PDA

View Full Version : build AMD 5700X vs 5800X


john78_rm
07-07-2023, 08:12
Buongiorno a tutti,
sto per fare una build basata su AMD e ho già la scheda madre B550, secondo voi quale sarebbe meglio montare la 5800X vs la 5700X.

Premetto che le esigenze sono:

1) sviluppo codice programmazione web + web design
2) editing fotografie + catalogazione
3) Grafica: Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, ecc...e lavori creativi grafici

Direi che il 5700X è meglio, sapete perchè e ora vi spiego, mi sono fatto questo ragionamento:
se il 5800X è uscito nel 2020 e ha 125W di TDP, e chiede un dissipatore importante per raffreddare in modo adeguato, se poi dopo 2 anni nel 2022 è uscito il 5700X che consuma 65 Watt, bisogna chiedersi del perchè...che senso ha se hanno fatto uscire 2 processori con prestazioni simili, l'unica differenza sono quei 400 Mhz per un +10%?

Allora vuol dire che il 5700X non è nient'altro che un 5800X ottimizzato.
Infatti il 5700X è un processore giovane, poi scalda meno, consuma meno in bolletta e va quasi uguale al +10/15%.
Quindi alla fin il 5700X risulta conveniente in rapporto consumo di watt/prestazioni anche a parità di prezzo con il 5800X.

Grazie del vostro confronto.

celsius100
07-07-2023, 09:04
Ciao
Confermo quanto dici
Il 5700X è un miglioramento improntato sull'efficienza
Certo perde qualche Mhz ma tutto sommato la differenza è limitata, inoltre si può sempre provare ad overcloccare un pochino

DANY 76
07-07-2023, 12:43
Ciao a te :)

Per me meglio il 5800X3D rispetto agli altri due.
nn ci fa un cavolo col 3d visto che fa video editing photoshop e cose simili.
Buongiorno a tutti,
sto per fare una build basata su AMD e ho già la scheda madre B550, secondo voi quale sarebbe meglio montare la 5800X vs la 5700X.

Premetto che le esigenze sono:

1) sviluppo codice programmazione web + web design
2) editing fotografie + catalogazione
3) Grafica: Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, ecc...e lavori creativi grafici

Direi che il 5700X è meglio, sapete perchè e ora vi spiego, mi sono fatto questo ragionamento:
se il 5800X è uscito nel 2020 e ha 125W di TDP, e chiede un dissipatore importante per raffreddare in modo adeguato, se poi dopo 2 anni nel 2022 è uscito il 5700X che consuma 65 Watt, bisogna chiedersi del perchè...che senso ha se hanno fatto uscire 2 processori con prestazioni simili, l'unica differenza sono quei 400 Mhz per un +10%?

Allora vuol dire che il 5700X non è nient'altro che un 5800X ottimizzato.
Infatti il 5700X è un processore giovane, poi scalda meno, consuma meno in bolletta e va quasi uguale al +10/15%.
Quindi alla fin il 5700X risulta conveniente in rapporto consumo di watt/prestazioni anche a parità di prezzo con il 5800X.

Grazie del vostro confronto.
il 5700x è identico in tutto e per tutto al 5800x,unica differenza sono i 100mhz massimi di boost in più che ha il 5800x,il 5700 se lo lasci stock nn consuma e nn scalda un cavolo se invece ti serve potenze(perchè di base è limitato a 65w quindi limita anche le massime performance) basta smanettare col pbo per avere performance molto più elevate,in definitiva da quando è uscito il 5700x il 5800x nn è più conveniente.

è lo stesso discorso dei ryzen 3000 che prima fecero uscire il 3800x e poi il 3700x...

john78_rm
07-07-2023, 16:53
nn ci fa un cavolo col 3d visto che fa video editing photoshop e cose simili.

il 5700x è identico in tutto e per tutto al 5800x,unica differenza sono i 100mhz massimi di boost in più che ha il 5800x,il 5700 se lo lasci stock nn consuma e nn scalda un cavolo se invece ti serve potenze(perchè di base è limitato a 65w quindi limita anche le massime performance) basta smanettare col pbo per avere performance molto più elevate,in definitiva da quando è uscito il 5700x il 5800x nn è più conveniente.

è lo stesso discorso dei ryzen 3000 che prima fecero uscire il 3800x e poi il 3700x...

Esattamente, bravo.
Meglio avere una miglior efficienza energetica e generare meno calore in modo tale che offra maggiore stabilità, diciamo è progettato per essere ottimizzato in tutto, e va quasi uguale, a livello di efficienza/stabilità/prestazioni vince il 5700X.

Poi è pure più semplice dissipare questo processore e si può montare un dissipatore leggero.
Che dissipatore buono si può utilizzare? ho visto la be quiet pure rock 2 che potrebbe essere adeguato (compatibile con scheda madre+CPU TDP)

john78_rm
07-07-2023, 16:55
Ciao
Confermo quanto dici
Il 5700X è un miglioramento improntato sull'efficienza
Certo perde qualche Mhz ma tutto sommato la differenza è limitata, inoltre si può sempre provare ad overcloccare un pochino

Si perde poco diciamo intorno al +10/+15% praticamente quasi niente e a livello massiccio dal punto di vista elaborazione/codifica/decofidica cambia pure poco e neanche si nota.

Si nota solo sul benchmark ma parliamo di pochi numeri tra l'una e l'altra, l'efficienza energetica è molto più importante, e non parlo solo di bolletta ma anche dal punto di vista della stabilità e della salute di vita del processore stesso. E va pure tanto essendo un semplice 65 Watt.

DANY 76
07-07-2023, 17:49
Esattamente, bravo.
Meglio avere una miglior efficienza energetica e generare meno calore in modo tale che offra maggiore stabilità, diciamo è progettato per essere ottimizzato in tutto, e va quasi uguale, a livello di efficienza/stabilità/prestazioni vince il 5700X.

Poi è pure più semplice dissipare questo processore e si può montare un dissipatore leggero.
Che dissipatore buono si può utilizzare? ho visto la be quiet pure rock 2 che potrebbe essere adeguato (compatibile con scheda madre+CPU TDP)

io ci ho messo un artic liquid freezer da 280mm,lo dissipa bene e nn lo sento poichè le ventole sono molto silenziose.
è anche vero però che il mio 5700x è spinto col pbo e quando è sotto sforzo può passare i 140 watt di tpd ma avendo un aio molto performante me ne frego.
tutto dipende se tu la cpu vuoi lasciarla stock o no e anche se hai un case con un buon air flow.

john78_rm
07-07-2023, 17:57
io ci ho messo un artic liquid freezer da 280mm,lo dissipa bene e nn lo sento poichè le ventole sono molto silenziose.
è anche vero però che il mio 5700x è spinto col pbo e quando è sotto sforzo può passare i 140 watt di tpd ma avendo un aio molto performante me ne frego.
tutto dipende se tu la cpu vuoi lasciarla stock o no e anche se hai un case con un buon air flow.

Io opterò per il nuovo case di Be Quiet Silent 802 che ha 2 ventole da 140mm sul frontale davanti, e ci sono 2 coperture: una in mesh e l'altro normale che sono intercambiabili.
Piacerebbe anche a me montare un arctic liquid freezer magari da 240mm sul TOP ma a quanto ho capito pare che non ci sia spazio ed è troppo grosso, è cosi? mi pare che sia anche semplice da montare il liquid arctic, sobrio e con un solo cavo.

In caso di acquisto be quiet pure rock 2 ci tolgo la pasta termica preapplicata e ci metto la nuova pasta direttamente sul processore con 1 chicco di riso, anche perchè vorrei provarla prima su un'altro processore per testarne il funzionamento e anche il montaggio.
la CPU non ci faccio nessun overclock anche perchè poi si fa un utilizzo di lavoro adeguato come ho descritto nel POST, e quindi la lascio in STOCK che va più che bene.