PDA

View Full Version : YouTube, blocco alla riproduzione di video per chi utilizza ad blocker: partito il test in tutto il mondo


Pagine : 1 [2]

Darkon
18-07-2023, 08:11
Quanto costa un cd ? O anche la musica deve essere gratis?

Non ho la più pallida idea di quanto costi un cd musicale e non sono nemmeno sicuro che esistano ancora. Un tempo mi ricordo c'erano proprio i negozi specializzati ma quelli che conoscevo hanno tutti chiuso da anni.

Quanto alla musica e al costo della musica chiedi alla persona sbagliata... ormai sono vecchio e della musica specialmente quella che va di moda adesso non potrebbe importarmene di meno quindi non la pagherei niente e sinceramente faccio a meno di sentirla volentieri.

Come ho scritto sopra giusto in macchina ascolto RDS che perlomeno ogni tanto mette anche qualcosa di passabile ma fuori da quello scenario non compro niente penso da oltre 20 anni (e per chiarezza nemmeno ascolto niente eh... anche fosse gratis non cambierebbe).

futu|2e
18-07-2023, 09:02
Quanto costa un cd ? O anche la musica deve essere gratis?

Lo è gia su spotify free specialmente su desktop.

TorettoMilano
18-07-2023, 09:08
Lo è gia su spotify free specialmente su desktop.

quindi spotify, similmente a google, ti permette di scegliere tra vedere pubblicità o pagare. che coincidenza

h.rorschach
18-07-2023, 09:49
quindi spotify, similmente a google, ti permette di scegliere tra vedere pubblicità o pagare. che coincidenza

Ma scherziamo? Pagare Spotify? LOL

[Umby]
27-11-2023, 18:39
Ho sbloccato Adblock Plus, ma youtube mi continua a bloccare i video.. Cosa fare ?

Saturn
27-11-2023, 21:33
;48366749']Ho sbloccato Adblock Plus, ma youtube mi continua a bloccare i video.. Cosa fare ?

Passa a Brave (https://brave.com/it/).

Non devi far nulla, il browser ha già tutto quello che ti serve integrato e anche di più.

E almeno per ora, zero magagne da parte di qualsivoglia sito, tubo compreso.

Silent Bob
05-06-2025, 15:37
E dopo quasi 2 anni dall'uscita della news, è da qualche settimana che me lo fa anche a me, non mi è quasi mai capitato di vedere pubblicità su YT, è proprio una cosa che non sono abituato a vedere.

Certo, potrei usare brave e blablabla, ma possibile che non c'è qualche modo per bypassare via FF?

uso uBlockOrigin, e finora non mi ha mai "tradito".

Cosa ironica, mi è capitato di vedere video in "anonimo" (quando ti capitano video di roba, che ne so, magari musicale o di altro genere di cui non ho interesse e non mi va che mi compaiono nella home di YT) e finora lì in generale st'annuncio non l'ho mai visto.

rattopazzo
05-06-2025, 19:41
E dopo quasi 2 anni dall'uscita della news, è da qualche settimana che me lo fa anche a me, non mi è quasi mai capitato di vedere pubblicità su YT, è proprio una cosa che non sono abituato a vedere.

Certo, potrei usare brave e blablabla, ma possibile che non c'è qualche modo per bypassare via FF?

uso uBlockOrigin, e finora non mi ha mai "tradito".

Cosa ironica, mi è capitato di vedere video in "anonimo" (quando ti capitano video di roba, che ne so, magari musicale o di altro genere di cui non ho interesse e non mi va che mi compaiono nella home di YT) e finora lì in generale st'annuncio non l'ho mai visto.

Non serve che tu passi a Brave, anche il suo infallibile adblock sembra che non sia più impeccabile, ma piuttosto che sorbirmi 2 ore di pubblicità io cambio piattaforma a meno che non le riducano a tempi più umani e/o skippabili.

marcram
05-06-2025, 20:18
E dopo quasi 2 anni dall'uscita della news, è da qualche settimana che me lo fa anche a me, non mi è quasi mai capitato di vedere pubblicità su YT, è proprio una cosa che non sono abituato a vedere.

Certo, potrei usare brave e blablabla, ma possibile che non c'è qualche modo per bypassare via FF?

uso uBlockOrigin, e finora non mi ha mai "tradito".

Cosa ironica, mi è capitato di vedere video in "anonimo" (quando ti capitano video di roba, che ne so, magari musicale o di altro genere di cui non ho interesse e non mi va che mi compaiono nella home di YT) e finora lì in generale st'annuncio non l'ho mai visto.
Se non te lo fa in "anonimo", i casi sono 2: o qualche estensione, soprattutto quelle che vanno a modificare Youtube, sta facendo casino (perché in sessione anonima, solitamente, sono disattivate); oppure c'è qualche problema nei cookie, prova a cancellare quelli di Youtube (periodicamente tocca farlo anche a me, dopo un po' si incasina sempre qualcosa...)

Wrib
06-06-2025, 08:47
Non serve che tu passi a Brave, anche il suo infallibile adblock sembra che non sia più impeccabile, ma piuttosto che sorbirmi 2 ore di pubblicità io cambio piattaforma a meno che non le riducano a tempi più umani e/o skippabili.

Riporto il mio caso, per ora con brave (su android) e youtube non sto avendo problemi di pubblicità. Non ho però fatto caso se su altri siti l'adblock di brave stia perdendo colpi.

AlexSwitch
06-06-2025, 08:57
Brave su macOS: nessun problema di sorta con YT ( per il momento ). Anche Safari con AdGuard nessun problema.

Silent Bob
06-06-2025, 09:02
Non serve che tu passi a Brave, anche il suo infallibile adblock sembra che non sia più impeccabile, ma piuttosto che sorbirmi 2 ore di pubblicità io cambio piattaforma a meno che non le riducano a tempi più umani e/o skippabili.
è perché uso in minima parte brave, ma non ho voglia di passare tutto lì, e adblock+ anni fa lo tolsi perché qualche pubblicità sbucava fuori cmq, cosa che con uBlock non mi ha fatto mai (finora)

Ma anche perché è una di quelle cose che leggi ricorrenti in rete.

Se non te lo fa in "anonimo", i casi sono 2: o qualche estensione, soprattutto quelle che vanno a modificare Youtube, sta facendo casino (perché in sessione anonima, solitamente, sono disattivate); oppure c'è qualche problema nei cookie, prova a cancellare quelli di Youtube (periodicamente tocca farlo anche a me, dopo un po' si incasina sempre qualcosa...)
"finora" è quello che volevo sottolineare, la cosa che mi ha sorpreso è che sti messaggi mi son comparsi alla vista di video musicali, non so se è casualità anche questa.
Altri tipo di video che vedo spesso non mi è comparso nulla.

Però non ti son dire con certezza che se vedo 10 videoclip di seguito in "anonimo" non mi compaia.

Rileva uBlock, giusto proprio 2 o forse 3 anni fa sullo stesso argomento, mi era capitato che tutto d'un tratto mi ha fatto passare pubblicità, mi bastò aggiornare ublock, ora non so se basti.

D4N!3L3
06-06-2025, 10:18
Su Reddit stanno sbucando diversi post di gente che sta avendo lo stesso problema.

Silent Bob
06-06-2025, 10:34
Su Reddit stanno sbucando diversi post di gente che sta avendo lo stesso problema.

Strano che uBlock non ha trovato il modo per bypassare il problema.

Certo, se servisse aggiungere o riaggiungere programmini simili non è chissà che dramma, ma potrebbe non funzionare ugualmente.

Cmq se 2 anni fa era un test, alla fine lo hanno attivato a quanto pare.

marcram
06-06-2025, 10:45
Su Reddit stanno sbucando diversi post di gente che sta avendo lo stesso problema.
Coincidenza che ciò avvenga proprio a giugno, con la dismissione dei manifestV2 da parte di Google? :sofico:

Comunque personalmente, al momento, Firefox e UblockO su vari pc e smartphone android, e nessun problema.

Silent Bob
06-06-2025, 11:08
Comunque personalmente, al momento, Firefox e UblockO su vari pc e smartphone android, e nessun problema.
Quindi come l'attivano, random?
o dipende appunto da cosa vedi?

Come detto a me lo ha fatto principalmente quando vedo videoclip, che spesso non li vedo in anonimo.
Mentre in anonimo vedo roba che non mi interessa ma che se do' un'occhiata normalmente, potrebbe intasarmi la home (come succede spesso)
E ovviamente da sloggato.

mrk-cj94
06-06-2025, 12:55
Su Reddit stanno sbucando diversi post di gente che sta avendo lo stesso problema.

grazie, in quali subreddit?

D4N!3L3
06-06-2025, 13:21
grazie, in quali subreddit?

Ne ho visti diversi comparire su r/Adblock anche se non sono iscritto a quel sub.

Gli ultimi post sono tutti su quello. Stanno anche comparendo alcuni fix, non so se si possono postare qui.

marcram
06-06-2025, 13:31
Quindi come l'attivano, random?
o dipende appunto da cosa vedi?

Come detto a me lo ha fatto principalmente quando vedo videoclip, che spesso non li vedo in anonimo.
Mentre in anonimo vedo roba che non mi interessa ma che se do' un'occhiata normalmente, potrebbe intasarmi la home (come succede spesso)
E ovviamente da sloggato.
Non credo dipenda dal tipo di video, semplicemente sarà una di quelle "innovazioni" che rilasciano gradualmente, a qualcuno sì e ad altri ancora no...

Comunque, nel subreddit di uBO, c'è scritto che credono di aver già risolto, l'aggiornamento dell'estensione verrà distribuito tra qualche ora, ma si può forzarlo anche subito...

rattopazzo
06-06-2025, 14:32
Brave su macOS: nessun problema di sorta con YT ( per il momento ). Anche Safari con AdGuard nessun problema.

Io invece qualche giorno fa ho avuto problemi con brave su youtube, cancellare i cookies di google e youtube ha risolto il problema, ma sembra evidente che non è più infallibile, per ora c'è la soluzione ma in futuro potrebbe non esserci più...

Silent Bob
06-06-2025, 14:49
Non credo dipenda dal tipo di video, semplicemente sarà una di quelle "innovazioni" che rilasciano gradualmente, a qualcuno sì e ad altri ancora no...

Comunque, nel subreddit di uBO, c'è scritto che credono di aver già risolto, l'aggiornamento dell'estensione verrà distribuito tra qualche ora, ma si può forzarlo anche subito...

L'ho pensato pure io, però ecco, in anonimo, 3 video di fila, niente, vedo 1 videoclip e mi appare un messaggio quando uso il browser come adesso.

aspettiamo il fix, ma chissà come si evolve sta cosa.

Peccato che non ci sia mai stato niente che sia spiccato molto come alternativa a YT, alla fine volenti o nolenti è meglio di altri.

insane74
06-06-2025, 14:49
DNS di Control D, si usa la funzione "Teletrasporto (https://controld.com/teleport)" per Youtube impostando l'Albania.
nessuna pubblicità né nel browser né in app (che sia smartphone o smartv), senza bisogno di adblock o simili (che vengono ovviamente mantenuti per tutto il resto, ci mancherebbe!).

Silent Bob
06-06-2025, 14:52
DNS di Control D, si usa la funzione "Teletrasporto (https://controld.com/teleport)" per Youtube impostando l'Albania.
nessuna pubblicità né nel browser né in app (che sia smartphone o smartv), senza bisogno di adblock o simili (che vengono ovviamente mantenuti per tutto il resto, ci mancherebbe!).

Ricordo che avevi già postato sta cosa, e credo proprio in un topic inerente allo stesso problema.

Ma non ricordo se t'avevo chiesto se c'era un topic o delle spiegazioni chiare su come usare Control D (sempre se è un servizio Free).

insane74
06-06-2025, 15:05
Ricordo che avevi già postato sta cosa, e credo proprio in un topic inerente allo stesso problema.

Ma non ricordo se t'avevo chiesto se c'era un topic o delle spiegazioni chiare su come usare Control D (sempre se è un servizio Free).

si non volevo ripostarlo perché sembra che faccia pubblicità al servizio. :p
non è free (cioè, c'è la versione free ma non include la funzione "Teletrasporto", che se non ricordo male è disponibile solo nell'abbonamento "Full control" (che per uso personale sono 40€ all'anno)).

in soldoni, di base è un fornitore di DNS. quelli gratuiti offrono i classici DNS con adblock / protezione minori e simili, ma senza alcun controllo su cosa viene filtrato (stile i DNS free di Adguard per intenderci).

con la versione a pagamento puoi configurare degli "endpoint" ognuno con un proprio "resolver" (diciamo un proprio server DNS).
un endpoint può essere il router di casa, o lo smartphone.
ogni endpoint può essere associato ad un "profilo".
ogni profilo ha le sue regole. puoi impostare cosa bloccare, sia con i filtri "nativi" (=gestiti direttamente da Control D) che con quelli di terze parti (=gestiti da varie community, sono spesso filtri usati da altri adblocker).

per esempio:
https://i.ibb.co/BV2gHB9z/Screenshot-2025-06-06-145951.png (https://ibb.co/BV2gHB9z)

https://i.ibb.co/LzCqhgDP/Screenshot-2025-06-06-150009.png (https://ibb.co/LzCqhgDP)

nella scheda dei servizi puoi configurare per quali usare il "teletrasporto" e verso che nazione:
https://i.ibb.co/qMFZjmjj/Screenshot-2025-06-06-150229.png (https://ibb.co/qMFZjmjj)

di fatto usano proxy nella nazione scelta, per cui quel dato servizio risulta originato da un IP di quella nazione e non dal tuo in Italia.

alcuni lo usano per esempio anche con Netflix. si imposta la Turchia (uno dei paesi dove costa di meno e con un catalogo molto simile a quello disponibile in Italia), e si risparmia.

personalmente sto utilizzando il servizio da un anno senza problemi, e l'ho attivato (piano full control) per tutt'altro. solo dopo ho scoperto la funzione "teletrasporto" e la sto utilizzando solo per Youtube e Reddit.
non posso confermare che funzioni per altro, ma stando a quello che leggo nel relativo subreddit, direi di si.

Silent Bob
06-06-2025, 15:32
ah ecco, di fondo è un servizio interessante, ma è in quei casi dove un privato può fare a meno di una spesa del genere (effettivamente, solo per YT non converrebbe mai, tanto vale fare l'abbonamento a loro).

Cmq è uno di quei argomenti che sicuramente risbucherà fuori prima o poi, sarebbe una di quelle cose da "Post fissato in alto".

insane74
06-06-2025, 15:37
ah ecco, di fondo è un servizio interessante, ma è in quei casi dove un privato può fare a meno di una spesa del genere (effettivamente, solo per YT non converrebbe mai, tanto vale fare l'abbonamento a loro).

Cmq è uno di quei argomenti che sicuramente risbucherà fuori prima o poi, sarebbe una di quelle cose da "Post fissato in alto".

beh, YT premium costa 14€ al mese... direi che non c'è paragone, se si vogliono solo eliminare le pubblicità (ovvio che se si usa YT Premium per altro è un paragone senza senso).

io l'ho fatto solo per avere un controllo/adblock/filtri vari su tutti i dispositivi, sia "in casa" (=sul router) che fuori casa (=smartphone), senza dover fare sbattimenti come mettere su un pihole e poi andare di VPN verso casa.

fra55
06-06-2025, 15:42
Coincidenza che ciò avvenga proprio a giugno, con la dismissione dei manifestV2 da parte di Google? :sofico:

Comunque personalmente, al momento, Firefox e UblockO su vari pc e smartphone android, e nessun problema.

Io sto avendo qualche problema (video che non parte) su uno dei miei 3 pc, uso su tutti Fireofx con Ublock Origin.
Il pc su cui ho problemi è quello in cui FF è meno "blindato", in ogni caso aggiornando la pagina 2-3 volte il video parte.

Silent Bob
06-06-2025, 15:46
beh, YT premium costa 14€ al mese... direi che non c'è paragone, se si vogliono solo eliminare le pubblicità (ovvio che se si usa YT Premium per altro è un paragone senza senso).
era per dire che se devo fare una spesa la si fa, ma non la farò :asd:


io l'ho fatto solo per avere un controllo/adblock/filtri vari su tutti i dispositivi, sia "in casa" (=sul router) che fuori casa (=smartphone), senza dover fare sbattimenti come mettere su un pihole e poi andare di VPN verso casa.

Diciamo che per vari motivi , ed uno perché son quello che ha più dimestichezza dei pc a casa (ergo, se c'è un problema non c'è chi potrebbe risolverlo, se si può risolvere) , ma non ho dimestichezza tale di saper anche fare un "pihole" non è una cosa che ho messo in conto ora.

Cmq a farla breve , YT lo uso solo su sto pc dove scrivo, raramente sul portatile, quindi mi piacerebbe che sto problema si tolga da se senza smanettare troppo, dipende da uBlock e simili ovviamente.

Ad ogni modo , come detto, bello sapere che c'è qualcuno che conosce e usa questi sistemi, che può magari dar una mano a chi vuol fare la stessa cosa.
Io sto avendo qualche problema (video che non parte) su uno dei miei 3 pc, uso su tutti Fireofx con Ublock Origin.
Il pc su cui ho problemi è quello in cui FF è meno "blindato", in ogni caso aggiornando la pagina 2-3 volte il video parte.


Sai che mi ero dimenticato di aggiungere una cosa, in anonimo quando carico un video, ogni tanto mi da "Video non disponibile" e devo appunto aggiornare la pagina più volte, dopo di quello, se metto altri video a seguire non me lo da il problema.

biometallo
08-06-2025, 11:41
Segnalo che da ieri con Chrome+ublock origin lite all'apertura di ogni video appare un fastidioso popup che mi ricorda che è contro le regole bloccare le pubblicità, per quanto poi pare che una volta chiuso il video prosegua normalmente per tutta la sua interezza

Per adesso mi sono limitato pigramente a passare a Firefox che era già presente senza provare a vedere se c'è una soluzione migliore per chrome, spero comunque che anche con Brave tutto continui a funzionare regolarmente.

Silent Bob
08-06-2025, 16:30
Segnalo che da ieri con Chrome+ublock origin lite all'apertura di ogni video appare un fastidioso popup che mi ricorda che è contro le regole bloccare le pubblicità, per quanto poi pare che una volta chiuso il video prosegua normalmente per tutta la sua interezza

Per adesso mi sono limitato pigramente a passare a Firefox che era già presente senza provare a vedere se c'è una soluzione migliore per chrome, spero comunque che anche con Brave tutto continui a funzionare regolarmente.

il problema non è quel messaggio, compariva anche a me, è quello che ti dice che puoi vedere solo altre 3 volte che è fastidioso.

cmq da quando ho riuppato il topic non ci ho più provato, aspetto ancora qualche giorno*.

*intendo musicalmente, ho visto altri video, sempre in anonimo, nessun problema

megamitch
08-06-2025, 16:35
200 euro l’anno non ce li ha nessuno in Italia? Siam messi proprio male

Silent Bob
08-06-2025, 16:58
200 euro l’anno non ce li ha nessuno in Italia? Siam messi proprio male

???

fammi capire, per non fraintendere, uno dovrebbe spendere 200€ l'anno per magari vedere 2-3 videoclip o tot. video in un mese, mentre magari, i restanti, che ne so, 20 giorni, magari non lo apre nemmeno?

quindi magari per vedere sì o no 120 giorni di qualcosa?

Cromwell
08-06-2025, 17:32
200 euro l’anno non ce li ha nessuno in Italia?

No :O

megamitch
08-06-2025, 18:58
???

fammi capire, per non fraintendere, uno dovrebbe spendere 200€ l'anno per magari vedere 2-3 videoclip o tot. video in un mese, mentre magari, i restanti, che ne so, 20 giorni, magari non lo apre nemmeno?

quindi magari per vedere sì o no 120 giorni di qualcosa?

Se devi vedere 3 clip bastano 14 euro

megamitch
08-06-2025, 19:00
No :O

Questo è un problema. Soprattutto se si ha il tempo di studiare strategia per fregare YouTube. Forse meglio impiegare il tempo a lavorare e guadagnare quei 200 euro ( che tra l’altro sono pure meno)

barzokk
08-06-2025, 19:46
Questo è un problema. Soprattutto se si ha il tempo di studiare strategia per fregare YouTube. Forse meglio impiegare il tempo a lavorare e guadagnare quei 200 euro ( che tra l’altro sono pure meno)
per questa patetica vaccata hai preso spunto da un forum anglosassone ? vedo che là si usa :asd:
qui in Italia non siamo scemi
piuttosto che darli a Google, per vedere degli abomini che durano più di 10 minuti così guadagnano di più, i 200€ me li fumo nella pipa
Google dovrebbe pagare me 2000€ per perdere il mio tempo su Youtube

Silent Bob
08-06-2025, 20:16
Se devi vedere 3 clip bastano 14 euro

ma tu scherzi spero.

Ho cominciato ad usare Adblock e simili per altri siti, per poi scoprire che funzionava sul tubo solo secondariamente.

Se vuoi spenderci 14€ sei libero di farlo.

Ma YT è cresciuto proprio con l'utenza, la pubblicità crescente è arrivata dopo,e lo uso dagli inizi.

marcram
08-06-2025, 20:19
Questo è un problema. Soprattutto se si ha il tempo di studiare strategia per fregare YouTube. Forse meglio impiegare il tempo a lavorare e guadagnare quei 200 euro ( che tra l’altro sono pure meno)
Nessuno "frega" Youtube.
Trasmetti video e pubblicità? Io sono libero di guardare il video, e non guardare la pubblicità.
Altrimenti consenti l'accesso solo tramite registrazione, e chiudi l'account di chi non rispetta i tuoi termini.

randorama
08-06-2025, 20:37
comunque con brave problemi, ad oggi, zero.

\_Davide_/
08-06-2025, 20:47
Io sono convinto che un quantitativo minimo di pubblcità per pagare i costi del servizio sia lecito, ma Google (ed anche Meta) stanno decisamente esagerando.

Se l'AdBlocker non funziona, resto senza YouTube come ho fatto negli ultimi anni prima di scoprire SponsorBlock e DeArrow.

megamitch
08-06-2025, 22:06
per questa patetica vaccata hai preso spunto da un forum anglosassone ? vedo che là si usa :asd:
qui in Italia non siamo scemi
piuttosto che darli a Google, per vedere degli abomini che durano più di 10 minuti così guadagnano di più, i 200€ me li fumo nella pipa
Google dovrebbe pagare me 2000€ per perdere il mio tempo su Youtube

Se voglio bere una birra passo alla cassa.

Se non vuoi vedere i video di YouTube il mio commento non ti tange. Se vuoi vederli a scrocco allora il discorso cambia.

Ah, vaccata dillo a tua sorella già che ci sei, maleducato

megamitch
08-06-2025, 22:07
ma tu scherzi spero.

Ho cominciato ad usare Adblock e simili per altri siti, per poi scoprire che funzionava sul tubo solo secondariamente.

Se vuoi spenderci 14€ sei libero di farlo.

Ma YT è cresciuto proprio con l'utenza, la pubblicità crescente è arrivata dopo,e lo uso dagli inizi.

Non scherzo. Mi fa anzi ridere che tutti si lamentano ma tutti vogliono guardare YouTube. Vedi un po’

TorettoMilano
08-06-2025, 22:16
Non scherzo. Mi fa anzi ridere che tutti si lamentano ma tutti vogliono guardare YouTube. Vedi un po’

in questo caso il discorso è un po' più complicato di "vuoi il servizio->paghi".
qui si sta parlando di un monopolista e si sta parlando di un'azienda che guadagna da te anche se non guardi le pubblicità. banalmente "come e dove" usi youtube è fonte di guadagna per google.
altresì l'uso di adblock non è illegale, oltretutto google potrebbe metterti il blocco sul sito con scritto "o disattivi adblock o paghi".
concludendo in breve per me google "fa bene" a farsi pagare anche rompendo le scatole all'utenza come "fa bene" l'utente a cercare modi legali per non pagare il servizio

megamitch
08-06-2025, 22:27
in questo caso il discorso è un po' più complicato di "vuoi il servizio->paghi".
qui si sta parlando di un monopolista e si sta parlando di un'azienda che guadagna da te anche se non guardi le pubblicità. banalmente "come e dove" usi youtube è fonte di guadagna per google.
altresì l'uso di adblock non è illegale, oltretutto google potrebbe metterti il blocco sul sito con scritto "o disattivi adblock o paghi".
concludendo in breve per me google "fa bene" a farsi pagare anche rompendo le scatole all'utenza come "fa bene" l'utente a cercare modi legali per non pagare il servizio

Resta il fatto che tutti lo vogliono usare

barzokk
08-06-2025, 23:02
Se voglio bere una birra passo alla cassa.

Se non vuoi vedere i video di YouTube il mio commento non ti tange. Se vuoi vederli a scrocco allora il discorso cambia.

Ah, vaccata dillo a tua sorella già che ci sei, maleducato
Il focus non va su "vaccata", ma su "patetico".
Difendere delle multinazionali che praticavano il “doppio irlandese con panino olandese”, che avevano eluso legalmente migliaia di miliardi di tasse,
che continuano a fare profitti con i dati degli utenti vendendo spazio agli inserzionisti,
sfottendo gli stessi utenti che oltre ai loro dati non vogliono dargli anche questi 4 soldi ?
Patetico.
E' google che scrocca, google deve pagare noi.

Io i 200€ li dò al ristorante che mi cucina i paccheri con il ragù di polpo.
Per me Youtube può chiudere, che facciano come Netflix.

piwi
09-06-2025, 00:29
200 euro l’anno non ce li ha nessuno in Italia? Siam messi proprio male

Zero assoluto per Youtube.


comunque con brave problemi, ad oggi, zero.

Mah ... anche con Vivaldi - una versione vecchiotta - più Ublock Origin.

futu|2e
09-06-2025, 08:28
Ma mai nella vita l'abbonamento a YT :asd:

Silent Bob
09-06-2025, 08:38
Non scherzo. Mi fa anzi ridere che tutti si lamentano ma tutti vogliono guardare YouTube. Vedi un po’

Resta il fatto che tutti lo vogliono usare
a meno che non ci lavori, sta difesa non c'ha alcun senso.

Lo usano tutti, forse, probabile, non è certo.

Tutti hanno Adblock o simili nel vedere video su YT?
poco ci credo.

soprattutto via smartphone e simili, come dare per scontato qualcosa che non è .

Oltretutto, quanti usano i blocker appunto solo per YT?
non credo molti.

Mi piacerebbe tornassi tu, ma solo tu, all'epoca dei siti con pop-up vari, i bannerini portavano soldi a vari siti che l'utilizzavano, poi da 1 son diventati 2 a crescere, e davano fastidio, e non esistevano ancora programmini come questo.

megamitch
09-06-2025, 09:45
a meno che non ci lavori, sta difesa non c'ha alcun senso.

Lo usano tutti, forse, probabile, non è certo.

Tutti hanno Adblock o simili nel vedere video su YT?
poco ci credo.

soprattutto via smartphone e simili, come dare per scontato qualcosa che non è .

Oltretutto, quanti usano i blocker appunto solo per YT?
non credo molti.

Mi piacerebbe tornassi tu, ma solo tu, all'epoca dei siti con pop-up vari, i bannerini portavano soldi a vari siti che l'utilizzavano, poi da 1 son diventati 2 a crescere, e davano fastidio, e non esistevano ancora programmini come questo.

Ma fate quello che volete. Fa ridere leggere tutti i commenti sul fatto che non bisogna pagarli, vpn, i contenuti non valgono la spesa, è una multinazionale brutta e cattiva etc… e poi tutti che lo vogliono usare. Fate prima a smettere di usarlo se davvero non vale la pena.

Silent Bob
09-06-2025, 09:51
Ma fate quello che volete. Fa ridere leggere tutti i commenti sul fatto che non bisogna pagarli, vpn, i contenuti non valgono la spesa, è una multinazionale brutta e cattiva etc… e poi tutti che lo vogliono usare. Fate prima a smettere di usarlo se davvero non vale la pena.

Appunto, a te che ti frega?
invece di fare la morale spicciola.

Non stiamo parlando di un'azienda che per risparmiare accende O il ventilatore O il Frigo, suvvia.

Fa ridere anche il tuo di commento (e tralascio volutamente il resto del discorso) "Fate prima a smettere di usarlo se davvero non vale la pena", se ci fosse stato un qualcosa di simile secondo te non si sarebbe spostato mezzo mondo ad usarlo?
ma soprattutto, se voglio usarlo e le pubblicità non le sopporto, perché devo sorbirmele ugualmente?


a YT i guadagni cmq non mancano, non saranno tot. pubblicità bloccate a fargli perdere soldi , che tanto li riprenderanno in altro modo.

megamitch
09-06-2025, 10:21
Appunto, a te che ti frega?
invece di fare la morale spicciola.

Non stiamo parlando di un'azienda che per risparmiare accende O il ventilatore O il Frigo, suvvia.

Fa ridere anche il tuo di commento (e tralascio volutamente il resto del discorso) "Fate prima a smettere di usarlo se davvero non vale la pena", se ci fosse stato un qualcosa di simile secondo te non si sarebbe spostato mezzo mondo ad usarlo?
ma soprattutto, se voglio usarlo e le pubblicità non le sopporto, perché devo sorbirmele ugualmente?


a YT i guadagni cmq non mancano, non saranno tot. pubblicità bloccate a fargli perdere soldi , che tanto li riprenderanno in altro modo.

Ma chi ha fatto la morale a qualcuno? Ho detto che con meno di 200 euro l’anno si risolve, e notato con rammarico che in Italia nessuno li ha ma si ha il tempo di trovare configurazioni particolari (vpn,server con pihole ad esempio)

Come ho scritto esplicitamente fate come meglio credete. Ma non venite a raccontare che volete punire le multinazionali cattive facendogli i dispetti perché almeno a me fa ridere

Silent Bob
09-06-2025, 10:32
Ma chi ha fatto la morale a qualcuno? Ho detto che con meno di 200 euro l’anno si risolve,
ecco, risolvi pure usando un Adblock, quindi, 200€ risparmiati per pagare qualche bolletta , o la connessione per internet o quel che ti pare.


e notato con rammarico che in Italia nessuno li ha ma si ha il tempo di trovare configurazioni particolari (vpn,server con pihole ad esempio)
a parte che potresti pure citarlo, dato che mi parli chiaramente di Insane74, e cmq quel discorso non comprende solo YT, pareva chiarissimo in quel post.
Anzi, è un sistema che AIUTA anche in questa cosa di YT.
E che rammarico dovresti averci poi, se si ragionasse con una testa sola, si avrebbe solo una visione e si otterrebbe solo 1 risultato.

Come ho scritto esplicitamente fate come meglio credete. Ma non venite a raccontare che volete punire le multinazionali cattive facendogli i dispetti perché almeno a me fa ridere

Fa anche a me ridere, perché nessuno ti è venuto a raccontare niente, e non per fare discorsi da "complottaro" ma le multinazionali cmq buone non sono e sta ultima frase "facendogli dispetti" è altrettanto ridicola.
Nessuno ha parlato di punire, di dispetti e cazzate simili.

Sai Megamitch, mi è capitato di leggerti in altri post e in altri discorsi ed esser d'accordo su quel che scrivi (almeno in altre occasioni) ma su sta roba proprio no.

Se uno vuole "spender" soldi per YT Premium lo faccia pure , se uno vuole usare un blocker YT lo può fare altrettanto.

randorama
09-06-2025, 11:00
però sta cosa è curiosa.
se "faccio una gogglata" (cosa assai più frequente che non guardare video), di suo la pagina mi tornerebbe i suoi bravi banner pubblicitari.
condizionale d'obbligo perchè buona parte degli utenti usa il suo bravo adblock.

per quello alphabet non si lamenta.
vabbeh... come preferiscono.

Silent Bob
09-06-2025, 11:12
però sta cosa è curiosa.
se "faccio una gogglata" (cosa assai più frequente che non guardare video), di suo la pagina mi tornerebbe i suoi bravi banner pubblicitari.
condizionale d'obbligo perchè buona parte degli utenti usa il suo bravo adblock.

per quello alphabet non si lamenta.
vabbeh... come preferiscono.

ma pure Gmail inserisce pubblicità se non è bloccata.

Ci ricordiamo tutti quali sono i vari motivi del perché Google ha cominciato ad andar forte, con una pagina semplice ed essenziale di ricerca.

Non era come Yahoo, o altre , piena zeppa di contenuti.

D4N!3L3
09-06-2025, 11:47
Questo (https://multiplayer.it/notizie/pubblicita-youtube-premium-lite-quando-dove-annunci.html) fa riflettere.

Mi ricorda un po' Prime Video che ha infilato le pubblicità a meno di non pagare un'ulteriore tassa per non averle.

Vabbè che vuoi che siano pochi secondo di pubblicità ogni tanto...beh quando mi interrompi un episodio di 40 minuti 4 o 5 volte con ad dai 30 secondi al minuto cominci abbastanza a scocciarmi. Quasi trovo meno pubblicità nella TV libera. :rolleyes:

Silent Bob
09-06-2025, 11:58
Questo (https://multiplayer.it/notizie/pubblicita-youtube-premium-lite-quando-dove-annunci.html) fa riflettere.

Mi ricorda un po' Prime Video che ha infilato le pubblicità a meno di non pagare un'ulteriore tassa per non averle.

Vabbè che vuoi che siano pochi secondo di pubblicità ogni tanto...beh quando mi interrompi un episodio di 40 minuti 4 o 5 volte con ad dai 30 secondi al minuto cominci abbastanza a scocciarmi. Quasi trovo meno pubblicità nella TV libera. :rolleyes:

sai che c'è pero su Prime Video?, ora son un po' fastidiose le pubblicità, son passati da minispot di 30 secondi, ad anche 2 minuti.
Però sai quante sono e a che punto della programmazione, le vuoi, le tieni, non li vuoi, paghi , ci sta. (io di mio tolgo il volume).
E' notevolmente peggio la serie di mini-canali a pagamento che hanno creato, anche per vedere prodotti vecchi.

Ma dopo anni di TV, dove di pubblicità ne vedi parecchia son niente o quasi ste minipause.
(cioè, è capitato, soprattutto a mediaset, che mettono pubblicità, perfino lunghe, poco prima della fine di un programma, anche solo prima dei saluti)

Ma non vedi una cosa a "scrocco" come ha detto qualcun altro. dato che YT di base non è mai stato a pagamento, sta roba del premium è roba di questi ultimi anni.

Giuss
09-06-2025, 12:21
Io Amazon Prime l'ho disattivato per principio proprio da quando hanno messo le pubblicità con tassa aggiuntiva se vuoi toglierla

Almeno Youtube o Mediaset o altri si possono vedere gratuitamente, e ci potrebbe anche stare che ti devi beccare la pubblicità, si spera senza esgerare

aqua84
09-06-2025, 12:29
Io Amazon Prime l'ho disattivato per principio proprio da quando hanno messo le pubblicità con tassa aggiuntiva se vuoi toglierla

Almeno Youtube o Mediaset o altri si possono vedere gratuitamente, e ci potrebbe anche stare che ti devi beccare la pubblicità, si spera senza esgerare

Se pensi che qualcuno paga Sky, e non poco, per vedere la Formula 1 e si becca la pubblicità (tanta) prima della gara, dopo (e tanta) la gara ma cosa più assurda DURANTE la gara, con lo schermino che diventa piccolo per fare spazio alla pubblicità.

Posso capire su Italia 1 che me la devi farcire di pubblicità appena hai 5 secondi liberi, ma Sky…. Eppure…

mrk-cj94
09-06-2025, 12:32
200 euro l’anno non ce li ha nessuno in Italia? Siam messi proprio male

con revanced e smarttubenext ho un servizio migliore di youtube premium.
e gratis.

200€ all'anno per contenuti originali o esclusive? (f1, netflix)
ci può stare
solo per skippare le ads?
stokaz

su prime saltare le pubblicità costa 3€ al mese e youtube premium non è che molto di più pur costando 5 volte tanto...

Giuss
09-06-2025, 12:34
Se pensi che qualcuno paga Sky, e non poco, per vedere la Formula 1 e si becca la pubblicità (tanta) prima della gara, dopo (e tanta) la gara ma cosa più assurda DURANTE la gara, con lo schermino che diventa piccolo per fare spazio alla pubblicità.

Posso capire su Italia 1 che me la devi farcire di pubblicità appena hai 5 secondi liberi, ma Sky…. Eppure…

Lo so benissimo ho Sky solo (o quasi) per la Formula 1 e in passato almeno durante tutta la gara in diretta non c'erano interruzioni
Per ora capita lo schermino ridotto molto raramente, forse una volta sola durante tutta la gara in diretta ma è comunque molto antipatico

\_Davide_/
09-06-2025, 12:38
Ma fate quello che volete. Fa ridere leggere tutti i commenti sul fatto che non bisogna pagarli, vpn, i contenuti non valgono la spesa, è una multinazionale brutta e cattiva etc… e poi tutti che lo vogliono usare. Fate prima a smettere di usarlo se davvero non vale la pena.

Nel mio caso, non l'ho usato da quando hanno messo più di una pubblicità per video fino a quest'anno, cosa sarà stato? Il 2017? 18?
Nemmeno per un tutorial, ho vissuto ugualmente. Ora c'è un canale che mi interessa e, complice il fatto che ho trovato il modo di bloccare le pubblicità lo sto usando per vedermi una puntata ogni tanto prima di andare a letto.

Se il blocco smettesse di funzionare semplicemente smetterei di guardarlo come ho fatto fino a poco fa.


Mi ricorda un po' Prime Video che ha infilato le pubblicità a meno di non pagare un'ulteriore tassa per non averle.

Questo nel mio caso ha avuto la conseguenza di rimuovere anche la normale sottoscrizione a Prime.


Almeno Youtube o Mediaset o altri si possono vedere gratuitamente, e ci potrebbe anche stare che ti devi beccare la pubblicità, si spera senza esgerare

Mediaset Premium, lo usano i miei... L'altro giorno gli ho disattivato il pihole per manutenzione e mi hanno chiamato incazzati neri perchè ogni mezz'ora gli partivano 36 pubblicità da 30 secondi circa. Voglio sperare si fossero accumulate e non sia quella la normale esperienza d'uso...

Quando gli ho detto che il pihole è un caso che ci fosse e che il modo "corretto" per usarlo sarebbe stato pagare l'abbonamento mi hanno detto di toglierlo e che avrebbero usato la TV normale...

mrk-cj94
09-06-2025, 12:40
Se pensi che qualcuno paga Sky, e non poco, per vedere la Formula 1 e si becca la pubblicità (tanta) prima della gara, dopo (e tanta) la gara ma cosa più assurda DURANTE la gara, con lo schermino che diventa piccolo per fare spazio alla pubblicità.

Posso capire su Italia 1 che me la devi farcire di pubblicità appena hai 5 secondi liberi, ma Sky…. Eppure…

Lo so benissimo ho Sky solo (o quasi) per la Formula 1 e in passato almeno durante tutta la gara in diretta non c'erano interruzioni
Per ora capita lo schermino ridotto molto raramente, forse una volta sola durante tutta la gara in diretta ma è comunque molto antipatico

prima della gara pace, durante la gara è una rottura ma perlomeno è brevissima (a volte durante i pit o safety car) e capita 1 forse 2 volte in tutto il GP.

più fastidiosa è su sky go, ma basta chiudere e riaprire il lettore per risolvere

megamitch
09-06-2025, 17:20
La cosa curiosa è che ci si arroga il diritto de decidere quanto uno debba guadagnare.

Se non si fosse capito, anche io uso ad block su internet, ogni tanto faccio abbonamento a YouTube quando ci sono periodi che lo uso (non lo uso sempre) ma non vado in giro a dire che siccome le multinazionali guadagnano già tanto è mio diritto farlo.

Quando uso un ad block sto scroccando, non c’è niente di illegale ma diamine chiamiamo le cose col loro nome. E’ questo che mi fa ridere, l’auto assolversi, non l’atto in sé.

marcram
09-06-2025, 17:36
...
Quando uso un ad block sto scroccando, non c’è niente di illegale ma diamine chiamiamo le cose col loro nome. E’ questo che mi fa ridere, l’auto assolversi, non l’atto in sé.
No, mi forniscono 2 contenuti, e io ne guardo uno solo.
Non c'è mai stato un obbligo di "se guardi questo, allora devi vedere anche quell'altro".
Le pubblicità funzionano così... vengono esposte, ma sanno benissimo che in pochi le guarderanno.

Quando ristrutturano una chiesa, e appendono un maxi cartellone pubblicitario per finanziare i lavori, mai nessuno si è sentito in obbligo di fermarsi e leggere/guardare attentamente la pubblicità.
Lo sponsor paga i lavori ed espone una pubblicità, sapendo benissimo che solo alcuni la guarderanno, mentre gli altri la ignoreranno completamente.
Ciò non vuol dire che il parrocchiano che si gira dall'altra sta "scroccando" i lavori per la sua chiesa...

E non è questione di auto-assolversi. Semplicemente, il mondo pubblicitario è sempre funzionato così.
E se non è illegale, un motivo ci sarà...

megamitch
09-06-2025, 17:54
No, mi forniscono 2 contenuti, e io ne guardo uno solo.
Non c'è mai stato un obbligo di "se guardi questo, allora devi vedere anche quell'altro".
Le pubblicità funzionano così... vengono esposte, ma sanno benissimo che in pochi le guarderanno.

Quando ristrutturano una chiesa, e appendono un maxi cartellone pubblicitario per finanziare i lavori, mai nessuno si è sentito in obbligo di fermarsi e leggere/guardare attentamente la pubblicità.
Lo sponsor paga i lavori ed espone una pubblicità, sapendo benissimo che solo alcuni la guarderanno, mentre gli altri la ignoreranno completamente.
Ciò non vuol dire che il parrocchiano che si gira dall'altra sta "scroccando" i lavori per la sua chiesa...

E non è questione di auto-assolversi. Semplicemente, il mondo pubblicitario è sempre funzionato così.
E se non è illegale, un motivo ci sarà...

Ma la facciata della chiesa non la vedi fino a che c’è il cartellone.

Battute a parte, il riferimento alla auto assoluzione è relativo a quando uno dice “guadagnano già tanto”, oppure “mi profilano “ etc. Facciamo come ci pare ma conviene a noi non perché loro guadagnano

h.rorschach
09-06-2025, 18:56
La cosa curiosa è che ci si arroga il diritto de decidere quanto uno debba guadagnare.

Se non si fosse capito, anche io uso ad block su internet, ogni tanto faccio abbonamento a YouTube quando ci sono periodi che lo uso (non lo uso sempre) ma non vado in giro a dire che siccome le multinazionali guadagnano già tanto è mio diritto farlo.

Quando uso un ad block sto scroccando, non c’è niente di illegale ma diamine chiamiamo le cose col loro nome. E’ questo che mi fa ridere, l’auto assolversi, non l’atto in sé.

LOL

mrk-cj94
09-06-2025, 19:07
La cosa curiosa è che ci si arroga il diritto de decidere quanto uno debba guadagnare.

Se non si fosse capito, anche io uso ad block su internet, ogni tanto faccio abbonamento a YouTube quando ci sono periodi che lo uso (non lo uso sempre) ma non vado in giro a dire che siccome le multinazionali guadagnano già tanto è mio diritto farlo.

Quando uso un ad block sto scroccando, non c’è niente di illegale ma diamine chiamiamo le cose col loro nome. E’ questo che mi fa ridere, l’auto assolversi, non l’atto in sé.

io non dico se sia giusto per gli altri o meno,
io lo faccio per non perdere tempo inutilmente
il resto non mi tange tbh

timetraveller1
09-06-2025, 23:17
uBlock Origin funziona ancora senza problemi

Silent Bob
10-06-2025, 08:34
La cosa curiosa è che ci si arroga il diritto de decidere quanto uno debba guadagnare.

Se non si fosse capito, anche io uso ad block su internet, ogni tanto faccio abbonamento a YouTube quando ci sono periodi che lo uso (non lo uso sempre) ma non vado in giro a dire che siccome le multinazionali guadagnano già tanto è mio diritto farlo.

Quando uso un ad block sto scroccando, non c’è niente di illegale ma diamine chiamiamo le cose col loro nome. E’ questo che mi fa ridere, l’auto assolversi, non l’atto in sé.

allora il termine è sbagliato, perché non stai scroccando niente, è come se qualcuno ti offrisse un passaggio, gratis (e da anni), ma a patto che ascolti ciò che dice ogni tanto.
E ti metti le cuffie, solo dopo anni ti dice che se vuoi il passaggio devi togliere le cuffie se no dovresti pagare. Perché tutto d'un tratto vuole così.

Siccome te ne esci dicendo :
"ogni tanto faccio abbonamento a YouTube quando ci sono periodi che lo uso "
sembra che ti da fastidio che tu paghi e altri no, ma gli altri non stanno facendo nulla di illegale.

La cosa divertente in tutto sto marasma, è che sto nel periodo che non sto sentendo nulla e sto usando YT pochissimo.

Ad ogni modo continuare a puntare il ditino non ti salva, non dirai:
"ma non vado in giro a dire che siccome le multinazionali guadagnano "
però vai in giro a dire agli altri cosa fare e non fare.
Continui a dire, fate come vi pare, ma continui a ciurlare nel manico.

Visto che le vedute continuano ad esser differenti basta pure così.

barzokk
10-06-2025, 09:48
Ma la facciata della chiesa non la vedi fino a che c’è il cartellone.

Battute a parte, il riferimento alla auto assoluzione è relativo a quando uno dice “guadagnano già tanto”, oppure “mi profilano “ etc. Facciamo come ci pare ma conviene a noi non perché loro guadagnano
eh, italiani brutta gente
ti ridono in faccia quando gli dici "cercati un lavoro"
scroccano da Gogol
Brutta gente.
Sai cosa dovrebbe fare Gogol ? Chiudere Youtube in italia.
Via.
Fanculo.
Andare in USA e UK dove lo stigma sociale del "get a job, loser" può funzionare, e non ti ridono in faccia :asd:
Dove non ti rinfacciano di evadere miliardi di tasse.
E per noi italiani pazienza, useremo Tiktok :)

D4N!3L3
10-06-2025, 10:28
eh, italiani brutta gente
ti ridono in faccia quando gli dici "cercati un lavoro"
scroccano da Gogol
Brutta gente.
Sai cosa dovrebbe fare Gogol ? Chiudere Youtube in italia.
Via.
Fanculo.
Andare in USA e UK dove lo stigma sociale del "get a job, loser" può funzionare, e non ti ridono in faccia :asd:
Dove non ti rinfacciano di evadere miliardi di tasse.
E per noi italiani pazienza, useremo Tiktok :)

https://preview.redd.it/most-downloaded-apps-in-europe-2024-v0-cn0d9w7pry4f1.png?width=1080&crop=smart&auto=webp&f8242666

:asd:

megamitch
10-06-2025, 10:31
allora il termine è sbagliato, perché non stai scroccando niente, è come se qualcuno ti offrisse un passaggio, gratis (e da anni), ma a patto che ascolti ciò che dice ogni tanto.
E ti metti le cuffie, solo dopo anni ti dice che se vuoi il passaggio devi togliere le cuffie se no dovresti pagare. Perché tutto d'un tratto vuole così.

Siccome te ne esci dicendo :
"ogni tanto faccio abbonamento a YouTube quando ci sono periodi che lo uso "
sembra che ti da fastidio che tu paghi e altri no, ma gli altri non stanno facendo nulla di illegale.

La cosa divertente in tutto sto marasma, è che sto nel periodo che non sto sentendo nulla e sto usando YT pochissimo.

Ad ogni modo continuare a puntare il ditino non ti salva, non dirai:
"ma non vado in giro a dire che siccome le multinazionali guadagnano "
però vai in giro a dire agli altri cosa fare e non fare.
Continui a dire, fate come vi pare, ma continui a ciurlare nel manico.

Visto che le vedute continuano ad esser differenti basta pure così.

ripeto: mi fa sorridere sentire autoassoluzioni del tipo che ho citato, ritengo più coerente farlo e basta senza "spiegare le motivazioni di fondo tipo quella delle multinazionali che guadagnano troppo".

"excusatio non petita, accusatio manifesta" si dice di solito.

e no, non faccio la morale a nessuno. Quando pago youtube semplicemente lo faccio perchè vuol dire che lo sto fruendo sul televisore in maniera massiccia, e mi fa comodo usare il telecomando dal divano. Quando non lo pago lo scrocco pure io.

se volete non sorrido più e comincio a scrivere anche io che è giusto cosi perchè google è brutta e cattiva !

TorettoMilano
10-06-2025, 10:44
@megamitch condivido il "non vantarsi" di trovare stratagemmi e personalmente io uso ad block o app ad hoc senza vantarmene. ma è comunque una discussione inconcludente, un po' come dire "non tenere i gomiti sul tavolo", per alcuni può essere fondamentale, per altri no. riassumendo si sta discutendo di sottigliezze

Silent Bob
10-06-2025, 11:02
il fatto che lui continua a parlare di autoassoluzioni e cose così mi fa sorridere, perché io non mi devo autoassolvere di nulla, né io, né altri che usano uBlock e simili, e YT non sta comunque alla canna del gas.

E continua a parlare di "scrocco" che fa anche più ridere.

Come se non notasse il paradosso di questa situazione.

Continuasse a sorridere, buon per lui.

L'importante vero è che uBlock sia aggiornato e che blocchi inutili pubblicità, poi lui può fare quel che vuole.

@megamitch condivido il "non vantarsi" di trovare stratagemmi e personalmente io uso ad block o app ad hoc senza vantarmene. ma è comunque una discussione inconcludente, un po' come dire "non tenere i gomiti sul tavolo", per alcuni può essere fondamentale, per altri no. riassumendo si sta discutendo di sottigliezze
Non mi pare che qualcuno qui si sia vantato di usarli, li STIAMO usando e basta, per non esser invasi da zozzeria varia.

h.rorschach
10-06-2025, 11:53
se volete non sorrido più e comincio a scrivere anche io che è giusto cosi perchè google è brutta e cattiva !

Secondo me non riesci ad evitare le pubblicità

D4N!3L3
12-06-2025, 11:16
https://www.hwupgrade.it/news/web/prime-video-sempre-piu-pubblicita-ora-il-doppio-degli-spot-ogni-ora-ecco-cosa-cambia_139714.html

Ecco appunto...

Silent Bob
12-06-2025, 13:30
https://www.hwupgrade.it/news/web/prime-video-sempre-piu-pubblicita-ora-il-doppio-degli-spot-ogni-ora-ecco-cosa-cambia_139714.html

Ecco appunto...
già visti, diciamo che se conti anche quello pre-film/serie arrivi già a 3.

ninja750
12-06-2025, 14:53
avevo disabilitato tutti gli adblocker da mesi, ieri ho fatto caso che su firefox si è (auto) attivato un toggle per skippare gli annunci di ADBLOCK che in effetti funziona :confused: