Balfour76
16-02-2023, 17:12
Salve a tutti.
Se avrete la gentilezza, gradirei un parere sulla configurazione attuale del pc ed un eventuale upgrade. Premetto che le mie conoscenze sulle caratteristiche dei pezzi e sulle loro compatibilità sono molto basse. Questo il paziente.
CPU: Intel Core i5-8400 (Coffee Lake-S, U0)
2800 MHz (28.00x100.0) @ 797 MHz (8.00x99.7)
Motherboard: ASUS PRIME B360M-A
BIOS: 1801, 10/23/2018
Chipset: Intel B360 (Cannon Lake-H)
Memory: 16384 MBytes @ 1329 MHz, 19-19-19-43
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Crucial Technology CT8G4DFS8266.C8FD1
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Crucial Technology CT8G4DFS8266.C8FD1
Graphics: ASUS STRIX GTX 970 DirectCU II OC
NVIDIA GeForce GTX 970, 4096 MB GDDR5 SDRAM
Drive: KINGSTON SA400S37240G, 234.4 GB, Serial ATA 6Gb/s @ 6Gb/s
HDD: Toshiba DT01ACA300 3TB
Monitor: SAMSUNG S24B300BL
Case: Midi Cooler Master Elite 335 Upgraded Nero
Alimentatore Spire BlackEagle 650W ATX
Monitor, case e alimentatore sono acquisti di 10 anni fa; è un problema l'anzianità di questi pezzi?
Lo uso principalmente per giocare, in fullhd con almeno impostazioni medie ed un 50/60 fps. Però già Marvel's Avenger, Shadow of Tomb Raider, Ghost Recon Breakpoint e The Division 2 (per fare qualche esempio) mi risultano difficili da digerire graficamente ad impostazioni basse.
Leggendo qua e la, mi è parso di capire che con questa configurazione il pezzo debole sia la GPU.
Alcuni siti (UserBenchmark) propongono di sostituirla con una Nvidia GTX 1070 (ottenendo però solo un leggero miglioramento) o con la Nvidia RTX 2070 (con un sensibile miglioramento).
Ma poi il pc risulterebbe bilanciato? L'alimentatore terrebbe? Avrebbe un senso la scelta di una RTX 2070 o sarebbe esagerata? Ci sono altre possibilità? Resterei su opzioni Nvidia preferibilmente.
Eviterei di mettere mano alla CPU essendo le mie competenze in assemblaggio quasi inesistenti.
L'alternativa ovviamente sarebbe tenere il pc così com'è e dedicarmi all'ampio backlog di giochi meno recenti ed aspettare la deflagrazione del sistema. ^_^
Nel caso invece volessi comprarne uno da zero, già assemblato, ci sono dei siti affidabili cui guardare?
Grazie a chiunque voglia consigliarmi e scusate per gli eventuali strafalcioni scritti.
Se avrete la gentilezza, gradirei un parere sulla configurazione attuale del pc ed un eventuale upgrade. Premetto che le mie conoscenze sulle caratteristiche dei pezzi e sulle loro compatibilità sono molto basse. Questo il paziente.
CPU: Intel Core i5-8400 (Coffee Lake-S, U0)
2800 MHz (28.00x100.0) @ 797 MHz (8.00x99.7)
Motherboard: ASUS PRIME B360M-A
BIOS: 1801, 10/23/2018
Chipset: Intel B360 (Cannon Lake-H)
Memory: 16384 MBytes @ 1329 MHz, 19-19-19-43
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Crucial Technology CT8G4DFS8266.C8FD1
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Crucial Technology CT8G4DFS8266.C8FD1
Graphics: ASUS STRIX GTX 970 DirectCU II OC
NVIDIA GeForce GTX 970, 4096 MB GDDR5 SDRAM
Drive: KINGSTON SA400S37240G, 234.4 GB, Serial ATA 6Gb/s @ 6Gb/s
HDD: Toshiba DT01ACA300 3TB
Monitor: SAMSUNG S24B300BL
Case: Midi Cooler Master Elite 335 Upgraded Nero
Alimentatore Spire BlackEagle 650W ATX
Monitor, case e alimentatore sono acquisti di 10 anni fa; è un problema l'anzianità di questi pezzi?
Lo uso principalmente per giocare, in fullhd con almeno impostazioni medie ed un 50/60 fps. Però già Marvel's Avenger, Shadow of Tomb Raider, Ghost Recon Breakpoint e The Division 2 (per fare qualche esempio) mi risultano difficili da digerire graficamente ad impostazioni basse.
Leggendo qua e la, mi è parso di capire che con questa configurazione il pezzo debole sia la GPU.
Alcuni siti (UserBenchmark) propongono di sostituirla con una Nvidia GTX 1070 (ottenendo però solo un leggero miglioramento) o con la Nvidia RTX 2070 (con un sensibile miglioramento).
Ma poi il pc risulterebbe bilanciato? L'alimentatore terrebbe? Avrebbe un senso la scelta di una RTX 2070 o sarebbe esagerata? Ci sono altre possibilità? Resterei su opzioni Nvidia preferibilmente.
Eviterei di mettere mano alla CPU essendo le mie competenze in assemblaggio quasi inesistenti.
L'alternativa ovviamente sarebbe tenere il pc così com'è e dedicarmi all'ampio backlog di giochi meno recenti ed aspettare la deflagrazione del sistema. ^_^
Nel caso invece volessi comprarne uno da zero, già assemblato, ci sono dei siti affidabili cui guardare?
Grazie a chiunque voglia consigliarmi e scusate per gli eventuali strafalcioni scritti.