7up
20-10-2022, 20:11
Ho installato un nuovo dissipatore al posto di quello originale AMD, cambiato il case e messo una nuova memoria nvme. Il pc inizialmente si è riavviato dopo 30 minuti di windows o dopo 5 secondi all'avvio di qualche gioco, ora succede ogni volta che windows si avvia su, succede anche nella schermata blu della risoluzione dei problemi quando provo a ripristinare il sistema. Cosa ho provato a fare per risolvere il problema:
-Cambiato alimentazione
- Aggiornato il bios
-Rimontato tutto nella vecchia custodia
-Cavi tutti collegati correttamente
-Fatto memtest
-Riavvio automatico tolto
-Rimossa la nuova memoria nvme
-Rimosso il disco rigido
-Evento di sistema verificato: errore del kernel 41 (alimentazione)
-Formattato il pc con boot usb
-Presa elettrica cambiata
- Driver installati correttamente
-Controllato bene i distanziatori dietro la scheda madre
- Riposizionare la pasta termica e controllare i pin della cpu
-Cavo sata modificato
Quando il PC era in esecuzione per 5 secondi su un gioco, quel gioco funzionava ancora bene e caricava subito le texture, quindi non penso che sia un problema della scheda video, c'è solo qualcosa che fa riavviare il computer quando si sforza... Sul bios non ci sono problemi, il pc non si riavvia, ma stavo provando a stressare un po la cpu spostandomi in alcune pagine del bios e ho notato che la temperatura è salita fino a 50 gradi in pochi secondi, mi hanno detto che questi cambiamenti sono normali con Ryzen. Ora non ricordo se in quei primi 30 minuti dopo aver assemblato il computer avevo aggiornato i driver, ma in ogni caso ho riportato Windows allo stato iniziale quindi non credo che siano i driver. L'unica cosa che non ho testato è forse l'ssd del sistema operativo, ma non mi da problemi da 5 anni e il problema è sorto solo dopo queste nuove installazioni hardware, potrebbe essere che collegando e disconnettendo questo ssd è stato danneggiato? Il sistema in ogni caso in quei 5-10 secondi funziona velocemente e si avvia velocemente come sempre, quindi le prestazioni non sono un problema. Un'ultima cosa, quando ho controllato i piedini della cpu c'era della pasta termica sui lati, l'ho pulita bene con un ago, è possibile che ce ne sia ancora ma non si vede? La pasta termica fornita con il dissipatore non è conduttiva. Nei forum per ora hanno dato la colpa all'alimentatore che ho cambiato ma non ho risolto il problema, quindi mi dicono di fare delle procedure su windows ma non leggono che non riesco ad accedere a windows. So che è un problema difficile da risolvere su un forum, ma meglio provare l'ultima volta prima di portarlo da un tecnico, anche perchè non so quanto mi possa costare.
SCHEDA MADRE: Msi B550M PRO-VDH-WIFI
CPU: Ryzen 5600x
GPU: MSI GTX 1070 GAMING X 8GB
RAM: 16 GB
ALIMENTAZIONE: 750w Cooler Master 230v Bronze v2
LAVELLO: Thermalright killer 120 x
SSD 1: Kingston UV400 240GB
SSD 2: Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB
HDD: Toshiba DT01ACA 1TB HDD, SATA 6Gb/s
CASO: Kyanite oversteel
-Cambiato alimentazione
- Aggiornato il bios
-Rimontato tutto nella vecchia custodia
-Cavi tutti collegati correttamente
-Fatto memtest
-Riavvio automatico tolto
-Rimossa la nuova memoria nvme
-Rimosso il disco rigido
-Evento di sistema verificato: errore del kernel 41 (alimentazione)
-Formattato il pc con boot usb
-Presa elettrica cambiata
- Driver installati correttamente
-Controllato bene i distanziatori dietro la scheda madre
- Riposizionare la pasta termica e controllare i pin della cpu
-Cavo sata modificato
Quando il PC era in esecuzione per 5 secondi su un gioco, quel gioco funzionava ancora bene e caricava subito le texture, quindi non penso che sia un problema della scheda video, c'è solo qualcosa che fa riavviare il computer quando si sforza... Sul bios non ci sono problemi, il pc non si riavvia, ma stavo provando a stressare un po la cpu spostandomi in alcune pagine del bios e ho notato che la temperatura è salita fino a 50 gradi in pochi secondi, mi hanno detto che questi cambiamenti sono normali con Ryzen. Ora non ricordo se in quei primi 30 minuti dopo aver assemblato il computer avevo aggiornato i driver, ma in ogni caso ho riportato Windows allo stato iniziale quindi non credo che siano i driver. L'unica cosa che non ho testato è forse l'ssd del sistema operativo, ma non mi da problemi da 5 anni e il problema è sorto solo dopo queste nuove installazioni hardware, potrebbe essere che collegando e disconnettendo questo ssd è stato danneggiato? Il sistema in ogni caso in quei 5-10 secondi funziona velocemente e si avvia velocemente come sempre, quindi le prestazioni non sono un problema. Un'ultima cosa, quando ho controllato i piedini della cpu c'era della pasta termica sui lati, l'ho pulita bene con un ago, è possibile che ce ne sia ancora ma non si vede? La pasta termica fornita con il dissipatore non è conduttiva. Nei forum per ora hanno dato la colpa all'alimentatore che ho cambiato ma non ho risolto il problema, quindi mi dicono di fare delle procedure su windows ma non leggono che non riesco ad accedere a windows. So che è un problema difficile da risolvere su un forum, ma meglio provare l'ultima volta prima di portarlo da un tecnico, anche perchè non so quanto mi possa costare.
SCHEDA MADRE: Msi B550M PRO-VDH-WIFI
CPU: Ryzen 5600x
GPU: MSI GTX 1070 GAMING X 8GB
RAM: 16 GB
ALIMENTAZIONE: 750w Cooler Master 230v Bronze v2
LAVELLO: Thermalright killer 120 x
SSD 1: Kingston UV400 240GB
SSD 2: Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB
HDD: Toshiba DT01ACA 1TB HDD, SATA 6Gb/s
CASO: Kyanite oversteel