PDA

View Full Version : sostituzione cpu e scheda madre con Aomeii


Jo-Va
10-04-2023, 14:55
Dovrei sostituire come da titolo i due componenti del pc e mantenere tutto il resto . Ho alcuni dubbi e sarei lieto se mi potreste aiutare se faccio un backup del sistema con aomei free e poi lo trasferisco nella nuova configurazione c'è la possibilità che funzioni? Potreste darmi consigli non ho accaunt microsoft

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-04-2023, 15:16
Per prima cosa è opportuno scrivere che il backup è una operazione che va fatta sempre, anche senza dover cambiare hardware, per cui è sempre opportuno farlo. Ancor più ovviamente,in questo caso.

Poi dovresti riferire che sistema operativo c'è sul disco o SSD ed anche che cambio di hardware viene effettuato. Cioè da che CPU a CPU e da che scheda madre a scheda madre.

Questo perché Windows da 10 in poi sopporta molto meglio dei precedenti il cambio di hardware, anche consistente. In altre parole è probabile che basterà ricollegare l'hard disk o SSD così com'è e tutto potrebbe riprendere a funzionare regolarmente. Ancor più probabile se il cambio di hardware non è un totale stravolgimento, se ad esempio passi da una CPU Intel ad un'altra non totalmente diversa, se le due schede madri non sono di tipologia e generazione totalmente diversa, è possibile appunto che il sistema operativo si limiti a caricare i nuovi driver e continui a funzionare regolarmente.

Una volta per queste attività si usava l'utility sysprep di Microsoft, che "preparava" l'installazione di Windows al cambio sostanzioso di hardware, ma oggi può essere una inutile complicazione. Il succo del discorso è che puoi provare, tanto non è che hai sltre alternative, con la versione free di Aomei che non può darti l'apposito strumento "Universal Restore".

Jo-Va
10-04-2023, 21:37
Il cambio è tra una scheda gigabyte ad un altra di livello leggermente superiore
cpu da amd 3 3200g a amd 5 5600g quindi se collego ssd nvme che avevo in precedenza alla nuova scheda madre potrebbe funzionare come dici si prova se non và si installa da capo il backup lo faccio normalmente no si sa mai proverò e vi farò sapere il fatto che windows 10 sia ''tollerante'' mi rassicura grazie del consiglio

lemming
11-04-2023, 13:37
Ho cambiato la scheda madre del NUC che avevo in passato (s'è guastata la scheda di rete) e ho perso la licenza di Windows 10 che avevo usato in precedenza. Probabilmente dovrai ricomperarla.

Jo-Va
11-04-2023, 22:15
Lo sospettavo provo poi eventualmente la compro grazie del suggerimento

Jo-Va
14-04-2023, 20:00
Ho fatto l'operazione come suggerita da Nicodemo Timoteo è dopo un minuto di schermo nero è partito il sistema ho inserito le nuove key ho attivato windows ma cosa stranissima mi rilevava i due dischi D/F collegati a porte sata come rimovibili ho cercato in rete e modificando chiavi ho risolto non mi era mai successo o voluto condividere con voi l'accaduto saluti a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-04-2023, 08:16
ma cosa stranissima mi rilevava i due dischi D/F collegati a porte sata come rimovibili

Questo può essere del tutto normale, il protocollo SATA prevede anche il "Hot Swap" cioè la rimozione "a caldo" del dispositivo. Se il controller della scheda madre è compatibile possono venire caricati i driver che prevedono la rimozione a caldo e ti appare l'apposita voce nella systray di Windows in basso a destra.

Se non piace ovviamente è possibile smanettare per impedirlo, come hai fatto tu quanto pare :)


Tutto bene quel che finisce bene, buon divertimento col tuo nuovo hardware :mano: