PDA

View Full Version : Riciclo batterie: Altilium Metals ha condiviso i dettagli del suo prossimo impianto


Redazione di Hardware Upg
17-03-2023, 18:11
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/riciclo-batterie-altilium-metals-ha-condiviso-i-dettagli-del-suo-prossimo-impianto_115062.html

Altilium Metals ha annunciato nuovi punti chiave sul suo impianto di riciclaggio di batterie per EV (veicoli elettrici) che sorgerà a Teesside, nel nord-est dell'Inghilterra.


Click sul link per visualizzare la notizia.

Pasquale_1965
18-03-2023, 10:08
sembra sempre di più una religione, ideologia questa dell'elettrico priva di logica prospettica, tenuta in vita con soldi che non valgono nulla specialmente i dollari privi di sottostante aureo, denaro che neanche stampano più a dimostrazione del valore simbolico che possiede oramai. Quanta gente evita di essere cattiva per paura dell'inferno invece di comprendere che è meglio vivere in quella maniera ed aiutare l'altro a prescindere dall'inferno. Viviamo di costrutti mentali errati indotti ed imposti da pochi burattinai che comprano oro, materie prime e terreni, usando denaro finto prodotto da loro e fatto usare dalle masse sempre più stolte ed uniformate.
La densità energetica delle batterie al litio è ridicola e non si può giocare con la fisica. un singolo pacco batteria agli ioni di litio per auto potrebbe contenere circa 8 kg di litio, 35 kg di nichel, 20 kg di manganese e 14 kg di cobalto.

Darkon
18-03-2023, 11:11
sembra sempre di più una religione, ideologia questa dell'elettrico priva di logica prospettica, tenuta in vita con soldi che non valgono nulla specialmente i dollari privi di sottostante aureo, denaro che neanche stampano più a dimostrazione del valore simbolico che possiede oramai.

Per la serie "voglio fare il complottista ma nemmeno mi documento" elenchiamo le criticità.
Il "sottostante" aureo a prescindere che sottostante finanziariamente significa tutt'altro ma vabbè non guardiamo a questi dettagli ma è ormai qualcosa che nessuna economia potrebbe sostenere infatti almeno le economie moderne hanno raggiunto valori per cui se dovessero mantenere una riserva aurea tale da garantire la moneta praticamente dovrebbero rastrellare quantità d'oro del tutto ingestibili ammesso senza contare che ciò comporterebbe una fluttuazione del valore dell'oro che lo renderebbe non più un bene rifugio ma un bene speculativo con la conseguenza di diventare a sua volta inadatto a garantire una moneta. Non è quindi un caso se ad oggi praticamente nessuna economia si avvale più delle riserve auree.

Quanta gente evita di essere cattiva per paura dell'inferno invece di comprendere che è meglio vivere in quella maniera ed aiutare l'altro a prescindere dall'inferno. Viviamo di costrutti mentali errati indotti ed imposti da pochi burattinai che comprano oro, materie prime e terreni, usando denaro finto prodotto da loro e fatto usare dalle masse sempre più stolte ed uniformate.

Ci mancava la componente politico-religiosa. Ma poi vorrei capire chi se li compra questi terreni? Ormai i terreni hanno, salvo rare eccezioni, quotazioni bassissime. Vuoi 100Ha di terreno? Dalle mie parti te lo tirano dietro e il più delle volte non trovano chi lo compra e bada bene si parla di terreni perfettamente coltivabili, non inquinati o altro.
Anche l'oro certo che ha mercato ma basta guardare le quotazioni per vedere che non è che ci sia questa corsa all'acquisto. È un bene rifugio proprio perché domanda e offerta sono stabili e il prezzo ha un andamento stabile e prevedibile.
Posso darti ragione giusto sulle materie prima ma è sempre stato così fin dai tempi dei romani quindi non vedo questa grande novità.


La densità energetica delle batterie al litio è ridicola e non si può giocare con la fisica. un singolo pacco batteria agli ioni di litio per auto potrebbe contenere circa 8 kg di litio, 35 kg di nichel, 20 kg di manganese e 14 kg di cobalto.

A parte che definire ridicola la densità energetica delle batterie al litio è ridicolo di per se. Che significa una densità ridicola? Quanto sarebbe una densità accettabile?! È ridicola in base a cosa? Una tua arbitraria decisione che è troppo poco?

Ma poi anche sulla composizione quale sarebbe il problema? Litio, nichel e manganese sono materiali fra i più comuni nella crosta terrestre. A ritrmi attuali potremmo estrarne per millenni senza arrivare nemmeno vicini ad esaurirli.
L'unico più problematico è il cobalto che comunque ad oggi e per i prossimi secoli non è un problema.

Ora se a parte ste trollate (spero perché se ci credi veramente sono preoccupato) hai un'opinione seria bene altrimenti non sei obbligato a rispondere.

Pasquale_1965
19-03-2023, 10:45
Darkon chi dissente dalla massa è un "complottista" bene dunque goditi l'elettrico