PDA

View Full Version : Formattato win 10


bunzello
30-08-2022, 21:49
Buonasera ho formattato win10 tramite la partizione di ripristino nascosta, il portatile è del 2016 ma mi trovo una build del 2020 come è possibile? Come si fa a cancellare la partizione di ripristino? Vorrei installarlo dai DVD di ripristino.un installazione pulita senza niente installato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-08-2022, 06:52
Buonasera ho formattato win10 tramite la partizione di ripristino nascosta, il portatile è del 2016 ma mi trovo una build del 2020 come è possibile?

Non solo possibile ma naturale. Ogni volta che si aggiorna l'OS si aggiorna anche il sistema di ripristino dell'OS, che quindi alla prima occasione ripristina l'ultima versione.


Come si fa a cancellare la partizione di ripristino?


Non si dovrebbe cancellare dato che fa parte dell'OS, ad ogni modo se posti una immagine di gestione disco aperto a tutto schermo, da cui si veda la composizione in partizioni del disco, possiamo farci un'idea se la partizione cui alludi è quella "naturale" di Windows o una specifica del produttore.


Vorrei installarlo dai DVD di ripristino.un installazione pulita senza niente installato.

Ed allora scarica il MediaCreationTool di Microsoft, eseguilo, fagli creare una chiavetta USB di installazione, il DVD è strumento desueto e potrebbe risultare inadatto se l'iso è più grande della dimensione del tuo DVD.

Fai il boot con la chiavetta USB di installazione, scegli l'installazione personalizzata, quando si presenta la finestra con i dischi collegati al computer, cancella tutte le partizioni presenti sul disco, prosegui avanti. Ci penserà l'installer a ricreare le partizioni della giusta dimensione, formattarle ed effettuare l'installazione.

bunzello
31-08-2022, 10:23
Ho fatto una frittata non si avvia più il pc si ferma a 3F0 ho solo i 4 DVD di ripristino sembra non avviarsi, mi da errore boot device not found qualcuno sa come si risolve?

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-08-2022, 11:24
Come scritto prima, a questo punto con un altro computer funzionante, scarica il MediaCreationTool, fagli creare una chiavetta di installazione di Windows 10, serve una chiavetta da almeno 8 GB che verrà cancellata quindi eventualmente prima spostare i file che non si vogliono perdere, e poi procedi ad una installazione da zero. Sarebbe lo strumento disponibile in questa pagina web:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

bunzello
31-08-2022, 11:50
Come scritto prima, a questo punto con un altro computer funzionante, scarica il MediaCreationTool, fagli creare una chiavetta di installazione di Windows 10, serve una chiavetta da almeno 8 GB che verrà cancellata quindi eventualmente prima spostare i file che non si vogliono perdere, e poi procedi ad una installazione da zero. Sarebbe lo strumento disponibile in questa pagina web:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

ok devo modificare nel bios boot la chiavetta o non è il caso?

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-08-2022, 11:57
ok devo modificare nel bios boot la chiavetta o non è il caso?

Verifica nel setup del BIOS/UEFI se come prima unità di boot è prevista la chiavetta, se non lo fosse impostala così. La verifica la devi fare accendendo il PC con la chiavetta USB inserita, può essere che non trovando una chiavetta USB di boot inserita, il BIOS non ti da questa possibilità.

Quindi prima sui crea la chiavetta di installazione, successivamente si inserisce in una presa USB del computer in questione e lo si accende, poi si entra nel setup del BIOS e si imposta, se serve, come prima unità di boot.

Potrebbe anche non servire accedere al setup del BIOS ed utilizzare al suo posto il tasto Fqualcosa che solitamente i produttori di computer programmano per la scelta rapida dell'unità di boot dopo l'accensione. Esempio F8, F10, F11, F12, F2 ecc. ma non conoscendo quale è quello del tuo notebook non saprei dirti come farlo. puoi eventualmente prendere spunto da:

https://www.wikigain.com/boot-menu-option-keys-for-all-laptops-desktops/

bunzello
31-08-2022, 14:53
Quindi con il mediacreation tol creo la chiavetta giusto?potrei avere anche il link per scaricare mediacreation grazie.

bunzello
31-08-2022, 17:03
Tutto ok si sta installando

bunzello
01-09-2022, 17:25
Come scritto prima, a questo punto con un altro computer funzionante, scarica il MediaCreationTool, fagli creare una chiavetta di installazione di Windows 10, serve una chiavetta da almeno 8 GB che verrà cancellata quindi eventualmente prima spostare i file che non si vogliono perdere, e poi procedi ad una installazione da zero. Sarebbe lo strumento disponibile in questa pagina web:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Questo link esiste anche per Windows 7?se si si può postare il link?grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-09-2022, 17:52
Questo link esiste anche per Windows 7?se si si può postare il link?grazie

No purtroppo il MediaCreationTool esiste solo per 10 e 11.

Che io sappia Microsoft non fornisce più il download dell'iso di Windows 7 o comunque la possibilità di creare un DVD o chiavetta USB di installazione in qualche modo. Mi spiace.

bunzello
01-09-2022, 20:38
No purtroppo il MediaCreationTool esiste solo per 10 e 11.

Che io sappia Microsoft non fornisce più il download dell'iso di Windows 7 o comunque la possibilità di creare un DVD o chiavetta USB di installazione in qualche modo. Mi spiace.

ok grazie dell'informazione,ieri tutto ok sono riuscito a ripristinare il portatile con win 10,non sapevo come fare grazie a te tutto ok:D :D :D