View Full Version : Tesla, continua la crescita: la fabbrica di Berlino ha raggiunto 2.000 auto a settimana
Redazione di Hardware Upg
04-10-2022, 17:09
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-continua-la-crescita-la-fabbrica-di-berlino-ha-raggiunto-2000-auto-a-settimana_110700.html
La fabbrica tedesca di Tesla sta gradualmente aumentando il suo livello produttivo, e pochi giorni fa ha raggiunto un importante traguardo. Ma il lavoro non è finito
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
04-10-2022, 17:11
se, come si dice nell'articolo, l'obiettivo finale è 5000 a settimana non vedo cosa ci sia da commentare. sono a meno di metà dell'opera
Sp3cialFx
04-10-2022, 17:41
5000 Y / settimana = 250.000.000 di euro a settimana (ammesso siano tutte la versione più economica)
Notturnia
04-10-2022, 19:53
ottimo visto che pare che debba comprare Twitter.. almeno ha i soldi per farlo
Marko#88
05-10-2022, 07:40
5000 Y / settimana = 250.000.000 di euro a settimana (ammesso siano tutte la versione più economica)
Ma soldi a parte, vuol dire 240k Model Y annue. Se prendiamo come paragone la Punto (tutti e tre i modelli), sono stati prodotti 9mln di esemplari nell'arco di 25 anni; fanno 360k auto l'anno ma era una macchina la cui versione base era davvero acquistabile da quasi chiunque.
Boh, mi sembrano fiduciosi... :stordita:
Ma soldi a parte, vuol dire 240k Model Y annue. Se prendiamo come paragone la Punto (tutti e tre i modelli), sono stati prodotti 9mln di esemplari nell'arco di 25 anni; fanno 360k auto l'anno ma era una macchina la cui versione base era davvero acquistabile da quasi chiunque.
Boh, mi sembrano fiduciosi... :stordita:
ma gli acquirenti tesla non sono quelli che comprano la punto
Sp3cialFx
05-10-2022, 10:54
Ma soldi a parte, vuol dire 240k Model Y annue. Se prendiamo come paragone la Punto (tutti e tre i modelli), sono stati prodotti 9mln di esemplari nell'arco di 25 anni; fanno 360k auto l'anno ma era una macchina la cui versione base era davvero acquistabile da quasi chiunque.
Boh, mi sembrano fiduciosi... :stordita:
si muovono sulla base della domanda, che è alta;
per il Q4 l'obiettivo è 495 mila unità tra Model 3 e Model Y
ora, premetto che ho esigenze molto contenute e di conseguenze non ho mai comprato un'auto nuova e non credo lo farò in futuro, dato che il costo è molto oltre quello che sono disposto a spendere per soddisfare il limitato bisogno che ho detto di avere, per cui si, 50k per una macchina per me è follia
premesso questo c'è stata una discussione recente in cui è venuto fuori che effettivamente ormai auto tradizionali appena appena sono comunque a nord dei 40k (ad es. guardavo a titolo di riferimento una subaru outback e una audi a4) e mi sembra oggettivo che al netto di esigenze specifiche sia preferibile come costo / benefici una Tesla perché:
1) a seconda del momento / Regione puoi accedere a incentivi consistenti
2) hai altri vantaggi economici tipo il bollo
3) hai costi di manutenzione ridotti e una prospettiva di vita utile molto più lunga di un'auto con motore a scoppio
4) si svaluta schifosamente poco (lo dico anche perché ho sempre speso molto poco trovando sul mercato dell'usato il modello giusto al momento giusto e il fatto che queste non si svalutino mi fa girare le palle)
5) un'auto tradizionale nasce già obsoleta e sai già che in un tot di posti prima o poi non potrai entrare
6) rimane aperta l'opportunità di "fare il pieno" in autonomia tramite pannelli o altro, se ne hai la possibilità
in altri termini ripeto al di là delle esigenze specifiche però oggi mi sembra abbia senso acquistare un'auto tradizionale solo se prendi qualcosa che costa relativamente poco (< 30k) o se prendi un usato
personalmente sto rimandando le valutazioni sul cambio dell'auto proprio perché ripeto avendo esigenze limitate non è un problema tirare qualche anno ancora con quella che ho (per le percorrenze che faccio potrebbe campare ancora 20 anni, con una manutenzione standard) intanto che le cose di definiscano meglio (e i prezzi scendano)
Marko#88
05-10-2022, 12:18
ma gli acquirenti tesla non sono quelli che comprano la punto
Grazie, da solo non ci sarei mai arrivato. Se hai altre perle ti ascolto.
si muovono sulla base della domanda, che è alta;
per il Q4 l'obiettivo è 495 mila unità tra Model 3 e Model Y
ora, premetto che ho esigenze molto contenute e di conseguenze non ho mai comprato un'auto nuova e non credo lo farò in futuro, dato che il costo è molto oltre quello che sono disposto a spendere per soddisfare il limitato bisogno che ho detto di avere, per cui si, 50k per una macchina per me è follia
premesso questo c'è stata una discussione recente in cui è venuto fuori che effettivamente ormai auto tradizionali appena appena sono comunque a nord dei 40k (ad es. guardavo a titolo di riferimento una subaru outback e una audi a4) e mi sembra oggettivo che al netto di esigenze specifiche sia preferibile come costo / benefici una Tesla perché:
1) a seconda del momento / Regione puoi accedere a incentivi consistenti
2) hai altri vantaggi economici tipo il bollo
3) hai costi di manutenzione ridotti e una prospettiva di vita utile molto più lunga di un'auto con motore a scoppio
4) si svaluta schifosamente poco (lo dico anche perché ho sempre speso molto poco trovando sul mercato dell'usato il modello giusto al momento giusto e il fatto che queste non si svalutino mi fa girare le palle)
5) un'auto tradizionale nasce già obsoleta e sai già che in un tot di posti prima o poi non potrai entrare
6) rimane aperta l'opportunità di "fare il pieno" in autonomia tramite pannelli o altro, se ne hai la possibilità
in altri termini ripeto al di là delle esigenze specifiche però oggi mi sembra abbia senso acquistare un'auto tradizionale solo se prendi qualcosa che costa relativamente poco (< 30k) o se prendi un usato
personalmente sto rimandando le valutazioni sul cambio dell'auto proprio perché ripeto avendo esigenze limitate non è un problema tirare qualche anno ancora con quella che ho (per le percorrenze che faccio potrebbe campare ancora 20 anni, con una manutenzione standard) intanto che le cose di definiscano meglio (e i prezzi scendano)
Posso concordare col tuo post.
Quello che volevo dire è che mi sembravano numeri enormi tenendo conto del target economico... sono numeri da utilitaria popolare.
Però in effetti se si tiene conto del mondo intero anche l'Audi A4 (nelle varie generazioni) è stata prodotta in circa 300k esemplari l'anno... e la fascia di prezzo più o meno è quella quindi ci sta. È che la citata Punto (aggiungo per capitan ovvio qui sopra che non era per dire che l'acquirente Punto compra la Tesla, era per paragonare i numeri di una macchina da 50K euro a quelli di una che partiva da boh, 12k, mi pareva anomalo che potessero vendere la stessa quantità di auto) si vendeva in meno posti mentre le Model qualcosa si vendono in tutto il mondo. È quindi più "facile" fare certi numeri anche se in relazione alla popolazione sono sicuramente più bassi.
TL;DR Credevo che 240k auto fossero tantissime, ho cercato auto simili e no, non lo sono. Il paragone con la Punto era solo per avere il riferimento numerico di un'auto economica (quindi diffusa).
Mea culpa.
Ma soldi a parte, vuol dire 240k Model Y annue. Se prendiamo come paragone la Punto (tutti e tre i modelli), sono stati prodotti 9mln di esemplari nell'arco di 25 anni; fanno 360k auto l'anno ma era una macchina la cui versione base era davvero acquistabile da quasi chiunque.
Boh, mi sembrano fiduciosi... :stordita:
E' molto probabile che la model Y diventi l'automobile più venduta all'anno nel 2023, e non parlo di auto elettrica ma proprio di automobile in generale, già quest'anno ne saranno vendute almeno 800-900 mila.
l'auto più venduta al mondo nel 2021 è la Toyota Corolla con 1.15 milioni di esemplari.
Sp3cialFx
05-10-2022, 16:29
Quello che volevo dire è che mi sembravano numeri enormi tenendo conto del target economico... sono numeri da utilitaria popolare.
pardon, non avevo capito. Vero
TL;DR Credevo che 240k auto fossero tantissime, ho cercato auto simili e no, non lo sono. Il paragone con la Punto era solo per avere il riferimento numerico di un'auto economica (quindi diffusa).
Mea culpa.
stiamo parlando di 240k auto / trimestre eh;
dalle statistiche che ho trovato da una ricerca veloce nel 2018 ha superato il milione di auto solo l'f-series di Ford (che non ho capito se è effettivamente un modello o sono più modelli, mi sa la seconda)
Marko#88
05-10-2022, 17:34
pardon, non avevo capito. Vero
stiamo parlando di 240k auto / trimestre eh;
dalle statistiche che ho trovato da una ricerca veloce nel 2018 ha superato il milione di auto solo l'f-series di Ford (che non ho capito se è effettivamente un modello o sono più modelli, mi sa la seconda)
Se non ho capito male si parla di 5mila a settimana quindi non 240 a trimestre ma in un anno; a dire il vero 260, non so dove mi sia uscito il 240 prima.
"Non è finita qui però, poiché le stime di Tesla si basano su numeri ancora più alti, e prevedono che a Grünheide (località esatta della fabbrica) si arrivi entro fine 2022 a 5.000 vetture ogni sette giorni"
Sp3cialFx
05-10-2022, 20:30
Se non ho capito male si parla di 5mila a settimana quindi non 240 a trimestre ma in un anno; a dire il vero 260, non so dove mi sia uscito il 240 prima.
"Non è finita qui però, poiché le stime di Tesla si basano su numeri ancora più alti, e prevedono che a Grünheide (località esatta della fabbrica) si arrivi entro fine 2022 a 5.000 vetture ogni sette giorni"
corretto, ma quello è il numero di auto prodotte da una singola fabbrica;
cumulativamente ripeto si parla di 495 mila 3 e Y nel prox trimestre (non ho trovato la ripartizione tra 3 e Y)
Marko#88
06-10-2022, 07:06
corretto, ma quello è il numero di auto prodotte da una singola fabbrica;
cumulativamente ripeto si parla di 495 mila 3 e Y nel prox trimestre (non ho trovato la ripartizione tra 3 e Y)
Sticazzi :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.