View Full Version : Iliad pronta a spegnere in Italia alcune frequenze delle reti mobile durante la notte per risparmiare energia
Redazione di Hardware Upg
21-10-2022, 10:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-pronta-a-spegnere-in-italia-alcune-frequenze-delle-reti-mobile-durante-la-notte-per-risparmiare-energia_111192.html
Iliad sta valutando di spegnere parzialmente la rete mobile durante la notte anche in Italia per ovviare ad un risparmio energetico necessario in questi ultimi tempi. L'idea viene confermata direttamente dal CEO di Iliad, Benedetto Levi, che sottolinea come questo non impatterà sugli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
21-10-2022, 10:24
Tutto Bello, l'importante e che non si crei disservizi, visto che per alcune realtà la rete va a sostituire al 100% quello che era la telefonia, urgenza alle tre di notte e non poter accedere magari di assistenza remota notturna a servizi essenziali.
L'idea è pure buona sulla carta...però secondo me in Italia con quelle "quattro antenne" per città (un modo di dire poche) la vedo difficile.
A notte fonda sicuramente avrà un suo senso la cosa, ma fino a mezzanotte o le una nella mia zona-città cappano tutto a velocità degne del 2000.
Solo tramite vpn si riesce a riottenere una connessione degna del nome 4G+ !
La vedo difficile "spegnere" pure qualcosa...:stordita:
Nel mio piccolo l'ho sempre fatto in casa :D
wifi disabilitata dalle 23:00 alle 07:00
biometallo
21-10-2022, 11:26
"in Francia dove l'operatore spegne di notte le bande di frequenza 2.100MHz per il 4G, 2.100MHz per il 3G e 3,5GHz per il 5G. A queste si aggiunge la banda 2.600MHz"
Ma quindi cosa rimane? la banda 900mhz del 2g poi? :confused:
Comunque faccio presente che se anche la rete proprietaria di illiad si è espansa molto velocemente (a memoria dovrebbe oggi contare circa 1000 mila antenne mentre i tre maggiori operatori dovrebbero essere sempre a memoria attorno alle 15\18 mila) in molte zone si appoggia in ran sharing alla rete wind3 e in questi casi non si noterebbe alcun effetto.
demonsmaycry84
21-10-2022, 12:12
è chiaro che a molti sfugge come funziona.
Lasciate fare a loro hanno dati e professionisti che le sanno fare le cose.
Mi sembra una bella idea il superfluo è sempre bene levarlo. Se hanno poi un modo furbo per riaccendere il tutto in base al carico davvero non vedo il problema.
nickname88
21-10-2022, 13:57
La vedo difficile "spegnere" pure qualcosa...:stordita:Si trova sempre il modo di far peggio.
E' il miglioramento che crea più rogne :read:
Si trova sempre il modo di far peggio.
E' il miglioramento che crea più rogne :read:
...e anche tu hai ragione ! :fagiano:
ottimo.
se poi i vari router li facessero a basso consumo, sarebbe anche meglio.
Rubberick
22-10-2022, 10:04
lo spegnimento della wifi nelle ore notturne é una funzione che hanno gli ap da anni peró sei costretto ad orari fissi, sarebbe comodo un beacon con wifi a bassissima potenza solo ad uso "ping" e poi una volta rilevato un device uno switch a piena potenza, lo stesso quando dopo 1min non risultano altri devices collegati si potrebbe tornare in sleep mode.
Anche perché non so voi ma il mio asus con wifi 5ghz consuma 15/20W di continuo, a me sembra un sacco.
biometallo
22-10-2022, 10:56
Ma quindi cosa rimane? la banda 900mhz del 2g poi? :confused:
Mi rispondo da solo, intanto niente 2G che credo in Francia sia già stato spento ma restano attive le frequenze 900 700 e 1.800mhz per rispettivamente 3G 4G\5G e 4G...
Qui il pdf in inglese dove illiad france spiega la sua strategia nel dettaglio e che sinceramente non ho ancora letto:
https://iliad-strapi.s3.fr-par.scw.cloud/enegy_saving_plan_16c6e7a103.pdf
Optimizing our networks’ energy consumptionIn line with our climate pledges, in September 2021 we decided to switch off the 2,600 MHz frequencyband for 4G at night on Free’s mobile network. Since then we’ve gone further and we now switchoff the 2,100 MHz band for 4G, the 2,100 MHz band for 3G and the 3.5 GHz band for 5G at night This reduces electricity consumption by more than 10% during the time the cells are switched off,without impacting either network usage or service quality. The cells that are switched off come back on automatically when needed in terms of network traffic.For the frequencies that remain switched on at night, we have reduced the number of simultaneoustransmitters on the same band (MIMO reduction), which means we can cut the amplifiers onthe bands concerned.Lastly, we are obviously continuing our 5G rollout, which will provide long-term support for the growth in network usages while better managing energy consumption.
lo spegnimento della wifi nelle ore notturne é una funzione che hanno gli ap da anni peró sei costretto ad orari fissi, sarebbe comodo un beacon con wifi a bassissima potenza solo ad uso "ping" e poi una volta rilevato un device uno switch a piena potenza, lo stesso quando dopo 1min non risultano altri devices collegati si potrebbe tornare in sleep mode.
Anche perché non so voi ma il mio asus con wifi 5ghz consuma 15/20W di continuo, a me sembra un sacco.
15/20W sono un enormità che ti costa un botto, se lo tieni acceso 24/365
roccia1234
23-10-2022, 13:43
15/20W sono un enormità che ti costa un botto, se lo tieni acceso 24/365
Circa 50€ l'anno
Circa 50€ l'anno
fanno 175 kwh all'anno, che a 0.5€/kwh (costo attuale) fanno un po' di più. praticamente il costo di un router. :p
Vindicator
25-10-2022, 10:57
sarei curioso di sapere come comporterebbe
sono un ex 3 windtre se lo facessero anche loro (ho un offerta ad personam notturna illimitata)
calerebbe la velocita?
lo spegnimento della wifi nelle ore notturne é una funzione che hanno gli ap da anni peró sei costretto ad orari fissi, sarebbe comodo un beacon con wifi a bassissima potenza solo ad uso "ping" e poi una volta rilevato un device uno switch a piena potenza, lo stesso quando dopo 1min non risultano altri devices collegati si potrebbe tornare in sleep mode.
Anche perché non so voi ma il mio asus con wifi 5ghz consuma 15/20W di continuo, a me sembra un sacco.
io ce l'ho il wifi disattivato ma comunque il resto è acceso un po' di consumo ce l'ha sicuramente, una alternativa sarebbe mettere una di quelle prese smart dove colleghi il router (nel mio caso c'è anche monitor e la stampante che però spengo di solito) e fare in modo che quella si spenga durante la notte... io ci stavo pensando
io ce l'ho il wifi disattivato ma comunque il resto è acceso un po' di consumo ce l'ha sicuramente, una alternativa sarebbe mettere una di quelle prese smart dove colleghi il router (nel mio caso c'è anche monitor e la stampante che però spengo di solito) e fare in modo che quella si spenga durante la notte... io ci stavo pensando
avrai il consumo della presa comunque (che al suo interno ha una schedina di controllo). quasi di sicuro consuma meno di router+monitor+stampante anche se sono in stanby.... però controlla prima per esserne sicuro
io ce l'ho il wifi disattivato ma comunque il resto è acceso un po' di consumo ce l'ha sicuramente, una alternativa sarebbe mettere una di quelle prese smart dove colleghi il router (nel mio caso c'è anche monitor e la stampante che però spengo di solito) e fare in modo che quella si spenga durante la notte... io ci stavo pensando
io ci metterei un bell'interruttore normalissimo.
sempre che il router non fornisca anche la telefonia, come ormai gli operatori fanno sempre per la fibra, e spesso per l'adsl.
io ci metterei un bell'interruttore normalissimo.
sempre che il router non fornisca anche la telefonia, come ormai gli operatori fanno sempre per la fibra, e spesso per l'adsl.
beh del telefono fisso me ne frego c'è ma anche se non va di notte pazienza
l'interruttore ce l'ho in realtà, la classica ciabatta che si spegne, solo che non sempre mi ricordo la sera di andare lì e spegnere anche perché è nascosta sotto un tavolo
il vantaggio della presa "smart" sarebbe solo automatizzare questo spegnimento per essere sicuro di farlo 365 giorni l'anno ma immagino ci metterei un po' ad andare in pari
Una volta era comunque la normalità l' idea del non lasciare nulla sotto carica, che fosse lo stesso computer desktop, il modem 56K, la TV a tubo catodico, etc.. c'era sempre un interruttore finale.
Prima ancora che il consumo (certo ci sono anche decoder esterni per TV che consumano quasi 20W se lasciati accesi apparentemente sembrano spenti ma anche no) mi preoccupa più che altro la bassa qualità dei tanti troppo trasformatori AC/DC collegati alle prese. E talvolta anche le ciabatte non è che siano fatte bene nemmeno loro.
beh del telefono fisso me ne frego c'è ma anche se non va di notte pazienza
l'interruttore ce l'ho in realtà, la classica ciabatta che si spegne, solo che non sempre mi ricordo la sera di andare lì e spegnere anche perché è nascosta sotto un tavolo
il vantaggio della presa "smart" sarebbe solo automatizzare questo spegnimento per essere sicuro di farlo 365 giorni l'anno ma immagino ci metterei un po' ad andare in pari
e non fai prima a mettere la ciabatta in un posto più comodo?:stordita:
Una volta era comunque la normalità l' idea del non lasciare nulla sotto carica, che fosse lo stesso computer desktop, il modem 56K, la TV a tubo catodico, etc.. c'era sempre un interruttore finale.
Prima ancora che il consumo (certo ci sono anche decoder esterni per TV che consumano quasi 20W se lasciati accesi apparentemente sembrano spenti ma anche no) mi preoccupa più che altro la bassa qualità dei tanti troppo trasformatori AC/DC collegati alle prese. E talvolta anche le ciabatte non è che siano fatte bene nemmeno loro.
verissimo.
non è che sia sta gran novità, i provider hanno quasi sempre spento le bande più elevate durante la notte....
e non fai prima a mettere la ciabatta in un posto più comodo?:stordita:
sì il più è ricordarsi :D
alla fine il WiFi a casa lo usi anche per svago, magari sono in camera da letto finisco di guardare un film devo ricordarmi di andare nell'altra stanza e spegnere il router per la notte, ora devo anche infilarmi sotto un tavolo ma se fosse sopra comunque dovrei ricordarmene tutte le sere prima di dormire
ci vorrebbe una bella modalità risparmio energetico in cui non fa una mazza a determinati orari mentre ora spegne il wi-fi ma alla fine è collegato a internet non è spento quindi immagino che un po' di assorbimento ci sia in ogni caso, il punto è che non so se il risparmio possa giustificare l'acquisto di una di quelle smart plug, se ci devo mettere anni ad ammortizzarlo tanto vale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.