PDA

View Full Version : Intel starebbe tagliando altri posti di lavoro, colpita la ricerca e sviluppo?


Redazione di Hardware Upg
17-08-2023, 14:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/intel-starebbe-tagliando-altri-posti-di-lavoro-colpita-la-ricerca-e-sviluppo_119249.html

Secondo i media locali, Intel è in procinto di tagliare 140 persone in California, 89 dipendenti del campus di Folsom e 51 degli uffici di San Jose. I licenziamenti dovrebbero avere effetto alla fine del mese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

silvanotrevi
17-08-2023, 14:57
Il problema di Intel è che si butta a capofitto in progetti costosi e campati in aria che poi si rivelano controproducenti e che è infine costretta a dismettere. Prendi i costosissimi investimenti in Intel Optane che poi Intel ha dismesso; o ancora Nuc e Compute Stick; per non parlare del fallimentare progetto nelle gpu gaming Intel Ark per il quale non ha nessuna speranza di spuntarla su Nvidia e Amd e farà come Don Chisciotte andando a sbattere contro dei mulini a vento. E poi ovviamente si licenzia gente :doh:

Intel può dare la mano a Google che quanto a progetti campati in aria e poi falliti non è seconda a nessuna :D

Nui_Mg
17-08-2023, 15:20
Il problema di Intel è che si butta a capofitto in progetti costosi e campati in aria che poi si rivelano controproducenti e che è infine costretta a dismettere. Prendi i costosissimi investimenti in Intel Optane che poi Intel ha dismesso; o ancora Nuc e Compute Stick; per non parlare del fallimentare progetto nelle gpu gaming Intel Ark per il quale non ha nessuna speranza di spuntarla su Nvidia e Amd e farà come Don Chisciotte andando a sbattere contro dei mulini a vento. E poi ovviamente si licenzia gente :doh:

Intel può dare la mano a Google che quanto a progetti campati in aria e poi falliti non è seconda a nessuna :D
Sì, stanno entrambe fallendo...

LMCH
17-08-2023, 20:46
Il problema di Intel è che si butta a capofitto in progetti costosi e campati in aria che poi si rivelano controproducenti e che è infine costretta a dismettere. Prendi i costosissimi investimenti in Intel Optane che poi Intel ha dismesso; o ancora Nuc e Compute Stick; per non parlare del fallimentare progetto nelle gpu gaming Intel Ark per il quale non ha nessuna speranza di spuntarla su Nvidia e Amd e farà come Don Chisciotte andando a sbattere contro dei mulini a vento. E poi ovviamente si licenzia gente :doh:

Intel può dare la mano a Google che quanto a progetti campati in aria e poi falliti non è seconda a nessuna :D

E' un problema tipico delle grandi aziende che hanno una cash cow dominante e troppa inerzia interna, qualsiasi cosa nuova che sviluppano è insignificante rispetto alla cash cow principale, quindi anche qualcosa di nuovo e che produce introiti ma non è abbastanza "impressionante", viene visto come un ramo da tagliare non appena il top management vuole far bella figura "tagliando le spese a breve termine".

Saturn
17-08-2023, 21:00
Sì, stanno entrambe fallendo...

Io lo dico e lo ripeto...amministratori e dirigenti di Intel e a questo punto anche di Google dovrebbero imparare dai nostri "esperti di marketing e di strategia aziendale qui del forum"...perchè altrimenti le loro "fabbrichette" da due spicci non spiccheranno mai il volo...:asd:

Alekx
18-08-2023, 08:13
Dico la mia, parere personale sia ben inteso senza che voglia suscitare insulti o altro.

Intel ha dormito per decenni e si e' seduta sugli allori perche' non aveva di fatto bisogno di dimostrare nulla a nessuno visto che la concorrenza, AMD, in pratica falliva sotto ogni aspetto....... MA un bel giorno AMD si e' svegliata e piano piano dai primi Ryzen, presi sotto gamba secondo me da intel pensando alla stessa fine degli Athlon 64, le cose sono cambiate radicalmente e velocemente.

Trovarsi ora a dividersi il mercato con un altro colosso che si sta facendo strada non solo per l'home PC ma anche per quanto concerne lato data center dove circolanbo i soldi veri, e' diventato difficoltoso visto che il comparto ricerca e sviluppo di intel e' rimasto a dormire per diversi anni e riorganizzarsi sotto questo aspetto non e' facile anzi tutt'altro ed ora devi inseguire.

La mossa delle GPU mi e' sembrata piu' una prova che una convinzione, del tipo "proviamo a fare una gpu discreta e se ci dice culo bene altrimenti chi se ne frega"..... ma chiaramente il know how di Nvidia e AMD te lo sei scordato (non basta certo assoldare gli ingengeri della concorrenza) e qui mi e' sembrato piu' una sbruffonata di INTEL pensando che sarebbe riuscita a guadagnarsi una fetta di mercato in una sezione dove i gamer sono persone piuttosto "instabili" (battuta) :D e sempre molto legate alla marca al tipo di GPU e al tifo indipendentemente se la scheda acquistata e' valida o meno.

Tutte queste cose ora INTEL le sta scontando e inevitabilmente ne stanno pagando le conseguenze i dipendenti.

I mezzi li ha per fare bene, magari ci stanno lavorando ma servira' tempo e le fabbriche adeguate.