PDA

View Full Version : Amazon conferma: 18 mila dipendenti licenziati con l'ultimo taglio al personale


Redazione di Hardware Upg
05-01-2023, 11:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-conferma-18-mila-dipendenti-licenziati-con-l-ultimo-taglio-al-personale_113027.html

Il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha dichiarato il numero dei dipendenti che abbandoneranno l'azienda con l'ultimo taglio al personale di cui si parla dallo scorso anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

silvanotrevi
05-01-2023, 12:17
purtroppo, la realtà è che non conviene lavorare per queste grandi multinazionali. Così come ti assumono semplicemente, allo stesso modo ti licenziano anche semplicemente, dall'oggi al domani. Non hanno alcun rispetto per il lavoratore, si spostano da un paese all'altro, delocalizzano, fanno accordi coi governi locali di altre nazioni più vantaggiosi a loro, ecc...non solo Amazon, sono tutte così. Avere un lavoro con loro è sempre una bomba ad orologeria pronta a scoppiare

Unrue
05-01-2023, 12:38
purtroppo, la realtà è che non conviene lavorare per queste grandi multinazionali. Così come ti assumono semplicemente, allo stesso modo ti licenziano anche semplicemente, dall'oggi al domani. Non hanno alcun rispetto per il lavoratore, si spostano da un paese all'altro, delocalizzano, fanno accordi coi governi locali di altre nazioni più vantaggiosi a loro, ecc...non solo Amazon, sono tutte così. Avere un lavoro con loro è sempre una bomba ad orologeria pronta a scoppiare

L'idea romantica del posto di lavoro fisso fino alla pensione è prettamente italiana e vecchia come il cucco. Un'azienda deve guadagnare, non deve tenerti per farti campare. Il problema semmai è il contesto lavorativo che non permette di cambiare lavoro così semplicemente.

Max Power
05-01-2023, 12:38
HUB di Cuneo, nuovissimo, costruito da ZERO.

A pochi giorni dall'inaugurazione:

In vendita.

robweb2
05-01-2023, 12:41
purtroppo, la realtà è che non conviene lavorare per queste grandi multinazionali. Così come ti assumono semplicemente, allo stesso modo ti licenziano anche semplicemente, dall'oggi al domani. Non hanno alcun rispetto per il lavoratore, si spostano da un paese all'altro, delocalizzano, fanno accordi coi governi locali di altre nazioni più vantaggiosi a loro, ecc...non solo Amazon, sono tutte così. Avere un lavoro con loro è sempre una bomba ad orologeria pronta a scoppiare

Che è quello che oramai fanno praticamente tutti o quasi.

robweb2
05-01-2023, 12:42
Lavoro dagi anni 90 e mi sono sempre trovato meglio in una grande realtà.
Le piccole purtroppo non ti danno le stesse tutele, possono fallire in un secondo e vanno in difficoltà per ferie , mutua e chi piu ne ha piu ne metta.

Complimenti, il premio annuale "scopritore dell'acqua calda" è tuo di diritto.

Alodesign
05-01-2023, 13:04
Lavoro dagi anni 90 e mi sono sempre trovato meglio in una grande realtà.
Le piccole purtroppo non ti danno le stesse tutele, possono fallire in un secondo e vanno in difficoltà per ferie , mutua e chi piu ne ha piu ne metta.

In Italia.

Pasquale_1965
05-01-2023, 17:36
Negli USA è facile trovare lavoro anche perchè il Fisco non è Ingombrante come in Italia provare per credere

fabius21
05-01-2023, 19:52
Negli USA è facile trovare lavoro anche perchè il Fisco non è Ingombrante come in Italia provare per credere

E' totalmente diverso il sistema ecco perchè lì funzionano le cose. A modo loro ovviamente.
Pensa che parlando con un italiano trasferitosi tanti anni fà, gli chiesi se dichiarava l'introiti del mining, e mi disse certo mica siamo in italia, qui buttano la chiave anche per certe cose. :read:

aqua84
05-01-2023, 20:44
Complimenti, il premio annuale "scopritore dell'acqua calda" è tuo di diritto.

Lo potrà mettere assieme all altro premio "sparate a caso su qualunque cosa senza saperne niente"

das
06-01-2023, 09:07
E' totalmente diverso il sistema ecco perchè lì funzionano le cose. A modo loro ovviamente.
Pensa che parlando con un italiano trasferitosi tanti anni fà, gli chiesi se dichiarava l'introiti del mining, e mi disse certo mica siamo in italia, qui buttano la chiave anche per certe cose. :read:

Dev'essere perché lì le cose funzionano che più di un americano su quattro ha un patrimonio complessivo (conto corrente+casa+auto+...) inferiore ai 10000$. Alias é un disgraziato.

Fonte : Credit Suisse : https://www.google.com/url?q=https://www.credit-suisse.com/media/assets/corporate/docs/about-us/research/publications/global-wealth-databook-2021.pdf&sa=U&ved=2ahUKEwicnKDlx7L8AhVWhv0HHeijCZQQFnoECAIQAg&usg=AOvVaw03AvEM7V0PPLTLRcrOkUQK

Pagina 118

:)

randorama
06-01-2023, 12:44
Lo potrà mettere assieme all altro premio "sparate a caso su qualunque cosa senza saperne niente"

in effetti si sta ricoprendo di premi.

xarz3
07-01-2023, 19:55
purtroppo, la realtà è che non conviene lavorare per queste grandi multinazionali. Così come ti assumono semplicemente, allo stesso modo ti licenziano anche semplicemente, dall'oggi al domani. Non hanno alcun rispetto per il lavoratore, si spostano da un paese all'altro, delocalizzano, fanno accordi coi governi locali di altre nazioni più vantaggiosi a loro, ecc...non solo Amazon, sono tutte così. Avere un lavoro con loro è sempre una bomba ad orologeria pronta a scoppiare

Con la differenza che prendi, in Europa e non us, 5-6k netti al mese azioni e bonus esclusi per posizioni che in Italia ti pagano se va bene 1500 euro al mese. E poi il nome pesa sul CV e non poco

xarz3
07-01-2023, 19:58
Lavoro dagi anni 90 e mi sono sempre trovato meglio in una grande realtà.
Le piccole purtroppo non ti danno le stesse tutele, possono fallire in un secondo e vanno in difficoltà per ferie , mutua e chi piu ne ha piu ne metta.

La cosa che più mi va di traverso è quanto poco professionali possono essere le piccole aziende nel gestire le risorse umane. Contratti promessi e mai arrivati, buste paga in ritardo o oscillanti, processi incerti per le promozioni, per non parlare che se in una grande azienda sei poco professionale e ad es insulti un collega ti cacciano in 10 minuti, in quelle piccole fanno spalluccie