PDA

View Full Version : Tesla verso il record di consegne: domanda senza precedenti, centri consegna intasati anche in Italia


Redazione di Hardware Upg
29-03-2023, 15:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-verso-il-record-di-consegne-domanda-senza-precedenti-centri-consegna-intasati-anche-in-italia_115411.html

Tesla si appresta a chiudere le consegne del primo trimestre 2023, e potrebbe arrivare un consistente record. Diversi fattori hanno contribuito, e per la prima volta dopo molto tempo c'è un boom anche in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
29-03-2023, 15:42
https://www.myspecialdrug.com/wp-content/uploads/2017/01/Bromazepam.jpg

Siate forti, fratelli ! :O

TorettoMilano
29-03-2023, 15:43
brava tesla, se questo è il trend è sempre più difficile come model y non sia l'auto più venduta IN ASSOLUTO del 2023.
speriamo in un veloce recupero del gap delle case automobilistiche europee

HSH
29-03-2023, 16:10
la gente è stanca di spendere quasi 2€ per un litro di benzina, preferiesce spenderli nella bolletta per ricaricare la macchina di notte :D

Massimiliano Zocchi
29-03-2023, 16:25
la gente è stanca di spendere quasi 2€ per un litro di benzina, preferiesce spenderli nella bolletta per ricaricare la macchina di notte :D

Ci avevi quasi preso. In realtà preferisce girare i costi del carburante in una rata mensile magari più alta, e la ricarica notturna ora è tornata a costare come un tempo. E gli abbonamenti alle colonnine hanno ottimi prezzi.

Utonto_n°1
29-03-2023, 17:15
suggerisco di correggere: "numerosi clienti fino a pochi prima interessati"

cmq, ho l'auto elettrica, un gg cambierò anche quella a benzina con una elettrica, ma le auto senza tasti e senza un cruscotto vero e proprio, non le comprerò mai, provata la VW ID3, tutto touch e cruscotto minuscolo non fa per me, sarò io che non riesco ad adattarmi, ma passo ad altro

Massimiliano Zocchi
29-03-2023, 18:08
suggerisco di correggere: "numerosi clienti fino a pochi prima interessati"

cmq, ho l'auto elettrica, un gg cambierò anche quella a benzina con una elettrica, ma le auto senza tasti e senza un cruscotto vero e proprio, non le comprerò mai, provata la VW ID3, tutto touch e cruscotto minuscolo non fa per me, sarò io che non riesco ad adattarmi, ma passo ad altro

grazie, non mi ero accorto del refuso

Ginopilot
29-03-2023, 18:29
Strano poi a fine anno facciano vendite ridicole.

Ginopilot
29-03-2023, 18:31
la gente è stanca di spendere quasi 2€ per un litro di benzina, preferiesce spenderli nella bolletta per ricaricare la macchina di notte :D

Oppure aspettare contenti che l'auto si ricarichi guardando tutti i video dei seguiti su tiktok. Ogni giorno :sofico:

GaryMitchell
29-03-2023, 18:58
Mah... Tutte queste vendite e in un anno le azioni hanno perso il 50%...

Qualcosa non mi convince su questi dati.

kingcama
29-03-2023, 19:55
Per limare su tutto tante consegne vengono concentrate alla fine del trimestre, ma secondo voi quando inizieremo a vederle più spalmate sui vari mesi per ridurre la confusione di queste settimane? Ovviamente le promozioni possono far gola, ma ci sarà un limite oltre il quale converrà aumentare le consegne, no?

rigelpd
29-03-2023, 20:00
Per limare su tutto tante consegne vengono concentrate alla fine del trimestre, ma secondo voi quando inizieremo a vederle più spalmate sui vari mesi per ridurre la confusione di queste settimane? Ovviamente le promozioni possono far gola, ma ci sarà un limite oltre il quale converrà aumentare le consegne, no?

il motivo per cui ci sono sempre state consegne concentrate in rush finali di fine trimestre è perchè le fabbriche erano solo in America o in Cina, quello che succede è che nella prima parte del trimestre vengono realizzate le auto per l'europa poi queste vengono messe nelle navi per raggiungere i porti europei e ci mettono settimane ad arrivare, nella seconda parte del trimestre vengono realizzate le auto da vendere in loco, in Cina e in USA, quando queste vengono spedite agli acquirenti è più o meno lo stesso momento in cui arrivano agli acquirenti europei.

Questa anomalia stà pian piano riducendosi grazie a Giga Berlin, e tra qualche tempo non sarà più così.

Ginopilot
29-03-2023, 20:11
Mah... Tutte queste vendite e in un anno le azioni hanno perso il 50%...

Qualcosa non mi convince su questi dati.

Articoletto fotocopiato da qualche comunicato stampa tesla.

RaZoR93
29-03-2023, 20:56
Mah... Tutte queste vendite e in un anno le azioni hanno perso il 50%...

Qualcosa non mi convince su questi dati.Questo perché le azioni non dipendono esclusivamente dalle vendite di auto.

acerbo
30-03-2023, 06:41
é la semplice e diretta conseguenza del taglio dei prezzi, non ci sta nulla di sbalorditivo.

TorettoMilano
30-03-2023, 07:48
Mah... Tutte queste vendite e in un anno le azioni hanno perso il 50%...

Qualcosa non mi convince su questi dati.

l'auto più venduta al mondo sarà la model y e le azioni scendono? mi ricorda quando qualche anno fa apple vendeva tantissimo e le azioni sono crollate

Ginopilot
30-03-2023, 08:04
l'auto più venduta al mondo sarà la model y e le azioni scendono? mi ricorda quando qualche anno fa apple vendeva tantissimo e le azioni sono crollate

Cioe' qual e' secondo te la ragione?

TorettoMilano
30-03-2023, 08:11
Cioe' qual e' secondo te la ragione?

a sapere come funziona la finanza avrei investito molti soldi e invece ho investito zero. semplicemente non so come funzioni la finanza ma mi pare si siano abbassati i valori delle azioni di quasi tutte le aziende tecnologiche. posso ipotizzare le cause siano diverse: guerre, shortage e concorrenza cinese potrebbero essere tra di esse

Darkon
30-03-2023, 08:40
Mah... Tutte queste vendite e in un anno le azioni hanno perso il 50%...

Qualcosa non mi convince su questi dati.

Per forza... il prezzo delle azioni era talmente alto che secondo le analisi avevano a quel prezzo già anticipato le vendite a seconda delle stime anche di 5 anni, alcuni si spingevano a dire anche di oltre 5 anni.

La quotazione delle azioni è quindi palese che andrà calando per assestarsi su livelli realistici via via che il tempo passa per poi risalire ma nel mediolungo.

Trovi svariati articoli sull'argomento in cui persone in posizioni molto più prestigiose di fatto anticipavano questo andamento.

Bada bene che questo calo di valore non significa che è diminuita la fiducia in Tesla o che vada male... semplicemente è un andamento atteso e abbastanza previsto.

Il meccanismo in parole povere è:

Si pensa che l'azienda X uscirà con un prodotto forte, corsa all'acquisto e aumento del prezzo, il prezzo arriva a un valore tale che si stima pari alle vendite che farà in un determinato orizzonte temporale e quindi inizi a vendere perché anticipi tali vendite, il prezzo cala.

Nei casi più estremi si verifica un effetto yoyo fino a stabilizzarsi, altrimenti si sale, scende e si risale per poi andare in crescita ordinaria se il prodotto in vendita dimostra vendite stabili.

RaZoR93
30-03-2023, 08:46
Cioe' qual e' secondo te la ragione?Fattori macroeconomici uniti al precedente valore da bolla speculativa.
Le azioni Tesla sono salite del 743% nel 2020 e di un altro 50% nel 2021.
Il fatturato è salito del 28% nel 2020 e del 70% nel 2021.
Nel 2022 il titolo ha perso il 65% nonostante un altro aumento del fatturato del 51%.
Non c'è niente di strano.

ferste
30-03-2023, 08:57
Mah... Tutte queste vendite e in un anno le azioni hanno perso il 50%...

PS: scusate, ho visto che avete già spiegato e in modo molto più approfondito

rigelpd
30-03-2023, 09:16
Per forza... il prezzo delle azioni era talmente alto che secondo le analisi avevano a quel prezzo già anticipato le vendite a seconda delle stime anche di 5 anni, alcuni si spingevano a dire anche di oltre 5 anni.

La quotazione delle azioni è quindi palese che andrà calando per assestarsi su livelli realistici via via che il tempo passa per poi risalire ma nel mediolungo.

Trovi svariati articoli sull'argomento in cui persone in posizioni molto più prestigiose di fatto anticipavano questo andamento.

Bada bene che questo calo di valore non significa che è diminuita la fiducia in Tesla o che vada male... semplicemente è un andamento atteso e abbastanza previsto.

Il meccanismo in parole povere è:

Si pensa che l'azienda X uscirà con un prodotto forte, corsa all'acquisto e aumento del prezzo, il prezzo arriva a un valore tale che si stima pari alle vendite che farà in un determinato orizzonte temporale e quindi inizi a vendere perché anticipi tali vendite, il prezzo cala.

Nei casi più estremi si verifica un effetto yoyo fino a stabilizzarsi, altrimenti si sale, scende e si risale per poi andare in crescita ordinaria se il prodotto in vendita dimostra vendite stabili.

premetto che non sono investitore e quindi non fate affidamento su quello che dico per investire, detto questo il mio parere è:

tra qualche mese o comunque quando sarà finita questa mini recessione arriverà il momento in cui si abbasseranno i tassi e riprenderanno gli investimenti, a quel punto si dovrà decidere dove investire e cominceranno a guardare seriamente quale azienda automobilistica si trova nella situazione economica migliore e ha le prospettive migliori. Tesla sarà la scelta.

Darkon
30-03-2023, 10:23
premetto che non sono investitore e quindi non fate affidamento su quello che dico per investire, detto questo il mio parere è:

tra qualche mese o comunque quando sarà finita questa mini recessione arriverà il momento in cui si abbasseranno i tassi e riprenderanno gli investimenti, a quel punto si dovrà decidere dove investire e cominceranno a guardare seriamente quale azienda automobilistica si trova nella situazione economica migliore e ha le prospettive migliori. Tesla sarà la scelta.

Se guardi nel medio lungo anche uno sprovveduto della finanza ti dice che salvo avvengano rivoluzioni tecnologiche che sconvolgano la tecnologia per come è concepita oggi Tesla decuplicherà come valore e forse anche di più.

Non fosse altro per il valore delle tecnologie proprietarie che possiede ha un valore in pancia pazzesco.

rigelpd
30-03-2023, 10:46
Se guardi nel medio lungo anche uno sprovveduto della finanza ti dice che salvo avvengano rivoluzioni tecnologiche che sconvolgano la tecnologia per come è concepita oggi Tesla decuplicherà come valore e forse anche di più.

Non fosse altro per il valore delle tecnologie proprietarie che possiede ha un valore in pancia pazzesco.

al momento è tutto annebbiato dalla crisi economica, dai tassi alti e dall'inflazione, ma alcune avvisaglie di questa presa di coscienza dell'effettivo vantaggio di Tesla e della della debolezza delle aziende incumbent si stanno già avendo vedi Ford...

randorama
30-03-2023, 10:56
secondo me è una buona notizia.
adesso che ne arriveranno a mijoni (mijoni, giusto?) per le strade vedremo quanto sufficienti saranno le varie colonnine, proattiva enel o chi per lei nell'incrementarne il numero, efficienti saranno le officine autorizzate nel ripararle, abili i proprietari nel gestire le ricariche.

gd350turbo
30-03-2023, 11:23
secondo me è una buona notizia.
adesso che ne arriveranno a mijoni (mijoni, giusto?) per le strade vedremo quanto sufficienti saranno le varie colonnine, proattiva enel o chi per lei nell'incrementarne il numero, efficienti saranno le officine autorizzate nel ripararle, abili i proprietari nel gestire le ricariche.

Anche secondo me è un ottima notizia, più ne vendono prima si vedrà se il sistema funziona.
Il sistema comprende:
Vendita
Ricarica
Riparazione
Assistenza
Smaltimento.
Se ci sono 10 auto in circolazione, certo che va tutto bene, se ce ne sono 10 mlioni, è li che si vede se il sistema regge !

acerbo
30-03-2023, 12:43
secondo me è una buona notizia.
adesso che ne arriveranno a mijoni (mijoni, giusto?) per le strade vedremo quanto sufficienti saranno le varie colonnine, proattiva enel o chi per lei nell'incrementarne il numero, efficienti saranno le officine autorizzate nel ripararle, abili i proprietari nel gestire le ricariche.

Il problema delle colonnine non credo lo vedrai presto in Italia che resta uno dei fanalini di coda del mercato delle elettriche in europa.
Considera che la nuova jeep avengers in tutta Europa viene venduta solo in versione elettrica, gli unici Paesi dove viene venduta anche in versione termica sono Italia e Spagna, situazione paradossale considerando il sole che picchia su questi territori.

mrk-cj94
02-04-2023, 19:06
Mah... Tutte queste vendite e in un anno le azioni hanno perso il 50%...

Qualcosa non mi convince su questi dati.

da quando il prezzo dell'azione segue linearmente il numero di vendite?

peraltro è diminuito a causa dello split di metà 2022