PDA

View Full Version : Schede video Intel Arc, quattro o cinque modelli in arrivo? E quando?


Redazione di Hardware Upg
16-04-2022, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-intel-arc-quattro-o-cinque-modelli-in-arrivo-e-quando_106451.html

Un nuovo leak sulle schede video Intel Arc parla di quattro (A770, A750, A580, A380) o forse cinque modelli (A780?) in arrivo e ipotizza un leggero slittamento del debutto ufficiale. Permane molta incertezza sulle specifiche tecniche e le prestazioni dei modelli in arrivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
16-04-2022, 15:45
- Troppo Tardi, mi son rotto e ho preso una Founder Edition da nVidia, sarei stato curioso ma finisce prima la vita sulla terra che l'arrivo di queste schede....

agonauta78
16-04-2022, 16:39
Se non vedo una slide non ci credo

ulk
16-04-2022, 17:05
Il titolo è uno spettacolo, queste sono le domande che noi ute(o)nti facciamo di solito... le news stanno a voi.

nickname88
16-04-2022, 19:13
Ritardi su ritardi per un prodotto che uscirà già obsoleto. :rolleyes:

Legolas84
16-04-2022, 19:45
Povero Raja... prima prendeva gli schiaffoni in AMD... ora è andato a prenderli in Intel :asd:

Comunque, questa gen ormai è andata. Però se il progetto è buono chissà che non riescano a far uscire qualcosa di meglio in tempi brevi...

demonsmaycry84
16-04-2022, 21:21
cerchiamo di capire i prezzi e poi le prestazioni e poi qualcosa di vero...
se fossero buone schede a buoni prezzi come prime gpu non sarebbe male...
insomma nvidia dovrebbe uscire in autunno con le 4xxx e credo che andranno sicuramente più forte...molto più forte...i prezzi saranno sempre stellari per nvidia e quindi se si parla già ora di schede che difficilmente battono le 3xxx è impensabile le mettano al solito prezzo questo inverno ..e poi cè anche il problema dei driver, supporto ecc ecc..servirà tempo perchè siano maturi....potrei davvero comprarla ad un buon prezzo ma non di certo se la pago vicino al prezzo di una nvidia

OrazioOC
16-04-2022, 22:08
di ritardi, hypetrain deragliati malamente e poca sostanza.:O

Peccato per intel, perchè l'occasione era ghiotta già da un paio di anni(soprattutto nel 2021 con il boom del mining), ma qui non si possono vendere sogni ma qualcosa di reale tocca portarlo sul mercato.:rolleyes:

CrapaDiLegno
16-04-2022, 22:17
Ricordiamo che Raja Koduri è quello di Fiji best buy definitivo per il 4K e di Vega per lo scacco matto #poorvolta.

La migliore vendetta di AMD contro Intel è stato regalarglielo.

paolo cavallo
16-04-2022, 22:55
queste non competono neanche con AMD , figuriamoci con NVIDIA, poi avranno sicuramente driver acerbi... Scaffale !!

Legolas84
17-04-2022, 09:16
Ricordiamo che Raja Koduri è quello di Fiji best buy definitivo per il 4K e di Vega per lo scacco matto #poorvolta.

La migliore vendetta di AMD contro Intel è stato regalarglielo.

Eppure ai tempi vi erano i soliti noti che lo veneravano come un dio :asd:
È sempre tutto troppo lol

OrazioOC
17-04-2022, 10:05
Eppure ai tempi vi erano i soliti noti che lo veneravano come un dio :asd:
È sempre tutto troppo lol

Purtroppo con Koduri è sempre stato così, le vega poi erano state un periodo veramente buio.
Non arrivavano mai e quando sono arrivate hanno deluso(era un progetto complesso ma in fatto di resa obsoleto già al lancio), purtroppo vedo che il copione si sta ripetendo ma con intel.:rolleyes:

k0nt3
17-04-2022, 10:40
Purtroppo con Koduri è sempre stato così, le vega poi erano state un periodo veramente buio.
Non arrivavano mai e quando sono arrivate hanno deluso(era un progetto complesso ma in fatto di resa obsoleto già al lancio), purtroppo vedo che il copione si sta ripetendo ma con intel.:rolleyes:
Non sono un estimatore di Koduri e delle sue abilità in PowerPoint, ma è necessario mettere i puntini sulle 'i'. Vega è stata una delusione lato gaming, ma è palese che sia un'architettura pensata per datacenter nonostante il marketing dell'epoca. Infatti Vega vive ancora nei datacenter con CDNA ed è un'architettura ancora sviluppata attivamente.

Per quanto riguarda Intel, la strada è tutta in salita. Personalmente penso che possano inizialmente puntare al mercato delle schede a basso consumo, perché mi sembra che la fascia enthusiast non sia alla loro portata nel breve periodo.

euscar
17-04-2022, 15:33
Secondo me il tutto sta nel vedere a quale prezzo verranno piazzate.
Se quelle schede permetteranno prestazioni simili a quelle di una RTX 3060/3060Ti con consumi sui 120/130W e prezzi onesti, faranno il botto... ma queste sono solo supposizioni, aspettiamo e vediamo.

OrazioOC
17-04-2022, 16:08
Non sono un estimatore di Koduri e delle sue abilità in PowerPoint, ma è necessario mettere i puntini sulle 'i'. Vega è stata una delusione lato gaming, ma è palese che sia un'architettura pensata per datacenter nonostante il marketing dell'epoca. Infatti Vega vive ancora nei datacenter con CDNA ed è un'architettura ancora sviluppata attivamente.

Per quanto riguarda Intel, la strada è tutta in salita. Personalmente penso che possano inizialmente puntare al mercato delle schede a basso consumo, perché mi sembra che la fascia enthusiast non sia alla loro portata nel breve periodo.

Non mi sembra che vega abbia avuto chissà quale popolarita in ambito pro, diciamo che è una architettura jack of all trades and master of none.:rolleyes:

Intel però ha avuto quasi 5 anni buoni di gestione koduri e ancora non riusciamo a toccarne i prodotti, addirittura partono già i primi hypetrain per le prossime due/tre generazioni delle Xe, un po' come ai tempi delle fury/vega.:doh:

Andrà a finire che le dovranno svendere perchè la prima generazione uscirà molto a ridosso delle prossime gen amd/nvidia.

k0nt3
17-04-2022, 17:47
Non mi sembra che vega abbia avuto chissà quale popolarita in ambito pro, diciamo che è una architettura jack of all trades and master of none.:rolleyes:

Intel però ha avuto quasi 5 anni buoni di gestione koduri e ancora non riusciamo a toccarne i prodotti, addirittura partono già i primi hypetrain per le prossime due/tre generazioni delle Xe, un po' come ai tempi delle fury/vega.:doh:

Andrà a finire che le dovranno svendere perchè la prima generazione uscirà molto a ridosso delle prossime gen amd/nvidia.
Non ho detto che AMD sia popolare in ambito pro, ma semplicemente che Vega come architettura non è morta. Se parliamo di datacenter e supercomputer può dire la sua: https://www.olcf.ornl.gov/frontier/

Riguardo a Koduri, la realtà è che lui non può determinare la riuscita del prodotto, che dipende essenzialmente dagli ingegneri con cui lavora. Il suo lavoro è pompare il marketing e quando va bene (Apple) si prende tutti i meriti :fagiano:

Max_R
17-04-2022, 18:15
Ricordiamo che Raja Koduri è quello di Fiji best buy definitivo per il 4K e di Vega per lo scacco matto #poorvolta.

La migliore vendetta di AMD contro Intel è stato regalarglielo.

La mia Fury Nano non mi avrà concesso il 4K (negli ultimi anni ho giocato in fullhd o 2K) ma è stata una delle schede più longeve ed efficienti avute (e ne ho avute davvero tante)

Gringo [ITF]
17-04-2022, 20:57
queste non competono neanche con AMD , figuriamoci con NVIDIA, poi avranno sicuramente driver acerbi... Scaffale !!

Competere con nVidia non era possibile e di fatto le schede escono con un nome che va a cozzare con le 3070/70 TI (A770/A780) la vera lotta con le top sarà con Battlemage in cui avremo anche B970/B980 Con la top con 20.000 steam contro i 4.000 delle attuali.

Mentre con AMD sono già avanti, l'archittettura Intel prevede Unita Raytracing ma anche Unità per l'AI come lo sono i Tensor, cosa che manca ad AMD nella attuale serie.

Diciamo che nel Gaming sarà anche leggermente sotto di AMD ma nella produttività la brucia di un paio di spanne. H265/AV1 e forse anche H266 in hardware semi programmabile, che dovrebbe essere avanti anche all'encoding di nvidia potendosi sincronizzare anche con il processore su quelle funzioni.

Vedremo sul campo, anche perchè usciranno probabilmente Giugno/Settembre alla fine, quindi con AMD e nVidia con i modelli next gen già in produzione.

frankie
17-04-2022, 21:40
Gringo, tutto il bene del mondo, ma ci vogliono i prodotti.
Ci sta pure che la prima serie non sia un granchè (vedi AMD con raytracing), ma poi si recupera.
Così siamo solo al powerpoint launch

Max Power
18-04-2022, 00:17
Una cosa potrà farla.
Intel non ha mai disdegnato la fascia bassa (continua a produrre Celeron e Pentium).
Quindi, almeno all'inizio proporsi prezzi competitivi.

nickname88
18-04-2022, 08:40
Una cosa potrà farla.

Quindi, almeno all'inizio proporsi prezzi competitivi.Non dipende mica da Intel il prezzo finale :asd:
I rincari arrivano dai rivenditori, dall'effetto scalping e mining e dalla disponibilità che ci degnerà TSMC.
Se saranno poco reperibili inevitabilmente costeranno care aldilà del prezzo di listino ufficiale di Intel.

omihalcon
18-04-2022, 10:24
Secondo me il tutto sta nel vedere a quale prezzo verranno piazzate.
Se quelle schede permetteranno prestazioni simili a quelle di una RTX 3060/3060Ti con consumi sui 120/130W e prezzi onesti, faranno il botto... ma queste sono solo supposizioni, aspettiamo e vediamo.

Dipende dal prezzo, disponibilità e drivers, se è come dici e la prestazione della A770 starà come la 3060Ti il botto lo fa anche secondo me, al momento attuale manca disponibilità e quello che c'è costa caro.
Siamo in tanti a tenere delle vecchie VGA e vecchi sistemi... finchè durano ci si accontenta.
Se i driver non faranno schifo un pensiero io lo farò volentieri anche perchè se c'è un competitor in più che fa prodotti buoni (non eccelsi come lo è al momento nvidia) il mercato ne giova assolutamente anche per abbassare i prezzi e per la concorrenza

Gringo [ITF]
18-04-2022, 12:41
Gringo, tutto il bene del mondo, ma ci vogliono i prodotti.

Per l'appunto dopo il secondo rinvio mi son stufato e ho fatto l'acquisto, caro ma alla fine mi permette di codificare 1h di video H265 a 1080p con qualità Ottima in 6 minuti scarsi, media di 280fps in codifica, e mi gioco quasi tutto in 4k.
Alla fine hanno venduto una scheda di meno. hanno perso di vendere almeno una milionata di schede, se applichiamo la media mondiale che fanno questa scelta.

frankie
18-04-2022, 19:47
;47815893']Per l'appunto dopo il secondo rinvio mi son stufato e ho fatto l'acquisto, caro ma alla fine mi permette di codificare 1h di video H265 a 1080p con qualità Ottima in 6 minuti scarsi, media di 280fps in codifica, e mi gioco quasi tutto in 4k.
Alla fine hanno venduto una scheda di meno. hanno perso di vendere almeno una milionata di schede, se applichiamo la media mondiale che fanno questa scelta.

Anche io codificavo video. E la VGA discreta con x264 si faceva sentire anche se era una base. Poi non la usavo più e l'ho rivenduta guadagnandoci. :stordita:
Vedremo.