PDA

View Full Version : Comsiglio/aiuto acquisto notebook gaming (senza troppe pretese!)


Bokka
29-04-2023, 14:34
Ciao, devo acquistare un notebook nuovo e già che ci sono avevo pensato di acquistarne uno da affiancare alla Xbox Series S che già possiedo.

Come giochi lo utilizzerei solo esclusivamente per giocare ai (pochi) giochi che mi interessano che non escono per Xbox ma che sono usciti per PC come ad esempio Days Gone o God Of War.

Non ho assolutamente la pretesa di giocare in 4k, tantomeno in FullHD con tutti i dettagli a "ultra", anche se per giocare utilizzerei il laptop collegato alla Tv della sala che è un 55" + gamepad wireless (gioco quindi dal divano) perchè ripeto, se un gioco esce anche per Xbox lo prenderei per quest'ultima piuttosto che per PC, per esempio uno Street Fighter 6.

Non sono un hardcore gamer ma più un casual gamer.

Passando alle specifiche del portatile, ne sto cercando uno con uno schermo da 16", dimensione che mi piace molto e questo rimane uno dei punti fermi, forse l'unico oltre al prezzo naturalmente.

Come CPU preferirei Intel, anche se un Ryzen va bene lo stesso, ma leggevo da qualche parte che le CPU della AMD su laptop hanno qualche problema di surriscaldamento quando si attiva una sorta di "turbo" che presumo voglia dire quando utilizzano tutti i core, ma non sono sicuro.

Ram: 16Gb
Disco fisso: 512Gb o meglio 1Tb
Prezzo: 1000 euro, poi se sono 100 euro in più non è un problema, ma non di più.

Un'altra cosa che guardo è la durata della batteria, che anche se so benissimo che su un laptop per giunta gaming non sarà incredibile, non voglio nemmeno tenerlo collegato all'alimentazione mentre lo uso per esempio quando navigo o eseguo task tranquilli (mentre se gioco so che lo devo collegare perchè scenderà alla svelta), stavo quindi guardando modelli con una batteria da almeno 70Wh.


In particolare ho trovato questi:

https://www.comet.it/victus-by-hp-16-d1008nl-HPA026059-prdtt#tech-spec

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=768Q8EA&opt=ABZ&sel=NTB

Vi chiedo però come rumorosità che voi sappiate come siamo messi, non pretendo che mentre gioco sia inudibile, ma spero di non ritrovarmi un jet in casa.

Cosa ne pensate dei due modelli che ho indicato sopra? Conoscete qualcosa di meglio da consigliarmi tenendo conto di prezzo/batteria/rumorosità?
Avete esperienze dirette?

Grazie mille!

celsius100
29-04-2023, 15:42
Ciao
nn e che sia tutta questa scelta in pratica esistono 2-4 modelli sul mercato ad 16" con una scheda video dedicata da gaming under 1500 euro
quindi a meno di nn beccare la promozione particolare piu di una 3050TI e difficile ottenere
vanno bene entrambi, andrei di 16-d1008nl visto che costa meno

Bokka
29-04-2023, 16:04
Ciao
nn e che sia tutta questa scelta in pratica esistono 2-4 modelli sul mercato ad 16" con una scheda video dedicata da gaming under 1500 euro
quindi a meno di nn beccare la promozione particolare piu di una 3050TI e difficile ottenere
vanno bene entrambi, andrei di 16-d1008nl visto che costa meno

Si, la differenza è di circa 80 euro ma quello sul sito di HP con la CPU Ryzen ha un disco da 1Tb, contro quello da 512Gb.

Detto questo, secondo te, il ryzen come consumi e temperature, conseguentemente come durata della batteria e della rumorosità in generale è meglio peggio o uguale all’i7 12700H?

Di altre marche ho trovato solo qualche Lenovo, ma con delle batterie che secondo me sono molto meno durature rispetto agli HP visto che i Lenovo montano generalmente unità da circa 50/55Wh.

unnilennium
29-04-2023, 16:53
La batteria di un notebook gaming non dura mai tanto, scordati di poter stare lontano dalla presa, 3 ore di utilizzo, se non giochi. Lasciando perdere le review che usano script automatizzati, 4h le fai solo su wifi con luminosità al minimo. Sono inoltre rumorosi e scaldano, d'estate potresti non poterlo tenere in grembo. Detto questo, amd e leggermente più efficiente di intel, ma parliamo di davvero inezie

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

celsius100
29-04-2023, 17:35
Concordo con le considerazioni di unnilennium
Il 12700h dovrebbe essere un po piu potente ma lato gaming si avrebbero più o meno le stesse prestazioni
Il 6800h è un po più efficiente ma nell'uso spi to nn garantisce un'ora in più di batteria
X cui vanno bene entrambi
Se nn necessiti della capienza maggiore dell'ssd X cui puoi prendere il meno costoso e via
Sennò qualche minuto di durata è qualche giga di capacità lì guadagni spendendo quel qualcosa in più

Bokka
01-05-2023, 15:06
Ok, vi ringrazio per le informazioni e i consigli.

Zappz
02-05-2023, 08:47
Questo sembra onesto:
HP - Gaming Victus 16-e0007sl Notebook, AMD Ryzen 7 5800H, RAM 16 GB, 1 TB SSD NVME PCIe M.2, Display 16,1" FHD 144Hz IPS, Grafica Nividia RTX 3060 da 6GB, Wi-Fi 6, BLE 5.2, Windows 11, Grigio https://amzn.eu/d/dDr33uT

Ma non specifica le dimensioni della batteria.

Però vincolarsi al 16" diventa un bel limite di scelta per poca differenza dai 15".

Bokka
02-05-2023, 08:59
Questo sembra onesto:
HP - Gaming Victus 16-e0007sl Notebook, AMD Ryzen 7 5800H, RAM 16 GB, 1 TB SSD NVME PCIe M.2, Display 16,1" FHD 144Hz IPS, Grafica Nividia RTX 3060 da 6GB, Wi-Fi 6, BLE 5.2, Windows 11, Grigio https://amzn.eu/d/dDr33uT

Ma non specifica le dimensioni della batteria.

Però vincolarsi al 16" diventa un bel limite di scelta per poca differenza dai 15".

Monta una batteria da 70Wh.

So che è molto limitante il fatto di volere un 16", ma come dimensioni per le mie esigenze/gusti è semplicemente perfetto.

Bokka
02-05-2023, 09:00
Ma lasciando perdere il gaming, questo laptop di LG come vi sembra, sempre parlando di batteria?

https://www.lg.com/it/computer/lg-16z90q-gaa56d

Zappz
02-05-2023, 09:19
È importante inquadrare bene l'uso che ne farai, perché se ti serve l'uso in mobilità a batteria devi optare per un certo tipo di portatili, se invece vuoi giocarci devi andare su altri, entrambe le cose non si possono fare bene.

Bokka
02-05-2023, 09:33
È importante inquadrare bene l'uso che ne farai, perché se ti serve l'uso in mobilità a batteria devi optare per un certo tipo di portatili, se invece vuoi giocarci devi andare su altri, entrambe le cose non si possono fare bene.

Premetto che ho una discreta confusione in testa.
Ho attualmente una Xbox Series S, con la quale mi trovo molto bene. Inizialmente ho pensato ad un portatile gaming per i (pochi) giochi che non escono per Xbox, tipo quelli Sony portati su Pc (per esempio The last of us e Days Gone).
NON mi interessa però la grafica ultra pompata, anche se riesco a giocare con dettagli medio/bassi va bene lo stesso, ma il fatto che sia un laptop ANCHE da gaming rimane comunque un plus che FORSE non utilizzerò mai.

Mi interessa che anche se lo utilizzerò praticamente solo in sala/cucina, non dover avere un caricabatterie sempre attaccato e che abbia uno schermo bello (IPS va benissimo, non pretendo un OLED).

Il mio utilizzo (e quello della mia compagna) sarà praticamente al 99% basato sull' apertura di Firefox e aprire siti. Ogni tanto scarico qualcosa, ma nulla di più.

Potrei fare queste ultime cose con un laptop che costa meno? Sicuramente, ma ho anche avuto dei Lenovo con una batteria indecente (tipo 35Wh) sui quali vedevo la percentuale di batteria scendere solo rimanendo a fissare lo schermo e questa esperienza mi ha lasciato un pò segnato :muro:

Insomma, le 4 cose che mi interessano sono:

- Schermo 16"
- Schermo IPS (non pretendo OLED) ma assolutamente NO TN
- Lunga durata della batteria
- Deve essere silenzioso quindi possibilmente con le ventole spente mentre lo utilizzo per task "normali" come navigazione.

Certo, se per caso gioco SO che le ventole si accendono, ma magari ce ne sono alcune più silenziose di altre, visto che in questo caso lo utilizzerei a circa 3 metri di distanza collegato alla TV.

celsius100
02-05-2023, 09:47
Ma lasciando perdere il gaming, questo laptop di LG come vi sembra, sempre parlando di batteria?

https://www.lg.com/it/computer/lg-16z90q-gaa56d

Troppo caro
E un notebook di fascia medio-bassa come hardware
Ma essendo sottile lo sovrapprezzano

Zappz
02-05-2023, 10:01
Nei portatili da gaming la batteria scende in fretta, c'è poco da fare, il mio con la batteria da 100wh fa in media 3/4 ore, soprattutto considerando l'uso nomale da 70/80% al 20% per non rovinare la batteria. C'è anche da dire che nell'utilizzo casalingo difficilmente faccio 4 ore di uso continuato.

Discorso forse più critico è il monitor, nei portatili da gaming puntano molto sulla configurazione hardware e se si vuole anche un buon monitor la cifra da spendere cambia parecchio, perché in genere li montano solo sulle configurazioni alte.

Bokka
02-05-2023, 10:29
Troppo caro
E un notebook di fascia medio-bassa come hardware
Ma essendo sottile lo sovrapprezzano

Nei portatili da gaming la batteria scende in fretta, c'è poco da fare, il mio con la batteria da 100wh fa in media 3/4 ore, soprattutto considerando l'uso nomale da 70/80% al 20% per non rovinare la batteria. C'è anche da dire che nell'utilizzo casalingo difficilmente faccio 4 ore di uso continuato.

Discorso forse più critico è il monitor, nei portatili da gaming puntano molto sulla configurazione hardware e se si vuole anche un buon monitor la cifra da spendere cambia parecchio, perché in genere li montano solo sulle configurazioni alte.


A questo punto, mi consigliate un buon laptop attorno ai 1000 euro?

Sia con uno schermo da 16 pollici, che da 17 (meglio da 16, ma tantè...)

Requisiti:

1) CPU del 2022/2023 (indipendentemente se Intel o AMD), lunga durata della batteria e silenzioso.
2) 16 Gb RAM
3) SSD da 512 o 1Tb
4) Schermo IPS
5) Tastiera possibilmente retroilluminata


P.s. Poi se spendo meno non piango di sicuro :D

celsius100
02-05-2023, 10:44
Se nn è un problema comprare in spagna
Sull'amazzonia c'è https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6243/honor-magicbook-16-un-notebook-che-punta-alla-sostanza_index.html
A 800 euro
Non una promozione ma modelli simili sono introvabili e quindi si pagano un po piu dei classici notebook panciuto da 15" medi

Zappz
02-05-2023, 10:48
Forse il samsung book 3 pro ha quello che cerchi, ma costa un po' di più.

Bokka
02-05-2023, 11:21
Se nn è un problema comprare in spagna
Sull'amazzonia c'è https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6243/honor-magicbook-16-un-notebook-che-punta-alla-sostanza_index.html
A 800 euro
Non una promozione ma modelli simili sono introvabili e quindi si pagano un po piu dei classici notebook panciuto da 15" medi


Forse il samsung book 3 pro ha quello che cerchi, ma costa un po' di più.

Con il Book 3 Pro sono fuori budget purtroppo....ma rimane indubbiamente un'ottima macchina.

Ho trovato questi due PC:

https://www.amazon.it/HUAWEI-Matebook-Portatile-i5-12450H-estensione/dp/B0B4WL3M58?th=1

https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/notebook/lg-gram-16z90q-5200mhz-b2048045

Il matebook era stata la mia prima scelta, ma lo avevo scartato perchè leggevo che montava una batteria piccola (60Wh) e l'autonomia non era un granchè, così lo avevo scartato per l' LG Gram. Ma ora mi state facendo venire il dubbio :p

L' LG che ho messo nel link è un modello rigenerato, ho contattato quelli di BPM Power e mi hanno detto che è paragonabile al nuovo.

Oppure ci sarebbero anche i Vivobook di Asus, molto belli ma hanno delle batterie che sono la metà rispetto agli huawei e agli LG.

Ho anche trovato una piccola comparativa tra i 2 laptop:

https://nanoreview.net/en/laptop-compare/lg-gram-16-2022-vs-huawei-matebook-d-16-2022?m=b.1_c.1_r.1-and-c.1_r.2

unnilennium
02-05-2023, 11:52
Considera la CPU h rispetto ad una CPU u influisce anche più della grandezza della batteria. Purtroppo con quel budget diventa difficile trovare alternative su questi pollici, segnalo envy 17, un po vecchio come modello, ma buono, e probook 470. Entrambi forse hanno lo schermo peggiore delle alternative proposte da te, a parte il 470 che esiste in vari modelli e prezzi

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Bokka
02-05-2023, 12:39
Considera la CPU h rispetto ad una CPU u influisce anche più della grandezza della batteria. Purtroppo con quel budget diventa difficile trovare alternative su questi pollici, segnalo envy 17, un po vecchio come modello, ma buono, e probook 470. Entrambi forse hanno lo schermo peggiore delle alternative proposte da te, a parte il 470 che esiste in vari modelli e prezzi

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Si, in effetti non ci avevo pensato.
Nei modelli che sto guardando non ho a che fare con delle cpu "U", ma con delle cpu "H" o "P".

Da quello che ho letto ci sono le "U" che sono quelle meno energivore, poi poco più su si collocano le "P" e le versioni "H" sono quelle più orientate alle performance rispetto al risparmio energetico. Correggimi se sbaglio.

A questo punto mi sa che mi conviene puntare su una CPU "P" o "U".


In tutti i casi, cosa ne pensate di questo modello?

https://store.acer.com/it-it/acer-swift-go-16-notebook-ultra-sottile-sfg16-71-grigio

celsius100
02-05-2023, 13:24
Si, in effetti non ci avevo pensato.
Nei modelli che sto guardando non ho a che fare con delle cpu "U", ma con delle cpu "H" o "P".

Da quello che ho letto ci sono le "U" che sono quelle meno energivore, poi poco più su si collocano le "P" e le versioni "H" sono quelle più orientate alle performance rispetto al risparmio energetico. Correggimi se sbaglio.

A questo punto mi sa che mi conviene puntare su una CPU "P" o "U".


In tutti i casi, cosa ne pensate di questo modello?

https://store.acer.com/it-it/acer-swift-go-16-notebook-ultra-sottile-sfg16-71-grigio

Interessante
Quando usciranno le recensioni nelle prox settimane si potrà valutare
X ora ne hanno parlato solo sommariamente e sembrerebbe avere un buonissimo display, il resto nella norma ma sono preoccupati della dissipazione di calore

Il magicbook mq a livello di efficienza nn e male
Con 56Wh
https://www.hwupgrade.it/articoli/6243/navigazione_web.png regge 420 minuti che è un risultato di tutto rispetto x un 16"

Zappz
02-05-2023, 13:39
A giudicare dalle foto potrebbe effettivamente avere problemi di dissipazione, però non so quanto possa scaldare quella cpu.

Bokka
02-05-2023, 13:45
Interessante
Quando usciranno le recensioni nelle prox settimane si potrà valutare
X ora ne hanno parlato solo sommariamente e sembrerebbe avere un buonissimo display, il resto nella norma ma sono preoccupati della dissipazione di calore

Il magicbook mq a livello di efficienza nn e male
Con 56Wh
https://www.hwupgrade.it/articoli/6243/navigazione_web.png regge 420 minuti che è un risultato di tutto rispetto x un 16"

7 ore non sono per niente male in effetti!

Ho solo un'altro paio di domande e poi vi lascio stare :D

La certificazione "Intel EVO" per alcuni laptop so che è basata tra i vari fattori anche sulla durata della batteria, oltre al poter utilizzare l'applicazione "Intel Unison" che è una sorta di "Phone link" proprietario di Intel. Ma oltre a questo fa davvero così tanta differenza un laptop che gode di questa certificazione o meno all'atto pratico?

Alla fine inoltre, ho scartato le CPU della serie "H" di Intel, essendo quelle più performanti e di conseguenza energivore sono anche quelle che fanno ottenere i risultati peggiori nella durata della batteria.

Sono quindi rimasti due modelli tra cui scegliere, quello di LG e quello di Acer. So che l'LG è sovraprezzato ma non sostituisco il laptop tutti gli anni (anzi!) e quindi anche se arrivo a spendere di più non vorrei pentirmene tra qualche mese.

I due modelli sono questi:

https://www.lg.com/it/computer/lg-16z90q-gaa56d

https://store.acer.com/it-it/acer-swift-go-16-notebook-ultra-sottile-sfg16-71-grigio

Tenete conto che sull' Acer ho il 10% di sconto ed arriverei a pagarlo quindi la stessa cifra dell' LG.

Quale insomma mi consigliate secondo la vostra esperienza e secondo le mie esigenze che ho espresso nei post precedenti?

Intanto vi ringrazio tantissimo per gli aiuti e i consigli, anche oggi grazie a voi ho imparato qualcosa di nuovo :cincin:

unnilennium
02-05-2023, 14:46
Decisamente lg, rispetto ad acer lo schermo ottimo, quello di acer stando alle specifiche non si sa la tecnologia, ma certo la risoluzione è jnferiore, non menziona gli altri dati quindi vuol dire che sarà scarso

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

celsius100
02-05-2023, 15:42
Nessuno dei due x me ha un rapporto qualità-prezzo tale da poterli consigliare
Non mi convincono entrambi