Mc_Sturl4
30-08-2022, 11:22
Buongiorno a tutti,
fino a ieri il mio laptop Dell Precision M4800 con disco primario SSD Samsung EVO 500 montato nell'alloggiamento HD e disco secondario WD 2 TB montato tramite adattatore ODD>HD ha funzionato perfettamente, con sistema operativo Windows 10 aggiornato.
Ieri sera, dopo aver connesso lo smartphone per scaricare le foto, temo di aver impropriamente 'espulso' il disco dati secondario, che mi è sempre comparso nel menù di 'espulsione' delle periferiche USB (purtroppo non ho schermata, ma è così). Mi è capitato più volte di provare a 'espellere' erroneamente l'HD, ma fortunatamente la procedura non ha mai funzionato. Ieri, stranamente, temo che la procedura abbia 'sconnesso' in qualche modo il disco dal sistema.
Stamane, infatti, mi sono ritrovato con l'icona del disco D con un punto interrogativo. Cliccandoci sopra compare il seguente messaggio (cliccando sul testo dovrebbe aprirsi la relativa schermata, condivisa tramite link):
L'unità o connessione di rete alla quale fa riferimento il collegamento 'Dati (D) - collegamento.Ink' non è disponibilie. Assicurarsi che il disco sia inserito correttamente o che la risorsa di rete sia disponibile e riprovare. (https://drive.google.com/file/d/1J9wtJOovM7fHa_Wy5CZCK3o-gXfkzJmi/view?usp=sharing)
Il disco in questione non compare né in Esplora risorse né in Gestione computer, tuttavia risulta correttamente riconosciuto dal BIOS del laptop.
Ho provato a smontarlo e metterlo in un box usb: il disco funziona perfettamente!
Vorrei evitare di dover leggere il mio archivio dati tramite cavo USB... Per caso avete qualche suggerimento in merito?
Grazie in anticipo!
fino a ieri il mio laptop Dell Precision M4800 con disco primario SSD Samsung EVO 500 montato nell'alloggiamento HD e disco secondario WD 2 TB montato tramite adattatore ODD>HD ha funzionato perfettamente, con sistema operativo Windows 10 aggiornato.
Ieri sera, dopo aver connesso lo smartphone per scaricare le foto, temo di aver impropriamente 'espulso' il disco dati secondario, che mi è sempre comparso nel menù di 'espulsione' delle periferiche USB (purtroppo non ho schermata, ma è così). Mi è capitato più volte di provare a 'espellere' erroneamente l'HD, ma fortunatamente la procedura non ha mai funzionato. Ieri, stranamente, temo che la procedura abbia 'sconnesso' in qualche modo il disco dal sistema.
Stamane, infatti, mi sono ritrovato con l'icona del disco D con un punto interrogativo. Cliccandoci sopra compare il seguente messaggio (cliccando sul testo dovrebbe aprirsi la relativa schermata, condivisa tramite link):
L'unità o connessione di rete alla quale fa riferimento il collegamento 'Dati (D) - collegamento.Ink' non è disponibilie. Assicurarsi che il disco sia inserito correttamente o che la risorsa di rete sia disponibile e riprovare. (https://drive.google.com/file/d/1J9wtJOovM7fHa_Wy5CZCK3o-gXfkzJmi/view?usp=sharing)
Il disco in questione non compare né in Esplora risorse né in Gestione computer, tuttavia risulta correttamente riconosciuto dal BIOS del laptop.
Ho provato a smontarlo e metterlo in un box usb: il disco funziona perfettamente!
Vorrei evitare di dover leggere il mio archivio dati tramite cavo USB... Per caso avete qualche suggerimento in merito?
Grazie in anticipo!