View Full Version : MSI B550 Tomahawk non si avvia
Korundar
14-01-2023, 21:29
Oggi mi è arrivata la MSI B550 Tomahawk e l'ho subito montata insieme al Ryzen 5700X. Sulla scatola c'è l'adesivo AMD Ryzen 5000 Ready, quindi ho immaginato fosse già compatibile senza dover aggiornare il BIOS.
Tutto si accende ma sulla mobo resta fisso il led di debug della cpu e ovviamente non parte nulla, nemmeno lo schermo.
Allora ho provato ad aggiornare il BIOS tramite USB seguendo alla lettera la procedura ma il led lampeggiava all'infinito. Leggendo qua e là ho scoperto che potesse essere la pendrive, così ne ho provate altre 3 di svariate epoche e dimensioni ma il risultato è stato sempre lo stesso.
Ora il mio dubbio atroce è se rendere la cpu o la mobo, visto che non ho modo di testare con altri componenti e non so quale delle due possa essere la causa del problema.
Ciao,
prova anche le ram a toglierle e inserire un banco alla volta etc..
Ma la mobo se provi a togliere la cpu o a non mettere nessun banco di ram, emette qualche beep etc..?
Allora ho provato ad aggiornare il BIOS tramite USB seguendo alla lettera la procedura ma il led lampeggiava all'infinito.
Ora il mio dubbio atroce è se rendere la cpu o la mobo, visto che non ho modo di testare con altri componenti e non so quale delle due possa essere la causa del problema.
Sicuro di aver seguito la procedura alla lettera? Per esempio, a volte l'aggiornamento non funziona perché la pen drive è stata inserita prima di collegare i DUE cavi di alimentazione alla mb.
Puoi quantificare "infinito"? C'è gente che ha aspettato oltre un'ora.
Ora il mio dubbio atroce è se rendere la cpu o la mobo, visto che non ho modo di testare con altri componenti e non so quale delle due possa essere la causa del problema.
Non ci sono negozi di computer nella tua città?
Korundar
15-01-2023, 10:40
Sicuro di aver seguito la procedura alla lettera? Per esempio, a volte l'aggiornamento non funziona perché la pen drive è stata inserita prima di collegare i DUE cavi di alimentazione alla mb.
Puoi quantificare "infinito"? C'è gente che ha aspettato oltre un'ora.
E' una procedura semplice e ho sempre inserito le pendrive a mb già collegata.
Sui tempi, mi pare assurdo che per flashare il BIOS ci possa volere più di un'ora. Leggevo su vari siti che la media è di 7-8 minuti e che oltre i 10 è inutile aspettare. Magari oggi ci riprovo e la lascio lì per un po'.
Korundar
15-01-2023, 13:34
Ho fatto un altro tentativo ma è rimasta a lampeggiare per un'ora e mezza. Ora come ultima opzione ho resettato BIOS e CMOS e sto riprovando, ma non ho buone sensazioni.
Hai provato a rimettere il file MSI.ROM nella penna usb e prima di espellerla, spegnere il pc?
Korundar
15-01-2023, 14:00
Hai provato a rimettere il file MSI.ROM nella penna usb e prima di espellerla, spegnere il pc?
Ti ringrazio per l'aiuto. Proverò anche questo e poi ciao ciao MSI, prenderò altro nella speranza che bpm non mi faccia problemi.
Korundar
15-01-2023, 16:47
Ciao :)
Non ha senso ed è sbagliato considerare Solo la marca. Poi c'è pure da considerare che il pezzo difettoso di qualsiasi prodotto è sempre dietro l' angolo.
Infine per curiosità: che marca e modello è il tuo alimentatore?
No figurati, infatti è stata la mia prima scelta questa MSI, ma preferisco cambiare.
L'ali è un Corsair CX650 Plus.
megthebest
16-01-2023, 09:52
Ti ringrazio per l'aiuto. Proverò anche questo e poi ciao ciao MSI, prenderò altro nella speranza che bpm non mi faccia problemi.
Anche io ho avuto difficoltà all'inzio.. tutto è filato liscio con il file del bios rinominato in MSI.ROM e messo in una pendrive da 8Gb formattata Fat32
Con il tastino flash bios è partito il flash che è durato 5 minuti e mi ha permesso di avere la mia cpu R7 5800X perfettamente funzionante.
Se invece non va a buon fine, devi provare senza ram, senza cpu, senza periferiche attaccate, ne sk video
Korundar
16-01-2023, 10:21
Anche io ho avuto difficoltà all'inzio.. tutto è filato liscio con il file del bios rinominato in MSI.ROM e messo in una pendrive da 8Gb formattata Fat32
Con il tastino flash bios è partito il flash che è durato 5 minuti e mi ha permesso di avere la mia cpu R7 5800X perfettamente funzionante.
Se invece non va a buon fine, devi provare senza ram, senza cpu, senza periferiche attaccate, ne sk video
Ho fatto esattamente così. Primo test con tutto montato e niente da fare.
Quindi ho smontato tutto, collegato solo l'alimentatore e tentato di aggiornare il bios. Messo il file MSI.ROM su 4 pendrive di marche diverse tutte formattate FAT32 e aspettato ogni volta un'ora e passa a guardare il led lampeggiare.
Ci avrò provato 20 volte, con tutta la buona volontà di non mandare indietro la scheda, ma direi che può bastare.
Aldilà della procedura di aggiornamento del bios, ti avevo chiesto cosa succede se ad esempio accendi senza installare la ram o cpu.
La scheda madre, ti segnala qualche codice di debug, beep etc...?
megthebest
16-01-2023, 10:37
Ho fatto esattamente così. Primo test con tutto montato e niente da fare.
Quindi ho smontato tutto, collegato solo l'alimentatore e tentato di aggiornare il bios. Messo il file MSI.ROM su 4 pendrive di marche diverse tutte formattate FAT32 e aspettato ogni volta un'ora e passa a guardare il led lampeggiare.
Ci avrò provato 20 volte, con tutta la buona volontà di non mandare indietro la scheda, ma direi che può bastare.
Capisco, la pendrive l'hai inserita correttamente nella prima porta usb in basso a dx dopo il tastino Bios flash?
https://asset.msi.com/resize/image/global/product/product_2_20200520165819_5ec4f12b5dc4b.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/1024.png
A questo punto potrebbe essere difettosa.. strano che a me, dopo uno smarrimento inziale, sia andato tutto bene dopo l'aggiornamento
Korundar
16-01-2023, 10:37
Aldilà della procedura di aggiornamento del bios, ti avevo chiesto cosa succede se ad esempio accendi senza installare la ram o cpu.
Ti seganle qualche codice di debug, beep etc...?
Si accendono i led RGB e il led rosso di debug sotto la scritta cpu. Per il resto niente beep nè codici.
Sia con tutto montato che solo con l'alimentatore collegato il comportamento è identico.
Korundar
16-01-2023, 10:44
Capisco, la pendrive l'hai inserita correttamente nella prima porta usb in basso a dx dopo il tastino Bios flash?
A questo punto potrebbe essere difettosa.. strano che a me, dopo uno smarrimento inziale, sia andato tutto bene dopo l'aggiornamento
E' proprio quello il punto, a me l'aggiornamento non lo vuole fare. E se non fa l'aggiornamento non mi legge la cpu e non parte nulla.
Anche se sulla scatola c'è scritto Ryzen 5000 Ready, come se non si dovesse fare niente altro che montarla.
megthebest
16-01-2023, 10:58
Anche se sulla scatola c'è scritto Ryzen 5000 Ready, come se non si dovesse fare niente altro che montarla.
In effetti tutte le B550, essendo uscite nel 2020 garantivano il supporto alle cpu Ryzen 5*** anche senza dover aggiornare il bios (più che altro l'aggiornamento migliora poi la genstione, update Agesa e altre opzioni per Oveclock).
A questo punto temo ti sia capitata una mobo fallata..
Si, a questo punto anch'io credo che molto probabilmente sia la mobo. Quantomeno hai fatto il possibile e tutte le prove del caso, quindi è tutto molto strano.
Korundar
16-01-2023, 11:18
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto. Ora devo rispondere a BPM che mi chiede se ho montato la scheda video :muro:
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto. Ora devo rispondere a BPM che mi chiede se ho montato la scheda video :muro:
Tienici informati se non è troppo disturbo :)
Prova cortocircuita e fai un clear cmos
Korundar
16-01-2023, 17:53
Prova cortocircuita e fai un clear cmos
Avevo già fatto anche questo.
Ora sto litigando con bpm che mi ha chiesto di nuovo che scheda video ho. Mi viene da piangere, mi viene...
Sembra che tu stia parlando con un bot... :)
Tieni botta.
terranux
16-01-2023, 20:36
fai una foto che si veda bene come è collegato il tutto e lista dei componenti
Controlla che sull'alimentatore sia collegato il cavo cpu giusto se modulare. Hai collegato correttamente ali e mobo?
Korundar
17-01-2023, 11:53
Controlla che sull'alimentatore sia collegato il cavo cpu giusto se modulare. Hai collegato correttamente ali e mobo?
Direi di sì, non sono proprio alle prime armi :cool:
fai una foto che si veda bene come è collegato il tutto e lista dei componenti
Ma dici per bpm? Nemmeno morto. Già ho perso 3 giorni inutilmente. Se poi ho capito male chiedo venia.
Sembra che tu stia parlando con un bot... :)
Tieni botta.
La cosa triste è che non è un bot.
Dopo aver minacciato di avvalermi del diritto di recesso hanno subito scritto che la ritireranno a loro carico. Tanto già lo so che mi diranno che a loro funziona, perché magari ci schiaffano sopra un 3600 e parte tutto. Vedremo.
Korundar
24-01-2023, 18:40
Piccolo ma non tanto piccolo aggiornamento.
Ho rispedito la scheda chiedendo la sostituzione. Oggi mi arriva il messaggio da BPM in cui mi dicono che il bios era corrotto e lo hanno ripristinato. Mi chiedo come possa una scheda nuova avere un bios corrotto, ma vabbè.
Mi allegano il report di intervento con le relative immagini di cpu-z e del bios e sorpresa sorpresa.... sono di MPG B550 Gaming Plus, mentre quella che ho comprato io è una Tomahawk. :cry:
Mi viene veramente uno sconforto assurdo, ma come cazz lavorano in questo posto?
Ora gli ho detto che o mi rimandano una Tomahawk NUOVA o mi rimborsano l'acquisto.
Altri consigli?
[Update spero finale] Avevano sbagliato a caricare le immagini. Mi hanno mandato quelle corrette con un 5800X in funzione. Ho scelto di riprenderla, almeno sono sicuro che funzioni e che abbia il bios aggiornato. Intanto ho preso il 5800X3D :)
[Update spero finale] Avevano sbagliato a caricare le immagini. Mi hanno mandato quelle corrette con un 5800X in funzione. Ho scelto di riprenderla, almeno sono sicuro che funzioni e che abbia il bios aggiornato. Intanto ho preso il 5800X3D :)
Ti hanno spiegato qual era il problema?
Korundar
26-01-2023, 11:45
Ti hanno spiegato qual era il problema?
Hanno trovato il bios corrotto. Aggiornato all'ultima versione e l'hanno testata con un 5800X. La mobo mi è ritornata stamattina, domani arriva il mostriciattolo nuovo e provo tutto.
Chissà come l'hanno aggiornato: se il bios era corrotto avranno usato un flasher usb, mi figuro
Korundar
26-01-2023, 14:38
Chissà come l'hanno aggiornato: se il bios era corrotto avranno usato un flasher usb, mi figuro
Avranno i loro sistemi. Anche io ho provato con 4 pendrive diverse ad aggiornare. Magari ne usano una sicuramente compatibile.
Intendevo dire che secondo me hanno usato uno di quegli accrocchi usb che li agganci con una pinza al chip del bios, togli la batteria tampone e poi lo flashi.
Comunque, come diceva Ten, l'assistente di Nick Carter, tutto è bene ciò che finisce bene :)
in genere prima del flash viene fatto un controllo crc. Ma le msi sono sempre state strane. tomahawk in primis.
Korundar
27-01-2023, 17:35
E anche con il 5800X3D non va. :cry:
Onestamente non so più cosa fare. Ho ordinato un alimentatore 850w Gold, mi arriva domani, faccio il test e se nemmeno così parte, brucio tutto.
megthebest
27-01-2023, 17:40
E anche con il 5800X3D non va. :cry:
Onestamente non so più cosa fare. Ho ordinato un alimentatore 850w Gold, mi arriva domani, faccio il test e se nemmeno così parte, brucio tutto.Questa cosa ha dell'incredibile...
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
E anche con il 5800X3D non va. :cry:
Onestamente non so più cosa fare. Ho ordinato un alimentatore 850w Gold, mi arriva domani, faccio il test e se nemmeno così parte, brucio tutto.
Ma le schermate del bios della tua scheda madre te le hanno poi mandate?
Korundar
27-01-2023, 20:25
Ragazzi ho risolto!
E questa cosa ha veramente dell'incredibile. Ma andiamo con ordine.
Le foto me le avevano mandate, tra cui una in cui si vedeva chiaramente il seriale della mobo collegata ad uno schermo e un 5800X montato. Quindi dubbi sulla mobo non ne avevo.
Poi la frustrazione mi ha fatto fare un tentativo disperato. Me la sono presa con le RAM (ho 2 GSkill e 2 Crucial) e in piena follia omicida ho fatto tutto questo:
1. Tolgo tutte - stesso problema
2. Tolgo le 2 Crucial - stesso problema
3. Tolgo anche una GSkill lasciando solo quella in posizione A1 - PARTE!
4. Rimetto la seconda GSkill - non parte più
5. Cambio posizione alle 2 GSkill e le metto in A2 e B2 come consigliato dalla schermata iniziale - niente
6. Metto solo le 2 Crucial - PARTE TUTTO
La cosa divertente è che queste prove le avevo fatte anche l'altra volta e non cambiò niente, probabilmente il bios corrotto non mi faceva nemmeno arrivare alla fase successiva.
Ora sto reinstallando Windows e tutto il resto, ma non sono mai stato così felice di farlo :D
Grazie a tutti per il supporto e l'aiuto!
E come dice Ten, l'assistente di Nick Carter...
megthebest
27-01-2023, 21:10
L'importante è che sia finita bene, quella della ram era forsa prima cosa da fare. Per di più hai mischiato due ram diverse e probabilmente non sono nea lista compatibilità della sk madre
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
terranux
27-01-2023, 21:53
Ragazzi ho risolto!
E questa cosa ha veramente dell'incredibile. Ma andiamo con ordine.
Le foto me le avevano mandate, tra cui una in cui si vedeva chiaramente il seriale della mobo collegata ad uno schermo e un 5800X montato. Quindi dubbi sulla mobo non ne avevo.
Poi la frustrazione mi ha fatto fare un tentativo disperato. Me la sono presa con le RAM (ho 2 GSkill e 2 Crucial) e in piena follia omicida ho fatto tutto questo:
1. Tolgo tutte - stesso problema
2. Tolgo le 2 Crucial - stesso problema
3. Tolgo anche una GSkill lasciando solo quella in posizione A1 - PARTE!
4. Rimetto la seconda GSkill - non parte più
5. Cambio posizione alle 2 GSkill e le metto in A2 e B2 come consigliato dalla schermata iniziale - niente
6. Metto solo le 2 Crucial - PARTE TUTTO
La cosa divertente è che queste prove le avevo fatte anche l'altra volta e non cambiò niente, probabilmente il bios corrotto non mi faceva nemmeno arrivare alla fase successiva.
Ora sto reinstallando Windows e tutto il resto, ma non sono mai stato così felice di farlo :D
Grazie a tutti per il supporto e l'aiuto!che tipo di gskill? di solito le 4000 fanno bizze su amd
FranKoZZo
27-01-2023, 23:16
che tipo di gskill? di solito le 4000 fanno bizze su amd
mica vero, pc in firma.
terranux
28-01-2023, 09:27
mica vero, pc in firma.
infatti non le hai
Korundar
28-01-2023, 10:25
che tipo di gskill? di solito le 4000 fanno bizze su amd
Sono delle vecchie 2400. Ma la cosa assurda è che un solo banco funziona, se metto il secondo non parte.
Con le crucial sempre 2400 funziona tutto.
Poi più avanti le cambio con 2 banchi da 16 più performanti, per ora sono contento così.
terranux
28-01-2023, 12:17
Sono delle vecchie 2400. Ma la cosa assurda è che un solo banco funziona, se metto il secondo non parte.
Con le crucial sempre 2400 funziona tutto.
Poi più avanti le cambio con 2 banchi da 16 più performanti, per ora sono contento così.
il discorso è semplice . le 3600 vanno in xmp senza problemi. se prendi delle 4000 c18 devi impostarle a manina per farle andare. a me è capitato così. le tue sono fallate anche perchè sono 2400 e dovrebbero andare senza problemi
Korundar
28-01-2023, 15:10
il discorso è semplice . le 3600 vanno in xmp senza problemi. se prendi delle 4000 c18 devi impostarle a manina per farle andare. a me è capitato così. le tue sono fallate anche perchè sono 2400 e dovrebbero andare senza problemi
Fallate non credo, visto che fino a ieri andavano che è un piacere sul vecchio sistema, che ho ancora in firma. E funzionavano senza problemi in coppia con le Crucial.
Probabilmente è solo questione di incompatibilità.
Sugli ultimi bios delle tomahawk hanno scazzato qualcosa, secondo me se aumenti il soc northbridge a 1.025v risolvi.
terranux
28-01-2023, 16:07
Sugli ultimi bios delle tomahawk hanno scazzato qualcosa, secondo me se aumenti il soc northbridge a 1.025v risolvi.
io non lo farei. meglio cambiare ram.
Non so se è questo il caso ma con gli ultimi bios hanno scazzato la corrente e l'undervolt di questo portando ad avere problemi di memoria e led cpu acceso. Parte sottotono ed a molti, me compreso, aumentare di un 0.025v risolve il tutto. Di default è 1v e viene considerato safe fino a 1.2v per il daily quindi no problem. Per provare piuttosto che gettare la ram.
terranux
28-01-2023, 18:53
Non so se è questo il caso ma con gli ultimi bios hanno scazzato la corrente e l'undervolt di questo portando ad avere problemi di memoria e led cpu acceso. Parte sottotono ed a molti, me compreso, aumentare di un 0.025v risolve il tutto. Di default è 1v e viene considerato safe fino a 1.2v per il daily quindi no problem. Per provare piuttosto che gettare la ram.
non trovo questo bug. dove lo hai letto.
Reddit
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
terranux
28-01-2023, 20:10
Reddit
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalkok ne ho letti un pò ma sembra che sia peggio su intel. puoi linkare quello che dici o come hai trovato la discussione. quelli che ho letto io non parlavano dei volt diminuiti.
2 a caso ma ce ne sono molti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230128/9641f81b8f330bcee458bd82250ede07.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230128/09dfa771926ec7b884875f1b45cf12a3.jpg
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Korundar
28-01-2023, 21:02
Non so se farà al caso mio e onestamente per ora preferisco lasciare tutto in automatico.
Intanto, però, oggi si è riavviato 3 volte in 3 casi diversi. Senza dare nessun errore.
Potrebbe essere l'alimentatore? Le ram?
Mi sta facendo veramente impazzire. :muro:
Visualizzatore eventi che dice? Kernel? 41?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Korundar
28-01-2023, 21:34
Visualizzatore eventi che dice? Kernel? 41?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
[EDIT] Ho controllato e mi dà errore 41 kernel. Cosa può essere?
Ho fatto il test delle ram e non ha dato errori.
Cinebench 23 è ok.
Ora provo un po' OCCT e vediamo.
Domanda banale, aver attivato Kombo Strike 3 può influire in qualche modo?
Hai amd? Se si nelle impostazioni di risparmio energetico prova metti quelle di windows default e non le ryzen .
Driver dei chipset aggiornati? Non dal sito del produttore della scheda madre ma direttamente dal sito amd/intel
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
terranux
28-01-2023, 21:47
2 a caso ma ce ne sono molti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230128/9641f81b8f330bcee458bd82250ede07.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230128/09dfa771926ec7b884875f1b45cf12a3.jpg
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
ma è 3 anni fà
Le tomahawk sono vecchie, trovi se guardi gli stessi discorsi nel 2022
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
[EDIT] Ho controllato e mi dà errore 41 kernel. Cosa può essere?
Ho fatto il test delle ram e non ha dato errori.
Cinebench 23 è ok.
Ora provo un po' OCCT e vediamo.
Domanda banale, aver attivato Kombo Strike 3 può influire in qualche modo?Il 41 è un generico problema di spegnimento improvviso. Può essere l'ali, le mem, la cpu, la scheda madre.
Ovvio che col strike 3 tiri i core a manetta, prova settalo a 1 almeno per vedere se guadagni in stabilità. Poi in caso alza i timing delle mem o prova abbassa la velocità. Se hai una tomahawk disattiva l'xmp e riprova. Bisogna andare ad esclusione.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Windows è decisamente una palla al piede.
Fossi nei tuoi panni installerei una distribuzione linux e la userei qualche giorno: i log ottenuti ti saranno senza dubbio più utili per capire se è un problema hardware.
Korundar
29-01-2023, 15:57
Il 41 è un generico problema di spegnimento improvviso. Può essere l'ali, le mem, la cpu, la scheda madre.
Ovvio che col strike 3 tiri i core a manetta, prova settalo a 1 almeno per vedere se guadagni in stabilità. Poi in caso alza i timing delle mem o prova abbassa la velocità. Se hai una tomahawk disattiva l'xmp e riprova. Bisogna andare ad esclusione.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
E' quello che sto tentando di fare. Ho disabilitato subito lo strike e l'XMP. Vediamo come va.
Windows è decisamente una palla al piede.
Fossi nei tuoi panni installerei una distribuzione linux e la userei qualche giorno: i log ottenuti ti saranno senza dubbio più utili per capire se è un problema hardware.
Purtroppo Flight Simulator e FIFA (gli unici due giochi che uso) non esistono su Linux, quindi sono obbligato a Windows.
Come banco di prova potrei comunque fare un test, come ultima risorsa.
Purtroppo Flight Simulator e FIFA (gli unici due giochi che uso) non esistono su Linux, quindi sono obbligato a Windows.
Infatti ho specificato "per qualche giorno" - non "evangelizzo" sfruttando le disgrazie altrui :)
Come banco di prova potrei comunque fare un test, come ultima risorsa.
Speriamo che le ultime modifiche al bios siano risolutive.
Comunque, ho letto da qualche parte nel forum che altra gente ha riavvii senza bsod con win11 su piattaforma amd.
Io uso IL-2 Sturmovik (l'unico gioco installato) e per questo sono in dual boot con win11.
Su wine gira benissimo, sono i mediocri driver nvidia che girano il 40% più lenti di quelli per windows.
Korundar
29-01-2023, 17:52
Infatti ho specificato "per qualche giorno" - non "evangelizzo" sfruttando le disgrazie altrui :)
Speriamo che le ultime modifiche al bios siano risolutive.
Comunque, ho letto da qualche parte nel forum che altra gente ha riavvii senza bsod con win11 su piattaforma amd.
Io uso IL-2 Sturmovik (l'unico gioco installato) e per questo sono in dual boot con win11.
Su wine gira benissimo, sono i mediocri driver nvidia che girano il 40% più lenti di quelli per windows.
Ma guarda se non fosse che sono un maniaco assatanato di Flight Simulator e FIFA avrei abbandonato Windows da tempo ;)
Oggi ho giocato un'oretta buona a RDR2 e tutto è filato liscio. Quando avrò un po' di tempo provo con un voletto lungo su MSFS e vediamo come va.
Korundar
30-01-2023, 12:57
Per ora sembra andare, ma non mi illudo.
Intanto, visto che si sente una mobo creativa e simpatica, se n'è inventata un'altra. Quando accendo il pc va direttamente nel bios. Devo fare Save&Reboot e parte Windows. Che mattacchiona questa Tomahawk.
megthebest
30-01-2023, 13:00
Per ora sembra andare, ma non mi illudo.
Intanto, visto che si sente una mobo creativa e simpatica, se n'è inventata un'altra. Quando accendo il pc va direttamente nel bios. Devo fare Save&Reboot e parte Windows. Che mattacchiona questa Tomahawk.Non è normale questo comportamento😢
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Per ora sembra andare, ma non mi illudo.
Intanto, visto che si sente una mobo creativa e simpatica, se n'è inventata un'altra. Quando accendo il pc va direttamente nel bios. Devo fare Save&Reboot e parte Windows. Che mattacchiona questa Tomahawk.
boot-->hd bbs priorities--> assicurati che le boot option siano abilitate
Korundar
30-01-2023, 14:54
boot-->hd bbs priorities--> assicurati che le boot option siano abilitate
Ok ho controllato e c'è una cosa strana che potrebbe essere la causa del problema.
Nelle priorità ci sono 2 Boot Manager :
1 - Windows Manager su SSD Crucial
2 - Ubuntu boot
Il fatto è che, Linux a parte, Windows è installato su NVME WD Black e lo era anche prima di montare la nuova mobo e reinstallare tutto. Mi sa che devo trovare il modo di fargli piazzare il bootloader in modo corretto, ma così si va troppo offtopic.
Magari chiedo nell'apposita sezione.
Ringrazio tutti voi per la pazienza e i consigli, sperando che tutto vada come deve. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.