PDA

View Full Version : Recensione OnePlus 10T: quasi come il Pro, ma costa 200 euro in meno!


Redazione di Hardware Upg
03-08-2022, 18:07
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6354/recensione-oneplus-10t-quasi-come-il-pro-ma-costa-200-euro-in-meno_index.html

Per certi versi OnePlus 10T è migliore di OnePlus 10 Pro, nonostante costi 200€ in meno al lancio. Prestazioni lievemente superiori, ricarica rapida fulminea e una fotocamera principale che sa offrire scatti ai vertici della categoria. Ci sono alcune mancanze, come ad esempio il display LTPO, il selettore a tre vie o una fotocamera con zoom ottico, ma il nuovo 10T è perfetto per chi ne può fare a meno e preferisce mantenere 200€ in più in tasca.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

PaRRoT
04-08-2022, 12:17
Da possessore di OnePlus 8 aspettavo il 10T per un eventuale upgrade ma il passaggio a OxygenOS 12 (devastante all'inizio, leggermente migliorato nell'ultimo periodo) mi ha proprio fatto passare la voglia.
Sono così deluso da valutare addirittura di tornare in Apple e prendere un iPhone.
Peccato, ottimo hardware, prezzi lievitati un po' troppo ma il vero problema oggi è un OS decisamente peggiorato rispetto al passato.

DarIOTheOriginal
04-08-2022, 13:58
Da possessore di OnePlus 8 aspettavo il 10T per un eventuale upgrade ma il passaggio a OxygenOS 12 (devastante all'inizio, leggermente migliorato nell'ultimo periodo) mi ha proprio fatto passare la voglia.
Sono così deluso da valutare addirittura di tornare in Apple e prendere un iPhone.
Peccato, ottimo hardware, prezzi lievitati un po' troppo ma il vero problema oggi è un OS decisamente peggiorato rispetto al passato.

Sono nella tua IDENTICA situazione. La nuova oxy è decisamente un passo indietro e sto seriamente valutando se passare alla mela.

Io col cell non ci gioco, quindi ormai per me le prestazioni non sono un problema (8 core bastano e avanzano); di certo un cell apple mi dura di più nel tempo.

[?]
05-08-2022, 08:17
Il 12 su OnePlus è un bidone... e sinceramente Oneplus dopo anni e anni che acquisto mi ha deluso.
Via il jack da 3.5, via il selettore laterale, prezzi alti, OS rilasciato che fa pena... tanto vale acquistare un qualsiasi altro prodotto.

DarIOTheOriginal
05-08-2022, 09:49
;47905525']Il 12 su OnePlus è un bidone... e sinceramente Oneplus dopo anni e anni che acquisto mi ha deluso.
Via il jack da 3.5, via il selettore laterale, prezzi alti, OS rilasciato che fa pena... tanto vale acquistare un qualsiasi altro prodotto.

Sono d'accordissimo.
Ormai OnePlus è uno dei 500mila android phone, come tanti altri.
Una volta era economico, adesso non più.
C'era un certo supporto software (chi si ricorda la cyanogen..), adesso non più.
Le nuove versioni di Android arrivavano, adesso se non hai l'ultimo uscito ti tocca aspettare un annetto.
E poi ti trovi con un downgrade.

Perché dovrei preferire oneplus a Samsung o motorola o pixel?

PaRRoT
05-08-2022, 09:55
;47905525']Il 12 su OnePlus è un bidone... e sinceramente Oneplus dopo anni e anni che acquisto mi ha deluso.
Via il jack da 3.5, via il selettore laterale, prezzi alti, OS rilasciato che fa pena... tanto vale acquistare un qualsiasi altro prodotto.

La mancanza dello switch laterale è veramente una cosa incredibile. Era un segno distintivo, come l'iPhone.
Adesso, con OxygenOS che sembra ColorOS di Oppo, OnePlus sembra una classica cinesata e non un dispositivo premium con un sistema operativo "quasi stock".

Perché dovrei preferire oneplus a Samsung o motorola o pixel?

Più che altro perché dovremmo acquistare un OnePlus che è un Oppo mascherato?

megthebest
05-08-2022, 09:58
Da possessore di OnePlus 8 aspettavo il 10T per un eventuale upgrade ma il passaggio a OxygenOS 12 (devastante all'inizio, leggermente migliorato nell'ultimo periodo) mi ha proprio fatto passare la voglia.
Sono così deluso da valutare addirittura di tornare in Apple e prendere un iPhone.
Peccato, ottimo hardware, prezzi lievitati un po' troppo ma il vero problema oggi è un OS decisamente peggiorato rispetto al passato.

Ho un 8T da più di 1 anno e mezzo, sono passago anche io dalla felicità iniziale do OOS11 alla delusione parzialmente rientrata con gli ultimi aggiornamenti di OOS12.
Concordo però che si è andati verso una direzione di perdita di identità.. ormai prendere un Oppo o uno Oneplus non cambia nulla.. solo qualcosa nei menu e colori..
Tornando in tema, questo 10T sinceramente potevano evitarlo.. in passato c'era un motivo nel passare alla serie T non solo per un hardware leggermente più pompato ma per migliorie tangibili anche lato cam e altro (infatti io da storico utente Oneplus non ho mai considerato la serie liscia, ma preso le serie T dopo qualche mese dalla loro uscita, 3T, 5T, 6T e ora 8T).
Non essendoci stato nessun Oneplus 10, ma solo il Pro, questo T lascia un pochino perplessi..
Lato cam peggiora tutto quello che si poteva del 10 Pro, non c'è la carica wireless, perde la type-c 3.1 con uscita video.. insomma, ok che costa meno del 10 Pro, ma i 200€ in meno si riflettono in perdita di caratteristiche importanti..

PaRRoT
05-08-2022, 10:04
Ho un 8T da più di 1 anno e mezzo, sono passago anche io dalla felicità iniziale do OOS11 alla delusione parzialmente rientrata con gli ultimi aggiornamenti di OOS12.
Io oltre la delusione ho avuto una mega in*azzatura: per settimane non ricevevo più le notifiche dei servizi Google, i contatti non si sincronizzavano, le note di keep o il calendario idem. Ho perso appuntamenti a causa di questo prima di accorgermene.
E l'assistenza OnePlus diceva che era tutto ok... Ho fatto un downgrade al volo fino a un aggiornamento notturno a sorpresa (3 mesi dopo) e per fortuna adesso "funziona meglio" ma fa comunque schifo viste le funzionalità perse rispetto a OOS 11.
Lato cam peggiora tutto quello che si poteva del 10 Pro, non c'è la carica wireless, perde la type-c 3.1 con uscita video.. insomma, ok che costa meno del 10 Pro, ma i 200€ in meno si riflettono in perdita di caratteristiche importanti..
Esatto. La Type-C senza uscita video lo relega al rango di cinesata Xiaomi.
Senza contare che una modalità desktop (annunciata anni fa) su OnePlus alla fine non è mai arrivata.

permaloso
05-08-2022, 11:13
Display peggiore, fotocamere peggiori, batteria inferiore, no ricarica wireless, no uscita video.. il tutto per 140€ di differenza sullo street price di cui il 60% solo di prezzo schermo( da listino oneplus)

danGeR!
05-08-2022, 20:49
Troppo allineati al resto del mercato ormai, hanno perso il loro vero valore e di sicuro non sono più dei flagship killer come una volta

DrossBelly
06-08-2022, 13:03
Normalmente sono contro Apple sulla telefonia per tutta una serie di motivi, ma se devo spendere per un android allineato a tanti altri tra gli 800 e 1000 allora preferirei un Iphone che almeno so che non mi dovrebbe fare scherzi (ipoteticamente)

roguewave
22-10-2022, 09:51
Io dovevo necessariamente cambiare telefono e tra la permuta del mio nord (120) il bonus permuta (150) e il fatto che ho rivenduto a 100 euro le buds che regalavano insieme, l'ho preso a meno, a 719 non lo avrei preso.