Redazione di Hardware Upg
08-05-2023, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-un-firmware-open-source-rimpiazzera-agesa-su-client-e-server-entro-il-2026_116471.html
AMD ha illustrato l'intenzione di sostituire il firmware AGESA con openSIL (Open-Source Silicon Initialization Library) sui processori server e client AMD entro il 2026.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sisko214
08-05-2023, 07:45
Mah... per la trasparenza, sicuramente un progetto open è migliore di un close, per la sicurezza... beh, dipende. Se pensano di scaricare il problema alla comunità, perchè non vogliono investirci sopra, la vedo dura. La comunità può al massimo fornire qualche paio d'occhi in più, ma non è che possono sostuire una divisione di sviluppo firmware di un azienda del calibro di Amd.
dav1deser
08-05-2023, 07:55
Mah... per la trasparenza, sicuramente un progetto open è migliore di un close, per la sicurezza... beh, dipende. Se pensano di scaricare il problema alla comunità, perchè non vogliono investirci sopra, la vedo dura. La comunità può al massimo fornire qualche paio d'occhi in più, ma non è che possono sostuire una divisione di sviluppo firmware di un azienda del calibro di Amd.
In questo caso credo che l'idea di AMD sia, più che cercare l'appoggio della community, quello di cercare supporto dai partner commerciali, tipo Lenovo, Dell, HP etc che producendo anche server, hanno tutto l'interesse ad avere un firmware il più sicuro possibile. Ed essendo open questi partner possono anche aggiungere delle componenti pensate ad hoc per lavorare con software di sicurezza che propongono con i loro prodotti. Se poi questo firmware verrà usato anche da Intel ed altri produttori di CPU (magari Apple, ARM etc) tanto meglio.
benderchetioffender
08-05-2023, 09:09
.... Ed essendo open questi partner possono anche aggiungere delle componenti pensate ad hoc per lavorare con software di sicurezza che propongono con i loro prodotti.
questa potrebbe essere una feature interessante, sicuramente
Se poi questo firmware verrà usato anche da Intel ed altri produttori di CPU (magari Apple, ARM etc) tanto meglio.
questo invece non succederà mai, si danno fuoco piuttosto :D
se non altro si apre un futuro di longevità (teorica) della sicurezza dei prodotti: ad oggi moltissime motherboard come qualunque prodotto consumer (ma anche pro) vengono abbandonate dai produttori, con evidenti rischi sopratutto se sono server
con questa manovra magari qualche smanettone riesce ad aggiornare la sicurezza a standard corrente mese
Opteranium
08-05-2023, 10:05
forse non c'entra nulla ma va nella direzione di coreboot et similia?
fabius21
08-05-2023, 11:31
forse non c'entra nulla ma va nella direzione di coreboot et similia?
Ni, secondo me è per rendere i loro prodotti compatibili proprio con coreboot, c'entra ma :D Penso che del codice chiuso non possa approdare in certi progetti ;)
Proprio ieri cercavo info riguardo le vgpu, e il metodo amd, è in hw e a differenza di nvidia non hai bisogno di driver o licenze particolari per usufruirne.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.