PDA

View Full Version : Iliad lancia le eSIM: trasferibili in qualsiasi momento e per tutti! I dettagli


Redazione di Hardware Upg
15-06-2023, 14:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-lancia-le-esim-trasferibili-in-qualsiasi-momento-e-per-tutti-i-dettagli_117662.html

È finalmente arrivato il momento delle eSIM anche per Iliad. Da oggi e per tutti sarà infatti possibile acquistare la SIM virtuale direttamente dal proprio pannello personale. Ecco tutti i dettagli e come fare per averla ed attivarla.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
15-06-2023, 14:57
L'eSIM può anche essere trasferita da un dispositivo all'altro, offrendo una maggiore flessibilità agli utenti che cambiano telefono: è sufficiente disinstallarla dal vecchio dispositivo e riutilizzare il QR code, reperibile dalla propria Area Personale o nella mail di sottoscrizione, sul nuovo smartphone.

sembrerebbe il passaggio su nuovo smartphone sia gratuito e veloce, e alcune paure dei "voglio la sim fisica" sono superate

yeppala
15-06-2023, 15:01
Che spettacolo! :cincin:

Saturn
15-06-2023, 15:06
Manca il VOLTE e ci siamo !

Vash_85
15-06-2023, 15:12
Se volessi utilizzarla anche su AW in teoria non posso perché non c'è la funzione "one number", oppure esiste qualche escamotage? Del tipo impostare il telefono/smartwatch in modalità aereo così l'altro dispositivo si connette alla rete?

Warlord832
15-06-2023, 15:15
in questo caso sappiatelo!

TorettoMilano
15-06-2023, 15:17
Se volessi utilizzarla anche su AW in teoria non posso perché non c'è la funzione "one number", oppure esiste qualche escamotage? Del tipo impostare il telefono/smartwatch in modalità aereo così l'altro dispositivo si connette alla rete?

io sono interessato (non per me) invece a poter condivere i dati di una sim tra iphone e ipad (senza hotspot), se qualcuno sa qualcosa dica

Micene.1
15-06-2023, 15:27
l hardware del dispositivo costituisce un vincolo? cioe lo posso fare su tutti i telefoni etc.?

Sandro kensan
15-06-2023, 15:28
io sono interessato (non per me) invece a poter condivere i dati di una sim tra iphone e ipad (senza hotspot), se qualcuno sa qualcosa dica

Anch'io sono interessato di avere una unica eSIM per due telefoni: è possibile?

In pratica ho un telefono muletto e un telefono, posso avere una unica esim che metto su entrambi?

ninja750
15-06-2023, 15:29
In pratica ho un telefono muletto e un telefono, posso avere una unica esim che metto su entrambi?

e poi? ti chiamo e squillano tutti e due?

megthebest
15-06-2023, 15:36
Attenzione, il telefono deve supportare le eSim, non si può utilizzare la eSim se non è espressamente indicato il suo supporto sulle specifiche dello smartphone.
Inoltre il numero eSim sarà attivo solo su 1 dispositivo alla volta, non si può avere su più dispositivi in contemporanea

Sandro kensan
15-06-2023, 15:36
e poi? ti chiamo e squillano tutti e due?

https://www.mondomobileweb.it/176438-vodafone-non-piu-attivabile-sim-bis/

«I clienti Vodafone consumer non possono più attivare il servizio SIM Bis, che permetteva di ottenere una seconda SIM con lo stesso numero di telefono mobile.

La chiusura delle nuove attivazioni di questo servizio di Vodafone è effettiva a partire da oggi, 11 Maggio 2020, e riguarda solo la clientela consumer.»

In pratica tieni uno spento e l'altro acceso. Da quel che ho capito nelle chiamate se sono entrambi acceso squilla uno dei dei secondo configurazioni della Rete.

pengfei
15-06-2023, 15:45
In caso di guasto al telefono su cui è attiva la esim non potendo disinstallarla la procedura di trasferimento si complica?
Che implicazioni avrà il passaggio alla esim in termini di sicurezza? (ad esempio se qualcuno prende possesso delle credenziali di accesso dell'area utente riesce a trasferirla? )

TorettoMilano
15-06-2023, 15:53
In caso di guasto al telefono su cui è attiva la esim non potendo disinstallarla la procedura di trasferimento si complica?
Che implicazioni avrà il passaggio alla esim in termini di sicurezza? (ad esempio se qualcuno prende possesso delle credenziali di accesso dell'area utente riesce a trasferirla? )

deve avere accesso alle credenziali E accesso al qr code. poi magari verrà pure chiesta una conferma tramite codice ricevuto via mail. ad ogni modo se mi rubano il numero non è che se ne fanno molto, sarebbe principalmente un dispetto fine a se stesso

Sandro kensan
15-06-2023, 15:57
In caso di guasto al telefono su cui è attiva la esim non potendo disinstallarla la procedura di trasferimento si complica?
Che implicazioni avrà il passaggio alla esim in termini di sicurezza? (ad esempio se qualcuno prende possesso delle credenziali di accesso dell'area utente riesce a trasferirla? )

Legendo l'articolo pare proprio di si. Se uno ha il conto corrente nel proprio cellular al malvivente basterà accedere al profilo del proprio operatore telefonico, spostare la esim al telefono del malfattore e quindi attivare la procedura di recupero credenziali per Google mail, la banca, ecc, ecc.

Da ricordare per gli smemorati che tutti i servizi con doppia autenticazione possono essere recuperati dopo avere perso il telefono con la propria SIM (che nel caso di furto/perdita del telefono si fa presso il negozio di telefonia con un documento vero o falso che sia e la denuncia di furto/smarrimento dei Carabinieri che sia vera o falsa, il ragazzo del negozio non controlla).

biometallo
15-06-2023, 16:06
l hardware del dispositivo costituisce un vincolo? cioè lo posso fare su tutti i telefoni etc.?

Ovviamente solo su dispositivi compatibili con le esim, anche perché deve essere presente fisicamente il chip sul telefono dove vengono salvati i dati della esim.

Tra l'altro oltre alle esim qualche tempo fa si parlava anche di un nuovo formato isim che se non ho capito male è un evoluzione delle esim dove però il chip è direttamente integrato nel SOC

Qualcomm lancia le iSIM: cosa sono, le differenze con le eSIM e come cambieranno il settore (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qualcomm-lancia-le-isim-cosa-sono-le-differenze-con-le-esim-e-come-cambieranno-il-settore_114571.html)





Anch'io sono interessato di avere una unica eSIM per due telefoni: è possibile?

Qui sono quello che ne sa meno, ma credo di no, credo che quando si registri la esim su un dispositivo automaticamente quello precedente venga disassociato, anche perché avranno messo delle protezioni per tutelare gli utenti dai pericoli legati al sim swap... spero.

Comunque leggevo qualcosa sul fatto che con Andorid 14 dovrebbe essere possibile passare un profilo esim da un telefono all'altro, ma ora non si può..

Google sta sviluppando il trasferimento di eSIM tra dispositivi Android 27 FEB 2023
(https://www.tuttoandroid.net/news/2023/02/27/trasferire-esim-smartphone-android-983607/)

Il colosso di Mountain View ha spiegato che il supporto per il trasferimento eSIM arriverà su Android presumibilmente con una nuova versione del sistema operativo.

Google anticipa che la nuova funzionalità di trasferimento eSIM consentirà agli utenti di trasferire in modo rapido e sicuro il proprio piano mobile su un nuovo dispositivo, senza dover sostituire una scheda SIM fisica.

La società afferma che Deutsche Telekom sarà tra i primi operatori ad adottare questo standard di settore per consentire un trasferimento semplice e sicuro delle eSIM in ambito Android.

La versione di Android che introdurrà questa novità non dovrebbe essere troppo lontana, ma quanto affermato da Google suggerisce che potremmo vedere il debutto completo della funzionalità non prima della fine del 2023.

"di più nin so"

Sandro kensan
15-06-2023, 16:18
Qui sono quello che ne sa meno, ma credo di no, credo che quando si registri la esim su un dispositivo automaticamente quello precedente venga disassociato, anche perché avranno messo delle protezioni per tutelare gli utenti dai pericoli legati al sim swap... spero.

Comunque leggevo qualcosa sul fatto che con Andorid 14 dovrebbe essere possibile passare un profilo esim da un telefono all'altro, ma ora non si può..

...

"di più nin so"

Adesso ricordo pure io quella news per passare da una esim all'altra. Me l'hai fatta ricordare.

lcfr
15-06-2023, 16:45
Anch'io sono interessato di avere una unica eSIM per due telefoni: è possibile?

In pratica ho un telefono muletto e un telefono, posso avere una unica esim che metto su entrambi?

Con TIM, è possibile.

E' un'opzione che si chiama TIM One Number New, costa € 4,99 al mese e consente di avere una ESIM con lo stesso numero della SIM fisica.

E' anche possibile eseguire tutta l'attivazione online, senza recarsi in negozio, sebbene questo non sia ben documentato sul sito TIM (o almeno, non lo era nel momento in cui ho attivato l'ESIM).

Ho quindi lo stesso numero attivo su smartphone e smartwatch.

Nel mio caso, se i due dispositivi sono vicini, squilla solo lo smartphone; se invece sono lontani, squillano entrambi.

Sandro kensan
15-06-2023, 17:57
Con TIM, è possibile.

E' un'opzione che si chiama TIM One Number New, costa € 4,99 al mese e consente di avere una ESIM con lo stesso numero della SIM fisica.

E' anche possibile eseguire tutta l'attivazione online, senza recarsi in negozio, sebbene questo non sia ben documentato sul sito TIM (o almeno, non lo era nel momento in cui ho attivato l'ESIM).

Io ho quindi lo stesso numero attivo su smartphone e smartwatch.

Nel mio caso, se i due dispositivi sono vicini, squilla solo lo smartphone; se invece sono lontani, squillano entrambi.

Questa è un'ottima soluzione però 5 euro per una esim in più è un po' cara.

lcfr
15-06-2023, 18:01
Questa è un'ottima soluzione però 5 euro per una esim in più è un po' cara.

Non posso darti torto; infatti il secondo numero che ho sullo smartphone, che pure avrei potuto associare allo smartwatch con una seconda esim, non essendo molto utilizzato, l'ho lasciato solo sullo smartphone.

Sandro kensan
15-06-2023, 18:06
Non posso darti torto; infatti il secondo numero che ho sullo smartphone, che pure avrei potuto associare allo smartwatch con una seconda esim, non essendo molto utilizzato, l'ho lasciato solo sullo smartphone.

Sì, poi per 5 euro esistono diversi piani tariffari che per gli usi residuali fanno concorrenza alla doppia esim. Della serie conviene farsi una seconda SIM con iliad oppure farsi una Tim One number and two SIM?

io78bis
15-06-2023, 18:17
Era ridicolo chiedere 10€ per la SIM ma chiederli per una eSIM lo è enormemente di più.

minatoreweb
16-06-2023, 05:26
Noi utenti come al solito abbiamo solo svantaggi con l'Esim:
I vantaggi della sim fisica:
1 ogni sim ha un contratto e quindi se uno ha problemi insrisce una sim diversa e telefona (anche una sim di un amico al volo).
2 si possono tenere più numeri con un telefono dual sim o mettere dei moltipricatori di slot.
3 la si puo' togliere ed inserire in altri strumeti (router wifi ecc...).

Praticamente la e sim è tanto spinta perchè poi a differenza della sim normale precaricata, che in caso di fregature dalla società la si butta, diventerebbe una sorta di contratto e si finirebbe in caso di debiti inventati (magari un collegamento internet in un paese estero o una truffa online) ad avere il telefono bloccato dalla esim (senza possibilità di toglierla buttarla e cambiare numero come avviene ora).

Attualmente ora un utente potrebbe anche comprare una sim solo per dare il numero al corriere o ad altri in cui deve lavorare temporaneamente ed inserirla solo a piacere.
Oppure come fanno in molti scambiarsi una sim per un numero di reperibilità, immaginiamo invece che per cambiare la esim le case potrebbero poi chiedere un contributo e far pagare il cambio (oltre non avere la possibiltà a telefono rotto di tgliere la sim e telefonare con un altro telefono immediatamente e avere il proprio numero subito per ricevere chiamate).

Styb
16-06-2023, 06:15
Quoto minatoreweb, avremo solo svantaggi. Esim? No, grazie.

lcfr
16-06-2023, 08:10
Sì, poi per 5 euro esistono diversi piani tariffari che per gli usi residuali fanno concorrenza alla doppia esim. Della serie conviene farsi una seconda SIM con iliad oppure farsi una Tim One number and two SIM?

Dipende dall'uso che ne devi fare, ovviamente.

Se, come nel mio caso, hai un numero di telefono di lavoro sul quale devi essere sempre raggiungibile e non sempre hai voglia di portarti dietro lo smartphone (magari quando sei in spiaggia), la soluzione di TIM è sicuramente comodissima.

pengfei
16-06-2023, 10:06
Noi utenti come al solito abbiamo solo svantaggi con l'Esim:
I vantaggi della sim fisica:
1 ogni sim ha un contratto e quindi se uno ha problemi insrisce una sim diversa e telefona (anche una sim di un amico al volo).
2 si possono tenere più numeri con un telefono dual sim o mettere dei moltipricatori di slot.
3 la si puo' togliere ed inserire in altri strumeti (router wifi ecc...).

Praticamente la e sim è tanto spinta perchè poi a differenza della sim normale precaricata, che in caso di fregature dalla società la si butta, diventerebbe una sorta di contratto e si finirebbe in caso di debiti inventati (magari un collegamento internet in un paese estero o una truffa online) ad avere il telefono bloccato dalla esim (senza possibilità di toglierla buttarla e cambiare numero come avviene ora).

Attualmente ora un utente potrebbe anche comprare una sim solo per dare il numero al corriere o ad altri in cui deve lavorare temporaneamente ed inserirla solo a piacere.
Oppure come fanno in molti scambiarsi una sim per un numero di reperibilità, immaginiamo invece che per cambiare la esim le case potrebbero poi chiedere un contributo e far pagare il cambio (oltre non avere la possibiltà a telefono rotto di tgliere la sim e telefonare con un altro telefono immediatamente e avere il proprio numero subito per ricevere chiamate).

Mi sembrano critiche abbastanza incomprensibili, potenzialmente le esim consentono di usare utenze multiple con più facilità, io ad esempio sul pixel 7 posso usare il dual sim solo con una eSIM perché ho un solo slot fisico, e a quanto mi risulta sugli iPhone si possono caricare eSIM multiple e scegliere le due attive.
E come contratto non penso cambi nulla tra l'avere la sim fisica o l'eSIM, se ti clonano la SIM e ti arrivano addebiti impropri puoi pure togliere la SIM fisica e buttarla in un vulcano attivo ma gli addebiti ti arrivano lo stesso

jepessen
16-06-2023, 13:33
Scusate, ma non ho capito una cosa. All'atto pratico, per chi ha gia' una sim Iliad, cosa cambia?

Io ad esempio ho un iPhone con la sim Iliad, ed e' predisposto per la eSim. Se cambiassi e passassi alla eSim, cambia qualcosa a livello di funzionalita' del telefono? Perche' da quello che ho capito, al momento l'unico vantaggio che avrei e' avere lo slot della sim vuoto, che mi permetterebbe di installare un'altra sim ed avere il telefono dual sim?

Dimentico o sbaglio qualcosa?

!fazz
16-06-2023, 13:46
Scusate, ma non ho capito una cosa. All'atto pratico, per chi ha gia' una sim Iliad, cosa cambia?

Io ad esempio ho un iPhone con la sim Iliad, ed e' predisposto per la eSim. Se cambiassi e passassi alla eSim, cambia qualcosa a livello di funzionalita' del telefono? Perche' da quello che ho capito, al momento l'unico vantaggio che avrei e' avere lo slot della sim vuoto, che mi permetterebbe di installare un'altra sim ed avere il telefono dual sim?

Dimentico o sbaglio qualcosa?

serve solo se devi fare il dual sim in un telefono con un solo slot per il resto ha solo svantaggi rispetto alla sim fisica

jepessen
16-06-2023, 14:07
serve solo se devi fare il dual sim in un telefono con un solo slot per il resto ha solo svantaggi rispetto alla sim fisica

Ok thanks per l'info.

Mr_Paulus
28-06-2023, 12:48
Noi utenti come al solito abbiamo solo svantaggi con l'Esim:
I vantaggi della sim fisica:
1 ogni sim ha un contratto e quindi se uno ha problemi insrisce una sim diversa e telefona (anche una sim di un amico al volo).

posto che non capisco perché io debba inserire la sim di un amico, ma per amor di conversazione, se non ho dietro una graffetta la sim dell'amico non la posso inserire nel mio telefono. Con esim c'è da essere sotto wifi o hotspot di un amico. insomma il cambio veloce presenta vincoli in entrambi i casi.

2 si possono tenere più numeri con un telefono dual sim o mettere dei moltipricatori di slot.

paradossalmente con esim puoi tenere anche 10 numeri sul telefono e attivare con 1 tap solo quelli che ti servono in quel momento.

3 la si puo' togliere ed inserire in altri strumeti (router wifi ecc...).

questa è la prima cosa che non si può fare con esim, se uno ha questa necessità la esim non fa per lui


Praticamente la e sim è tanto spinta perchè poi a differenza della sim normale precaricata, che in caso di fregature dalla società la si butta, diventerebbe una sorta di contratto e si finirebbe in caso di debiti inventati (magari un collegamento internet in un paese estero o una truffa online) ad avere il telefono bloccato dalla esim (senza possibilità di toglierla buttarla e cambiare numero come avviene ora).

non ho mai sentito di esim che prendono il controllo del telefono :asd: così come butti via la sim, disattivi la esim con 1 tap.

Attualmente ora un utente potrebbe anche comprare una sim solo per dare il numero al corriere o ad altri in cui deve lavorare temporaneamente ed inserirla solo a piacere.

si può fare anche con esim, anzi è addirittura più facile, la tieni configurata ma disattivata, e la attivi solo quando serve (posto che se il corriere ti deve chiamare, come fa se la sim non è nel telefono/disattivata? :stordita:)

Oppure come fanno in molti scambiarsi una sim per un numero di reperibilità, immaginiamo invece che per cambiare la esim le case potrebbero poi chiedere un contributo e far pagare il cambio (oltre non avere la possibiltà a telefono rotto di tgliere la sim e telefonare con un altro telefono immediatamente e avere il proprio numero subito per ricevere chiamate).
al netto delle fantasie sul contributo per il cambio di sim, anche qua è addirittura più facile con la esim, specie ora che molti fan smartworking. basta spedire il QR via email. con la sim fisica invece bisogna incontrarsi per forza di persona per fare il passaggio.

in effetti hai dato molti punti a favore delle esim con questo post :asd:

altro punto a favore:
ti rubano il telefono (bloccato da passcode/biometria), tolgono la sim, la mettono in un loro telefono e ti fregano i codici 2fa delle banche. con esim questo non si può fare.

TorettoMilano
28-06-2023, 12:57
questa è la prima cosa che non si può fare con esim, se uno ha questa necessità la esim non fa per lui

preciserei ORA non si può fare (tranne per i router già abilitati). do per scontato in futuro sia la normalità configurarli con una esim

Mr_Paulus
28-06-2023, 12:59
preciserei ORA non si può fare (tranne per i router già abilitati). do per scontato in futuro sia la normalità configurarli con una esim

chiaro ;)