PDA

View Full Version : Stop agli ordini: Nissan non accetta più richieste per la sua Sakura Mini Ev in Giappone


Redazione di Hardware Upg
04-11-2022, 17:10
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stop-agli-ordini-nissan-non-accetta-piu-richieste-per-la-sua-sakura-mini-ev-in-giappone_111581.html

Stop agli ordini: Nissan non accetta più richieste per la sua Sakura Mini Ev in Giappone

Sommario: Tempi di consegna superiori ad un anno e la Casa automobilistica costretta ad interrompere le accettazioni per nuovi ordini

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
04-11-2022, 17:15
ah quindi l'auto elettrica proletaria esiste già oggi e a quanto vedo va fin troppo a ruba, brava nissan

Yramrag
04-11-2022, 17:52
ah quindi l'auto elettrica proletaria esiste già oggi e a quanto vedo va fin troppo a ruba, brava nissan

Mmm, temo di no.
Le Keicar funzionano praticamente solo in Giappone, per via di una tassazione agevolata che dipende anche da misure e potenza estremamente ridotte; non sono fatte pensando di essere esportate.

Chi si ricorda di City Hunter? Ryo Saeba usava una Mini!

Nota: in Giappone per avere un'automobile devi prima avere il parcheggio (in affitto o di proprietà).

kbios
04-11-2022, 18:11
Nota: in Giappone per avere un'automobile devi prima avere il parcheggio (in affitto o di proprietà).

Cosa ottima e che andrebbe fatta anche in Italia, almeno non avremmo le città imbruttite di auto parcheggiate

berson
04-11-2022, 18:57
Queste sono le auto elettriche che la gente vuole, city car sotto i 20 mila euro con 4 porte, porgettate fin dall'inizio come elettriche in modo da avere spazio nel bagagliaio, e la bassa autonomia non è un problema se la ricarica può essere veloce.

Ragerino
04-11-2022, 19:02
Le Kei Car funzionerebbero benissimo anche in europa, se si applicasse la tassazione agevolata come fanno in Giappone. Sono più che sufficienti per un utilizzo urbano e suburbano, esistono addirittura Camper su base kei car. Cambio automatico, consumi bassi, spazio a volontà e si parcheggia ovunque.

In passato ho avuto una Daihatsu Copen, che è a tutti gli effetti una kei car, e che veniva commercializzata da noi con il 1.3 86cv della Yaris. L'auto si guidava come un gokart, si parcheggiava ovunque e faceva 22km/l con guida normale :asd: .

popomer
04-11-2022, 19:05
Mmm, temo di no.
Le Keicar funzionano praticamente solo in Giappone, per via di una tassazione agevolata che dipende anche da misure e potenza estremamente ridotte; non sono fatte pensando di essere esportate.

Chi si ricorda di City Hunter? Ryo Saeba usava una Mini!

Nota: in Giappone per avere un'automobile devi prima avere il parcheggio (in affitto o di proprietà).

quella del parcheggio è parzialmente vero,sò dipende dalle città, a tokyo per esempio si

TorettoMilano
04-11-2022, 21:38
Mmm, temo di no.
Le Keicar funzionano praticamente solo in Giappone, per via di una tassazione agevolata che dipende anche da misure e potenza estremamente ridotte; non sono fatte pensando di essere esportate.

Chi si ricorda di City Hunter? Ryo Saeba usava una Mini!

Nota: in Giappone per avere un'automobile devi prima avere il parcheggio (in affitto o di proprietà).

arriva a 130 km/h, è una potenza ridotta? per me va benissimo (finchè non aumenteranno i limiti su autostrada). tassazione agevolata? nell'articolo si parla di 16k senza sussidi. misure ridotte? per me è perfetta.
ad ogni modo nel 2022 avere un'auto elettrica 4 posti con velocità massima di almeno 130km/h sotto i 20k è un traguardo fantastico, indipentemente venga o no esportata diventa un punto di riferimento

marchigiano
05-11-2022, 00:47
ah quindi l'auto elettrica proletaria esiste già oggi e a quanto vedo va fin troppo a ruba, brava nissan

da noi ci sarebbe la dacia spring...

nell'articolo si parla di 16k senza sussidi. misure ridotte? per me è perfetta.

ma come fa a costare così poco? :eek:

Ragerino
05-11-2022, 10:08
Cioè?

Cioè sono dei camper che rientrano nelle dimensioni e motorizzazioni Kei Car. E' pieno di video su youtube di giapponesi con quei veicoli.

Unax
05-11-2022, 10:40
Cioè sono dei camper che rientrano nelle dimensioni e motorizzazioni Kei Car. E' pieno di video su youtube di giapponesi con quei veicoli.

perchè i giapponesi so piccoli quindi ci stanno dentro in quei camper, a Tolyo hanno pure gli appartamenti di 10 mq :D

Ragerino
05-11-2022, 11:11
perchè i giapponesi so piccoli quindi ci stanno dentro in quei camper, a Tolyo hanno pure gli appartamenti di 10 mq :D

L'altezza media degli italiani è statisticamente superiore di 1.5 cm. Non credo cambi molto.

barzokk
05-11-2022, 14:03
arriva a 130 km/h, è una potenza ridotta? per me va benissimo (finchè non aumenteranno i limiti su autostrada). tassazione agevolata? nell'articolo si parla di 16k senza sussidi. misure ridotte? per me è perfetta.

cioè, tu scrivi decine di post in ogni thread sulle auto elettriche non appena viene pubblicato,
e poi viene fuori che la tua auto ideale è un comodino con le ruote da 80enne che guida col cappello :rotfl:

questo non è hwupgrade, è hwboomer :banned:

TorettoMilano
05-11-2022, 14:18
cioè, tu scrivi decine di post in ogni thread sulle auto elettriche non appena viene pubblicato,
e poi viene fuori che la tua auto ideale è un comodino con le ruote da 80enne che guida col cappello :rotfl:

questo non è hwupgrade, è hwboomer :banned:

è proprio hwboomer da diversi anni :D
ho detto "è perfetta" in merito alle dimensioni (altezza, larghezza, lunghezza).
se un giorno dovessi mai dire "è bella" sparatemi subito :asd:

tallines
05-11-2022, 14:30
Esteticamente.....non mi piace, anche se va a ruba :D

Notturnia
05-11-2022, 21:01
16.5k senza sussidi.. quindi in Italia verrebbe meno di 10 mila euro fra sconti e sussidi e questa si che sarebbe una city car e non quei camion a pile da 30-40 mila euro che ci dicono dover comprare noi.. se poi vogliono imporre i 30 km/h in città dovrebbero anche imporre auto da 3 metri in modo da non occupare troppo spazio

almeno siamo coerenti :-D