PDA

View Full Version : Arriva l'auto elettrica per la città con 300 km di autonomia a meno di 10.000 euro


Redazione di Hardware Upg
01-04-2023, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/arriva-l-auto-elettrica-per-la-citta-con-300-km-di-autonomia-a-meno-di-10000-euro_115504.html

Per ora disponibile solo per il mercato cinese, la vettura, presentata ufficialmente il 29 Marzo, nata dalla joint venture di SAIC e GM che ha dato vita al marchio Wuling, ha dimensioni compatte, un design accattivante, un prezzo interessante e un'autonomia sorprendente


Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
01-04-2023, 09:09
per ora continuo a preferire la nissan sakura. comunque se questo mezzo dovesse essere compatibile per il mercato europeo sarebbe ottima per il carsharing. in città non superi i 100

Notturnia
01-04-2023, 10:23
comodo letto da campeggio per due bambini piccoli ?..
e i genitori dove vanno a dormire ?.. perchè a meno di non avere adulti alti 1.5m non so come si possa definire "comodo letto da campeggio" .. inoltre.. dubito che uno prenda una city car per andare a fare campeggio

:rolleyes:

fatto così l'articolo sa solo di pubblicità ed invece sarebbe bello vedere di nuovo auto sotto i 10 mila euro per la città.. una vetturetta come questa con incentivi sarebbe alla portata di "tutti" quelli che oggi hanno ancora le opel corsa di 15 anni fa..

sbaffo
01-04-2023, 10:33
carina, sembra una 500 con gli occhi a mandorla :D
se non raddoppiano o più il prezzo qui come per la dacia sembra un affare.
L'unico dubbio è quel limite a 100kmh, che sia da farsi il segno della croce come tenuta di strada?

Notturnia
01-04-2023, 10:45
carina, sembra una 500 con gli occhi a mandorla :D
se non raddoppiano o più il prezzo qui come per la dacia sembra un affare.
L'unico dubbio è quel limite a 100kmh, che sia da farsi il segno della croce come tenuta di strada?

è una city car a tutti gli effetti.. forse non hai mai guidato la panda degli anni '90 ma la tenuta di strada non era il suo forte eppure andava ovunque e con il vento a favore in autostrada i 130 li toccavi (il modello 45)

questa nasce per le città (e non per il campeggio) e per andare a 50-70 km/h dubito abbia problemi, semmai la questione sarà la sicurezza in caso di incidente e il costo delle riparazioni per tutti quei graffietti e mini-impatti che è facile fare in città nei parcheggi

per il resto 8 mila euro restassero 10 mila con 2 mila di contributi sono di nuovo 8 mila euro sono 200 euro/mese per 3 anni e rotti di rata.. sarebbe una favola per la seconda auto da città se poi creasse un trend e anche i concorrenti mollassero quei prezzi folli che sparano facendo finta che le auto elettriche costino

aqua84
01-04-2023, 10:45
comodo letto da campeggio per due bambini piccoli ?..
e i genitori dove vanno a dormire ?.. perchè a meno di non avere adulti alti 1.5m non so come si possa definire "comodo letto da campeggio" .. inoltre.. dubito che uno prenda una city car per andare a fare campeggio


Ci sta comodamente una intera famiglia di nani!
E avanza pure del posto per qualche amico, nano si intende.

Mory
01-04-2023, 11:01
I cinesi sono mediamente più bassi di noi quindi ci stanno :D

sbaffo
01-04-2023, 11:05
è una city car a tutti gli effetti.. forse non hai mai guidato la panda degli anni '90 ma la tenuta di strada non era il suo forte eppure andava ovunque e con il vento a favore in autostrada i 130 li toccavi (il modello 45)

questa nasce per le città (e non per il campeggio) e per andare a 50-70 km/h dubito abbia problemi, semmai la questione sarà la sicurezza in caso di incidente e il costo delle riparazioni per tutti quei graffietti e mini-impatti che è facile fare in città nei parcheggi

per il resto 8 mila euro restassero 10 mila con 2 mila di contributi sono di nuovo 8 mila euro sono 200 euro/mese per 3 anni e rotti di rata.. sarebbe una favola per la seconda auto da città se poi creasse un trend e anche i concorrenti mollassero quei prezzi folli che sparano facendo finta che le auto elettriche costino
si, ci sono stato spesso sulla panda 30 anni 90 di un amico, mi ricordo le vibrazioni atroci (bicilindrico a scoppio sincrono se non erro :eek: ) ma sulla tenuta non ho ricordi particolari, so che aveva le balestre dietro, come certi fuoristrada. Un altro amico aveva la seat marbella che era una panda 45, ma la peggiore in assoluto l'avevo io, una uno selecta, se l'hai provata non la dimentichi, con quella si che ti facevi il segno della croce ogni volta che uscivi di casa.:D Ma erano altri tempi.

Esatto, fanno finta che costino tanto perché tanto ci sono gli incentivi, che in realtà finiscono solo per ingrassare i produttori. Era vero all'inizio, ormai è la favola che continuano a raccontare per crestare.

zancle
01-04-2023, 11:10
comodo letto da campeggio per due bambini piccoli ?..
e i genitori dove vanno a dormire ?.. perchè a meno di non avere adulti alti 1.5m non so come si possa definire "comodo letto da campeggio" .. inoltre.. dubito che uno prenda una city car per andare a fare campeggio

:rolleyes:

fatto così l'articolo sa solo di pubblicità ed invece sarebbe bello vedere di nuovo auto sotto i 10 mila euro per la città.. una vetturetta come questa con incentivi sarebbe alla portata di "tutti" quelli che oggi hanno ancora le opel corsa di 15 anni fa..

I bambini, se non si usano le opportune precauzioni, vengono dopo.
Quando si è giovani e si hanno pochi soldi, ci si accontenta.
Le tendine oscuranti o i giornali vengono forniti di serie?

zancle
01-04-2023, 11:23
la pubblicità mi ricorda.
https://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2020/03/19/news/fiat_panda-251665483/

randorama
01-04-2023, 11:37
beh, rispetto alla ami è una rivoluzione copernicana, direi.

e comunque anche di quell'aborto a milano cominciano a vedersene parecchie.

arxangel
01-04-2023, 15:56
Questi ci mangeranno tutto il settore automotive mentre noi discutiamo sul sesso degli angeli fra biodiesel, e fuel, 2035 si 2035 no, queste macchine da 8000 euro sono solo l'inizio, arriveranno fra alcuni anni modelli anche più economici.

zappy
01-04-2023, 16:08
... forse non hai mai guidato la panda degli anni '90 ...

si, ci sono stato spesso sulla panda 30 anni 90 di un amico, ..
veramente la 30 e la 45 erano dei primissimi anni '80. Uscirono nel '79 o nel 1980.
altro che anni '90.

Unax
01-04-2023, 17:33
ci sono statistiche sulle auto di marchio cinese che prendono fuoco rispetto a quelle occidentali?

Sandro kensan
01-04-2023, 17:54
Questa auto elettrica non è Euro 99 EV, non rispetta le norme europee, non ha l'apertura automatica delle portiere, non ha la scatola nera che si collega automaticamente al pronto soccorso in caso di incidente, non ha l'abs per l'arresto in 10 cm, non ha la cavolata elettronica dal numero 1 al numero 99 che l'Europa impone sulle BMW da 60 mila euro. Quindi te lo scordi che in Europa peserà quanto in Cina con tutta quella roba addosso, il prezzo raddoppierà come minimo e la gente si lamenterà.

sbaffo
01-04-2023, 18:08
veramente la 30 e la 45 erano dei primissimi anni '80. Uscirono nel '79 o nel 1980.
altro che anni '90. vabbè, ma circolavano ancora negli anni novanta, forse erano ancora vendute, e io e i miei amici abbiamo preso la patente nei novanta quindi i ricordi partono da lì.

Questa auto elettrica non è Euro 99 EV, non rispetta le norme europee, non ha l'apertura automatica delle portiere, non ha la scatola nera che si collega automaticamente al pronto soccorso in caso di incidente, non ha l'abs per l'arresto in 10 cm, non ha la cavolata elettronica dal numero 1 al numero 99 che l'Europa impone sulle BMW da 60 mila euro. Quindi te lo scordi che in Europa peserà quanto in Cina con tutta quella roba addosso, il prezzo raddoppierà come minimo e la gente si lamenterà.
Non credo che qualche adas e scatola nera costino 8-10k, piuttosto le norme di sicurezza passiva (crash test), quelle sì che possono costringere a rifare tutta la macchina per irrobustirla.

Notturnia
01-04-2023, 19:01
Vero, la panda 45s di importazione tedesca l’ho comprata nel 1992 e l’ho rivenduta nel 2005
L’ho vista circolare ancora fino a poco prima del COVID.. adesso è un pezzo che non la vedo più.. forse l’hanno demolita
Se non erro era un modello del ‘83-‘84
Ha fatto quasi 40 anni di vita
Io l’ho venduta con quasi 200 mila km
Bei ricordi

calabar
01-04-2023, 23:48
L'auto mi pare ben riuscita, forse sa un po' di scopiazzato ma è carina sia di interni che di esterni, e ha le caratteristiche giuste per la città. Anzi, forse è fin troppo dato che sembra non si sia notato che si tratta di un veicolo di quasi quattro metri, più di un segmento B di qualche generazione fa.

Da vedere poi cosa diventerebbe, come dotazione e prezzo, una volta importata in europa. Se stesse davvero sui 10-12 mila con gli incentivi sarebbe buono, nella speranza poi che la concorrenza segua e si ricrei una nuova fascia di auto accessibile con cui fare di tutto in città e dintorni.

Sandro kensan
02-04-2023, 02:51
Non credo che qualche adas e scatola nera costino 8-10k, piuttosto le norme di sicurezza passiva (crash test), quelle sì che possono costringere a rifare tutta la macchina per irrobustirla.

Anche la sicurezza passiva incide, certamente. Sicurezza che va confrontata con le auto che sono attualmente in commercio visto che le auto nuove elettriche sono vendute solo ai ricchi mentre tutti gli altri o si comprano una nuova a combustione interna (vietata tra pochi anni) oppure si comprano un usato che ha una media di 10 anni (un articolo parlava di quanto vecchie sono le auto nel mercato dell'usato).

Certamente una auto usata da 10 anni non ha molti adas e non ha un telaio superrinforzato, quindi il raffronto fa fatto con queste auto: meglio questa cinese o una auto usata da 10 anni che ha ancora un costo che la classe media si può permettere?

«Mercato auto Italia, a gennaio le vetture usate hanno doppiato quelle nuove»

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/07/mercato-auto-italia-a-gennaio-le-vetture-usate-hanno-doppiato-quelle-nuove/7032110/

«la crescita della quota dei trasferimenti netti di vetture con oltre 10 anni di anzianità che è arrivata al 52,4% (51% nel 2022)»

https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n568088/unrae-mercato-auto-uste-gennaio-2023/

col Cyber
02-04-2023, 07:52
il limite dei 100 è solamente per la durata della batteria
io ho una E-UP con limite a 135km/h e in autostrada sopra i 100 il consumo è molto elevato.
in città faccio tranquillamente i 280km (di autonomia.... non all'ora....)
unico neo, sono il consumo eccessivo delle ruote motrici, ma è colpa mia... è difficile resistere alla ripresa incredibile

Vince85
02-04-2023, 08:08
Questa auto elettrica non è Euro 99 EV, non rispetta le norme europee, non ha l'apertura automatica delle portiere, non ha la scatola nera che si collega automaticamente al pronto soccorso in caso di incidente, non ha l'abs per l'arresto in 10 cm, non ha la cavolata elettronica dal numero 1 al numero 99 che l'Europa impone sulle BMW da 60 mila euro. Quindi te lo scordi che in Europa peserà quanto in Cina con tutta quella roba addosso, il prezzo raddoppierà come minimo e la gente si lamenterà.

L'unico commento sensato, il resto sono solo chiacchiere da bar.

il limite dei 100 è solamente per la durata della batteria
io ho una E-UP con limite a 135km/h e in autostrada sopra i 100 il consumo è molto elevato.
in città faccio tranquillamente i 280km (di autonomia.... non all'ora....)
unico neo, sono il consumo eccessivo delle ruote motrici, ma è colpa mia... è difficile resistere alla ripresa incredibile

Colpa dei produttori per ragioni di marketing, tutte cose che si possono limitare via software per la gestione del motore elettrico per estendere ulteriormente l'autonomia. Ma si sa che l'auto che "va piano" non la vuole nessuno. Tutti che si lamentano dell'autonomia delle auto elettriche ma poi li vedi ai semafori che partono a razzo e in autostrada a cannone.

berson
02-04-2023, 09:57
Carina, a 13 mila euro la prenderei ieri.

omerook
02-04-2023, 10:31
la bingo che sembra una twingo anche nel nome:D

Tedturb0
02-04-2023, 17:54
Carina, a 13 mila euro la prenderei ieri.

Ops.. ora questi rompono il giocattolo di elon..

sbaffo
02-04-2023, 23:05
Anche la sicurezza passiva incide, certamente. Sicurezza che va confrontata con le auto che sono attualmente in commercio visto che le auto nuove elettriche sono vendute solo ai ricchi mentre tutti gli altri o si comprano una nuova a combustione interna (vietata tra pochi anni) oppure si comprano un usato che ha una media di 10 anni (un articolo parlava di quanto vecchie sono le auto nel mercato dell'usato).

Certamente una auto usata da 10 anni non ha molti adas e non ha un telaio superrinforzato, quindi il raffronto fa fatto con queste auto: meglio questa cinese o una auto usata da 10 anni che ha ancora un costo che la classe media si può permettere? Tutto vero, ma le norme ormai sono quelle e certi adas/scatole nere devono esserci per legge sulle nuove, quindi una nuova deve averle e basta (la scatola nera dal 2022 se di nuova omologazione, dal 2024 per tutte).
Io infatti se dovrò comprarne una la cercherò usata ante scatola nera :D.

Pino90
03-04-2023, 08:06
Tutto vero, ma le norme ormai sono quelle e certi adas/scatole nere devono esserci per legge sulle nuove, quindi una nuova deve averle e basta (la scatola nera dal 2022 se di nuova omologazione, dal 2024 per tutte).
Io infatti se dovrò comprarne una la cercherò usata ante scatola nera :D.

Oppure si cambiano le norme che piano piano ci stanno tagliando fuori dal mercato del resto del mondo...

bio82
03-04-2023, 13:59
è una city car a tutti gli effetti.. forse non hai mai guidato la panda degli anni '90 ma la tenuta di strada non era il suo forte eppure andava ovunque e con il vento a favore in autostrada i 130 li toccavi (il modello 45)


Vero, la panda 45s di importazione tedesca l’ho comprata nel 1992 e l’ho rivenduta nel 2005
L’ho vista circolare ancora fino a poco prima del COVID.. adesso è un pezzo che non la vedo più.. forse l’hanno demolita
Se non erro era un modello del ‘83-‘84
Ha fatto quasi 40 anni di vita
Io l’ho venduta con quasi 200 mila km
Bei ricordi

nel 1991 mio padre comprò la panda new dance (900 cc, ancora con carburatore) dando in cambio la panda 30 bicilindrica che aveva prima.. che salto di qualità ripensandoci...

145 kmh di contachilometri li ho visti sulla new dance... vento a favore ovviamente... :D

bio

Cappej
03-04-2023, 14:59
sentite 1000 e non più mille volte queste storielle...
mai vista una city car cinese a quel prezzo in europa.
già la AMI è un eccezione (otre che un aborto)
IMHO

randorama
03-04-2023, 16:36
dando in cambio la panda 30 bicilindrica che aveva prima.. che salto di qualità ripensandoci...

ci credo.
anche perchè, se era a due cilindri, era mezza panda :D

sbaffo
04-04-2023, 14:53
ci credo.
anche perchè, se era a due cilindri, era mezza panda :D
due cilindri e perdipiù a scoppio (e moto) contemporaneo se non ricordo male, praticamente come un monocilindrico. A un mio amico si erano distrutti i supporti motore per le vibrazioni.

zappy
04-04-2023, 20:04
due cilindri e perdipiù a scoppio (e moto) contemporaneo se non ricordo male, praticamente come un monocilindrico. A un mio amico si erano distrutti i supporti motore per le vibrazioni.

certo che no, non avrebbe senso farne due con quel genere di funzionamento.

randorama
04-04-2023, 20:50
due cilindri e perdipiù a scoppio (e moto) contemporaneo se non ricordo male, praticamente come un monocilindrico. A un mio amico si erano distrutti i supporti motore per le vibrazioni.

cacchio, davvero non lo sapevo. ero convinto fossero tutte a 4 cilindri. :)

sbaffo
07-04-2023, 10:18
certo che no, non avrebbe senso farne due con quel genere di funzionamento.
lo aveva detto qualcuno qui sul forum, credo fosse per risparmiare fino all'osso, io ricordo solo il rumore tremendo che in effetti poteva anche essere da "mono".

zappy
07-04-2023, 19:42
lo aveva detto qualcuno qui sul forum, credo fosse per risparmiare fino all'osso, io ricordo solo il rumore tremendo che in effetti poteva anche essere da "mono".
non risparmi niente. hai sempre due cilindri.
direi che è una fake bella e buona.

Mory
08-04-2023, 20:30
Tutti i motori della panda

https://it.motor1.com/news/619598/motori-fiat-panda-tutti-storia/

piwi
08-04-2023, 20:57
Dal 2012, per qualche anno, abbiamo avuto una Panda 750 del 1989, con GPL. Mai messo la quinta !