View Full Version : [Thread ufficiale] Sagemcom Fast 5684s
Io ho risolto alla grande.
Prima download scarso a 4500 adesso a 8200.
Il segreto:
modem libero.
Far collegare (che sia gratis, essendo un atto dovuto) un apparecchio che si chiama "ONT esterno".
Si collega la fibra vera in un connettore ed esce l'ethernet in rame dall'altro a parte la necessaria alimentazione.
Per il router ne ho un paio di validi ma essendo una connessione PPoE deve avere molti cavalli sotto al cofano.
Il mio è un BE19000 (BE800) della Tp-Link.
Se interessati proseguo altrimenti si apre thread apposito.
Ma si, questa sicuramente è l'unica soluzione reale, anche se non esente da problematiche "parallele", tipo il prezzo ancora elevato dei router wifi 7 o la scarsità di modelli con più porte da 10gigabit (una porta viene inevitabilmente persa, perchè usata come uplink). Probabilmente quando si abbasseranno i prezzi dei router wifi 7 ed inizieranno a spuntare modelli con più porte 10gbps e supportati da openWRT, ne acquisterò uno per rimpiazzare il Sagemcom.
Non voglio andare troppo offtopic, ma potresti darmi queste info:
- Modello del tuo ONT (in caso lo acquisterei da me, non ho più energie da sprecare con il supporto clienti di Telecom)
- Con questa configurazione hai completamente perso l'uso della linea VOIP, giusto? (non sono un esperto di VOIP ma credo che da openWRT installando un paio di pacchetti puoi tirare su un server asterisk)
- (domanda veramente ignorante) usando l'ONT è solo supportato il PPPoE? Non si può usare il DHCP?
Grazie
Ma si, questa sicuramente è l'unica soluzione reale, anche se non esente da problematiche "parallele", tipo il prezzo ancora elevato dei router wifi 7 o la scarsità di modelli con più porte da 10gigabit (una porta viene inevitabilmente persa, perchè usata come uplink). Probabilmente quando si abbasseranno i prezzi dei router wifi 7 ed inizieranno a spuntare modelli con più porte 10gbps e supportati da openWRT, ne acquisterò uno per rimpiazzare il Sagemcom.
Non voglio andare troppo offtopic, ma potresti darmi queste info:
- Modello del tuo ONT (in caso lo acquisterei da me, non ho più energie da sprecare con il supporto clienti di Telecom)
- Con questa configurazione hai completamente perso l'uso della linea VOIP, giusto? (non sono un esperto di VOIP ma credo che da openWRT installando un paio di pacchetti puoi tirare su un server asterisk)
- (domanda veramente ignorante) usando l'ONT è solo supportato il PPPoE? Non si può usare il DHCP?
Grazie
Ciao, io ti posso rispondere solo alla prima. L'ONT almeno nel mio caso è Huawei, però dubito fortemente che se lo compri da te, lo colleghi e vai.
Se non sbaglio c'è una qualche autenticazione lato TIM
Ciao, io ti posso rispondere solo alla prima. L'ONT almeno nel mio caso è Huawei, però dubito fortemente che se lo compri da te, lo colleghi e vai.
Se non sbaglio c'è una qualche autenticazione lato TIM
Probabilmente ti stai riferendo ai parametri PPPoE. Se si, hai ragione ma dovrebbero essere documentati (da qualche parte).
Probabilmente ti stai riferendo ai parametri PPPoE. Se si, hai ragione ma dovrebbero essere documentati (da qualche parte).
No, i parametri lo so che li trovi, ma l'ONT che stabilisce la connessione deve essere riconosciuto dalla centrale TIM altrimenti non si connette.
Considera che io ho provato anche a far andare un fritz con il modulo xgs-pon ed anche clonando il seriale non si collega in nessun modo. (finito piccolo OT)
dia3olik
24-05-2024, 14:03
Un vero peccato visto che avrò il costo del router in bolletta per i prossimi 3 anni quasi.
Domanda importante, ma con la questione del modem libero, non potrebbe/dovrebbe essere possibile fare restituzione del sagemcom senza penali e senza neanche dover continuare a pagare le rate residue e chiedere al suo posto l'ont a costo zero?
@dia3olik
Questa richiesta non riguarda il modem ma il contratto della linea.
Per questo scopo esiste il thread dedicato TIM FTTH (vedi info primi post).
dia3olik
24-05-2024, 14:46
@dia3olik
Questa richiesta non riguarda il modem ma il contratto della linea.
Per questo scopo esiste il thread dedicato TIM FTTH (vedi info primi post).
Ciao Bovirus!
In linea di massima ok, ma dati i problemi che SPECIFICATAMENTE questo router ha causato invece credo sia un'informazione importantissima da avere e da far trovare a chi visita il thread ed è molto più utile ed efficiente discuterne qui rispetto a farlo in mezzo a migliaia di messaggi sparsi di trilllllioni di utenti FTTH 1G/2.5G che con la 10G non c'entra nulla...
Non c'è nessun link del thread dedicato nei primi post...
Poi stesso discorso vale per temi riguardanti router alternativi con 10G WAN + 10G LAN...anche per questo tema allora bisognerebbe farlo in un altro thread ma credo che invece faccia molto piacere avere qui qualche informazione e feedback come sostituto perché siamo tutti nella stessa barca...chiaramente come già è sarebbero solo informazioni aggiuntive e sporadiche, il main theme del thread rimarrebbe il router...
@dia3olik
Il modem libero e le relative implicazioni non riguarda il thread di questo modem nè gli altri thread specifici dei mdoem.
Questo perchè il mdoem libero è una condizione legata al provider ed al tipo di contratto (e non al modem).
Per cui le discussioni relative al modem libero per uno specifico provider vanno poste nel thread specifico del provider.
[QUOTE=Luca-91;48524683]Adesso siamo a:
Versione hardware F5684S_v2
Versione software AGGHX_1.3.1
Versione GUI 1.123.1
ok per la versione software 1.3.1, ma come è possibile che la versione GUI sia scesa da 5.134.3 a 1.123.1? Neanche la numerazione delle versioni funziona in sto router :rolleyes:
E poi è scomparsa l’indicazione della temperatura del modulo ottico e nel menù manutenzione sono comparsi i sottomunù tr069, aggiornamento e quello per l’orario di sistema che è impostato su Paris. Se poi si imposta il fuso orario di Roma toglie l’ora legale! Infine di default è impostata la lingua inglese…. Sempre più un mistero sto router!!
Qualcuno è riuscito a far funzionare il Wake on Line in qualche modo attraverso questo router ?
qualcuno per caso riuscirebbe a condividere l'ultimo firmware AGGHX 1.3.1 di modo che possa aggiornarlo manualmente?
Mercoledì scorso riesco dopo molte peripezie con il 187 ad avere il passaggio all'offerta TIM WiFi Casa con l'opzione 10Gb dove mi costringono ad avere questo Modem.
Ieri (venerdì 23/08) mi chiamano verso le 19:00 per prendere appuntamento con il tecnico che dovrebbe venire Lunedì 26/08 per montare e verificare l'impianto, a quel punto io chiedo all'operatore conferma della linea a 10gb e mi rispondono che montano fino a 2.5gb e che mi monteranno il Tim HUB+ Executive .
Stamani sabato 24/08 chiamo il 187 per capire cosa sia successo, e come mai facedo delle verifiche su vari indirizzi di Roma praticamente non è più disponibile la linea a 10gb e l'operatrice leggermente scocciata prima mi risponde che è instabile , ha problemi poi in seguito ad una mia pressione sulla questione che potevano avvisarmi prima di mandare avanti la pratica, mi risponde scocciata che fate prima chiedete l'attivazione poi ci chiamate continuamente perchè ha problemi. Io gli rispondo che commercialmente non è corretto , mi forzate a comprare un modem che non voglio e se un domani si sistemasse la linea mi fate ripagare modem, attivazione e tutto il resto? L'operatrice non risponde ed allora gli dico che mi dovrebbero fornire il modem in comodato d'uso in attesa che si sistemino i problemi e poi fornirmi il modem corretto in seguito e poi il passaggio al profilo più alto (10gb) gratuitamente , questo sarebbe commercialmente accettabile, ma niente continua a dire che è obbligatorio l'acquisto del modem e se non vuole quando viene il tecnico devo rifiutare e così manda KO il passaggio.
Io gli ho rispondo che manderò KO non solo il passaggio , ma penso che lascerò proprio TIM, intanto contatterò quelli di Dimensione che purtroppo si fanno pagare di più ma nemmeno ti obbligano a prendere il Modem.
Da notare anche che oggi scadono i termini di questo periodo di offerte, bisogna vedere ora che offerte metteranno, in base a quello deciderò se mandare KO il passaggio a 2,5 ed aspettare che "risolvano i problemi della linea" (per me dovrebbero cambiare il modem)
Oltretutto leggendo i dettagli dell'offerta al capitolo MODEM si evince che "Il cliente potrà sempre scegliere di sottoscrivere l’offerta TIM WiFi Casa con Opzione 10 Giga senza acquistare il modem fornito da TIM. In tal caso, TIM installerà gratuitamente una ONT esterna a casa del cliente, contestualmente all’attivazione del servizio. Si ricorda che l’installazione di una ONT esterna è necessaria per poter utilizzare un modem fornito da terzi e che, in caso di passaggio ad altro operatore, la necessità di una ONT esterna deve essere preventivamente verificata con il nuovo operatore. Per avere ulteriori informazioni su eventuali limitazioni d’uso in assenza di ONT esterna e su come richiederne gratuitamente l’installazione è possibile chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187 e digitare opzione 2.
Bene questo è per tenervi aggiornato sulla situazione
Bene questo è per tenervi aggiornato sulla situazione
La 10gb e' un prodotto di nicchia. Chi lo sceglie sicuramente sarebbe disposto a pagare di piu' ed avere un modem in comodato\acquisto decente, che ne so un QNAP.
Chi fa procurement in TIM era ubriaco nello scegliere il sagemcom con una 10gb.
sorcio46
16-09-2024, 09:13
Mercoledì scorso riesco dopo molte peripezie con il 187 ad avere il passaggio all'offerta TIM WiFi Casa con l'opzione 10Gb dove mi costringono ad avere questo Modem.
Ieri (venerdì 23/08) mi chiamano verso le 19:00 per prendere appuntamento con il tecnico che dovrebbe venire Lunedì 26/08 per montare e verificare l'impianto, a quel punto io chiedo all'operatore conferma della linea a 10gb e mi rispondono che montano fino a 2.5gb e che mi monteranno il Tim HUB+ Executive .
Stamani sabato 24/08 chiamo il 187 per capire cosa sia successo, e come mai facedo delle verifiche su vari indirizzi di Roma praticamente non è più disponibile la linea a 10gb e l'operatrice leggermente scocciata prima mi risponde che è instabile , ha problemi poi in seguito ad una mia pressione sulla questione che potevano avvisarmi prima di mandare avanti la pratica, mi risponde scocciata che fate prima chiedete l'attivazione poi ci chiamate continuamente perchè ha problemi. Io gli rispondo che commercialmente non è corretto , mi forzate a comprare un modem che non voglio e se un domani si sistemasse la linea mi fate ripagare modem, attivazione e tutto il resto? L'operatrice non risponde ed allora gli dico che mi dovrebbero fornire il modem in comodato d'uso in attesa che si sistemino i problemi e poi fornirmi il modem corretto in seguito e poi il passaggio al profilo più alto (10gb) gratuitamente , questo sarebbe commercialmente accettabile, ma niente continua a dire che è obbligatorio l'acquisto del modem e se non vuole quando viene il tecnico devo rifiutare e così manda KO il passaggio.
Io gli ho rispondo che manderò KO non solo il passaggio , ma penso che lascerò proprio TIM, intanto contatterò quelli di Dimensione che purtroppo si fanno pagare di più ma nemmeno ti obbligano a prendere il Modem.
Da notare anche che oggi scadono i termini di questo periodo di offerte, bisogna vedere ora che offerte metteranno, in base a quello deciderò se mandare KO il passaggio a 2,5 ed aspettare che "risolvano i problemi della linea" (per me dovrebbero cambiare il modem)
Oltretutto leggendo i dettagli dell'offerta al capitolo MODEM si evince che "Il cliente potrà sempre scegliere di sottoscrivere l’offerta TIM WiFi Casa con Opzione 10 Giga senza acquistare il modem fornito da TIM. In tal caso, TIM installerà gratuitamente una ONT esterna a casa del cliente, contestualmente all’attivazione del servizio. Si ricorda che l’installazione di una ONT esterna è necessaria per poter utilizzare un modem fornito da terzi e che, in caso di passaggio ad altro operatore, la necessità di una ONT esterna deve essere preventivamente verificata con il nuovo operatore. Per avere ulteriori informazioni su eventuali limitazioni d’uso in assenza di ONT esterna e su come richiederne gratuitamente l’installazione è possibile chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187 e digitare opzione 2.
Bene questo è per tenervi aggiornato sulla situazione
Qualcuno è riuscito a farsi installare un ONT esterno con il contratto a 10Gb?
Lellone48
16-09-2024, 10:06
Qualcuno è riuscito a farsi installare un ONT esterno con il contratto a 10Gb?
Devi chiedere "modem libero", altrimenti risulta difficile farsi comprendere dagli operatori.
Il giorno che viene il tecnico spiega che hai la 10 (dieci) e non venga con l'ONT da uno.
Devi chiedere "modem libero", altrimenti risulta difficile farsi comprendere dagli operatori.
Il giorno che viene il tecnico spiega che hai la 10 (dieci) e non venga con l'ONT da uno.
OK Grazie, più avanti ci provo, dato che per ora risulta quasi impossibile avere la 10GB.
grth34535
18-09-2024, 09:00
Qualcuno ha riuscito stabilizzare questo Sagemcom Fast 5684s?
Il mio si resetta ogni 1-4 giorni. Penso che non l'ho mai visto con un "Tempo di attività" di piu di 100h sul web GUI (https://192.168.1.1/2.0/gui/#/my-box/device-info/general) .
Per peggiorare la situazione, sembra che ai ripetitori Technicolor non piace molto questo reset, perché spesso non tornano vivi, rimangono disconnessi fino ad un power reset.
Sarei interessato a sapere se per altri è più stabile, che potrebbe indicare un problema HW/SW sul mio router.
Grazie
grth34535
18-09-2024, 09:02
dimenticavo: non ho trovato un log sul web GUI o nell app. C'e qualche modo per avere un event log da questo router?
OK Grazie, più avanti ci provo, dato che per ora risulta quasi impossibile avere la 10GB.
Aggiornamento: Sembra che ora abbiano ripreso le offerte da 10Gb, ho contatto un'operatore e gli ho chiesto come suggerito che volevo l'offerta con modem libero, ma l'operatore mi ha risposto che il modem libero si applica fino a 1gb dopodichè il modem è obbligatorio. Allora io gli ho riposto di mandarmi i termini e condizioni dove era evidenziata questa cosa e mi rispondono può vedere sul sito. Ora riproverò con altri operatori del 187 e come suggerito da un mio collega evidenzierò il fatto che esiste una legge (Legge Bersani) che mi permette di fare un contratto senza modem.
sorcio46
20-09-2024, 18:59
Devi chiedere "modem libero", altrimenti risulta difficile farsi comprendere dagli operatori.
Il giorno che viene il tecnico spiega che hai la 10 (dieci) e non venga con l'ONT da uno.
Posso farlo installare a posteriori e cestinare questo Sagemcom che mi si riavvia ogni 2/3 gg?
Lellone48
21-09-2024, 06:30
Posso farlo installare a posteriori e cestinare questo Sagemcom che mi si riavvia ogni 2/3 gg?
Puoi fare come ho fatto io, aprire contestazione con Agcom ConciliaWeb, lamentando esattamente i noti problemi e disservizi di questa ciofeca di ruter.
A me hanno rimborsato le rate del modem, che mi hanno in seguito regalato e quantificato un danno con rimborso tramite bonifico.
Chiedi una cifra superiore perché tendono a trattare per ridurla.
Se vuoi ottenere 450 euro richiedi il doppio, solo come esempio.
Fai solo attenzione a quando il tecnico porta l'ONT da 10 Gbit a non farlo passare come intervento a pagamento.
In questo caso altro ConciliaWeb.
marcof12
21-09-2024, 09:02
Ciao,puoi richiederlo post attivazione ed è gratuita l'installazione ed ont. Occhio che ti resterà il modem che dovrai rendere se recede prima della fine delle rate.
Ps per gestire bene la 10Gbps PPPoE occhio al router che sceglierai...potresti avere qualche delusione in termini di prestazioni/stabilità.
Lellone48
21-09-2024, 10:08
Ps per gestire bene la 10Gbps PPPoE occhio al router che sceglierai...potresti avere qualche delusione in termini di prestazioni/stabilità.
Io ho avuto il Tp-Link Archer BE800. Da pochi giorni è uscito un ulteriore aggiornamento che corregge qualche problema sporadico.
Per la fonia dovresti prendere un ATA grand stream o un vecchio router TIM Hub, disabilitando il wi-fi.
Attualmente ho un QNAP, trasformato con una complicata procedura in iEi Puzzle M902 con OpenWrt. Ho perso leggermente prestazioni in download ma è sempre superiore ai 7 Gbit.
Se ti interessa il gaming via wi-fi dovrebbe uscire il Tp-Link GE800 anche in Italia che offre 8 antenne invece delle 6 del BE800.
Della Tp-Link esiste un analogo del BE800 con la possibilità aggiuntiva di gestire la fonia ma viene fornito all'estero solo dai provider.
sorcio46
21-09-2024, 21:04
Ciao,puoi richiederlo post attivazione ed è gratuita l'installazione ed ont. Occhio che ti resterà il modem che dovrai rendere se recede prima della fine delle rate.
Ps per gestire bene la 10Gbps PPPoE occhio al router che sceglierai...potresti avere qualche delusione in termini di prestazioni/stabilità.
Io sarei intenzionato a passare ad Ubiquiti dovendo mettere un sistema mesh in casa, come costi non siamo tanto lontani da TP-Link.
predator_85
03-10-2024, 00:12
disabilitando il dhcp del modem tim e usando quello interno al pihole, ovunque tu lo abbia configurato. almeno son sicuro che i dns che passo son quelli che verranno usati :3
ciao come fai ad avere questa connessione???
oggi mi hanno portato questo modem ed attivato la 10gbit...
vadocon porta lan 10gbit a 1500mbit cioe' a sto punto rimanevo con il modem tim hub+ e andavo tranquillo a 1gbit
Non so c' è qualche accorgimento visto che il tecnico non mi ha saputo dare risposte su uno speedtest cosi deludente?
Lellone48
03-10-2024, 07:25
ciao come fai ad avere questa connessione???
oggi mi hanno portato questo modem ed attivato la 10gbit...
vadocon porta lan 10gbit a 1500mbit cioe' a sto punto rimanevo con il modem tim hub+ e andavo tranquillo a 1gbit
Non so c' è qualche accorgimento visto che il tecnico non mi ha saputo dare risposte su uno speedtest cosi deludente?
https://www.speedguide.net/downloads.php
predator_85
03-10-2024, 11:28
https://www.speedguide.net/downloads.php
uso questo programma e vado a 7/8000?:cool:
ho rifatto speedtest oggi e sono a 1000mbit come.ero prima con la fibra 1gbit
Mica penseranno che gli do 5 euro in più al mese +5 di modem per avere le stesse velocità di prima. Ma da cosa potrebbe dipendere?
mikael84
03-10-2024, 11:35
Io ho avuto il Tp-Link Archer BE800. Da pochi giorni è uscito un ulteriore aggiornamento che corregge qualche problema sporadico.
Per la fonia dovresti prendere un ATA grand stream o un vecchio router TIM Hub, disabilitando il wi-fi.
Attualmente ho un QNAP, trasformato con una complicata procedura in iEi Puzzle M902 con OpenWrt. Ho perso leggermente prestazioni in download ma è sempre superiore ai 7 Gbit.
Se ti interessa il gaming via wi-fi dovrebbe uscire il Tp-Link GE800 anche in Italia che offre 8 antenne invece delle 6 del BE800.
Della Tp-Link esiste un analogo del BE800 con la possibilità aggiuntiva di gestire la fonia ma viene fornito all'estero solo dai provider.
Io sarei intenzionato a passare ad Ubiquiti dovendo mettere un sistema mesh in casa, come costi non siamo tanto lontani da TP-Link.
Cerchiamo di non andare OT!
Buona continuazione.
@predator_85
Sei sicuro che la porta LAN è in modalità 10Gbit e che il pc è adeguato per supportare tale flusso?
predator_85
03-10-2024, 16:41
@predator_85
Sei sicuro che la porta LAN è in modalità 10Gbit e che il pc è adeguato per supportare tale flusso?
ho un minix pc con porta 2.5gbit e cavo cat 7 attaccato alla 10gbit dietro al modem
poi da test con app mytim quindi da centrale a modem fa 900 mbit.... ci certo non siamo lontanamente vicino ai 10gbit anche perché avevo la fibra 1gbit andava uguale
predator_85
03-10-2024, 17:08
https://i.postimg.cc/5Y7gnM7h/Screenshot-20241003-180746-Team-Viewer.jpg (https://postimg.cc/5Y7gnM7h)
se questo è un buon Speed test di una fibra 10gbit torno alla normale dsl😅
il Sagemcm non ha l'HW adatto per fare speedtest
Anche il mio fa così
Prova con ookla, da browser o meglio da riga di comando
Segui questa guida https://fibra.click/speedtest/
qui un esempio dal mio nas qnap ts251b cablato 2.5
https://www.speedtest.net/result/c/fb51f0b7-1b12-4d69-8845-ef4178af6e53
predator_85
05-10-2024, 13:00
il Sagemcm non ha l'HW adatto per fare speedtest
Anche il mio fa così
Prova con ookla, da browser o meglio da riga di comando
Segui questa guida https://fibra.click/speedtest/
qui un esempio dal mio nas qnap ts251b cablato 2.5
https://www.speedtest.net/result/c/fb51f0b7-1b12-4d69-8845-ef4178af6e53
mi ha chiamato Tim mi mandano tecnico perché probabilmente è difettoso l ont che il tecnico ha scartato davanti a me ed era nuovo di pacca.
Vedremo
predator_85
11-10-2024, 16:24
Aggiornamento:
Venuto tecnico Tim a casa stamattina, un tecnico bravissimo super preparato con una chiacchierata tecnica molto piacevole
Ha attaccato il suo strumento al mio cavo lan 7 del modem e ha fatto lo Speed test ookla.
Risultato 7500mbit download e 2200mbit upload.
Quindi ho la 10gbit. Lui dice che il mio pc non è sufficientemente potente per la 10gbit anche se ha una scheda di rete da 2.5. È un n100 che uso con plex dice che non ce la fae la cpu conta molto.
Comunque risultato è che ho la 10gbit 😅 quindi nessun problema da parte del modem o dell ont
Versione hardware F5684S_v2
Versione software AGGHX_1.3.1
Versione GUI 1.123.1
Qualcuno è riuscito a modificare i DNS diramati dal router?
:mc:
sorcio46
01-11-2024, 21:56
Versione hardware F5684S_v2
Versione software AGGHX_1.3.1
Versione GUI 1.123.1
Qualcuno è riuscito a modificare i DNS diramati dal router?
:mc:
Negativo, dopo l'intervento di un tecnico (downgrade del modem alla vecchia hw revision) ho perso quasi la metà della velocità in download.
Hardware Version = F5684S_v1
Software Version = AGGHX_1.3.1
GUI Version = 1.123.1
Grazie
la parte SW non avete ritenuto opportuno toccarla?
Scusate, ma e' successo a qualcun altro?
Vorrei cambiare l'indirizzo del mio Sagemcom dal default 192.168.1.1 ad altro IP. Entro nell'interfaccia e alla voce LAN inserisco un nuovo indirizzo. Applico la modifica e tutto sembra andato a buon fine. Le connessioni attive si disconnettono. Ma dopo qualche minuto, il modem si autoresetta all'indirizzo originale, senza modificare alcun altro parametro.
Come risolvere?
sorcio46
06-11-2024, 21:23
Scusate, ma e' successo a qualcun altro?
Vorrei cambiare l'indirizzo del mio Sagemcom dal default 192.168.1.1 ad altro IP. Entro nell'interfaccia e alla voce LAN inserisco un nuovo indirizzo. Applico la modifica e tutto sembra andato a buon fine. Le connessioni attive si disconnettono. Ma dopo qualche minuto, il modem si autoresetta all'indirizzo originale, senza modificare alcun altro parametro.
Come risolvere?
No, qui da me, almeno per questa funzione, nessun problema. Cambiato con successo in 192.168.32.x
ettore72
13-11-2024, 20:53
Versione aggiornata alla 1.3.3
Sapete se ci sono novità?
La 10gb e' un prodotto di nicchia. Chi lo sceglie sicuramente sarebbe disposto a pagare di piu' ed avere un modem in comodato\acquisto decente, che ne so un QNAP.
Chi fa procurement in TIM era ubriaco nello scegliere il sagemcom con una 10gb.
parole da scolpire nella pietra!
ciao ho il sagecom in questione perchè sono passato a tim 10gb mi hanno appioppato questo e devo tenermelo.
Da qualche settimana mi perde la wifi, ovvero dopo tot ore torna alla vecchia rete wifi (TIM-xxxxxx) invece del mio SSID e la mia password, strano che faccia così non era mai capitato prima.
Hardware Version F5684S_v2
Software Version AGGHX_1.3.3
GUI Version 1.123.1
Sapete come posso risolvere?
nel frattempo ho chiamato TIM e ho chiesto un ont esterno che mi monteranno così potrò montare il modem che voglio
Dopo tanti tentativi sono riuscito ad avere la Fibra a 10Gb e mi hanno portato il famoso Modem Sagemcom F5684.
Attualmente è così.
Hardware Version F5684S_v2
Software Version AGGHX_1.3.3
GUI Version 1.123.1
Ci sono stati problemi iniziali con il Wi-Fi , praticamente dopo 5 minuti tutti i wifi andavano in Down e il bottone del wifi era spento e neanche premendo si accendeva , quindi riavviavo il modem funzionava per 5 min e poi un'altra volta down. Ad un certo punto disperato apro l'app TIM Modem per fare la segnalazione di malfunzionamento ed allora vedo che l'icona del WiFi era grigia quindi anche li segnalava spento anche li , apro il sottomenu e vedo le varie Wifi 2.4 e 5 ghz con il flag "accendi WI-FI" clicco su entrambi e dlle ore 23:00 di ieri sera ad adesso il WiFi non si è più spento e per ora funziona.
Se questo può essere d'aiuto a qualcuno ben venga.
Ciao a tutti
Forse mi sarà sfuggito nei post precedenti , ma qualcuno ha montato dei repeater Mesh con questo modem e se si quali.
Perchè io ho dei ZTE H196A ma non si riescono a collegare nemmeno collegandoli con la LAN.
Ringrazio anticipatamente
dei repeater Mesh con questo modem e se si quali.
Quelli di TIM funzionano bene
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/configura-rete/repeater-wifi
ciao a tutti .
Possiedo 2 di questi modem e vorrei collegarli tramite la porta 10 GB tra di loro.
il router principale e' connesso alla fibra tramite modulo sfp.
Qualcuno disponibile potrebbe spiegarmi come fare? nel secondo router ho provato diverse configurazioni ma non riesco a farlo connettere ad internet.
@dodogo
Per i collegamenti router in cascata è disponibile questo thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Stevedip
05-12-2024, 08:38
Ciao ragazzi. Volevo sapere se è normale che io non riesca a pingare dalla mia rete interna il SAGECOM oppure se è anormale e quindi ha dei problemi. Lo dico perchè da un paio di giorni non mi funzionano più i servizi on demand del mio Sky Q platinum, che mi dice di non essere in rete anche se risulta in rete con ip assegnato.
Considerato che lo Sky Q per determinare di essere online deve poter pingare il Gateway non vorrei che fosse accaduto qualcosa al mio modem.
Ho il firewall impostato su Basso.
sorcio46
05-12-2024, 13:39
Ciao ragazzi. Volevo sapere se è normale che io non riesca a pingare dalla mia rete interna il SAGECOM oppure se è anormale e quindi ha dei problemi. Lo dico perchè da un paio di giorni non mi funzionano più i servizi on demand del mio Sky Q platinum, che mi dice di non essere in rete anche se risulta in rete con ip assegnato.
Considerato che lo Sky Q per determinare di essere online deve poter pingare il Gateway non vorrei che fosse accaduto qualcosa al mio modem.
Ho il firewall impostato su Basso.
E' normale, ho anche io problemi con i miei dispositivi e su diverse porte: esempio, l SSH.
canislupus
12-12-2024, 11:17
Ho da poco sottoscritto un contratto TIM e mi hanno dato questo modem.
Non sono nel mondo dell'informatica da ieri, ma francamente è imbarazzante il software che hanno inserito all'interno del modem.
A casa ho moltissimi dispositivi e per comodità, ho sempre utilizzato le reservation nel DHCP.
Questo modem ha due grandi problemi:
1) i friendly name (un modo per identificare chi si propone con un hostname assurdo)
2) errori nella impostazione del match IP-Mac Address.
In pratica i friendly name si resettano ad ogni renew del lease e le reservation vanno in errore senza un motivo in fase di inserimento.
La cosa ridicola è che se si guarda nella sezione Ethernet tutto quello che risulta connesso e si decide di riservargli un IP in automatico, in quel caso l'inserimento avviene.
Possibile che non esista una sezione log dove capire la ragione dell'errore?
mathisse
13-12-2024, 15:59
Buonasera, sono in attesa di attivare Offerta Tim Wifi Casa Con opzione 10Gb e annesso Router sagercom. Esistono dei dispositivi mesh compatibili con la Tecnologia EasyMesh del Router che nn siano quelli TIM https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/configura-rete/repeater-wifi?awc=9773_1734105525_375dfe3a798306cea9a8ab0ffb918423#repeater-easymesh (non facili da trovare nuovi ad oggi). Qualcosa di altre marche e comunque compatibile senza sbattimenti?
mathisse
24-12-2024, 08:51
Ho da poco sottoscritto un contratto TIM e mi hanno dato questo modem.
Non sono nel mondo dell'informatica da ieri, ma francamente è imbarazzante il software che hanno inserito all'interno del modem.
A casa ho moltissimi dispositivi e per comodità, ho sempre utilizzato le reservation nel DHCP.
Questo modem ha due grandi problemi:
1) i friendly name (un modo per identificare chi si propone con un hostname assurdo)
2) errori nella impostazione del match IP-Mac Address.
In pratica i friendly name si resettano ad ogni renew del lease e le reservation vanno in errore senza un motivo in fase di inserimento.
La cosa ridicola è che se si guarda nella sezione Ethernet tutto quello che risulta connesso e si decide di riservargli un IP in automatico, in quel caso l'inserimento avviene.
Possibile che non esista una sezione log dove capire la ragione dell'errore?
Buongiorno a tutti e Buona Vigilia di natale. Utente Fibra TIM 10gb anche io da circa 2 settimane, Sagercom perde improvvisamente la connessione Wifi. Non appena avrò ont Esterno lo cambierò probabilmente con un buon Asus. X la parte Voip spero di poter aggiungere
Grandstream Networks HT802 adattatore per telefono VoIP
stefanet76
03-01-2025, 02:56
Puoi fare come ho fatto io, aprire contestazione con Agcom ConciliaWeb, lamentando esattamente i noti problemi e disservizi di questa ciofeca di ruter.
A me hanno rimborsato le rate del modem, che mi hanno in seguito regalato e quantificato un danno con rimborso tramite bonifico.
Chiedi una cifra superiore perché tendono a trattare per ridurla.
Se vuoi ottenere 450 euro richiedi il doppio, solo come esempio.
Fai solo attenzione a quando il tecnico porta l'ONT da 10 Gbit a non farlo passare come intervento a pagamento.
In questo caso altro ConciliaWeb.
MI SCUSO IN ANTICIPO PER LA LUNGHEZZA DEL POST
Buonasera Lellone,
come voi tutti anch'io sono entrato nel vortice di questo prodotto estremamente scadente ma, a quanto pare, necessario per utilizzare l'offerta 10G.
In calce ho descritto la mia situazione ma interpello te Lellone poiché ho notato che ti sei rivolto ad AGCOM, e purtroppo penso servirà anche a me.
Ti chiedo un attimo di pazienza ed una risposta su questi punti:
PROBLEMA RECLAMO
In pratica mi hanno addebitato un servizio di assistenza da remoto DoctorTIM che io non ho mai ricevuto (l'operatore che ha prenotato era stato chiaro sul fatto che avrei pagato l'intervento solo se ricevuto e solo se risolutivo).
Ho già scritto una PEC a tim, in cc ad AGCOM, sotto forma di reclamo formale ma TIM mi ha risposto solo, con sms e in app, che aveva chiuso la pratica di reclamo il 30/12/24 ma senza indicare un esito.
A questo punto vorrei essere sicuro che l'importo che vogliono addebitarmi, circa 30 euro, non sia addebitato, pensi sia più corretto fare reclamo tramite https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm?
CHIAVE 4G A GARANZIA CONTINUITA' RETE
E' fissa color rosso, senza lampeggiamenti, da mesi, e non è mai entrata in funzione... Mi sa che non è proprio funzionante, allego screenshot delle impostazioni (non ho modificato nulla dopo il reset).
Pensi che debba modificare qualche impostazione?
FIRMWARE
Dove posso saricare il firmware corretto de Router?
Piccola nota di colore che MI CREA INQUIETUDINE
Novità di oggi, mi chiama direttamente TIM per chiedermi come va la linea.
Dopo un pò l'operatore mi dice che dal 22/12/24 il mio router non gli appare più come a mio carico, come se lo avessero rottamato, ciò significa che potrei non trovarmi più la quota di 5 euro al mese del router dalla bolletta di febbraio 2025.
Non ho capito se è una mossa in risposta al mio reclamo o per dire che dal 22/12/24 non devo più nulla ma i problemi del router diventano affar mio.
Considera che è una risposta ad una mia richiesta di cambio router... E TIM me lo rottama? Ancora in garazia? Inquietante!
LA MIA STORIA...
Ho il Sagemcom da aprile 2023.
Da subito ho notato problematiche varie ma non ci ho fatto molto caso poiché si vedevano di notte, per cui ho sempre pensato a qualche aggiornamento.
Da fine novembre purtroppo la situazione è precipitata, problematiche abnormi sul segnale wifi, dispositivi che non si collegano, cellulari che si collegano senza internet etc etc (addirittura mettendo 2 cellulari ed un portatile vicini davano 3 risposte diverse: "connesso al wifi", "connesso al wifi ma senza internet", "non connesso", paradossale!).
Gli operatori TIM dicono "noi vediamo tutto in linea" e non mi ascoltano neppure sul fatto che la wifi non funziona.
Tre giorni fa, il 30/12/24, ho fatto l'ennesimo reset e stavolta ho lasciato le impostazioni di base senza modificare nulla.
La rete ha funzionato meglio e dopo due mesi sembrava finalmente stabile ma stanotte addirittura il collegamento LAN del pc principale ha smesso di funzionare per un pò.
Dopo l'enneismo reset di due ore fa funziona di nuovo ma è assurdo dover usare un router con impostazioni base per avere un minimo di funzionalità.
In sostanza:
1) per avere un pò di stabilità non posso modificare neanche un parametro di quelli base
2) anche con i parametri di base il router necessita di un reset ogni 48/72 ore
3) operatori TIM che danno tutti risposte molto diverse l'una dall'altra nonostante una descrizione certosina di tutte le problematiche che vi ho descritto
Lellone48
03-01-2025, 07:20
Concilia web, senza se e senza ma.
Nel reclamo richiedi rimborso doctor Tim farlocco e rate modem ciofeca, oltre a spese per disservizio e acquisto modem finalmente in grado di gestire la cosa.
Per quest'ultima questione ti consiglio un Asus gt-axe16000 con firmware alternativo Merlin. In questo modo avrai adblock a livello di network con Diversion e firewall con Skynet.
stefanet76
03-01-2025, 08:46
Puoi fare come ho fatto io, aprire contestazione con Agcom ConciliaWeb, lamentando esattamente i noti problemi e disservizi di questa ciofeca di ruter.
A me hanno rimborsato le rate del modem, che mi hanno in seguito regalato e quantificato un danno con rimborso tramite bonifico.
Chiedi una cifra superiore perché tendono a trattare per ridurla.
Se vuoi ottenere 450 euro richiedi il doppio, solo come esempio.
Fai solo attenzione a quando il tecnico porta l'ONT da 10 Gbit a non farlo passare come intervento a pagamento.
In questo caso altro ConciliaWeb.
Ciao Lellone, sempre io :-)
Leggendo bene ho visto che è possibile usare un router non TIM per la FIBRA 10GB (con i test arrivo massimo a 800 Mbps ma so che dipende da molte cose) e tu sei uno di quelli che lo ha fatto.
Visto che forse la TIM ha deciso di non chiedermi il resto delle rate del Sagemcom (oggi verifico in via definitiva) avrei queste due opzioni
1) chiedere questo ONT, in questo caso come devo procedere? Basta contattare il 187?
Qualora ottenessi questa cosa che tipo di Router dovrei acquistare considerando un budget intorno ai 200/300 euro?
2) ho la fotrtuna di avere con me anche un TIM HUB+ praticamente nuovo perché un famigliare ha cambiato gestore e me lo ha regalato.
In caso, dato che come picco non supero mai gli 800 Mbps, posso validamente sostituire il router fibra Sagemcom col Tim HUB?
Grazie di cuore per la pazienza.
Come più o meno tutti vorrei proprio liberarmi del Sagemcom e mi chiedo davvero come TIM abbia potuto scegliere per i 10G questa catorcio...
EDIT: ho scritto dopo la tua risposta delle 08:20, non avevo aggiiornato la pagina XD
Lellone48
03-01-2025, 09:06
1) chiedere questo ONT, in questo caso come devo procedere? Basta contattare il 187?
Devi richiedere all'operatore la pratica "modem libero".
Se parli di richiesta ONT gli va il cervello in pappa e non sanno come procedere.
Se non capiscono "modem libero" aggancia e riprova sino a trovare chi sa come gestire la cosa.
Se propongono intervento a pagamento (Doctor TIM) butta giù anche in questo caso.
Qualora ottenessi questa cosa che tipo di Router dovrei acquistare considerando un budget intorno ai 200/300 euro?
Cerca un Asus gt-axe16000 usato sui mercatini, ebay, subito, etc.
Per quel prezzo ho il mio che va benissimo al massimo della velocità in download consentito da una linea in PPoE.
Questa è la pagina del prodotto nuovo su Amazon:
https://www.amazon.it/ASUS-WLAN-Router-GT-AXE16000-90IG06W0-MU2A10-90IG06W0MU2A10/dp/B0B2L5PBPK/
2) ho la fortuna di avere con me anche un TIM HUB+ praticamente nuovo perché un famigliare ha cambiato gestore e me lo ha regalato.
In caso, dato che come picco non supero mai gli 800 Mbps, posso validamente sostituire il router fibra Sagemcom col Tim HUB?
Lascia perdere.
Non regge la 10GBit
Una scheda di rete aggiuntiva da inserire nel PC fisso sta sugli 80 euro.
- Thread dedicato router 10Gbit
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48326898
- Thread dedicato Asus gt-axe16000
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2993989
gabry9595
07-01-2025, 17:49
Salve a tutti, ho bisogno di creare una rete mesh con questo modem router, quale mi consigliate per esperienza personale? Grazie mille in anticipo
sorcio46
07-01-2025, 18:04
Salve a tutti, ho bisogno di creare una rete mesh con questo modem router, quale mi consigliate per esperienza personale? Grazie mille in anticipo
Con questo modem TIM fornisce fino a 3 ripetitori TIM Repeater WiFi 6:
https://www.tim.it/prodotti/tablet-pc-modem/tim-repeater-easymesh-sercomm
E' possibile collegarli sia via WiFi che tramite rete ethernet. Configurarli è un vero incubo ma a differenza del WiFi del Sagemcom che si rompe da solo dopo qualche giorno, quello dei ripetitori dura settimane prima di costringerti al riavvio.
gabry9595
08-01-2025, 09:38
Ma li fornisce gratuitamente? Inoltre è possibile creare una rete mesh?
A me interessa avere un'unica rete e così i device si collegano al dispositivo piu' vicino e con maggiore segnale. Grazie mille
sorcio46
08-01-2025, 17:42
Ma li fornisce gratuitamente? Inoltre è possibile creare una rete mesh?
A me interessa avere un'unica rete e così i device si collegano al dispositivo piu' vicino e con maggiore segnale. Grazie mille
Sì, nel mio caso me li hanno forniti insieme al modem alla prima installazione.
fpdesign
11-01-2025, 13:36
Ciao ho letto di tutto sul Sagemcom Fast 5684s ho trovato solo un utente contento che ha anche i moduli mesh di TIM
Ho due FTTH a 2,5GB con TISCALI in due appartamenti e in tutti e due potrei mettere la 10GB di tim , non ho voglia di chiedere ONT esterno e di configurare il VOIP
Ora ho due ZTE ZXHN H6645PE che vanno discretamente ma vista l'offerta di un commerciale tim a 26,90€ per sempre sto pensando di passare alla 10gb
Ma più vi leggo pià capisco che il Sagemcom Fast 5684s va lasciato a fare il voip ed è da considerare come un grande ONT
Ho visto tutto quello che gli si può mettere in cascata e quello che potrebbe fare in voip al momento vedo solo lo ZYXEL che si trova sU ebay questo https://www.ehiweb.it/business/hardware/zyxel-ex7501-b0/
Ma non credo sia in grado di reggere 10gigabit decentemente
Ho pensato a cosa potrei prendere o il ONAP OHORA-301W o l'ASUS RT-BE92U i TPLINK BE800 non lo considero non mi fido di questo brand anche il costo è eccessivo per i miei utilizzi 250-300 € il massimo che voglio spendere
C'anche il Netgear RS600 ma è schizzato di prezzo ieri
Mi confermate che il wifi del sagencom è inutiizzabie perchè in un appartamento ho delle webcam per la sicurezza , 4 Macmini , powerline e altri apparati TV ecc
In un altro appartamento ho 13 device tutte in wifi MacBook Pro , iPad, 3 iPhone varie device TV stampanti ecc
Insomma ho bisogno di una stabilità che il Sagemcom non credo possa offrire
Volevo anche sapere qualcuno di voi ha utilizzato ASUS RT-BE92U in cascata senza ONT e come si trova o quali prodotti state utilizzando in cascata
Ho anche pensato allo ZYXEL EX5601 come soluzione economica temporanea per avere un Wifi stabile ma verrebbe castrata sia la parte Lan che la WIFI cosi come con lo ZTE ZXHN H6645PE
Grazie a chi mi risponderà
@fpdesign
Questo thread è dedicato al modem oggetto del thread.
Per eventuiali collegamenti di router in cascata è disponibile il thread dedicato.
fpdesign
11-01-2025, 13:54
@fpdesign
Questo thread è dedicato al modem oggetto del thread.
Per eventuiali collegamenti di router in cascata è disponibile il thread dedicato.
Si chiaro ma ho anche chiesto se è sempre terribile nonostante i recenti aggiornamenti visto che qui probabilmente alcuni lo usano senza router in cascata , andrò li a vedere grazie
fpdesign
11-01-2025, 13:55
@fpdesign
Questo thread è dedicato al modem oggetto del thread.
Per eventuiali collegamenti di router in cascata è disponibile il thread dedicato.
Mi ricordi il LINK al thread , grazie
@fpdesign
Trovi le indicazioni nel secondo post del thread.
Mi confermate che il wifi del sagencom è inutiizzabie
Voglio spendere due parole a favore del Sagemcom, anche dal lato affidabilità wifi, lo ho da aprile con la 10 Gb, l'ho scelto per via di un prezzaccio avuto da un venditore TIM.
Non sfrutto i 10Gb, ho un pc e 2 nas cablati a 2.5, due laptop ax e una ventina di altre connessioni wifi di tutti i tipi, 2 ipcam, 4 tv, iot vari.
Il wifi non si è MAI piantato, ho separato le bande, attivato 160 Mhz su 5G, speedtest 900/900 su pc e 1500/800 su smartphone.
L'unico difetto che ha è una limitata configurabilità, ad esempio non si possono variare i DNS.
Io una chance gliela darei
fpdesign
11-01-2025, 18:26
@fpdesign
Trovi le indicazioni nel secondo post del thread.
Si ho visto ma.c'é di tutto speravo ci fosse un thread dedicato
Grazie
fpdesign
11-01-2025, 18:32
Voglio spendere due parole a favore del Sagemcom, anche dal lato affidabilità wifi, lo ho da aprile con la 10 Gb, l'ho scelto per via di un prezzaccio avuto da un venditore TIM.
Non sfrutto i 10Gb, ho un pc e 2 nas cablati a 2.5, due laptop ax e una ventina di altre connessioni wifi di tutti i tipi, 2 ipcam, 4 tv, iot vari.
Il wifi non si è MAI piantato, ho separato le bande, attivato 160 Mhz su 5G, speedtest 900/900 su pc e 1500/800 su smartphone.
L'unico difetto che ha è una limitata configurabilità, ad esempio non si possono variare i DNS.
Io una chance gliela darei
Grazie del feedback
Guarda pensavo di fare l'upgrade passerei da 25,90 € con Tiscali a 26,90 € con Tim penavo di mettergli in cascata uno Zte che ha un wifi discreto
Altrimenti Fastweb
E quando avrò i soldi da investire potrei prendere l'Asus
Purtroppo Ho letto pareri discordanti la maggioranza é delusa
Piuttosto come va come copertura il wifi sulla distanza ?
In generale ho letto che la maggioranza lo usa come se fosse un ONT quando Tim non gli installa l'ont vero e proprio
fpdesign
11-01-2025, 18:38
Voglio spendere due parole a favore del Sagemcom, anche dal lato affidabilità wifi, lo ho da aprile con la 10 Gb, l'ho scelto per via di un prezzaccio avuto da un venditore TIM.
Non sfrutto i 10Gb, ho un pc e 2 nas cablati a 2.5, due laptop ax e una ventina di altre connessioni wifi di tutti i tipi, 2 ipcam, 4 tv, iot vari.
Il wifi non si è MAI piantato, ho separato le bande, attivato 160 Mhz su 5G, speedtest 900/900 su pc e 1500/800 su smartphone.
L'unico difetto che ha è una limitata configurabilità, ad esempio non si possono variare i DNS.
Io una chance gliela darei
Per i Dns io per limitare mio figlio uso nextdns che con Fastweb non funzionava
Da verificare con sagencom , curiosità in wifi che smartphone hai per avere quei risultati?
bombardax
11-01-2025, 18:47
Io ho risolto alla grande.
Prima download scarso a 4500 adesso a 8200.
Il segreto:
modem libero.
Far collegare (che sia gratis, essendo un atto dovuto) un apparecchio che si chiama "ONT esterno".
Si collega la fibra vera in un connettore ed esce l'ethernet in rame dall'altro a parte la necessaria alimentazione.
Per il router ne ho un paio di validi ma essendo una connessione PPoE deve avere molti cavalli sotto al cofano.
Il mio è un BE19000 (BE800) della Tp-Link.
Se interessati proseguo altrimenti si apre thread apposito.
Pari pari quello che farò io.
Piuttosto come va come copertura il wifi sulla distanza ?
Casa mia è grande, ~200mq, il sagemcom è un pò decentrato e nelle stanze più lontane il 5Ghz prende appena, ho risolto ulilizzando il vecchio router W3 (DWA5592) come AP cablato, è solo wifi5 ma così, in tutta la casa ho almeno 250/300mbps di banda, per me sono più che sufficenti.
Il telefono è un Realme GT ME, il Moto 40neo di mia moglie è uguale.
Per i DNS ho disabilitato il DHCP del Sagemcom e uso pi-hole in un container che gira su nas
fpdesign
11-01-2025, 23:02
Pari pari quello che farò io.
Si il commerciale tim mi ha gia detto che il modem libero in fase di sottoscrizione non si può richiedere ti obbligano a pagare il sagencom a rate
Ovviamente lo si potrà chiedere dopo chiamando 100 volte il 187 o rivolgendosi al corecom
Poi bisogna vedere se trovano un ONT a 10 gigabit se te lo installano in tempi brevi e se trovi un Router che funziona con il VOIP di TIM altrimenti amen
Quindi se dovessi attivare questa 10gb prima penserei a migliorare il wifi poi se mai mi metteranno l'ONT giusto penserei a trovare qualcosa che ripristini la fonia che in realtà si potrebbe anche perdere
fpdesign
11-01-2025, 23:05
Casa mia è grande, ~200mq, il sagemcom è un pò decentrato e nelle stanze più lontane il 5Ghz prende appena, ho risolto ulilizzando il vecchio router W3 (DWA5592) come AP cablato, è solo wifi5 ma così, in tutta la casa ho almeno 250/300mbps di banda, per me sono più che sufficenti.
Il telefono è un Realme GT ME, il Moto 40neo di mia moglie è uguale.
Per i DNS ho disabilitato il DHCP del Sagemcom e uso pi-hole in un container che gira su nas
Si io vorrei fare il cambio in due appartamenti in uno ho dei sistemi di videosorveglianza , e devo coprire anche il piano di sotto
Comunque sono piccoli parliamo di 80mq ma ho la compagna che non vuole problemi con NETFLIX e il figlio che ha pretese di ping basso perchè gioca con la PS5 comunque sto pensando all' ASUS RT-BE92U come router wifi è che sono 270€ e mi girano un po
fpdesign
11-01-2025, 23:10
Casa mia è grande, ~200mq, il sagemcom è un pò decentrato e nelle stanze più lontane il 5Ghz prende appena, ho risolto ulilizzando il vecchio router W3 (DWA5592) come AP cablato, è solo wifi5 ma così, in tutta la casa ho almeno 250/300mbps di banda, per me sono più che sufficenti.
Il telefono è un Realme GT ME, il Moto 40neo di mia moglie è uguale.
Per i DNS ho disabilitato il DHCP del Sagemcom e uso pi-hole in un container che gira su nas
Amai sei genovese il prezzaccio a me hanno proposto 26.90€ per sempre con le chiamate incluse e il sagencom
[QUOTE=fpdesign;48692226] Amai sei genovese /QUOTE]
:D
io 23.90 senza chiamate
per 80 mq non avrai problemi, io copro bene la mansarda che è immediatamente sopra il router.
Per la PS5 se riesci a cablarla è la soluzione TOP
Lellone48
12-01-2025, 07:56
comunque sto pensando all' ASUS RT-BE92U come router wifi
Che ha solo UNA porta 10Gbit.
Router con porta WAN 10 Gbit e LAN 10 Gbit:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2989425
Lellone48
12-01-2025, 08:04
Pari pari quello che farò io.
Non ho più il BE800. Ho avuto problemi con il wi-fi che sarebbe dovuto essere il suo forte. Ho letto che hanno risolto con degli aggiornamenti al firmware successivi.
Adesso ho un Asus gt-axe16000 con firmware Merlin e Diversion come adblock e Skynet come firewall.
fpdesign
12-01-2025, 22:27
[QUOTE=fpdesign;48692226] Amai sei genovese /QUOTE]
:D
io 23.90 senza chiamate
per 80 mq non avrai problemi, io copro bene la mansarda che è immediatamente sopra il router.
Per la PS5 se riesci a cablarla è la soluzione TOP
Allora ho due appartamenti in uno ho tutto wifi dove vivo e dove mo figlio ha la ps5 , ora gli arriva la 2,5 gb a 400megabti , ci sono 2 muri e una stanza in mezzo , via cavo andrebbe uguale con la popeline forse meno .
Nell'altro Appartamento ho ufficio e bisogno di 4 porte ethernet e al piano di sotto ho REOLINK per la sicurezza e li ho inquilino che di solito si compra extended wifi o glie lo fornisco io .
Sto pensando di fare il passaggio prima in uno e poi nell'altro appartamento .
Ho paura che il wifi del sagencom non sia sufficiente per come siamo abituati ora nonostante la banda sia 5 volte pià veloce
fpdesign
12-01-2025, 22:32
Che ha solo UNA porta 10Gbit.
Router con porta WAN 10 Gbit e LAN 10 Gbit:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2989425
Si perchè ad oggi non ho macchine che possano andare oltre il 2,5gigabit in wifi o con la LAN, dovrei prendere un Macmini M4 con la 10gb ma non nell'immediato ed è pià una libidine che altro la 10gb non riuscirei a sfruttarla neanche i server sul quale lavoro riescono a darmi queste velocitò
Mi occupo di webdesign gestione social e di fotografia ho bisogno di upload e stabilità
E ragionando sicuramente andrò sempre più in wifi che con il cavo questo anche dove ho l'ufficio ho 3 Pc e sono praticamente di fianco al router , quindi in wifi andrei come via cavo vista la vicinanza .
fpdesign
12-01-2025, 22:36
Non ho più il BE800. Ho avuto problemi con il wi-fi che sarebbe dovuto essere il suo forte. Ho letto che hanno risolto con degli aggiornamenti al firmware successivi.
Adesso ho un Asus gt-axe16000 con firmware Merlin e Diversion come adblock e Skynet come firewall.
devo capire se riuscirò mai a flashare questi firmware su questi router mi mancano MERLIN DIVERSIO e SKYNET
Ho sempre paura di soluzioni troppo complicate , ma il voip lo hai perso e hai l'ont immagino ?
Lellone48
12-01-2025, 23:17
devo capire se riuscirò mai a flashare questi firmware su questi router mi mancano MERLIN DIVERSIO e SKYNET
Ho sempre paura di soluzioni troppo complicate , ma il voip lo hai perso e hai l'ont immagino ?
Ho dovuto richiedere la pratica "modem libero" dopo poco dall'istallazione della 10GBit.
All'epoca il Sagemcom fornito dava, almeno a me, diverse noie e malfunzionamenti.
Per "Merlin" fai un aggiornamento firmware dalla GUI del router.
Poi devi avere una chiavetta USB sempre inserita e dopo aver abilitato un paio di funzionalità ci sono dei comandi da dare con PuTTY su windows o il terminale di macOS o Linux.
Trovi la guida con tutti i passi necessari qui:
https://www.snbforums.com/threads/amtm-step-by-step-install-guide-l-ld.56237/
In caso di bisogno d'aiuto ci sono io per PM e richieste senza andare off topic.
Per il VOIP ho un vecchio TIM Hub con gui Ansuel.
- Thread dedicato BE800
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2989426
- Thread dedicato gt-axe16000
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2993989
genugenu
17-01-2025, 18:21
Buonasera mi hanno appena installato il modem con modulo SFP e ho fatto un test linea con l'App TIM Modem. Mi indica 3,3Gbps/DL e 1,2Gbps/UL. Ho chiesto a TIM di verificare
ed il tecnico che dovrà venire a verificare l'intensità del segnale (adesso ho -23Rx / +5Tx in dBm) che a loro risulta "fuori range".
C'è qualcuno che ha fatto questo test con valori prossimi ai 10Gbps e può indicare i dBm ? Grazie
Genu29
Guarda il mess n' 532, 3 pagine prima
i tuoi valori ottici sono buoni, io ho -23/+6
DevilIce
14-02-2025, 15:16
ciao ragazzi, mi hanno installato anche a me il sagecom con tim per la 10giga, sto solo avendo problemi di ogni tipo, sia wifi che ethernet
esiste una soluzione? perchè non ci sto capendo più nulla
Lellone48
18-05-2025, 21:17
ciao ragazzi, mi hanno installato anche a me il sagecom con tim per la 10giga, sto solo avendo problemi di ogni tipo, sia wifi che ethernet
esiste una soluzione? perchè non ci sto capendo più nulla
Richiedi la pratica "modem libero" al 187.
Viene, GRATIS, il tecnico e mette un ONT.
Poi prendi un router:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2989425
Mandano un SMS per fissare l'appuntamento, se vedi "Doctor TIM" annullalo o ti caricano 99 euro.
Mandano un SMS per fissare l'appuntamento, se vedi "Doctor TIM" annullalo o ti caricano 99 euro.
Che significa? Sono interessato a dismettere definitivamente il Sagemcom, troppi problemi ultimamente, e vorrei sapere esperienze di chi è con ONT esterno e router 10GB.
Grazie mille
@nicoska
Questo thraed è dedicato al Sagecom (vedi indicazioni primo post).
Lellone48
19-05-2025, 08:53
Che significa? Sono interessato a dismettere definitivamente il Sagemcom, troppi problemi ultimamente, e vorrei sapere esperienze di chi è con ONT esterno e router 10GB.
Grazie mille
Va tutto benissimo.
Procedi con fiducia.
Io con Conciliaweb mi sono fatto anche rimborsare le rate e risarcire l'acquisto di un router mio.
Non dare scampo a questi incapaci e parassiti.
Per le problematiche contratto/linea/etc è disponibile il thread dedicato FTTH TIM
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.