View Full Version : Nuovo PC da assemblare
Lello4ever
25-04-2023, 16:36
Ciao a tutti, dopo 9 anni è arrivato il momento di sostituire il pc in firma con qualcosa di aggiornato e che mi permetta di giocare finalmente al meglio le ultime uscite (i primi che mi vengono sono cyberpunk, elden ring, dead space, cod, horizon) sul mio monitor 1440p.
Spero riusciate a darmi una mano con la scelta dei componenti, il pc viene utilizzato quotidianamente per qualsiasi attività tra cui suite Adobe e come detto servirà anche per giocare, come spesa direi intorno ai 2000 euro sia un target di partenza.
ho sempre assemblato pc ma personalmente ho avuto in casa solo intel, sono aperto anche a provare amd se c'è un motivo sensato che la potrebbe favorire come opzione.
CPU la mia idea è il 13600K o amd equivalente.
MOBO un buon modello per intel o amd, un dettaglio che stavo vedendo è che la maggioranza ha scheda di rete da 2.5G, non esistono mobo con scheda 10G che non siano le top di gamma da 600 euro? a casa vorrei far mettere la fttg 10g e in ottica di "sfruttarla" potrei valutare mobo apposite (altrimenti in futuro valutare una scheda di rete apposita a quel punto).
GPU la scelta più sensata in questo momento credo sia la 4070
ALI ho intuito che il corsair rm750x shift sia tra i migliori da poco usciti, se ce n'è altri simili ok
CASE mid tower qui ho bisogno assolutamente di supporto perchè non so bene come orientarmi, vengo dal classico CM690 e vorrei restare su questa dimensione, non mi interessano led e cose fighette quanto che sia moderno e con sufficienti porte usb attuali (es ho visto che il corsair 4000D ha solo 1 usb A e 1 usb C nemmeno dell'ultima spec, magari ce n'è altri con 2+1?). preferirei con il pannello laterale trasparente.
RAM penso 2x16GB ddr5 6000mhz perchè quelle più veloci dubito si trovino e a prezzi sensati. 2x32 sono inutili?
DISSI voglio confermare un AIO visto che mi sono trovato benissimo, sapete darmi qualche consiglio anche in base ai case?
SSD al momento ho un sata, immagino che un buon m.2 gen4 da 2tb mi lasci a posto per un po', ho letto che oltre a samsung c'è WD anche di buono
HDD credo terrei quel paio che già ho come storage
grazie a chi mi supporterà nello scegliere la configurazione :)
celsius100
25-04-2023, 16:43
Ciao
Il monitor è il dell in firma? Oppure lo prendi nuovo?
Lello4ever
25-04-2023, 17:06
si il monitor resta quello per il momento, un top gamma IPS 1440p del 2015 preso per la maggior fedeltà colori (non sono videogiocatore da 144hz)
celsius100
25-04-2023, 18:00
X la base del.pc andrei su am5, xke va di più, sarà aggiornabile e hai supporto completo al pcie5
X avere anche la lan 10gbps però ti servono schede top di gamma tipo una Asus ProArt X670E-CREATOR WIFI che viene sui 500 euro
Come cpu direi 7700X e 2x16gb di ram g.skill flare 6000Mhz cl36 (se le trovi a poco di più ci sono le stesse mal cl32)
Il 4000D è ok, preferisci a liquido x la dissipazione?
Come ssd un classico crucial P3 plus può andare e lo shift come ali va bene
Sulla video aspetterei prezzi migliori x la 4070 ancora c'è il sovrapprezzo dell'effetto novità
Lello4ever
25-04-2023, 18:55
Per la mobo era una domanda più che altro, non avrebbe senso spendere 500 euro solo per quello.
Il dissipatore si vorrei un aio liquido come il mio Corsair.
Per la video onestamente aspettare magari settembre per risparmiare 60 euro sul totale non lo vedo così sensato
celsius100
25-04-2023, 19:57
allora direi asrock b650E riptide wifi che costa all'incirca la metà
come dissi nel 4000D airflow dovresti poterci mettere nella parte superiore anche qualcosa come l'arctic liquid II 240 argb che e uno dei piu ingombranti
beh guarda e sempre difficile dire come si muoverà il mercato, diciamo che e una pratica normale quella di far pagare di piu qualcosa appena uscito quindi nn sarebbe un'affarone ai prezzi attuali, e molto simile alla 4070TI ma e un 20$ meno veloce, questo nn di certo puo voler dire che magari a giugno scenderà di 100 euro come street price rispetto ad ora e quindi sara concorrenziale, puo essere anche che la cina pratichi un blocco navale su taiwan, e i prezzi quadruplichino
Lello4ever
25-04-2023, 20:10
Ho visto artict domanda scema andrebbe posizionato in alto immagino invece che dietro al case come il mio attuale? Ora controllo anche cpu e mobo che mi hai suggerito
celsius100
25-04-2023, 20:25
si esatto, sul retro ci starebbe un radiatore da 120mm, nella parte anteriore o superiore del case invece ce posto rispettivamente x un radiatore da 360mm o un 280mm, il discorso della zona superiore e che però ci sono sempre ingombri vari della scheda madre e dipende dallo spessore del dissipatore stesso se e fattibile il montaggio
nella parte anteriore va sempre bene xke lo spazio abbonda pero x me si peggiora un pochetto la ventilazione interna, meglio se il radiatore spinge aria calda verso l'alto che nn verso il frontale del case
Lello4ever
25-04-2023, 21:28
posso chiederti anche una buona mobo per l'intel così confronto le due opzioni?
poi non mi è chiaro quando dici che am5 "va di più e avrà supporto completo a pcie5", concretamente che implicherebbe?
il corsair 4000D in realtà non mi convince per la questione che ha solo 1 porta usb A e nemmeno di ultima generazione, vorrei trovare altro di simile
celsius100
25-04-2023, 22:31
beh ad esempio la aoruz elite ax Z790
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/03/01-720-FPS.png
le cpu piu veloci da gaming sono sostanzialmente i ryzen 7000X3D
il 7800X3D e l'ultimo uscito, di listino il meno costoso, quindi prenderei quello
sul pcie5 solo le schede socket Am5, alcune nn tutte dipende dal chipset e dal modello, possono far funzionare sia schede video pcie5 che ssd m.2 pcie5
infine longevità del socket beh xke se prendi una scheda madre am5 e vuoi aggiornare fra qualche tempo la cpu si potra fare
intel ha gia annunciato che la serie14 monterà su un nuovo socket quindi se comperi ora una Z790 una cpu serie13 se vorrai metterci un modello 14000 o 15000 nn potrai farlo
mi viene in mente l'MSI MAG VAMPIRIC 300R
che ha la doppia usb 3.2
di contro devi comprare le ventole anteriori/superiori xke di serie ha solo quella posteriore
e molto poco recensito quindi nn saprei dirti dove si riuscirebbe a montare il radiatore a liquido, se in alto o all'anteriore
Lello4ever
25-04-2023, 22:44
escludo le ultime 7830x3d perchè come ho detto non è una build da videogioco spinto e leggo che al di fuori dei giochi prende la paga. nel grafico tra l'altro vedo che la 7700X è dietro il 13600k per cui la scelta si fa un po' dubbia a livello di prestazioni complessive tra i due.
aggiornare la cpu tra una manciata di anni appena lo ritengo alquanto improbabile, per cui la questione puramente legata all'aggiornabilità del sistema per me non fa differenza reale nella scelta.
mi interessa di più la questione del pcie5 su cui vorrei capirci di più, le ultime mobo per intel hanno limitazioni a riguardo? ho anche letto di tempi di avvio lunghi su molte am5 ma non trovo riscontri chiari se è un problema sporadico o diffuso.
Lello4ever
25-04-2023, 22:55
al case MSI do un occhio più approfondito ma pare che come qualità prezzo si difenda bene
unnilennium
26-04-2023, 05:20
Alla fine tra intel e amd, al di là dei numeri, vai tranquillo con entrambi, sia intel che amd. Pcie 5 non lo considererei jn fattore fondamentale nella scelta, non è certo una rivoluzione. Discorso boot lungo am5 dipende dalla configurazione delle ram, con gli ultimi aggiornamenti del BIOS si è risolto, trovando la configurazione ottimale della ram il PC si avvia veloce come su intel... occorre sapere ciò che si fa, ma vale lo stesso su intel.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
celsius100
26-04-2023, 07:07
X il pcie5 solo certe schede madri b650E/x670E possono fsr funzionare scheda video ed ssd pcie5, non sono ancora in commercio componenti del genere quindi è una visione utile x il futuro
X la prestazione della cpu se vogliamo stare in "fascia media" vanno bene sostanzialmente un po tutte le cpux dire un semplice 12400F/13400F o un 5700X o se vuoi stare cmq sul socket più nuovo un 7600X
Dipende da quanto vuoi accessoriata la scheda madre e/o se eviti di far overclock che è unaltro fattore che lato intle incide sul costo di cpu-scheda madre
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/AK8Dbj2yNKKAGUYv9FLiA5-970-80.png.webp
In ambito lavorativo pure la differenza fra tutte in questa fascia nn e marcata
rickiconte
26-04-2023, 07:44
Prova a dare una occhiata a questi articoli, così ti renderai conto da solo cosa ti è più consono.
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6449/core-i7-13700k-ryzen-5-7600x-e-ryzen-9-7900x-le-cpu-intel-e-amd-alla-prova_index.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6399/intel-core-i9-13900k-e-core-i5-13600k-alla-prova-piu-e-core-e-frequenza-fanno-la-differenza_index.html
PCIE 5.0 è da considerare in ottica futura. Attualmente schede video 5.0 non ne esistono e lato storage dovrebbero uscire i primi ssd quest'estate grosso modo.
Il pcie 5.0 è disponibile su am5 sia lato scheda video che lato storage, mentre su piattaforma Intel ne si può usufruire o lato scheda video o lato storage, se si usano entrambe la parte video scende a pcie 5.0x8 (che equivale ad un normalissimo pcie 4.0x16).
Lello4ever
11-05-2023, 20:19
ciao dopo qualche giorno di studio mi sto decidendo verso questa build, dal prezzo di 2000
CPU i5-13600K
MOBO Gigabyte GA-Z790 UD AX
GPU 4070 o al massimo 4070ti
ALI Corsair rm750x shift
CASE NZXT H7 Flow
RAM 2x16GB G.skill Ripjaws S5 6000MHz CL32
DISSI arctic liquid freezer II 280
SSD Samsung 990 Pro 2TB o WD sn850x
celsius100
11-05-2023, 21:49
cosi pero nn risparmi un granchè con quella cpu-scheda madre x cui nn andrei su un socket "vecchio", ci fai un sistema am5 con quel budget
sicuramente una 4070TI come vga nn sarebbe male
il resto ottimo
ho qualche dubbio sulla fattibilità di montare il dissi nella parte superiore del case
https://pcpartpicker.com/b/gTW323
in teoria ci sta, in pratica e sempre questione di millimetri
https://nzxt.com/product/h7-flow consigliano radiatori da 30mm di spessore, il liquido II 280 e da 38mm
Lello4ever
11-05-2023, 22:58
A quanto pare non ci sono particolari problemi, qui anche le foto di chi ha montato configurazioni simili a quella che prevedo io
https://www.reddit.com/r/NZXT/comments/10ls6hu/h7_flow_top_radiator_clearance_question/?utm_source=share&utm_medium=android_app&utm_name=androidcss&utm_term=1&utm_content=share_button
celsius100
12-05-2023, 06:58
Potresti provare con un AIO con radialtrepiu sottile tipo
https://www.bequiet.com/en/watercooler/3744 il pure loop 2 se lo cerchi da 280
Lello4ever
12-05-2023, 11:43
colgo il suggerimento, per cui la situazione è questa
CPU i5-13600K
MOBO Gigabyte GA-Z790 UD AX
GPU 4070ti
ALI Corsair rm750x shift
CASE NZXT H7 Flow
RAM 2x16GB G.skill Ripjaws S5 6000MHz CL32
DISSI be quiet! pure loop 2 FX
SSD Samsung 990 Pro 2TB o WD sn850x
ho visto che è appena uscita disponibile a 853€ una Inno3D GeForce RTX 4070 Ti 12GB X3 OC, che ha il design più minimalista tra le gpu che ho visto, è lunga meno di 30cm e alta 4 e larga 12, davvero piccola, immagino che a livello di temperature sia leggermente peggiore delle altre ma so che la 4070ti è molto parca di consumi e temp quindi potrebbe avere senso risparmiare 30 euro e prendere una scheda così minimal rispetto ad altre tipo asus tuf?
rickiconte
12-05-2023, 11:49
Se ci dici il prezzo possiamo dirti se ce ne sono altre, magari pure migliori, a prezzo simile.
Ad esempio su BPM c'è la Gigabyte GeForce RTX 4070 Ti 12GB Gaming OC [GV-407TGAMING OC-12GD] a 875 euro che è un prezzo più che ottimo.
celsius100
12-05-2023, 12:04
Anche io ti direi gigabyte gaming
X il resto come dicevo troppo cara la base del.pc, se vuoi un i5 magari stai su un modello nn serie K e una scheda madre b760, oppure prendi un ryzen 7000 e una B650E
Quella via di mezzo i5-z790 nn la capisco
X il resto tutto ottimo :)
Lello4ever
12-05-2023, 13:04
se ho ben capito suggerisci ad esempio la Gigabyte B760 GAMING X AX, risparmio 50 euro (170 vs 220€) ma ho pcie4 (che penso sia irrilevante lato gpu ad oggi).
celsius100
12-05-2023, 13:20
Si, ancora un lelino cara come scheda ma puo andare
anche sulla cpu a questo punto ridimensionando la spesa puoi prendere un 13400/13500 e anche ram meno "spinte" come delle 5600Mhz
Se invece hai più sa investire meglio puntare a qualcosa di più moderno/duraturo su am5 col 7700X, asrock b650E riptide wifi e 32gb 6000Mhz di ram
Lello4ever
12-05-2023, 13:53
asrock b650E riptide wifi costa oltre 300€ non è cosa, la mia spesa per la mobo può arrivare al massimo a 250€
celsius100
12-05-2023, 13:59
Si sono care, purtroppo dal lancio sul mercato e ancora passato poco e quindi gli street price si mantengono alti, 280 euro in "amazzonia"
Lello4ever
12-05-2023, 14:27
ma con una B760 è possibile fare OC alla cpu o ci sono limitazioni?
celsius100
12-05-2023, 14:50
Non si può
Solo cpu K è schede madri serie Z lato intel permettono di fare overlcock
Detto questo considerando che aumenti la spesa di un buon 50-70%, fra cpu, scheda, ram e dissi, x guadagnare un 15-25% di prestazione diventa poco giustificato, fra un 13600k normale e uno overclocato la differenza sarà si è no del 5% addirittura
Lello4ever
12-05-2023, 16:28
però non ho intenzione di spendere 300+ euro per una mobo solo perchè è nuova. quindi o resto con la soluzione intel o dovrei attendere che ci siano dei ribassi rilevanti...
rickiconte
12-05-2023, 16:42
colgo il suggerimento, per cui la situazione è questa
CPU i5-13600K
MOBO Gigabyte GA-Z790 UD AX
GPU 4070ti
ALI Corsair rm750x shift
CASE NZXT H7 Flow
RAM 2x16GB G.skill Ripjaws S5 6000MHz CL32
DISSI be quiet! pure loop 2 FX
SSD Samsung 990 Pro 2TB o WD sn850x
Per me è una ottima configurazione, la lascerei così.
Ma ordini su Amazon? Le ram quanto le paghi?
Lello4ever
12-05-2023, 17:26
ho fatto un confronto tra amaz e bpm e il risparmio totale sarebbe di circa 100 euro per cui credo che al massimo comprerò il grosso su amaz e sull'altro i componenti dove il risparmio è maggiore
rickiconte
12-05-2023, 17:57
Come ho fatto io tra marzo ed aprile solo che ci ho aggiunto altri 2 shop a seconda di dove mi conveniva di più.
Su amazon avevo preso alimentatore, monitor, dissipatore e case.
Su BPM ssd, cpu e scheda madre.
La ram su Redgaming e la scheda video da VG informatica (la avrei presa su BPM ma mi serviva una 4080 non troppo lunga per questioni di ristrettezza case e allora ho trovato l'occasione su VGInformatica)..
celsius100
12-05-2023, 18:27
però non ho intenzione di spendere 300+ euro per una mobo solo perchè è nuova. quindi o resto con la soluzione intel o dovrei attendere che ci siano dei ribassi rilevanti...
Per me è una ottima configurazione, la lascerei così.
Ma ordini su Amazon? Le ram quanto le paghi?
ah ragazzi non sto dicendo che sia un cattivo pc ci macherebbe
e solo una via di mezzo che reputo poco utile
o si spendono 50-100 euro in piu e ci si prende un socket nuovo, con cpu piu performante, pcie5, ecc...
o si va su qualcosa di meglio qualità-prezzo, spendendo nn dico la metà ma quasi su cpu-dissi-scheda madre-ram, e avendo cmq un buon pc di fascia media
rickiconte
12-05-2023, 18:37
Non ho contestato quanto scrivi Celsius (infatti ho cercato di non immischiarmi nella solita diatriba amd vs intel dove è risaputo che parteggi sempre per amd;) ) ma se vuole Intel non vedo neppure il motivo di scendere a un processore non K.
celsius100
12-05-2023, 18:59
Non ho contestato quanto scrivi Celsius (infatti ho cercato di non immischiarmi nella solita diatriba amd vs intel dove è risaputo che parteggi sempre per amd;) ) ma se vuole Intel non vedo neppure il motivo di scendere a un processore non K.
ah non preoccuparti anzi se vuoi "contestare" sentiti libero di farlo e il bello di un forum ;)
io in genere rispondo come in questo caso x concludere un discorso anche perchè ogni tanto mi arrivano MP di utenti che da fuori guardano una o piu discussioni e poi mi chiedono delle cose a riguardo allora cerco di essere chiaro
e che nn capivo da dove fosse scaturitala scelta del 13600K e della Z790
anche xke il resto e ben ponderata come configurazione (a parte le dimensioni del dissi ma sono dettagli)
e da come abbiam continuato il thread a me la sensasione che siano stati messi li un po a casaccio mi e venuta (magari consigliati da altre persone, magari sono i pezzi piu costosi che rientravano nel budget, ecc... chissà)
eh si molta gente nn si fida di AMD, xke vedono i soliti nomi in pubblicità come Intel, Asus, Apple e cosi via, quindi spesso si devono ripetere i concetti piu di una volta o mostrare benchmarck e test vari altrimenti ti prendono x matto :D
rickiconte
12-05-2023, 19:22
Io come ben sai ho preso AMD, proprio per un discorso espandibilità e nuove teconologie tipo pcie 5.0 sia su scheda video che lato storage.
Detto questo se uno vuole Intel non si può nemmeno contestargli la cosa perchè altrimenti tanto varrebbe scrivere che va bene solo AMD e che Intel va presa solo in sporadici casi e con prodotti non K e con schede non Z (poi capisco pure che quella Z790 non è il massimo).
Mi sembrerebbe alquanto riduttivo riportare sempre e tutto solo ad Amd.
Chiudo qui il discorso.:)
Lello4ever
12-05-2023, 20:13
non capisco la questione onestamente. ho subito detto che la config aveva un budget di circa 2000 euro, e infatti questa è all'incirca la spesa. ho aggiunto che non prevedo di spendere 2000 euro oggi per cambiare cpu tra due anni, cosa che non avrebbe senso se non per qualche amante dei benchmark del resto, per cui la piattaforma AM5 non è un must per me. leggendo online ho letto di parecchie rogne per questo nuovo socket, in più oggi costano uno sproposito, abbiamo visto che parliamo di 300 euro o più a meno di particolari offerte. la mobo intel che ho scelto ha pcie5 lato gpu, cosa che comunque sappiamo sia quasi inutile per il prossimo futuro. più rilevante potrebbe essere avere pcie5 su nvme, ma concretamente anche qui sappiamo che miglioramenti tangibili nel medio periodo non ne avremo rispetto a un samsung 990 pro su pcie4. infine parlando della prestazione, tra recensioni e pareri online tutti concordano che il 13600k e il 7700x hanno nel complesso prestazioni paragonabili, per cui non c'è nemmeno una questione puramente di velocità.
quindi ricapitolando vista già la spesa elevata per la scelta di una 4070ti (che sappiamo è sovraprezzata) invece della 4070, credo che nel mio caso optare per una AM5 e spendere quindi un centinaio di euro extra solo per avere, nei fatti, una predisposizione per nvme pcie5, non vale tanto la pena. la scelta della Z790 è per avere la possibilità di fare OC e avere il meglio come porte e interfacce (una equivalente serie B costa solo poco meno). se le AM5 avessero prezzi abbordabili il discorso sarebbe potuto essere diverso. dubito che uno si possa pentire anche perchè se tra 5 anni cambierò, anche AM5 sarà obsoleta.
unnilennium
12-05-2023, 20:32
Soldi tuoi, scelta tua. Caschi bene in ogni caso, se non ti piace puoi sempre rivendere e cambiare. La perfezione non esiste, per il resto tutto si può risolvere, amd o intel che sia. Se hai già deciso non vedo problemi, acquista assembla e facci sapere come va.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
celsius100
12-05-2023, 21:48
non capisco la questione onestamente. ho subito detto che la config aveva un budget di circa 2000 euro, e infatti questa è all'incirca la spesa. ho aggiunto che non prevedo di spendere 2000 euro oggi per cambiare cpu tra due anni, cosa che non avrebbe senso se non per qualche amante dei benchmark del resto, per cui la piattaforma AM5 non è un must per me. leggendo online ho letto di parecchie rogne per questo nuovo socket, in più oggi costano uno sproposito, abbiamo visto che parliamo di 300 euro o più a meno di particolari offerte. la mobo intel che ho scelto ha pcie5 lato gpu, cosa che comunque sappiamo sia quasi inutile per il prossimo futuro. più rilevante potrebbe essere avere pcie5 su nvme, ma concretamente anche qui sappiamo che miglioramenti tangibili nel medio periodo non ne avremo rispetto a un samsung 990 pro su pcie4. infine parlando della prestazione, tra recensioni e pareri online tutti concordano che il 13600k e il 7700x hanno nel complesso prestazioni paragonabili, per cui non c'è nemmeno una questione puramente di velocità.
quindi ricapitolando vista già la spesa elevata per la scelta di una 4070ti (che sappiamo è sovraprezzata) invece della 4070, credo che nel mio caso optare per una AM5 e spendere quindi un centinaio di euro extra solo per avere, nei fatti, una predisposizione per nvme pcie5, non vale tanto la pena. la scelta della Z790 è per avere la possibilità di fare OC e avere il meglio come porte e interfacce (una equivalente serie B costa solo poco meno). se le AM5 avessero prezzi abbordabili il discorso sarebbe potuto essere diverso. dubito che uno si possa pentire anche perchè se tra 5 anni cambierò, anche AM5 sarà obsoleta.
ma guarda la pensiamo in modo abbastanza simile x quello ti dicevo che su una spesa cosi sul totale nn sono i 70 euro di scheda madre nn posso pregiudicare x me la scelta di un sistema piu moderno, veloce, aggiornabile
quella che avevi pensato x me e una via di mezzo che nn da vantaggi ne ottiene un rapporto qualità-prezzo migliore
immagino che alcune cose possano servirti piu di altre, ma da qui ai prossimi anni penso che la possibilità di poter aggiornare il pc nn si possa nn considerare utile, poterci mettere un ssd di ultima generazione fra un paio di anni a chi nn farebbe piacere, magari usandolo assieme ad una scheda video pcie5 senza limitazioni, l'overclock senza pagare sovraprezzi sul chipset della scheda madre (tutto budget permettendo ovviamente)
son piccoli o grandi vantaggi che x una 50ina di euro io consiglierei
sennò se proprio nn interessano tanto vale risparmiare di piu, sia sulla cpu che sulla scheda madre che le ram ed il dissipatore
ad esempio e il motivo x cui si punta la 4070Ti, la 4070 normale e troppo vicina come prezzo x le prestazioni in meno che da mentre la 4080 e eccessivamente costosa x il boost prestazionale che darebbe, quindi qualità-prezzo e quella che rende di più
Lello4ever
13-05-2023, 11:35
stavo pensando, visto che monterei il radiatore sopra in estrazione, se sia il caso di comprare altre 2 ventole per metterle in ingresso davanti. il case arriva con una sola ventola semplice davanti. ho visto che il dissipatore arriva con queste 2 ventole argb e un hub, potrei pensare di prenderne altre 2 uguali da mettere davanti sempre gestite con l'hub, anche se costano davvero parecchio, circa 70 euro una coppia :S
https://www.bequiet.com/en/casefans/3455
celsius100
13-05-2023, 13:48
Si certo sicuramente aiuta a raffreddare meglio il pc
Fino a 3 da 120mm mi pare ci stiano
Troppo care se le paghi 30 euro l'una
Lello4ever
13-05-2023, 14:05
lo so il costo deriva dal fatto che sono argb, a me non interessano in verità era solo per averle uguali alle altre del dissipatore, potrei senza dubbio prendere l'equivalente senza argb che costano 17€ quindi la metà (PURE WINGS 2
140mm PWM high-speed)
celsius100
13-05-2023, 16:55
certo, se nn interessa l'rgb puoi limare spesa
si trovan anche le stesse che usa nzxt sul case, da 120mm le F120Q ma ne vogliono 15 euro l'una usate in amazzonia quindi di certo nn sono un'affarone pero sarebbero intercambiali con le altre gia a bordo, x dire a me nn piace mischiare ventole da 120 e da 140mm
Lello4ever
13-05-2023, 19:12
Sono d'accordo infatti l'idea era usare 2 da 140 davanti e quella stock da 120 potrei anche toglierla. vedo un po'
celsius100
13-05-2023, 20:44
Certo renderebbe meglio
Però lato costi forse nn ne vale troppo la pena mi sa
Lello4ever
14-05-2023, 10:45
forse la scelta più logica è prendere 2 di queste standard a 11 euro l'una
https://www.bequiet.com/en/casefans/448
Lello4ever
14-05-2023, 11:46
su bpm è appena uscita questa 4070ti a solo 819 euro, un prezzone
Inno3D GeForce RTX 4070 Ti 12GB X3
la Asus Tuf che volevo prendere costa 888. lo so che è migliore ma la differenza di prezzo è rilevante qui :fagiano:
celsius100
14-05-2023, 12:58
assolutamente con 20 euro hai due buonissime ventole
purtroppo nn si trovano facilmente recensioni della X3, sono praticamente tutte della ichill X3 che nn e uguale a livello di sistema di dissipazione
sulla carta cmq pare un buon prodotto, a quel prezzo ci puo stare, considerando che la TUF cmq e un po sovraprezzata rispetto alla media
Lello4ever
14-05-2023, 13:13
si purtroppo recensioni non ce ne sono, senza dubbio a livello di qualità della scheda la tuf è un livello superiore e quindi sia le temperature saranno un poco meglio che magari una manciata di fps in più. però 888 vs 819 non mi sembra proprio una differenza così piccola, per questo ci sto pensando :muro:
celsius100
14-05-2023, 22:06
la ichill e piu lunga/larga
quindi sicuramente saranno riusciti a metterci una base dissipante piu voluminosa e forse qualche hetpipe piu della X3 normale
però nn credo che l'abbiano progettate differentemente x 3 cm di stazza in piu
x cui basandoci sulla ichill e peggiorando un po i risultati che potrebbe dare si ottiene quanto va una X3
https://www.hwupgrade.it/articoli/6462/temperatura_4070ti.png
sicuramente una tuf o la gigabyte eagle fanno meglio
ma anche se fa un 5°C in piu nn lo vedrei come un problema
diciamo sono i decibel quelli che potrebbe variare di piu ma un po ci si aggiusta settandosi a piacimento la curva rpm/°C
x cui nn te la posso consigliare xke nn avendo test o prove sottomano nn saprei quanto sia messa meglio o peggio rispetto alla concorrenza
pero tutto sommato neanche sconsigliarla xke sulla carta la tuf nn sembra avere un rapporto qualità-prezzo migliore se ci basiamo su quello che fa la ichill
Lello4ever
15-05-2023, 19:26
ciao una domanda, ho appena scoperto che asrock produce un paio di mobo con pcie5 sia per gpu che m.2 a prezzo ragionevole, paragonabili quindi alle am5!
ho visto questa PG Riptide ad un prezzo del tutto ok, manca del wifi ma non credo sia un aspetto critico per me, costa 235 su bpm. sto quasi pensando di prendere questa invece della gigabyte :fagiano:
rinuncerei ad avere wifi e bt ma avrei la compatibilità per un futuro ssd di gen5
https://pg.asrock.com/mb/Intel/Z790%20PG%20Riptide/index.asp#Specification
sto cercando di capire dal manuale se ci sono differenze tra la asrock e la gigabyte nei connettori per dissipatore e hub delle ventole argb, mi sembra abbiano sostanzialmente connettori simili queste due mobo
celsius100
15-05-2023, 20:25
non dipende tanto dalla scheda madre ma dal chipset
If M2_5 is occupied, PCIE1 will downgrade to x8 mode
insomma se si monta una scheda video pcie5 e un ssd pcie5 nn funzioneranno entrambi alla max velocità del pcie5
Lello4ever
15-05-2023, 21:12
scusa l'ignoranza ma pcie x8 invece che x16 è proprio equivalente al dimezzamento della banda, o c'è anche qualche altra differenza?
Lello4ever
15-05-2023, 21:45
ho trovato questo
To enable Gen5 bandwidth for an M.2 SSD slot (PCIe 5.0 x4), the apparent solution is therefore to split the lanes of the full-length x16 slot and reduce it to PCIe 5.0 x8. This is still more than enough bandwidth for any current-gen GPU.
However, for the same reason, there are no PCIe 5.0-enabled graphics cards on the market – not even the RTX 4090 or RX 7900 XTX use the new interface. The potential problem this poses is that current-gen GPUs will have to make do with PCIe 4.0 x8, which is equal to PCIe 3.0 x16. Fortunately, this still seems to be enough even for high-end GPUs of this generation – at least in a vast majority of cases, as demonstrated here by GamersNexus:
quindi nel caso di queste schede con m.2 gen5, installando lì l'ssd avremmo la gpu con gen4 x8, che se ho ben capito è comunque sufficiente per le gpu.
interessante, opzione che ha un suo uso anche se con limite
celsius100
15-05-2023, 21:58
bisogna dimezzare le linee
non è come avere a disposizione realmente un chipset con supporto pcie5 nativo
e una cosa piu che altro pensata x schiaffare il bollino sulla scatola della scheda madre e fare marketing
Lello4ever
15-05-2023, 22:55
si resto con la gigabyte allora
invece su bpm sono uscite ora le Ripjaws S5 DDR5-6000 CL30 praticamente allo stesso prezzo delle CL32, prendo queste :read:
celsius100
16-05-2023, 06:48
Si si, x il pcie5 devi investire una 40ina di euro in più x forza e cambiare socket
Non ho visto a quanto siano, se le trovi praticamente allo stesso prezzo ci sta, non cambia nulla a livello pratico in prestazioni però sempre meglio averle cl30 che cl32
Lello4ever
19-05-2023, 10:54
ho ricevuto tutto tranne il case che arriva domani e poi assemblo e vi aggiorno.
celsius mi sapresti fare una valutazione del valore del mio pc attuale, così da capire se si può rivendere per recuperare qualche soldo?
celsius100
19-05-2023, 11:05
Completo di dischi io lo piazzerei a 240-250 euro
Però nn hanno molto mercato
Magari più vendendo i pezzi singolarmente
Lello4ever
19-05-2023, 11:09
Completo di dischi io lo piazzerei a 240-250 euro
Però nn hanno molto mercato
Magari più vendendo i pezzi singolarmente
i dischi lascio ssd e 3tb, perchè uno è ko e quello da 4tb lo tengo per storage
rickiconte
19-05-2023, 12:22
invece su bpm sono uscite ora le Ripjaws S5 DDR5-6000 CL30 praticamente allo stesso prezzo delle CL32, prendo queste :read:
Le Ripjaws non hanno profilo EXPO ma solo Intel XMP.:read:
Su BPM trovi anche le Flare cl30, anche se costano 151 euro.
Queste F5-6000J3038F16GX2-TZ5N invece le trovi a 134 euro, sempre cl30.
Lello4ever
19-05-2023, 13:17
per le ram alla fine ho preso in sconto su amaz le Patriot Viper
celsius100
19-05-2023, 14:08
Che sigla/codice hanno le Patriotche hai preso?
Anche io sennò ti avrei consiglio le F5-6000J3038F16GX2-TZ5N
Lello4ever
19-05-2023, 15:46
Che sigla/codice hanno le Patriotche hai preso?
Anche io sennò ti avrei consiglio le F5-6000J3038F16GX2-TZ5N
ho preso le PVV532G600C36K
celsius100
20-05-2023, 10:40
sono cl36
non proprio dei fulmini, cmq neanche fra le piu lente
ci puo stare visto che si beccano piu vicine ai 100 euro che nn a 150
Lello4ever
20-05-2023, 11:18
sono cl36
non proprio dei fulmini, cmq neanche fra le piu lente
ci puo stare visto che si beccano piu vicine ai 100 euro che nn a 150
si esatto visto il prezzo competitivo ho preferito risparmiarli quei soldi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.