PDA

View Full Version : Powerline


zio_mangrovia
25-08-2023, 19:03
Ho dei tp-link Tl-PA511 powerline e nominalmente hanno una banda 500 Mbps.
Noto pero' che provandoli in due appartamenti diversi nella stessa stanza si accende il link arancio che dice segnala che al max siamo nell'ordine tra 48 e 80 Mbps.
E' normale ?

Pierzucchi
27-08-2023, 09:21
Sei nella media. Dipende dalla qualità dell'impianto elettrico (presenza o meno del terzo filo per messa a terra) e dalla qualità del dispositivo.
Anche con i migliori modelli e impianti elettrici nuovi personalmente non ho mai visto superare i 200 Mbps

zio_mangrovia
27-08-2023, 09:34
Anche con i migliori modelli e impianti elettrici nuovi personalmente non ho mai visto superare i 200 Mbps

Ok, grazie.
Noto anche comportamenti incomprensibili all'attacco del primo collegamento alla rete elettrica dopo oltre 3 minuti: il led che indica la velocità della connessione su un device a volte è verde (oltre gli 80 Mbps) e dall'altra parte è arancio (tra i 40 e 80 Mbps) e di conseguenza non c'e' comunicazione ip tra i due ....
Ci dovrebbe essere coerenza ma su alcune prese spesso questo non accade...
Ricade anche questo nella normalità.

Pierzucchi
28-08-2023, 08:56
Le powerline hanno comportamenti diversi in base all'impianto elettrico in cui sono collegate.
Evita di usarle con delle ciabatte o similari.
Quei dispositivi sono vecchi e secondo me non usano nemmeno la messa a terra.
Il tuo impianto elettrico è recente ? c'è il terzo filo messa a terra?

zio_mangrovia
28-08-2023, 12:47
Evita di usarle con delle ciabatte o similari.
Ero a conoscenza ed ho evitato

Il tuo impianto elettrico è recente ? c'è il terzo filo messa a terra?

Presumo di si ma non ne sono certo, verificherò quanto prima. So che è stato rifatto 10/15 ani fa ma non so neppure se esiste una certificazione, non sono locali di mia proprietà dove vivo.
Con dispositivi vecchi intendi che quelli più moderni utilizzano tecnologie migliorative aldilà dell'utilizzo del 3o filo ?

Pierzucchi
28-08-2023, 15:32
Quelli che hanno lo standard HomePlug AV2 sulla carta hanno un trasferimento dei dati più alta perché sono capaci di sfruttare tutti e tre i cavi dell’impianto elettrico (fase, neutro e messa a terra).
Ma il tutto dipende anche dalla qualità dell'impianto elettrico (oltre alla presenza della messa a terra).

zio_mangrovia
29-08-2023, 23:56
Quelli che hanno lo standard HomePlug AV2 sulla carta hanno un trasferimento dei dati più alta perché sono capaci di sfruttare tutti e tre i cavi dell’impianto elettrico (fase, neutro e messa a terra).


La cosa strana è che stacco il cavo ethernet da uno dei due dopo un decina di minuti si spengono tutti i led, non va in risparmio energetico perchè altrimenti lampeggerebbe il power led.
Da questa modalità si esce solo se si sattacca e riattacca alla corrente il device.

Ho aggiornato anche il firmware ma niente...
Forse sono difettosi ?

Pierzucchi
30-08-2023, 11:26
Tp-link non brilla certo per qualità e durata. E' roba da centro commerciale spesso capita di dover riavviare i dispositivi tp-link perché si imballano.

Di solito funzionano meglio le FRITZ!Powerline. Ma se riesci a stendere un cavo ethernet (magari nei tubi corrugati murati esistenti con l'aiuto di un elettricista) risparmi soldi e non hai più grossi problemi.