PDA

View Full Version : Modem US Robotics 56k V.92 USB


fpucci
13-08-2002, 14:55
Salve,
Premesso che sono (e resto) un convinto estimatore della U.S.Rob, ho appena acquistato il modem in questione e già speravo di poter volare sulle ali dell'analogico, ma....
Sorpresa: non riesco ad andare oltre i 42K e spesso vado a 33K.
Nel PC ho appena installato Windows XP, ed ho scaricato dal sito i driver aggiornati per tale modem, ma senza risulato apprezzabile.

Viceversa, dalla stessa linea mi collego col portatile (con Win2000) ed un modem PCMCI a 56 K (windows dixit...).

Dov'è l'inghippo? Non posso credere di aver comprato un carroccio...
Help Me!

Halbarad
13-08-2002, 14:59
Se è lo stesso modem che ho io, ci sto litigando proprio adesso: se lo installo tutto il sistema operativo si rallenta vistosamente, e neanche mettendo gli ultimi driver per XP funziona meglio (a parte che non sono neanche certificati). Pensavo di essermi comprata il modem più figo di prima, ma adesso sono costretta a rimontarmi il vecchio Cirrus :(
Se qualcuno ha una soluzione, che parli!
Elena
P.S. Il modello esatto che ho io è usr135633 (si trova sotto il codice a barre sulla scatola).

fpucci
13-08-2002, 15:10
Originariamente inviato da Halbarad
[B]
P.S. Il modello esatto che ho io è usr135633 (si trova sotto il codice a barre sulla scatola).

Si, è lo stesso identico modem!!!

fpucci
13-08-2002, 15:26
Originariamente inviato da Halbarad
[B]
P.S. Il modello esatto che ho io è usr135633 (si trova sotto il codice a barre sulla scatola).

Si, è lo stesso identico modem!!!

fpucci
14-08-2002, 09:32
Tra l'altro, il control center, si insomma quel programma fornito col CD che dovrebbe aggiornare le varie componenti sw fornite a corredo (il firmware del modem, il control cenert stesso ed un altro programma) non mi riconosce le suddetti componenti quando il modem è già connesso ad internet, mentre se non sono connesso ad internet mi rileva le tre componenti di cui sopra ma dice che non è in grado di connettersi.

Elena, ma anche a te fa così?

fpucci
20-08-2002, 11:24
Qui ormai la discussione la faccio da solo :D

Dunque, proprio in questo momento sono collegato col mio portatile (con Win2K) su sui ho collegato il nuovo modem in questione.

Premetto che un attimo prima ero collegato col modem interno del mio portatile (è un "3Com 56K V.90 Mini PCI" , quindi della stessa USRobotics) e che segnava una velocità di connessione di 54,6 Kbps (praticamente costanti ad ogni tentativo di connessione).

Ebbene, col nuovo modem win2k segnala sulla taskbar la velocità di connessione a 50,6 Kbps, che rappresenta il top finora riscontrato con questo modem (a casa sono riuscito ad arrivare fino a 49,5).

Sicuramente ci sono dei fattori legati alla qualità della linea (rumori) ma altrettanto sicuramente ci sono fattori legati alla configurazione del modem (stringhe di inizializzazione).
Entrambi i modem non hanno stringhe di inizializzazione da me impostate e pertanto hanno la configurazione di default.

Ritengo che a parità di settaggio hw, sistema operativo e linea telefonica, DEVO andare alla stessa velocità. O no?

mi.maggi
11-09-2002, 17:55
salve qualcuno è riuscito a capire perchè questo modem rallenta tutto?

fpucci
11-09-2002, 23:55
Originariamente inviato da mi.maggi
[B]salve qualcuno è riuscito a capire perchè questo modem rallenta tutto?

pare proprio di no!
Sigh! :(