PDA

View Full Version : Ancora un'elettrica cinese in Europa: arriva Seres 5, tre varianti top di gamma


Redazione di Hardware Upg
18-01-2023, 09:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ancora-un-elettrica-cinese-in-europa-arriva-seres-5-tre-varianti-top-di-gamma_113333.html

Il marchio cinese Seres aumenta la sua presenza in Europa, ed ha annunciato l'arrivo del SUV 5. Interessanti varianti di batteria, per tre versioni tutte ben equipaggiate e costose

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marko#88
18-01-2023, 09:53
4,7 metri per 1,93 per 1,62, e passo di 2.875 mm. Viene definito come SUV sportivo

SUV, 4.7x1.93 a batterie, probabilmente 25 quintali... sportivo? Dai su, almeno chi scrive gli articoli potrebbe non riportare certe stronzate oppure anche solo far finta di non crederci commentando qualcosa. Così sembra veramente il pappagallo che ripete la filastrocca.

Ragerino
18-01-2023, 09:58
Con gli stessi parametri una petroliera potrebbe essere un imbarcazione da gara.

Pkarer
18-01-2023, 09:59
Mi incuriosisce il fatto se avranno vita dura le concessionarie...
Penso che tanti non si fideranno di comprare cinesate...

Opteranium
18-01-2023, 10:03
ancora non ci siamo, manca una segmento c da 4,2-4,3 metri con buona autonomia (>400 km veri) e prezzo inferiore a 30.000 euro

Ragerino
18-01-2023, 10:14
Mi incuriosisce il fatto se avranno vita dura le concessionarie...
Penso che tanti non si fideranno di comprare cinesate...

Finiranno come con le bici elettriche e monopattini cinesissimi: entro i due anni ti cambiano tutto il mezzo perche non lo sanno riparare. Fuori dai due anni di garanzia, te lo ripari da solo in garage, se riesci a trovare i pezzi di ricambio - altrimenti discarica.

Marko#88
18-01-2023, 12:54
Con gli stessi parametri una petroliera potrebbe essere un imbarcazione da gara.

:asd:

ancora non ci siamo, manca una segmento c da 4,2-4,3 metri con buona autonomia (>400 km veri) e prezzo inferiore a 30.000 euro

Per quella secondo me serviranno ancora 3 o 4 anni. Per allora sarà stato introdotto un bollo o qualcosa di simile, delle accise sui kwh e menate varie in modo tale che mantenerla sarà economicamente più o meno come mantenere un'equivalente benzina/gasolio. Con la differenza che avrà comunque un'autonomia dimezzata (se 4/500km) rispetto alla classica segmento C con 55/60 litri di serbatoio e qualche disagio per via delle ricariche.
Speriamo almeno che per allora la corrente sarà prodotta in gran parte da fonti rinnovabili, almeno la cosa avrà un vago senso.

cudido
19-01-2023, 08:19
SUV, 4.7x1.93 a batterie, probabilmente 25 quintali... sportivo? Dai su, almeno chi scrive gli articoli potrebbe non riportare certe stronzate oppure anche solo far finta di non crederci commentando qualcosa. Così sembra veramente il pappagallo che ripete la filastrocca.

Anche solo la parola "SUV" è ridicola. Poi SUV sportivo... pensaci:


SUV sportivo = Veicolo utilitario sportivo sportivo


:muro: