seri.
Paganetor
14-09-2023, 10:11
In Germania la capacità di acquisto è superiore alla nostra, e lì fanno fatica a venderle.
Non mi meraviglia che qui da noi vada peggio, nonostante le imposizioni statali, gli incentivi economici (che però man mano stanno togliendo) e gli svantaggi legati ad autonomia e rifornimento rispetto alle termiche.
Un tempo il minimo per acquistare un'auto era di 10.000 euro (ok, per delle utilitarie striminzite, ma pur sempre auto). Ora quel valore con le elettriche è raddoppiato e se le persone non devono fare TANTI km finisce che rientri della spesa in 10 anni...
In Germania la capacità di acquisto è superiore alla nostra, e lì fanno fatica a venderle.
Non mi meraviglia che qui da noi vada peggio, nonostante le imposizioni statali, gli incentivi economici (che però man mano stanno togliendo) e gli svantaggi legati ad autonomia e rifornimento rispetto alle termiche.
Un tempo il minimo per acquistare un'auto era di 10.000 euro (ok, per delle utilitarie striminzite, ma pur sempre auto). Ora quel valore con le elettriche è raddoppiato e se le persone non devono fare TANTI km finisce che rientri della spesa in 10 anni...
Se anche in situazioni in cui non devi fare tanti km riesci a rientrare della spesa in 10 anni non mi sembra così critica la situazione visto che mediamente la gente in italia tiene l'auto 12 anni.
Detto questo i prezzi delle auto elettriche sono in continuo calo, tra pochi anni costeranno tanto quanto le auto a benzina anche come prezzo di listino anche per auto utilitarie.
Infatti questa cosa stà colpendo VW solo perchè è più avanti nella transizione elettrica rispetto alle altre incumbent:
quando inizi a fare la conversione all'elettrico devi accettare investimenti in perdita per molti anni, le altre aziende tedesche che hanno puntato meno sull'elettrico hanno investimenti non in perdita e fanno più bella figura ma è un errore di valutazione guardare la situazione attuale andando solo a fare i conti in cassa.
Tra qualche anno se riesce a superare questo momento critico VW sarà l'unica incumbent tedesca ad avere i conti in ordine mentre tutte le altre saranno in guai seri.
nel mondo dei sogni... sarà un bagno di sangue per tutti, primi tra tutti noi che non potremo più permetterci l`auto, il tutto in nome della svolta green....
--ma questi coglioni si rendono conto di quanto costano le loro macchine per chi non ha uno stipendio germanico? e lo dice uno di Bolzano
Amen concittadino. Io non so, il mondo deve essere cambiato o non capisco come cosí tante cose di bene comune come le auto sembra siano diventate ormai beni di lusso. Ma come fai a creare auto a quei prezzi e pensare che ne venderai valanghe?
Se invece che licenziare i dipendenti avesse loro chiesto se si sarebbero potuti permettere quelle auto, magari ci pensava due volte prima di saltare sul barcone.
E spero che l'europa faccia ammenda per questo disastro che sta contribuendo a creare spingendo in modo insensato sull'elettrico prima ancora che la tecnologia sia pronta per il comune cittadino...
E non sono antieuropeista...
Paganetor
14-09-2023, 10:17
Se anche in situazioni in cui non devi fare tanti km riesci a rientrare della spesa in 10 anni non mi sembra così critica la situazione visto che mediamente la gente in italia tiene l'auto 12 anni.
Detto questo i prezzi delle auto elettriche sono in continuo calo, tra pochi anni costeranno tanto quanto le auto a benzina anche come prezzo di listino anche per auto utilitarie.
mi sono spiegato male io: rientri della differenza di spesa.
E comunque quei soldi li devi avere subito... se non li puoi tirare fuori per acquistare un veicolo elettrico, come fai? Rate? Debiti?
mi sono spiegato male io: rientri della differenza di spesa.
E comunque quei soldi li devi avere subito... se non li puoi tirare fuori per acquistare un veicolo elettrico, come fai? Rate? Debiti?
ho capito bene, rientri appunto della differenza di spesa, cioè se compri un auto elettrica e un auto a combustione e hai intenzione di tenerla per 12 anni in 10 anni sei rientrato della differenza di spesa quindi in 12 anni ti è costata meno l'elettrica...
Il problema attuale è l'upfront cost, maggiore per le elettriche, ma è una situazione momentanea
emanuele83
14-09-2023, 10:23
Se anche in situazioni in cui non devi fare tanti km riesci a rientrare della spesa in 10 anni non mi sembra così critica la situazione visto che mediamente la gente in italia tiene l'auto 12 anni.
Detto questo i prezzi delle auto elettriche sono in continuo calo, tra pochi anni costeranno tanto quanto le auto a benzina anche come prezzo di listino anche per auto utilitarie.
si ma a parte la technologia di stoccaggio( batterie) che subisce un calo delle prestazioni solo per il suo utilizzo, nelle nuove auto che sia a compbustione interna o no, i vari gadget elettronici che ci sono non durano la vita media (12 anni) di un auto. se ti si rompe il monitor che ti fa vedere la velocitá la revisione non la passi, sono migliaia di euro. se ti si rompe i monitor che sostituisce lo specchietto retrovisore dx/sx la revisione non la passi, altre migliaia di euro. voi vi chiedete se vale la pena spendere 45k euro per una id3 ma arriverà il giorno in cui saremo costretti a comprare la macchina in leasing con assicurazione full kasko perché i costi di riparazione saranno improponibili (vedasi tesla). e quei 45k euro diventano in 12 anni 60k. Ah peró ogni 3 anni ho la macchina nuova, con buona pace dell'ambiente.
--Tra qualche anno se riesce a superare questo momento critico VW sarà l'unica incumbent tedesca ad avere i conti in ordine mentre tutte le altre saranno in guai seri.
Sempre ammesso e non concesso che riescano a sostenere l'avanzata dei cinesi. Perché se fino ad ora le auto europee (tedesche in particolare) avevano prezzi si alti ma accessibili a molti, e potevano vantare un secolo o quasi di esperienza nella progettazione e costruzione di motori di nota qualitá, se ora raddoppi i prezzi ma hai la stessa esperienza dei cinesi ti rimangono solo i piú facoltosi tra gli appassionati a cui vendere le tue costosissime auto.
A naso hanno fatto tutti i conti senza l'oste: hanno pensato che potevano proseguire come prima, solo con un cambiamento di motore, mentre invece si tratta di un mercato completamente nuovo, e se alzi i prezzi in quel modo, apri anche una porta enorme a chi vuole introdursi nel mercato aggredendo prorpio sui prezzi.
gd350turbo
14-09-2023, 10:23
Detto questo i prezzi delle auto elettriche sono in continuo calo, tra pochi anni costeranno tanto quanto le auto a benzina anche come prezzo di listino anche per auto utilitarie.
Probabilmente tra qualche decenno sarà così più che tra qualche anno...
Hypergolic
14-09-2023, 10:27
Infatti questa cosa stà colpendo VW solo perchè è più avanti nella transizione elettrica rispetto alle altre incumbent:
quando inizi a fare la conversione all'elettrico devi accettare investimenti in perdita per molti anni, le altre aziende tedesche che hanno puntato meno sull'elettrico hanno investimenti non in perdita e fanno più bella figura ma è un errore di valutazione guardare la situazione attuale andando solo a fare i conti in cassa.
Tra qualche anno se riesce a superare questo momento critico VW sarà l'unica incumbent tedesca ad avere i conti in ordine mentre tutte le altre saranno in guai seri.
Sì, non fosse per la montagna di debiti (precedenti al tentativo maldestro di transizione) e alla qualità delle loro ev, dovute alla scarsissima conoscenza del settore, del software, etc.
Sono messi meglio di alcuni altri produttori storici, ma in generale sono in casini grossissimi.
Hypergolic
14-09-2023, 10:28
Probabilmente tra qualche decenno sarà così più che tra qualche anno...
Tra qualche decennio?
Ma figurati, la model 3 negli usa costa meno dell'auto media già da tempo.
--ho capito bene, rientri appunto della differenza di spesa, cioè se compri un auto elettrica e un auto a combustione e hai intenzione di tenerla per 12 anni in 10 anni sei rientrato della differenza di spesa quindi in 12 anni ti è costata meno l'elettrica...
Questo SE il costo dell'eneergia elettrica non aumenta con l'aumentare della domanda, SE non ti salta una batteria dopo 10 anni, SE non introducono un mega bollo per recuperare sulle accise perse, SE i tagliandi non iniziano a costare molto di piú (perché anche su quello guadagnavano i produttori), SE, SE SE. Quello che sai é che intanto hai dovuto in qualche modo tirare fuori un botto di soldi in piú.
Per farti un esempio: ho comprato appartamento a emission zero in nuovo quartiere ad emissioni zero. È edilizia agevolata (cooperative) quindi nulla di lusso o simili. Casa clima, pannelli solari per zone comuni, teleriscaldamento, no gas e balle varie. Non mi sapevano dire le spese condominiali al momento dell'acquisto ma, mi dicevano, non sará altissimo con tutte queste ecocose.
Pago il 30% piú di prima, con un appartamento il 30% piú grande. Quindi, pago per mq come prima che avevo i termosifoni e il gas. E io che non me lo aspettavo, ora devo stringere la cinghia piú di prima.
--Il problema attuale è l'upfront cost, maggiore per le elettriche, ma è una situazione momentanea
Si vedrá. In teoria la concorrenza dovrebbe fare proprio questo, ma non ho visto granché di recente. E rimane il fatto che molte tipologie di auto comuni proprio ancora non esistono.
gd350turbo
14-09-2023, 10:33
Tra qualche decennio?
Ma figurati, la model 3 negli usa costa meno dell'auto media già da tempo.
Non siamo in USA, siamo in EUROPA e più precisamente in ITALIA...
--Tra qualche anno se riesce a superare questo momento critico VW sarà l'unica incumbent tedesca ad avere i conti in ordine mentre tutte le altre saranno in guai seri.
Sempre ammesso e non concesso che riescano a sostenere l'avanzata dei cinesi. Perché se fino ad ora le auto europee (tedesche in particolare) avevano prezzi si alti ma accessibili a molti, e potevano vantare un secolo o quasi di esperienza nella progettazione e costruzione di motori di nota qualitá, se ora raddoppi i prezzi ma hai la stessa esperienza dei cinesi ti rimangono solo i piú facoltosi tra gli appassionati a cui vendere le tue costosissime auto.
A naso hanno fatto tutti i conti senza l'oste: hanno pensato che potevano proseguire come prima, solo con un cambiamento di motore, mentre invece si tratta di un mercato completamente nuovo, e se alzi i prezzi in quel modo, apri anche una porta enorme a chi vuole introdursi nel mercato aggredendo prorpio sui prezzi.
il problema è l'enorme ritardo accumulato dalle incumbent nella transizione all'elettrico, Tesla è partita con modelli costosi ed è andata a scendere perchè ha potuto vendere in un momento in cui faceva solo lei l'elettrico adesso ha smaltito tutti i costi di ricerca e sviluppo e può permettersi prezzi più bassi, stesso vale per le cinesi che in più hanno il vantaggi della manodopera.
Le incumbent hanno dormito, ora si trovano in una situazione in cui vendono sempre meno macchine a combustione ogni anno (il picco è stato 5 anni fa), quindi profitti in calo, gli stessi soldi che dovrebbero usare per la riconversione all'elettrico e la ricerca sono in calo, non possono permettersi di creare debito in un mercato attuale (che li permetterebbe di vendere per qualche anno in perdita, cosa che dovrebbero fare se volessero contrastare i prezzi concorrenziali di Tesla e cinesi) e quindi la sola cosa che possono fare è alzare i prezzi. Questa situazione li stà facendo perdere quote di mercato alla velocità della luce ma è solo colpa loro.
Hypergolic
14-09-2023, 10:36
Non siamo in USA, siamo in EUROPA e più precisamente in ITALIA...
Ma dai, non mi ero accorto.
Pensi che il prezzo medio USA sia così alto rispetto al nostro da richiedere "decenni"? Sei un pelino fuori strada, ci arriveremo nel giro di pochi anni.
Anche noi, in ITALIA.
Hypergolic
14-09-2023, 10:37
il problema è l'enorme ritardo accumulato dalle incumbent nella transizione all'elettrico, Tesla è partita con modelli costosi ed è andata a scendere perchè ha potuto vendere in un momento in cui faceva solo lei l'elettrico adesso ha smaltito tutti i costi di ricerca e sviluppo e può permettersi prezzi più bassi, stesso vale per le cinesi che in più hanno il vantaggi della manodopera.
Le incumbent hanno dormito, ora si trovano in una situazione in cui vendono sempre meno macchine a combustione ogni anno (il picco è stato 5 anni fa), quindi profitti in calo, gli stessi soldi che dovrebbero usare per la riconversione all'elettrico e la ricerca sono in calo, non possono permettersi di creare debito in un mercato attuale (che li permetterebbe di vendere per qualche anno in perdita, cosa che dovrebbero fare se volessero contrastare i prezzi concorrenziali di Tesla e cinesi) e quindi la sola cosa che possono fare è alzare i prezzi. Questa situazione li stà facendo perdere quote di mercato alla velocità della luce ma è solo colpa loro.
Esatto, quoto in tutto.
TorettoMilano
14-09-2023, 10:41
il problema è l'enorme ritardo accumulato dalle incumbent nella transizione all'elettrico, Tesla è partita con modelli costosi ed è andata a scendere perchè ha potuto vendere in un momento in cui faceva solo lei l'elettrico adesso ha smaltito tutti i costi di ricerca e sviluppo e può permettersi prezzi più bassi, stesso vale per le cinesi che in più hanno il vantaggi della manodopera.
Le incumbent hanno dormito, ora si trovano in una situazione in cui vendono sempre meno macchine a combustione ogni anno (il picco è stato 5 anni fa), quindi profitti in calo, gli stessi soldi che dovrebbero usare per la riconversione all'elettrico e la ricerca sono in calo, non possono permettersi di creare debito in un mercato attuale (che li permetterebbe di vendere per qualche anno in perdita, cosa che dovrebbero fare se volessero contrastare i prezzi concorrenziali di Tesla e cinesi) e quindi la sola cosa che possono fare è alzare i prezzi. Questa situazione li stà facendo perdere quote di mercato alla velocità della luce ma è solo colpa loro.
io infatti pensavo tesla venisse inglobata da qualche big europea/americana o comunque le big si sarebbero piano piano adeguate al settore elettrico. invece solo le cinesi si sono mosse e noi siamo qui a piangere miseria, ci siamo mossi malissimo (e direi sia un eufemismo)
Paganetor
14-09-2023, 10:43
io infatti pensavo tesla venisse inglobata da qualche big europea/americana o comunque le big si sarebbero piano piano adeguate al settore elettrico. invece solo le cinesi si sono mosse e noi siamo qui a piangere miseria, ci siamo mossi malissimo (e direi sia un eufemismo)
c'è da dire che da qui al 2035 di auto a combustione interna (ibride incluse) se ne venderanno ancora decine (centinaia?) di milioni in tutto il mondo e non puoi smettere di produrle solo perché "prima o poi si venderanno solo le elettriche".
Oltre al fatto che mi aspetto nel 2033/2034 un picco di vendite per chi non vuole, non può o non è interessato all'elettrico...
TorettoMilano
14-09-2023, 10:45
c'è da dire che da qui al 2035 di auto a combustione interna (ibride incluse) se ne venderanno ancora decine (centinaia?) di milioni in tutto il mondo e non puoi smettere di produrle solo perché "prima o poi si venderanno solo le elettriche".
Oltre al fatto che mi aspetto nel 2033/2034 un picco di vendite per chi non vuole, non può o non è interessato all'elettrico...
se fatte bene le auto endotermiche sono auto di qualità, se le nuove smetteranno di venderle nel 2035 potrai continuare a comprartele usate ben oltre il 2035, non temere
gd350turbo
14-09-2023, 10:45
Ma dai, non mi ero accorto.
Così pare... da come scrivi pare che vivi li...
Pensi che il prezzo medio USA sia così alto rispetto al nostro da richiedere "decenni"? Sei un pelino fuori strada, ci arriveremo nel giro di pochi anni.
Anche noi, in ITALIA.
Più che delle tesla mi riferivo al prezzo delle auto elettriche prodotte in italia/europa, fiat vw bmw mercedes peugeot citroen e simili.
Per queste, ammesso e non concesso che sopravvivano nel frattempo, ci vorranno decenni perche le auto da loro prodotte arrivino a costare "poco".
Paganetor
14-09-2023, 10:46
se fatte bene le auto endotermiche sono auto di qualità, se le nuove smetteranno di venderle nel 2035 potrai continuare a comprartele usate ben oltre il 2035, non temere
anche, ma il rischio è che (come è avvenuto negli ultimi mesi) la domanda spinga i prezzi dell'usato a cifre assurde
TorettoMilano
14-09-2023, 10:47
visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro
Paganetor
14-09-2023, 10:49
visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro
il problema è che nelle termiche persino una vettura da 10.000 euro (ammesso che ne esistano ancora) ti permette di avere una autonomia di 600 km, e di ripristinarla in 5 minuti al distributore, mentre con queste (penso anche alla Dacia Spring, tipo) ne fai 200, poi hai la ricarica lenta, poi altri 200...
TorettoMilano
14-09-2023, 10:52
il problema è che nelle termiche persino una vettura da 10.000 euro (ammesso che ne esistano ancora) ti permette di avere una autonomia di 600 km, e di ripristinarla in 5 minuti al distributore, mentre con queste (penso anche alla Dacia Spring, tipo) ne fai 200, poi hai la ricarica lenta, poi altri 200...
sarà una strage, e ti dirò di più, mentre dormiamo le colonnine non solo ricaricano le auto ma si accoppiano con le nostre mogli
Paganetor
14-09-2023, 10:53
sarà una strage, e ti dirò di più, mentre dormiamo le colonnine non solo ricaricano le auto ma si accoppiano con le nostre mogli
MALEDETTE! :mad:
--visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro
Un vero affare visto che con 25k euro probabilmente riuscirei a portarmi a casa una Leon sw...
TorettoMilano
14-09-2023, 11:08
--visto si parla di costi ricordo la Citroen e-C3 (gemella della panda elettrica) dovrebbe venire meno di 25 euro
Un vero affare visto che con 25k euro probabilmente riuscirei a portarmi a casa una Leon sw...
"maledetta leon sw, è sempre un passo avanti" semi-cit (spero homer mi perdoni)
Heartfox
14-09-2023, 11:09
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.
Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.
Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.
Ok, in parte è anche vero, ma non è che la Benzina invece piano piano diminuisce...
Ormai i 2€ al litro stanno diventando la "normalità"
Già detto e ridetto piu volte, OGGI una auto elettrica è un lusso. Nei prossimi anni dovrebbe diventare una cosa comune a tutti.
Non è un problema di costo del lavoro, è un problema di capacità.
Se fosse come dici tu, le Tesla prodotte in Germania dovrebbero costare quanto le auto VW, avere gli stessi margini, e essere dello stesso livello.
La verità è che Volkswagen non è in grado di costruire EV buone, e con profitto.
Ed è pure sommersa da una montagna enorme di debiti... nei prossimi anni ci saranno disastri, a livello economico, e la responsabilità è solo loro.
Questa è la verità.
Per una volta concordo al 100% con te :mano:
Le EV VW sono pessime, lo sono anche le ibride ma chi compra le ibride VW conclude che le ibride sono pessime in generale non che lo sono solo le VW.
Hypergolic
14-09-2023, 11:55
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.
E già, sai che bello fare ore di coda nel traffico, è proprio una pacchia. Nessuno vorrebbe un autista personale, sempre disponibile, in quelle condizioni.
È il motivo per cui le auto da ricconi, come le maybach o le limousine, NON sono pensate per essere guidate da autisti, no.
Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.
Giusto, invece la benzina è gratis e il prezzo della stessa è in costante diminuzione, negli anni. Tra un po' la regalano, o ti pagano per andare a fare il pieno :D
Mi sa che non sono quelli dell'elettrico ad avere le fette di salame sugli occhi :D
il problema di Volkswagen e di tutte le storiche case automobilistiche è che hanno cercato di adattare le loro autotermiche (scocche, design, telai, etc) al concetto di auto elettrica, ma non funziona così.
Dovrebbero inanzitutto riconoscere il primo problema della situazione attuale: le batterie.
Costano tanto
garantiscono un autonomia limitata a meno di non andare oltre i 100kwh (e si torna al primo punto)
Dovevano spendere molto di più sull'areodinamica, sul motore e sulla programmazione dell'inverter/motore/batteria(bms).
Nessuna delle tre cose è stata fatta a sufficienza e quindi per avere un autonomia decente servono batterie enormi da minimo 80kwh che non riescono ad arrivare a 500km in urbano.
Poi è anche vero che il momento di crisi pare sia un rito di passaggio, ricordiamoci che tesla con la model 3, prima vera auto elettrica per i benestanti (non ricchi ma benestanti), ci è quasi andata in bancarotta. Però ecco, i marchi europei si ostinano e pensano ancora che si trovino in un mercato dell'auto. Oggi l'auto è programmazione ed elettronica, la meccanica è minima. Di fatto tutte le auto elettriche del gruppo volkswagen hanno un grande deficit che non sono mai riusciti a risolvere del tutto (nonostante le promesse): il software e l'ottimizzazione
Però confrontando model 3 e ID3 prezzi e prestazioni sono simili
ID3 58KWh prezzo 41.900
model 3 57,5 KWh 42.490
modelli base, considerate che su tesla per l'autopilot vi chiedono 7000 euro...
in una prova su strada fatta in contemporanea, quindi con stessa temperatura, stesso traffico etc le prestazioni sono sovrapponibili con la tesla più efficiente in autostrada e l' id3 (che è più piccola e spesa meno) leggermente e in vantaggio sul misto
https://www.vaielettrico.it/tesla-vs-volkswagen-matteo-vs-paolo-nei-consumi-vince/
L'unica costante è il prezzo assolutamente inavvicinabile per entrambe, considerando che l' ID3 è una via di mezzo tra polo e golf
per confronto una polo parte da 21.258 euro, una golf da 28.566
Hypergolic
14-09-2023, 12:17
Più che delle tesla mi riferivo al prezzo delle auto elettriche prodotte in italia/europa, fiat vw bmw mercedes peugeot citroen e simili.
Per queste, ammesso e non concesso che sopravvivano nel frattempo, ci vorranno decenni perche le auto da loro prodotte arrivino a costare "poco".
Ma non ti preoccupare di questo, BMW e Mercedes si posizioneranno sulla fascia alta, non possono entrare in quelle meno redditizie.
Per Stellantis e le altre invece sarà un lago di sangue, perché non riusciranno più a vendere le inferiori auto a combustione, e nemmeno le ev mediocri che riusciranno a produrre. Ciliegina sulla torta, vai a vedere quanto sono indebitate già ora.
Hypergolic
14-09-2023, 12:18
Però confrontando model 3 e ID3 prezzi e prestazioni sono simili
ID3 58KWh prezzo 41.900
model 3 57,5 KWh 42.490
modelli base, considerate che su tesla per l'autopilot vi chiedono 7000 euro...
in una prova su strada fatta in contemporanea, quindi con stessa temperatura, stesso traffico etc le prestazioni sono sovrapponibili con la tesla più efficiente in autostrada e l' id3 (che è più piccola e spesa meno) leggermente e in vantaggio sul misto
https://www.vaielettrico.it/tesla-vs-volkswagen-matteo-vs-paolo-nei-consumi-vince/
L'unica costante è il prezzo assolutamente inavvicinabile per entrambe, considerando che l' ID3 è una via di mezzo tra polo e golf
per confronto una polo parte da 21.258 euro, una golf da 28.566
Non hai confrontato le caratteristiche, le prestazioni, la sicurezza, e i costi di mantenimento.
cicastol
14-09-2023, 12:20
si ma a parte la technologia di stoccaggio( batterie)
CUT
quei 45k euro diventano in 12 anni 60k. Ah peró ogni 3 anni ho la macchina nuova, con buona pace dell'ambiente.
Tutto esatto, aggiungi anche che aumenteranno sicuramente le tasse sull' elettrico per compensare il minor gettito derivante dalle accise sui carburanti che allo stato attuale rappresentano la seconda maggiore entrata tra le imposte indirette dopo l' IVA.
gd350turbo
14-09-2023, 12:53
Ma non ti preoccupare di questo, BMW e Mercedes si posizioneranno sulla fascia alta, non possono entrare in quelle meno redditizie.
Per Stellantis e le altre invece sarà un lago di sangue, perché non riusciranno più a vendere le inferiori auto a combustione, e nemmeno le ev mediocri che riusciranno a produrre. Ciliegina sulla torta, vai a vedere quanto sono indebitate già ora.
Se me le danno ad un giusto prezzo le "inferiori" auto a combustione uno che le compra forse lo trovano...
E magari forse anche più di uno.
ninja750
14-09-2023, 13:10
Ok, in parte è anche vero, ma non è che la Benzina invece piano piano diminuisce...
Ormai i 2€ al litro stanno diventando la "normalità"
Già detto e ridetto piu volte, OGGI una auto elettrica è un lusso. Nei prossimi anni dovrebbe diventare una cosa comune a tutti.
ma infatti l'unico modo per fare digerire l'auto elettrica è portare la benzina a 3€/litro così anche il più talebano del motore a scoppio sarà convinto
poi chiaro che bisognerà trovare il modo per rimpinguare le casse dello stato dal mancato gettito delle accise
ho capito bene, rientri appunto della differenza di spesa, cioè se compri un auto elettrica e un auto a combustione e hai intenzione di tenerla per 12 anni in 10 anni sei rientrato della differenza di spesa quindi in 12 anni ti è costata meno l'elettrica...
Il problema attuale è l'upfront cost, maggiore per le elettriche, ma è una situazione momentanea
Se non si fanno tantissimi Km, tra 12 anni un'auto a combustione funzionerà ancora benissimo se ben trattata e controllata.
Una elettrica non so... sicuramente le batterie saranno andate o avranno una autonomia ridotta ed essendo una tecnologia ancora nuova sarà anche ultra obsoleta rispetto ai nuovi modelli
Hypergolic
14-09-2023, 13:30
Se me le danno ad un giusto prezzo le "inferiori" auto a combustione uno che le compra forse lo trovano...
E magari forse anche più di uno.
È proprio questo il punto, il prezzo delle ev sarà inferiore a quello delle ice.
Per cui no, non troveranno praticamente nessuno che compra auto inferiori a un prezzo superiore.
TorettoMilano
14-09-2023, 13:32
Se non si fanno tantissimi Km, tra 12 anni un'auto a combustione funzionerà ancora benissimo se ben trattata e controllata.
Una elettrica non so... sicuramente le batterie saranno andate o avranno una autonomia ridotta ed essendo una tecnologia ancora nuova sarà anche ultra obsoleta rispetto ai nuovi modelli
non sembra invece sia un problema nemmeno per le vecchie batterie
https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/tesla-mostra-il-degrado-delle-batterie-perso-il-12-dopo-320000-km_116220.html
comunque tra le elettriche di oggi e le benzina di oggi non c'è dubbio su quale delle due durerà di più nel tempo vista la semplicità dell'elettrica, poi liberi di pensare i benzina siano eterni
Notturnia
14-09-2023, 13:56
È proprio questo il punto, il prezzo delle ev sarà inferiore a quello delle ice.
Per cui no, non troveranno praticamente nessuno che compra auto inferiori a un prezzo superiore.
A quello delle ICE prima o dopo che ne gonfiassero a dismisura i prezzi ?..
Prendiamo un 2019 con una mondo SW a 25 mila euro franco concessionario e aggiungiamo un 5% di inflazione annua per 5 anni.. semplifichiamoci la vita.. 32 mila euro chiavi in mano
Ci sono elettriche che oggi (o domani) costeranno meno senza incentivi ? La model 3 è ancora 10 mila euro sopra questo valore.. ipotizzando che in altri 5 anni le ICE sarebbero salite ancora del 5% annuo siamo a 41 mila euro fra 5 anni e quindi pareggiamo fra 5 anni grazie ad un aumento del 60% del costo delle ICE ?
Capisco che tanto ormai dobbiamo guardare al disastro economico che è stato fatto in Europa ma non trovi strano che per comprare una mondo nel 2028 si debbano spendere 41 mila euro ?.. si perchè gli interni di una tesla sono pure peggiori di quelli di una mondo.. tutta plastica..
Delle prestazioni ci frega niente, come detto da molti si sta sempre in coda e quindi lo 0-100 cambia niente.. ma siamo a cifre folli..e, a quanto pare, non solo in Italia visto che solo lo 0,5% delle auto circolanti sono elettriche in Italia ma l’Europa non se la passa molto meglio visto che stiamo sotto al 2%..
Hanno fatto salire i prezzi per spingerle, hanno aggiunto gli incentivi ma non basta.. sono troppo costose e troppo diverse da quello che la gente vuole e puo’
gd350turbo
14-09-2023, 14:03
...comunque tra le elettriche di oggi e le benzina di oggi non c'è dubbio su quale delle due durerà di più nel tempo vista la semplicità dell'elettrica, poi liberi di pensare i benzina siano eterni
Sono tutt'altro che eterni, e soggetti ad una costante manutenzione...
ma non è nemmeno vero che lo siano i motori elettrici !
Qualche mese fa ho cambiato il motore elettrico del compressore, è un trifase 3 kw, ovviamente diverso da quello delle auto ma sempre motore elettrico è...
E lo scorso anno quello della troncatrice, che essendo una esecuzione particolare ho dovuto far riavvolgere.
Ovviamente non fa nessuna statistica, ma dimostra che anche i motori elettrici se ne vanno.
--Giusto, invece la benzina è gratis e il prezzo della stessa è in costante diminuzione, negli anni.
Dimentichi di dire peró che la benzina é:
A) gravata pesantemente dalle tasse. Quando aggiungeranno le accise anche all'elettricitá voglio vedere chi ride.
B) siamo arrivati a questi prezzi dopo un secolo di sviluppo automobilistico, in piena crisi energetica (o presunta tale).
Quando la richiesta elettrica sará 10x quella attuale, e il guadagno in accise da carburanti fossili 1/10, sono curioso di sapere cosa sará del prezzo della corrente.
...e non solo quello destinato alle auto...
Però confrontando model 3 e ID3 prezzi e prestazioni sono simili
ID3 58KWh prezzo 41.900
model 3 57,5 KWh 42.490
modelli base, considerate che su tesla per l'autopilot vi chiedono 7000 euro...
in una prova su strada fatta in contemporanea, quindi con stessa temperatura, stesso traffico etc le prestazioni sono sovrapponibili con la tesla più efficiente in autostrada e l' id3 (che è più piccola e spesa meno) leggermente e in vantaggio sul misto
https://www.vaielettrico.it/tesla-vs-volkswagen-matteo-vs-paolo-nei-consumi-vince/
L'unica costante è il prezzo assolutamente inavvicinabile per entrambe, considerando che l' ID3 è una via di mezzo tra polo e golf
per confronto una polo parte da 21.258 euro, una golf da 28.566
Ma non sono auto simili.
Se metti una ID3 accanto a una model 3 per lo stesso prezzo nessuno sano di mente comprerebbe la ID3.
Come hai detto la ID3 è una via di mezzo tra una polo e una golf 21k-28k fascia di prezzo.
La Model 3 è un'altra fascia di prezzo, assomiglia più a una Passat che infatti costa sui 40K come la Model 3.
Hypergolic
14-09-2023, 14:42
--Giusto, invece la benzina è gratis e il prezzo della stessa è in costante diminuzione, negli anni.
Dimentichi di dire peró che la benzina é:
A) gravata pesantemente dalle tasse. Quando aggiungeranno le accise anche all'elettricitá voglio vedere chi ride.
B) siamo arrivati a questi prezzi dopo un secolo di sviluppo automobilistico, in piena crisi energetica (o presunta tale).
Quando la richiesta elettrica sará 10x quella attuale, e il guadagno in accise da carburanti fossili 1/10, sono curioso di sapere cosa sará del prezzo della corrente.
...e non solo quello destinato alle auto...
Non hai evidentemente la minima idea di quello di cui stiamo parlando.
Il prezzo dell'energia elettrica scenderà sempre di più, in futuro, nonostante le tasse che ti stai immaginando.
Hypergolic
14-09-2023, 14:44
A quello delle ICE prima o dopo che ne gonfiassero a dismisura i prezzi ?..
Prendiamo un 2019 con una mondo SW a 25 mila euro franco concessionario e aggiungiamo un 5% di inflazione annua per 5 anni.. semplifichiamoci la vita.. 32 mila euro chiavi in mano
Ci sono elettriche che oggi (o domani) costeranno meno senza incentivi ? La model 3 è ancora 10 mila euro sopra questo valore.. ipotizzando che in altri 5 anni le ICE sarebbero salite ancora del 5% annuo siamo a 41 mila euro fra 5 anni e quindi pareggiamo fra 5 anni grazie ad un aumento del 60% del costo delle ICE ?
Capisco che tanto ormai dobbiamo guardare al disastro economico che è stato fatto in Europa ma non trovi strano che per comprare una mondo nel 2028 si debbano spendere 41 mila euro ?.. si perchè gli interni di una tesla sono pure peggiori di quelli di una mondo.. tutta plastica..
Delle prestazioni ci frega niente, come detto da molti si sta sempre in coda e quindi lo 0-100 cambia niente.. ma siamo a cifre folli..e, a quanto pare, non solo in Italia visto che solo lo 0,5% delle auto circolanti sono elettriche in Italia ma l’Europa non se la passa molto meglio visto che stiamo sotto al 2%..
Hanno fatto salire i prezzi per spingerle, hanno aggiunto gli incentivi ma non basta.. sono troppo costose e troppo diverse da quello che la gente vuole e puo’
Continui a vaneggiare senza prendere in considerazione i motivi del prezzo di un'auto, del suo valore, e dei vantaggi che questa o quella possono dare.
Sono tutt'altro che eterni, e soggetti ad una costante manutenzione...
ma non è nemmeno vero che lo siano i motori elettrici !
Qualche mese fa ho cambiato il motore elettrico del compressore, è un trifase 3 kw, ovviamente diverso da quello delle auto ma sempre motore elettrico è...
E lo scorso anno quello della troncatrice, che essendo una esecuzione particolare ho dovuto far riavvolgere.
Ovviamente non fa nessuna statistica, ma dimostra che anche i motori elettrici se ne vanno.
Niente è indistruttibile, ma di macchinari industriali operanti 24/7 per decine di anni ne abbiamo a milionate e nessuno ha un motore che non sia elettrico.
gd350turbo
14-09-2023, 14:48
Niente è indistruttibile, ma di macchinari industriali operanti 24/7 per decine di anni ne abbiamo a milionate e nessuno ha un motore che non sia elettrico.
E' indubbiamente più comodo quello che metterci un motore a combustione...
Tranne nel caso di generatori di corrente, sono tutti elettrici.
Tranne nel caso di generatori di corrente, sono tutti elettrici.
Già, chissà perchè???
gd350turbo
14-09-2023, 15:02
Già, chissà perchè???
Eh...
far muovere un generatore elettrico con un motore elettrico, non è molto conveniente...:D
mentre muovere un tornio, una pressa, ecc.ecc. con un motore elettrico lo è !
Infatti quando ho costruito una sega circolare per tagliare la legna per il camino, ho usato un motore elettrico, ma il carretto che la trasporta è a combustione.
Ad ognuno il suo.
--Il prezzo dell'energia elettrica scenderà sempre di più, in futuro, nonostante le tasse che ti stai immaginando.
e questo miracolo come lo otterremo, esattamente? Perché se guardo il mio conto corrente, nulla mi pare stia scendendo di prezzo, men che meno la corrente elettrica.
E visto che neppure lo stato puó vivere di buoni sentimenti, quello che non incassa dalla benzina lo dovrá incassare in altro modo.
Comunque é una conversazione sterile questa, fino a quando le auto elettriche non forniranno una alternativa valida a prezzi accessibili.
Fino ad allora, a parte i pochi che se le possono permettere, le vedo utili solo per chi fa davvero tanti km e ammortizza ogni mese grazie a centinaia di euro di benzina risparmiate. E in quei casi, sono il primo a dire che ne prenderei una anche io (preferisco investire 300 euro al mese in rate dell'auto che in benzina).
--Il prezzo dell'energia elettrica scenderà sempre di più, in futuro, nonostante le tasse che ti stai immaginando.
e questo miracolo come lo otterremo, esattamente? Perché se guardo il mio conto corrente, nulla mi pare stia scendendo di prezzo, men che meno la corrente elettrica.
E visto che neppure lo stato puó vivere di buoni sentimenti, quello che non incassa dalla benzina lo dovrá incassare in altro modo.
Comunque é una conversazione sterile questa, fino a quando le auto elettriche non forniranno una alternativa valida a prezzi accessibili.
Fino ad allora, a parte i pochi che se le possono permettere, le vedo utili solo per chi fa davvero tanti km e ammortizza ogni mese grazie a centinaia di euro di benzina risparmiate. E in quei casi, sono il primo a dire che ne prenderei una anche io (preferisco investire 300 euro al mese in rate dell'auto che in benzina).
io so che la mia bolletta a parità di kwh è quasi quintuplicata in 2 anni... e immagino sia solo l inizio.
ora ho un impiantino off grid per i consumi base primari (off grid quasi obbilgato perchè nella mia frazione hanno fatto quasi tutti i pannelli con scambio sul posto, peccato che la rete vada spesso a più si 250 volt e gli inverter bloccano lo scambio)...
per chi fa davvero tanti km l elettrica oggi è una palla al piede per mancanza di punti di ricarica (infatti per ora ho visto 0 rappresentanti o commerciali con un` elettrica). una mia amica ci ha provato (ha una 1/2 multinazionale), hanno rivoluto TUTTI la termica
Hypergolic
14-09-2023, 15:48
--Il prezzo dell'energia elettrica scenderà sempre di più, in futuro, nonostante le tasse che ti stai immaginando.
e questo miracolo come lo otterremo, esattamente? Perché se guardo il mio conto corrente, nulla mi pare stia scendendo di prezzo, men che meno la corrente elettrica.
E visto che neppure lo stato puó vivere di buoni sentimenti, quello che non incassa dalla benzina lo dovrá incassare in altro modo.
Comunque é una conversazione sterile questa, fino a quando le auto elettriche non forniranno una alternativa valida a prezzi accessibili.
Fino ad allora, a parte i pochi che se le possono permettere, le vedo utili solo per chi fa davvero tanti km e ammortizza ogni mese grazie a centinaia di euro di benzina risparmiate. E in quei casi, sono il primo a dire che ne prenderei una anche io (preferisco investire 300 euro al mese in rate dell'auto che in benzina).
Pensi solo ai soldi
Non pensi che una EV fatta bene ha più probabilità di salvarti la vita in caso di incidente
Non pensi al piacere e alla fluidità della guida
Il costo dell'energia diminuirà perché ci sono sempre più soluzione tecnologiche poco costose per produrla e distribuirla, documentati
E in un paese arretrato come l'italia è più probabile che vengano tassate direttamente le auto, e le colonnine di ricarica veloce, che l'energia stessa
Perché con l'energia ci deve vivere anche la vecchietta che l'auto non ha, e devono produrre le industrie.
Sai che succede alle aziende italiane (e di conseguenza al Paese) se il costo dell'energia da noi raddoppia o triplica, mentre negli altri stati no?
ma che strano che non vendono, una i3 costa piu' di una model 3 LR :asd:
sono finiti i tempi in cui la gente comprava una polo base a 20 milioni di lire quando una uno ne costava 12 solo perché era volkswagen e dunque sinonimo di affidabiltà.
--per chi fa davvero tanti km l elettrica oggi è una palla al piede per mancanza di punti di ricarica
Si ma pensavo a scenari diversi. Ad esempio avevo una collega che doveva fare 150km di auto per venire al lavoro (metá alll'andata, metá al ritorno) tutti i giorni. Prenderi i mezzi avrebbe significato autobus + treno + treno + autobus/treno e altrettanti al ritorno, quindi veniva in auto.
Adesso sarebbero centinaia di euro al mese (beh, dovevano esserlo anche allora, ma all'epoca trovavi il diesel a 1 euro al litro).
Se avessi un garage o una postazione di ricarica a casa o in ufficio, non ci penserei 2 volte.
Ma io faccio 10k km all'anno, di cui un terzo in ferie e la metá dei restanti in gite con la famiglia che spesso si trasformano in 250/300 km di viaggio in giornata. L'auto elettrica, al momento, non é decisamente adatta ai miei bisogni.
Detto questo i prezzi delle auto elettriche sono in continuo calo, tra pochi anni costeranno tanto quanto le auto a benzina anche come prezzo di listino anche per auto utilitarie.Non ricordo da quanti anni leggo frasi simili ma ancora non ho visto nulla di ciò. Specificare a quanto equivale "pochi", grazie.
--Pensi solo ai soldi
Se hai mutuo e figli é uno dei pensieri, si. Ma sono contento che tu possa permetterti di meglio.
--Non pensi al piacere e alla fluidità della guida
Ma per piacere, ma quanti anni hai, scusa? Ci devo andare in ferie, a fare la spesa e a portare i figli a scuola, ma sai che mi frega del piacere e della fluiditá della guida? Ho una zafira al momento, non esiste nulla di elettrico che possa sostituirla (e se esiste costa il doppio).
--Il costo dell'energia diminuirà perché ci sono sempre più soluzione tecnologiche poco costose per produrla e distribuirla, documentati
Senza offesa, ma torno a ripetere: quanti anni hai? Ma se proprio qua a due passi da casa mia una azienda pubblica (o parapubblica) produce corrente da fonti rinnovabili (idriche) e a me la vende a prezzo di mercato! Cioé, se neppure una azienda tenuta in piedi con soldi pubblici riesce a farmi avere corrente da fonti disponibili a prezzi decenti, come puoi pensare che crollino i prezzi in futuro? Inoltre, le innovazioni ci sono sempre state, eppure il prezzo non diminuisce mai.
Sicuro, se mi spuntano 2 centrali nucleari di fianco a casa puó anche essere, ma sará molto difficile che accada...
--E in un paese arretrato come l'italia è più probabile che vengano tassate direttamente le auto, e le colonnine di ricarica veloce, che l'energia stessa
E questo cosa cambia ai fini del discorso? Si parlava della convenienza di una EV, che lo stato recuperi le accise perse tassando la corrente o le auto+colonnine, a me che compro l'elettrica sempre meno conveniente di come la dipingevi poco fa diventa.
--Sai che succede alle aziende italiane (e di conseguenza al Paese) se il costo dell'energia da noi raddoppia o triplica, mentre negli altri stati no?
Questo puó essere, se il prezzo lo deve decidere lo stato con le tasse. Ma se sará il mercato a deciderlo...
É bello essere idealisti e ottimisti. Ma poi si deve arrivare a fine mese e ti assicuro che se vedi il tuo potere d'acquisto tornare a quello di 10 anni fa nonostante gli aumenti ricevuti, i conti te li inizi a fare, e non basandosi sulle speranze...
Notturnia
14-09-2023, 16:08
Continui a vaneggiare senza prendere in considerazione i motivi del prezzo di un'auto, del suo valore, e dei vantaggi che questa o quella possono dare.
sei tu che vaneggi dando valore a cose inutili del veicolo e trovando vantaggi la dove non ce ne sono
ma tranquillo, goditi la tua vettura elettrica
io mi godo la mia che ho comprato anni fa e che non mi costa se non di combustibile.
sprecare soldi per avere la stessa cosa che fa l'attuale solo che elettrica e portarmi a casa i suoi svantaggi no grazie
vaneggiare di benefici che vede meno del 2% della popolazione europea è vaneggiare
il 98% la pensa in modo diverso.. ma guarda te.. e qua in Italia il 99,5% e questi sono i numeri delle immatricolazioni circolanti e non vaneggiamenti iperbolici
beppesilicon
14-09-2023, 16:10
qui parlate di decine di migliaia di euro per una auto elettrica
per me e' pura follia . e follia sono anche gli inutili bestioni endotermici che meno di 50000 euro non ci sono.
state parlando di un' automobile! cosa e' diventata l' auto? uno status simbol? ma chi se ne frega...
Notturnia
14-09-2023, 16:12
Pensi solo ai soldi
Non pensi che una EV fatta bene ha più probabilità di salvarti la vita in caso di incidente
Non pensi al piacere e alla fluidità della guida
Il costo dell'energia diminuirà perché ci sono sempre più soluzione tecnologiche poco costose per produrla e distribuirla, documentati
E in un paese arretrato come l'italia è più probabile che vengano tassate direttamente le auto, e le colonnine di ricarica veloce, che l'energia stessa
Perché con l'energia ci deve vivere anche la vecchietta che l'auto non ha, e devono produrre le industrie.
Sai che succede alle aziende italiane (e di conseguenza al Paese) se il costo dell'energia da noi raddoppia o triplica, mentre negli altri stati no?
tu puoi non pensare ai soldi ? beato te..
fluidità di guida ? ce l'ho già
piacere di guida ? ce l'ho già
il costo dell'energia diminuirà ?
:mc: :sofico:
guarda.. perchè non vieni a raccontarlo ai convegni degli industriali ?
il costo di PRODUZIONE dell'energia calerà (forse) ma non quello di vendita.. quello è destinato a salire
suvvia.. non parlare di cose che non ti toccano
abbiamo capito.. NOI pensiamo ai soldi e tu no.. quindi non parlare di costi e soldi che non è materia che conosci, e sull'energia elettrica e produzione/vendita, risparmiati certe buffonate e guarda le borse europee e leggi se vuoi quotidiano energia, bloomberg, reuter, refinitiv, lseg e poi torna a raccontarci la favola del calo dei prezzi..
Notturnia
14-09-2023, 16:16
--per chi fa davvero tanti km l elettrica oggi è una palla al piede per mancanza di punti di ricarica
Si ma pensavo a scenari diversi. Ad esempio avevo una collega che doveva fare 150km di auto per venire al lavoro (metá alll'andata, metá al ritorno) tutti i giorni. Prenderi i mezzi avrebbe significato autobus + treno + treno + autobus/treno e altrettanti al ritorno, quindi veniva in auto.
Adesso sarebbero centinaia di euro al mese (beh, dovevano esserlo anche allora, ma all'epoca trovavi il diesel a 1 euro al litro).
Se avessi un garage o una postazione di ricarica a casa o in ufficio, non ci penserei 2 volte.
Ma io faccio 10k km all'anno, di cui un terzo in ferie e la metá dei restanti in gite con la famiglia che spesso si trasformano in 250/300 km di viaggio in giornata. L'auto elettrica, al momento, non é decisamente adatta ai miei bisogni.
io stavo pensando di prenderne una piccola per la scuola visto che bene o male si fanno un 30 km al giorno per portare i bimbi a scuola ma è assurdo prendere un veicolo da 25 mila euro per non spostare l'auto a benzina.
sono circa 6-7 mila km/anno però e non mi dispiacerebbe risparmiare ma ogni volta che faccio i conti un veicolo elettrico non si ripaga neanche se montassi il fotovoltaico visto il costo folle d'acquisto per cui attendo e continuo come ho fatto fino adesso.. magari un "panda" elettrico da 10 mila euro prima o poi salta fuori.. ormai i cinesi ci invaderanno con i loro veicoli per cui magari qualcosa cambia
Haran Banjo
14-09-2023, 16:41
https://www.ilsole24ore.com/art/von-der-leyen-indagine-anti-dumping-import-auto-elettriche-cinesi-AFiwe6p
Haran Banjo
14-09-2023, 16:44
Secondo me l'unica "autovettura" elettrica che può creare risparmio è la Citroen Ami
;-)
Hypergolic
14-09-2023, 17:05
vaneggiare di benefici che vede meno del 2% della popolazione europea è vaneggiare
il 98% la pensa in modo diverso.. ma guarda te.. e qua in Italia il 99,5% e questi sono i numeri delle immatricolazioni circolanti e non vaneggiamenti iperbolici
Eh già :D
Dimentichi (o non vedi, come al solito) un piccolissimo particolare: che vengono vendute praticamente TUTTE le EV buone messe in commercio. Numero che continua costantemente a crescere, ogni anno sempre di più.
E bada bene, al momento non è il 2%. Quello forse è il totale del parco circolante, ma (e se ragionassi lo sapresti) va guardata la percentuale sul venduto.
E lo sai quanto è la percentuale di EV sul nuovo, in Europa? Vai a fare una ricerchina, e guarda anche quanto cresce quella percentuale negli anni.
Non ci rimanere male, però.
Hypergolic
14-09-2023, 17:06
tu puoi non pensare ai soldi ? beato te..
fluidità di guida ? ce l'ho già
piacere di guida ? ce l'ho già
il costo dell'energia diminuirà ?
:mc: :sofico:
guarda.. perchè non vieni a raccontarlo ai convegni degli industriali ?
il costo di PRODUZIONE dell'energia calerà (forse) ma non quello di vendita.. quello è destinato a salire
suvvia.. non parlare di cose che non ti toccano
abbiamo capito.. NOI pensiamo ai soldi e tu no.. quindi non parlare di costi e soldi che non è materia che conosci, e sull'energia elettrica e produzione/vendita, risparmiati certe buffonate e guarda le borse europee e leggi se vuoi quotidiano energia, bloomberg, reuter, refinitiv, lseg e poi torna a raccontarci la favola del calo dei prezzi..
No il problema è che tu non pensi nel modo corretto.
Te l'ho già scritto, vedi elettrico e ti si chiude la vena, sei prevenuto.
Ti perdi un sacco di occasioni, e in compenso prendi molte cantonate.
Come dico da tempo, avete alzato i prezzi in modo imbarazzante, i 2 anni almeno 5000€ di una Golf, dal prezzo di listino bisogna aggiungere 10k per gli accessori, anche prendendo l'allestimento più ricco, poi arriva quell'eccentrico americano che ad un prezzo più basso ci mette tutti gli accessori e ve lo mette dove non batte il sole, vi sta bene vedete voi come risolvere adesso, o abbassate o chiudete è solo questione di tempo
Notturnia
14-09-2023, 17:51
Eh già :D
Dimentichi (o non vedi, come al solito) un piccolissimo particolare: che vengono vendute praticamente TUTTE le EV buone messe in commercio. Numero che continua costantemente a crescere, ogni anno sempre di più.
E bada bene, al momento non è il 2%. Quello forse è il totale del parco circolante, ma (e se ragionassi lo sapresti) va guardata la percentuale sul venduto.
E lo sai quanto è la percentuale di EV sul nuovo, in Europa? Vai a fare una ricerchina, e guarda anche quanto cresce quella percentuale negli anni.
Non ci rimanere male, però.
io a differenza tua ho fatto la ricerchina perchè non sono ipregolico e ho fatto anche due conti e ho visto la lentezza con cui si cresce ed il motivo, guarda caso anche l'europa lo sa (fai una ricerchina che puo' tornarti utile ogni tanto..) è il costo dei veicoli (e il dumping cinese.. non muskiano..)
ma non preoccuparti, è legge.. 2030-2035 100% elettriche.. ma quello che tu, che non fai le ricerchine, non hai visto, è quante auto in meno si comprano..
se poi fai un'altra ricerchina (chissà...) scopri anche la storia dei tassi dei mutui e la perdita di potere d'acquisto enorme che sta subendo tutta l'europa da due anni a questa parte
ma capisco che fare 4 ricerchine per te possa essere difficile per cui non preoccuparti, continueremo ad assencodare i tuoi vaneggiamenti ipergolici
Notturnia
14-09-2023, 17:58
No il problema è che tu non pensi nel modo corretto.
Te l'ho già scritto, vedi elettrico e ti si chiude la vena, sei prevenuto.
Ti perdi un sacco di occasioni, e in compenso prendi molte cantonate.
la tua incapacità di ragionare è imbarazzante..
vedo elettrico tutti i giorni da 4 generazioni.. per cui fatico a pensare di essere prevenuto con l'elettrico visto i parchi FV che abbiamo fatto installare in 20 anni
ma so anche essere oggettivo e differenziare quello che mi porta il pane in tavola (l'elettrico appunto) da quello che va bene per me e gli altri
a te sta bene l'elettrico ? ottimo, hai già detto più volte che tu non hai problemi di soldi.. ma noi altri mortali dobbiamo far tornare i conti a fine mese e l'auto elettrica è uno sfizio e per di più porta svantaggi nell'uso quotidiano che obbligano a cambiare il modo di vivere
si puo' fare lo stesso ? certo.. lo 0,5% degli italiani dimostra che si puo' farcela lo stesso.. ma che stipendio medio ha questo 0,5% che compra elettrico ? che esigenze ha ? se avessi avuto l'auto elettrica in aeroporto non avrei potuto lasciarla in carica visto che stava li 7 giorni e che facevo al ritorno ?.. prima la colonnina di ricarica e poi tornavo a casa ? dovevo mettere in conto anche la sosta colonnina oltre alle altre rotture di balle ?
quest'inverno sciando che dovevo fare ?.. 200 km con levataccia per arrivare sulle piste e poi la sera 1. spero che la batteria non si sia ridotta di autonomia per il freddo 2. cerco un punto di ricarica 3. finalmente torno a casa con la famiglia incaxxata per il tempo perso
preferisco dedicare il tempo libero a stare con la famiglia che con la colonnina di ricarica (a meno che non sia sexy e disponibile :D ..)
detto questo.. continua a vaneggiare di calo di prezzi dell'elettricità e altre cose simili.. poi vedremo quando questo accadrà.. per inciso, il prezzo dell'energia elettrica convenzionale è 59 €/MWh ma a carbone è 35 €/MWh.. questo prima dei casini puttiniani.. tu dici che scendiamo li sotto ?.. :mc:
Hypergolic
14-09-2023, 22:04
la tua incapacità di ragionare è imbarazzante..
Ma veramente sei tuo quello che confonde i numeri, le percentuali, i target e i mercati di riferimento :D
vedo elettrico tutti i giorni da 4 generazioni.. per cui fatico a pensare di essere prevenuto con l'elettrico visto i parchi FV che abbiamo fatto installare in 20 anni
ma so anche essere oggettivo e differenziare quello che mi porta il pane in tavola (l'elettrico appunto) da quello che va bene per me e gli altri
Tu non sei contro l'elettrico in se, sei contro la mobili elettrica. Vedi scritto Tesla e cominci a spararne di cotte e di crude. Quando ti facciamo notare i granchi che hai preso, ti arrampichi sugli specchi o cambi discorso.
L'obbiettività è una cosa diversa.
a te sta bene l'elettrico ? ottimo, hai già detto più volte che tu non hai problemi di soldi.. ma noi altri mortali dobbiamo far tornare i conti a fine mese e l'auto elettrica è uno sfizio e per di più porta svantaggi nell'uso quotidiano che obbligano a cambiare il modo di vivere
Continui con sta manfrina... non ho mai detto niente di simile, te lo sei sognato.
si puo' fare lo stesso ? certo.. lo 0,5% degli italiani dimostra che si puo' farcela lo stesso.. ma che stipendio medio ha questo 0,5% che compra elettrico ? che esigenze ha ? se avessi avuto l'auto elettrica in aeroporto non avrei potuto lasciarla in carica visto che stava li 7 giorni e che facevo al ritorno ?.. prima la colonnina di ricarica e poi tornavo a casa ? dovevo mettere in conto anche la sosta colonnina oltre alle altre rotture di balle ?
quest'inverno sciando che dovevo fare ?.. 200 km con levataccia per arrivare sulle piste e poi la sera 1. spero che la batteria non si sia ridotta di autonomia per il freddo 2. cerco un punto di ricarica 3. finalmente torno a casa con la famiglia incaxxata per il tempo perso
Sempre errori, come al solito. Percentuali usate a caso, levatacce... Se lasci l'auto all'aeroporto perché si dovrebbe scaricare? Quelli con le EV non vanno a sciare? Vivi in un mondo tutto tuo...
preferisco dedicare il tempo libero a stare con la famiglia che con la colonnina di ricarica (a meno che non sia sexy e disponibile :D ..)
Ecco magari questo non raccontarlo alla famiglia, è meglio.
detto questo.. continua a vaneggiare di calo di prezzi dell'elettricità e altre cose simili.. poi vedremo quando questo accadrà.. per inciso, il prezzo dell'energia elettrica convenzionale è 59 €/MWh ma a carbone è 35 €/MWh.. questo prima dei casini puttiniani.. tu dici che scendiamo li sotto ?.. :mc:
Stesse cose che dicevano quanto spiegavo che il prezzo delle EV sarebbe sceso.
Poi è successo, e allora si è passati a fare questi discorsi sull'energia elettrica. Quando scenderà di prezzo anche quella, farete finta di nulla e vi inventerete altro.
gd350turbo
15-09-2023, 07:38
...ma tranquillo, goditi la tua vettura elettrica
io mi godo la mia che ho comprato anni fa e che non mi costa se non di combustibile....
La cosa comica è che osanna in tutto e per tutto le auto elettriche ma come tanti elettrioti, usa ancora un auto che brucia combustibili fossili !
:doh:
TorettoMilano
15-09-2023, 07:58
La cosa comica è che osanna in tutto e per tutto le auto elettriche ma come tanti elettrioti, usa ancora un auto che brucia combustibili fossili !
:doh:
beh cambiare l'auto non è come cambiare le mutande, inoltre essere a favore di un prodotto che non si ha è qualcosa da elogiare e non da sbeffeggiare. esempio, facile elogiare samsung quando in tasca hai un s23 ultra.
comunque non percepisco in generale un odio per le stufette a 4 ruote, tutti noi (spero) ci avremo fatto zumzum dentro e abbiamo altri ricordi piacevoli. io "amo" la mia attuale auto a benzina.
detto questo, chi appoggia l'elettrica sul forum, semplicemente ha notato come siamo su due livelli di tecnologia diversa. se si guarda distaccatamente "elettrico vs benzina" il benzina sa di vecchio e dannoso
gd350turbo
15-09-2023, 08:06
beh cambiare l'auto non è come cambiare le mutande, inoltre essere a favore di un prodotto che non si ha è qualcosa da elogiare e non da sbeffeggiare. esempio, facile elogiare samsung quando in tasca hai un s23 ultra.
comunque non percepisco in generale un odio per le stufette a 4 ruote, tutti noi (spero) ci avremo fatto zumzum dentro e abbiamo altri ricordi piacevoli. io "amo" la mia attuale auto a benzina.
detto questo, chi appoggia l'elettrica sul forum, semplicemente ha notato come siamo su due livelli di tecnologia diversa. se si guarda distaccatamente "elettrico vs benzina" il benzina sa di vecchio e dannoso
Non centra nulla lo sbeffeggiare, le mutande, ecc ecc...
Se sei convinto al 1000% come dimostra di esserlo che con "pochi" soldi ti prrendi un auto che è infinitamente superiore in tutto e per tutto lo fai ! (punto)
Se non lo hai fatto, molto probabilmente stai semplicemente troillando !
:banned:
TorettoMilano
15-09-2023, 08:12
Non centra nulla lo sbeffeggiare, le mutande, ecc ecc...
Se sei convinto al 1000% come dimostra di esserlo che con "pochi" soldi ti prrendi un auto che è infinitamente superiore in tutto e per tutto lo fai ! (punto)
Se non lo hai fatto, molto probabilmente stai semplicemente troillando !
:banned:
non ha senso questa frase (perdona la schiettezza), se oggi mi innamoro di un'auto a benzina posso elogiarla e elencarne le superiorità senza doverla comprare. teniamo poi conto oggi le elettriche valide vanno dai 40k in su infatti mi pare nessuno neghi che un problema attuale delle elettriche sia il prezzo e l'assenza di elettriche "piccole"
gd350turbo
15-09-2023, 08:21
non ha senso questa frase (perdona la schiettezza), se oggi mi innamoro di un'auto a benzina posso elogiarla e elencarne le superiorità senza doverla comprare. teniamo poi conto oggi le elettriche valide vanno dai 40k in su infatti mi pare nessuno neghi che un problema attuale delle elettriche sia il prezzo e l'assenza di elettriche "piccole"
hai sbagliato interpretazione, non è questione di innamoramento..
Se fosse innamoramento, direi azz quanto è bella la xxxxx
(Io ad esempio sono innamorato di unanissan 350z o magari una gt-r, ma al di la del costo di acquisto, con la mia percorrenza attuale, non basterebbe lo stipendio.)
Ma se dico la xxxx è più economica, sicura, affidabile, conveniente, duratura, comoda, spaziosa, moderna, elegante, tecnologica ecc.ecc e non la prendo, significa che l'auto che magnifico in tutto e per tutto, probabilmente non lo è !
TorettoMilano
15-09-2023, 08:27
hai sbagliato interpretazione, non è questione di innamoramento..
Se fosse innamoramento, direi azz quanto è bella la xxxxx
(Io ad esempio sono innamorato di unanissan 350z o magari una gt-r, ma al di la del costo di acquisto, con la mia percorrenza attuale, non basterebbe lo stipendio.)
Ma se dico la xxxx è più economica, sicura, affidabile, conveniente, duratura, comoda, spaziosa, moderna, elegante, tecnologica ecc.ecc e non la prendo, significa che l'auto che magnifico in tutto e per tutto, probabilmente non lo è !
o semplicemente oggi non ho 40k da spendere e/o magari non esiste un modello a me congeniale (eh no, il fatto abbiano tutte 4 ruote non le rende uguali)
gd350turbo
15-09-2023, 08:41
o semplicemente oggi non ho 40k da spendere e/o magari non esiste un modello a me congeniale (eh no, il fatto abbiano tutte 4 ruote non le rende uguali)
O ancora più semplicemente, stai trollando chi ti legge !
TorettoMilano
15-09-2023, 08:45
O ancora più semplicemente, stai trollando chi ti legge !
ipotesi non da escludere, nell'ingresso di casa espongo la collezione di modellini di autocisterne in realtà :asd:
Notturnia
15-09-2023, 08:54
La cosa comica è che osanna in tutto e per tutto le auto elettriche ma come tanti elettrioti, usa ancora un auto che brucia combustibili fossili !
:doh:
non me lo aspettavo..
quindi come molte persone è ipocrita :D
forse dovevo aspettarmelo da uno che dice di non pensare ai soldi :rolleyes:
grazie per l'avviso non lo avevo capito perchè non lo bado molto è il mio "svuotatasche" quando mi annoio
gd350turbo
15-09-2023, 09:00
non me lo aspettavo..
quindi come molte persone è ipocrita :D
forse dovevo aspettarmelo da uno che dice di non pensare ai soldi :rolleyes:
grazie per l'avviso non lo avevo capito perchè non lo bado molto è il mio "svuotatasche" quando mi annoio
Si è comodo quando hai del tempo da far passare, ma per il resto lascia stare.
Notturnia
15-09-2023, 10:01
Si è comodo quando hai del tempo da far passare, ma per il resto lascia stare.
hai ragione.. ma tu sei saggio.. io spesso mi annoio quando combinano casini in ufficio e quindi mi serve hypercoso per ridurre lo stress..
sapere che li fuori c'è gente con problemi più grandi dei miei mi fa sentire meglio e sono stati due anni pesanti a lavoro quindi mi fa bene la terapia su HWupgrade
tanto, vista la monotonia delle notizie, non credo sia dannoso, alla peggio passo per un troll ma non sono un bimbo per cui non me ne faccio un problema
detto questo torno a lavorare così porto a casa la pagnotta e magari compro l'auto elettrica :sofico:
Hypergolic
15-09-2023, 10:08
La cosa comica è che osanna in tutto e per tutto le auto elettriche ma come tanti elettrioti, usa ancora un auto che brucia combustibili fossili !
:doh:
LOL, che se sai tu di che auto uso io?
Ps: "un'auto", con l'apostrofo ;)
Hypergolic
15-09-2023, 10:12
hai ragione.. ma tu sei saggio.. io spesso mi annoio quando combinano casini in ufficio e quindi mi serve hypercoso per ridurre lo stress..
sapere che li fuori c'è gente con problemi più grandi dei miei mi fa sentire meglio e sono stati due anni pesanti a lavoro quindi mi fa bene la terapia su HWupgrade
tanto, vista la monotonia delle notizie, non credo sia dannoso, alla peggio passo per un troll ma non sono un bimbo per cui non me ne faccio un problema
detto questo torno a lavorare così porto a casa la pagnotta e magari compro l'auto elettrica :sofico:
Capisco che tu stia rosicando a più non posso perché Tesla e le elettriche vendono sempre più, essendo superiori in tutto alle ICE a cui tanto tieni.
Capisco anche che tu sia così piccolo da cercare soddisfazione nel prendermi inutilmente in giro.
Ma non cambia la realtà delle cose... che ti piaccia o meno, il motore a combustione è morto - per fortuna - e grazie a certe aziende abbiamo un prodotto sostitutivo superiore e molto, molto più appagante.
Prima farai pace con te stesso, prima smetterai di rosicare su queste cose :)
gd350turbo
15-09-2023, 10:16
LOL, che se sai tu di che auto uso io?
Ps: "un'auto", con l'apostrofo ;)
Me lo hai scritto tempo fa, forse non ci hai fatto caso...
Poi solitamente quando su un forum di tecnologia, si fa la punta sugli apostrofi, è perchè ci si ritrova con le spalle al muro, quindi si tenta di fare il professore di italiano per darsi un (falso) contegno.
Riprova e sarai più fortunato.
Hypergolic
15-09-2023, 10:20
Me lo hai scritto tempo fa, forse non ci hai fatto caso...
Poi solitamente quando su un forum di tecnologia, si fa la punta sugli apostrofi, è perchè ci si ritrova con le spalle al muro, quindi si tenta di fare il professore di italiano per darsi un (falso) contegno.
Riprova e sarai più fortunato.
Cos'è che ti ho scritto tempo fa? :D
gd350turbo
15-09-2023, 10:22
Cos'è che ti ho scritto tempo fa? :D
Ti chiesto se avevi un auto elettrica e mi hai detto di no.
Ah scommetto che ne hai comprata una nel frattempo giusto ?
MorgaNet
15-09-2023, 10:37
Non so se è più troll chi espone le proprie preferenze rispetto a chi non le espone affatto ma gira per i forum a perculare gli altri con parole da asilo tipo "i teslari", "elettrioti"....Roba che se uno ha 60 anni, inizierei a farmi qualche domanda se sia il caso o meno di dargli retta...
Anche io giro ancora con un motore endotermico (ancora per poco però), ma certamente non vado in giro a fare commenti idioti. Spero quanto prima che si abbassano i prezzi, così che l'auto elettrica sia a disposizione di tutti, vado in giro a piedi e in bicicletta per quanto possibile, e nel frattempo risparmio soldini, metto da parte 30.000€ e posso anche iniziare a pensare che, tutto sommato, una Tesla oggi a quel prezzo è un'ottima automobile.
CHe non vai in giro a fare commenti idioti lo dici tu :asd:
gd350turbo
15-09-2023, 10:38
CHe non vai in giro a fare commenti idioti lo dici tu :asd:
:ave: :ave: :ave:
Hypergolic
15-09-2023, 10:53
Ti chiesto se avevi un auto elettrica e mi hai detto di no.
Ah scommetto che ne hai comprata una nel frattempo giusto ?
Scommetti, scommetti :D
Hypergolic
15-09-2023, 11:00
Non so se è più troll chi espone le proprie preferenze rispetto a chi non le espone affatto ma gira per i forum a perculare gli altri con parole da asilo tipo "i teslari", "elettrioti"....Roba che se uno ha 60 anni, inizierei a farmi qualche domanda se sia il caso o meno di dargli retta...
Anche io giro ancora con un motore endotermico (ancora per poco però), ma certamente non vado in giro a fare commenti idioti. Spero quanto prima che si abbassano i prezzi, così che l'auto elettrica sia a disposizione di tutti, vado in giro a piedi e in bicicletta per quanto possibile, e nel frattempo risparmio soldini, metto da parte 30.000€ e posso anche iniziare a pensare che, tutto sommato, una Tesla oggi a quel prezzo è un'ottima automobile.
Secondo me, come ho scritto, c'è sofferenza per la consapevolezza che quello che hanno sempre inutilmente disprezzato ha ormai preso il sopravvento. E si sfogano così.
gd350turbo
15-09-2023, 11:07
Scommetti, scommetti :D
scusami mi sono sbagliato:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48093220&postcount=34
...ho detto che A MILANO non ho l’auto, perché di fatto sarebbe un inutile spreco di tempo e soldi, per me...
Come uno che non guida, possa parlare di piacere di guida, è e rimane un mistero
Notturnia
15-09-2023, 12:10
Capisco che tu stia rosicando a più non posso perché Tesla e le elettriche vendono sempre più, essendo superiori in tutto alle ICE a cui tanto tieni.
Capisco anche che tu sia così piccolo da cercare soddisfazione nel prendermi inutilmente in giro.
Ma non cambia la realtà delle cose... che ti piaccia o meno, il motore a combustione è morto - per fortuna - e grazie a certe aziende abbiamo un prodotto sostitutivo superiore e molto, molto più appagante.
Prima farai pace con te stesso, prima smetterai di rosicare su queste cose :)
sei senza speranza :D
e per questo ti ringrazio :cool:
mi domando per cosa usi l'auto visto che consideri migliori quei cessi che stanno producendo adesso..
quando avranno la qualità delle vecchie auto ma il motore elettrico allora le prenderò anche io ma fino a che sono inutilmente costose e dentro sono povere di qualità è inutile cambiare un buon prodotto per uno mediocre ma con il motore elettrico
ma vai tranquillo e goditi la tua non-elettrica.. da che ho capito.. ma spero fortemente che tu abbia un'elettrica tutta bella di plastica :D
Hypergolic
15-09-2023, 13:04
scusami mi sono sbagliato:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48093220&postcount=34
...ho detto che A MILANO non ho l’auto, perché di fatto sarebbe un inutile spreco di tempo e soldi, per me...
Come uno che non guida, possa parlare di piacere di guida, è e rimane un mistero
E chi ti dice che non guido?
Cioè se uno scrive che A MILANO non ho l'auto, tu leggi "questo non guida"?
Non sei quello brillante della famiglia, vero?
Hypergolic
15-09-2023, 13:06
sei senza speranza :D
e per questo ti ringrazio :cool:
mi domando per cosa usi l'auto visto che consideri migliori quei cessi che stanno producendo adesso..
quando avranno la qualità delle vecchie auto ma il motore elettrico allora le prenderò anche io ma fino a che sono inutilmente costose e dentro sono povere di qualità è inutile cambiare un buon prodotto per uno mediocre ma con il motore elettrico
ma vai tranquillo e goditi la tua non-elettrica.. da che ho capito.. ma spero fortemente che tu abbia un'elettrica tutta bella di plastica :D
Vedo che continui a non capire, e a rosicare.
Non ti fa bene. Fermati un attimo, respira, cerca di riflettere, di informarti, e ti riflettere ancora di più. Forse comincerai a capire qualcosa, e eviterai le figuracce.
gd350turbo
15-09-2023, 13:13
E chi ti dice che non guido?
Cioè se uno scrive che A MILANO non ho l'auto, tu leggi "questo non guida"?
E'una semplice deduzione, non ha l'auto difficile che guidi... non è così ? cosa guidi ?
Non sei quello brillante della famiglia, vero?
Queste affermazioni, così come quelle degli apostrofi, per cercare di limitare il :mc: non ti rendono giustizia.
--Secondo me, come ho scritto, c'è sofferenza per la consapevolezza che quello che hanno sempre inutilmente disprezzato ha ormai preso il sopravvento.
Mah, non credo che qualcuno qui ne faccia una questione di partitismo politico. Se tra 5-7 anni, quando dovró cambiare auto, ci sará una elettrica analoga a quella che ho ora, dal prezzo analogo a quella che ho ora (inflazione a parte), allora saró piú che disponibile a prenderla seriamente in considerazione.
E, credo, come me la stragrande maggioranza delle persone.
Ma osannare elettriche che al momento non possono sostituire le termiche (né come prezzi, né come caratteristiche, né come tipologie) é veramente assurdo.
Sono una nuova e interessante prospettiva di mobilitá, probabilmente il futuro, e hanno vantaggi che, superati gli svantaggi, sicuramente possono migliorare il settore.
Ma non sono pronte per l'adozione in massa che si aspetta l'Europa.
gd350turbo
15-09-2023, 14:21
Sono una nuova e interessante prospettiva di mobilitá, probabilmente il futuro, e hanno vantaggi che, superati gli svantaggi, sicuramente possono migliorare il settore.
Assolutamente d'accordo !
Quando la tecnologia, che tra l'altro sta facendo passi da gigante, colmerà i gap esistenti, ecco allora ci sarà il passaggio in massa.
Hypergolic
15-09-2023, 16:45
Ma osannare elettriche che al momento non possono sostituire le termiche (né come prezzi, né come caratteristiche, né come tipologie) é veramente assurdo.
Le ev buone sono più sicure, più efficienti, più prestazionali, meno costose da mantenere, e più piacevoli da guidare rispetto alle ICE di pari categoria (e non solo).
Sono una nuova e interessante prospettiva di mobilitá, probabilmente il futuro, e hanno vantaggi che, superati gli svantaggi, sicuramente possono migliorare il settore.
Ma non sono pronte per l'adozione in massa che si aspetta l'Europa.
Tempo 5-7 anni e vedrai il mercato delle auto se non sarà in larghissima parte elettrico.
Altro che "non sono ancora pronte".
--Secondo me, come ho scritto, c'è sofferenza per la consapevolezza che quello che hanno sempre inutilmente disprezzato ha ormai preso il sopravvento.
Mah, non credo che qualcuno qui ne faccia una questione di partitismo politico. Se tra 5-7 anni, quando dovró cambiare auto, ci sará una elettrica analoga a quella che ho ora, dal prezzo analogo a quella che ho ora (inflazione a parte), allora saró piú che disponibile a prenderla seriamente in considerazione.
E, credo, come me la stragrande maggioranza delle persone.
Ma osannare elettriche che al momento non possono sostituire le termiche (né come prezzi, né come caratteristiche, né come tipologie) é veramente assurdo.
Sono una nuova e interessante prospettiva di mobilitá, probabilmente il futuro, e hanno vantaggi che, superati gli svantaggi, sicuramente possono migliorare il settore.
Ma non sono pronte per l'adozione in massa che si aspetta l'Europa.
Quotone
Sulle termiche nessuno ti da più uno straccio di incentivo per cambiare quella che hai, con un'altra termica.
Soltanto un pazzo spenderebbe 30.000€ per un'auto a motore o ibrida, quando con gli stessi soldi e con gli incentivi puoi prenderne una 100% elettrica.
Ok
Ma sui 12-15.000€ che scelta c'è al momento?
OUTATIME
16-09-2023, 09:25
Soltanto un pazzo spenderebbe 30.000€ per un'auto a motore o ibrida, quando con gli stessi soldi e con gli incentivi puoi prenderne una 100% elettrica.
Soltanto un pazzo spenderebbe 30000€ per un'auto. Punto. :D
Le ev buone sono più sicure, più efficienti, più prestazionali, meno costose da mantenere, e più piacevoli da guidare rispetto alle ICE di pari categoria (e non solo).
Tempo 5-7 anni e vedrai il mercato delle auto se non sarà in larghissima parte elettrico.
Altro che "non sono ancora pronte".
Vedila così: una larga fetta della popolazione italiana (me compreso) si può a malapena permettere una utilitaria sotto i 20000€ (e mi sono tenuto largo), quella fetta di popolazione o trova un'elettrica a quella cifra o gira a piedi. Semplice. Non si tratta di elogiare una o l'altra soluzione, si tratta di matematica.
Ok
Ma sui 12-15.000€ che scelta c'è al momento?
La bicicletta.
Hypergolic
16-09-2023, 12:38
Vedila così: una larga fetta della popolazione italiana (me compreso) si può a malapena permettere una utilitaria sotto i 20000€ (e mi sono tenuto largo), quella fetta di popolazione o trova un'elettrica a quella cifra o gira a piedi. Semplice. Non si tratta di elogiare una o l'altra soluzione, si tratta di matematica.
Ma infatti non ti preoccupare che ci arriveremo, e anche in poco tempo.
Poi improvvisamente la gente si renderà conto che una EV da 20mila euro costa meno di una ICE da 20mila euro, e dirà "ma perché non ci ho pensato prima".
CUT
Tra qualche anno se riesce a superare questo momento critico VW sarà l'unica incumbent tedesca ad avere i conti in ordine mentre tutte le altre saranno in guai seri.
Ci pensavo l'altro giorno... è una possibilità, una grossa possibilità. Ma se non fosse così?
Siamo in un periodo un pò isterico a livello automotivo/ecologico... c'è la seria e reale possibilità che il vento cambi direzione di nuovo in tempi medio-brevi....
La bicicletta.
Una bicicletta top di gamma arriva a quelle cifre :fagiano:
randorama
16-09-2023, 13:43
ribadisco...
secondo me ogni volta che pinhead tocca la tastiera, tesla perde un cliente :D
Capisco che tu stia rosicando a più non posso perché Tesla e le elettriche vendono sempre più, essendo superiori in tutto alle ICE a cui tanto tieni.
Capisco anche che tu sia così piccolo da cercare soddisfazione nel prendermi inutilmente in giro.
Ma non cambia la realtà delle cose... che ti piaccia o meno, il motore a combustione è morto - per fortuna - e grazie a certe aziende abbiamo un prodotto sostitutivo superiore e molto, molto più appagante.
Prima farai pace con te stesso, prima smetterai di rosicare su queste cose :)
sull'appagante ci metterei un "secondo me"....
E' molto, ma molto soggettivo
Hypergolic
16-09-2023, 17:55
sull'appagante ci metterei un "secondo me"....
E' molto, ma molto soggettivo
Molto, ma molto soggettivo, però praticamente tutti quelli che provano una ev buona poi la comprano, e non vogliono più tornare ai benzina o diesel.
Molto, ma molto soggettivo, però praticamente tutti quelli che provano una ev buona poi la comprano, e non vogliono più tornare ai benzina o diesel.
Statistica superficiale.
Secondo me il 95% di chi conosci che ha comprato una elettrica non aveva mai posseduto un'auto con cambio automatico.
Non so perche ma mi verrebbe da scommettere che se prendiamo 100 possessori di auto con cambio automatico e gli facciamo provare una elettrica, le % di chi dice "wow" cadrebbero notevolmente.
Riconosco che la coppia di un motore elettrico sia sorprendente, ma è molto sterile, a lungo andare non emoziona. IMHO il motore termico con il suo equilibrio tra coppia a curva e rumore del motore, che ne esprime le emozioni, è molto molto più appagante, sensorialmente parlando. E non dico solo a livello di rumore, ma dell'insieme dei sensi.
Ma infatti non ti preoccupare che ci arriveremo, e anche in poco tempo.
Poi improvvisamente la gente si renderà conto che una EV da 20mila euro costa meno di una ICE da 20mila euro, e dirà "ma perché non ci ho pensato prima".Ragionamento sbagliato, perché non puoi paragonare EV e ICE per prezzo ma per categoria. L'equivalente di una EV da 20.000 euro (la Spring?) la puoi paragonare a p.es. una Citroen C1, che però costa quasi la metà.
Molto, ma molto soggettivo, però praticamente tutti quelli che provano una ev buona poi la comprano, e non vogliono più tornare ai benzina o diesel.Se per "tutti" intendi tutti quelli che conosci è, ovviamente, un'affermazione che non si può contestare, ma evidentemente tu conosci solo persone benestanti.
randorama
16-09-2023, 22:04
Molto, ma molto soggettivo, però praticamente tutti quelli che provano una ev buona poi la comprano, e non vogliono più tornare ai benzina o diesel.
orca, meglio che non la provo allora. sia mai che mi venga lo sghiribizzo di spendere 40k per una macchina!
pinhead te l'ho già detto. ogni volta che schiacci tasti, crei nell'utente medio una crisi di rigetto verso tesla.
guarda che prima o poi se ne accorgono e non ti pagano più.
Hypergolic
17-09-2023, 00:03
orca, meglio che non la provo allora. sia mai che mi venga lo sghiribizzo di spendere 40k per una macchina!
Evita, é meglio. Ed è meglio se eviti anche ne BYD, le Xpeng e la MG, non si sa mai.
pinhead te l'ho già detto. ogni volta che schiacci tasti, crei nell'utente medio una crisi di rigetto verso tesla.
guarda che prima o poi se ne accorgono e non ti pagano più.
Finiti gli argomenti iniziano gli insulti? Funziona così?
randorama
17-09-2023, 09:41
Evita, é meglio. Ed è meglio se eviti anche ne BYD, le Xpeng e la MG, non si sa mai.
ho parlato di macchine da 40k, prezzo medio di un'auto elettrica; non m sembra di aver fatto nomi.
se ne ho fatti, cortesemente mi fai vedere dove?
per il resto, evito quello che ritengo opportuna scansare, senza ascoltare i "consigli" di un prezzolato.
Finiti gli argomenti iniziano gli insulti? Funziona così?
anche qui non mi sembra di aver scritto insulti; se non è così ti invito a segnalarmi, magari dopo avermeli evidenziati.
dai, puoi fare di meglio... io intanto ti quoto eh!
sia mai che il tuo supervisore voglia verificare la qualità del tuo operato.
IMHO il motore termico con il suo equilibrio tra coppia a curva e rumore del motore, che ne esprime le emozioni, è molto molto più appagante, sensorialmente parlando. E non dico solo a livello di rumore, ma dell'insieme dei sensi.
Io sto accarezzando l'idea di prendere una MX-5 RF ND o NE(ibrida probabilmente) con cambio manuale...
IMHO. Se l'auto elettrica risulta appagante significa che hanno da sempre mal digerito le auto in generale e trovano nell'elettrica l'elettrodomestico perfetto: facile e senza pensieri.
Per loro liberarsi di frizione, cambio, vibrazioni e motori smorti è stato come passare di colpo dall'inferno al paradiso. Immersi 2 ore nel traffico cittadino su una 500 con il cambio non sincronizzato te li ritrovi esauriti. Insomma, in estrema sintesi non amano guidare.
Io ad esempio non sopporto i suv, ne ho guidati diversi(potenti, meno potenti, manuali o automatici) e per lunghi periodi ma non c'è verso, mi affaticano alla guida come dei furgoni(parcheggi, ci passo, non ci passo, lo stro..zo in mezzo alla strada che ti asporta lo specchietto sx, i rovi che ri rigano l'intera fiancata perchè devi scegliere tra loro o un frontale con un bus, ecc....).
Notturnia
18-09-2023, 20:13
Io sto accarezzando l'idea di prendere una MX-5 RF ND o NE(ibrida probabilmente) con cambio manuale...
IMHO. Se l'auto elettrica risulta appagante significa che hanno da sempre mal digerito le auto in generale e trovano nell'elettrica l'elettrodomestico perfetto: facile e senza pensieri.
Per loro liberarsi di frizione, cambio, vibrazioni e motori smorti è stato come passare di colpo dall'inferno al paradiso. Immersi 2 ore nel traffico cittadino su una 500 con il cambio non sincronizzato te li ritrovi esauriti. Insomma, in estrema sintesi non amano guidare.
Io ad esempio non sopporto i suv, ne ho guidati diversi(potenti, meno potenti, manuali o automatici) e per lunghi periodi ma non c'è verso, mi affaticano alla guida come dei furgoni(parcheggi, ci passo, non ci passo, lo stro..zo in mezzo alla strada che ti asporta lo specchietto sx, i rovi che ri rigano l'intera fiancata perchè devi scegliere tra loro o un frontale con un bus, ecc....).
concordo
ho quel dubbio molto spesso..
ma non vale, sono appena tornato da un giro con la mia auto a petrolio pesante e quindi ho ancora il sorriso in cuor mio per cui sono di parte..
randorama
18-09-2023, 22:38
comunque beati voi, davvero. io guido perchè devo; ma è una cosa che, mi sta sulle OO in modo incredibile... a prescindere da dimensioni, carburante, potenza, numero di ruote.
TorettoMilano
18-09-2023, 22:42
comunque beati voi, davvero. io guido perchè devo; ma è una cosa che, mi sta sulle OO in modo incredibile... a prescindere da dimensioni, carburante, potenza, numero di ruote.
io da anni scrivo sul forum di bramare la guida autonoma :D avessimo un dispositivo in auto che emette una scarica elettrica ogni qualvolta non si rispettano perfettamente le regole al volante a tutti passerebbe la voglia di guidare in pochissimi minuti/ore :asd:
randorama
18-09-2023, 23:00
io da anni scrivo sul forum di bramare la guida autonoma :D avessimo un dispositivo in auto che emette una scarica elettrica ogni qualvolta non si rispettano perfettamente le regole al volante a tutti passerebbe la voglia di guidare in pochissimi minuti/ore :asd:
mi sta sulle OO anche fare il passeggero...
Notturnia
19-09-2023, 08:46
io da anni scrivo sul forum di bramare la guida autonoma :D avessimo un dispositivo in auto che emette una scarica elettrica ogni qualvolta non si rispettano perfettamente le regole al volante a tutti passerebbe la voglia di guidare in pochissimi minuti/ore :asd:
quanto frustrato sei che hai bisogno di queste cose ? :rolleyes:
Notturnia
19-09-2023, 08:47
comunque beati voi, davvero. io guido perchè devo; ma è una cosa che, mi sta sulle OO in modo incredibile... a prescindere da dimensioni, carburante, potenza, numero di ruote.
a me piaceva guidare e continua a farlo ma conosco amici che non hanno neanche la patente perchè non gli piace o persone che guidano solo se serve perchè hanno paura del traffico
io non riuscirei a dormire in macchina mentre la macchina mi scarrozza, vomiterei in auto probabilmente sempre che mi fidi del "pilota"
TorettoMilano
19-09-2023, 08:52
quanto frustrato sei che hai bisogno di queste cose ? :rolleyes:
? sono semplicemente coerente, te tieni sempre due mani sul volante? se devi sgranocchiare qualcosa o bere accosti prima? rispetti ligiamente i limiti anche se non c'è un cristiano in giro? hai mai guidato stanco la notte quando forse era meglio farsi una pennica? ecc ecc
non è questione di bisogno, probabilmente ogni giorno TUTTI commettiamo qualche errore. ce ne freghiamo perchè tanto "non succede niente" ma rimangono comunque errori i quali non si dovrebbero commettere e i quali sarebbero potenzialmente punibili e i quali potrebbero portare a incidenti.
se voglio divertirmi e godere delle auto me ne vado in pista
concordo
ho quel dubbio molto spesso..
ma non vale, sono appena tornato da un giro con la mia auto a petrolio pesante e quindi ho ancora il sorriso in cuor mio per cui sono di parte..
Quante volte piglio la moto solo per staccare dalla follia quotidiana, anche solo 15 minuti(un giorno* (https://www.youtube.com/watch?v=6ATglkgPbrA)è anche troppo) o con l'auto in strade senza traffico.
:D auto a petrolio.... a tale proposito qualcuno a calcolato quanto petrolio è necessario per costruire un'auto elettrica?
* https://www.youtube.com/watch?v=6ATglkgPbrA
comunque beati voi, davvero. io guido perchè devo; ma è una cosa che, mi sta sulle OO in modo incredibile... a prescindere da dimensioni, carburante, potenza, numero di ruote.
mi sta sulle OO anche fare il passeggero...
Irrecuperabile. Comunque non è solo questione di mezzo, anche la strada ci mette del suo.
se voglio divertirmi e godere delle auto me ne vado in pista
Secondo me non è necessario andare in pista, anche rispettanto i limiti imposti si riesce a "godersi" l'auto o moto che si guida.
Hypergolic
20-09-2023, 17:32
? sono semplicemente coerente, te tieni sempre due mani sul volante? se devi sgranocchiare qualcosa o bere accosti prima? rispetti ligiamente i limiti anche se non c'è un cristiano in giro? hai mai guidato stanco la notte quando forse era meglio farsi una pennica? ecc ecc
non è questione di bisogno, probabilmente ogni giorno TUTTI commettiamo qualche errore. ce ne freghiamo perchè tanto "non succede niente" ma rimangono comunque errori i quali non si dovrebbero commettere e i quali sarebbero potenzialmente punibili e i quali potrebbero portare a incidenti.
se voglio divertirmi e godere delle auto me ne vado in pista
Quotone.
randorama
20-09-2023, 17:56
a me piaceva guidare e continua a farlo ma conosco amici che non hanno neanche la patente perchè non gli piace o persone che guidano solo se serve perchè hanno paura del traffico
io non riuscirei a dormire in macchina mentre la macchina mi scarrozza, vomiterei in auto probabilmente sempre che mi fidi del "pilota"
bah, la mia non è paura (certo non faccio i rally in città) e nemmeno avversione: semplicemente mi scoccia.
poi è ovvio che, quando serve, lo faccio... ma il fastidio rimane :)
guidate sicuro
https://www.youtube.com/watch?v=Xal7RfLBBIc
mrk-cj94
20-10-2023, 22:55
si sono svegliati oggi a capire che le elettriche cinesi costruite con manodopera a costo ridicolo e nessuno standard anti inquinamento nelle fabbriche riescono a costare la metà.. se non metteranno nessun divieto di import la gente chissà cosa comprerà tra la tedesca a 40000 o la cinese a 20000?
detto che i tedeschi sono ricchi e che quindi si comprino le tedesche almeno loro :O
le cinesi le compreranno i turchi o i polacchi.
austriaci e tedeschi andranno sul trittico BMW, Gruppop VW, Mercedes
mrk-cj94
20-10-2023, 23:00
--ma questi coglioni si rendono conto di quanto costano le loro macchine per chi non ha uno stipendio germanico? e lo dice uno di Bolzano
Amen concittadino. Io non so, il mondo deve essere cambiato o non capisco come cosí tante cose di bene comune come le auto sembra siano diventate ormai beni di lusso. Ma come fai a creare auto a quei prezzi e pensare che ne venderai valanghe?
Se invece che licenziare i dipendenti avesse loro chiesto se si sarebbero potuti permettere quelle auto, magari ci pensava due volte prima di saltare sul barcone.
E spero che l'europa faccia ammenda per questo disastro che sta contribuendo a creare spingendo in modo insensato sull'elettrico prima ancora che la tecnologia sia pronta per il comune cittadino...
E non sono antieuropeista...
ancora con sta cagata?
guarda che il mercato non aspetta le case europee.
e altrove il ban avverrà pure prima del 2035 (Paesi del primo mondo, non del terzo, s'intende)
mrk-cj94
20-10-2023, 23:05
--ho capito bene, rientri appunto della differenza di spesa, cioè se compri un auto elettrica e un auto a combustione e hai intenzione di tenerla per 12 anni in 10 anni sei rientrato della differenza di spesa quindi in 12 anni ti è costata meno l'elettrica...
Questo SE il costo dell'eneergia elettrica non aumenta con l'aumentare della domanda, SE non ti salta una batteria dopo 10 anni, SE non introducono un mega bollo per recuperare sulle accise perse, SE i tagliandi non iniziano a costare molto di piú (perché anche su quello guadagnavano i produttori), SE, SE SE. Quello che sai é che intanto hai dovuto in qualche modo tirare fuori un botto di soldi in piú.
Per farti un esempio: ho comprato appartamento a emission zero in nuovo quartiere ad emissioni zero. È edilizia agevolata (cooperative) quindi nulla di lusso o simili. Casa clima, pannelli solari per zone comuni, teleriscaldamento, no gas e balle varie. Non mi sapevano dire le spese condominiali al momento dell'acquisto ma, mi dicevano, non sará altissimo con tutte queste ecocose.
Pago il 30% piú di prima, con un appartamento il 30% piú grande. Quindi, pago per mq come prima che avevo i termosifoni e il gas. E io che non me lo aspettavo, ora devo stringere la cinghia piú di prima.
--Il problema attuale è l'upfront cost, maggiore per le elettriche, ma è una situazione momentanea
Si vedrá. In teoria la concorrenza dovrebbe fare proprio questo, ma non ho visto granché di recente. E rimane il fatto che molte tipologie di auto comuni proprio ancora non esistono.
ma che discorso è, i problemi te li crei tu: questi se te li stai inventando e vanno tutti in un'unica direzione.
allora io ora mi invento altrettanti se a cazz di cane tipo che con una ICE non entro più in paese/città, che i pezzi di ricambio del motore saranno rarissimi, che la benzina arriverà a 3€/l e ti dico evvedi che la ICE non ha senso
mrk-cj94
20-10-2023, 23:10
il problema è che nelle termiche persino una vettura da 10.000 euro (ammesso che ne esistano ancora) ti permette di avere una autonomia di 600 km, e di ripristinarla in 5 minuti al distributore, mentre con queste (penso anche alla Dacia Spring, tipo) ne fai 200, poi hai la ricarica lenta, poi altri 200...
ancora co sto distributore...
le auto elettriche vengono usate come il telefono: si carica a casa o a lavoro o al supermercato e così via.
chi non fa così non ha capito nulla
chi non ha la possibilità invece semplicemente deve aspettare.
poi prendere la dacia spring come riferimento...
mrk-cj94
20-10-2023, 23:11
sarà una strage, e ti dirò di più, mentre dormiamo le colonnine non solo ricaricano le auto ma si accoppiano con le nostre mogli
:D :D
mrk-cj94
20-10-2023, 23:12
Questi si sono dimenticati che l'auto dev'essere guidata da Me e non essere lei che si guida da sola, e tutti i gadget elettronici con mille sensori che quando hanno malfunzionamenti ad intermittenza nessuno sa dove metter mano a parte che nel tuo portafoglio.
Per i convinti che alla distanza costa meno l'elettrico hanno gli occhi foderati da fette di salame come gia' detto da qualcuno vedrete che bollette tra luce e gas nel prossimo futuro.
Tutto e' sempre in aumento per una scusa o per l'altra la transizione ce la impongono ma solo e sempre a spese nostre.
invece la benzina ti entra gratis nel serbatoio? quella costa sempre meno sì
mrk-cj94
21-10-2023, 12:20
Ma non ti preoccupare di questo, BMW e Mercedes si posizioneranno sulla fascia alta, non possono entrare in quelle meno redditizie.
Per Stellantis e le altre invece sarà un lago di sangue, perché non riusciranno più a vendere le inferiori auto a combustione, e nemmeno le ev mediocri che riusciranno a produrre. Ciliegina sulla torta, vai a vedere quanto sono indebitate già ora.
sì ma tanto qualche fesso le comprerà ancora per "il marchio" "il nostro paese" e il resto ci penseranno gli stati o enti sovranazionali a salvarle
mrk-cj94
21-10-2023, 12:31
Io sto accarezzando l'idea di prendere una MX-5 RF ND o NE(ibrida probabilmente) con cambio manuale...
IMHO. Se l'auto elettrica risulta appagante significa che hanno da sempre mal digerito le auto in generale e trovano nell'elettrica l'elettrodomestico perfetto: facile e senza pensieri.
Per loro liberarsi di frizione, cambio, vibrazioni e motori smorti è stato come passare di colpo dall'inferno al paradiso. Immersi 2 ore nel traffico cittadino su una 500 con il cambio non sincronizzato te li ritrovi esauriti. Insomma, in estrema sintesi non amano guidare.
Io ad esempio non sopporto i suv, ne ho guidati diversi(potenti, meno potenti, manuali o automatici) e per lunghi periodi ma non c'è verso, mi affaticano alla guida come dei furgoni(parcheggi, ci passo, non ci passo, lo stro..zo in mezzo alla strada che ti asporta lo specchietto sx, i rovi che ri rigano l'intera fiancata perchè devi scegliere tra loro o un frontale con un bus, ecc....).
cagata, altrimenti molti farebbero la fila guidare le Ford Model T perchè sono il pinnacolo dell'auto nel suo senso più puro.
in realtà sono semplicemente terribili anche solo se paragonate ad un'auto degli anni 50
mrk-cj94
21-10-2023, 12:36
? sono semplicemente coerente, te tieni sempre due mani sul volante? se devi sgranocchiare qualcosa o bere accosti prima? rispetti ligiamente i limiti anche se non c'è un cristiano in giro? hai mai guidato stanco la notte quando forse era meglio farsi una pennica? ecc ecc
non è questione di bisogno, probabilmente ogni giorno TUTTI commettiamo qualche errore. ce ne freghiamo perchè tanto "non succede niente" ma rimangono comunque errori i quali non si dovrebbero commettere e i quali sarebbero potenzialmente punibili e i quali potrebbero portare a incidenti.
se voglio divertirmi e godere delle auto me ne vado in pista
esatto, mai sentito uno divertirsi guidando per strada se non infrangendo la legge...
cosa ci sarà di divertente nel stare incolonnati dietro ad un pirla o ad un trattore/camion, circondato da pedoni, ciclisti ed incapaci?
teoria strampalata che possono pronunciare solo tizi che nel mentre si mettono parrucca e naso rosso
esatto, mai sentito uno divertirsi guidando per strada se non infrangendo la legge...
cosa ci sarà di divertente nel stare incolonnati dietro ad un pirla o ad un trattore/camion, circondato da pedoni, ciclisti ed incapaci?
teoria strampalata che possono pronunciare solo tizi che nel mentre si mettono parrucca e naso rosso
Bene, sarei un clown? Segnalato
Notturnia
21-10-2023, 19:45
Bene, sarei un clown? Segnalato
credo che lui sia un invidioso.. tutto qua..
io mi diverto pure andando in città a 30 km/h con la macchina giusta per cui credo che chi si lamenta tanto sia solo invidioso di chi ha una vita migliore e riesce a divertirsi anche con poco
a me basta accendere la macchina per gioire.. e con la mia non ci vado mai in pista e multe non ne prendo da quando avevo 18 anni (per inciso oltre 30 anni fa..)
eppure mi diverto :D
randorama
21-10-2023, 20:06
faccio outing. io non mi diverto ad andare in macchina; MAI.
per venerdì di fila ho dovuto usarla per andare in ufficio. nel tornare a casa, la sera ho rischiato un ictus per occlusione arteriosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.