PDA

View Full Version : Configurazione PC - 1500€


Chris1993
12-02-2023, 20:00
Buonasera a tutti,
dovrei cambiare il mio pc (leggermente datato) con uno completamente nuovo.
Con il nuovo computer dovrei principalmente giocarci (per l'esattezza sto aspettando Diablo 4, ma Blizzard ancora non rilascia requisiti min/max).
Il budget che ho a disposizione è di circa 1500/1600€, in cui sono compresi anche case ed alimentatore.
Anche il monitor è datato. Attualmente possiedo un Asus VE247H (circa 10 anni) e per questo ho un budget di circa 200€.
Cosa mi consigliate per entrambi?

Per il monitor avevo pensato a ASUS TUF Gaming VG27VH1B, 27 pollici, anche se alla fine la distanza tra me ed il monitor è di circa 70 cm (il problema si verifica quando uso il monitor per vedere film, in questo caso la distanza tra letto e monitor è di 2 metri e 20 circa).

Vi ringrazio in anticipo
Saluti
Christian

celsius100
12-02-2023, 20:18
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari x il pc? qualsiasi cosa che pensi possa servirti, se vuoi avere il wifi, se ti interessa avere 4tb di storage dei dischi, se ti piace un case con led oppure uno sobrio ed elegante, ecc...
quindi punti a giocare su uno schermo full-hd ad alti refresh rate?

Chris1993
12-02-2023, 21:37
Ciao,
allora niente wifi, ho il cavo ethernet che arriva diretto. per quanto riguarda lo storage pensavo SSD da 500 gb e un HDD da 1TB/2TB (alla fine se la differenza prezzo è di pochi € prendo il 2TB).
Per quanto riguarda il case mi piace con i led.
Non mi serve la scheda audio.
Per quanto riguarda la RAM pensavo di fare attualmente 16GB e poi in futuro alzarli a 32? o direttamente 32? :confused:
Raffreddamento a liquido...? Potrebbe servire? accetto consigli

Per lo schermo, se il tutto dipende dalla scheda video e dal budget...preferirei giocare in full HD piuttosto che spendere tanto e giocare in 2K.
Non so, poi consigliami tu che sicuramente sei più ferrato!

Grazie mille

celsius100
12-02-2023, 22:55
potresti prender spunto da questa configurazione
ma la scheda video la sceglierei dopo che hai deciso che monitor puntare
x lo schermo e solo questione di gusti
in genere chi predilige gli sparatutto punta schermi da 144 o 165Hz, chi vuole maggiore qualità grafica magari va su monitor 2k o 4k senza badare agli hertz

Chris1993
13-02-2023, 09:23
potresti prender spunto da questa configurazione
ma la scheda video la sceglierei dopo che hai deciso che monitor puntare
x lo schermo e solo questione di gusti
in genere chi predilige gli sparatutto punta schermi da 144 o 165Hz, chi vuole maggiore qualità grafica magari va su monitor 2k o 4k senza badare agli hertz

Buongiorno,
non vedo il link per la configurazione.
Non mi piacciono gli sparatutto, quindi posso fare a meno di hz e magari a questo punto prendere un 2k se il prezzo non vola alle stelle
Grazie ancora

celsius100
13-02-2023, 10:39
pardon
non mi aveva preso il copia-incolla del link
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48108445&postcount=4
ecco qua

x andare a giocare in 2k basta semplicemente potenziare la scheda video, in questo caso passando da 6650XT a 6750XT
salire di 100W con l'ali, TX650m o nzxt C650 gold
e raddoppiare le ram, esempio g.skill aegis 2x16gb 3200Mhz cl16
x il monitor cerchi un 27"? ips o va?

Chris1993
13-02-2023, 10:55
Vedo che sia scheda video, che CPU è marchiato AMD.
Come mai non Intel/Nvidia? Per un rapporto qualità/prezzo?

Se volessi montare Intel/Nvidia cosa mi consiglieresti?

Per il monitor cerco un 27 IPS

celsius100
13-02-2023, 11:14
sulle cpu in realtà ce poca differenza in un'ampia gamma di modelli
nel senso che qualsiasi modello di fascia media va benissimo
la scelta e ricaduta sul 5700x xke ha 8core, come le consolle xbox/playstation che montano come cuore del chip proprio una cpu derivata dall'architettura ryzen con 8core/16thread, quindi in vista di uno sfruttamente magigore del numeor di core da parte degli sviluppatori e viste le cifre concorrenziali a cui si trova adesso (prima di Natale stava anche oltre i 250 euro) ci sta
ma se vuoi intel un 6core come il 12400 va bene lo stesso, purtroppo abbinandoci una scheda madre ben accessoriata come quella gigabyte b550 in lista, una Gigabyte B660M GAMING X AX DDR4, ma ti viene a costare uguale e perdi 2core quindi onestamente lascerei perdere anche xke ce il ryzen 5600 che ha cmq 2core in meno e almeno fa guadagnare sulla spesa xke si risparmia

sulle schede video dipende dai giochi/risoluzione
dicci un paio di giochi attualmente sul mercato e vediamo che risultati otteresti con un po di schede video sia intel (ora anche loro fanno schede video dedicate), che amd che nvidia

sul monitor che ne dici di:
Dell S2721DGF
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2721dgf
Benq Ex2710Q
https://www.ign.com/articles/benq-mobiuz-ex2710q-review
LG 27GP850
https://www.techspot.com/review/2251-lg-27gp850/

Chris1993
13-02-2023, 12:04
Di giochi attualmente sul mercato posso citare Hogwarts Legacy, God of war, The Witcher 3
Però sono giochi a cui non gioco...sto facendo il computer per diablo 4 che esce a giugno.

Per i monitor avevo previsto una spesa massima di 200€ circa...qui vedo che i prezzi sono di circa 500€ :muro: :eek:

celsius100
13-02-2023, 12:30
si i monitor 1440p sono fra i piu costosi in commercio, full-hd e delle volte 4k vengono meno
https://gamegpu.com/rpg/%D1%80%D0%BE%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D1%8B%D0%B5/hogwarts-legacy-test-gpu-cpu
guardiamo al piu recente e pesante fra i giochi che hai citato
se cerchi nelle varie tabelline i test a 1440p vedono nel tuo range 3060Ti, 6700XT, 3070 e 6750XT
sono in ordine di prestazioni dalla piu lenta alla piu veloce
la 6750XT e quella che va meglio quindi cmq resterei su questa

rickiconte
13-02-2023, 13:31
Di giochi attualmente sul mercato posso citare Hogwarts Legacy, God of war, The Witcher 3
Però sono giochi a cui non gioco...sto facendo il computer per diablo 4 che esce a giugno.

Per i monitor avevo previsto una spesa massima di 200€ circa...qui vedo che i prezzi sono di circa 500€ :muro: :eek:

Non ho capito se vuoi un monitor full hd o QHD (1440p).
Se lo vuoi QHD i 200 euro non ti basteranno a meno che non prendi qualche cosa di veramente basico.
Il Dell citato da celsius comunque lo si trova a 344 euro su Amazon, penso che sia fattibile. Il Benq sta attorno ai 400 euro.

Chris1993
13-02-2023, 18:28
Si, avevo chiesto all'inizio per un full HD, ma i consigli per un 1440 sono ben accetti :D

Faccio un'altra "piccola" domanda...se dovessi utilizzare il computer anche per lavorare in BIM (principalmente programma Revit), cosa andresti a migliorare/modificare?

celsius100
13-02-2023, 19:04
In tal caso opterei x una scheda video rtx 3060Ti avrai un po meno prestazione in game ma adeguata a gestire i giochi anche a 1440p, scaricando i driver studio avresti un buon supporto a livello professionale, se qualcosa nn (va pero sempre detto che Autodesk se nn hai una scheda video professionale della serie quadro o fire nn ti da gran supporto tecnico)
Ma immagino siano lavori hobbistici nn professionali se li fai col pc di casa

Chris1993
13-02-2023, 22:43
Buonasera,
Ti faccio vedere il preventivo che mi hanno fatto oggi, dimmi cosa cambieresti/aggiungeresti.

Ti ringrazio ancora

https://ibb.co/Y2jtRSy

celsius100
13-02-2023, 23:03
C'è un problema di fondo, cpu e scheda madre hanno socket diversi quindi nn si possono montare insieme
Poi la scheda madre in sé è x sé e piuttosto mediocre nn la vedrei su un pc da 1500 euro
Prova a vedere che cosa ti propongono tipo una assu b550 strix-f x dirne una
Non mi convince tanto neanche il dissipatore, preferisci ad aria o liquido?
L'alimentatore bronze spreca corrente lo sostituirei con un focus gx sempre seasonic, essendo la versione gold spreca meno corrente x funzionare
Il resto è ok, un bel po cara la scheda video probabilmente nn te la consiglierei neanche a 100 euro in meno figurati, quella iva i causa quanto verrà 600?

Chris1993
13-02-2023, 23:24
Ok, farò cambiare la scheda madre.
Preferirei a liquido, con l'aria ho brutte esperienze passate (ventole che ogni tanto funzionano, cominciano a far rumore etc etc...).
L'alimentatore ok, l'ho visto online e costa 140€... Possibile? :confused:
Come mai non consigli la 3070? L'unico dubbio che ho è sulla marca PNY, di solito acquistavo sempre Asus o MSI.

celsius100
13-02-2023, 23:49
Ok allora prova a chiedergli un dissipatore be quiet da 240mm, che sono fra i liquidi più silenziosi
E digli di cercare di montarlo nella parte superiore del case
X la 3070 e che semplicemente è un po cara, siamo sul range dei 600 euro ivati, con 450-500 su uno shop online puoi trovare la 6750XT che è leggermente meglio nell'ambito gaming
Sull'alimentazione fattene proporre un po di modelli diversi che li valutiamo, seasonic, corsair, nzxt, evga han tutti proporre interessanti in quei watt e con efficienza gold

Chris1993
14-02-2023, 00:05
Ok, faccio valutare sia la 6750 xt (tutte le marche vanno bene? O meglio sempre asus/msi?:confused: ), sia il raffreddamento.
Per gli alimentatori attualmente disponibili ha:
Seasonic 750W g12 GC 80 plus gold
Evga 700W 700 GD 80 plus gold e 750W supernova 750gt 80+ gold
Corsair 750W TX750M semimidular 80 + gold

celsius100
14-02-2023, 10:18
msi gaming, asus strix, xfx qick319, sapphire pulse o nitro, gigabyte aorus elite son tutte valide, poi e questione di valutarne il prezzo
ma ali da 650W? xke il pc cmq nn consuma tanto

Chris1993
14-02-2023, 11:07
Alimentatori disponibili da 650W non ha nulla, tutti da ordinare, se hai qualche nome da consigliarmi faccio fare il prezzo.

celsius100
14-02-2023, 11:16
i modelli buoni bene o male sempre quelli lì sono
semplicemente nel taglio un po piu piccolo, tx650, rm650x, c650 gold, gm650, 650 g5, ecc...

Chris1993
14-02-2023, 14:59
Mi hanno fatto una nuova Build, ho fatto mettere in questo caso come CPU la ryzen 7 5800, la scheda madre è cambiata (l'hanno decisa loro).
La GPU ho fatto lasciare per il momento la 3070, ho chiesto di cambiare marca, quindi da PNY ad una asus o msi e mi hanno detto che ci sono varie release (TRio, Tuf, Gaming X, gaming Z :confused: )
Inoltre mi hanno detto che cambiando marca si sale di prezzo di circa 50/150€ (in base alla release che si sceglie) e a quel punto forse è meglio passare ad una 3070 TI (marca PNY o INNO3D penso).
Per l'alimentatore mi hanno detto che quello inserito è in offerta e per la 3070 il 650W è il minimo indicato dalla Nvidia.
Allego il preventivo.
Stando a 1500€ circa posso rimettere la ram con 32 GB.

https://postimg.cc/ZBpJkM3g

Cosa ne pensi?
Inoltre mi stanno dicendo che attualmente con la 6750 XT AMD sta avendo problemi di drivers.

celsius100
14-02-2023, 15:15
Si falli mettere 32gb di ram
La scheda madre è vecchia, cambiala con una b550 più moderna
X la video no diciamo che ci sono più lamentele di driver con le schede Nvidia ma solo xke ne vendono di più
Probabilmente il negozio ha accordi commerciali e spinge a darti quello x cui ha una % di guadagno maggiore, ci mancherebbe devono campare anche loro
X il modello di 3070 gigabyte ed msi di solito qualità-prezzo sono interessanti, x le 6750XT sapphire, gigabyte ed xfx
Io metterei un dissipatore corsair, arctic o be quiet rispetto a quell'itek un po mediocre
E l'alimentatore gold a questo punto che sia una seasonic così vai sul sicuro

Chris1993
14-02-2023, 15:51
Per la scheda video dicono che la Asus TUF gaming 8 GB alza il prezzo di 80€, mi hanno detto di considerare che aggiungendo 10€ (90€) mi montano la INNO3D 3070 TI.
Cosa faresti tu?

rickiconte
14-02-2023, 16:01
Ma non sarebbe meglio ti compri tutti i componenti online e poi fai assemblare il pc da quel negozio della tua città se proprio vuoi mantenere i rapporti con loro??
Te lo dico perchè risparmieresti sicuramente.

Chris1993
14-02-2023, 16:26
Ma non sarebbe meglio ti compri tutti i componenti online e poi fai assemblare il pc da quel negozio della tua città se proprio vuoi mantenere i rapporti con loro??
Te lo dico perchè risparmieresti sicuramente.

Ho la carta del docente da usare. Chiesi ad Amazon tempo fa se potevo utilizzarlo con loro, mi hanno detto solo su oggetti venduti direttamente da Amazon.
Conosci siti online che accettano questo carta/"bonus"?

celsius100
14-02-2023, 16:58
Ti mando un PM con uno shop
Prova a vedere se te lo passano x i componenti
In teoria fino ad un anno fa nn facevano storie

Palatinus
14-02-2023, 20:51
Mi aggiungo al post per non crearne altri.

1600 euro budget ma il monitor lo ho già (LG C2 OLED EVO 42 4K 120hz)

Giochi di interesse

Baldur's Gate 3
Starfield
Diablo 4

Non sono interessato a case con led ne particolari sotto il profilo estetico..solo spaziosità ed efficienza. Stessa cosa per le altre componenti.

SSD nvme gen 4 e 32 GB di ram e non ho bisogno di hdd di storage in quanto ho il nas con 8 Tb.



Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk

celsius100
14-02-2023, 20:57
Mi aggiungo al post per non crearne altri.

1600 euro budget ma il monitor lo ho già (LG C2 OLED EVO 42 4K 120hz)

Giochi di interesse

Baldur's Gate 3
Starfield
Diablo 4

Non sono interessato a case con led ne particolari sotto il profilo estetico..solo spaziosità ed efficienza. Stessa cosa per le altre componenti.

SSD nvme gen 4 e 32 GB di ram e non ho bisogno di hdd di storage in quanto ho il nas con 8 Tb.



Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk

Ciao
Puoi partire dalla stessa lista
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48108445&postcount=4
Investendo il budget rimanente dai 1000 di quella configurazione
X cui potresti arrivare ad una xfx 7900XT (RX-79TMBABF9)
Poi adeguare ram ed ali, g.skill 2x16gb 3200Mhz cl16 con un Corsair rm750

Palatinus
15-02-2023, 16:36
I giochi che mi interessano escono fra almeno 6 mesi, penso che convenga aspettare i prezzi al ribasso.

celsius100
15-02-2023, 16:38
Ok allora ne riparliamo fra qualche mesetto

Chris1993
02-03-2023, 22:30
Ragazzi, alla fine computer arrivato! Grazie mille
Ultima cosa, la scheda video è leggermente storta alla fine ( forse per il troppo peso? ) dite che in futuro avrò dei problemi? Nel senso che secondo voi può rompersi?
Allego foto

https://postimg.cc/fSRmFvP3

celsius100
02-03-2023, 23:02
prego :)
a vederla cosi nn si nota
in teoria i produttori di schede madri dicono che gli slot pcie sono riforzati e pensati x reggere
in pratica effettivamente quella video e un bestione quindi se vuoi sentirti piu tranquillo vendono anche dei supporti, tipo la upHere fa delle staffe in alluminio
ce chi si e trovato bene e chi ha avuto problemi nel montarli pero

Chris1993
12-03-2023, 22:36
Alla fine ho comprato una staffa orizzontale della UpHere, fa egregiamente il suo lavoro.
Dal momento in cui non so ancora bene a cosa giocare, mi sono buttato su fortnite, giusto per ricordare qualche periodo fa…
Settando la grafica ad un livello “ epico “ la GPU emette uno strano stridio mentre sono in gioco (stridio continuo fastidioso!).
Impostando la grafica a “ medio “ questo stridio è impercettibile.
Dite che è normale?

celsius100
12-03-2023, 22:39
stridio di ventole?

Chris1993
12-03-2023, 22:46
Può darsi (?)
Come faccio a vedere se sono realmente le ventole o qualche altro oggetto?
Lo stridio sembra tipo metallico.

celsius100
12-03-2023, 23:09
la cosa piu semplice e di lasciare il case aperto e mettere l'orecchio quando il pc e in situazione di riposo, quando giochi senza stressarlo tanto e poi quando spari a manetta filtri/effetti grafici senza vsync o altre limitazioni
cosi senti se all'aumentare della velocita delle ventole della scheda video aumenta quel rumore fastidioso
poi puo essere il dissi cpu o l'alimentatore oppure una ventola del case, se si tratta di sibilo
se e ronzio elettrico puo essere la scheda video che lo genera ma anche la scheda madre o l'alimentatore

Chris1993
12-03-2023, 23:17
Ho un programma che si chiama “msi kombustor” che dovrebbe portare al max della potenza la scheda video.
Quando faccio questo test c’è perennemente questo piccolo stridio.

lo stridio è molto simile a questo presente nel video https://www.youtube.com/watch?v=3Ev6eE9WeEM
Anche simile a questo nella parte finale https://www.youtube.com/watch?v=kVBzDKLpEuc&t=10s

Si può limitare questo coil whine? se si gioca senza cuffie è molto fastidioso

celsius100
13-03-2023, 08:05
Non c'è molto che si possa fare che è coil whine e lo fa sotto carico o limiti IP frame rate ad una soglia in cui nn lo senti o ti fai cambiare scheda video (però nn e un'operazione che passa in garanzia devi essere nei tempi di reso e nn e detto che un'altra che ti mandano nn lo faccia uguale)

Chris1993
13-03-2023, 10:12
Leggendo su internet sembra che quasi tutte le schede hanno questo “ problema “ quindi alla fine mi tengo questa che ho! Grazie mille

celsius100
13-03-2023, 10:51
No beh nn e che sia super diffuso ma capita
Se dovessi dare una percentuale forse 1 su 5 a spanne

Chris1993
13-03-2023, 22:55
Il problema è che appena preso non lo faceva, dopo qualche giorno ha cominciato a fare questo “ zzzzzz “ :cry:

celsius100
14-03-2023, 07:45
Può capitare
Più consuma la scheda video più e probabile che l'elettronica di potenza che deve gestirla possa avere quegli effetti

Chris1993
15-03-2023, 13:55
Ho fatto presente il problema a chi me l’ha venduto…
Stanno provando a sdoppiare il cavo che dall’ alimentatore va alla scheda video…vediamo che succede!

celsius100
15-03-2023, 14:10
In che senso sdoppiano?

Chris1993
15-03-2023, 22:15
Mi hanno detto che il cavo attuale montato, parte come unico cavo dall’ alimentatore e poi si sdoppia per collegare la scheda video, stanno provando a collegare due cavi all’alimentatore e portarli alla scheda video

celsius100
15-03-2023, 22:24
giusto x fare un controllino
mi dici la sigla precisa del modello di scheda video e dell'alimentatore che hai sul pc?

Chris1993
16-03-2023, 09:09
Il pc è in assistenza, gli ho portato anche la scatola dell’alimentatore…
Scheda video: NCYVYZ0362007UP

Quelli dell’assistenza del PC hanno fatto le varie prove, ma ancora si sente il rumore. Hanno mandato un’email all’Asus.
Io nel mentre ho chiamato Asus e sto aspettando che mi richiami un loro tecnico.

Fatton
16-03-2023, 11:29
Ho un programma che si chiama “msi kombustor” che dovrebbe portare al max della potenza la scheda video.
Quando faccio questo test c’è perennemente questo piccolo stridio.

lo stridio è molto simile a questo presente nel video https://www.youtube.com/watch?v=3Ev6eE9WeEM
Anche simile a questo nella parte finale https://www.youtube.com/watch?v=kVBzDKLpEuc&t=10s

Si può limitare questo coil whine? se si gioca senza cuffie è molto fastidioso

Nel primo video tra i commenti c'è il primo in cui l'autore del video fa un aggiornamento della situazione nel quale spiega di aver cambiato l'alimentatore ed il problema non si è presentato.
Magari se ti montano un alimentatore gold al posto del bronze e lo collegano con 2 cavi e non uno sdoppiato potresti risolvere!

Chris1993
16-03-2023, 13:01
Nel primo video tra i commenti c'è il primo in cui l'autore del video fa un aggiornamento della situazione nel quale spiega di aver cambiato l'alimentatore ed il problema non si è presentato.
Magari se ti montano un alimentatore gold al posto del bronze e lo collegano con 2 cavi e non uno sdoppiato potresti risolvere!

Buongiorno, grazie per la risposta.
L’alimentatore che ho è un Corsair TX750M gold. Hanno provato a collegarlo con due cavi, ma il problema persiste.

Fatton
16-03-2023, 17:21
Scusami ero rimasto alla configurazione prima dell'acquisto?!
Nel commento lui dice di aver cambiato con un corsair 750 e collegamento a 2 cavi. Spero tu riesca a risolvere. Il mio vecchio PC pure fa un casino ma di solito risolvo con delle cuffie o aumentando il volume:D ! Comunque poi bisogna vedere e valutare anche il resto temperature velocità d'esercizio power limit.....
Incrociamo le dita e speriamo che al massimo la cambiano e risolvono!

Chris1993
17-03-2023, 16:48
Grazie mille.
Ieri mi ha contattato un tecnico Asus ( dopo che la mattina li ho chiamati io!)
Mi ha detto che se è un rumore magnetico/elettrico non si può risolvere…quando la scheda è sotto stress fa quel rumore.
Ho chiesto come è possibile che la prima settimana non faceva quel rumore e adesso si.
La sua risposta è stata che FORSE ho cambiato le impostazioni della grafica. :confused:

Il negozio dove ho acquistato il computer invece ha inviato un’ email 2 giorni fa, ma ancora nessuna risposta.
A questo punto penso di andarmi a riprendere il computer e tenerlo così!

celsius100
17-03-2023, 18:15
a me quel codice nn indica nulla, nn si risale al modello preciso di scheda video
cmq e normale che nn passi in garanzia x un problema del genere purtroppo nn lo considerano un difetto tecnico

Chris1993
20-03-2023, 18:24
Asus ha contattato il rivenditore ed ha detto le stesse cose identiche di sempre, ovvero coil whine.
A questo punto se il rumore del coil whine è veramente fastidioso, posso decidere se mandare la scheda al centro assistenza, dove faranno la diagnosi.
Penso che questa storia possa chiudersi qui, sfortunatamente!

Seriale della scheda video: NCYVYZ0362007UP
Questo è il seriale. Fammi sapere se trovi qualcosa

celsius100
20-03-2023, 19:02
purtroppo e difficile che in assistenza te la sostituiscano
mai dire mai comunque xke la scheda e nuova, si sa mai che se la tengano anche se nn la considerano fallata
il codice prodotto o proprio il nome preciso del modello?

Chris1993
20-03-2023, 20:16
Il codice del prodotto, ho provato ad inviarti una foto in privato ma hai la casella piena.
Per il momento ho deciso di non inviare la scheda. Ti posso dire che, a casa mia la scheda fa un “ bel rumore “ mentre nel negozio dove l’ho presa il rumore era già molto più basso…( abbiamo provato il PC quando l’ho riportato)
Quindi ho deciso di tenerla così.
La cosa che mi scoccia è che ho speso alla fine un po’ di soldi per avere un oggetto creato per giocare, ma “ fischia “ quando starto il gioco!
BAH!

celsius100
20-03-2023, 22:01
se vuoi provare ora ho liberato un po di spazio nei PM
si in certi casi in base alla scheda madre o all'alimentatore
il coil whine varia
(anche il case del pc se e dotato di fonoassorbente in parte mitigherà il propagarsi del rumore)