cthulu
25-04-2022, 10:05
Nella futura configurazione PC sto valutando se rimanere con 16gb oppure passare a 32gb (tralasciando nel discorso se ddr4 o ddr5 e che frequenze..).
Ad oggi con la mia configurazione attuale e per come uso il PC non mi è mai successo di vedere il PC con la scritta <OUT OF MEMORY>.
C'è qualche "test" dedicato per sovracaricare la quantità Ram per vedere se vado in OUT OF MEMORY ?
L'unico test che ho eseguito, monitorando la saturazione della Ram è lanciare a finestra il benchmark di SOTTR,con aperti in contemporanea 3 filmati youtube e una decodifica (fotogrammetria) di 50 foto con Zephyr,tutto in contemporanea.
Ho visto un uso medio di 10 Gb e alcuni picchi -brevi- di 12-13Gb,ma il PC andava tranquillo
mio uso:
Qualche gioco ogni tanto (SOTTR,Devil May Cry,Elden Ring,resident Evil Village); userò -penso- di più di quanto fatto finora prg per la fotogrammetria (Zephyr) e prg per stampante 3d (Ideamaker con Fusion3D o Thinkercad); poi con una new entry in casa, una GoPro penso poi, di smanettare sull'assemblaggio dei filmati (non so con che cosa..)
P.S. noto,in questo recente periodo, che il costo delle DDR4 2x16Gb buone (tipo 3600Mhz C16) sono paragonabili a comprare un Kit DDR5 4800/5200Mhz (che sono sempre 2x16gb).
Invece se uno si accontenta di 2x8Gb i prezzi sono accessibili (anche per kit 3600c16 oppure 4000c18 o 4400c19,ad esempio..)
Ad oggi con la mia configurazione attuale e per come uso il PC non mi è mai successo di vedere il PC con la scritta <OUT OF MEMORY>.
C'è qualche "test" dedicato per sovracaricare la quantità Ram per vedere se vado in OUT OF MEMORY ?
L'unico test che ho eseguito, monitorando la saturazione della Ram è lanciare a finestra il benchmark di SOTTR,con aperti in contemporanea 3 filmati youtube e una decodifica (fotogrammetria) di 50 foto con Zephyr,tutto in contemporanea.
Ho visto un uso medio di 10 Gb e alcuni picchi -brevi- di 12-13Gb,ma il PC andava tranquillo
mio uso:
Qualche gioco ogni tanto (SOTTR,Devil May Cry,Elden Ring,resident Evil Village); userò -penso- di più di quanto fatto finora prg per la fotogrammetria (Zephyr) e prg per stampante 3d (Ideamaker con Fusion3D o Thinkercad); poi con una new entry in casa, una GoPro penso poi, di smanettare sull'assemblaggio dei filmati (non so con che cosa..)
P.S. noto,in questo recente periodo, che il costo delle DDR4 2x16Gb buone (tipo 3600Mhz C16) sono paragonabili a comprare un Kit DDR5 4800/5200Mhz (che sono sempre 2x16gb).
Invece se uno si accontenta di 2x8Gb i prezzi sono accessibili (anche per kit 3600c16 oppure 4000c18 o 4400c19,ad esempio..)