PDA

View Full Version : Aggiornamento PC


anello88
01-07-2023, 00:36
Buonasera dato che tra poco arriva il prime day spero che ci siano alcuni sconti e vorrei aggiornare il mio pc... ho un 8700k con una 3080 e temperature alle stelle sono costretto ad avere il case aperto e molte volte la cpu non riesce a stare dietro alla gpu pertanto pensavo a prendere questi pezzi per assemblare un nuovo pc:

Fractal Design Pop XL Air RGB White Core 120 euro con 3 ventole (ero indeciso con il corsair 4000D)

Scheda madre gigabyte B650 GAMING X AX 170 euro

Processore amd 7600 costo 250 euro

Dissipatore Deepcool AK620 68.99 CFM CPU Cooler prezzo 75 euro

ram G.Skill Flare X5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL36 Memory 118 euro no sono rgb ma pazienza

SSD Seagate FireCuda 530 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive 70 euro + altri in mio possesso non m2 + 2 meccanici

alimentatore MSI MPG A850G PCIE5 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply 145 euro

TOTALE 950 euro

Dimenticavo la risoluzione che uso è 2k 27 pollici già ho il monitor.

Obbiettivo non avere piu cpu bootleneck per la cpu non avere temperature alle stelle, ma sopratutto in futuro poter aggiornare la cpu

celsius100
01-07-2023, 10:31
Ciao
quindi uso gaming?
dal vecchio pc nn recuperi nulla?
hai requisiti o esigenze particolari?
budget?

anello88
01-07-2023, 11:45
Principalmente si, ma ci faccio anche contabilità , uso ufficio per lavoro, photoshop , ogni tanto qualche streaming e video.

Dal vecchio pc prendo qualche 2 SSD sata , 2 HD meccanici , monitor 2k e la scheda video 3080.

Budget avendo sia monitor che processore non volevo andare oltre i 1000 ma sono aperto a suggerimenti e magari alzare un pò il budget.

Ho scelto AMD per poi in futuro rimanere con la stessa macchina ( scheda madre compresa) e cambiare al massimo solo la cpu.

celsius100
01-07-2023, 12:51
la configurazione va bene
personalmente avrei optato x una scheda madre con supporto completo al pcie5, se vuoi tenerla diversi anni potrebbe tornarni piu utile rispetto ad una scheda madre meno accessorriata, pero partono dai 250 euro in su le schede B650E, vedi asrock b650e riptide wifi
e probabilmente avrei puntato un 8core come processore, visto che vieni gia da un 6core, quindi un 7700/7700X

anello88
01-07-2023, 12:59
Grazie della risposta

La scheda madre che hai indicato tu cosa ha in + rispetto quella indicata da me oltre il pci 5 che attualmente non so a cosa serva.. non sono informato su questo.

Ci avevo pensato al 7700x ma costa 100 euro in più, ma potrei aumentare il budget... in % forse presta di piu in multi di quanto lo sai? inoltre non riscalda molto di piu rispetto al 7600??? sono ossessionato dalle temperature dato la mia attuale esperienza con la mia 3080 difatti spero che con il nuovo sistema e case le cose si sistemino

Inoltre anche approssimativamente quanto va di piu un 7600/7700 rispetto al mio 8700k?

grazie dei consigli.

celsius100
01-07-2023, 13:35
Cambia un po la qualità costruttiva
La gigabyte copre la fascia medio-bassa mentre quella adrock la medio-alta, in caso di cpu top di gamma e in overclock diciamo che la gigabyte la sconsiglierei
Tolto quello è il pcie5 siamo li
Il pcie5 sarà utile x connettere le future nuove schede video ed ssd che usciranno sul mercato negli anni a venire
Al momento cmq nn lo sfrutteresti
C'è il 7700 senza X, scalda e consuma meno xke più che altro guarda all'efficienza, puoi anche settare il PBO sul 7700X x abbassare temperature e consumi le cpu moderne hanno moltissime regolazioni diciamo
Specie i ryzen 7000 strano subito frequenze altissime finché la dissipazione regge, poi si assestato in base alla temperatura
Quantificare la % di prestazioni in più e complicato e dipende da diversi fattori, tipo di uso e resto dell'hardware del pc, varia in base ai giochi, risoluzione, ecc...
Dipende da che parametri poi la valuti
In media farei un 50% tondo tondo
Avessi x dire una 4090 la differenza aumenta xke c'è una scheda piu potente da gestire, giocassi in 4k invece diminuirebbe xke il frame rate medio cambia poco poco, e così via

anello88
01-07-2023, 15:49
Quindi prendere una scheda fascia medio alta come l'asrock postata da te magari mi permetterebbe sicuramente di prendere un processore ipotetico tipo serie 9000?
con quella postata da me invece rischio che poi magari non posso fare upgrade ho capito bene?

Sul web trovo il 7700x meno caro del 7700 liscio .-.

Quando parli di PBO è facile da fare c'è qualche guida? mai fatto in vita mia non vorrei cimentarmi in cose complicate e poi magari fare anche danno.

Grazie ancora dei consigli

celsius100
01-07-2023, 16:28
Più che la serie la discriminante è l'assorbimento energetico della cpu, roba xome il 7950X stressa parecchio la scheda madre che se nn ha buone fasi di alimentazione, chokes e vrm "seri" rischia di rovinarsi e durare poco
Eh si 7700 e più nuovo e x farlo usano chip più selezionati si può overcloccare al livello del 7700X mantendo temp migliori e voltaggi più bassi
Ovviamente si può "giocare" coi setting anche del 7700X
Qualche info qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807446 e nel thread relativo alle cpu
Non sono settaggi particolari ma in base alla cpu alla scheda madre, al dissipatore, al case, ecc... i parametri possono variare e bisogna far delle prove

anello88
01-07-2023, 17:28
Parlano di overclok... non penso di voler avere certi sbatti sinceramente...
Invece leggevo sul web che se si dovesse avere problemi di temperature i ryzen 7600 o 7700 con x o senza x permettono la modalità eco perdendo al max un 10% di potenza è vero? se si magari è piu easy da settare questa modalità eco? grazie ancora

P.S. ho trovato una guida con pure le immagini non so se posso postarla da regolamento se si te la posto... in pratica devi inserire dei numeri nel bios andando su PBO limits (quello che dicevi te nel commento precedente) lui però ti indica i numeri solo per le versioni con la X
P.S. ho capito perche non posta i numeri per le versioni non X perchè in teoria già sono con PBO di frabbrica.
Ho notato che tra 10 giorni arriva il prime day magari qualcosa va in sconto nel caso la scheda madre asrock non vada in offerta questa come ti pare come pari alternativa ? MSI MPG B650 TOMAHAWK WIFI Scheda madre, ATX

celsius100
01-07-2023, 19:49
si esatto sono delle impostazioni da inserire nel bios o via software
non troverai proprio una guida specifica xke i valori dipendono da diversi fattori
casomai se vai nella sezione dedicata ai processori potresti trovare qualcuno con la tua stessa configurazione di cpu-scheda madre-ram e un dissipatore simile che puo girarti lo screen dei parametri che utilizza lui, si puo chiedere
se hai trovato qualcosa su un altro sito puoi postarla
alla fine i modelli senza X sono piu efficienti e quindi nn ce bisogno di impostare settaggi x migliorare da quel punto di vista
e una buona scheda madre la tomahawk, manca il supporto completo al pcie5 quindi conta molto il prezzo a cui la trovi, a 250 euro nn la prenderei mentre a 200 ci sta tutta

anello88
01-07-2023, 19:54
Tutto chiaro grazie punterò al 7700 liscio allora e poi aspetto il prime day per vedere quale scheda madre va in sconto sperando che qualcuna ci vada =)

celsius100
01-07-2023, 20:28
su componentistica pc nn mi aspetto particolari sconti
sono piu su articoli generci tipo notebook, monitor, accessori vari, anche ssd e ram son piu in voga di solito x le promozioni
cmq nn si sa mai

anello88
05-07-2023, 23:53
Ciao se posso chiederti un ultimo consiglio....
Ho alzato il budget da 1000 a 1200... oltre non posso andare....
consigli la scheda madre basso budget:
Gigabyte B650 GAMING X AX ATX AM5 + upgrade cpu dalla 7700 preventivato al 7800x3d che dovrebbe essere il top.
Oppure:
Prendo la scheda madre piu performante quella consigliata da te per esempio l'asrock riptede e mantengo il 7700?

In entrambi i caso arrivo a 1200.

Il mio budget iniziale era con un 7600 e si arrivava a 1000 euro tondi.

Grazie mille

celsius100
06-07-2023, 07:01
Non c'è una scelta migliore in assoluto
Xke se migliori la scheda madre nn hai cmq maggiori prestazioni mentre sulla cpu si
Di contro l'X3D è più veloce ma alla fin fine ad occhio a quella risoluzione con la tua scheda video il frame rate medio resta sostanzialmente quello nn inciderebbe più di tanto, magari guadagni sugli fps minimi più che altro, e qualcosa in termini di efficienza/temperature rispetto al 7700X
Quindi propenderei più verso la cpu xke ai punti e più vantaggiosa in due aspetti anziché in uno solo della scheda madre (pcie5)

anello88
11-07-2023, 01:08
ciao scusami se ti disturbo di nuovo ho trovato con il prime day 99 euro in offerta Fractal Design Pop XL Air RGB Black o il corsair 4000d a 85 euri quale consigli con la mia configurazione ?
Inoltre come Scheda AMD ho trovato solo questa in offerta ma è un una micro atx ASUS TUF GAMING B650M-PLUS dici che è meglio della gigabyte detta in precedenza? MB GBT AMD AM5 B650 GAMING X AX
grazie sempre =)

celsius100
11-07-2023, 07:26
Il pop è più silenzioso mentre il 4000d maggiormente ventilato
La B650M-PLUS è una versione economica delle varie b650 normali, essendo micro atx e pensata x chi ha poche pretese di slot/connettori/accessori vari oppure la deve usare in un pc di dimensioni compatte
Nel tuo caso ne una ne l'altra condizione sono necessarie quindi a meno che nn ti costi 60-80 euro meno dell'altra gigabyte nn la considererei

anello88
11-07-2023, 12:41
Grazie alla fine ho preso il PoP a 99 euro
sotto i 200 non ne trovo altre purtroppo....
a 200 euro ce la versione micro di quella consigliata da te
Asrock B650M PG Riptide
e sulle 215 MSI B650 Gaming Plus WIFI, Scheda madre ATX Socket

di queste che ne dici?
grazie sempre

celsius100
11-07-2023, 12:53
Prenderei la gaming plus che è più accessoriata
Son prezzi normali, sono schede madri recenti e di fascia medio-alta, quindi sotto i 200 purtroppo nn le piazzano

anello88
11-07-2023, 21:22
Trovato questaaaaaaa

Asrock B650 PG Lightning AMD B650 Socket AM5 ATX

celsius100
11-07-2023, 21:48
Vista a 210
Va bene ;)

anello88
11-07-2023, 22:46
Meglio della MSI? B650 GAMING PLUS WIFI

celsius100
12-07-2023, 06:53
Si un pelino meglio
Nulla di trascendentale coprono la stessa fascia di mercato cmq fra le due si andrei di asrock

anello88
22-07-2023, 19:07
Pc preso e assemblato... ho preso la MSI perche era venduta direttamente da amazon e arrivava prima...

La cpu va a circa 45/50 gradi nel bios e pc acceso....
Una cosa che ho notato è che quando apro per esempio un programma puo avere picchi anche di qualche secondo della serie che da 50 passa a 75 oppure 80 solo per 2 secondi poi torna a 50 gradi...

La gpu purtroppo scalda parecchio anche con il case nuovo e questa configurazione... parlo della 3080 evga avevo il limitatore della temperatura fisso a 85 gradi raggiunti dipo 15 minuti di gioco se l'avessi tolto sarebbe andata tranquillamente sui 90 gradi cosi come nell'altra configurazione.

Allora ho pensato di fare undervolt gpu clok gpu-z dice che partivo da 1200 mhrz e in boost 1800 ( in realtà andava anche a 2k ). ho usato msi afterburne ho messo su core clock -290 e ho impostato la curva tra i 900 mhrz e i 1910... dopo un ora di gaming su Black Desert sono arrivato max a 79 gradi come temperatura... che ne dici ho fatto bene?
non so se onestamente vado a perdere performance ma non potevo lasciare la scheda in quello stato si sarebbe fusa...

Inoltre posso attivare Expo delle memorie ram sul bios o posso andare incontro a qualche problema ? grazie in anticipo del tuo aiuto

P.S. cpu temperatura mentre gioco 77 gradi

celsius100
22-07-2023, 21:05
X le temp della cpu e normale che facciano così dei picchi i processori moderni
Con cosa guardi i gradi? Hai preso l'ak620 come dissi?
X la vga, il modello di 3080 che hai qual'e?
Non dovresti aver problemi con il profilo expo e pensato x quello

anello88
22-07-2023, 21:52
Ciao le temperature del processore uso HW monitor, si come dissipatore ak620

la scheda video è una 3080 evga ftw ultra gaming da 10 gia

celsius100
23-07-2023, 09:12
puoi controllare con ryzenmaster che e un programma un po piu preciso secondo me la FTW3 dovrebbe fare qualcosina meglio, cmq se cosi sta anche a 1900MHz e riesci a nn farle superare gli 80 gradi va bene

anello88
23-07-2023, 09:19
Ok grazie per la risposta si attualmente sto provando vari titoli per testarla ma si a 1920 fin ora ha toccato massimo 78 gradi e non li ha mai superati... poi chiaro se il titolo in questione non la sfrutta al 100% le temperature sono piu basse anche 60 gradi.

Ma si perde prestazioni a castrarla a 1900 MHz?

guardando bene il grafico partiva da 1200 MHz e arrivava a 2200 MHz

Con undervolt 900 MHz sino a 1900 MHz

celsius100
23-07-2023, 09:44
che io sappia la frequenza max di boost e 1800MHz
se vai oltre è overclock
considera che la 3080 reference come frequenza massima ha il boost a 1710 MHz

anello88
23-07-2023, 10:21
Si vero me lo dice anche GPU-z ma io non ho mai fatto overclock e intanto senza toccare nulla se non erro andava anche oltre i 1900... ti faccio vedere gpuz e il grafico inziale e con la mia modifica con undervolt...
https://postimg.cc/VdDC0MVh

https://postimg.cc/VdDC0MVh