cinciopillo
22-11-2022, 08:45
Salve a tutti.
Sottopongo questo quesito ai più esperti che magari, avendo trattato tantissimi casi, hanno avuto a che fare con la medesima problematica.
Da settimane sto sbattendo la testa su un problema a cui non riesco a dare una spiegazione.
In sostanza uno dei PC, equipaggiato con una scheda madre Asus TUF Gaming Z690 Plus D4, con scheda di rete integrata Intel I-225-V, su cui gira Windows 10 Pro 64bit, ha prestazioni sulla LAN nettamente inferiori agli altri.
Con tutti gli altri PC, ottengo uno speed test (Ookla) di 800/900 mbps in download e 450/600 mbps in upload.
Con questo non si va oltre i 250mbps in download e 400mbps in upload.
Se faccio uno speed test della LAN (con LAN Speed Test), ottengo circa 450/500mbps in scrittura e 600/650 in lettura.
Ho fatto una marea di prove, cambiato cavi e switch.
E oramai che dipenda dal PC e non dall'infrastruttura di rete lo si stabilisce facilmente collegando altri PC al posto di quello incriminato ed effettuando speed test, utilizzando perciò gli stessi cavi e la stessa infrastruttura.
Pensavo di aver risolto disinstallando la scheda di rete e reinstallandola utilizzando gli ultimi drivers disponibili.
Ho fatto alcuni speed test e, finalmente vedevo 940/560mbps in download/upload.
Il giorno dopo, punto e a capo.
Allora penso sia difettosa la scheda di rete integrata.
Collego alla porta USB C un adattatore USBC - Ethernet.
Faccio lo speed test e nuovamente ottengo 880/520 mbps.
Il giorno dopo, anche gli speed test con l'adattatore tornano sui 200mbps.
Quindi non sembrerebbe un problema hardware, ma qualcosa software che impedisce alla scheda di rete (qualunque essa sia) di andare al massimo.
Ma non da subito.
E' come se ci fosse una sorta di autotuning che tarpa, per qualche ragione, la massima velocità di comunicazione su questo PC.
L'infrastruttura è la seguente:
router Iliadbox a cui è collegato un router Netgear Orbi RBR750 che, tramite connessione wirelss con il satellite Orbi RBS750 consente la connessione ad una serie di apparecchiature (2 NAS, 3 PC), collegate al satellite con switch TpLink a 2.5gbps.
Lo speedtest effettuato dal router Netgear Orbi direttamente collegato al router Iliadbox dà valori in linea con i massimi teorici (840mbps in download, 585/600 mbps in upload).
Se c'è un lieve calo di prestazioni dovute al collegamento WiFi tra Router Orbi e Satellite Orbi, questa è impercettibile.
Diciamo che tutta la velocità potenziale è a disposizione degli apparecchi collegati a valle.
Tutti i cablaggi attualmente sono cat. 8.
La scheda di rete risulta collegata allo switch a 2.5gbps (come dovrebbe).
Ho provato a forzarne la connessione a 1 gbps ma non cambia nulla.
Sul PC è disabilitata l'ottimizzazione di recapito (funzione che consente ad un PC di scaricare gli aggiornamenti Windows Update e di distribuirli agli altri PC sulla rete).
Sul PC non sono installati programmi piratati nè sistemi per aggirare protezioni software.
E' presente, come in tutti i PC di questa LAN, l'antivirus Eset Internet Security, con configurazione che è replicata su tutti i PC della rete.
(sì, tra le innumerevoli prove, ho anche disabilitato l'antivirus per vedere se influiva in qualche maniera. Niente)
Qualche dritta su cosa andare a controllare?
Grazie
P.S.
aggiungo un particolare: in tutti i speed test, la velocità inziale di downlaod è più alta (anche sopra i 500mbps) e poi cala progressivamente durante l'esecuzione del test fino a stabilirsi attorno ai 200 mbps medio.
Inoltre la velocità di upload è sempre molto più alta (quasi sempre almeno doppia rispetto a quella di download) e non ha lo stesso andamento calante.
Sottopongo questo quesito ai più esperti che magari, avendo trattato tantissimi casi, hanno avuto a che fare con la medesima problematica.
Da settimane sto sbattendo la testa su un problema a cui non riesco a dare una spiegazione.
In sostanza uno dei PC, equipaggiato con una scheda madre Asus TUF Gaming Z690 Plus D4, con scheda di rete integrata Intel I-225-V, su cui gira Windows 10 Pro 64bit, ha prestazioni sulla LAN nettamente inferiori agli altri.
Con tutti gli altri PC, ottengo uno speed test (Ookla) di 800/900 mbps in download e 450/600 mbps in upload.
Con questo non si va oltre i 250mbps in download e 400mbps in upload.
Se faccio uno speed test della LAN (con LAN Speed Test), ottengo circa 450/500mbps in scrittura e 600/650 in lettura.
Ho fatto una marea di prove, cambiato cavi e switch.
E oramai che dipenda dal PC e non dall'infrastruttura di rete lo si stabilisce facilmente collegando altri PC al posto di quello incriminato ed effettuando speed test, utilizzando perciò gli stessi cavi e la stessa infrastruttura.
Pensavo di aver risolto disinstallando la scheda di rete e reinstallandola utilizzando gli ultimi drivers disponibili.
Ho fatto alcuni speed test e, finalmente vedevo 940/560mbps in download/upload.
Il giorno dopo, punto e a capo.
Allora penso sia difettosa la scheda di rete integrata.
Collego alla porta USB C un adattatore USBC - Ethernet.
Faccio lo speed test e nuovamente ottengo 880/520 mbps.
Il giorno dopo, anche gli speed test con l'adattatore tornano sui 200mbps.
Quindi non sembrerebbe un problema hardware, ma qualcosa software che impedisce alla scheda di rete (qualunque essa sia) di andare al massimo.
Ma non da subito.
E' come se ci fosse una sorta di autotuning che tarpa, per qualche ragione, la massima velocità di comunicazione su questo PC.
L'infrastruttura è la seguente:
router Iliadbox a cui è collegato un router Netgear Orbi RBR750 che, tramite connessione wirelss con il satellite Orbi RBS750 consente la connessione ad una serie di apparecchiature (2 NAS, 3 PC), collegate al satellite con switch TpLink a 2.5gbps.
Lo speedtest effettuato dal router Netgear Orbi direttamente collegato al router Iliadbox dà valori in linea con i massimi teorici (840mbps in download, 585/600 mbps in upload).
Se c'è un lieve calo di prestazioni dovute al collegamento WiFi tra Router Orbi e Satellite Orbi, questa è impercettibile.
Diciamo che tutta la velocità potenziale è a disposizione degli apparecchi collegati a valle.
Tutti i cablaggi attualmente sono cat. 8.
La scheda di rete risulta collegata allo switch a 2.5gbps (come dovrebbe).
Ho provato a forzarne la connessione a 1 gbps ma non cambia nulla.
Sul PC è disabilitata l'ottimizzazione di recapito (funzione che consente ad un PC di scaricare gli aggiornamenti Windows Update e di distribuirli agli altri PC sulla rete).
Sul PC non sono installati programmi piratati nè sistemi per aggirare protezioni software.
E' presente, come in tutti i PC di questa LAN, l'antivirus Eset Internet Security, con configurazione che è replicata su tutti i PC della rete.
(sì, tra le innumerevoli prove, ho anche disabilitato l'antivirus per vedere se influiva in qualche maniera. Niente)
Qualche dritta su cosa andare a controllare?
Grazie
P.S.
aggiungo un particolare: in tutti i speed test, la velocità inziale di downlaod è più alta (anche sopra i 500mbps) e poi cala progressivamente durante l'esecuzione del test fino a stabilirsi attorno ai 200 mbps medio.
Inoltre la velocità di upload è sempre molto più alta (quasi sempre almeno doppia rispetto a quella di download) e non ha lo stesso andamento calante.