PDA

View Full Version : Retro marcia del Governo: lo SPID resta (ma solo per un paio di anni)


Redazione di Hardware Upg
05-04-2023, 11:11
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/retro-marcia-del-governo-lo-spid-resta-ma-solo-per-un-paio-di-anni_115630.html

Il Governo ha trovato fondi per 40 milioni per consentire ai provider di erogare il servizio di identità digitale per altri due anni. SPID continuerà a funzionare parallelamente alla CIE, in vista di un'app unica per tutti i cittadini UE

Click sul link per visualizzare la notizia.

paoloff
05-04-2023, 11:26
ancora niente

megthebest
05-04-2023, 11:30
Che confusione.. solo in Italia abbiamo situazioni paradossali del genere..
Lo SPID gratis fino ad un certo punto(2019-2020), oppure a pagamento una tantum in base al provider.
Le carte di identità cartacee ancora esistenti e valide .. e le CIE che per averle passano mesi:eek:
Per entrare nei siti istutuzionali devi fare certi giri che anche la mente più malata non sarebbe stata capace di congeniare.. (provate ad entrare nel sito dell'inps ed avere un sunto della posizione, domande presentate ecc.. è tutto sconnesso.. devi andare su pagine e sotto sezioni che è qualcosa di indescrivibile...)
Noi Italiani non siamo fatti per avere una cosa sola fatta bene.. ne vogliano mille diverse fatte tutte male e per questo abbiamo gli uffici "semplificazione" e "transizione digitale" nei quali lavorano persone che non conoscono nemmeno il loro lavoro e invece di semplificare ti complicano la vita mandandoti presso altri uffici a catena.. all'infinito!
La burocrazia sta distruggendo questo paese da tempo..

quartz
05-04-2023, 11:44
Evidentemente i provider vogliono mangiarci ancora per un po', visto "l'investimento" che hanno fatto.

D'altronde avevano già reclamato denari:
https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/spid-i-provider-chiedono-fondi-al-governo-e-minacciano-di-non-erogare-piu-il-servizio_114261.html

Biscuo
05-04-2023, 11:46
Ma chi è che ha detto che il 23 Aprile lo Spid smetteva di funzionare?
Le solite balle che sparano giornali e siti vari.

Nessuno aveva mai detto che lo Spid sarebbe stato disattivato. :muro:

sk000ks
05-04-2023, 12:13
Chissà perchè all'estero (e anche in casa) molti non hanno fiducia nell'italia.....

Sono ridicoli

agonauta78
05-04-2023, 12:14
A gennaio ho fatto richiesta della cie perché scade la ci ad aprile , prima data utile fine maggio .comune di Venezia . Italia paese dei rinvii

silvanotrevi
05-04-2023, 12:26
le solite cose fatte all'italiana maniera. Un paese inaffidabile fatto di pagliacci e di buffoni. E poi ci lamentiamo che non vengono a investire dall'estero e non creano lavoro in questo paese :doh:

LentapoLenta
05-04-2023, 12:39
Il governo delle retromarce colpisce ancora…

Redux
05-04-2023, 13:00
Io ho provato ad usare la CIE anzichè lo Spid e ho fatto più passaggi per autenticarmi (compreso appoggiare la CIE dietro il telefono). Al momento lo spid mi sembra più semplice e per quel che costa preferireri mantenerlo, almeno per lavorare.

Saturn
05-04-2023, 13:01
Io ho provato ad usare la CIE anzichè lo Spid e ho fatto più passaggi per autenticarmi (compreso appoggiare la CIE dietro il telefono). Al momento lo spid mi sembra più semplice e per quel che costa preferireri mantenerlo, almeno per lavorare.

Idem con patate. Ho entrambi ma lo SPID mi da molta più sicurezza.

Non per niente la CIE è roba di stato...e funziona come tale. :rolleyes:

Redux
05-04-2023, 13:21
Idem con patate. Ho entrambi ma lo SPID mi da molta più sicurezza.

Non per niente la CIE è roba di stato...e funziona come tale. :rolleyes:

Io ne faccio un tema di praticità, più che di sicurezza. Non mi sembra meno sicuro, anzi, considerato che devo avere fisicamente la CIE con me, mentre lo spid è protetto "solo" dal face id.
Anche tecnologicamente non mi sembra disprezzabile, anche se è "roba di Stato".

marchigiano
05-04-2023, 13:32
ma fare delle cie che integrano i dati dello spid? :confused:

xarz3
05-04-2023, 13:37
Poi ti credo che noi espatriati non vogliamo rientrare.

L Italia si conferma sempre di più repubblica delle banane, buona solo per vacanze e, ma solo se vivi al nord, sanità.

james_tont_2
05-04-2023, 13:45
oggi per la prima volta ho provato ad entrare sul sito INPS (demenziale, ma vabbè...) con la CIE invece che con lo SPID. Un incubo!!! ci vogliono 4 passaggi!!!
Ma neanche se dovessi fare un bonifico da 1.000.000 di euro!!!

Ma la cosa più ridicola è che devi pure avere la CIE con te nonostante abbia già certificato il telefono con l'app dedicata!
Pura follia. E il demente che ha pensato questa procedura assurda lo paghiamo noi, eh!

acerbo
05-04-2023, 13:49
:asd:

Opteranium
05-04-2023, 14:01
perfetto, quindi fra due anni, quando ormai lo avranno tutti, smetterà di funzionare. Capolavoro!

zancle
05-04-2023, 14:04
oggi per la prima volta ho provato ad entrare sul sito INPS (demenziale, ma vabbè...) con la CIE invece che con lo SPID. Un incubo!!! ci vogliono 4 passaggi!!!
Ma neanche se dovessi fare un bonifico da 1.000.000 di euro!!!

Ma la cosa più ridicola è che devi pure avere la CIE con te nonostante abbia già certificato il telefono con l'app dedicata!
Pura follia. E il demente che ha pensato questa procedura assurda lo paghiamo noi, eh!

visto che potresti perdere, o venirti sottotratto, il telefono mi sembra più sicuro che per dimostrare che sei veramente tu davanti al terminale avere la ci con te. il fatto è che non deve essere comodo ma deve essere sicuro.

An.tani
05-04-2023, 14:07
beh altamente prevedibile dato che di CIE ne sono state rilasciate mi pare 35milioni...

se chiudono lo SPID chi non ha la CIE cosa fa ?

LentapoLenta
05-04-2023, 14:09
visto che potresti perdere, o venirti sottotratto, il telefono mi sembra più sicuro che per dimostrare che sei veramente tu davanti al terminale avere la ci con te. il fatto è che non deve essere comodo ma deve essere sicuro.

Hai ragione, sicuro e comodo insieme proprio non si possono fare.
In Italia.

fraussantin
05-04-2023, 14:20
Meglio cosí .
Almeno uno potra scegliere quello che vuole

TorettoMilano
05-04-2023, 14:21
ho provato tipo un anno fa a collegarmi con una CIE non mia. inserito e pin e appoggiato tessera, semplice e veloce. da quanto leggo devo dedurre sia peggiorata la procedura?

zancle
05-04-2023, 14:25
Hai ragione, sicuro e comodo insieme proprio non si possono fare.
In Italia.

se una persona ti vuol fare del male ed entra a nome tuo e fa qualche cosa di illegale, ho dichiara cose non vere, vai poi a dimostrare che non sei stato tu.
duplicare un impronta digitale è un gioco da ragazzi.
comodo e sicuro non vanno mai d'accordo, non in Italia ma da nessuna parte.

zancle
05-04-2023, 14:37
ho provato tipo un anno fa a collegarmi con una CIE non mia. inserito e pin e appoggiato tessera, semplice e veloce. da quanto leggo devo dedurre sia peggiorata la procedura?

no è proprio cosi semplice.
ma le persone non hanno voglia di tirar fuori la ci dal portafogli, troppa fatica.

An.tani
05-04-2023, 14:38
visto che potresti perdere, o venirti sottotratto, il telefono mi sembra più sicuro che per dimostrare che sei veramente tu davanti al terminale avere la ci con te. il fatto è che non deve essere comodo ma deve essere sicuro.

Mi sfugge qualcosa.... la CIE non te possono sottrarre assieme al telefono ??

Pensi che potrebbero tagliare un dito al malcapitato per poter usare spid e/o cie per potergli sbirciare i contributi pensionistici o l'ultima dichiarazione dei redditi ?

possibile che anche quando si parla di tecnologia bisogna buttarla in caciara ideologica ? siccome lo spid lo vuole abolire il governo che tifo (perche si tratta di tifo non di buon senso) allora lo spid fa schifo a prescindere....

ora con l'ultima versione dell' app la gestione della cie è molto migliorata... ma ne sono state rilasciate solo 35 miloni e spesso i tempi di attesa per poterla avere sono di mesi dato che le anagrafi comunali hanno l’arretrato post covid ancora da smaltire

An.tani
05-04-2023, 14:44
se una persona ti vuol fare del male ed entra a nome tuo e fa qualche cosa di illegale, ho dichiara cose non vere, vai poi a dimostrare che non sei stato tu.
duplicare un impronta digitale è un gioco da ragazzi.
comodo e sicuro non vanno mai d'accordo, non in Italia ma da nessuna parte.

è proprio il tipico caso di malvivente... non vuole fregarti dei soldi ma farti finire nei guai con la PA giusto per farti un dispetto...

TorettoMilano
05-04-2023, 14:46
no è proprio cosi semplice.
ma le persone non hanno voglia di tirar fuori la ci dal portafogli, troppa fatica.

ho guardato un video sul tubo, adesso mi pare metà parte del pin venga inserito tramite "impronta digitale". praticamente hai bisogno del tuo smartphone, dito (o viso) e carta. mi sembra un sistema ottimo, coadiuva velocità e sicurezza. ad ogni modo per dare un giudizio definitivo dovrò provarlo, basarmi da un video mi sembra troppo poco

An.tani
05-04-2023, 14:54
Spero che ci siano ancora i proverbiali lavori in corso... perchè nonostante le promesse il login con CIE non è ancora molto agile

provato ora su agenzia delle entrate

CIE

digita il numero della CIE
inquadra il qr code
leggi la CIE con il telefono -forse è il mio telefono che è un po vecchiotto ma trovare la posizione in cui il telefono la legge non è immediato e la lettura richiede 10s buoni.. eppure con tutti i pagamenti contacless ho zero problemi
digita il codice che esce sul telefono sul sito

quasi un minuto

SPID poste

inquadra qr code
conferma con impronta

10 secondi in tutto

mi pare abbiano detto che quando i vari siti verranno aggiornati per richiedere un autenticazione livello 1 o 2 basterà l'app e l'impronta/pin dopo una prima lettura della cie rendendola di fatto semplice come lo spid

quello che non capisco è perchè io debba digitare l' otp generato sul telefono... non ci può essere una comunicazione diretta ??

TorettoMilano
05-04-2023, 14:59
Spero che ci siano ancora i proverbiali lavori in corso... perchè nonostante le promesse il login con CIE non è ancora molto agile

provato ora su agenzia delle entrate

CIE

digita il numero della CIE
inquadra il qr code
leggi la CIE con il telefono -forse è il mio telefono che è un po vecchiotto ma trovare la posizione in cui il telefono la legge non è immediato e la lettura richiede 10s buoni.. eppure con tutti i pagamenti contacless ho zero problemi
digita il codice che esce sul telefono sul sito

quasi un minuto

SPID poste

inquadra qr code
conferma con impronta

10 secondi in tutto

non tutti siamo veloci a digitare i codici https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif

tornando seri di per se perdere quei 30 secondi in più all'anno (ma anche fossero al mese). immagino comunque siano problemi di gioventù e venga velocizzato il tutto

marchigiano
05-04-2023, 15:52
visto che potresti perdere, o venirti sottotratto, il telefono mi sembra più sicuro che per dimostrare che sei veramente tu davanti al terminale avere la ci con te. il fatto è che non deve essere comodo ma deve essere sicuro.

se mi rubi il telefono cosa ci fai che non riesci a entrarci senza imponta digitale? e posso tracciarti come anche resettartelo da remoto in 5 secondi?

beh altamente prevedibile dato che di CIE ne sono state rilasciate mi pare 35milioni...

se chiudono lo SPID chi non ha la CIE cosa fa ?

si fa la cie che costa 25€ :muro:

è proprio il tipico caso di malvivente... non vuole fregarti dei soldi ma farti finire nei guai con la PA giusto per farti un dispetto...

magari è un commercialista che ha bisogno di lavoro... :asd:

mail9000it
05-04-2023, 16:04
Ma chi è che ha detto che il 23 Aprile lo Spid smetteva di funzionare?
Le solite balle che sparano giornali e siti vari.

Nessuno aveva mai detto che lo Spid sarebbe stato disattivato. :muro:

L'informazione della dismissione delle SPID è nell'aria da tempo ma solo da poco è uscita la APP CIEid che rende possibile sostituire lo SPID.
Come scritto nell'articolo non ha senso avere due sistemi diversi contemporaneamente per fare al stessa cosa. Inoltre lo SPID richiede la gestione di 20 provider diversi (quindi 20 contratti e 20 accordi).

Lo SPID non doveva mai nascere, è figlio del ventennale ritardo della CIE.
Immagino anche qualche bustarella. Potevano fare l'accordo solo con le Poste e evitare gli altri 19 provider.

unnilennium
05-04-2023, 17:17
Per fare un documento semplice come la cie tocca prenotarsi, se vi serve un accesso digitale c'è da impazzire, servizi pubblici sottodimensionato ridicolo, altrk che accesso digitale. Aggiungo che la praticità della cie si scontra con il funzionamento del sistema nfc che su alcuni terminali non funziona proprio, quindi resti con una cie che non serve, e che fai? Non è che puoi provare nfc di uno smart prima dell'acquisto.... lo spid al momento funziona e punto. Finché la cie non sarà così diffusa pace. Se volessimo parlare del mega flop delle cns, che jn teoria dovevano rivoluzionare l'accesso digitale... con tutti i soldi che hanno speso, per fornire di lettore le famiglie italiane, a cosa è servito? Ma erano fondi europei quindi va bene non parliamone

schwalbe
05-04-2023, 17:39
Inoltre lo SPID richiede la gestione di 20 provider diversi (quindi 20 contratti e 20 accordi).
Questo perché hanno scelto così. La più sensata era un solo gestore, lo stato, e basta.

james_tont_2
05-04-2023, 18:17
visto che potresti perdere, o venirti sottotratto, il telefono mi sembra più sicuro che per dimostrare che sei veramente tu davanti al terminale avere la ci con te. il fatto è che non deve essere comodo ma deve essere sicuro.

ma non diciamo sciocchezze! se non passi l'impronta digitale non è che ti autorizza, eh!!
Ma non vi rendete conto che i criteri di sicurezza a due fattori che usano le banche sono ipersicuri??? (info: ci lavoro...)
Tutta questa complicazione serve solo a spendere soldi nostri per vessare il cittadino (Infatti SPID, che è fatto da terzi, risulta più immediato (è come per la banca)
Ma di che stiamo parlando????

fraussantin
05-04-2023, 19:06
Mi sfugge qualcosa.... la CIE non te possono sottrarre assieme al telefono ??


Dovevano dare un senso al chip che ci hanno messo e ai 26 euro che ci puppano per una carta dal valore di 2 euro.

E l'hanno giustificata cosí , cioè non basta clonarti l'app , ma devono anche fisicamente rubarti la carta.

Però se lo spid era certificato sicuro dallo stato , perche non puo esserlo la cie senza contatto fisico della carta?

Sempre loro certificano? No?

LentapoLenta
05-04-2023, 20:32
se una persona ti vuol fare del male ed entra a nome tuo e fa qualche cosa di illegale, ho dichiara cose non vere, vai poi a dimostrare che non sei stato tu.
duplicare un impronta digitale è un gioco da ragazzi.
comodo e sicuro non vanno mai d'accordo, non in Italia ma da nessuna parte.

‘Azzo allora va comunicato immediatamente all’ABI, visto che tutte le app delle banche funzionano con l’impronta digitale….

*Pegasus-DVD*
06-04-2023, 12:51
bahhhhh

mrk-cj94
10-04-2023, 16:10
beh altamente prevedibile dato che di CIE ne sono state rilasciate mi pare 35milioni...

se chiudono lo SPID chi non ha la CIE cosa fa ?

la fa

mrk-cj94
10-04-2023, 16:15
Ok quindi al prossimo cambio di smartphone NFC obbligatorio? finora l'acronimo per me voleva dire Non ci Faccio un Cavolo...

ce l'hanno tutti i telefoni degni di questo nome da tipo 10 anni (io ho avuto s3 neo, huawei p9 lite, samsung s7 edge e realme x2 pro... tutti con NFC e i 2 più vecchi erano pure di fascia più bassa... roba da 250€)

fraussantin
10-04-2023, 20:18
Io non capisco perche non hanno lasciato l'accesso con le vecchie credenziali user e pw , e al massimo sms di verifica.

Sono sicure per una banca non vedo perche on dovrebbero esserlo per pagare le tasse.

Hanno speso un fottio di soldi per lo spid , adesso ci scassano la ciolla con la cie , e chissa prima della fine cosa si inventeranno.

andy45
11-04-2023, 06:25
Hanno speso un fottio di soldi per lo spid , adesso ci scassano la ciolla con la cie , e chissa prima della fine cosa si inventeranno.

Semplicemente arriverà l'identità digitale europea...quindi fine dello spid e fine della cie.

fra55
11-04-2023, 07:47
Semplicemente arriverà l'identità digitale europea...quindi fine dello spid e fine della cie.

Esatto.
Tra l'altro non ricordo che il governo avesse annunciato una data per l'abolizione dello spid..

TorettoMilano
11-04-2023, 07:54
Esatto.
Tra l'altro non ricordo che il governo avesse annunciato una data per l'abolizione dello spid..

il 23 aprile doveva essere la data della scadenza delle convenzioni per lo spid, per esempio Intesa aveva deciso di non fornirlo più in previsione di quella data

fraussantin
11-04-2023, 08:03
il 23 aprile doveva essere la data della scadenza delle convenzioni per lo spid, per esempio Intesa aveva deciso di non fornirlo più in previsione di quella data

In realtà sono alcuni giornalisti e forse qualche politico che aveva ipotizzato che alla scadenza non ci sarebbe stato rinnovato.

Un po come adesso dicono altri 2 anni e stop.

Chi lo ha detto? Altri 2 anni e poi non si sa se verrà rinnovato. Probabilmente si secondo me.

unnilennium
11-04-2023, 08:07
nel ffrattempo che ci si mette d'accordo chissà quanto ci vorrà... al momento pure per la pec ci sono difformità in europa, figuriamoci il resto.

TorettoMilano
11-04-2023, 08:08
In realtà sono alcuni giornalisti e forse qualche politico che aveva ipotizzato che alla scadenza non ci sarebbe stato rinnovato.

Un po come adesso dicono altri 2 anni e stop.

Chi lo ha detto? Altri 2 anni e poi non si sa se verrà rinnovato. Probabilmente si secondo me.

lo spid può esistere anche senza convenzioni quindi se non verranno rinnovate tra 2 anni molto probabilmente potrai continuare a usarle se i gestori le terranno in piedi.
ad ogni modo la direzione è chiara, mi immagino tutti i gestori di spid abbiano già preventivato di chiudere il servizio tra due anni

andy45
11-04-2023, 12:49
lo spid può esistere anche senza convenzioni quindi se non verranno rinnovate tra 2 anni molto probabilmente potrai continuare a usarle se i gestori le terranno in piedi.
ad ogni modo la direzione è chiara, mi immagino tutti i gestori di spid abbiano già preventivato di chiudere il servizio tra due anni

Lo spid è costoso da mantenere, quindi finite le sovvenzioni statali, finito il servizio...poi devi vedere tra 2 anni come stiamo messi, oggi imporre la cie è impossibile e il sistema europeo è ben lungi dall'essere pronto, quindi sei costretto a prolungare lo spid, non hai altra scelta, tra 2 anni si vedrà.

Peppe1970
11-04-2023, 15:49
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/retro-marcia-del-governo-lo-spid-resta-ma-solo-per-un-paio-di-anni_115630.html

Il Governo ha trovato fondi per 40 milioni per consentire ai provider di erogare il servizio di identità digitale per altri due anni. SPID continuerà a funzionare parallelamente alla CIE, in vista di un'app unica per tutti i cittadini UE


Il governo delle "retromarcie" e "incapacità", ed erano pronti a governare
in tutto il "terracqueo italiano"!.. azz! :asd:

TheAle
12-04-2023, 20:59
Io me lo sentivo, avevo fatto il semplice seguente ragionamento: hanno aperto Spid, lo hanno fatto fare a non so quanti milioni di italiani e ora cosa fanno ...già lo chiudono? Mi pare strano... E infatti non chiuderà, almeno .. non ora.

mrk-cj94
16-04-2023, 15:45
Il mio no... pensa te... pensavo di avere un telefono "degno di questo nome", e invece...

A me l'NFC non serve, e non è che mi interessi particolarmente farmi convincere a fare determinate cose che già faccio in un modo più complicato, per il solo privilegio di dover comprare un cellulare con una funzione della quale faccio volentieri a meno.

serve anche per pagare direttamente dal telefono, trasferire dati velocemente (e senza cavi)...

per carità non è fondamentale ma sarebbe come dire lo stesso della fotocamera sul telefono, volente o nolente qualche volta la userai quindi meglio averla...

TorettoMilano
16-04-2023, 20:03
...


de gustibus non et disputandum. io personalmente aspetto solo mettano i documenti digitale e dirò ciao ciao al portafoglio.
pagare con apple pay è più sicuro di pagare con carta, gli episodi spiacevoli accaduti a roma in questi giorni non sarebbero potuti succedere se i clienti avessero pagato con apple pay tanto per dire.
con questo non ti voglio convincere di nulla o farti cambiare idea, come dicevo all'inizio ognuno di noi ha propri gusti e necessità

andy45
17-04-2023, 06:56
de gustibus non et disputandum. io personalmente aspetto solo mettano i documenti digitale e dirò ciao ciao al portafoglio.
pagare con apple pay è più sicuro di pagare con carta, gli episodi spiacevoli accaduti a roma in questi giorni non sarebbero potuti succedere se i clienti avessero pagato con apple pay tanto per dire.
con questo non ti voglio convincere di nulla o farti cambiare idea, come dicevo all'inizio ognuno di noi ha propri gusti e necessità

Il contante non potrà mai sparire, ma per il semplice motivo che basta un acquazzone per fare andare in tilt tutto il sistema dei pagamenti elettronici...come è accaduto sabato proprio qui a Roma e provincia.

fraussantin
17-04-2023, 07:23
de gustibus non et disputandum. io personalmente aspetto solo mettano i documenti digitale e dirò ciao ciao al portafoglio.
pagare con apple pay è più sicuro di pagare con carta, gli episodi spiacevoli accaduti a roma in questi giorni non sarebbero potuti succedere se i clienti avessero pagato con apple pay tanto per dire.
con questo non ti voglio convincere di nulla o farti cambiare idea, come dicevo all'inizio ognuno di noi ha propri gusti e necessità
Cosa è successo a roma?

TorettoMilano
17-04-2023, 08:07
Il contante non potrà mai sparire, ma per il semplice motivo che basta un acquazzone per fare andare in tilt tutto il sistema dei pagamenti elettronici...come è accaduto sabato proprio qui a Roma e provincia.

ma il contante me lo porto dietro semplicemente perchè ho il portafoglio, già oggi mi è inutile e non ricordo un pagamento in cui fui obbligato a tirare fuori cash. succede l'apocalisse e devo pagare cash? preleverò al bancomat :boh:

Cosa è successo a roma?

https://www.fanpage.it/roma/camerieri-clonano-carte-di-credito-dei-clienti-al-centro-di-roma-rubati-300mila-euro/

fraussantin
17-04-2023, 08:22
ma il contante me lo porto dietro semplicemente perchè ho il portafoglio, già oggi mi è inutile e non ricordo un pagamento in cui fui obbligato a tirare fuori cash. succede l'apocalisse e devo pagare cash? preleverò al bancomat :boh:



https://www.fanpage.it/roma/camerieri-clonano-carte-di-credito-dei-clienti-al-centro-di-roma-rubati-300mila-euro/

Ma praticamente riescono a clonare anche i chip?

Cmq io non do mai la carta a nessuno . La passo io.

Potrei attivare google pay , ma non è che mi fidi molto

TorettoMilano
17-04-2023, 08:35
Ma praticamente riescono a clonare anche i chip?

Cmq io non do mai la carta a nessuno . La passo io.

Potrei attivare google pay , ma non è che mi fidi molto

su google pay non mi pronuncio. ad ogni modo se fosse alla pari di apple pay avresti un sistema più sicuro per pagare online e nei negozi fisici

fraussantin
17-04-2023, 08:37
su google pay non mi pronuncio. ad ogni modo se fosse alla pari di apple pay avresti un sistema più sicuro per pagare online e nei negozi fisici

Si si è a tenere i dati della carta sul telefono che non mi fido

TorettoMilano
17-04-2023, 08:46
Si si è a tenere i dati della carta sul telefono che non mi fido

non credo i dati della carta siano estraibili in qualche modo. quando fai i pagamenti su apple pay non vengono condivisi tali dati

fraussantin
17-04-2023, 09:36
non credo i dati della carta siano estraibili in qualche modo. quando fai i pagamenti su apple pay non vengono condivisi tali dati

Si ma tu hai ios un sistema chiuso , io ho android un sistema openBug :D

Per certi versi apple ha i suoi vantaggi.

Solo che se li fa pagare

TorettoMilano
17-04-2023, 09:40
Si ma tu hai ios un sistema chiuso , io ho android un sistema openBug :D

Per certi versi apple ha i suoi vantaggi.

Solo che se li fa pagare

ho smesso proprio di fare il jailbreak quando ho iniziato a utilizzare l'iphone per banca e pagamenti. ti posso capire

mail9000it
17-04-2023, 09:44
Io non capisco perche non hanno lasciato l'accesso con le vecchie credenziali user e pw , e al massimo sms di verifica.

Sono sicure per una banca non vedo perche on dovrebbero esserlo per pagare le tasse.

Hanno speso un fottio di soldi per lo spid , adesso ci scassano la ciolla con la cie , e chissa prima della fine cosa si inventeranno.

Se leggi l'articolo lo dicono. Mantenere lo SPID costa molto ed è incompatibile con il futuro sistema di accesso unificato a livello europeo.

Con lo SPID ci sono 20 diversi certificatori da pagare anche se 80% degli utenti usa solo Poste-italiane. Quindi la domanda iniziale era: perchè non lo hanno fatto solo con poste-italiane ? Perchè foraggiare 20 aziende al posto di una ?
Non mi rispondere... lo so il perchè.

Volendo andare ancora più indietro, ci si potrebbe domandare perchè la CIE è arrivata con 30 anni di ritardo ? a questo però non ho risposte certe.

murraythegoz
18-04-2023, 14:37
Ok quindi al prossimo cambio di smartphone NFC obbligatorio? finora l'acronimo per me voleva dire Non ci Faccio un Cavolo...

In teoria con i livelli 1 e 2 abilitati NFC non dovrebbe servirti.
Ma prendilo con NFC, se possibile, che viene utile anche per altre cose.

murraythegoz
18-04-2023, 14:45
La mia domanda è di ordine pratico.
La mia CI cartacea scade nel 2026.

E in comune a meno di fare la sporca di far finta di perderla o di rovinarla non me la cambiano (3 anni fa ho cambiato residenza ma ciccia "ti tieni ancora quella anche se risulta che abiti a 80 km da qui").

Senza fare la sporca mi troverei senza CIE, e con SPID non più usabile.
Dal punto di vista formale sarebbe un bel gap e penso non sarei il solo.

... Vabbe' domani butto la carta di identità in lavatrice...

CYRANO
26-04-2023, 18:06
Salve bella gente, una domanda.
Per utilizzare il sito dell'inps invece di aspettare ogni volta 30 min prima che risponda l'operatore, pensavo di fare lo spid a mia madre.
Io ce l'ho e mi trovo benissimo.
Ora il problema è che per fare lo spid ci vuole un numero di cellulare validato, e mia madre non ha il cellulare :asd:
Il mio è già associato al mio di Spid.
Allora mi e vi chiedevo se fosse possibile associare due spid allo stesso numero, senza che io debba comprare un'altra sim ecc ecc
Che dite ?

Grassie


Clmksklmsknssnksmklsnksnksmlslm

unnilennium
27-04-2023, 05:27
Plauso a una persona che può permettersi il lusso di non avere un cellulare, esistono ancora. Per lo spid, dipende. Se usi un provider diverso dal tuo, per esempio se tu sei posteid e fai lo spid a tua mamma con sielte, non ci dovrebbero essere problemi, cioè un provider non condivide i dati con l'altro.