View Full Version : Portatile per rendering, fotoritocco e video editing
LorenzoPro
08-02-2023, 15:42
Buongiorno a tutti,
necessito di un pc portatile per poter lavorare comodamente sia da casa che da ufficio.
Il pc verrebbe utilizzato principalmente per 3 cose:
50% del lavoro
Cinema 4D + vRay ;
25% del lavoro
Photoshop per il fotoritocco ;
25% del lavoro
Da Vinci Resolve per il video editing ;
Occasionalmente utilizzerei SolidWorks che per ora ho sul pc fisso in ufficio ma per l'uso che ne faccio (pura modellazione e realizzazione di disegni tecnici) potrei valutare di imparare un altro software nel caso.
Non ho un tetto di budget ma 4.500 li spenderei solo per mac perchè nel futuro sarebbe rivendibile rispetto ad un qualsiasi altro pc.
Avevo visto msi titan g77 (quello con i7) ma mi spaventa molto la portabilità ed il rumore delle ventole.
Un macbook pro 16 con m2 pro non mi dispiacerebbe soprattutto perchè lo schermo sarebbe davvero fantastico per la post.
Non sono un esperto di hardware.. qualcuno mi saprebbe consigliare?
unnilennium
08-02-2023, 18:37
il mac, rispetto ad un notebook windows con vga dedicata, da gaming o con scheda quadro, scalda meno, e va altrettanto bene... il problema è il prezzo, ma visto il budget non vedo problemi... se non uno, hai mai usato un mac? se ti trovi bene è una ottima soluzione, altrimenti non lo consiglio. un altro fattore da considerare è l'espandibilità, che sui mac è zero, mentre sugli altri, almeno la ram e i dischi si possono espandere senza troppi problemi.
celsius100
08-02-2023, 19:28
Ciao
se la ditta x cui lavori o puoi scaricare le spese x lavoro
ma si un mac pro va bene
senno cercherei di puntare un pc desktop + notebook basico x quei lavoretti fuori ufficio
LorenzoPro
09-02-2023, 08:04
Due pc per me non sono funzionali. Se devo ultimare un lavoro è un casino passare tutta la libreria di Cinema 4D ogni volta e sarebbe davvero un dispendio di tempo.
Per quanto riguarda la spesa sicuramente è una spesa non contenuta però non sono a conoscenza di pc che possano rendere allo stesso modo e uniscano portabilità, silenziosità, potenza e rivendibilità dopo anni di utilizzo.
Qualche consiglio?
Se ti serve portabilità e potenza, uniti a durata batteria, penso che un MacBook Pro sia la scelta giusta.
Gli ultimi Intel sono sicuramente potenti, ma a batteria vanno un’infinità più piano e la batteria dura poco.
Se i software ci sono tutti per Mac, io andrei con quello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LorenzoPro
09-02-2023, 08:34
Navigando in rete ho trovato un Acer Predator Helios 300 PH317-56-72SP – 17.3″con:
i7 12700H (Velocità processore 2,30 GHz (turbo) 4,70 GHz Cache 24 MB
32GB DDR5 (2x16 GB) DDR5 SDRAM
GeForce RTX™ 3070 TI (8 GB GDDR6)
SSD 1TB (PCI Express)
Windows 11
E' un prodotto esposto fiera e costa 1.999 invece di 2.799.
Ho paura per lo schermo in quanto utilizzandolo anche per la post e la creazione di contenuti non so quanto sia affidabile come colori e luci.
E' un QHD con Tecnologia In-plane Switching (IPS) ComfyView.
Non me ne intendo molto ma il prezzo mi sembra molto buono considerando che l'msi titan costa quasi il doppio
Il titan costa tanto, ma è nettamente superiore... Ha la cpu hx che è tutta un'altra cosa e considerando il tipo di lavoro che devi fare la cpu diventa importante. Ha un raffreddamento a 4 ventole che aiuta parecchio e il nuovo gt77 che sta per uscire ha anche il monitor a mini led.
LorenzoPro
09-02-2023, 09:43
Grazie per avermi spiegato le differenze, purtroppo non me ne intendo molto. So solo che le ventole sono veramente fastidiose e non vorrei lavorare con le cuffie dato che sono anche all'interno i uno studio con altre persone.
Quindi meglio optare per un mac?
unnilennium
09-02-2023, 10:46
Grazie per avermi spiegato le differenze, purtroppo non me ne intendo molto. So solo che le ventole sono veramente fastidiose e non vorrei lavorare con le cuffie dato che sono anche all'interno i uno studio con altre persone.
Quindi meglio optare per un mac?
purtroppo se hai necessità di una macchina portatile tra casa e lavoro, non hai molte soluzioni... un mac pro ti dovrebbe dare la soluzione più comoda, certamente più silenziosa di un notebook da gaming, con in più la garanzia di un buono schermo, che non tutti i notebook da gaming hanno. certo considerare l'autonomia a batteria con il rendering non è conveniente, perchè sarà comunque scarsa... senza la presa di corrente certi lavori meglio non farli...
alternativa sarebbe avere 2 sistemi gemelli casa lavoro, e un disco swappabile tra i 2, anche se sarebbe comunque uno sbattimento non da poco.
LorenzoPro
10-02-2023, 20:13
E se a parità di prezzo optassi per un Dell Precision 7770?
Intel Core i7-12850HX (25 MB di memoria cache, 24 thread, 16 core, da 2,10 GHz a 4,80 GHz, vPro)
GDDR6 NVIDIA RTX A3000 da 12 GB
32 GB, 1 unità da 32 GB di memoria DDR5 a 4.800 MHz, non ECC, modulo CAMM
Unità SSD PCIe x4 NVMe di quarta generazione M.2 2280 da 1 TB
Non mi sembra una padella come quelle da gaming.. no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.