PDA

View Full Version : Aiuto per calo rumorosità pc


radeon_snorky
27-10-2022, 07:16
vi chiedo qualche consiglio per ovviare ad un piccolissimo problema :cry:
mi sono rifatto il pc e volevo prendere qualcosa che no stonasse con l'arredamento ecc. ecc...
come case ho preso un bitfenix prodigy m 2022

probabilmente

la scelta peggiore mai fatta
(forse la seconda peggiore scelta è stata prendere una 3060ti che non scende sotto il 30% di ventole)

arriviamo al dunque, esiste un modo per migliorare la silenziosità di questo case o mi conviene acquistarne un altro fregandomene dello stile e andando alla sostanza? quale consigliate????

Pozhar
27-10-2022, 15:46
Non credo che sia necessario cambiare case.
Ma sicuramente è da mettere mano e rivedere il sistema di raffreddamento standard.
Se non sbaglio quel case esce di fabbrica con incluse 2 ventole; una da 60mm e un'altra da 120mm. E mi pare di ricordare che non ne parlavano tanto bene.
Quindi direi di cambiarle. Quantomeno la 60mm è necessario toglierla perché quasi sicuramente è lei che ti causa la maggior parte del rumore.
Inoltre non hai detto che Cpu usi e con quale dissipatore. Quest'ultimo è un altro componente molto importante da tenere in considerazione quando si vuole un PC silenzioso.
Per cui se utilizzi quello stock ti consiglio di cambiarlo, specie se possiedi una Cpu potente.

giacomo_uncino
27-10-2022, 20:51
come scrive Pozhar ti tocca intervenire sulle ventole per silenziare il tutto

radeon_snorky
28-10-2022, 10:45
Non credo che sia necessario cambiare case.
Ma sicuramente è da mettere mano e rivedere il sistema di raffreddamento standard.
Se non sbaglio quel case esce di fabbrica con incluse 2 ventole; una da 60mm e un'altra da 120mm. E mi pare di ricordare che non ne parlavano tanto bene.
Quindi direi di cambiarle. Quantomeno la 60mm è necessario toglierla perché quasi sicuramente è lei che ti causa la maggior parte del rumore.
Inoltre non hai detto che Cpu usi e con quale dissipatore. Quest'ultimo è un altro componente molto importante da tenere in considerazione quando si vuole un PC silenzioso.
Per cui se utilizzi quello stock ti consiglio di cambiarlo, specie se possiedi una Cpu potente.

come scrive Pozhar ti tocca intervenire sulle ventole per silenziare il tutto

avete ragione... è che avendo già provato diverse strade ho dedotto che fosse un case di pupù (e vi spiego sotto il perché)

ok, proseguiamo!
prima di tutto la configurazione, ryzen5600x con dissi Deepcool Neptwin & la gpu è una rtx3060ti (una Manli tripla ventola)

la ventola 60mm (frontale) l'ho cestinata subito in quanto la gpu ci va proprio contro quindi non ho molto spazio per mettercene una decente

l'alimentatore posizionato frontalmente, con i cavi che escono davanti all'eventuale ventola... non mi da molta scelta

le ventole del dissipatore sono inudibili quando girano e per la maggior parte del tempo sono ferme (tranne ovviamente durante i giochi)

alla ventola posteriore ne ho aggiunto una inferiore che è praticamente sempre ferma (tranne ovviamente durante i giochi)

il problema è che la gpu è montata a 3cm dalla parte superiore del case e non avendo molto giro d'aria tende a scaldarsi molto e quanto partono le sue ventole sembra di essere su un concorde.

ecco perché penso di dare la colpa al case... un airflow migliore darebbe più respiro alla gpu e di conseguenza più silenziosità

(che la scheda non scenda sotto il 30% di ventole è un altro discorso)

discorso temperature (cpu-gpu)
38-43 °c con navigazione ed uso office
58-60 °c con giochi tipo horizon (ventole gpu fisse al 30%)
85-87 °c con cyberpunk (tutte le ventole al 100%)

:(

Pozhar
28-10-2022, 11:09
Ok, allora a questo punto credo che il rumore sia da imputare alla gpu. La ventola di serie del case, quella da 120mm come si comporta?
Ti ho detto la gpu e non il case perché ok che in quel modello si è limitati a livello di airflow, ma questo giá si sapeva. Il problema è che per l'appunto se fosse la gpu il reale colpevole non è detto che risolvi cambiando case.
Vabbene che sicuramente prendendone uno più grande si va sicuramente a migliorare la situazione, ma niente ti assicura che la gpu non passa partire con le ventole al 30%
Io cmq credo che sia sicuramente la gpu, perché quel tipo di OEM non hanno mai curato globalmente la qualità generale, specie nel sistema di raffreddamento, rispetto ad esempio a Brand come Asus, Gigabyte, Msi etc...
Spesso mi è capitato che usando brand economici (tra cui Manli) il rumore delle ventole a volte risultava uguale se non peggiore ad una reference e questo aldilá del profilo impostato

radeon_snorky
28-10-2022, 11:53
Ok, allora a questo punto credo che il rumore sia da imputare alla gpu. La ventola di serie del case, quella da 120mm come si comporta?
Ti ho detto la gpu e non il case perché ok che in quel modello si è limitati a livello di airflow, ma questo giá si sapeva. Il problema è che per l'appunto se fosse la gpu il reale colpevole non è detto che risolvi cambiando case.
Vabbene che sicuramente prendendone uno più grande si va sicuramente a migliorare la situazione, ma niente ti assicura che la gpu non passa partire con le ventole al 30%
Io cmq credo che sia sicuramente la gpu, perché quel tipo di OEM non hanno mai curato globalmente la qualità generale, specie nel sistema di raffreddamento, rispetto ad esempio a Brand come Asus, Gigabyte, Msi etc...
Spesso mi è capitato che usando brand economici (tra cui Manli) il rumore delle ventole a volte risultava uguale se non peggiore ad una reference e questo aldilá del profilo impostato

la 120 originale va senza infamia e senza lode

il fatto è che la gpu (ho scritto per errore 3060ti ma è una 3070ti) me la tengo così com'è per i prossimi 5-6 anni... non ci smeno tempo ne soldi.

(e poi siamo nella sezione case...)

dai! un consiglio per un case costruito bene, solido e silenzioso... così me lo regalo per natale :D

Pozhar
28-10-2022, 12:18
Eh allora si, vada per il cambio di case. Visto che hai preso questa decisione .
Per il resto, c'è da dire che hai una configurazione abbastanza spinta per il case che hai preso. Vabbene che la roba ci è entrata, ma si è a limite come airflow. Quantomeno usando componenti spinti
Per quanto riguarda la scelta del case, visto che è una cosa molto soggettiva, ti consiglio prima di dare un'occhiata tu o quantomeno scgliere una base di partenza e poi ne discutiamo insieme.

radeon_snorky
01-11-2022, 06:31
stavo guardando questi:
Cooler Master Silencio S600
Antec p110s
Antec p101s

il primo mi piace perché è senza fronzoli
il secondo mi sembra più rifinito
il terzo lo sceglierei perché non ha la predisposizione per le ventole superiori (la signora dice che fa troppa polvere e farle cambiare idea è impossibile)

ci sono alternative più interessanti?

Pozhar
01-11-2022, 07:13
Sul quel genere di stile puoi dare un'occhiata anche al catalogo BE QUIET. Qualitativamente sono una spanna sopra e anche le lamiere sono più spesse e robuste
Mi sembra che ci stá pure qualche modello che sopra è chiuso nel caso t'interessa questa caratteristica.

radeon_snorky
01-11-2022, 08:27
Sul quel genere di stile puoi dare un'occhiata anche al catalogo BE QUIET. Qualitativamente sono una spanna sopra e anche le lamiere sono più spesse e robuste
Mi sembra che ci stá pure qualche modello che sopra è chiuso nel caso t'interessa questa caratteristica.

il silent 500 mi sembra un buon prodotto, che ne dici?

Pozhar
01-11-2022, 09:00
Si, bel case. Ho avuto pure modo di usarlo. Buon airflow, fatto bene e qualità prezzo molto buono.