PDA

View Full Version : Aiutatemi a scegliere il nuovo Pc


Piccolo_Incubo
20-04-2023, 18:21
Ciao a tutti, sto valutando di prendere un nuovo pc, dopo la bellezza di 13 anni di attività con il mio attuale. Ho un vecchio i3duo, credo 2009, con 4gb di ram, ssd samsung e una scheda video da 2gb nvidia. Scheda video che ultimamente mi sta dando problemi di ventola, che si accende continuamente!! Ho portato il pc in negozio sperando potesse risolvere, mi ha detto che è un problema di usura, non mi consiglia di spendere soldi su un pc del genere se ho intenzione di prendere una macchina più recente. E quindi sto pensando di prenderne uno nuovo....

Il problema è che non essendo espertissimo in materia, chiaramente molte cose non le so, sigle generazioni valori ecc ecc... e in tal senso la rete nella seppur valanga di informazioni disponibili è anche molto dispersiva per un quasi principiante, perchè finisce col creare ancora più confusione! Per questo sono giunto qui, sperando di fare chiarezza e individuare bene il setup giusto, senza spreco di denaro o ripensamenti.

Parto dal budget, che però non è fisso, perchè la mia politica sugli acquisti è sempre un po elastica, nel senso, se con poco in più posso avere un prodotto decisamente migliore, posso spingermi poco in là anche con il budget. Direi quindi 6/700 euro circa.

Di cosa ho bisogno? Allora, non sono un "gamer pc", ho sempre usato e continuerò ad usare le console per videogiocare, su pc ho usato qualche vecchissimo emulatore per vecchie glorie 2d, ma poco altro. E con questo nuovo pc mi piacerebbe poter utilizzare anche emulatori più recenti, per emulare sistemi come Xbox360 e Switch, WiiU ecc. E magari anche qualche titolo non recentissimo, dalla libreria Steam e affini, penso a qualche gioco che non è più possibile acquistare su gli attuali store di XBOX e PS (esempio: Outrun2006, Street Fighter X Tekken, Fight Night, Ken's Rage, Alice Madness Return, Virtua Tennis, ecc ecc). Giochi che per essere giocati devo necessariamente collegare le rispettive console, e francamente non ho più voglia, nè spazio. Mi piace avere la/le console del momento, e il pc accanto per fare il resto.
Specifico anche che uso pc da sempre come stazione multimediale, per ascoltare musica (digitale), vedere film, navigazione internet, qualche programma e qualche gioco (vecchi emu come ho detto)
Per cui NO gaming ultra-iper-performante, NO 4k e cose del genere.
Vorrei scegliere un pc che mi permetta di fare bene le cose che ho detto su, appunto emulatori più spinti, magari qualche gioco in full hd delle gen precedenti, possibilmente un buon chipset audio sulla scheda madre (ho collegato uno stereo al pc), senza prendere però un pc che magari dopo 1 anno è già un catorcio, e al tempo stesso senza spendere cifre per componenti che non sfrutterei minimamente.

Penso sia tutto. Scusate la lunghezza, ma penso che più si è chiari meglio si può avere consigli adatti.
Grazie a chi vorrà aiutarmi! :)

celsius100
20-04-2023, 19:14
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Ad esempio se ti serve il wifi oppure una carta capienza minima x hdd o ssd, se vuoi un case finestrato, con led oppure silenzioso, ecc...

lidel
21-04-2023, 06:56
Mancano alcune info: budget e risoluzione monitor

Piccolo_Incubo
21-04-2023, 16:19
Dunque, capienza minima è indifferente. Ho già un paio di hd esterni da diverti tera. Penso che l'hd da mettere nel pc anche 1tera basti, meno non ha senso credo. Wifi se c'è meglio, se però per avere il wifi devo spendere tipo 50 euro in più posso fare a meno.. da capire. Ho cmq un cavo di rete sul mio attuale pc, non è un problema il cavo. Budget come ho specificato, direi sulle 700 euro circa, decina di euro +/-, non ho un fisso imposto, me lo vorrei porre io più che altro, per i motivi sopra detti, cioè evitare di spendere poi per cose che pago ma non uso..
Il case si, mi piacerebbe che abbia qualche lucina all'interno, quindi un case finestrato almeno lateralmente.

Piccolo_Incubo
21-04-2023, 18:04
Forse ho esordito con un messaggio troppo lungo, ho visto molte visualizzazioni ma nessun consiglio :(

celsius100
21-04-2023, 18:25
guarda questa configurazione che stata consigliata da un altro ragazzo del forum x un uso simile al tuo penso possa andare piu che bene:

Scheda Madre Asus Amd TUF Gaming B550-PLUS AM4 4DDR4 HDMI DP [90MB14G0-M0EAY0]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
131,76 €
iva inclusa
131,76 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,82 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
50,36 €
- iva inclusa
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
36,32 €
iva inclusa
36,32 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
32,18 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
35,09 €
- iva inclusa
Alimentatore 500W Be Quiet System Power 9 CM [BN301]
Alimentatore 500W Be Quiet System Power 9 CM [BN301]
Spedizione in:
7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
59,78 €
iva inclusa
59,78 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
34,06 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
38,84 €
- iva inclusa
Case Antec NX410 Nero [0-761345-81041-8]
Case Antec NX410 Nero [0-761345-81041-8]
Spedizione in:
3-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
77,19 €
iva inclusa
77,19 €
iva inclusa
Scheda Video Amd Powercolor Radeon RX 6600 Fighter 8GB GDDR6 [AXRX 6600 8GBD6-3DH]
Scheda Video Amd Powercolor Radeon RX 6600 Fighter 8GB GDDR6 [AXRX 6600 8GBD6-3DH]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
224,83 €
iva inclusa
224,83 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
47,26 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
65,26 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
168,15 €
iva inclusa
168,15 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
42,74 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
56,18 €
- iva inclusa
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
52,94 €
iva inclusa
52,94 €
iva inclusa
Totale ordine
750,97 €
manca il wifi che sarebbe costato una 30ina di euro in piu
ce una buona scheda audio integrata, una video che regge tutti i giochi in full-hd senza problemi, una cpu piuttosto potente anche x poter sfruttare emulatori "pesanti", case con led

Piccolo_Incubo
21-04-2023, 19:24
Mmm no bè non mi serviva un preventivo, volevo più che altro pareri per arrivare a capire quale fosse la configurazione più adatta. Ripeto non sono aggiornato ...

celsius100
21-04-2023, 22:07
ok, cercherei una cpu moderna 6core/12thread, scheda video dedicata di fascia media da 8gb di ram o piu nn sarebbe male, 16gb di ram ddr4, ssd veloce m.2 da 1tb (piu piccoli sono un poco piu lenti)
infine ali, case, dissipazione, da adeguare in base alle esigenze e disponibilità

Piccolo_Incubo
22-04-2023, 19:05
Allora considerando tutta la mia situazione e budget, stavo valutando un ryzen 7 5700g, perchè cosi non sono costretto a prendere subito una gpu, che inciderebbe sul budget sicuramente, e che probabilmente non userei almeno non subito. Ho letto un po ovunque che il ryzen 7 5700g fa girare molto bene quel tipo di emulatori perchè ha una gpu integrata molto performante. Poi non so..
Poi ho pensato di partire con 16gb di ram, perchè 32 forse sono troppe per quello che vorrei farci. Ripeto il 4k su pc non mi interessa, nè i simulatori di guida.
Vorrei fare oltre all' uso multimediale quindi musica e film (e internet) principalmente emulazione spinta (wiiU,Switch e Xbox360) e qualche gioco della gen 360/Ps3. Il resto faccio tutto su ps5.
Naturalmente ssd m.2 da 1.tb.
Poi ho pensato, il tutto può essere tranquillamente upgradato tra un annetto o poco più con altri 16gb di ram e una scheda video non dico super top ma media. E dovrei poter giocare anche molta roba pc a 1080.
Ho pensato giusto?
Vorrei capire cioè se come base di partenza sarebbe un pc valido, considerando l'upgradabilità come ho detto. Non mi va di iniziare con un pc già molto superato come processore ecco.

celsius100
22-04-2023, 22:17
Dipende da che risultati vuoi ottenere
https://youtu.be/bWrQR8TMNnU
Dai un'occhiata qui

DANY 76
22-04-2023, 22:57
prendere un 5700g ha senso se poi nn prendi una gpu è fatto apposta.
se devi poi upgradare meglio prendere una vga dedicata da subito e un 5700x o 5600 liscio/x,considera che il 5700g è meno prestante delle altre cpu ryzen 5000 a parità di core e nn ha il pci-e gen 4.

Piccolo_Incubo
23-04-2023, 07:20
Dipende da che risultati vuoi ottenere
https://youtu.be/bWrQR8TMNnU
Dai un'occhiata qui

Il numero giallo in alto a sinistra indica gli fps?
Cosa significa GPU Clock?
Comunque non mi sembra giri male. O sbaglio?
L'emulatore xbox360 come funge?

Dany, non capisco perchè non si può aggiungere una scheda video successivamente anche sul ryzen 5700g? Quei processori che dici, sono più performanti, ma di quanto? A quale costo?

celsius100
23-04-2023, 10:16
si
la frequenza di funzionamento della scheda video integrata
diciamo che in molti giochi regge bene il confronto, poi dipende sempre da uno che aspettative e pretese di gaming ha
ho trovato un test completo di vari emulatori
https://www.youtube.com/watch?v=h66gd8kVlZ0
secondo me se la viaggia però ovvio che se piu budget e si puo avere ancora piu potenza male nn fa
la configurazione quella qualche post sopra, montando una scheda video dedicata ovviamente "spinge" un po di più

DANY 76
23-04-2023, 10:40
Dany, non capisco perchè non si può aggiungere una scheda video successivamente anche sul ryzen 5700g? Quei processori che dici, sono più performanti, ma di quanto? A quale costo?

perchè a conti fatti spendi uguale per avere meno,un 5700g costa come un 5700x ma è meno performante e nn ha il pci-e gen4.
o ti prendi un 5700g e rimani così oppure prendi un 5600/5700 non G e ci metti una vga dedicata.
quanto va di meno?dipende da quel che ci fai,in gaming per esempio un 5700g può fare anche 10/15 fps in meno di un 5700x,ricordiamoci che le cpu costano uguali,anche in ambito produttivo va sempre meno a volte poco meno a volte la differenza c'è.
le apu 5000 amd sono ottime per chi nn ha intenzione di mettere una vga dedicata altrimenti è una cosa poco sensata.

Piccolo_Incubo
23-04-2023, 16:23
Celsius le mie aspettative sono tutte scritte nel primo post. Non pretendo il massimo, se non sto spendendo il massimo per un pc gaming, chiaro e non mi interessano i 4k. Mi piacerebbe avere un pc che possa essere una macchina valida e possa durarmi anni, pur tralasciando la parte più spinta del gaming attuale. Poi certo, il mio pensiero era giunto li, al ryzen 5700g, chiaro che se sono qui è perchè non ero ancora deciso al 100%, e volevo pareri di chi ne sa più di me.
Per rispondere anche a Dany, la cosa che non capisco è il motivo per cui pur scegliendo un processore con scheda video integrata, io non debba poterne aggiungere una dedicata successivamente. Non ho capito il motivo per cui mi sconsigliate la scelta.
Il 5700x è della stessa generazione del g?

La cosa che mi aveva portato al 5700g era proprio la gpu integrata valida per quella emulazione e anche qualche sfizio di gioco pc seppure non a massime risoluzioni chiaramente. E ho pensato che partendo cosi, non avrei dovuto prendere subito una scheda video, che avrebbe impattato sul budget... ecco perchè avevo pensato a quel processore. Non perchè lo preferissi di suo ad altri, ripeto non sono esperto in materia... Anzi a dirla tutta all'inizio ero partito proprio con il 5600g, il ryzen 5 appunto. Poi mi hanno suggerito non ricordo dove, il 7, perchè per 40/50 euro in più meglio il 5700g.. ecc ecc

DANY 76
23-04-2023, 17:11
Per rispondere anche a Dany, la cosa che non capisco è il motivo per cui pur scegliendo un processore con scheda video integrata, io non debba poterne aggiungere una dedicata successivamente. Non ho capito il motivo per cui mi sconsigliate la scelta.
Il 5700x è della stessa generazione del g?

La cosa che mi aveva portato al 5700g era proprio la gpu integrata valida per quella emulazione e anche qualche sfizio di gioco pc seppure non a massime risoluzioni chiaramente. E ho pensato che partendo cosi, non avrei dovuto prendere subito una scheda video, che avrebbe impattato sul budget... ecco perchè avevo pensato a quel processore. Non perchè lo preferissi di suo ad altri, ripeto non sono esperto in materia... Anzi a dirla tutta all'inizio ero partito proprio con il 5600g, il ryzen 5 appunto. Poi mi hanno suggerito non ricordo dove, il 7, perchè per 40/50 euro in più meglio il 5700g.. ecc ecc

nn sto dicendo che nn ci puoi mettere una vga sul 5700g sto dicendo che nn ha senso prendere questa cpu se già hai l'intenzione di montarcene una dedicata poichè costa uguale al 5700x ma va meno.
sono cpu che hanno delle differenze,il 5700x è un Vermeer mentre il 5700g è un Cezanne e queste sono le sostanziali differenze:

il 5700g ha la cache l3 dimezzata rispetto al 5700x, niente pci-e gen 4 e un quantitativo inferiore massimo di ram supportato(ma questo nn ti interessa),questo comporta ad avere meno performance sia in produttivo che in gaming,ti ricordo che le cpu costano uguali.

Piccolo_Incubo
23-04-2023, 17:19
nn sto dicendo che nn ci puoi mettere una vga sul 5700g sto dicendo che nn ha senso prendere questa cpu se già hai l'intenzione di montarcene una dedicata poichè costa uguale al 5700x ma va meno.
sono cpu che hanno delle differenze,il 5700x è un Vermeer mentre il 5700g è un Cezanne e queste sono le sostanziali differenze:

il 5700g ha la cache l3 dimezzata rispetto al 5700x, niente pci-e gen 4 e un quantitativo inferiore massimo di ram supportato(ma questo nn ti interessa),questo comporta ad avere meno performance sia in produttivo che in gaming,ti ricordo che le cpu costano uguali.

Non conosco il significato di Vermeer e Cezanne... ripeto, non sono esperto. Vorrei cercare di capire per fare la scelta migliore, per questo sono qui! :)
Ancora, cache l3 cosa indica? Idem pci gen 4 idem. Cosa intendi con "in produttivo" ?

Comunque il discorso è che la gpu dedicata potrei prenderla successivamente, ma non so quanto. Bisogna anche vedere se "l'appetito mi verrà mangiando" insomma, fin dove posso arrivare come emulazione e gaming pc con l'integrata?

DANY 76
23-04-2023, 17:40
Non conosco il significato di Vermeer e Cezanne... ripeto, non sono esperto. Vorrei cercare di capire per fare la scelta migliore, per questo sono qui! :)
Ancora, cache l3 cosa indica? Idem pci gen 4 idem. Cosa intendi con "in produttivo" ?

Comunque il discorso è che la gpu dedicata potrei prenderla successivamente, ma non so quanto. Bisogna anche vedere se "l'appetito mi verrà mangiando" insomma, fin dove posso arrivare come emulazione e gaming pc con l'integrata?

Vermeer sono gli amd 5000 senza la gpu e i Cezanne sono le apu(ovvero quelli con la gpu integrata).
la cache l3 è appunto la cache di terzo livello,molto importante sulle cpu e averla piccola significa che si riempie più facilmente(la cpu ci immagazzina delle informazioni)e quindi poi la cpu perde del tempo per svuotarla e metterci nuove informazioni,capisci da te che se una cpu perde tempo per fare queste operazioni è chiaro che le performance dimuniscono.
per produttivo intendo tutto ciò che nn è gaming che può essere:editing video,photoshop,encoding,ecc ecc ecc..
il PCI Express consente di interconnettere con le motherboard schede audio, schede GPU (Graphic Processing Unit), schede di rete fissa o wireless, hard disk, SSD e così via.
il pci-express nel tempo migliora sempre più ed escono nuove versioni,l'1.0 aveva un throughput massimo di 250 mega al secondo per linea(i connettori sono massimo a 16 linee)il pci-e 2.0 va al doppio dell'1.0,il 3.0 va al doppio del 2.0 ed il 4.0 va al doppio del 3.0.,questo comporta che puoi montarci ssd nvme e schede video pci il pci-e gen 4.0,c'è la retrocompatibilità quindi una periferica gen 4.0 la puoi montare sul gen 3 ma la stai limitando.
i ryzen 3000 e 5000 non G su schede madri con chi 500 supportano il pci-e gen 4.0,shcede madri con chip dal 400 in giù e tutti i ryzen serie 1000,2000 e apu sono tutte pci-e gen 3.0.
con questa piccola spiegazione terra terra spero che mi hai capito,nn sono molto bravo in questo.

rickiconte
23-04-2023, 18:21
Non conosco il significato di Vermeer e Cezanne... ripeto, non sono esperto. Vorrei cercare di capire per fare la scelta migliore, per questo sono qui! :)
Ancora, cache l3 cosa indica? Idem pci gen 4 idem. Cosa intendi con "in produttivo" ?

Comunque il discorso è che la gpu dedicata potrei prenderla successivamente, ma non so quanto. Bisogna anche vedere se "l'appetito mi verrà mangiando" insomma, fin dove posso arrivare come emulazione e gaming pc con l'integrata?

Anche se si chiamassero pippo e pluto, ti sta dicendo che il 5000G ed il 5000X non sono la stessa cosa, il primo ha si grafica integrata ma è anche meno potente della versione con la X.
Visto che poi il prezzo è simile tanto vale prendere il processore più performante (quello con la X).
Per il resto sei libero di fare come meglio credi ovviamente.

PS: Che poi, successivamente, a quale scheda grafica ambiresti?

Piccolo_Incubo
23-04-2023, 18:50
Vermeer sono gli amd 5000 senza la gpu e i Cezanne sono le apu(ovvero quelli con la gpu integrata).
la cache l3 è appunto la cache di terzo livello,molto importante sulle cpu e averla piccola significa che si riempie più facilmente(la cpu ci immagazzina delle informazioni)e quindi poi la cpu perde del tempo per svuotarla e metterci nuove informazioni,capisci da te che se una cpu perde tempo per fare queste operazioni è chiaro che le performance dimuniscono.
per produttivo intendo tutto ciò che nn è gaming che può essere:editing video,photoshop,encoding,ecc ecc ecc..
il PCI Express consente di interconnettere con le motherboard schede audio, schede GPU (Graphic Processing Unit), schede di rete fissa o wireless, hard disk, SSD e così via.
il pci-express nel tempo migliora sempre più ed escono nuove versioni,l'1.0 aveva un throughput massimo di 250 mega al secondo per linea(i connettori sono massimo a 16 linee)il pci-e 2.0 va al doppio dell'1.0,il 3.0 va al doppio del 2.0 ed il 4.0 va al doppio del 3.0.,questo comporta che puoi montarci ssd nvme e schede video pci il pci-e gen 4.0,c'è la retrocompatibilità quindi una periferica gen 4.0 la puoi montare sul gen 3 ma la stai limitando.
i ryzen 3000 e 5000 non G su schede madri con chi 500 supportano il pci-e gen 4.0,shcede madri con chip dal 400 in giù e tutti i ryzen serie 1000,2000 e apu sono tutte pci-e gen 3.0.
con questa piccola spiegazione terra terra spero che mi hai capito,nn sono molto bravo in questo.

MMm dunque, penso di aver capito, certo di prima non è facile perchè ci sono tanti nomi e significati, però volendo sumere in maniera semplicistica ho capito. La cosa che però non ho capito, è come si traduce tutto questo, in termini di possibilità di gaming. Esempio, con tot processore puoi giocare fino a "quel tipo di gioco", sto facendo un esempio. Come capisco fin dove arriva cosa?
Ho capito che il 5700x performa di più, ma non avendo scheda video integrata sono costretto a prenderla subito, e quindi a spendere di più subito. La mia domanda è: cosa permette di fare l'x che il g non fa? Pcie3 e 4 ok, il 4 è più veloce del 3. Ma ....è percettibile questa differenza? Se si, dove/quando si percepisce?
Perchè insomma il mondo pc è molto vasto, non vorrei che poi inizio con un pensiero e finisco a spendere 1400 euro, per giocare i giochi della wiiU o della generazione ps3 ecco.

DANY 76
23-04-2023, 20:07
MMm dunque, penso di aver capito, certo di prima non è facile perchè ci sono tanti nomi e significati, però volendo sumere in maniera semplicistica ho capito. La cosa che però non ho capito, è come si traduce tutto questo, in termini di possibilità di gaming. Esempio, con tot processore puoi giocare fino a "quel tipo di gioco", sto facendo un esempio. Come capisco fin dove arriva cosa?
Ho capito che il 5700x performa di più, ma non avendo scheda video integrata sono costretto a prenderla subito, e quindi a spendere di più subito. La mia domanda è: cosa permette di fare l'x che il g non fa? Pcie3 e 4 ok, il 4 è più veloce del 3. Ma ....è percettibile questa differenza? Se si, dove/quando si percepisce?
Perchè insomma il mondo pc è molto vasto, non vorrei che poi inizio con un pensiero e finisco a spendere 1400 euro, per giocare i giochi della wiiU o della generazione ps3 ecco.

con il 5700x prendi un processore che costa uguale al G ma in ogni cosa performa di più,si ovviamente ci devi mettere da subito una vga.
la differenza dal pci-e gen 3 al 4 si sente?vai sempre meglio rispetto al gen 3 ma percepirlo nn è possibile visto che nn hai metri di paragone,è come se con un'auto vai a 180 km/h ma nn lo sai perchè sei senza contakilometri poi sali su un'altra auto che va a 200km/h ma anche li sei senza contakilometri quindi la differenza nn la noti,ti accorgi solo della cosa quando metti a confronto le due auto nello stesso momento,in aggiunta è già uscito il pci-e gen 5.0 e fra nn molto ci saranno le periferiche gen 5 avendo un sistema gen 4 ti eviterà di rimanere troppo indietro con le performance,nn dimentichiamoci che lo standard gen 3 e roba di oltre 10 anni fa.
ultima cosa come valore aggiunto in futuro quando implementeranno il direct storage se avrai il pci-e gen 4 con un nvme gen 4 montato avrai tempi di caricamento molto più rapidi.
meglio di così nn so spiegartelo ora scegli tu cosa fare.

Piccolo_Incubo
23-04-2023, 20:22
Ok, più chiaro. Non sai dirmi in termini di gaming invece come si traduce? O meglio, cosa può fare l'X in più del G?
Altra cosa che avevo dimenticato di chiedervi, ma quando si parla di gpu integrata come nel caso del g, stavo pensando che io per esempio ai tempi di xp potevo usare il pc anche senza scheda video dedicata. Cioè il desktop lo visualizzavo! Potevo usare molte funzioni, poi chiaramente altre no perchè serviva la scheda video.
Ho proprio scordato di chiedere questo particolare importante, perchè se ad esempio con processori come questo X di cui parlate, una gpu integrata (seppur super basica) c'è comunque, allora il cambio dal g all'x mi diventa più facile! Perchè potrei comunque valutare la gpu dedicata magari anche uno o due mesi dopo, cosi spezzetto la spesa ma al tempo stesso posso cmq usare il nuovo pc!

DANY 76
23-04-2023, 21:11
l'ho spiegato nei vari post precendenti e penso di essere stato abbastanza esaudiente,nn so come dirtelo diversamente.

Piccolo_Incubo
24-04-2023, 12:52
La cosa che mi sta ammazzando il cervello è proprio questo "blocco" del pcie 3.0 del ryzen 5700g!! Perchè sarebbe un processore validissimo e comodossimo per iniziare, perchè non mi costringe a spendere per una scheda video subito, e quindi non mi lievita il budget! Ma poichè questo stesso processore non supporta il pcie 4.0, e quindi nel momento in cui andrò a mettere una scheda video valida, penso a una 3060 o giù di li, non potrò sfruttarla perchè sicuramente vorrà lo standard 4.0. E a quel punto non avrà avuto senso la spesa. Se invece prendessi subito un processore che supporta il 4.0 (tipo il 5600x come mi avete detto), non avendo gpu integrata mi costringerebbe a prendere subito una scheda video, e sforerei con il budget e non di poco (nell'ordine di 50/100 euro potrei anche fare lo sforzo). Assurdo sembra fatto apposta per incasinarmi!

Piccolo_Incubo
11-09-2023, 19:32
Buonasera, Riuppo questo topic perchè è arrivato il momento di cambiare pc e vorrei fare il passo. Volevo chiedere se però nel frattempo è cambiato qualcosa, c'è qualche nuova considerazione da fare o è rimasto tutto più o meno uguale rispetto a mesi fa? C'è qualche negozio che mi consigliate per un pronto con garanzia, o sempre meglio rivolgersi a un negozio fisico in zona? (di prendere i pezzi e assemblare da me lo escludo).
Grazie

celsius100
11-09-2023, 20:52
Ciao di solito i pc pronti sono fatti con pezzi che avevano in magazzino, quindi nn sempre sono proprio questo granche come scelta
ricordaci uso del pc, budget, esigenze particolari, ecc... cosi rifacciamo una lista o cerchiamo qualche computer assemblato "decente" ;)

Piccolo_Incubo
11-09-2023, 21:04
Carissimo, certo. Uso che voglio farne è principalmente multimediale, ascolto molta musica, vedo molti film, video, cose cosi. Più emulazione. Più riesco ad emulare meno console tra i piedi ho. Gioco "AAA" con pc niente, uso le console di ultima generazione. Vorrei più che altro emulare il più possibile come ho detto, quindi switch/ps3/xbox360, e qualche giochino indie pc.

Il budget intorno ai 700 euro per adesso, ma vorrei comunque avere un processore valido come partenza, cosi se poi mi ingolosisco posso sempre piazzare una scheda video dedicata in un secondo momento e giocare anche roba recente. Massimo fullhd, non mi interessa il 4k su pc. Questo:)

Sconsigli quindi i preassemblati?

celsius100
11-09-2023, 22:06
guarda questa configurazione che stata consigliata da un altro ragazzo del forum x un uso simile al tuo penso possa andare piu che bene:

Scheda Madre Asus Amd TUF Gaming B550-PLUS AM4 4DDR4 HDMI DP [90MB14G0-M0EAY0]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
131,76 €
iva inclusa
131,76 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,82 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
50,36 €
- iva inclusa
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
36,32 €
iva inclusa
36,32 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
32,18 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
35,09 €
- iva inclusa
Alimentatore 500W Be Quiet System Power 9 CM [BN301]
Alimentatore 500W Be Quiet System Power 9 CM [BN301]
Spedizione in:
7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
59,78 €
iva inclusa
59,78 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
34,06 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
38,84 €
- iva inclusa
Case Antec NX410 Nero [0-761345-81041-8]
Case Antec NX410 Nero [0-761345-81041-8]
Spedizione in:
3-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
77,19 €
iva inclusa
77,19 €
iva inclusa
Scheda Video Amd Powercolor Radeon RX 6600 Fighter 8GB GDDR6 [AXRX 6600 8GBD6-3DH]
Scheda Video Amd Powercolor Radeon RX 6600 Fighter 8GB GDDR6 [AXRX 6600 8GBD6-3DH]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
224,83 €
iva inclusa
224,83 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
47,26 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
65,26 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
168,15 €
iva inclusa
168,15 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
42,74 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
56,18 €
- iva inclusa
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
52,94 €
iva inclusa
52,94 €
iva inclusa
Totale ordine
750,97 €
manca il wifi che sarebbe costato una 30ina di euro in piu
ce una buona scheda audio integrata, una video che regge tutti i giochi in full-hd senza problemi, una cpu piuttosto potente anche x poter sfruttare emulatori "pesanti", case con led

potresti spendere qualcosina meno nella scheda video se la rimedi usata, ad esempio una gtx1660
e se vuoi su una scheda madre piu minimal come la GIGABYTE B550M AORUS ELITE

Piccolo_Incubo
12-09-2023, 11:01
Ma quei prezzi da dove provengono? Non riesco a capire bene quell'elenco. Comunque sulle 700circa per avere una macchina valida?Leggo bene?

celsius100
12-09-2023, 11:09
Quella lista è stata fatta tempo fa quindi nn guardare i prezzi xke sranno diversi oggi
Viene da bpm-power
Ma trovi tutto anche su amazon
Se mi dici cosa nn ti è chiaro proviamo a vedere di specificare meglio i singoli componenti

Piccolo_Incubo
12-09-2023, 11:21
Allora il ragionamento che mi ero fatto è questo. Volevo partire con una cpu con una video integrata, cosi almeno non avevo la fretta di prendere subito una scheda video, perchè tanto usando al 90% il pc come macchina multimediale (musica e film) potevo anche non averne bisogno... se poi usando il pc mi accorgevo che diventava invece essenziale averne una,potevo sempre prenderla successivamente con calma. Per cui ero orientato verso un ryzen7, che dovrebbe essere comunque un buon processore. Un domani aggiungendo una s.video dovrei poter giocare a un po tutto fino a oggi, chiaramente non 4k ma fullhd mi va tutto benissimo. Tanto per giocare principalmente uso le console.
Con il pc mi piacerebbe poter emulare vecchie console cosi da non doverle più avere collegate (parlo di xbox360/ps3/switch).

Per cui avevo pensato a 16gb di ram dd4, una scheda madrei asus o msi tipo la 550,meglio se con wifi integrato, ssd da 1tb, cose cosi... che ne pensi?

celsius100
12-09-2023, 12:05
https://yuzu-emu.org/help/quickstart/#hardware-requirements
Ti posto ad esempio i requisiti di un emulatore switch
Come vedi la scheda video dedicata serve
X cui se punti ad usarlo tanto vale installarla subito una buona scheda
Il resto poi va bene
Con wifi c'è la Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 sulle 150 euro

Piccolo_Incubo
12-09-2023, 12:32
Ti ringrazio. Si penso anch'io che sicuramente una discreta scheda video sarà da mettere, che debba servire per gli emulatori in questione (immagino che i requisiti per ps3/360 siano più o meno gli stessi), o che debba servire per qualche gioco pc recente pur senza scomodare i 4k. Però poichè il gaming non è un aspetto a cui mi dedico sempre (parlo sempre su pc), avevo pensato al discorso gpu integrata per avere un sistema di base funzionante e pronto per l'uso multimediale. La scheda video la scelgo in un secondo momento, con calma, magari anche valutando qualche buon usato, cosi da non spendere troppo e non impattare troppo sul budget. Viceversa dovendola prendere necessariamente da subito penso anche almeno la 300 euro in più la devo calcolare..no? Per prenderne una decente almeno.

Cmq come scelta sul dove prenderlo il pc, cosa mi consigli? Gli assemblati su amazon non mi convincono molto, anche se a numeri e componenti sembrano convenire... conosci qualche sito valido che li prepara?

celsius100
12-09-2023, 14:06
Si puoi prendere il 5700G e temporeggiare senza video dedicata
Sui 250 e rotti euro si possono trovare schede video che permettono di giocare a giochi veri e propri in fullhd senza problemi, vedi rx6650XT
Passa come ali ad uno sharkoon wpm gold 550W x nn rischiare di restare a secco di watt

Conviene comprare su amazon o bpm
Poi portare il tutto da qualcuno che conosci che possa fare assemblaggio e installare window
Che sia un negozio di informatica o un tecnico, che abbia un po di esperienza
In genere costano dai 50 ai 75 euro (licenza di windows esclusa, quella con meno di 30 euro te la cavi comprando online su kinguin)
Pc già pronti han sempre delle pecche di solito
I più buoni magari sono gli Ankermann, ma pure loro da qualche parte devono risparmiare, se compri i pezzi tu rispamri il costo del loro lavoro

bobby10
12-09-2023, 14:22
Ti ringrazio. Si penso anch'io che sicuramente una discreta scheda video sarà da mettere, che debba servire per gli emulatori in questione (immagino che i requisiti per ps3/360 siano più o meno gli stessi), o che debba servire per qualche gioco pc recente pur senza scomodare i 4k. Però poichè il gaming non è un aspetto a cui mi dedico sempre (parlo sempre su pc), avevo pensato al discorso gpu integrata per avere un sistema di base funzionante e pronto per l'uso multimediale. La scheda video la scelgo in un secondo momento, con calma, magari anche valutando qualche buon usato, cosi da non spendere troppo e non impattare troppo sul budget. Viceversa dovendola prendere necessariamente da subito penso anche almeno la 300 euro in più la devo calcolare..no? Per prenderne una decente almeno.

Cmq come scelta sul dove prenderlo il pc, cosa mi consigli? Gli assemblati su amazon non mi convincono molto, anche se a numeri e componenti sembrano convenire... conosci qualche sito valido che li prepara?

Bpm Power è un ottimo negozio ma vogliono 120€ per l assemblaggio. Vedi Red gaming che con 25€ te lo assemblano

Piccolo_Incubo
12-09-2023, 14:44
Si puoi prendere il 5700G e temporeggiare senza video dedicata
Sui 250 e rotti euro si possono trovare schede video che permettono di giocare a giochi veri e propri in fullhd senza problemi, vedi rx6650XT
Passa come ali ad uno sharkoon wpm gold 550W x nn rischiare di restare a secco di watt

Conviene comprare su amazon o bpm
Poi portare il tutto da qualcuno che conosci che possa fare assemblaggio e installare window
Che sia un negozio di informatica o un tecnico, che abbia un po di esperienza
In genere costano dai 50 ai 75 euro (licenza di windows esclusa, quella con meno di 30 euro te la cavi comprando online su kinguin)
Pc già pronti han sempre delle pecche di solito
I più buoni magari sono gli Ankermann, ma pure loro da qualche parte devono risparmiare, se compri i pezzi tu rispamri il costo del loro lavoro

Secondo te un alimentatore tipo da 750gold è tanto? Anche in ottica di upgrade futuro?

celsius100
12-09-2023, 14:53
Senza scheda video dedicata il pc consumerà fra i 50 110W
Quindi un ali già da 550W spreca più corrente del dovuto, uno ancora più grande anche peggio però almeno rispamri 20-50 euro di costo di acquisto
Un 550/600W sarebbe giusto x ogni scheda video di fascia medio-alta, 650W al max

Piccolo_Incubo
12-09-2023, 15:07
Ok quindi 750w gold sono inutili nel mio caso? (non dovendo cioè puntare ai 4k)
Non ho capito i 20-50 euro di costo acquisito dove li risparmio, intendi se prendessi il 650 al posto del 750?

celsius100
12-09-2023, 15:27
Si, anche un 550W probabilmente andrebbe bene

Piccolo_Incubo
13-09-2023, 14:00
Preferisco non stare pelo pelo. L'ottica è che quella comunque di prendere una scheda video decente, successivamente, per cui meglio 10/20 euro in più subito sull'alimentatore, piuttosto che stare stretto o doverlo cambiare dopo. Senza contare che (penso) un alimentatore poco più grande (tipo 700w) lavori meglio a basse tensioni, di un 500. Sbaglio?

Ah comunque, secondo voi ha senso spendere qualcosina in più per preferire i prodotti amazon prime, piuttosto che i negozi di terze parti che si appoggiano ad amazon? In caso di guasti penso che con amazon sarebbe una volata... viceversa negozi terzi potrei avere rogne o comunque perdere più tempo. (tipo la scheda madre con wifi sta 150euro su amazon, ma negozio terze parti. Se la volessi venduta e spedita da amazon prime viene 164)

celsius100
13-09-2023, 14:10
A livello di stress e usura si
Ad un alimentatore da 1000W avere un pc che ne consumo 200W nn se ne accorge quasi
Di contro l'efficienza massima ce l'anno al 50% del carico, quindi con questo esempio sarebbero attorno ai 500W di consumo


Si E sempre una problematica in meno (da valutare pezzo x pezzo xke se paghi il 40% di più nn ne vale la pena, un 10% magari si)
Di contro nn troverai tutto venduto da amazon zke nn e un negozio informatico quindi molta roba nn ce l'ha

Piccolo_Incubo
16-09-2023, 09:22
Per quello che devo fare io, quindi inizialmente uso multimediale più qualche emulatore, successivamente se metto una scheda video media potrei anche giocare a 1080 giochi attuali, quale alimentatore mi consigli per, stare coperto per upgrade futuro, ma al tempo stesso non sprecare troppa energia nei primi mesi di utilizzo tranquillo?

Altra domanda: è vero che la ram è meglio cl16 rispetto alla cl18, visto che prenderò il ryzen 5700g?
Infine, secondo te, a parità di budget costo, quindi diciamo più o meno 700 euro, ce la farei a prendere da subito anche una scheda video decente, o sforerei troppo? (tipo ripiegando su un ryzen 5 ad esempio, non so..)

celsius100
16-09-2023, 10:02
X far funzionare bene la scheda video integrata servirebbero ram 3600Mhz se son cl16 o cl17 e ideale ma anche cl18 o cl19 possono andare (anche xke meglio tenerli da parte x la scheda video dedicata piuttosto)
Come video servirebbe da una rx6600 in su x il fullhd, siamo sui 200 euro
Come ali Sharkoon wpm gold da 550W

Piccolo_Incubo
16-09-2023, 13:11
Allora, mi è stata posta all'attenzione un'altra cosa, ossia i processori intel (sempre con gpu integrata). Perchè a detta del negozio che ho sentito, sia uso desktop/multimediale, sia lato gaming quando andrò a mettere tra tot mesi una scheda video, performano meglio dei ryzen5600g/5700g.

Mi sono stati proposti quindi questi preventivi:

1 -
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i3-13100 4 core / 8 thread a 4,5 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
640euro

2 -
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i5-13500 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
740euro

3-
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i3-13100 4 core / 8 thread a 4,5 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
670 euro

4-
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i5-13500 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
770euro

Sono tutti inclusi di case assemblaggio windows 10/11 e spedizione (e 2 anni di garanzia)

Praticamente sarebbe cosi:
- i3 + 16GB ram € 640,00
- i3 + 32GB ram € 670,00
- i5 + 16GB ram € 740,00
- i5 + 32GB ram € 770,00

I 100 euro di differenza sul processore sono dati da queste differenze:
i3 13100 = 4 core / 8 thread a 4,5 GHz
i5 13500 = 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz

Ragionando in termini di differenza in forza bruta e upgrade futuro con scheda video dedicata vince l' i5 a mani basse (anche rispetto al ryzen5700g)

Mi sembra che cambia anche la scheda video integrata, molto più potente sul i5:
i3 13100 = UHD 730
i5 13500 = UHD 770

Praticamente con ryzen 5700g mi veniva circa 670 euro... con circa 100 euro in più avrei un i5, sempre con gpu integrata per poter fare uso multimediale/ufficio sin da subito senza pensare alla scheda video.

Non so..... come la vedi?
PS: alimentatore tutto considerato penso sia meglio puntare direttamente sull'850, cosi domani che voglio mettere una gpu non mi devo porre il problema dell'efficenza energetica (nè mi devo preoccupare all'inizio facendo uso ufficio tranquillo, del consumo. Non dovrebbe essere molto di più rispetto a un 600w).
Ovviamente correggimi se sto sbagliando qualcosa...

celsius100
16-09-2023, 15:16
Si concordo con il negoziante un i5 13000 e sicuramente più performante ma se devi aumentare la spesa va di ryzen 7600x su b650E che ti durerà un po di più in termini di aggiornabilità e supporta i modo completo il pcie5, abbinato a ram ddt5
Sono come gli j5 meno performanti lato grafica integrata ma se tanto è una condizione temporanea x qualche mese resisti così prima della video dedicata
Ssd ok
L'alimentatore prendilo da 650W xke nn credo andrai a comprare schede video di fascia attorno ai 1000 euro come upgrade
Come case cosa ti propongono?

Piccolo_Incubo
16-09-2023, 15:32
Come case è sempre l'msi mag forge M100R. Sinceramente non mi dispiace esteticamente, ha diverse ventole ed esteticamente è gradevole.

Ma il ryzen 7600x non ha l'integrata, quindi dovrei prenderla subito. E quindi devo mettere almeno 300 euro sopra... non penso si possa valutare come discorso adesso. B650e sarebbe la madre? Che cambia rispetto a quella che mi ha messo lui? (che però avendo wifi integrato mi alletta non poco)

celsius100
16-09-2023, 16:24
Ok x il case
Si ha l'integrata altrimenti tutto il discorso della scheda da aggiungere dopo giustamente nn si poteva pensare
B650E son le schede madri compatibili, cambia la tipologia di socket e quindi le cpu e le ram supportate dalla schede, le varie funzionalità, il supporto, ecc...
Un po come dire automobile ibrida o a gasolio oppure benzina o elettrica, magari modelli simili esteticamente è in dimensioni o prezzo ma cambia tutto internamente

Piccolo_Incubo
16-09-2023, 16:27
Ma il ryzen 7600x come si pone rispetto al 5700g, e rispetto al l'i5 13500? Potenza/costi intendo

PS: ma in ottica up futuro pur senza scomodare i 4k, non è meglio un 750/850w ?

celsius100
16-09-2023, 17:07
Allora
Il 5700g è di fascia medio-bassa, tra tutti il più lento
Però costa meno complessivamente fra cpu-scheda madre-ram e con la video integrata quello che rende prestazioni migliori
L'i5 da risultati nella fascia medio-alta ma altalenanti, delle volte ha scarsi risultati negli fps minimi, abbastanza costosetto e se nn ci metti le ddr5 cmq meglio evitare xke cede un 10% di performance buone come minimo con le ddr4
Il 7600x è sempre fascia medio-alta ma va un po meglio degli altri, il più caro complessivamente ma anche quello che rende più nelle funzionalità (aggiornabilita e pcie5)

Se l'alimentatore è più grande male nn fa
Ma se nn metti in conto di spendere quasi mille euro nella scheda video te la cavi già con un 650W e i 20-50 euro che rispamri li metti x migliorare cpu, scheda, ram, sistema di dissipazione

Piccolo_Incubo
16-09-2023, 17:30
Ok. Ma tutto questo, tralasciando il gaming pc 4k, vale sempre o nel momento in cui so già che del 4k non mi interessa niente e mi accontento del fullhd, posso stare tranquillo con dd4 e compagnia bella? Giusto per capire. Non vorrei ciòè spendere di più per qualcosa che poi alla fine non userò. Detesto sprecare denaro.

bobby10
16-09-2023, 20:15
Ok. Ma tutto questo, tralasciando il gaming pc 4k, vale sempre o nel momento in cui so già che del 4k non mi interessa niente e mi accontento del fullhd, posso stare tranquillo con dd4 e compagnia bella? Giusto per capire. Non vorrei ciòè spendere di più per qualcosa che poi alla fine non userò. Detesto sprecare denaro.

Io sono andato di i5 come puoi vedere dalla mia firma e problemi non ne ho. Se rientrano nel tuo budget (che non ho capito qual'é) ci metterei però le ddr5 dato che sono scese di prezzo.
Anche il 7600x è una ottima scelta di ingresso per il socket am5

Piccolo_Incubo
16-09-2023, 21:22
In realtà non ho un budget fisso. Ho una tolleranza di circa 100/150 euro, partendo da 650e. Però il fatto è che dipende, non voglio sprecare soldi. Per qualcosa che sulla carta è tot, ma poi all'atto pratico non sfrutterò. Il 4k su pc non mi serve, farei qualche gioco indie, vorrei emulare bene switch ps3 e 360, r qualche gioco pc medio diciamo, per giocare gli aaa ho già ps5/xbox. Ecco perchè parlo di sprechi, perchè se nel mondo pc non sai porti dei freni, tutto diventa "eh metti quello metti quell'altro" e si sale sempre di prezzo.

Per me sarà 60/70% uso desktop multimediale (film full hd e 4k, yt, musica, internet), e restante percentuale gioco ma principalmente emulatori che ho detto e qualcosa pc ma in full hd. In tal senso ddr5 e socket am5 a che mi serve?? Non so...

bobby10
16-09-2023, 21:42
Perfetto per le tue esigenze direi che vanno benissimo entrambe le soluzioni:

I5 + ddr4
5700x + ddr4

Non ti fissare troppo all atto pratico non cambia molto, così come il discorso ddr4 o ddr5.
Sugli altri componenti mi sembra che ti hanno già indirizzato

Piccolo_Incubo
16-09-2023, 21:45
Ma infatti io la ddr5 non l'ho presa proprio in considerazione... quando vorrò giocare roba pc in fullhd prenderò una gpu dedicata e sarò coperto per tutti i giochi anche più recenti. In tal senso penso che l'i5 13500 sia meglio del rysen7 5700g quindi magari anche in ottica futura il pc dovrebbe durarmi di più. Magari parto con 16gb perchè tanto 32 è grasso che cola e rischio di non usarle mai...

Tu cosa ci fai con il tuo pc? Quanto lo pagasti?

bobby10
16-09-2023, 21:57
Ma infatti io la ddr5 non l'ho presa proprio in considerazione... quando vorrò giocare roba pc in fullhd prenderò una gpu dedicata e sarò coperto per tutti i giochi anche più recenti. In tal senso penso che l'i5 13500 sia meglio del rysen7 5700g quindi magari anche in ottica futura il pc dovrebbe durarmi di più. Magari parto con 16gb perchè tanto 32 è grasso che cola e rischio di non usarle mai...

Tu cosa ci fai con il tuo pc? Quanto lo pagasti?

Con tutto il monitor mi è costato 1550€ un po' di mesi fa.
Ci gioco ma non sono giochi molto recenti quindi la potenza mi basta e avanza.
16gh sono ottimi infatti e puoi sempre espanderli in futuro

Piccolo_Incubo
16-09-2023, 22:01
Si penso di partire con 16, inutile puntare a 32 anche se costano poco più, ma rischio di non usarli. Tanto aggiungere altri 16 è niente. Monitor lo valuto successivamente, tanto posso sempre collegare a oled lg 55 il pc. Che giochi fai solitamente? Come mai hai scelto quel processore? Che madre hai?

celsius100
16-09-2023, 22:25
Ok. Ma tutto questo, tralasciando il gaming pc 4k, vale sempre o nel momento in cui so già che del 4k non mi interessa niente e mi accontento del fullhd, posso stare tranquillo con dd4 e compagnia bella? Giusto per capire. Non vorrei ciòè spendere di più per qualcosa che poi alla fine non userò. Detesto sprecare denaro.

Se passi al full basta e avanza una scheda video da 200-300 euro
Il resto di quanto detto prima vale nello stesso modo

rickiconte
17-09-2023, 15:24
Ma il ryzen 7600x come si pone rispetto al 5700g, e rispetto al l'i5 13500? Potenza/costi intendo

PS: ma in ottica up futuro pur senza scomodare i 4k, non è meglio un 750/850w ?

Il 7600X (ryzen 7000) è la generazione successiva rispetto alla 5000 e introduce novità quali ddr5 (obbligatorie, non va con ddr4) e oltre al classico pcie 4.0 introduce anche il pcie 5.0, motivo per cui è attualmente la piattaforma più evoluta.

La generazione 5000 con la G è meno performante di quella con la X.
Ad esempio un 5700G è meno performante di un 5700X ma anche 5600X (chiaramente in quest'ultima manca però la scheda grafica integrata)...........ma ti era già stato spiegato in tutte le salse ad inizio thread.

Comunque visto che vuoi andare di Intel prendi questo sotto, per 30 euro in più ti conviene prendere 32 giga di ram anche se non le sfrutti, che poi magari più in la i prezzi delle ram aumentano oppure c'è scarsità di ddr4 quindi non vedo proprio il motivo per cui NON spendere 30 euro in più:

4-
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i5-13500 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
770euro

Che poi, parli tanto di risparmio ma a quel punto potresti prendere pure delle ram da 3200mhz (visto che non ci fai nulla di trascendentale) o quelle da 3600MHZ ma non RGB, oppure un alimentatore da 750W. Comunque va bene la configurazione n. 4. Prendila così non ci pensi più.

rickiconte
17-09-2023, 15:51
edit

rickiconte
17-09-2023, 15:53
Si penso di partire con 16, inutile puntare a 32 anche se costano poco più, ma rischio di non usarli. Tanto aggiungere altri 16 è niente. Monitor lo valuto successivamente, tanto posso sempre collegare a oled lg 55 il pc. Che giochi fai solitamente? Come mai hai scelto quel processore? Che madre hai?
Ce l'ha scritto in firma.
Ha la "Asus Prime B660M-A Wifi D4".
E' una scheda "micro" atx, per cui meno espandibile inoltre fa parte della serie 660, le 760 sono uscite più recentemente per supportare senza aggiornamento bios i nuovi Intel di 13^ generazione. Per cui rimarrei sulla MSI B760-P.

bobby10
17-09-2023, 21:07
Preciso però che non ho dovuto fare nessun aggiornamento del bios perché ha riconosciuto subito la cpu

rickiconte
18-09-2023, 09:19
Sapevo, leggendo proprio i commenti di più persone nel forum, che le mobo b660 andavano aggiornate di bios proprio in quanto uscite prima degli Intel di 13^ generazione.

Se poi non bisogna aggiornare Bios tanto meglio ma, come detto, non cambierà molto, ma le mobo B760 sono più recenti per cui tanto vale andare di quest'ultima.:)

A tal proposito consiglio anche questa lettura https://pctempo.com/b760-vs-b660/

celsius100
18-09-2023, 09:54
Dipende da quando e stata prodotta la scheda
In teoria quelle che si trovano oggi in commercio dovrebbero già avere dei bios aggiornati
Poi ci sono le schede che si aggiornano senza dover montare la cpu quindi nn e un gran problema (anche se in questi casi la via più semplice sarebbe di farsela sostituire chiedendo un modello recente magari)
Detto ciò e proprio l'ultima delle 3 scelte quella dell'i5 13500, x il rapporto qualità-prezzo un po peggiore delle altre due opzioni mi sa

Piccolo_Incubo
18-09-2023, 15:53
In sostanza, cosa mi conviene fare? Considerando: l'utilizzo attuale, l'aggiornabilità con gpu futura (per giocare anche con pc a cose recenti, ma in full hd senza puntare al 4k) e considerando una ottimizzazione dei costi in fase di acquisto? Alla fine chi dice una cosa, chi l'altra... il 7600x è meglio del 13500?

rickiconte
18-09-2023, 16:45
Sei tu che ti complichi la vita, prima ti va bene il 5600G, poi chiedi in negozio e ti dicono del 13500 e preferisci loro...

Insomma devi decidere pure tu, nessuno è una ciofeca, ma certamente il 13500 è meglio se dovessi scegliere fra i due.

Il 7600X è un capitolo a parte in quanto fa parte dell'ultimissima generazione di piattaforma AMD, sei obbligato a prendere le ddr5 ma è più "future proof".

Poi il discorso 7600X te lo avevo già spiegato cosa ha di diverso rispetto a Intel ma tu evidentemente non leggi.:O

Se vuoi vedere i prezzi usa trovaprezzi.it

rickiconte
18-09-2023, 17:10
ALIMENTATORE: Deepcool PM850D 850W 80+ gold https://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_pm850d.aspx
CPU: AMD Ryzen 7600X https://www.trovaprezzi.it/processori/prezzi-scheda-prodotto/amd_ryzen_5_7600x
SCHEDA MADRE: GIGABYTE B650 AORUS ELITE AX https://www.trovaprezzi.it/schede-madri/prezzi-scheda-prodotto/gigabyte_b650_aorus_elite_ax-v
RAM: 2x16gb DDR5-6000 CL36 G.Skill Flare X5, codice: F5-6000J3636F16GX2-FX5 https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ram_f5-6000j3636f16gx2-fx5.aspx
SSD: KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s, https://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_kingston_nv2_pcie_4.0_nvme_m.2_1tb.aspx

Se non ho fatto male i calcoli stai attorno ai 680 euro circa, volendo si può un po' limare al ribasso con scheda madre e ram.
Mancano case, monitor e scheda video che però non erano inseriti neppure nel preventivo del negozio, oltre al fatto che hai detto che la scheda video la prenderai più in la.
Prezzi online, prendendo quelli che costano meno!

PS: Ti ho lasciato ssd e alimentatore che ti avevano consigliato quelli del negozio.

Adesso valuta tu cosa vuoi prendere, vanno bene sia il 7600X che il Intel 13500. Diciamo che la prima è più a prova di futuro essendo una piattaforma recentissima su cui si potranno mettere anche le future cpu amd.

Piccolo_Incubo
18-09-2023, 18:13
No allora, non dico che mi confondete, certamente è colpa mia che di base non essendo utente pc molte cose non le so, e in questa fase di scelta e "apprendimento" tendo a incasinarmi,visto anche che si parla di diverse centinaia di euro, non 50/100euro.

Però il mondo pc è cosi vasto che poi è anche facilissimo incasinarsi, ci sono troppe variabili, molte cose legate ad un mero discorso di marketing diciamo, insomma tante cose (tipo ddr5 che cambia all'atto pratico rispetto al dd4?? Non sulla carta, intendo a occhio nudo, cose TANGIBILI)

Poi parlo con un negozio (noto nel web), e mi da comunque consigli vari, più che altro per portarmi all'attenzione di possibili variabili,chiaro che sceglierò io in battuta finale.
Ryzen 5600g all'inizio (dicevano che era una macchina indicata per emulare ps3/360 e ce la faceva con la gpu integrata!!da li è partito tutto) ....... poi "a sto punto valuta il 5700g costa poco più e ha una gpu integrata migliore".

Da li al 13500 il passo è breve, in ottica di acquisto che deve durare anni, quindi meglio sono coperto in questo periodo meglio è no? (mi ha detto che il 13500 ha una gpu migliore del 5700g, ed è più performante, quindi anche quando andrò a mettere una scheda video dedicata non farà da cono di bottiglia). Queste sono le cose come sono andate, ora che fare?
Mettere in mezzo alla valutazione anche il 7600x? Com'è il 7600x rispetto al 13500?Sia processore che gpu interne? Perchè una video dedicata subito non mi interessa,salirebbe troppo il budget.Già sto al limite!

Ps: evitando i 4k in futuro, il 750w basta e avanza,o meglio l'850 a prescindere??
Comunque entro questa settimana deciderò...
E ovviamente verrò a dirvelo e ringraziarvi :)

rickiconte
18-09-2023, 18:17
La 5600G ti era stata consigliata per risparmiare e perchè è l'unica della serie 5000 ad avere la video integrata oltre al fatto che costava meno, tutte cose spiegate.

Ti ho messo la configurazione con 7600X che complessivamente è pure leggermente meglio del 13500, più che incollarti pure i prezzi non so più che fare.

Se vuoi la configurazione n. 4 del negozio va bene comunque!

Il 750W basta e avanza ma dipende ovviamente da che scheda video ci metti, diciamo che se non vai oltre una Nvidia 4070TI o una Amd 7900X (schede video di fascia medio/medio-alta che vanno perfette per il 2K e che, tutto sommato, rendono bene anche in 4K volendo), dicevo se non vai oltre le due schede citate 750W più sono sufficienti.
Poi se l'alimentatore da 850W costa quasi uguale tanto vale che prendi quello, male non fa oltre a costare comunque poco.

PS: Lo ripeterò fino alla nausea, ma i negozi si possono citare, il regolamento NON lo vieta, l'importante è NON mettere link al negozio. https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48285229&postcount=20
Di che negozio si tratta?

Piccolo_Incubo
18-09-2023, 19:05
Se e quando sarà, non penso spenderò mai molti soldi per una gpu dedicata, a maggior ragione se 2k upscalato 4k andrà bene... ok, vedo quanto costa in meno il 750 dell'850. L'importante è che con l'uso "office/multimediale" quotidiano non consumo molta corrente, per quello chiedevo.

Il negozio è improsystem

celsius100
18-09-2023, 19:51
In sostanza, cosa mi conviene fare? Considerando: l'utilizzo attuale, l'aggiornabilità con gpu futura (per giocare anche con pc a cose recenti, ma in full hd senza puntare al 4k) e considerando una ottimizzazione dei costi in fase di acquisto? Alla fine chi dice una cosa, chi l'altra... il 7600x è meglio del 13500?

Hai tutti dei PRO e dei Contro

Il 5700g è di fascia medio-bassa, tra tutti il più lento
Però costa meno complessivamente fra cpu-scheda madre-ram e con la video integrata quello che rende prestazioni migliori
L'i5 da risultati nella fascia medio-alta ma altalenanti, delle volte ha scarsi risultati negli fps minimi, abbastanza costosetto e se nn ci metti le ddr5 cmq meglio evitare xke cede un 10% di performance buone come minimo con le ddr4
Il 7600x è sempre fascia medio-alta ma va un po meglio degli altri, il più caro complessivamente ma anche quello che rende più nelle funzionalità (aggiornabilita e pcie5)

Riassumendo un pc con 5700G sarebbe il più conveniente e senza scheda video quello che da risultati migliori
Quello con 7600X costa di più ma ha anche carraysitiche uniche come l'aggiornabilita nel tempo, pcie5, ed è il più veloce delle 3 scelte
La versione con i5 è una via di mezzo tra quelle ma cara come il 7600X, x cui me la terrei come ultima opzione, il vantaggio infatti e che il tuo negoziante di fiducia ha già la configurazione pronta (se cambi qualcosa può essere che vada in crisi e nn sappia bene che fare)

Piccolo_Incubo
22-10-2023, 20:56
Alla fine è nato.
* Case MSI MAG FORGE M100R
* Ali MSI MAG A750GL PCIES
* Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
* Processore Intel Core i5-13500 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz
* Ram Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz CL18
* SSD KGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
* Windows 11 Pro
Il tutto a 750 chiavi in mano :D

Per ora mi sto trovando bene. Anche se al momento non faccio chissà che di diverso rispetto al vecchio pc. Ma è velocissimo.
Grazie a tutti per i consigli comunque..:)

celsius100
22-10-2023, 21:12
peccato la cpu che ha dato un po di prestazioni instabili, a quel prezzo te la sconsiglio, le ram un pochino limitanti
la scheda madre atx con il case micro-atx nn entra (oppure forse hai preso la scheda madre m-atx o il case 100R standard atx)
terrei l'alimentatore e l'ssd, sul retro avrei fatto cambiamenti

Piccolo_Incubo
22-10-2023, 21:43
peccato la cpu che ha dato un po di prestazioni instabili, a quel prezzo te la sconsiglio, le ram un pochino limitanti
la scheda madre atx con il case micro-atx nn entra (oppure forse hai preso la scheda madre m-atx o il case 100R standard atx)
terrei l'alimentatore e l'ssd, sul retro avrei fatto cambiamenti

Praticamente bocci tutto il pc :S
Prestazioni instabili in che ambito? Giusto per capire. Ram limitanti perchè? Gpu quando la prenderò più avanti, oltre una 4060ti non penso andrò. Non ho intenzione di spendere un capitale per una scheda video, per una manciata di frame in più.

celsius100
23-10-2023, 06:51
Ecco qua
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48139039&postcount=6
X la ram e che semplicemente nelle recsbioni usano solitamente delle ddr5 6000Mhz, se abbini delle ddr4 3600Mhz va un po più lento, si parla del 5-7% anche in game
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7800-xt/images/relative-performance-1920-1080.png
X la video secondo me puoi andare anche su schede migliori, fino alla rx6800 un p di faacia media diciamo che la sfrutta

Piccolo_Incubo
23-10-2023, 17:25
Cliccando su quel link dice pagina non trovata...
Cosa vuoi dirmi in sostanza? Usa dei numeri per farmi capire di che valori parliamo

celsius100
23-10-2023, 19:44
Ecco
https://oc3dmedia.s3.eu-west-2.amazonaws.com/2023/07/intel-core-i5-13400-review_64b94997ca800.jpeg
Purtroppo 20 fps minimi e una cosa che forse farebbe un pc vecchio di qualche anno
Ha questi alti e bassi

X le ram un 5-7% meno si perde in media se usi le ddr4 rispetto alle ddr5
In alcuni casi scende anche di più

Piccolo_Incubo
23-10-2023, 21:20
Azz. Ma possibile? Mi sembra strano cosi poco. Ma in quali circostanze? Vedo che ha anche picchi più alti di tutti gli altri.

celsius100
24-10-2023, 07:12
Hanno avuto problemi di gestione dei due diversi core presenti all'interno della cpu
Solo che questo calo lo presenta/presentavano (alcuni dicono che han risolto) i modelli serie13 non versione K, col 13600k no problem
X cui li sconsiglio, nn valgono certe spese, meglio un ryzen 5000 o un serie12 che han rapporto qualità-prezzo migliore a quel punto oppure investire di più e farsi un sistema moderno socket am5 con tutti gli optional possibili