PDA

View Full Version : Mercato auto Italia, ad aprile altro crollo. Tesla Model Y trionfa a marzo ma poi scompare


Redazione di Hardware Upg
03-05-2022, 17:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/mercato-auto-italia-ad-aprile-altro-crollo-tesla-model-y-trionfa-a-marzo-ma-poi-scompare_106850.html

Ad aprile altro tonfo del mercato auto. Male anche le auto elettriche, in attesa degli incentivi. A marzo Tesla ha dominato, ma come di consueto ad inizio trimestre è scomparsa dai radar

Click sul link per visualizzare la notizia.

andy45
03-05-2022, 17:21
Veramente le uniche che hanno tenuto le vendite con un segno positivo sono le full hybrid, con un +11,3%, le plug-in sono scese invece con un -17,1%...crollate le vendite delle auto a metano con un -73,6%...anche le elettriche non vanno meglio, -37,2%.

Gyammy85
03-05-2022, 17:37
Veramente le uniche che hanno tenuto le vendite con un segno positivo sono le full hybrid, con un +11,3%, le plug-in sono scese invece con un -17,1%...crollate le vendite delle auto a metano con un -73,6%...anche le elettriche non vanno meglio, -37,2%.

Strano però, sono così belle queste moderne sport suv crossover elettriche e non
Cioè ne vedi passare una e dici "ma quale 458 italia, io la shuanghi wuanhi booooboooo mi compro"

Scherzi a parte, qualcuno deve aver realizzato che le auto per come le conosciamo scompariranno, e quando ti rendi conto che era meglio non rendersene conto è dura

Poi se si riduce l'auto a "se vado a piedi mi stanco e ci metto un mese" ok, buona fortuna

Sandro kensan
03-05-2022, 18:33
Chi era quello che ha detto che andando avanti così la classe media non potrà più permettersi un'auto?

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, in un intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato...

Mi sa che con il fatto che sono arrivate le bollette del gas e dell'elettricità che valgono lo stipendio di un mese, per il fatto che al supermercato tutto è aumentato (il latte mi costava sui 78-79 centesimi al litro, adesso costa 85 centesimi), il fatto che ogni prodotto è aumentato tanto che i negozianti quando mi dicono il prezzo mettono le mani avanti, ecco che la gente ci pensa due volte prima di impegnarsi nella spesa di un'auto.

Auto che tra l'altro non costa come l'auto di 5, 10 o 15 anni fa più l'inflazione, sia chiaro. Gli stipendi invece sono calati e nell'ultimo anno stanno calando con il ritmo dell'inflazione (7%).

In aggiunta il Governo sta pensando di farci entrare in recessione e nel primo trimestre siamo col segno -0.3% di variazione del PIL, con in prospettiva problemi sempre più grandi con il petrolio, con il gas e con le materie prime. Materie prime che comprendono il grano e soprattutto il mais (leggi carne, latte, uova e formaggi) dove siamo a -5% di piantumazione di mais in Italia e senza neve in montagna e con i fiumi in secca.

L'auto può attendere.

Raven
03-05-2022, 18:42
ehm... le tesla vengono consegnate trimestralmente... è per quello che fanno il picco e poi scompaiono! :fagiano:

sniperspa
03-05-2022, 19:59
Le avranno vendute tutte a Marzo queste model Y in Italia :stordita:

Il mercato delle elettriche senza incentivi va poco lontano comunque e a maggior ragione quando non ci son incentivi tutti aspettano a comprare

Apozeme
03-05-2022, 20:55
Ma chi la compra l'auto elettrica senza incentivi? E chi compra l'auto a benzina quando ogni tre per due ti dicono che verrà messa fuori legge tra pochi anni?

tallines
03-05-2022, 21:14
Devono abbassare i prezzi, altrimenti i concessionari scoppiano :D :sofico: :sofico:

tony73
03-05-2022, 21:44
Ma chi la compra l'auto elettrica senza incentivi? E chi compra l'auto a benzina quando ogni tre per due ti dicono che verrà messa fuori legge tra pochi anni?

Io fino all’ultimo giorno possibile comprerò benzina, potente e scarico borbottante… di sicuro ci saranno alternative all’elettrico (per me il male assoluto) e se non ci sarà mi sa che sarà giunto di il tempo di appendere la chiave al chiodo.

Goofy Goober
04-05-2022, 05:03
Ma questi numeri si basano sulle immatricolazioni oppure sugli "ordini"?

Perchè non capisco cosa dovrebbero c'entrare gli incentivi se sono un'auto da ordinare che visti i tempi di consegna di oggi potrebbero dirti che arriva tra 13 mesi :stordita:

O forse si pensa che tutti improvvisamente se ne fregano di configurazioni/modelli/allestimenti e vadano a comprare solo le pronta consegna?

phmk
04-05-2022, 06:49
...a causa della spasmodica attesa dei nuovi incentivi statali"...
Non sarà perchè la gente ha da pagare le mega-bollette e perchè siamo ormai in piena recessione ?? :D :D :D

Paganetor
04-05-2022, 07:48
senza polemica, eh, ma se una settimana prima hai stappato una bottiglia di quello buono per incensare il successo di vendite di Tesla (sapendo come funzionano le loro consegne) e quella dopo segnali numeri estremamente bassi giustificandoli col fatto che accumulano le consegne a fine trimestre... le cose sono 2: o ignoravi prima la modalità di consegne di Tesla oppure usi i numeri come ti fanno comodo.
In entrambi i casi, le due notizie (che vedono Tesla con numeri record e Tesla con vendite a picco) così come sono scritte non hanno molto senso.

Vash_85
04-05-2022, 07:53
Ma chi la compra l'auto elettrica senza incentivi? E chi compra l'auto a benzina quando ogni tre per due ti dicono che verrà messa fuori legge tra pochi anni?

Veramente proprio in questi giorni hanno fatto dietrofont, niente più divieto di vendita per le ICE entro il 2035 :what:

Scusatemi per il sito "concorrente" ma qui non ne hanno parlato:

https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n555095/commissione-trasporti-europa-auto-elettriche-2035/

gd350turbo
04-05-2022, 07:55
Io fino all’ultimo giorno possibile comprerò benzina, potente e scarico borbottante… di sicuro ci saranno alternative all’elettrico (per me il male assoluto) e se non ci sarà mi sa che sarà giunto di il tempo di appendere la chiave al chiodo.

Idem !

Ma tranquillo che passeranno parecchie decine di anni prima che questo avvenga !

Paganetor
04-05-2022, 08:01
Idem !

Ma tranquillo che passeranno parecchie decine di anni prima che questo avvenga !

dipende da dove abiti: a Milano, ad esempio, col diesel cercano di renderti la vita impossibile. Hai l'auto? Paghi e non la usi. La usi? Paghi ancora. Ha 5 anni? E' vecchissima! Ti costringo a cambiarla!

randorama
04-05-2022, 08:09
senza polemica, eh, ma se una settimana prima hai stappato una bottiglia di quello buono per incensare il successo di vendite di Tesla (sapendo come funzionano le loro consegne) e quella dopo segnali numeri estremamente bassi giustificandoli col fatto che accumulano le consegne a fine trimestre... le cose sono 2: o ignoravi prima la modalità di consegne di Tesla oppure usi i numeri come ti fanno comodo.
In entrambi i casi, le due notizie (che vedono Tesla con numeri record e Tesla con vendite a picco) così come sono scritte non hanno molto senso.

tranqui bro...
ai primi di luglio arriveranno i dati di giugno con tesle sugli scudi e i soliti utenti prezzolati parleranno di "trionfo tesla", di "nessuna speranza per VW, BMW, FCA" e di "Colonizzazione di marte".
fino ai primi di agosto, quando verranno pubblicati i dati di luglio.

gd350turbo
04-05-2022, 08:12
dipende da dove abiti: a Milano, ad esempio, col diesel cercano di renderti la vita impossibile. Hai l'auto? Paghi e non la usi. La usi? Paghi ancora. Ha 5 anni? E' vecchissima! Ti costringo a cambiarla!

Ma per carità Milano...
Qui si vedono ancora auto che circolano con la targa con la sigla della provincia...
E il mio diesel euro4 va benissimo ancora per tanti anni !

andy45
04-05-2022, 08:13
Ma questi numeri si basano sulle immatricolazioni oppure sugli "ordini"?

Perchè non capisco cosa dovrebbero c'entrare gli incentivi se sono un'auto da ordinare che visti i tempi di consegna di oggi potrebbero dirti che arriva tra 13 mesi :stordita:

O forse si pensa che tutti improvvisamente se ne fregano di configurazioni/modelli/allestimenti e vadano a comprare solo le pronta consegna?

Sono immatricolazioni, gli incentivi non c'entrano niente, con buone probabilità sono auto comprate 7/8 mesi fa e consegnate ad Aprile.

Paganetor
04-05-2022, 08:17
Ma per carità Milano...
Qui si vedono ancora auto che circolano con la targa con la sigla della provincia...
E il mio diesel euro4 va benissimo ancora per tanti anni !

sono d'accordo con te, ma qui da ottobre i diesel Euro 5 non potranno più circolare in Area B (praticamente tutto il comune di Milano).

Le auto a benzina invece possono circolare dalle Euro 3 (macchine di 20/25 anni fa) in su. E lo dico da possessore di una Yaris a benzina del 2005 (Euro 4), che facendo 5.000 km/anno se ne guarda bene dal cambiarla. Sarebbero soldi buttati.
Quando posso uso i mezzi pubblici: quello è il mo modo di essere "ecologico".

Ragerino
04-05-2022, 08:55
Le auto a benzina invece possono circolare dalle Euro 3 (macchine di 20/25 anni fa) in su. E lo dico da possessore di una Yaris a benzina del 2005 (Euro 4), che facendo 5.000 km/anno se ne guarda bene dal cambiarla. Sarebbero soldi buttati.
Q

Ho un A3 del 2005 con 55k km, presa qualche anno fa di seconda mano. Benzina, l'auto invecchia a stare in garage praticamente, visto che ho la fortuna di andare a lavorare a piedi. Mi viene male a pensare che un giorno dovrò usare l'auto per andare a lavoro :muro: . Spero di portare quell'auto alla morte (sua, o mia).

sniperspa
04-05-2022, 09:13
Io pure son passato da fare più di 2000km al mese a farne a malapena 1000 dopo pandemia (con diversi mesi di semi fermo negli scorsi due anni)

Riguardo a Milano in effetti trovo abbastanza assurdo vietare la circolazione a determinate auto più vecchie di tot, perchè se uno ci fa poca strada non ha senso cambiare un'auto che ancora funziona perfettamente.

Incentivare (con fondi pubblici) persone (senza problemi di soldi) all'acquisto di elettriche con 300-500cv non mi pare particolarmente sinonimo di modernità

andy45
04-05-2022, 09:28
Incentivare (con fondi pubblici) persone (senza problemi di soldi) all'acquisto di elettriche con 300-500cv non mi pare particolarmente sinonimo di modernità

Sui nuovi incentivi le auto elettriche devono costare al massimo 35.000 € iva esclusa, quindi le elettriche con 300-500 cv sono ormai fuori dai giochi.

Paganetor
04-05-2022, 09:42
Sui nuovi incentivi le auto elettriche devono costare al massimo 35.000 € iva esclusa, quindi le elettriche con 300-500 cv sono ormai fuori dai giochi.

giusto così, il problema è che l'offerta in tal senso è piuttosto limitata (escluderei veicoli che, per caratteristiche, si prestano come "seconde macchine" con autonomia di 150 km, inutiilizzabili sui percorsi medio/lunghi)

Goofy Goober
04-05-2022, 09:55
Sono immatricolazioni, gli incentivi non c'entrano niente, con buone probabilità sono auto comprate 7/8 mesi fa e consegnate ad Aprile.

Ecco, per l'appunto. Sono numeri che con la volontà o meno di acquistare auto c'entrano relativamente.

Ma l'articolo non è chiaro, inzia dicendo "in attesa degli incentivi gli ordini sono crollati"

Anche fossero andate 100k persone a ordinare l'auto da gennaio ad oggi, se la hanno ordinata con gli optional desiderati e non hanno scelto le pronta consegna, questi 100k veicoli finiranno nelle statistiche di che mese? Maggio 2023? :stordita:

@redazione cosa ne dite di aggiornare l'articolo?

andy45
04-05-2022, 09:57
giusto così, il problema è che l'offerta in tal senso è piuttosto limitata (escluderei veicoli che, per caratteristiche, si prestano come "seconde macchine" con autonomia di 150 km, inutiilizzabili sui percorsi medio/lunghi)

Le vendite con i precedenti incentivi hanno dipinto un quadro abbastanza chiaro, qui da noi per lo più vengono vendute piccole elettriche da città, nel 2021 hanno venduto 10720 500e, 6163 fortwo, 5821 twingo, 5494 spring e solo al quinto posto troviamo la model 3 con 5045 pezzi venduti...e comunque una parte del governo non era d'accordo nell'incentivare auto definite "da ricchi", quindi la cifra taglia fuori tutte quelle auto che si comprano solo le persone che hanno già i soldi e che non hanno bisogno di nessun incentivo per farlo.

Vash_85
04-05-2022, 10:08
Le vendite con i precedenti incentivi hanno dipinto un quadro abbastanza chiaro, qui da noi per lo più vengono vendute piccole elettriche da città, nel 2021 hanno venduto 10720 500e, 6163 fortwo, 5821 twingo, 5494 spring e solo al quinto posto troviamo la model 3 con 5045 pezzi venduti...e comunque una parte del governo non era d'accordo nell'incentivare auto definite "da ricchi", quindi la cifra taglia fuori tutte quelle auto che si comprano solo le persone che hanno già i soldi e che non hanno bisogno di nessun incentivo per farlo.

Alla luce dei nuovi massimali degli incentivi chissà la quota delle Tesla vendute in Italia come sarà a fine anno?

E' possibile che se le vendite siano molto basse l'omonima casa possa decidere di ridurre il numero di colonnine di ricarica proprietarie previste in costruzione in futuro?

Dalle mie parti, dopo la rimodulazione delle tariffe, vedo che molte colonnine sono praticamente abbandonate da mesi (troppo costose dicono alcuni) mentre quelle dei Lidl sono prese d'assalto da chi non può caricare a casa ed un anno fa aveva fatto tutti altri conti.
Addirittura hanno messo un "guardiano" che ti sgancia il cavo dopo che hai esibito lo scontrino.

AttyAtty
04-05-2022, 10:12
Quello del mercato dell'auto (vedi i deludenti risultati Stellantis recenti) è molto particolare, varia in base a moltissimi fattori settoriali e, in particolare, locali. Un'auto cercata a Oslo non è come una cercata a Salonicco, per intenderci.

In più mettiamoci anche che stiamo vivendo un passaggio epocale per quanto riguarda i veicoli di trasporto persone. L'elettrico è ancora molto caro e c'è sempre dietro l'angolo l'idrogeno (ma quest'ultimo sarà probabilmente usato per le grandi macchine da trasporto). Ora, chi ha soldi da spendere preferisce tenerseli oppure optare per qualcosa di veramente valido e duraturo (per quanto sia possibile per un'autoveicolo). E qui, la scelta, è difficilissima.

andy45
04-05-2022, 10:12
Ecco, per l'appunto. Sono numeri che con la volontà o meno di acquistare auto c'entrano relativamente.

Ma l'articolo non è chiaro, inzia dicendo "in attesa degli incentivi gli ordini sono crollati"

Anche fossero andate 100k persone a ordinare l'auto da gennaio ad oggi, se la hanno ordinata con gli optional desiderati e non hanno scelto le pronta consegna, questi 100k veicoli finiranno nelle statistiche di che mese? Maggio 2023? :stordita:

@redazione cosa ne dite di aggiornare l'articolo?

I tempi di consegna dipendono molto dagli optional, alcuni te la possono tenere bloccata anche per mesi...sui pronta consegna ormai farei poco affidamento, si trova poco e niente.
L'articolo non è il massimo della chiarezza, comunque anche leggendo su altre testate diciamo che hanno tutti lo stesso taglio, la colpa del calo delle vendite è dovuta al ritardo degli incentivi, che poi è la motivazione data dai produttori di auto, anche se oggettivamente non si sa quando siano state acquistate ste macchine, un mio ex collega per dire ha ricevuto la sua qualche mese fa dopo 14 mesi di attesa e rinunciando a un optional, sennò stava ancora bloccata in fabbrica.

giugas
04-05-2022, 10:12
Io fino all’ultimo giorno possibile comprerò benzina, potente e scarico borbottante… di sicuro ci saranno alternative all’elettrico (per me il male assoluto) e se non ci sarà mi sa che sarà giunto di il tempo di appendere la chiave al chiodo.
Siamo in tanti a pensarla così. Per fortuna.

Goofy Goober
04-05-2022, 10:14
Alla luce dei nuovi massimali degli incentivi chissà la quota delle Tesla vendute in Italia come sarà a fine anno?

E' possibile che se le vendite siano molto basse l'omonima casa possa decidere di ridurre il numero di colonnine di ricarica proprietarie previste in costruzione in futuro?

Dalle mie parti, dopo la rimodulazione delle tariffe, vedo che molte colonnine sono praticamente abbandonate da mesi (troppo costose dicono alcuni) mentre quelle dei Lidl sono prese d'assalto da chi non può caricare a casa ed un anno fa aveva fatto tutti altri conti.
Addirittura hanno messo un "guardiano" che ti sgancia il cavo dopo che hai esibito lo scontrino.

Di sicuro non venderanno tante Model 3 come prima, considerato quanto "poco" si pagavano rispetto ad ora.

Le colonne avevo letto che a livello di costi dopo gli aumenti di tariffe, le fast hanno prezzi ormai poco inferiori a quelli di un benzina parco.

Direi che oggi chi non può caricare a casa avrà un esborso per chilometro non tanto diverso dagli altri, a meno che non ci siano parcheggi con ricarica lenta che fanno pagare molto poco la corrente.

andy45
04-05-2022, 10:17
Alla luce dei nuovi massimali degli incentivi chissà la quota delle Tesla vendute in Italia come sarà a fine anno?

E' possibile che se le vendite siano molto basse l'omonima casa possa decidere di ridurre il numero di colonnine di ricarica proprietarie previste in costruzione in futuro?

Dalle mie parti, dopo la rimodulazione delle tariffe, vedo che molte colonnine sono praticamente abbandonate da mesi (troppo costose dicono alcuni) mentre quelle dei Lidl sono prese d'assalto da chi non può caricare a casa ed un anno fa aveva fatto tutti altri conti.
Addirittura hanno messo un "guardiano" che ti sgancia il cavo dopo che hai esibito lo scontrino.

Io non credo che Tesla ne risentirà più di tanto, chi le compra ha già i soldi per farlo...sul discorso colonnine qui a Roma vengono prese d'assalto quelle lente, spesso se le litigano pure, ma più che altro perché le usano come parcheggi, la ricarica è lenta e quindi hanno tutto il tempo di andare in giro a fare spese, sempre se lo attaccano il cavo, cosa non scontata, quelle veloci invece le usano solo per parcheggiare, è raro vederci ricaricare le auto...il bello è che prima si lamentavano che ci trovavano parcheggiate le termiche e loro non potevano ricaricare la macchina, ora invece sono loro stessi a occuparle.

Goofy Goober
04-05-2022, 10:19
I tempi di consegna dipendono molto dagli optional, alcuni te la possono tenere bloccata anche per mesi...sui pronta consegna ormai farei poco affidamento, si trova poco e niente.
L'articolo non è il massimo della chiarezza, comunque anche leggendo su altre testate diciamo che hanno tutti lo stesso taglio, la colpa del calo delle vendite è dovuta al ritardo degli incentivi, che poi è la motivazione data dai produttori di auto, anche se oggettivamente non si sa quando siano state acquistate ste macchine, un mio ex collega per dire ha ricevuto la sua qualche mese fa dopo 14 mesi di attesa e rinunciando a un optional, sennò stava ancora bloccata in fabbrica.

Vanno abbastanza a caso anche per auto della stessa piattaforma su stesso costruttore.
Alcune in 3 mesi te le danno (tempi di attesa uguali a quelli del 2017), altre 5 o 6 mesi (vedi Toyota con le Yaris).
Fino ad arrivare ad delirio dei costruttori tedeschi che ormai sono sui 12 mesi per tanti modelli, salvo peggiorare ancora.

Leggevo su un forum della Golf i tempi di consegna medi e fino a metà 2021 erano sui 9 mesi, poi sono arrivati a 12.

Spyto
04-05-2022, 10:22
La mia 500 La Prima è ferma sul piazzale da 3 settimane perché non arriva l’eco incentivo e non possono immatricolare. Ma che schifo.

Vash_85
04-05-2022, 10:25
Io non credo che Tesla ne risentirà più di tanto, chi le compra ha già i soldi per farlo...sul discorso colonnine qui a Roma vengono prese d'assalto quelle lente, spesso se le litigano pure, ma più che altro perché le usano come parcheggi, la ricarica è lenta e quindi hanno tutto il tempo di andare in giro a fare spese, sempre se lo attaccano il cavo, cosa non scontata, quelle veloci invece le usano solo per parcheggiare, è raro vederci ricaricare le auto...il bello è che prima si lamentavano che ci trovavano parcheggiate le termiche e loro non potevano ricaricare la macchina, ora invece sono loro stessi a occuparle.

No certo, a livello mondiale non ne risentirà, ma il mio discorso era legato solamente al perimetro italia: Meno auto immatricolate = Meno nuovi supercharger?

Ti confermo che anche qui da me quelle rapide sono abbandonate da mesi, ne ho una duferco a 50mt da casa e non ci vedo un elettrica a caricare da almeno dicembre, in compenso è diventata il parcheggio privato dei buzzurri che ci sono al bar di fronte con le loro ICE :doh:, prima i vigili li facevano smammare perché ogni tanto qualcuno ci andava a caricare ma adesso 0.

Avevo visto a Roma che fanno :asd:, in pratica agganciano il cavo al "bocchettone" e poi ripiegano l'altra estremità sotto il passaruota per far vedere che il cavo è collegato ma in realtà non ricarica un cax :asd: Geni!

randorama
04-05-2022, 10:27
Ho un A3 del 2005 con 55k km, presa qualche anno fa di seconda mano. Benzina, l'auto invecchia a stare in garage praticamente, visto che ho la fortuna di andare a lavorare a piedi. Mi viene male a pensare che un giorno dovrò usare l'auto per andare a lavoro :muro: . Spero di portare quell'auto alla morte (sua, o mia).

beh.... se io ragionassi "di testa", non solo non dovrei ricomprare, un domani l'auto, ma dovrei proprio demolire quella che ho.

davvero non mi ricordo l'ultima volta che entrambe le macchine di casa sono state fuori dal garage in contemporanea.

andy45
04-05-2022, 11:07
No certo, a livello mondiale non ne risentirà, ma il mio discorso era legato solamente al perimetro italia: Meno auto immatricolate = Meno nuovi supercharger?

Avevo capito :), comunque non credo le vendite di Tesla cambino più di tanto, il cliente tipo è una persona che i soldi già li ha, se la vuole se la prende e basta.

Avevo visto a Roma che fanno :asd:, in pratica agganciano il cavo al "bocchettone" e poi ripiegano l'altra estremità sotto il passaruota per far vedere che il cavo è collegato ma in realtà non ricarica un cax :asd: Geni!

Ormai non ci si sprecano neanche più, le parcheggiano e basta :D.

v10_star
04-05-2022, 13:39
Io fino all’ultimo giorno possibile comprerò benzina, potente e scarico borbottante… di sicuro ci saranno alternative all’elettrico (per me il male assoluto) e se non ci sarà mi sa che sarà giunto di il tempo di appendere la chiave al chiodo.

Amen fratè! Ma sul nuovo oggi, escludendo le supercar da 2-3-4000€ di superbollo all'anno, cosa offre di allettante/abbordabile il mercato? A me pare che non sia rimasto molto, e rimarrà sempre meno...

gd350turbo
04-05-2022, 13:52
Amen fratè! Ma sul nuovo oggi, escludendo le supercar da 2-3-4000€ di superbollo all'anno, cosa offre di allettante/abbordabile il mercato? A me pare che non sia rimasto molto, e rimarrà sempre meno...

Sul nuovo c'è poco...
Se non dovessi fare un centinaio di km al giorno per lavoro, penso che mi prenderei una nissan 350z o se avessi dei soldi sempre una nissan gt-r.

Paganetor
04-05-2022, 14:13
Sul nuovo c'è poco...
Se non dovessi fare un centinaio di km al giorno per lavoro, penso che mi prenderei una nissan 350z o se avessi dei soldi sempre una nissan gt-r.

Piccolo OT: ma riusciresti a godertela su un percorso casa<-->lavoro?

Anche a me piacerebbe una bella auto scattante e sportiva, ma poi dove la si sfrutta? Ok un sorpasso deciso anziché i 2 km di rincorsa che devo prendere ora ( :asd: ), ma per il resto rischi che sia solo scomoda e "ciuccia-benzina"...

gd350turbo
04-05-2022, 14:20
Piccolo OT: ma riusciresti a godertela su un percorso casa<-->lavoro?

no infatti...
La userei sono per i giretti extra, non ci andrei al lavoro...


Anche a me piacerebbe una bella auto scattante e sportiva, ma poi dove la si sfrutta? Ok un sorpasso deciso anziché i 2 km di rincorsa che devo prendere ora ( :asd: ), ma per il resto rischi che sia solo scomoda e "ciuccia-benzina"...
ma infatti per quello basta il mio diesel 155cv da 17 km/lt

v10_star
04-05-2022, 14:42
Sul nuovo c'è poco...
Se non dovessi fare un centinaio di km al giorno per lavoro, penso che mi prenderei una nissan 350z o se avessi dei soldi sempre una nissan gt-r.

volevo un 6 cilindri aspirato cabrio con potenza non esagerata e ad ottobre 21 come seconda auto ho preso una boxster 987 da 245 cv con scarico molto after, praticamente dietro casa da privato. Avevo valutato anche io la Z ma non ne trovavo di originali vicino a dove abito. Di pasticciate e kilometrate si.

La uso poco per il poco tempo a disp, ci ho fatto si e no 3k km, metà tra casa lavoro (10km) e metà giretti nel we. Ma quei 3k km me li sono proprio goduti: peccato che auto così non le facciano più. Chi me l'ha venduta ha preso una 718 e mi ha detto che si è pentito dell'upgrade, tanto per...

Piccolo OT: ma riusciresti a godertela su un percorso casa<-->lavoro?

Anche a me piacerebbe una bella auto scattante e sportiva, ma poi dove la si sfrutta? Ok un sorpasso deciso anziché i 2 km di rincorsa che devo prendere ora ( :asd: ), ma per il resto rischi che sia solo scomoda e "ciuccia-benzina"...

ti rispondo io: quasi mai. Andare ai 50/60 è una sofferenza. Dipende molto anche dal tragitto ma non è che puoi andare a tuono sempre, vuoi per via dei velox, di una certa responsabilità stradale che alla soglia dei 40 inizia a palesarsi :asd: , gente che dorme al volante ecc ecc...

Ma quando puoi, e il contagiri va sulla destra, chissenefrega se ciuccia (ma neanche tanto onestamente)

Paganetor
04-05-2022, 14:50
ti rispondo io: quasi mai. Andare ai 50/60 è una sofferenza. Dipende molto anche dal tragitto ma non è che puoi andare a tuono sempre, vuoi per via dei velox, di una certa responsabilità stradale che alla soglia dei 40 inizia a palesarsi :asd: , gente che dorme al volante ecc ecc...

Ma quando puoi, e il contagiri va sulla destra, chissenefrega se ciuccia (ma neanche tanto onestamente)

ti credo!
Io la soglia dei 40 non me la ricordo più :asd: e al momento guido una Yaris 1.3 del 2005 con su 160.000 km.
Non mi serve un'auto diversa, ci faccio davvero pochi km e a grandi linee ritengo l'auto più un costo che altro (lascia un attimo da parte le passioni o altro).

Concordo sulla questione consumi: magari tirare il collo a una vettura sportiva le farà fare i 6 km/l, ma non è che sei sempre a pestare sull'acceleratore, ci fai qualche km e di diverti così. (anche perché qui si parlava di GT-R... farsi troppa strada sfruttandola per bene significa poi doversi fare un paio di sedute di massaggi per evitare di muoverti come robocop :asd: )

A proposito di consumi: con la mia nel misto sto sui 15/16 km/litro. Ho provato a fare un intero pieno in buona parte in autostrata cercando di stare sui 90 km/h... una sofferenza! Ma speravo di tirar fuori medie da urlo. Al pieno successivo ho fatto i conti ed è venuto fuori un "misero" 18 km/l. Meglio, ma non da strapparsi i capelli. E allora sai che c'è? Vado giusto, sto nei limiti ma non mi faccio due palle così per risparmiare 3 euro di benzina per ogni pieno...

EDIT:
che poi, a ben vedere, non si tratta di valori tanto distanti da quelli dichiarati dalla casa madre (e in più con 17 anni e 160.000 km sul groppone, che di certo non aiutano):
https://i.ibb.co/3p1sQcz/Clipboard01.jpg (https://imgbb.com/)

Lasciamo un attimo da parte le prestazioni miserrime e lo 0-100 che si misura col calendario :asd:

Goofy Goober
04-05-2022, 15:05
Lasciamo un attimo da parte le prestazioni miserrime e lo 0-100 che si misura col calendario :asd:

Tanto se guardi la yaris di oggi, quella ibrida, ha esattamente gli stessi numeri :asd:
Almeno ti da un po' di coppia istantanea al semaforo :asd:

Poi se uno vuole si compra la GR 4x4 :oink:

gd350turbo
04-05-2022, 15:16
farsi troppa strada sfruttandola per bene significa poi doversi fare un paio di sedute di massaggi per evitare di muoverti come robocop :asd: )

Bè io ho montato l'assetto eibach -25mm, per ora la schiena non dice nulla, e la guida applaude !

Krusty
04-05-2022, 21:05
La mia 500 La Prima è ferma sul piazzale da 3 settimane perché non arriva l’eco incentivo e non possono immatricolare. Ma che schifo.

Come funziona? Tu l'hai fermata dando un acconto?
Nel caso per assurdo che non arrivasse l'incentivo devi prenderla a prezzo pieno o puoi rinunciare?

sniperspa
04-05-2022, 21:42
A proposito di consumi: con la mia nel misto sto sui 15/16 km/litro. Ho provato a fare un intero pieno in buona parte in autostrata cercando di stare sui 90 km/h... una sofferenza! Ma speravo di tirar fuori medie da urlo. Al pieno successivo ho fatto i conti ed è venuto fuori un "misero" 18 km/l. Meglio, ma non da strapparsi i capelli. E allora sai che c'è? Vado giusto, sto nei limiti ma non mi faccio due palle così per risparmiare 3 euro di benzina per ogni pieno...


Utilitarie giapponesi avanti di 10 anni sui consumi, poi per carità ci sarà di meglio come prestazioni ma se facciamo un rapporto...

Sulla mia spero di farci 300 mila km, i primi 120 mila (credo) li ho fatti pre pandemia quando facevo parecchia autostrada in 5 anni, ora ho dimezzato la mia percorrenza annuale ma la macchina a 150 mila km si guida ancora come nuova...non vedo perchè cambiarla finchè non muore

rocksolid
07-05-2022, 11:37
le carrozzerie di queste Tesla come sono?
ho letto opinioni contrastanti

andy45
07-05-2022, 13:33
le carrozzerie di queste Tesla come sono?
ho letto opinioni contrastanti

Se intendi finiture e assemblaggio dipende dal periodo di acquisto, in alcuni periodi pur di soddisfare le grandi richieste facevano assemblaggi meno curati, motivo per cui si trovano spesso opinioni contrastanti in merito.

davide3112
07-05-2022, 18:45
Le full hybrid terranno il mercato ancora per un bel po' di tempo...