Crimsom
21-04-2023, 13:03
Ciao a tutti! Ho due monitor identici acer ka270h che ho sempre usato senza problemi utilizzandoli come desktop unico.
Collegati ognuno hdmi-display porta ad un mini pc hp
Da qualche tempo a questa parte ho notato come uno dei due schermi improvvisamente iniziasse a Flickerare in maniera quasi del tutto randomica, diventando tutto bianco.
In alcuni casi addirittura si disabilitava e il computer visualizzava il desktop solo sul secondo schermo.
Ora, per svariati motivi, uno dei due monitor l’ho messo da parte e ne ho montato solo uno in vga (non ricordando quale dei due desse il problema)pensando di risolvere il problema.
Il punto è che poco dopo si è riproposto ANCHE in vga.
A questo punto la prova più ovvia sarebbe stata Collegare l’altro schermo al posto di questo
Non avendolo subito a disposizione ho provato a collegare il mio MacBook Air. STESSO problema
La cosa strana però è che collegando in hdmi una videocamera, non da MAI questo problrma.
A questo punto ho iniziato a pensare potesse essere un problema di pc che monta una Intel graphic 530
Ho fatto pulizia totale dei driver, re installato gli ultimi dal sito Intel ma non è cambiato NULLA
a questo punto colpo di genio! Cambio la frequenza da 60 a 50hz e per magia sembra si sia risolto il problema!
A questo punto mi chiedo, secondo voi è un problema di schermo o di computer?
Per circa un anno ha sempre funzionato tutto perfettamente!!!
E altra (ultima giuro) cosa: per potere mantenere la videocamera collegata allo schermo e non fare attacca e stacca ogni volta, ho collegato il pc in vga.
A parità di risoluzione mi sembra vedersi meno nitido, ma sopratutto le finestre non si c’entrano perfettamente anche cliccando il pulsante auto sullo schermo….
Come posso risolvere quest’ulteriore cosa?
Collegati ognuno hdmi-display porta ad un mini pc hp
Da qualche tempo a questa parte ho notato come uno dei due schermi improvvisamente iniziasse a Flickerare in maniera quasi del tutto randomica, diventando tutto bianco.
In alcuni casi addirittura si disabilitava e il computer visualizzava il desktop solo sul secondo schermo.
Ora, per svariati motivi, uno dei due monitor l’ho messo da parte e ne ho montato solo uno in vga (non ricordando quale dei due desse il problema)pensando di risolvere il problema.
Il punto è che poco dopo si è riproposto ANCHE in vga.
A questo punto la prova più ovvia sarebbe stata Collegare l’altro schermo al posto di questo
Non avendolo subito a disposizione ho provato a collegare il mio MacBook Air. STESSO problema
La cosa strana però è che collegando in hdmi una videocamera, non da MAI questo problrma.
A questo punto ho iniziato a pensare potesse essere un problema di pc che monta una Intel graphic 530
Ho fatto pulizia totale dei driver, re installato gli ultimi dal sito Intel ma non è cambiato NULLA
a questo punto colpo di genio! Cambio la frequenza da 60 a 50hz e per magia sembra si sia risolto il problema!
A questo punto mi chiedo, secondo voi è un problema di schermo o di computer?
Per circa un anno ha sempre funzionato tutto perfettamente!!!
E altra (ultima giuro) cosa: per potere mantenere la videocamera collegata allo schermo e non fare attacca e stacca ogni volta, ho collegato il pc in vga.
A parità di risoluzione mi sembra vedersi meno nitido, ma sopratutto le finestre non si c’entrano perfettamente anche cliccando il pulsante auto sullo schermo….
Come posso risolvere quest’ulteriore cosa?