View Full Version : Tesla spinge l'acceleratore della GigaBerlin: ora produce 1.000 Model Y a settimana
Redazione di Hardware Upg
20-06-2022, 10:50
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-spinge-l-acceleratore-della-gigaberlin-ora-produce-1000-model-y-a-settimana_108040.html
Dopo le difficoltà iniziali, la fabbrica tedesca di Tesla sta gradualmente alzando la quantità di auto prodotte, ed ha raggiunto la pietra miliare delle 1.000 auto a settimana
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
20-06-2022, 10:51
pin-head inizia la settimana felice
Il rullo compressore stà arrivando... saranno pronte le aziende europee?
supertigrotto
20-06-2022, 11:21
Mi chiedo perché non abbia aperto in Serbia/Croazia,patria di Nikola Tesla.....
Ginopilot
20-06-2022, 11:26
Quindi a regime 54mila per tutta europa? Non sono un po' pochine?
Paganetor
20-06-2022, 11:29
boh, qui https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/volkswagen-ha-risolto-parte-dei-problemi-di-fornitura-torna-il-terzo-turno-a-zwickau_107908.html 1300 al giorno "non fanno gridare al miracolo" mentre con Tesla che ne fa 1000 alla setttimana spuntano le bottiglie di spumante...
Poi vedrai quante ne vendono (in Italia, almeno) ... :D :D :D
Quindi a regime 54mila per tutta europa? Non sono un po' pochine?
Due mesi fa usciva la notizia "Tesla Giga Berlin, produzione stroncata...." in cui si lamentava il disastro perchè stava producendo solo 350 auto a settimana. Ovviamente si trattava solo di FUD diffusa da chi ha paura della concorrenza Tesla. Chi aveva un po di sale in zucca capiva che la rampa produttiva è appunto una rampa e che quindi c'era da aspettarsi valori bassi di produzione appena aperta la fabbrica che cresceranno gradualmente lungo tutto l'anno.
Nonostante questo tu reputi che rimarranno farmi a 1000 auto a settimana, ne riparliamo tra qualche mese...
TorettoMilano
20-06-2022, 11:38
boh, qui https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/volkswagen-ha-risolto-parte-dei-problemi-di-fornitura-torna-il-terzo-turno-a-zwickau_107908.html 1300 al giorno "non fanno gridare al miracolo" mentre con Tesla che ne fa 1000 alla setttimana spuntano le bottiglie di spumante...
mi sembrano notizie diverse, vw ha bloccato una fabbrica a regime e ora sta ritornando a regime, in questa tesla sta portando per la prima volta a regime la gigaberlin
boh, qui https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/volkswagen-ha-risolto-parte-dei-problemi-di-fornitura-torna-il-terzo-turno-a-zwickau_107908.html 1300 al giorno "non fanno gridare al miracolo" mentre con Tesla che ne fa 1000 alla setttimana spuntano le bottiglie di spumante...
Qui si parla di un unica fabbrica che ha aperto da pochi mesi...
Se consideriamo l'output totale Tesla produce già ad un ritmo di 25 mila auto a settimana
OT
Come mai HWUpgrade non pubblica più notizia sul Bitcoin ed altre crypto dal 04/06/2022?
IMHO il crollo del Bitcoin mi pare sia una notizia da dover dare anche qui, visto che tutte le principali testate nazionali ne stanno parlando.
Oppure viene pubblicizzato solo quanto sale - markette?
sniperspa
20-06-2022, 13:07
Avranno messo assieme le risorse necessarie per raggiungere questo "traguardo" per una settimana per poi tornare a produrne neanche 100 al giorno....la cosa non mi stupirebbe affatto visto tutto il marketing che c'è su questo genere di news
Paganetor
20-06-2022, 13:16
mi sembrano notizie diverse, vw ha bloccato una fabbrica a regime e ora sta ritornando a regime, in questa tesla sta portando per la prima volta a regime la gigaberlin
insomma, la fabbrica VW è stata riorganizzata da zero (o quasi) per la produzione di vetture elettriche, il paragone ci sta... Tesla ha replicato (più in grande) una fabbrica che già aveva altrove...
Qui si parla di un unica fabbrica che ha aperto da pochi mesi...
Se consideriamo l'output totale Tesla produce già ad un ritmo di 25 mila auto a settimana
sì ma così mescoli mele con pere... o tutti gli stabilimenti Tesla con tutti quelli per vetture elettriche di VW, oppure 1 vs 1...
TorettoMilano
20-06-2022, 13:21
insomma, la fabbrica VW è stata riorganizzata da zero (o quasi) per la produzione di vetture elettriche, il paragone ci sta... Tesla ha replicato (più in grande) una fabbrica che già aveva altrove...
nell'articolo da te postato si parla esplicitamente di "ritorno del terzo turno di lavoro" e non di riorganizzazione da zero. infatti da 900 si è tornati a 1300 macchine prodotto (proporzione quasi perfetta da 2 a 3 turni). se poi te hai altre informazioni che dimostrano le informazioni di tale articolo non fossero corretto o fossero incomplete sono felicissimo di leggerle
ninja750
20-06-2022, 13:23
Oppure viene pubblicizzato solo quanto sale - markette?
ma no, il giornalismo in italia funziona così
un po come al TG che parlano dello spread solo quando sale e mai quando scende
Paganetor
20-06-2022, 13:24
nell'articolo da te postato si parla esplicitamente di "ritorno del terzo turno di lavoro" e non di riorganizzazione da zero. infatti da 900 si è tornati a 1300 macchine prodotto (proporzione quasi perfetta da 2 a 3 turni). se poi te hai altre informazioni che dimostrano le informazioni di tale articolo non fossero corretto o fossero incomplete sono felicissimo di leggerle
come giustamente hai detto, "vw ha bloccato una fabbrica a regime e ora sta ritornando a regime", parlando di auto elettriche... ma prima di andare a regime l'avranno pur costruita/convertita, giusto?
magari non sarà come partire da zero, ma ci va vicino :D
TorettoMilano
20-06-2022, 13:27
come giustamente hai detto, "vw ha bloccato una fabbrica a regime e ora sta ritornando a regime", parlando di auto elettriche... ma prima di andare a regime l'avranno pur costruita/convertita, giusto?
magari non sarà come partire da zero, ma ci va vicino :D
no aspè forse hai linkato un articolo sbagliato, in quello da te postato si parla di un fabbrica vw a regime che ha dovuto abbassare la produttività per carenza di materie prime (con conseguente taglio del terzo turno di lavoro). non si parla di costruire/convertire fabbriche, non vorrei ti fossi confuso
Paganetor
20-06-2022, 13:31
no aspè forse hai linkato un articolo sbagliato, in quello da te postato si parla di un fabbrica vw a regime che ha dovuto abbassare la produttività per carenza di materie prime (con conseguente taglio del terzo turno di lavoro). non si parla di costruire/convertire fabbriche, non vorrei ti fossi confuso
no è quello giusto... siccome lì si parlava di "ritorno alla piena produttività" con 1.300 vetture al giorno e il commento era "non numeri che fanno gridare al miracolo", leggere poi che nella Gigafactory di Berlino si arriva a 1.000 Model Y alla settimana (senza apparenti problemi di approvvigionamento) e sono tutti felicioni... insomma, la mia "critica" era solo quella...
Quella fabbrica VW produce vetture elettriche, quindi è recente (o riconvertita di recente)
EDIT: sono andato a curiosare sul sito VW, in effetti quello stabilimento è stato completamente riconvertito a produzione di auto elettriche ( https://www.volkswagen-newsroom.com/en/zwickau-3755 ). Ci sono voluti un paio di anni e hanno cominciato a produrre vetture lo scorso gennaio (6 mesi fa). Può piacere o meno, ma VW (così come tanti altri produttori di automobili con esperienza pluridecennale) sa come organizzare uno stabilimento produttivo per automobili. Tesla ci sta mettendo tanta buona volontà, ma qualche peccato di gioventù l'ha commesso (così come immagino l'abbiano commesso i vari Mercedes, BMW, Fiat ecc. quando hanno cominciato).
TorettoMilano
20-06-2022, 14:03
no è quello giusto... siccome lì si parlava di "ritorno alla piena produttività" con 1.300 vetture al giorno e il commento era "non numeri che fanno gridare al miracolo", leggere poi che nella Gigafactory di Berlino si arriva a 1.000 Model Y alla settimana (senza apparenti problemi di approvvigionamento) e sono tutti felicioni... insomma, la mia "critica" era solo quella...
Quella fabbrica VW produce vetture elettriche, quindi è recente (o riconvertita di recente)
EDIT: sono andato a curiosare sul sito VW, in effetti quello stabilimento è stato completamente riconvertito a produzione di auto elettriche ( https://www.volkswagen-newsroom.com/en/zwickau-3755 ). Ci sono voluti un paio di anni e hanno cominciato a produrre vetture lo scorso gennaio (6 mesi fa). Può piacere o meno, ma VW (così come tanti altri produttori di automobili con esperienza pluridecennale) sa come organizzare uno stabilimento produttivo per automobili. Tesla ci sta mettendo tanta buona volontà, ma qualche peccato di gioventù l'ha commesso (così come immagino l'abbiano commesso i vari Mercedes, BMW, Fiat ecc. quando hanno cominciato).
grazie per le informazioni, comunque per quanto riguarda gigaberlin tra i primi traguardi si parla di produrre 700.000 tesla all'anno, quasi 2000 al giorno
https://www.teslarati.com/tesla-model-y-production-45-seconds-giga-berlin/
1000 a settimana sono pochissime
Per fare un paragone la lancia Y :rolleyes: , produceva 300 unità al gg su 6 gg (questo fino a quando ho lavorato nella ex-fca), per un totale di 1800 vetture settimana, e la lancia y è una vettura che si vende solo sul mercato italia e gira sulla stessa linea della 500 ice a Tychy
Intanto le proiezioni danno favorita vag rispetto tesla per il volume di auto bev vendute in futuro... sarà per questo che il vecchio musk ha bloccato le assunzioni e previsto il taglio del 10% del personale in alcuni enti?
https://www.tuttotech.net/wp-content/uploads/2022/06/volkswagen-tesla.jpg
Chi vivrà vedrà! ;)
no è quello giusto... siccome lì si parlava di "ritorno alla piena produttività" con 1.300 vetture al giorno e il commento era "non numeri che fanno gridare al miracolo", leggere poi che nella Gigafactory di Berlino si arriva a 1.000 Model Y alla settimana (senza apparenti problemi di approvvigionamento) e sono tutti felicioni... insomma, la mia "critica" era solo quella...
Quella fabbrica VW produce vetture elettriche, quindi è recente (o riconvertita di recente)
EDIT: sono andato a curiosare sul sito VW, in effetti quello stabilimento è stato completamente riconvertito a produzione di auto elettriche ( https://www.volkswagen-newsroom.com/en/zwickau-3755 ). Ci sono voluti un paio di anni e hanno cominciato a produrre vetture lo scorso gennaio (6 mesi fa). Può piacere o meno, ma VW (così come tanti altri produttori di automobili con esperienza pluridecennale) sa come organizzare uno stabilimento produttivo per automobili. Tesla ci sta mettendo tanta buona volontà, ma qualche peccato di gioventù l'ha commesso (così come immagino l'abbiano commesso i vari Mercedes, BMW, Fiat ecc. quando hanno cominciato).
Tesla ha preso un campo di angurie nella regione di Shangai e lo ha trasformato in soli 3 anni (con in mezzo la pandemia) in una fabbrica che sforna 800 mila automobili elettriche all'anno. Questa impresa stà giusto in mezzo tra la fantascienza e il miracolo, altro che Volkswagen!
Paganetor
20-06-2022, 14:09
grazie per le informazioni, comunque per quanto riguarda gigaberlin tra i primi traguardi si parla di produrre 700.000 tesla all'anno, quasi 2000 al giorno
https://www.teslarati.com/tesla-model-y-production-45-seconds-giga-berlin/
sì sì, non lo metto in dubbio, segnalo solo che quando arrivi a simili numeri con prodotti complessi come le automobili basta un niente per mandare tutto in vacca :D
bisognerà anche capire come si divideranno il mercato tutti i "nuovi" produttori di auto elettriche... se all'inizio c'era quasi solo Tesla, adesso stanno arrivando un po' tutti e stanno erodendo la sua quota di mercato (è anche vero che il mercato stesso sta esplodendo... chi produrrà di più venderà di più :D )
1000 a settimana sono pochissime
Per fare un paragone la lancia Y :rolleyes: , produceva 300 unità al gg su 6 gg (questo fino a quando ho lavorato nella ex-fca), per un totale di 1800 vetture settimana, e la lancia y è una vettura che si vende solo sul mercato italia e gira sulla stessa linea della 500 ice a Tychy
Intanto le proiezioni danno favorita vag rispetto tesla per il volume di auto bev vendute in futuro... sarà per questo che il vecchio musk ha bloccato le assunzioni e previsto il taglio del 10% del personale in alcuni enti?
https://www.tuttotech.net/wp-content/uploads/2022/06/volkswagen-tesla.jpg
Chi vivrà vedrà! ;)
Quante previsioni sbagliate riguardo a Tesla ci sono state negli ultimi 10 anni? ah ma questa è la volta buona che ci azzeccano :sofico:
Paganetor
20-06-2022, 14:12
Tesla ha preso un campo di angurie nella regione di Shangai e lo ha trasformato in soli 3 anni (con in mezzo la pandemia) in una fabbrica che sforna 800 mila automobili elettriche all'anno. Questa impresa stà giusto in mezzo tra la fantascienza e il miracolo, altro che Volkswagen!
non è una gara a chi ha tirato su lo stabilimento più bello in meno tempo :sofico:
sì sì, non lo metto in dubbio, segnalo solo che quando arrivi a simili numeri con prodotti complessi come le automobili basta un niente per mandare tutto in vacca :D
bisognerà anche capire come si divideranno il mercato tutti i "nuovi" produttori di auto elettriche... se all'inizio c'era quasi solo Tesla, adesso stanno arrivando un po' tutti e stanno erodendo la sua quota di mercato (è anche vero che il mercato stesso sta esplodendo... chi produrrà di più venderà di più :D )
Non esiste un mercato dell'auto elettrica slegato dal mercato dell'auto a combustione, esiste solo un unico mercato: il mercato dell'automobile.
In questo Tesla stà guadagnando quote di mercato, e non potrebbe essere altrimenti visto che l'anno scorso è cresciuta del 90% quando tutte le altre aziende sono o cresciute di pochissimo o persino calate.
Paganetor
20-06-2022, 14:18
Non esiste un mercato dell'auto elettrica slegato dal mercato dell'auto a combustione, esiste solo un unico mercato: il mercato dell'automobile.
In questo Tesla stà guadagnando quote di mercato, e non potrebbe essere altrimenti visto che l'anno scorso è cresciuta del 90% quando tutte le altre aziende sono o cresciute di pochissimo o persino calate.
vabbè è cresciuta del 90% perché il punto di partenza era decisamente più basso... anche io se oggi ho un euro in banca e domani ne ho 2 ho fatto +100%, ma ho sempre 2 euro... prova a farlo con 1 milione (avercelo! :D )
detto ciò, non si vuole criticare Tesla (che a mio parere ha come principale merito quello di aver creato il mercato delle auto elettriche, fosse per gli altri andremmo in giro solo con 3 piattaforme e 2 motorizzazioni)
vabbè è cresciuta del 90% perché il punto di partenza era decisamente più basso... anche io se oggi ho un euro in banca e domani ne ho 2 ho fatto +100%, ma ho sempre 2 euro... prova a farlo con 1 milione (avercelo! :D )
detto ciò, non si vuole criticare Tesla (che a mio parere ha come principale merito quello di aver creato il mercato delle auto elettriche, fosse per gli altri andremmo in giro solo con 3 piattaforme e 2 motorizzazioni)
sono comunque quasi mezzo milione in più di auto vendute l'anno scorso, mezzo milione di auto che avrebbero potuto vendere le altre aziende: quindi la sua quota di mercato è aumentata
Paganetor
20-06-2022, 14:29
sono comunque quasi mezzo milione in più di auto vendute l'anno scorso, mezzo milione di auto che avrebbero potuto vendere le altre aziende: quindi la sua quota di mercato è aumentata
in effetti è aumentata anche di più, visto che gli altri sono in costante contrazione... crescono (per vari motivi) le vendite di auto elettriche, ma rappresentano ancora una quota ridotta rispetto alle altre (quelle "elettrificate tipo ibride varie non so bene come considerarle, visto che hanno dentro entrambe le tecnologie e alcune di esse - le MILD - sono fatte solo per aggirare le leggi)
TorettoMilano
20-06-2022, 14:33
in effetti è aumentata anche di più, visto che gli altri sono in costante contrazione... crescono (per vari motivi) le vendite di auto elettriche, ma rappresentano ancora una quota ridotta rispetto alle altre (quelle "elettrificate tipo ibride varie non so bene come considerarle, visto che hanno dentro entrambe le tecnologie e alcune di esse - le MILD - sono fatte solo per aggirare le leggi)
c'è poco da dire, tesla sta facendo schifosamente bene. speriamo in una ripresa delle case europee anche se la sensazione personale è che siano state un pò troppo attendiste
Paganetor
20-06-2022, 14:35
c'è poco da dire, tesla sta facendo schifosamente bene. speriamo in una ripresa delle case europee anche se la sensazione personale è che siano state un pò troppo attendiste
il business attualmente è la produzione di batterie e del gruppo powertrain, il resto ormai conta relativamente :D
Per quello stanno correndo tutti per accaparrarsi i fornitori migliori o addirittura portarsi in casa la produzione di questi sottoassiemi...
ah, e lo sviluppo software: anche lì si giiocheranno il successo già nel breve periodo...
Notturnia
20-06-2022, 18:20
1000 alla settimana ? direi un bel fallimento..
o mi sfugge qualcosa ?.. 52 mila appena all'anno.. ma non dovevano fare 500 mila all'anno per iniziare e 1 milione l'anno prossimo ?..
boh..
mi sa che anche loro sono belli in crisi di approvvigionamento..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.