View Full Version : Nuova Configurazione Gaming
Buongiorno a tutti,
torno a scrivere su questo mio amato forum per avere i vostri preziosi ed informati consigli. Vorrei finalmente aggiornare la mia configurazione, ovviamente mi sono fatto qualche opinione, aggiornandomi sul mercato, ma vorrei ovviamente confrontarmi con voi. Questa è la mia configurazione attuale, che tra parentesi vorrò poi modificare, ma lo farà eventualmente in un altro topic:
AMD Ryzen 5 2600X
Radeon RX 580 Series
ASUSTeK COMPUTER INC. TUF B450-PLUS GAMING
Dissipatore Hiper 212 Black Edition
Ram G.Skill RipJaws V 16GB (2X8)
Corsair TX550M
SSD 860 EVO 500GB
Monitor attualmente uso un TV bravia da 55'' full hd.
Case CM Stacker
P.S. non intendo riutilizzare alcuno di questi componenti perche destinati poi ad altro.
Budget non lo fisso, quel che mi importa sono i punti seguenti:
- Buon rapporto prestazione/prezzo, non mi interessa avere il top perché è il top e strapagarlo, certo invece se con una spesa poco superiore ho prestazioni migliori, vada.
- Un piccolo accorgimento ai consumi, dati i recenti costi energia, quindi se si può risparmiare qlcosa di sensibile, senza togliere a prestazioni, ben venga.
- Vorrei smettere di usare il TV come monitor e acquistarne uno degno di nome, ovviamente sono abituato ad un grande schermo, quindi magari un polliciaggio non ristretto, per quanto riguarda la qualità video qui sorgono i primi dubbi.. Sicuramente mi interessa il Ray Tracing, per il 4k vale la pena investirci? Mi piacerebbe avere l'opinione di chi ha provato varie versioni per capire se davvero la differenza vale la candela oppure no. Quindi per il 4 o 2k lascio a voi la parola.
- Case assolutamente ben ventilato e funzionale ma il più possibile compatto e preferibilmente leggero, poi se devo scegliere tra tower e cubo o desktop preferisco questi ultimi due, ma ovviamente è marginale. Per gli slot HD.SDD non ho particolari esigenze, do per scontato uno slot m.2 e un paio di bay per hd o ssd.
- Giochi tutti, vorrei giocare liberamente anche i nuovi titoli fluidamente e con impostazioni video alte. Spazio tra molti generi, quasi tutti, l'unico che menziono è Minecraft perché mi piace molto giocare a pacchetti pesantemente moddati e con shaders e texture ad alta risoluzione (e vorrei provarlo con il ray tracing).
- OC, in tutte le mie configurazioni ho sempre preferito non precludermi la possibilità di farlo per poi farlo appunto solo in un paio di occasioni, quindi per spiegarmi, non è una prerogativa, non sono un fan sfegatato dell'OC, non penso di farlo, generalmente preferisco evitare ma se possibile vorrei avere la possibilità di poterlo fare, eventualmente, non è fondamentale.
- Ultima nota, il mio PC sta acceso anche 24/7 ma mediamente sulle 8-12h al giorno. Quando lo uso lo sfrutto abbastanza, oltre al TV ho collegato anche un secondo monitor, quindi ho spesso piu applicazioni/giochi aperti e o in background, oltre a ciò è molto importante che sia silenzioso, quindi esageriamo con il dissipatore, non risparmiamo sulle ventole, basta che girino poco e siano silenziose :).
Detto ciò spero di non aver tralasciato dettagli importanti, nel caso chiedo venia.. La parola agli esperti :) e un grazie a tutti anticipato.
celsius100
01-04-2023, 11:44
Ciao
In primis ti direi di decidere il monitor
Xke passare da fullhd a 4k fa spendere anche 1000-1200 euro in più gia solamente sulla scheda video
X il resto, che ne dici di un classico be quiet pure base 600?
Sulla base del pc opterei x un ryzen 7700x, asrock b650E riptide wifi e 32gb di ram 5600/6000Mhz
Come ssd crucial P3 plus da 1tb
Ciao Celsius,
si.. il problema è proprio quello, io purtroppo posso valutare solo in base alle opinioni online, per questo chiedevo appunto opinione a chi ha avuto la possibilità di testare la differenza con mano.. nel mentre possiamo valutare magari due opzioni? una in 4k e una in 2k?
Per il case devo essere onesto non ho guardato nulla.. quindi per ora vado sulla fiducia, se poi ho tempo di dare un occhio scrivo, ma cmq mi sembra un bel case quello che proponi.
Per la CPU il 7700x mi sembra di capire che è il più gettonato, la domanda che mi sorge spontanea è il 7900 o 7950 non valgono la differenza di prezzo in piu in termini di prestazioni? la scelta AMD vs Intel è assodata? Puntiamo alla velocità del core piuttosto che al numero?
Ram andrei sui 6k
SSD il 2tb è meno conveniente?
celsius100
01-04-2023, 13:26
E una questione di gusti
In 4k avrai un frame rate più basso che in 2k
Oltre che di costo, il 2k fa risparmiare qualche centinaio di euro
Discorso analogo sull'RT
Esempio sui risultati
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-xt-pulse/14.html
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-xt-pulse/23.html
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-xt-pulse/33.html
La scelta dei ryzen 7000 è x la piattaforma, sarebbe quella più moderna quindi durerà in futuro e permetterà aggiornamenti, inoltre è l'unica base che ha pieno supporto al pcie5
Ma lato prestazionale mi sono tenuto nel medio-alto livello e nn sul top xke tanto giocherai a risoluzioni abbastanza elevate dove le differenze fra una cpu da 600 euro e una da 200 sono abbastanza limitate
Andrebbe bene pure un i5 o un ryzen 5000 sennò volendo
Più di 8core nn servono
Se 1tb e poco prendilo da 2tb
Da 6000 direi le g.skill flare F5-6000J3238F16GX2-FX5
ma al RT non vorrei rinunciare onestamente, per il discorso 4k o 2k, io onestamente non riesco a farmi un'opinione, per ora sarei molto sul fidarmi, cosi su due piedi ti direi, allora puntiamo al 2k..
quindi abbiamo ram, cpu, case, mobo, ssd. Mancherebbe GPU e PSU.
Su cosa possiamo puntare?
celsius100
01-04-2023, 16:49
devi valutare se preferisci maggior qualità grafica o un migliore frame rate
x dire giocare ad uno sparatutto facendo 50 fps medi nn e granche, l'ideale sarebbe stare sopra i 60, meglio ancora sfruttare uno schermo 144Hz facendo proprio 144 fps medi
invece in un MMO cambia poco tutto sommato, specie x i multipiatta online dove incide piu il lag che nn il frame rate sulla fluidità di gioco
poi ce da valutare l'effetti di DLSS ed FSR, che aumentano la qualità senza peggiorare il risultato in termini di fps
la scelta dipende da quello, e se hai in mente magari un singolo shop da usare in base alle offerte che hanno, xke su schede di gamma alta/altissima puoi trovare anche 2-400 euro di differenza da un negozio all'altro
mah onestamente mi piacerebbe non precludermi la possibilità di avere entrambe le cose, se poi dovessi proprio scegliere, c'è da dire che di fps di recente gioco pochi ma ne ho e ci gioco talvolta e o prevedo di giocare sicuramente ad alcuni prossimi nuovi titoli...
Se non c'è una soluzione che permetta di avere sia buon framerate che qualità punterei cmq al framerate, se e solo se cmq posso avere RT.
cmq per curiosità quali sarebbero le due alternative?
Per lo shop non ho preferiti, generalmente prendo i singoli componenti dove conviene di piu.
celsius100
01-04-2023, 21:53
Allora potresti puntare una 4080
Ci giochi in 4k con game "leggeri" o dove nn serve un frame rate elevato
E in 2k o 4k con dlss quando vuoi maggiori fps
Han tutte dei prezzacci, potresti valutare in amazzonia la Gigabyte 4080 EAGLE OC abbinata ad un corsair RM850x
ok ricapitolando quindi:
Case: Be quiet pure base 600
CPU: Ryzen 7700x
Mobo: Asrock b650E riptide wifi
Ram: G.skill flare F5-6000J3238F16GX2-FX5
SSD: Crucial P3 plus 2tb
GPU: Gigabyte 4080 EAGLE OC
PSU: Corsair RM850x
Potrebbe andare?
Ci sarebbe qualche alternativa valida al case ma versione cubo o desktop?
Mancherebbe solo il monitor, suggerimenti?
Anche i dissipatore ci siam dimenticati
celsius100
02-04-2023, 10:18
si
purtroppo la scheda video e davvero enorme e in molti case cubici nn ci starebbe una mattonella lunga quasi 35cm
sul dissipatore puoi scegliere se ad aria, vedi Noctua U14s o D15s
oppure a liquido sempre della be quiet ad esempio silent loop o pure loop da 240mm
ok quindi se avevo una qualche idea di passare a matx me la scordo subito ok :D
ok do un'occhiata ai dissipatori. Sono sempre stato un fan di quelli ad aria, sapevo che quelli a liquido richiedevano alcune manutenzioni, è ancora cosi? o li installi e durano da se come quelli ad'aria?
Per quanto riguarda al monitor hai qlche suggerimento?
Intanto grazie.
celsius100
02-04-2023, 11:17
I sistemi a liquido all in one nn necessitano di manutenzione xke sono sigillati
avendo più componenti rispetto ad un dissi ad aria e un po piu probabile che si rompa qualcosa prima ma parliamo cmq di anni e anni
Si può fare micro-atx ma hai pochissima scelta di schede madri secondo me se nn hai proprio necessità di ridurre lo spazio del case nn lo farei
2k o 4k?
Beh diciamo che non sarebbe proprio una necessità ma un fattore di comodità, però non voglio sacrificare eccessivamente prestazioni e o qualità, se poi me lo sconsigli anche tu, chiudo qui il dubbio. Tanto per capire meglio, la scelta di schede madri matx non ne includerebbe una valida tanto quanto questa atx che mi hai indicato?
Ora mi andrò a guardare i vari dissi liquido e aria, il tuo parere di esperto verte più su un tipo che su un altro? O è solo una questione di preferenze personali e o estetiche?
Per il monitor data la scelta della scheda ti direi 4k.. Magari puoi darmi un suggerimento per il 4 e uno per il 2? cosi mi faccio un'idea?
Grazie ancora.
celsius100
02-04-2023, 12:31
E che sono schede di fascia bassa xke chi necessita di un micro atx in genere nn cerca qualcosa di gamma alta o molto ben accessoriato secondo i produttori
L'unica è la ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE ma costa più di 500 euro
Come schermi 2k Lg gp850 mentre 4k Gigabyte M34U (o M28U se lo cerchi nn troppo grande)
rickiconte
02-04-2023, 12:53
Beh diciamo che non sarebbe proprio una necessità ma un fattore di comodità, però non voglio sacrificare eccessivamente prestazioni e o qualità, se poi me lo sconsigli anche tu, chiudo qui il dubbio. Tanto per capire meglio, la scelta di schede madri matx non ne includerebbe una valida tanto quanto questa atx che mi hai indicato?
Ora mi andrò a guardare i vari dissi liquido e aria, il tuo parere di esperto verte più su un tipo che su un altro? O è solo una questione di preferenze personali e o estetiche?
Per il monitor data la scelta della scheda ti direi 4k.. Magari puoi darmi un suggerimento per il 4 e uno per il 2? cosi mi faccio un'idea?
Grazie ancora.
Se ti interessa un case abbastanza compatto ma di ottima qualità nonchè silenziato c'è questo https://www.trovaprezzi.it/case-alimentatori/prezzi-scheda-prodotto/fractal_design_define_7_compact_light_tempered_glass_bianco-v?utm_source=rtbhouse&utm_medium=retargeting&utm_campaign=Lowerfunnel-Desktop
L'unica cosa a cui devi stare attento è di stare sotto i 169mm di altezza per quanto riguarda il dissipatore cpu, e stare sotto i 341mm di lunghezza per quanto riguarda la scheda video.
A tal proposito di rtx4080 potresti prenderti la PNY VERTO EPIC X (VCG408016TFXXPB1) oppure la versione OC PNY VERTO EPIC X (VCG408016TFXXPB1-O). Entrambe lunghe 331,8 mm. (1199 e 1259 in offerta) https://www.trovaprezzi.it/schede-grafiche/prezzi-scheda-prodotto/pny_geforce_rtx_4080_xlr8_gaming_verto_epic_x_rgb_triple_fan_16gb-v
Alternativa (la più corta in assoluto tra tutte le 4080) la Msi RTX 4080 Ventus 3x oc, lunga 322mm (V511-009R) https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_v511-009r.aspx
https://www.idealo.it/confronta-prezzi/202132376/msi-geforce-rtx-4080-ventus-3x-oc-16gb-gddr6x.html
Come giustamente ti ha spiegato Celsius, visti i limiti che ha m-atx, preferibilmente rimani in formato ATX, tanto un case compatto te l'ho già consigliato.
ok intanto grazie ad entrambi.
Per il monitor, data la differenza di prezzo penso opterei per il Gigabyte che è anche piu grande.. considerando che sono abituato al 55..
per quanto riguarda le schede, grazie per le alternative, sorge spontanea la domanda però, c'è una differenza sensibile tra le due versioni ?
OC PNY VERTO EPIC X vs Gigabyte 4080 EAGLE OC
nel senso se decido di optare per il secondo case e quindi devo scegliere la versione PNY, vado a sacrificare qlcosa? Scusate la domanda pignola ma data la spesa.. se c'è differenza anche minima ne terrei conto..
E ultima cosa, sempre per curiosità, voi tra liquido e aria cosa preferite? in base a cosa mi suggerite di scegliere? Ovviamente mi guarderò le varie alternative, ma a parità di prestazioni, la scelta è indifferente?
rickiconte
02-04-2023, 13:35
In fatto di prestazioni no, frame più frame meno vanno all'incirca uguale. Sono occate di fabbrica ma non fanno miracoli rispetto alle versioni NON occate.
Lato dissipazione e silenziosità (e anche lato aspetto) la PNY è meglio. Te le ho messe per via del case che ti ho consigliato. Poi, come vedi, su Amazon le schede video costicchiano, se trovi negozi alternativi è meglio.
Per un discorso dimensioni case , nella scheda video devi valutare soprattutto la lunghezza in quanto larghezza e profondità non incidono più di tanto.
Liquido o aria non sono esperto quindi lasci la parola a chi ne sa più di me.
Ottimo monitor 4K il Gigabyte M32U.
Alternativa altrettanto valida questo Dell https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-il-gaming-4k-uhd-dell-32-g3223q/apd/210-bdxs/monitor-e-accessori
Qui la comparativa di entrambi i monitor https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/gigabyte-m32u-vs-dell-g3223q/27393/32378?usage=3623&threshold=0.10
ok grazie ancora, si ho letto il confronto, ma direi che sono piu per il Giga.
per il dissipatore stavo valutando che il Thermalright Peerless Assassin 120 SE
è valido quanto il Noctua o il Be Quiet! BW006 Pure Loop Liquid Cooler ma costa un terzo in meno, poi per carità.. Sulla spesa totale sono spiccioli, ma a maggior ragione gradivo un 'opinione in più, in rete li danno tutti come validi ma test di confronto tra liquido e aria non ne trovo.
rickiconte
02-04-2023, 14:16
Di niente figurati.
ora che ho definito la nuova configurazione ho bisogno di modificare la attuale con una mobo matx e un case piu compatto e piccolo possibile. Lo faccio qui o apro un nuovo topic?
celsius100
03-04-2023, 07:03
X i dissi la cosa più semplice è di cercare 2-3 recensioni x ogni modelli che stai valutando così magari becchi dentro quei test anche un altro dissi che ti interessa valutare
X l'altro pc, un micro atx tower tipo MSI MAG FORGE M100R o Nzxt H210? Oppure qualcosa di ancor più piccolo?
rickiconte
03-04-2023, 07:14
ora che ho definito la nuova configurazione ho bisogno di modificare la attuale con una mobo matx e un case piu compatto e piccolo possibile. Lo faccio qui o apro un nuovo topic?
Si ma se vuoi un case più compatto di quello che ti ho detto, con ogni probabilità non ti ci sta la scheda video e a quel punto devi anche stare attento anche al tipo di dissipatore che metti, sia che sia ad aria che a liquido.
Ti conviene riproporre la configurazione che hai in mente perchè non ho ben capito se è quella che hai menzionato al post n. 9.
Diciamo che nei limiti del possibile, più piccolo e compatto possibile sarebbe il top perché lo userei principalmente per portarmelo in giro..
Questi due modelli sono già un passo avanti rispetto allo Stacker, ma se ci sono alternative piu piccole o compatte ancora meglio. Ovviamente ripeto nei limiti del possibile..
Si ma se vuoi un case più compatto di quello che ti ho detto non ti ci sta la scheda video.
No questo case è per la mia attuale riconfigurazione:
AMD Ryzen 5 2600X
Radeon RX 580 Series
ASUSTeK COMPUTER INC. TUF B450-PLUS GAMING
Dissipatore Hiper 212 Black Edition
Ram G.Skill RipJaws V 16GB (2X8)
Corsair TX550M
SSD 860 EVO 500GB
che attualmente sta dentro un CM Stacker..
Vorrei metterlo dentro qlcosa di maneggevole e compatto.
celsius100
03-04-2023, 07:53
Si può pensare pure ad un mini-itx a questo punto che è ancora un po piu compatto
Tipo thermaltake V1
https://it.thermaltake.com/core-v1.html
Come scheda madre servirebbe una Asrock 90-MXB870-A0UAYZ FATAL1TY B450 Gaming-ITX/AC
Gli svantaggi e che il tuo dissi nn entra quindi ce da valutare se tieni quello di serie o vuoi montare altro
Conviene aggiungere una o due ventole da 80mm sul posteriore del case
La tua scheda video va vista quanto è lunga
280 la scheda, 172 il dissi.
cmq mi accontento anche benissimo di una soluzione matx.. Lo stacker è un 60x60.. quindi se già scendiamo ai 40cm va benone.. Diciamo che la comodità del formato cubico piuttosto che torre era preferibile ma non fondamentale..
considerando anche la spesa per il nuovo pc, che dovrò già dividere in un paio di mesi, non vorrei stare a spendere più del dovuto per cambiare scheda e mobo all'attuale configurazione....
Di case ce ne sono davvero tanti e ormai delle marche piu varie.. e si ci sono le recensioni ma mi fido di più di chi magari li ha visti o conosce già una determinata marca.. Per le mobo proprio non saprei dove andare a parare..
Onestamente stavo considerando anche di cambiare solo il case con uno atx più contenuto cosi non devo stare a spendere altri soldi per cambiare mobo...
Quindi forse potrei valutare due alternative..
Esiste un case atx un po piu compatto dello stacker? O la differenza di misure non varrebbe la spesa?
In alternativa una soluzione economica matx case + mobo quale potrebbe essere ?
Tra parentesi, il CM HAF xb evo è fuori produzione? Non ne esiste una nuova versione?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel mentre ho messo già la configurazione definitiva con i prezzi, cosi magari torna utile anche ad altri:
Case: Be quiet pure base 600 - 120
CPU: Ryzen 7700x - 330€
Mobo: Asrock b650E riptide wifi - 283€
Ram: G.Skill Flare X5 - 140€
SSD: 2TB Crucial P3 Plus M.2 [CT2000P3PSSD8 - 130€
GPU1: Gigabyte 4080 EAGLE OC - 1274€
GPU2: OC PNY VERTO EPIC X (VCG408016TFXXPB1-O - 1260€
PSU: Corsair RM850x - 160€
Monitor: Gigabyte M32U - 800€
ToT. -3237/3220 a seconda della GPU
Tutto confermato? Dubbi o suggerimenti last minute? Premesso che GPU e Monitor attenderanno il prossimo mese per dividere la spesa..
Ad esempio i 40€ per il P5 anziche il P3 valgono la spesa?
celsius100
03-04-2023, 20:36
x il pc si tutto ok
se aspetti il mese prox vga-monitor poi valutiamo che offerte ci saranno
sul case
che ne dici su mid tower atx https://it.msi.com/PC-Case/MAG-FORGE-100R/Specification
e un 50x42cm quindi nn e piccolo ma neanche grande quanto lo stacker
e ci stanno vga e dissi
x il pc si tutto ok
se aspetti il mese prox vga-monitor poi valutiamo che offerte ci saranno
sul case
che ne dici su mid tower atx https://it.msi.com/PC-Case/MAG-FORGE-100R/Specification
e un 50x42cm quindi nn e piccolo ma neanche grande quanto lo stacker
e ci stanno vga e dissi
si certo grazie, prima di acquistare riposto!
x il case direi che non è niente male.. specialmente considerando il prezzo..
per ora potrebbe essere la prima scelta!
Grazie di tutto per ora!
celsius100
04-04-2023, 07:05
Ok, prego:)
rickiconte
04-04-2023, 13:17
x il pc si tutto ok
se aspetti il mese prox vga-monitor poi valutiamo che offerte ci saranno
sul case
che ne dici su mid tower atx https://it.msi.com/PC-Case/MAG-FORGE-100R/Specification
e un 50x42cm quindi nn e piccolo ma neanche grande quanto lo stacker
e ci stanno vga e dissi
In quel case NON ci sta la GPU che può essere lunga massimo 330mm ""Maximum GPU Length 330 mm"" https://storage-asset.msi.com/datasheet/pcc/it/MAG-FORGE-100R.pdf
celsius100
04-04-2023, 13:34
In quel case NON ci sta la GPU che può essere lunga massimo 330mm ""Maximum GPU Length 330 mm"" https://storage-asset.msi.com/datasheet/pcc/it/MAG-FORGE-100R.pdf
No problem ricki ;)
Sarebbe x il vecchio pc, dove ha una scheda video da 28cm
rickiconte
04-04-2023, 18:02
Azz scusate, continuo a fare confusione tra il nuovo e il vecchio.:doh:
celsius100
04-04-2023, 19:36
Azz scusate, continuo a fare confusione tra il nuovo e il vecchio.:doh:
Cose che capitano :)
Salve Ragazzi,
nel mentre che attendevo il mese prossimo per l'acquisto di monitor e GPU,
riflettevo sulla scelta monitor, ovvero.. attualmente uso un 55'' e l'idea di diminuire il polliciaggio, certo aumentando la qualità, ho paura mi lascerebbe un po' di insoddisfazione.. cosi ho dato un'occhiata in giro ma mi par di capire che più si sale di dimensioni e minore è la qualità..
Esiste un monitor no tv in commercio sui 55'' che possa far valere la configurazione qui stilata? O in alternativa un videoproiettore? Ho in effetti una parete abbastanza grande..
Grazie in anticipo come sempre
celsius100
23-04-2023, 10:24
e un bel problema
monitor da gaming su certi polliciaggi nn ne fanno
ce il Samsung Odyssey Neo G9 ma ha una risoluzione davvero alta giocheresti con frame rate quasi come ora col tuo pc in full-hd
e costa oltre 1000 euro
ti direi di valutare una tv 4K, sapendo che hanno abbastanza lag
ma se nn devi farci gaming competitivo nn e un problema
mmh..
l'idea era di liberarmi proprio del tv..
il Samsung Odyssey Neo G9 l'ho visto ma è ultra wide e non mi garba.. Senza contare il prezzo poco abbordabile..
Secondo te a che polliciaggio posso arrivare per avere cmq un monitor decente?
celsius100
23-04-2023, 12:56
oltre i 30" e difficile andare sui schermi prettamente gaming
x dire https://www.pcmag.com/reviews/benq-mobiuz-ex3410r
con i proiettori? come siamo messi?
celsius100
23-04-2023, 21:14
come x le tv lag altino rispetto ai monitor da gaming
e se vuoi l'altissima risoluzione costa parecchio
vedi gli Epson della serie TW7000, che viaggiano dai 1000 ai 3000 euro
Risalve :)
non ho ancora finito di acquistare tutti i componenti della lista..
praticamente ho preso solo ram e cpu in realtà.. :muro:
quindi volevo andare avanti..
però dato che è passato del tempo ho alcune domande..
Questo era l'elenco definitivo:
Case: Be quiet pure base 600 - 120
CPU: Ryzen 7700x - 330€
Mobo: Asrock b650E riptide wifi - 283€
Ram: G.Skill Flare X5 - 140€
SSD: 2TB Crucial P3 Plus M.2 [CT2000P3PSSD8 - 130€
GPU1: Gigabyte 4080 EAGLE OC - 1274€
GPU2: OC PNY VERTO EPIC X (VCG408016TFXXPB1-O - 1260€
PSU: Corsair RM850x - 160€
Monitor: Gigabyte M32U - 800€
1- Mobo: Vale la pena investire qlcosa in piu in una ASUS ROG STRIX B650E-E data la ormai scarsa differenza di prezzo?
2- SSD: anche qui vale la pena andare di Crucial P5 Plus 2TB SSD ?
costano praticamente uguale..
3-PSU L'RM850x non ha il nuovo supporto ATX 3.0, vale la pena cambiare?
eventualmente quale modello è suggerito?
4-GPU Non so ancora se ora riuscirò a prendere anche questa ma ci conto..
i due modelli suggeriti sono ancora validi? o attualmente c'è altro da valutare?
Grazie :)
rickiconte
24-06-2023, 07:31
1. Per la mobo, vedi tu, se ci stai nel budget, mi pare si trovi attorno ai 320-340 euro la asus, poi ovviamente dipende da dove compri.
2. P5 plus da prendere al volo se costa come il P3Plus
3. PSU atx 3.0 pcie 5.0 c'è il Corsair "RM850x SHIFT", su Amazon sta a 164.99 euro ma lo trovi anche a meno in altri negozi, per cui prendilo al volo.
4. GPU, premesso che vanno bene entrambe, la PNY ha una estetica più carina ed è supersilenziosa.
1- Per quel che ne capisco mi è sembrato sia migliore, o sbaglio? mi pare ci ballino una 40 di euro tra l'una e l'altra.. quindi mi sembrava una buona idea
o butto 40€?
2- ci sono circa 20€ di differenza.
3- ok Grazie con 850 vado tranquillo o meglio abbondare e andare su un 1000?
4- ok grazie anche qui, spero di riuscire a prrederla in questa tornata
celsius100
24-06-2023, 09:20
Le schede madri son simili quindi starei su asrock
X 20 euro il P5 plus va bene anche se lato gaming poi nn incide
Si 850W sono ok
Anche io quoto la PNY
Manca il dissi nella lista
x il dissi penavo all'assassin, ma devo ancora decidere..
nel mentre mi sono venuti altri dubbi/domande:
1- Varrebbe la pena sostituire il processore con un 7800x3d?
2- Questo week vorrei ultimare gli ordini. COnfermate la Pny?
3- Esiste un case senza la paratia in vetro ma meshata? O Il vetro migliora il flusso d'aria ed è quindi meglio del mesh? Perche onestamente al di la dell'estetica preferirei il mesh al vetro, se cio non lo rende meno performante.
celsius100
07-07-2023, 20:21
il 7800X3D e il top sul mercato x un pc da gaming
quindi sicuramente vai solo che a migliorare
però lo sfrutterai solo se punti ad alti refresh rate, quindi cmq in quelle condizioni in cui la scheda video nn fa un frame rate "stiracchiato" x colpa di dettagli/filtri a manetta, ray tracing a palla e cosi via
la PNY dipende dal prezzo
onestamente nn me ne vengono in mente con pannello laterale meshato
ok quindi puntando all rtx non lo sfrutterei gran che dici?
la pny per ora sta a 1250 mi pare.
Ma non ci sono modelli che vendano anche il pannello mesh da sostituire al vetro? Non è una questione estetica ma di sicurezza, avendo la necessità di portarlo in giro non mi va di rischiare che si rompa il vetro.. dando un occhio in giro ho trovato:
Fractal Design North
Corsair Carbide 200R
Fractal Design Define R5 anche se non mi è chiaro cosa comporterebbe rimuovere il case per gli hd, perche altrimenti avrei solo 31cm di spazio per la gpu che non sono sufficienti..
Quali dei tre vedresti meglio? o se hai altre proposte.. perchè ripeto, quelli in vetro sono anche piu belli, ma dovendoli spostare le necessità sono A che siano robusti, B che siano il piu leggeri possibile..
Ultimo dettaglio, un 32'' budget da affiancare all'altro? solo per lavoro quindi no pretese.
celsius100
08-07-2023, 10:39
devi vedere se vuoi tenere alti frame rate tali da sfruttare un monitor 144Hz ed oltre nei giochi che userai, e nelle condizioni di gioco che adotterai
se la scheda video in certe condizioni nn arriverebbe a far chissa quali fps allora nn serve spingere piu di tanto sulla cpu xke nn noteresti ad occhio tanta differenza
e cara come tutte le 4080, che generalmente nn consiglio granche tenderei ad andare sulla 7900XTX che e piu veloce e costa anche 2/300 euro di meno ma se vuoi il ray tracing "spinto" nn hai alternative o 4080 o 4090 che e peggio ancora qualità-prezzo
fra le varie versioni quindi di 4080 cmq ci puo stare
vero avevo dimenticato il North che nasce gia di serie cosi, x te andrebbe bene, ci sta tutto, unica pecca ha solo due ventole frontali, quindi almeno una posteriore da 120mm va aggiunta e magari una nella parte superiore (a meno che nn monti un dissi a liquido lì nella parte alta e allora nn servirebbero ulteriori ventole in quella zona, anche la scelta del dissi se lo trasporti in giro si puo indirizzare su un liquido xke meno pesante
https://pcpartpicker.com/b/NDQD4D nel North si puo montare sia nella parte superiore che lateralmente, ad esempio un arctic liquid II 240, qui hanno usato un 280 x dire)
Si il North non è nemmeno male, onestamente pensavo che il liquido fosse più leggero di un aria invece ho visto che il tutto di solito pesa quasi il doppio, quindi resterei su aria piu ventola superiore, però do cmq un occhio alla tua proposta. Il liquido cmq mi affascina da sempre e non l'ho mai provato.
Per il discorso GPU... Si ne sono perfettamente consapevole e onestamente il dubbio lo avevo prima o lo ho ancora.. se sacrificare la convenzione per le rt..
Ci rifletterò ancora un po'...
Nel caso c'è una versione particolare che suggeriresti?
celsius100
08-07-2023, 21:21
Ma nn pesa sul socket della scheda madre
E montato sul case e più distribuito fra pompa raccordi/tubi, radiatore e ventole
Un dissi ad aria grava praticamente solo sulla base della scheda madre
No modelli in particolare nn direi, fa molto l'offerta che si trova
No intendevo come peso totale del tutto in se. Cmq darò un occhio.
Grazie
celsius100
08-07-2023, 21:56
Conta la pressione, se pesa di più ma questa forza è distribuita su un'area maggiore nn dovrebbe essere problematico
Mentre un peso più piccolo ma concentrato stressa di più la parte coinvolta
ok quindi dici, da un punto di vista pratico, meglio un liquido anche se pesa il doppio, perché il peso è meglio distribuito e non grava tutto sullo stesso punto.. chiaro. Ci farò le mie riflessioni..
Per quanto mi stia piacendo fare sto nuovo pc.. Devo dire che ci sono davvero tante cose da vedere e valutare.. specialmente per me che sono un maledetto pignolo :d
ne approfitto per un altro paio di domande, una per mera curiosità:
Ram parlando, da un punto di vista prestazionale è meglio avere la stessa ram distribuita su 2 o 4 banchi ? o è indifferente?
Case, appurato che il Fractal credo abbia vinto a mani basse, a questo punto,
la domanda è, per tutte le ventole che andrò a montare nel case, avrò modo di collegarle tutte alla mobo? il case dispone di un controller? o devo comprarlo a parte?
Aggiungo.. relativamente alle ventole, meglio 3 da 120 o 2 da 140? O cambia poco?
Grazie ancora
celsius100
10-07-2023, 11:02
Esatto, a parità di efficacia xke cmq un liquido da 240/280mm raffredda più di un dissi ad aria di medio livello quindi salendo di fascia salgono il peso e le dimensioni del dissi ad aria
Meglio mettere meno moduli di memoria, purché funzioni il dual channel quindi ti dico 2
https://www.club386.com/fractal-design-north-case-review-how-to-fashion-a-pc-without-rgb/
La versione mesh mi pare che abbia un fan hub, un controller x le ventole
Quante ne vuoi mettere in totale?
mah non so secondo te quant è bene metterne?
per me anche il massimo che ci stanno
celsius100
10-07-2023, 14:52
Manca sul retro una ventola
Dopodiché puoi montarne 1 o 2 sia nella zona laterale che in quella superiore
Non ci metterei cmq 4-5 che son fin eccessive oltre le due anteriori
Dipende anche dal dissipatore che usi, uno a liquido un paio di ventole le ha già e quindi toglie quei due slot, uno ad aria bisogna vedere quanto sarebbe alto x capire quanto spazio occupa
beh allora intanto parto cosi poi nel caso aggiungo dopo,
ma come dimensione vado di 120 o 140?
celsius100
10-07-2023, 15:56
Sul retro ci va solo una 120mm
Negli altri casi anche da 140mm
Più e grande più tendenzialmente può girare meno rumorosamente a parità di portata di aria
quindi mi servirebbe una 120 da mettere sul retro sicuro e se non vado di liquido una 140 da mettere sopra, giusto?
domanda che non c'entra nulla ma a titolo informativo,
come la vedi la MSI PRO X670-P WIFI ATX rispetto alla asrock?
celsius100
10-07-2023, 17:58
Puoi metterla ugualmente anche se vai a liquido, ma se lo metti in alto allora la ventola va lateralmente sennò il contrario, dissi laterale e ventola in alto
È una buona scheda madre, pecca solo x lo slot pcie5 della scheda video x il resto nulla da dire
ah ero convinto lo avesse.. se non ce lha meglio la asrock.. costano uguale..
celsius100
10-07-2023, 20:29
se nn ha la dicitura "E" nel nome delo chipset molto probabilmente nn ha supporto completo a pcie5 la scheda
Buonasera :)
la build è in dirittura d'arrivo.. finalmente..
mancano il monitor che è in arrivo e sarà un Odyssey Ark (S55BG970)
e la GPU poiché stavo aspettando l'uscita della 4080 super.
Quindi l'ultima domanda è me la consigliate? Se si quale modello ?
O conviene attendere ancora un po'?
Grazie in anticipo come sempre.
Se avevi già in previsione di prendere la 4080 la Super adesso è sicuramente da preferire dato che ha lo stesso prezzo ma va un po' di più.
Se attendi qualche giorno probabile che ci sarà qualche marca in più disponibile magari intorno ai 1100€
celsius100
01-02-2024, 07:07
Dipende dai punti di vista
C'è chi sperava andasse quasi come una 4090 ma al prezzo di una 4080
E chi semplicemente sperava di spendere meno ed avere una scheda assimilabile al modello vecchio
Nel primo caso ci sono stati molti delusi
Nel secondo ci siamo
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4080-super-founders-edition/images/relative-performance-3840-2160.png
Non aggiunge nulla in prestazioni ma costa un poco meno della versione normale di 4080
Valuterei in primis la 7900XTX, e leggermente più veloce, ha più ram, di contro perde nel confronto col ray tracing ma usando una risoluzione di gioco così alta in realtà l'RT da usare veramente renderebbe un game recente quasi ingiocabile anche se si avesse a disposizione una 4090 con overclock a liquido
Dipende dai punti di vista
C'è chi sperava andasse quasi come una 4090 ma al prezzo di una 4080
E chi semplicemente sperava di spendere meno ed avere una scheda assimilabile al modello vecchio
Nel primo caso ci sono stati molti delusi
Nel secondo ci siamo
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4080-super-founders-edition/images/relative-performance-3840-2160.png
Non aggiunge nulla in prestazioni ma costa un poco meno della versione normale di 4080
Valuterei in primis la 7900XTX, e leggermente più veloce, ha più ram, di contro perde nel confronto col ray tracing ma usando una risoluzione di gioco così alta in realtà l'RT da usare veramente renderebbe un game recente quasi ingiocabile anche se si avesse a disposizione una 4090 con overclock a liquido
Riesci sempre a screditare le gpu Nvidia in modo magistrale, applauso meritato :stordita:
celsius100
01-02-2024, 10:42
Riesci sempre a screditare le gpu Nvidia in modo magistrale, applauso meritato :stordita:
In che senso?
Se un modello costa il 10% in più ma è il 5% più lento non vedo xke Nvidia venga diffamata
Oppure non ho compreso bene cosa intendi x screditare
Saved_ita
01-02-2024, 13:29
In che senso?
Se un modello costa il 10% in più ma è il 5% più lento non vedo xke Nvidia venga diffamata
Oppure non ho compreso bene cosa intendi x screditare
Credo che la parte opinabile sia il giudizio sull'utilizzo del RT in 4k con una 4080.
Il prezzo, se si includono i consumi, è praticamente identico. (1070€ per una 4080 non super contro il 950€ della RTX 7900XTX).
Tipicamente si pensa che tutti i giochi debbano girare a 100+FPS che non è vero.
Una 4080 in 4k deve appoggiarsi sul DLSS per fare girare bene il RT (oltre i 60fps) nei giochi tipo AW2 e CP2077, per gli altri, riesce a farli girare in nativo (tipo Ratchet and Clank).
Il problema è che una 7900XTX se si attiva il RT perde oltre il 20% in media
La domanda che uno si porrebbe è questa: su una scheda da quasi 1000€ voglio rinunciare al Ray tracing? Se spendo 1000€ non ho "diritto" di pretendere il "pacchetto completo" (ray tracing incluso)?
Se dovessi giocare solo ad FPS e cercassi il massimo del massimo delle performance in raster con un budget non modificabile, allora la 7900XTX ha senso, fuori da questo contesto, per 1000€, una 4080 è più "quadrata" (perdo qualcosa nel raster contro una 7900XTX, differenze praticamente impercettibili ma ho un vantaggio decisamente percettibile se attivo il RT).
Ho citato la 4080 LISCIA perchè ha i prezzi migliori.
In che senso?
Se un modello costa il 10% in più ma è il 5% più lento non vedo xke Nvidia venga diffamata
Oppure non ho compreso bene cosa intendi x screditare
Hai detto che il RT renderebbe un gioco ingiocabile in 4k anche con una 4090 ma è falso:
https://i.postimg.cc/23dQ8Drm/Screenshot-2024-02-01-142405.png (https://postimg.cc/23dQ8Drm)
E questi sono i giochi più tosti del momento dove con Dlss o dlss +fg girano tra i 70 e 100fps con una 4080 super. Figuriamo con una 4090
Tutte cose che sai molto bene tra l'altro.
Credo che la parte opinabile sia il giudizio sull'utilizzo del RT in 4k con una 4080.
Il prezzo, se si includono i consumi, è praticamente identico. (1070€ per una 4080 non super contro il 950€ della RTX 7900XTX).
Tipicamente si pensa che tutti i giochi debbano girare a 100+FPS che non è vero.
Una 4080 in 4k deve appoggiarsi sul DLSS per fare girare bene il RT (oltre i 60fps) nei giochi tipo AW2 e CP2077, per gli altri, riesce a farli girare in nativo (tipo Ratchet and Clank).
Il problema è che una 7900XTX se si attiva il RT perde oltre il 20% in media
La domanda che uno si porrebbe è questa: su una scheda da quasi 1000€ voglio rinunciare al Ray tracing? Se spendo 1000€ non ho "diritto" di pretendere il "pacchetto completo" (ray tracing incluso)?
Se dovessi giocare solo ad FPS e cercassi il massimo del massimo delle performance in raster con un budget non modificabile, allora la 7900XTX ha senso, fuori da questo contesto, per 1000€, una 4080 è più "quadrata" (perdo qualcosa nel raster contro una 7900XTX, differenze praticamente impercettibili ma ho un vantaggio decisamente percettibile se attivo il RT).
Ho citato la 4080 LISCIA perchè ha i prezzi migliori.
Appunto.
Finche Amd ti consente di risparmiare va anche bene e giustamente si rinuncia a qualcosa come il RT ma se si arriva a spendere certe cifre mi sembra logico andare su una nvidia e avere il pacchetto completo come dici tu.
Dopo l'uscita delle ultime nvidia credo che amd debba ritoccare un bel pò i prezzi verso il basso perchè non le vedo più competitive
celsius100
01-02-2024, 14:16
Hai detto che il RT renderebbe un gioco ingiocabile in 4k anche con una 4090 ma è falso:
https://i.postimg.cc/23dQ8Drm/Screenshot-2024-02-01-142405.png (https://postimg.cc/23dQ8Drm)
E questi sono i giochi più tosti del momento dove con Dlss o dlss +fg girano tra i 70 e 100fps con una 4080 super. Figuriamo con una 4090
Tutte cose che sai molto bene tra l'altro.
Ho scritto quasi ingiocabile eh
Cmq io parlavo di ray tracing vero e proprio, se si sfrutta il dlss/fsr e un altro discorso, quella è una decisione personale sul tipo di usabilità che si vuole ottenere
Altrimenti farebbero le recensioni delle schede video solo ed esclusivamente con tutti i trucchetti grafici attivi invece cmq alla fin fine il grosso dei test sono fatti giocando normalmente (tirando cmq sui filtri)
Guarda visto che parlavo in generale di siatemi top di gamma abbiamo alte probabilità di trovare dei gamer che nn si accontenterebbero di giocare a 53 fps medi col ray tracing attivo in 4k e quindi nn resterebbero soddisfatti del pc
Poi io ho tirato in ballo il caso peggiore proprio xke a migliorare c'è sempre modo ma se uno rimane deluso fin dall'inizio c'è poco da fare
Più che altro non capivo x quale motivo a te sembrava che stessi x screditare Nvidia, piuttosto avrei screditato tutte le schede di questa generazione oggi in vendita
Saved_ita
01-02-2024, 14:50
Guarda visto che parlavo in generale di siatemi top di gamma abbiamo alte probabilità di trovare dei gamer che nn si accontenterebbero di giocare a 53 fps medi col ray tracing attivo in 4k e quindi nn resterebbero soddisfatti del pc
Quello però è un problema di aspettative più che altro.
Alan Wake 2, Cyberpunk 2077 o altri giochi simili, non sono progettati per esser giocati ad altri frames.
Vogliono dare un'esperienza fotorealistica, hanno un gameplay poco frenetico e gli sviluppatori ci dicono di averli progettati per essere giocati a 60FPS con tutto maxato (appoggiandosi ad upscalers, Frame generation e qualunque altro strumento tecnico per arrivarci) piuttosto che a 120FPS in sola rasterizzazione.
Poi per carità, posso prendere una Ferrari, usarla per andare a fare i Rally e dire che è una macchina di mer**.
Ho scritto quasi ingiocabile eh
Cmq io parlavo di ray tracing vero e proprio, se si sfrutta il dlss/fsr e un altro discorso, quella è una decisione personale sul tipo di usabilità che si vuole ottenere
Altrimenti farebbero le recensioni delle schede video solo ed esclusivamente con tutti i trucchetti grafici attivi invece cmq alla fin fine il grosso dei test sono fatti giocando normalmente (tirando cmq sui filtri)
Infatti a breve come già annunciato da questo sito i test dei giochi saranno fatti solo con dlss / fsr / FG attivi.
E' la tecnologia del momento non puoi ignorarla.
Guarda visto che parlavo in generale di siatemi top di gamma abbiamo alte probabilità di trovare dei gamer che nn si accontenterebbero di giocare a 53 fps medi col ray tracing attivo in 4k e quindi nn resterebbero soddisfatti del pc
Poi io ho tirato in ballo il caso peggiore proprio xke a migliorare c'è sempre modo ma se uno rimane deluso fin dall'inizio c'è poco da fare
Appunto questo è quello che succede con una 7900 in 4k con il RT attivo e manco ci arriva a 53fps dopo aver speso quasi 1000€. Ovvio che i gamers rimangano delusi..
Già con una 4080 attivi il dlss e giochi a tutto con RT compreso e saranno sempre di più i giochi che lo implementeranno.
Come dire a 50.000€ non prendo più una Opel ma una Bmw che offre di più
celsius100
01-02-2024, 15:02
Quello però è un problema di aspettative più che altro.
Alan Wake 2, Cyberpunk 2077 o altri giochi simili, non sono progettati per esser giocati ad altri frames.
Vogliono dare un'esperienza fotorealistica, hanno un gameplay poco frenetico e gli sviluppatori ci dicono di averli progettati per essere giocati a 60FPS con tutto maxato (appoggiandosi ad upscalers, Frame generation e qualunque altro strumento tecnico per arrivarci) piuttosto che a 120FPS in sola rasterizzazione.
Poi per carità, posso prendere una Ferrari, usarla per andare a fare i Rally e dire che è una macchina di mer**.
Concordo sul ragionamento
Pero se dovessi consigliare una scheda da 4k da usare su uno schermo da alti refresh come il S55BG970 e con RT attivo resto dell'idea che serva una 4090
Infatti a breve come già annunciato da questo sito i test dei giochi saranno fatti solo con dlss / fsr / FG attivi.
E' la tecnologia del momento non puoi ignorarla.
Appunto questo è quello che succede con una 7900 in 4k con il RT attivo e manco ci arriva a 53fps dopo aver speso quasi 1000€. Ovvio che i gamers rimangano delusi..
Già con una 4080 attivi il dlss e giochi a tutto con RT compreso e saranno sempre di più i giochi che lo implementeranno.
Come dire a 50.000€ non prendo più una Opel ma una Bmw che offre di più
Ok capisco la tua opinione e nn ho ulla in contrario
Compreresti la 4080/4080S xke e un 20% piu veloce della 7900XTX col ray tracing
Va benissimo come scelta
Ma nn capisco ancora il discreto a Nvidia
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4080-super-founders-edition/images/rt-cyberpunk-2077-3840-2160.png
Se il gioco più decantato x il supporto al raytracing come CP2077
Da poi certi risultati x me nn è un buon punto di partenza e quindi eviterei di consigliare una scheda sulla base delle prestazioni in RT se può portare certi gameplay
Poi ripeto che io sto valutando il caso peggiore, ci sono modi x migliorare, nessuno vieta di abbassare la risoluzione, nn ce neanche un obbligo in particolare a giocare con più di 60 fps medi, ecc...
Concordo sul ragionamento
Pero se dovessi consigliare una scheda da 4k da usare su uno schermo da alti refresh come il S55BG970 e con RT attivo resto dell'idea che serva una 4090
Ok capisco la tua opinione e nn ho ulla in contrario
Compreresti la 4080/4080S xke e un 20% piu veloce della 7900XTX col ray tracing
Va benissimo come scelta
Ma nn capisco ancora il discreto a Nvidia
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4080-super-founders-edition/images/rt-cyberpunk-2077-3840-2160.png
Se il gioco più decantato x il supporto al raytracing come CP2077
Da poi certi risultati x me nn è un buon punto di partenza e quindi eviterei di consigliare una scheda sulla base delle prestazioni in RT se può portare certi gameplay
Poi ripeto che io sto valutando il caso peggiore, ci sono modi x migliorare, nessuno vieta di abbassare la risoluzione, nn ce neanche un obbligo in particolare a giocare con più di 60 fps medi, ecc...
Ma sono io che non capisco.. cosa dovrebbe impedire ad uno di attivare il dlss e avere il doppio dei frames in rt?
Al momento purtroppo con amd sei tagliato fuori a prescindere, con una top di nvidia invece lo attivi e giochi. Perchè rinunciarci? bo..
celsius100
01-02-2024, 15:53
Ma sono io che non capisco.. cosa dovrebbe impedire ad uno di attivare il dlss e avere il doppio dei frames in rt?
Al momento purtroppo con amd sei tagliato fuori a prescindere, con una top di nvidia invece lo attivi e giochi. Perchè rinunciarci? bo..
Xke fa cmq differenza sulla resa qualitativa e un po di maggiore lag lo porta (x carità meglio un po di lag e avere il 50% in più degli fps x me)
Altrimenti sarebbe un'impostazione di default che metterebbero su tutti i giochi compatibili
A quel punto ci si può "accontentare" anche di una 4070Ti super, che in RT c'è un 15% dalle 4080 ma e pii conveniente, o 7900XTX che in RT perde un ulteriore 5% ma qualcosa meno sempre rispetto alle 4080 viene e va pelo di piu in raster
Sono scelte di gioco soggettive
A me le 4080 paiono quella via di mezzo ne carne ne pesce, poi costasse 750 euro nn avrei nulla da ridire
ok beh..
grazie a tutti per la partecipazione :)
rimango un attimo confuso pero'..
Inizialmente la build suggerita non era 4080 eagle o pny + il monitor 4k da 32'' della Giga? il fatto che fosse 32 a 144hz rispetto ad un 55 a 165 potrebbe far faticare la 4080?
dovrei puntare ad una 4090?
rickiconte
03-02-2024, 07:10
dovrei puntare ad una 4090?
E' da 9 mesi che hai aperto il thread, alla fine quali componenti hai preso., se elenchi fai un piacere. Poi leggo che hai acquistato un monitor (non tv) da 55 pollici :eek: che se non ho capito male costa quasi 2000 euro :eek:
Per quanto riguarda la scheda video in 4K e con l'interesse per l'RT lo sanno tutti che una 4080 è imprescindibile o se vuoi risparmiare una 4070/TI Super. Poi se vuoi prendere una 7900XTX andrebbe anche bene, nessuno te lo impedisce, ma faresti un passo indietro lato RT rispetto ad una 4080 ma anche ad una 4070TI super ed in raster non è che la 7900XTX sia tanto più veloce, se lo fosse ci si potrebbe anche pensare ma così non è.
Se poi vuoi spendere altri SOLDONI per una 4090 fai come meglio credi (se già hai speso una fortuna per il monitor puoi spendere 2K e passa anche per la 4090), ma a quel punto, quando l'interesse per l'RT è evidente, non ho capito perchè venga citata la 7900XTX che rispetto ad una 4090 sarebbe indietro ASSAI e lo è già rispetto ad una 4080, quindi figuriamoci.
Poi, impara ad agire anche in autonomia come ho fatto io leggendo, oltre che i suggerimenti degli utenti che si sa non saranno mai unanimi, anche recensioni e bench facendoti una tua idea altrimenti rimarrai sempre in balia di altri.
Ti auguro un felice, sereno e veloce :D acquisto!
rickiconte
03-02-2024, 09:03
Concordo sul ragionamento
Pero se dovessi consigliare una scheda da 4k da usare su uno schermo da alti refresh come il S55BG970 e con RT attivo resto dell'idea che serva una 4090
Come già scritto, se la poni in questo modo allora a maggior ragione NON ha senso che citi la 7900XTX che in RT va peggio di una 4070/TI super che fra l'altro costa pure meno;)
Secondo me, e non me ne volere perchè ti rispetto :) tendi troppo a virare sempre e comunque verso AMD, oramai lo sanno anche i muri.:D
celsius100
03-02-2024, 09:24
ok beh..
grazie a tutti per la partecipazione :)
rimango un attimo confuso pero'..
Inizialmente la build suggerita non era 4080 eagle o pny + il monitor 4k da 32'' della Giga? il fatto che fosse 32 a 144hz rispetto ad un 55 a 165 potrebbe far faticare la 4080?
dovrei puntare ad una 4090?
Parliamo sempre di risoluzione 4k
Quindi nn fa tanta differenza il refresh del monitor o la dimensione
Alla fin fine tutte le schede faranno fatica a fare alti frame rate specie se attivi filtri, effetti grafici pesanti o addirittura il ray tracing
Quindi devi valutare x bene come ci giocheresti e che risultati vorresti ottenere
Considerando che la 4090 è una mezza ladrata ma è il meglio che oggi si possa comperare
Come già scritto, se la poni in questo modo allora a maggior ragione NON ha senso che citi la 7900XTX che in RT va peggio di una 4070/TI super che fra l'altro costa pure meno;)
Secondo me, e non me ne volere perchè ti rispetto :) tendi troppo a virare sempre e comunque verso AMD, oramai lo sanno anche i muri.:D
Xke il 95% dei giochi il ray tracing nn lo supporta quindi può decidere se vuole potenza nell'uso normale o se si "accontenta" di prestazioni più basiche e semplici scendendo con la spesa, sia in condizioni di RT attivando dlss e sia nel gaming più comune
rickiconte
03-02-2024, 10:07
Xke il 95% dei giochi il ray tracing nn lo supporta quindi può decidere se vuole potenza nell'uso normale o se si "accontenta" di prestazioni più basiche e semplici scendendo con la spesa, sia in condizioni di RT attivando dlss e sia nel gaming più comune
Si ma adesso che è uscita la rtx4080 super le 4080 lisce costano in media solo una ottantina di euro più di una 7900XTX, vanno impercettibilmente meno in raster è percettibilmente di più in RT quindi la "scusa" di continuare a citare la 7900XTX non c'è più in alcun modo ma vedo che, che gira e rigira, viri sempre e comunque su AMD, non c'è verso.
Poi così facendo rischi che chi ha aperto il thread non solo non pigli una 4080 o una 4080 super e men che meno una AMD, ma addirittura che spenda 1000 euro in più per una 4090 che a mio modesto avviso non è proprio necessaria.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_geforce_rtx_4080.aspx?gclsrc=aw.ds&&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=TP_IT_DSA_Schede-Grafiche_D_28&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiA5fetBhC9ARIsAP1UMgG_F8msCnU6Ebee144zEedYZMm0JCdpx_jPl4GHwaPy8xLZZYP_r-AaAgIwEALw_wcB
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_7900_xtx.aspx
Perdona la franchezza!!:)
PS: Anche le rtx4080 super (notato ora perchè pensavo fossero più care) hanno prezzi simili alla 4080 liscia (nel link sopra sono mischiate sia le super che le lisce e hanno prezzi uguali), quindi a maggior ragione oramai il fatto che continui a citare AMD ha veramente poco senso nello specifico contesto di QUESTO thread!!!
celsius100
03-02-2024, 11:18
Si ma adesso che è uscita la rtx4080 super le 4080 lisce costano in media solo una ottantina di euro più di una 7900XTX, vanno impercettibilmente meno in raster è percettibilmente di più in RT quindi la "scusa" di continuare a citare la 7900XTX non c'è più in alcun modo ma vedo che, che gira e rigira, viri sempre e comunque su AMD, non c'è verso.
Poi così facendo rischi che chi ha aperto il thread non solo non pigli una 4080 o una 4080 super e men che meno una AMD, ma addirittura che spenda 1000 euro in più per una 4090 che a mio modesto avviso non è proprio necessaria.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_geforce_rtx_4080.aspx?gclsrc=aw.ds&&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=TP_IT_DSA_Schede-Grafiche_D_28&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiA5fetBhC9ARIsAP1UMgG_F8msCnU6Ebee144zEedYZMm0JCdpx_jPl4GHwaPy8xLZZYP_r-AaAgIwEALw_wcB
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_7900_xtx.aspx
Perdona la franchezza!!:)
PS: Anche le rtx4080 super (notato ora perchè pensavo fossero più care) hanno prezzi simili alla 4080 liscia (nel link sopra sono mischiate sia le super che le lisce e hanno prezzi uguali), quindi a maggior ragione oramai il fatto che continui a citare AMD ha veramente poco senso nello specifico contesto di QUESTO thread!!!
no problem ricki e un forum e si discute ;)
anche x me se una 4080 la pagasse uguale o meno rispetto alla 7900XTX allora andrebbe bene
io parlavo piu che altro del discorso effetti grafici, se nn si fa problemi col ray tracing allora si poteva optare x spendere qualcosa meno (fino a due giorni fa una 4080 costava 200 euro in media piu di una XTX) che sia su una 4070TI super che complessivamente va meno o che sia una 7900XTX che e piu lenta in RT ma pure un po meglio in generale
rickiconte
03-02-2024, 11:33
no problem ricki e un forum e si discute ;)
Guarda nessun astio (voglio ribadirlo), lo avevo anche premesso, se ne discute senza problemi e ognuno nel rispetto reciproco dice la sua, ci mancherebbe.:)
Buonasera,
e grazie a tutti per la partecipazione di nuovo.. vedo che l'argomento è stato molto gettonato.. Cmq si chiedo scusa è passato del tempo e non ho pensato di far presente quelli che poi sono stati i componenti acquistati, che per un motivo o per l'altro effettivamente sono leggermente variati:
CPU: Ryzen 7 7800X3D €325
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 64GB (2x32GB) 6400MHz CL32 (Regalate da amico che aveva comprato due kit diversi per prova e poi ha scelto le Trident su consiglio di Celsius, tra parentesi confermo che queste corsair sono compatibili con la Riptide anche se non ho ancora cambiato la frequenza base)
MOBO: Asrock B650E PG Riptide WiFi AMD B650 Socket AM5 ATX € 250
DISSI: Thermalright Peerless Assassin 120 SE € 45
HD: Crucial P5 Plus 2TB SSD €160
PSU: ASUS ROG STRIX 850W Gold Aura Edition € 160
CASE: Fractal Design North Chalk White € 140
Monitor: S55BG970 (che non ho ancora ricevuto, arriverà a metà marzo) €1440
Il monitor ci metterà un po' quindi non ho urgenza di scegliere la GPU, anzi spero di poter approfittare del mese di tempo per trovare qualcosa di interessante.
Cmq Rick leggo e mi informo parecchio, non a caso ci ho messo 9 mesi ad arrivare qui.. Anche perché ho aspettato di trovare ogni componente ad un prezzo accettabile. Grazie per il consiglio ad ogni modo.
Ero e sono tuttora orientato verso la 4080 super perché mi sembra il miglior prodotto rapporto qualità prezzo e considerato che si.. l'RT sarebbe gradito.
Chissà che nel prossimo mese esca qualche versione interessante.. Anche andassi a giocare a giochi esigenti, con RT attivo, penso di potermi accontentare di 55 fps medi..
Di certo non ho intenzione di spendere 2k per la 4090...
La mia ultima domanda era dovuta al fatto che appunto Celsius aveva inizialmente consigliato una 4080 per un monitor 4k 144hz ma ora sembrava esser titubante circa la resa.. quindi ho chiesto..
Questo non significa che non mi informi altrove e o non abbia delle opinioni personali. Cmq grazie a tutti per i vostri feedback e se avete altri suggerimenti o consigli relativamente alla scelta GPU non esitate, saranno apprezzatissimi :)
celsius100
04-02-2024, 10:02
ottima configurazione
se devo trovare l'uovo nel capello, il dissipatore un po tirato ma può reggere frullerà un pò
e sulle ram sono tanti giga e alte frequenze, potrebbero dare qualche rogna, magari io le metterei a 6000Mhz con timing da CL32
x la video visto che hai tempo dai un'occhiata a qualche gioco con e senza RT (con e senza DLSS/FSR), vedi magari direttamente che risultati fanno le varie schede video di quella fascia
4070ti/4070Ti Super/4080/4080 Super/7900XT/7900XTX cosi ti fa un'idea precisa
rickiconte
04-02-2024, 18:36
Cmq Rick leggo e mi informo parecchio, non a caso ci ho messo 9 mesi ad arrivare qui.. Anche perché ho aspettato di trovare ogni componente ad un prezzo accettabile. Grazie per il consiglio ad ogni modo.
Non era mia minima intenzione farti la morale o fare il presuntuoso dicendo che devi informarti, ma vedo che quando si cita la scheda video vacilli parecchio e dalle certezze passi al buio assoluto, quindi vuol dire che non sei sicuro di quanto hai letto in rete e, visto che per te l'RT è importante, non avrei avuto dubbi su cosa scegliere.
Per quanto riguarda il far passare del tempo per eventuali sconti, beh ci sono purtroppo scarse oscillazioni o, meglio, se ci sono cali più drastici (o rialzi) si tratta di eventi specifici.
Io il pc l'ho preso ad aprile 2023 e da allora posso solo dire che i veri cambiamenti ci sono stati con gli ssd che stanno salendo di prezzo e continueranno a salire secondo quanto viene scritto dalle varie testate), quello per cui ti reputo fortunato è aver aspettato per l'acquisto della scheda video visto che con l'uscita delle "super" si sono ridimensionati i prezzi.
Tanto per dirti, io ad aprile avevo preso la 4080 ad un ottimo prezzo, ovvero 1250 euro. Da allora, finchè non sono uscite le "super" alcuni giorni fa, i prezzi erano grossomodo rimasti invariati.
Il resto dei vari componenti del mio pc ha avuto solo leggeri ribassi da allora, potrei quantificare che se avessi aspettato fino a qualche giorno fa avrei forse risparmiato un centinaio di euro, però mica potevo aspettare 1 anno per comprarmi il pc.
I componenti per il pc assemblato ad aprile 2023 ho iniziato a prenderli un poco alla volta tra gennaio ed aprile 2023, mentre ho iniziato ad informarmi e a scegliere virtualmente i potenziali componenti a ottobre 2022 in quanto le nuove schede video nvidia serie 4000 e la piattaforma AMD AM5 (per cui ryzen 7000, mobo B650E, ddr5 6000) erano appena uscite, per cui ho vagliato e valutato, aspettato che il nuovo calasse di prezzo (in questo caso era abbastanza logico che le primizie nel giro di qualche mese sarebbero calate di prezzo) e poi, come già scritto, nei primi 4 mesi del 2023 ho iniziato ad acquistare.
Quando ho iniziato ad interessarmi al pc ero un totale mega ignorante, poi a furia di leggere in rete e con i consigli del forum mi sono fatto una buona cultura in materia di componentistica per cui sapevo cosa volevo a prescindere da cosa poi mi diceva l'uno o l'altro utente del forum (che comunque ringrazio).
ottima configurazione
se devo trovare l'uovo nel capello, il dissipatore un po tirato ma può reggere frullerà un pò
e sulle ram sono tanti giga e alte frequenze, potrebbero dare qualche rogna, magari io le metterei a 6000Mhz con timing da CL32
x la video visto che hai tempo dai un'occhiata a qualche gioco con e senza RT (con e senza DLSS/FSR), vedi magari direttamente che risultati fanno le varie schede video di quella fascia
4070ti/4070Ti Super/4080/4080 Super/7900XT/7900XTX cosi ti fa un'idea precisa
si per ora è tranquillo.. si vedrà poi coni giochi seri.. ma per quello che costa..
eventualmente passo a qualcosa di piu performante e silenzioso.
per le ram devo vedere come si faccia perche non ne ho idea, non penso basti cambiare la frequenza, ci sarà da modificare anche i voltaggi? o è tutto in automatico?
si infatti non ho nessuna fretta tanto, ora che arriva il monitor..
celsius100
05-02-2024, 07:01
Nella sezione dedicata alle ram dentro al bios trovi sia il metodo automatico xmp/expo che la possibilità di impostare tutto manualmente, frequenza, timing, voltaggio
Consiglio il secondo metodo che è più accurato
ah perfetto grazie, appena ho tempo guardo e provo :)
intanto grazie
Saved_ita
05-02-2024, 14:55
si per ora è tranquillo.. si vedrà poi coni giochi seri.. ma per quello che costa..
eventualmente passo a qualcosa di piu performante e silenzioso.
per le ram devo vedere come si faccia perche non ne ho idea, non penso basti cambiare la frequenza, ci sarà da modificare anche i voltaggi? o è tutto in automatico?
si infatti non ho nessuna fretta tanto, ora che arriva il monitor..
Il peerless assassin forse è un po' leggerino per il 7800X3d, forse sarei andato subito col Phantom Spirit che regge meglio le alte temperature.
https://www.youtube.com/watch?v=rpBCZjlBlpI
In ogni caso sia sul Peerless che sul Phantom puoi ulteriormente migliorare le performance aggiungendo la terza ventola.
Ciao Ragazzi,
Il monitor arriverà prima del previsto, ho beccato un offerta lampo a 1k... E arriva questa settimana.
Onestamente non so quale 4080 super scegliere..
Sto guardando online ma non so se vale la pena spendere di più per una versione oc o meno..
Avete un modello da suggerire?
Grazie
celsius100
09-02-2024, 20:41
beh la 4080 super nasce x esser piu conveniente rispetto alla 4080 x cui se devi pagare un centinaio di euro extra x dell'OC direi di no
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_inno3d_rtx_4080_super_x3.aspx
ci sono le Inno X3 interessanti, nn le migliori in termini di sistema di dissipazione o frequenze, ma a 1100 euro ci può anche stare
chiedo scusa per la risposta tardiva..
Grazie per i suggerimenti.
Per quanto riguarda la GPU preferirei prendere su amazzone..
ho trovato questi prodotti che mi sembrano equivalenti,
cosa ne dite?
Gainward VGA GeForce® RTX 4080 16GB Phoenix
MSI RTX 4080 Super 16G Ventus 3X OC
Grazie
celsius100
13-02-2024, 14:38
A quanto le trovi?
1160 la prima
1190 la seconda
celsius100
13-02-2024, 21:55
ci siamo quasi, se scendono a 1100 le consiglierei
sennò reputo qualità-prezzo un po migliori le varie 7900XT/XTX/4070TI Super
ovvio che poi in ray tracing ci si dovra accontentare, ma tanto neanche la 4080 Super la vedo proprio durata da quel punto di vista, mi sa che servirà la next generation x giocare realmente come si deve "senza preoccupazioni"
Che ne dite della
ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4080 O16G OC Scheda Grafica Gaming, OpenGL 4.6, 16 GB GDDR6X, PCIe 4.0, HDMI 2.1a, DisplayPort 1.4a, GPU Tweak III, Nero
A 1250 ?
celsius100
27-02-2024, 21:54
se scendono a 1100 te l'avrei consigliata
io prenderei una 7900XTX
me ne frego del rt e vado sul piu prestante rapporto qualità prezzo ? sperando che amd risolva prima o poi?
ASROCK RX7900XTX PG 24GO ? mi sembra valida.
procedo?
1100
celsius100
28-02-2024, 06:52
Da bpm-power c'è la Sapphire Radeon RX 7900 XTX 24GB Gaming OC GDDR6 [11322-02-20G] a 1010 euro
Quella mi sembra una delle più allettanti in generale come schede di questa fascia
Se tieni molto al ray tracing però va un 20% meno della 4080/4080Super quindi è simile alla differenza di costo che c'è tra quei due modelli giusto il 20% circa
ok quindi se decido per amd meglio la
Sapphire Radeon RX 7900 XTX 24GB Gaming OC GDDR6,
sacrifico un po di prestazioni sul rt, ma tolto l'rt è meglio su tutto?
celsius100
28-02-2024, 09:18
In raster e leggermente più veloce, costa quel 10-20% meno ed ha più v-ram
ci sono speranze che AMD recuperi qualcosa lato sw per l'rt prima o poi?
celsius100
28-02-2024, 10:32
Ognuno poi decide come giocarci, in multi online filtri ed effetti vari si levano x avere più frame rate e meno lag x dire
Col tempo ogni tanto le prestazioni migliorano, sia x i driver sia lato ottimizzazioni varie
Si può giocare con dlss/fsr poi
Ma in linea generale e poca roba anche una 4080 nei giochi dove l'RT si vede realmente, a risoluzioni alte (ovvio che in fullhd già il discorso cambia)
Diciamo che dalla prossima generazione di schede e con i futuri "aiuti" via software la situazione dovrebbe dicono migliorare molto
vabene andata.. se poi non dovessi essere soddisfatto sono sempre in tempo a cambiare.. almeno son sicuro di aver fatto il miglior acquisto qualita prezzo parlando... se poi ci devo rimettere un po sull'rt pace,
tanto appunto non è la generazione giusta :)
ora speriamo che il monitor non si attardi ad arrivare..
Grazie per tutti i consigli
celsius100
28-02-2024, 10:52
Ok, facci sapere poi come va ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.