PDA

View Full Version : PC high end completamente fanless (o quasi) - The Beast Monsterlabo


yume the ronin
14-07-2022, 08:29
Nella mia disperata ricerca di silenzio durante le sessioni di gioco (e dopo essere passato scioccamente attraverso la scelta di un sistema di raffreddamento a liquido) mi sono imbattuto in sta robina qui:

The Beast Monsterlabo

qui la pagina descrittiva del prodotto: The Beast Monsterlabo (https://www.monsterlabo.com/the-beast)

qui un paio di video di youtube:

The 100% Silent 3080 PC - MonsterLabo Beast! (https://youtu.be/VgJlXnRt9cA)

This INSANE Gaming PC Has NO MOVING PARTS - MonsterLabo The Beast (https://youtu.be/_jYB-RpkmUc)

https://static.wixstatic.com/media/b262b2_36f9b87cd2e445a9b8f394eb10ae2d6d~mv2.png https://static.wixstatic.com/media/b262b2_421211bf4124492db9dd940cd6636882~mv2.png
https://static.wixstatic.com/media/b262b2_114e252d5d5f4e3f8d7d3da6f4a3afe8~mv2.png https://static.wixstatic.com/media/b262b2_a5de26061d5b4a088e3a9ba889c05502~mv2.png

A parte la cifra abnorme che viene chiesta per questo sistema (che tra l'altro non mi spiace neanche esteticamente), vorrei sentire il parere di voi esperti su quanto possa effettivamente funzionare, ma soprattutto quanto possa essere sicuro

è chiaro che gia il case costa uno sprofondo, ma le componenti che ci andrebbero dentro costano molto di più e la paranoia di bruciar qualcosa è sempre dietro l'angolo

tralasciando il discorso economico, ha senso una soluzione del genere? è effettivamente sicura? garantisce una buona sopravvivenza alle componenti?

Ludus
17-07-2022, 09:40
Ha zero vantaggi rispetto un’impianto a liquido e con l’utilizzo di componenti high end devi comunque montarci delle ventole…

Non capisco la tua frase in cui affermi di essere passato scioccamente per un impianto a liquido, questa è l’unica soluzione per avere silenzio e performance.

yume the ronin
17-07-2022, 15:19
Ha zero vantaggi rispetto un’impianto a liquido e con l’utilizzo di componenti high end devi comunque montarci delle ventole…

bhe il primo vantaggio sarebbe il numero di ventole necessarie (3 direi) e di conseguenza il rumore prodotto dall'intero pc

Non capisco la tua frase in cui affermi di essere passato scioccamente per un impianto a liquido, questa è l’unica soluzione per avere silenzio e performance.

performance non si discutono, silenzio proprio no

con le ventole necessarie al raffreddamento dei radiatori il rumore è molto molto alto e, preciso, non parlo del rumore dei cuscinetti delle ventole, ma proprio della massa d'aria spostata

ora come ora ho 7 ventole che spingono/tirano l'aria e per tenere una temperatura accettabile appena il processore sale sopra i 55 gradi quasi faccio fatica a sentire l'audio dei giochi

sostanzialmente il sistema è questo più una ventola sul retro:

https://hwready.it/wp-content/uploads/2019/05/HYDRO_X_BUILT_RTX_03.jpg

per me l' impianto a liquido è stato un buco nell'acqua (:D) perchè, da qui il "scioccamente" pensavo di ottenere il silenzio ancora prima delle prestazioni, ma così non è, anzi, neanche ci si avvicina

unnilennium
17-07-2022, 17:02
Non sono sicuro che la stessa configurazione a liquido di adesso sarà ben raffreddata con la soluzione semi fanless con le 3 ventole... che dipende dalla temperatura ambiente più del liquido, visto che quei 6kg di dissipatore vanno raffreddati, e ad aria non funziona come col radiatore... purtroppo le configurazioni di alta gamma sono sempre poco silenziose... probabilmente guadagenresti di più cercando un radiatore più grande, che magari si raffredda meglio con lo stesso numero di ventole a giri più bassi....

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Ludus
17-07-2022, 18:52
bhe il primo vantaggio sarebbe il numero di ventole necessarie (3 direi) e di conseguenza il rumore prodotto dall'intero pc



performance non si discutono, silenzio proprio no

con le ventole necessarie al raffreddamento dei radiatori il rumore è molto molto alto e, preciso, non parlo del rumore dei cuscinetti delle ventole, ma proprio della massa d'aria spostata

ora come ora ho 7 ventole che spingono/tirano l'aria e per tenere una temperatura accettabile appena il processore sale sopra i 55 gradi quasi faccio fatica a sentire l'audio dei giochi

sostanzialmente il sistema è questo più una ventola sul retro:


per me l' impianto a liquido è stato un buco nell'acqua (:D) perchè, da qui il "scioccamente" pensavo di ottenere il silenzio ancora prima delle prestazioni, ma così non è, anzi, neanche ci si avvicina

hai assemblato male, poichè sottodimensionando i radiatori, un impianto a liquido e pensi che siano tutti uguali ? un impianto a liquido può produrre meno di 25db, inudibile.
da quello che scrivi, inoltre, avrai settato la velocità delle ventole in base alla temperatura della cpu e non a quella del liquido.

yume the ronin
17-07-2022, 20:49
un impianto a liquido può produrre meno di 25db, inudibile.
a medio/pieno carico con un i9 e una 3090 in un middle tower?

che possa ok, che sia la normalità in uso "spinto" bhe oddio, tutto può essere, ma di avere un tower con le cisterne per mantenere sotto i 65°.... insomma diciamo che non tutti ne hanno voglia/possibilità dai...

poi sono certo che tu giochi con un middle, 3090 e intel "spinto", sotto i 50 gradi e l'impianto completamente inudibile eh, ma come spesso succede, nella pratica le cose sono piuttosto differenti

sicuramente corsair ha molto da imparare da altre aziende, ma come sempre esistono gli estremi e il 90% dell'utenza, di qualsiasi genere, si colloca nel mezzo

io ad oggi, impianti spinti "inudibili", sotto carico, non li ho ancora sentiti :boh:

29Leonardo
18-07-2022, 08:15
Il modo piu pratico e meno dispendioso è giocare con cuffie isolate o avere un volume dalla casse tale da soppiantare il rumore di sottofondo del tuo sistema, altri metodi se sei particolarmente sensibile al rumore dubito ce ne siano.

Per il resto hai un mostro di pc ma a quella risoluzione imho non ci sono ancora gpu in grado di gestirla con scioltezza senza fare rumore, come ben saprai piu la gpu è sotto carico, piu scalda, piu le ventole girano = casino.

Parenzoooo
04-08-2022, 14:51
io ad oggi, impianti spinti "inudibili", sotto carico, non li ho ancora sentiti :boh:

Costruisco computer da almeno 20 anni e l'unico metodo che a mio avviso riesca a far avere un computer performante e assolutamente silenzioso è quello di fare un buco nel muro e tenere il case in una stanza dove non dà fastidio.

Non si tratta di qualcosa che posson far tutti, naturalmente, ma alternative non ne ho mai trovate.

Se si esclude l'avere a disposizione un ambiente adatto (avere una stanza o un corridoio libero, perforare il muro, etc.), adattare un computer per avere case e periferiche distanti è molto semplice di questi giorni: è sufficiente far passare i cavi video (che tecnicamente possono esser lunghi decine e decine di metri, se li si prende in fibra, ma che anche anche canonici arrivano tranquillamente a 8-10 metri) e un cavo usb per un dock esterno che si tiene vicino a schermo \ periferiche.

nyo90
10-08-2022, 17:14
hai assemblato male, poichè sottodimensionando i radiatori, un impianto a liquido e pensi che siano tutti uguali ? un impianto a liquido può produrre meno di 25db, inudibile.
da quello che scrivi, inoltre, avrai settato la velocità delle ventole in base alla temperatura della cpu e non a quella del liquido.

Quando avevo l'impianto a liquido, un radiatore sovradimensionato, di quelli spessi con le alette ben distanziate e ventole silenziose a basso numero di giri con il potenziometro, mi permetteva di giocare a qualsiasi cosa con l'unico rumore della pompa dell'acqua. Quando non giocavo staccavo del tutto le ventole.
Se il liquido fa casino, c'è qualcosa che non va, o si pretende di giocare a temperatura ambiente, cosa del tutto inutile.

Detto questo, dalla fisica non si scappa e il calore da qualche parte deve andare. Il case del primo post ha diversi vantaggi, tra cui quello di funzionare con un basso flusso d'aria, che comunque deve essere presente.
Ma personalmente valuterei altre soluzioni, che possono anche essere una buona insonorizzazione, delle cuffie, spostare il PC in un'altra stanza o scendere a compromessi con componenti meno energivori. Perché molti lo dimenticano, ma meno consuma un componente e meno rumore servirà per freddarlo.